View Full Version : GSXA - Adventure
Come saprete la mia Transalp comincia a mostrare i segni dell' eta' e dei chilometri (oltre 140000)
si avvicina il tempo di trovare un sostituto ed in particolare volavo puntare a qualcosa di piu' "stradale" e piu' a lungo raggio
Oggigiorno e' d'uso prendere i motori supersport e riadattarli ad altri scopi per avere delle economie di scala.
A questo proposito e' ottimo il lavoro che ha fatto Thiumph con la nuova Tiger riuscendo ottimamente a riciclare il suo 3 cilindri su una Tourer.
Anche l'operazione Benelli con la Tre K sembra funzionare bene.
Dopo queste apripista anche le Giapponesi si sono lanciate sul filone delle "enduro pluricilindriche" per sfruttare il grosso know-how su questi motori.
Honda ha foraggiato sottobanco le ricerche del ""CBR"" per il Touquet
http://static.blogo.it/motoblog/honda_cbr_enduro.jpg
e sicuramente se honda si muove non lo fa per nulla quindi penso che a breve usciranno anche loro sul mercato con qualcosa di simile
Quello che in realta' mi interessa e' il nuovo GSXA - Adventure presentato da Suzuki
http://www.motorcyclespecs.co.za/Custom%20Bikes/Bakker%20Grizzly%20All-Road.jpg
La moto tutto sommato non mi sembra male , l'unico mio dubbio e' per l'affidabilita' , cioe' se un modello nato come supersportivo sia in grado con cosi' poche modifiche di resistere ad un uso giornaliero e con i bagagli.
In particolare il motore anche se depotenziato a 115 CV non so se e' in grado di reggere per 100000 km senza dare problemi , i consumi sono ottimi e con i tempi che corrono questa moto e' un buon modello per girare l'europa senza spendere troppo in carburante .. pero' appunto vorrei girare l'europa senza correre il rischio di trovarmi a piedi ogni week-end
tdi150cv
05-08-2008, 00:36
oddio ... ma che roba e' !?
dire che e' inguardabile e' fargli un compliemnto ...
dai su c'è di molto meglio partendo dalla stelvio arrivando alle gs ... moto inutile e solita japponesata ...
Athlon dicci qualcosa di più sulla derivazione di sta cosa.....
Ci sono alcuni motori che sono ottimi seppur spinti. vedasi ad esempio il motore del vecchio CBR600F che poi è stato riadattato per la Hornet che supera tranquillamente i 100.000km, come quello del thundercat ed altri.....
Quindi volendo non è un problmea ovvio, non tutti hanno certe prospettive di vita ma sapendone le derivazioni magari si può fare una stima.... :p
ciao
PS Il secondo motore che avevi da parte?
BMW F800GS
lo ha preso nuovo mio fratello...........:sbav:
http://img337.imageshack.us/img337/8950/bmwuc7.jpg
ma che è quella in alto una moto da cross col blocco dell hornet?
a occhio mi pare na scopiazzatura del R1200 GS di BMW... ma senza il boxer e con un quattro cilindri... mah...
nei percorsi misti non era meglio un bicilindrico con più spinta in basso?
i 4 cilindri a volte sono difficili da gestire sull'asfalto, figuriamoci sullo sterrato...
a occhio mi pare na scopiazzatura del R1200 GS di BMW... ma senza il boxer e con un quattro cilindri... mah...
nei percorsi misti non era meglio un bicilindrico con più spinta in basso?
i 4 cilindri a volte sono difficili da gestire sull'asfalto, figuriamoci sullo sterrato...
Che cavolo stai dicendo willis? :eek: cit.
ma athlon cerchi qualcosa sul genere "TDM" o "Varadero" (enduroni-tourer per capirci, a cui però di endurone ormai è rimasto pochissimo in effetti, penso che sullo sterrato non sarebbero a loro agio) o qualcosa che ce la faccia anche sullo sterrato?
Che cavolo stai dicendo willis? :eek: cit.
in che senso? :stordita:
in che senso? :stordita:
nel senso che non esiste il quadri è molto pià semplice da gestire fino a che non entra in coppia..... ;)
un bici o mono essendo molto più aggressivo ti frega più facilmente anche ad aperture minime di gas, chiaro parlando di motori un minimo cazzuti ;)
Un quadri abbassato molto come range di utilizzo secondo me è ottimo come fruibilità giornaliera, l'unico dubbio è sullo sterato dove potenzialmente dovrebbe avere un pò troppa poca coppia.....
ciao
appunto ;)
"fino a che non entra in coppia" vuol dire che sullo sterrato faresti fatica a usarlo, causa aderenza.
un bicilindrico (casi particolari a parte ovviamente) in alto non spinge così tanto da dare problemi al posteriore, e per i bassi regimi basta saper dosare la manella e non spalancare di colpo.
appunto ;)
"fino a che non entra in coppia" vuol dire che sullo sterrato faresti fatica a usarlo, causa aderenza.
un bicilindrico (casi particolari a parte ovviamente) in alto non spinge così tanto da dare problemi al posteriore, e per i bassi regimi basta saper dosare la manella e non spalancare di colpo.
sullo sterrato non servono gli alti regimi, basta cambiare per tempo tutto qua ;)
In ogni caso un quadri anche se ti fionda nell'iperspazio non strappa mai cresce velocemente ma in maniera molto fluida rispetto ad un bici o mono che strappa e poi muore.....
E' molto più regolare e per l'utilizzo normale è preferibile anche per una questione di relax di guida ;)
Sull osterrato andrebbe provato è un pò una novità non saprei in ogni caso sicuramente avranno messo rapporti molto corti e non soffrirà troppo, in Honda non sono stupidi ;)
ciao
mah non sono mai salito su un quadri quindi in effetti non mi ero posto la questione della linearità di erogazione.
per noi "bicilindristi" lo strappo è una cosa ricercata e voluta :asd:
c'è qualcuno che ha un 1000 bicilindrico e mette ancora 2-3 denti in più alla corona, vedi tu :cool:
mah non sono mai salito su un quadri quindi in effetti non mi ero posto la questione della linearità di erogazione.
per noi "bicilindristi" lo strappo è una cosa ricercata e voluta :asd:
c'è qualcuno che ha un 1000 bicilindrico e mette ancora 2-3 denti in più alla corona, vedi tu :cool:
Beh il mondo è bello perchè avariato no? :sofico:
Per il resto è tutta questione di gusti ovviamente.
Ora vediamo che ci dice Athlon :p
ciao
Visto che lo moto postata è una custom Bakker ( come da link) aprendo la sua paginetta nelle specs riporta, oltre alla potenza di 180 CV :D
The motorcycle developed based on a reliable GXS-R 1000 engine, but can be equipped with a engine of your choice
fatti un giretto in olanda e portagli il motore che preferisci, il telaio costa 4000€
Milosevik
05-08-2008, 15:58
meglio di questa?!
http://www.superbike.co.uk/imageBank/k/ktm%20beach.jpg
Milosevik
05-08-2008, 17:12
sullo sterrato non servono gli alti regimi, basta cambiare per tempo tutto qua ;)
In ogni caso un quadri anche se ti fionda nell'iperspazio non strappa mai cresce velocemente ma in maniera molto fluida rispetto ad un bici o mono che strappa e poi muore.....
E' molto più regolare e per l'utilizzo normale è preferibile anche per una questione di relax di guida ;)
Sull osterrato andrebbe provato è un pò una novità non saprei in ogni caso sicuramente avranno messo rapporti molto corti e non soffrirà troppo, in Honda non sono stupidi ;)
ciao
ocio che il twin non è solo coppia, è anche la linearità che c'è tra manetta e risposta alla ruota, non parlo di linearità d'erogazione del motore, che il quattro ne ha sicuramente di più, ma di risposta al comando dell'accelleratore, non so spiegarlo bene ma c'è ( forse il mono ne ha anche di più visto quanto viene usato nelle competizioni), e sullo sterrato credo sia anche questo a fare la differenza, prova un bel twin ( non il tuo scassone da 500cc se non ricordo male :ciapet: ) e lo scoprirai :O
ocio che il twin non è solo coppia, è anche la linearità che c'è tra manetta e risposta alla ruota, non parlo di linearità d'erogazione del motore, che il quattro ne ha sicuramente di più, ma di risposta al comando dell'accelleratore, non so spiegarlo bene ma c'è ( forse il mono ne ha anche di più visto quanto viene usato nelle competizioni), e sullo sterrato credo sia anche questo a fare la differenza, prova un bel twin ( non il tuo scassone da 500cc se non ricordo male :ciapet: ) e lo scoprirai :O
Guarda che è indubbio che un bici o un mono sia preferibile sullo sterrato e mai direi il contrario ma su una moto tuttofare come quella può darsi che con un motore tirato molto giù di giri come curva di coppia non sia malvagio e si possa difendere decentemente.....
Io parlavo del post di lorekon in cui si accennava al fatto che fosse più semplice il bici ripsetto al quadri quando non è così vero....
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.