PDA

View Full Version : help: e-sata su P5Q Deluxe


TigerTank
05-08-2008, 10:20
Ciao a tutti, ho preso da poco una p5Q Deluxe ma ho qualche problema a farci funzionare correttamente il mio HD esterno, al momento un hitachi sata2 da 250 Gb in un box e-sata/usb della LC power. non avevo problemi di alcun tipo sulla precedente DFi Dk P35.

-provato con: vista 64 con raid, vista 64 e win Xp32 senza raid(classico IDE). Bios 0803, 1102 e 1103.

-collegato via usb l'hd viene riconosciuto ma esce sempre il messaggio "potrebbe andare più veloce se collegato ad una porta USB 2.0"
Se poi lo lascio acceso e riavvio, il pc ci mette un'eternità a rilevarlo come periferica USB di storage...

-collegato via e-sata un disastro....
nel bios ho lasciato attivo il "marvell IDE" ma ho disattivato la sottovoce "PCIE IDE BOOT ROM"(che penso serva solo in caso di SO se si utilizzano le 2 porte dell'xpert driver) perchè stà lì a cercare per un sacco di tempo. "Serial1 port address" lasciata sul suo valore di default.Xpert driver ho provato a settarlo su normal (se credo sia già il valore predefinito) o a disattivarlo del tutto ma non cambia nulla.
Ovviamente installati i drivers marvell e in gestione periferiche, sotto ai controller di archiviazione, oltre a quello RAID dell'Intel ICH10 ho correttamente il "Marvell 61xx RAID Controller" + un "Microsoft iSCSI initiator"

Succede questo: la prima volta che accendo il box via esata windows si freeza per un attimo e poi compare nell'elenco dischi di gestione periferiche il disco del box come SCSI, poi però dopo qualche secondo scompare e se anche accendo e spengo più volte il box l'HD non viene più riconosciuto....

Sul forum ASUS c'è chi dice che il problema possa dipendere dal fatto che il marvell, a differenza del Jmicron, non possa essere settato in AHCI...ma a questo punto non sò più che pensare.

grazie e scusate se sono ripetitivo ma il box esterno via esata mi servirebbe per certi lavori e stà mobo l'ho presa anche per la presunta comodità dell'esata integrata...