View Full Version : Spegnimento Vista Infinito!!!
SimoDj84
04-08-2008, 19:56
Ciao a tutti, ho un problema con Vista che in un certo senso non è grave ma comunque una rottura; praticamente da un po di tempo Vista quando lo riavvio o lo spengo, l' "Arresto in corso" dura non meno di 5 minuti!!!
Non so veramente da cosa sia dipeso, ma so che il il notebook si è sempre riavviato o spento in maniera veloce...al max 40 secondi...nello standard diciamo!!
Il mio nb è un Acer 9920, core2duo T7700 2,4ghz, 4 gb di ram (VISTA NE VEDE SOLO 3!!!!:mad: ) HDD da 250*2....credo che le prestazioni per "spegnersi" in maniera decente ce li abbia!!o no??
Saluti e grazie a chi può aiutarmi!!!!!
Ciao a tutti, ho un problema con Vista che in un certo senso non è grave ma comunque una rottura; praticamente da un po di tempo Vista quando lo riavvio o lo spengo, l' "Arresto in corso" dura non meno di 5 minuti!!!
Non so veramente da cosa sia dipeso, ma so che il il notebook si è sempre riavviato o spento in maniera veloce...al max 40 secondi...nello standard diciamo!!
Il mio nb è un Acer 9920, core2duo T7700 2,4ghz, 4 gb di ram (VISTA NE VEDE SOLO 3!!!!:mad: ) HDD da 250*2....credo che le prestazioni per "spegnersi" in maniera decente ce li abbia!!o no??
Saluti e grazie a chi può aiutarmi!!!!!
vista 32 può gestire solo 3 o circa 3giga di ram e non di più
se hai l'opzione "flexibility" (non ricordo esattamente) nel bios, attivala e metti vista 64
solo vista 64 gestisce più di 3 giga di ram, ma è un limite dei sistemi operativi 32 bit.. poi cmq anche se passi alla 64 se non hai nel bios e non hai la flexibility, sempre 3 giga ti vedrà
se non ti si spegne:
1) qualche KB di aggiornamento ha problemi, può succedere
2) hai qualche programma o servizio che non si chiude correttamente, quindi magari devi fare gli avvii e gli spegnimenti "selettivi", appena trovi il colpevole (programma, servizio, driver) lo disinstalli e lo reinstalli o meglio se installi una nuova versione se c'è
3) problemi con il disco, nel file di paging -> questa la tiro a caso
SimoDj84
05-08-2008, 09:51
Ciao e grazie per la risposta!!!!
Per Vista 32 ormai le ho provate tutte per i 4 gb di ram ma ormai cio rinunciato!!!:mc:
Comunque l'ultima che hai detto, cioè per il file di paging, non dovrebbe essere del tutto errata perchè mi sa che una volta mi son messo a smanettarci sopra e dal giorno probabilmente ha iniziato a spegnersi con questi tempi impossibili!!!
Sapresti dirmi come reimpostare a default le impostazioni? Io ho impostato tutto con "Dimensioni gestite dal sistema", non so se è giusto!!
:help: :help:
prova a disabilitare qualche servizio ed a disabilitare qualche programma in esecuzione automatica
SimoDj84
05-08-2008, 19:04
E' una prova che ho gia fatto...non è cambiato nulla!!!:mad: :mad: :mad:
Poi il fatto dell'esecuzione automatica, credo che sia più probabile nel caso in cui l'avvio fosse lento..invece avviando è velocissimo,quando lo speng...mamma mia!!!Poi se capita che sto installando qualcosa che devo riavviare il pc più volte...mi passa la voglia....:cry: :cry:
Grazie ancora per i vostri aiuti :help: :help: :help:
E' una prova che ho gia fatto...non è cambiato nulla!!!:mad: :mad: :mad:
Poi il fatto dell'esecuzione automatica, credo che sia più probabile nel caso in cui l'avvio fosse lento..invece avviando è velocissimo,quando lo speng...mamma mia!!!Poi se capita che sto installando qualcosa che devo riavviare il pc più volte...mi passa la voglia....:cry: :cry:
Grazie ancora per i vostri aiuti :help: :help: :help:
hai provato a fare un bel formattone?può anche essere che sta un virus...
userpercaso
05-08-2008, 19:08
hai provato a fare un bel formattone?può anche essere che sta un virus...
.....tipica risposta di win user...hai problemi?
si...
formatta
:asd:
GUSTAV]<
05-08-2008, 19:09
Metti un CD Linux live, e quando è il momento di spegnere,
STACCA La CORRENTE !!!!!
è una soddisfazione che non ha prezzo.. :sofico:
.....tipica risposta di win user...hai problemi?
si...
formatta
:asd:
allora troviamo il virus,posta un log di hjackthis...prima però aggiorna i driver,installa tutti gli aggiornamenti disponibili,aggiorna anche il bios...comunque ti consiglierei di formattare per mettere la versione x64 di vista in modo da utilizzare tutti i 4 giga di ram
SimoDj84
06-08-2008, 10:01
Ora provo a fare un log con Hjhack,ho visto che lo fanno solo online,va bene uguale?
Potrei provare a fare un ripristino tramite il tasto f11 per i nb acer e ripristinare il sistema senza perdere i dati...che dite?:confused: :confused:
Ora provo a fare un log con Hjhack,ho visto che lo fanno solo online,va bene uguale?
Potrei provare a fare un ripristino tramite il tasto f11 per i nb acer e ripristinare il sistema senza perdere i dati...che dite?:confused: :confused:
se sei sicuro che non ti perda i dati...
hai software P2p aperti esempio Emule?
SimoDj84
07-08-2008, 10:48
No sul portatile no, per emule o torrent nel caso uso il pc dell'ufficio!!!
Comunque Vista non mi da la possibilità di eseguire un ripristono dalla console che faccio partire tramite Acer con Alt+F10.
Mi dice che se avevo collegato una periferica USB in precedenza riavviare il pc e riprovare se no di contattare l'Amministratore :confused: :confused: :confused: !!!!!
Che voi sappiate con Vista (ovviamente preinstallato e quindi senza cd), si può accedere alla console di ripristino come si fa normalmente con XP??
riavviare il pc e riprovare se no di contattare l'Amministratore :confused: :confused: :confused: !!!!!
e nel caso tu fossi l'ammistratore chi dovresti contattare? il superadmin (nascosto)?
Che voi sappiate con Vista (ovviamente preinstallato e quindi senza cd), si può accedere alla console di ripristino come si fa normalmente con XP??
xp che io ricordi a meno che uno non abbia installato, con un comando da esegui (che appunto permetteva la copia della console di ripristino sul computer con conseguente modifica del bootloader con la scelta all'avvio: windows xp o console di ripristino), la console di ripristino sul sistema, neanche su xp si poteva accedere alla console tasto F, ma solo tramite boot da cd premento appunto F8...
se ci fosse per vista la console di ripristino integrata o un comando per integrarla... non sarebbe male, mo googlo un po'
edit: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/326b756b-1601-435e-99d0-1585439470351040.mspx In questa versione di Windows la Console di ripristino di emergenza disponibile nelle versioni precedenti di Windows è stata rimossa e sostituita da un gruppo di strumenti accessibili dal menu Opzioni ripristino di sistema. Il menu Opzioni ripristino di sistema è disponibile nel disco di installazione di Windows Vista.
Se il produttore del computer ha preinstallato opzioni di ripristino, questo menu potrebbe essere installato anche nel disco rigido.
Se il menu Opzioni ripristino di sistema non è disponibile nel computer in uso, è possibile che tale strumento sia stato personalizzato o sostituito dal produttore del computer.
Vedere la documentazione del computer o visitare il sito Web del produttore.
SimoDj84
07-08-2008, 17:47
Grazie per il link.....ho visto che è un'ottima guida con il tasto F8 che sinceramente pensavo fosse attiva solo inserendo il cd come era di normale routine con XP:
"Se nel computer sono disponibili opzioni di ripristino preinstallate:
1. Rimuovere tutti i dischi floppy, i CD e i DVD dal computer e quindi riavviare il sistema.
Fare clic sul pulsante Start, quindi sulla freccia accanto al pulsante di blocco e infine su Riavvia il sistema.
2. Eseguire una delle operazioni seguenti:
• Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tenere premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo di Windows. Se il logo di Windows è già visualizzato, sarà necessario riprovare dopo aver atteso la visualizzazione della schermata di accesso di Windows e aver arrestato e riavviato il computer.
• Se nel computer sono installati più sistemi operativi, utilizzare i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi tenere premuto F8.
3. Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO. Se l'opzione Ripristina il computer non viene visualizzata, il computer non include il menu Opzioni ripristino di sistema come opzione di ripristino preinstallata nel sistema.
4. Selezionare un layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.
5. Selezionare un nome utente e digitare la password e quindi fare clic su OK.
6. Fare clic su uno strumento disponibile nel menu Opzioni ripristino di sistema per aprirlo."
(Fonte http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/326b756b-1601-435e-99d0-1585439470351040.mspx#E4)
Proverò questa procedura..ma ho i miei dubbi!!
Credo sia la stessa che ho gia fatto, magari in struttura Dos e mi richiederà di essere SuperMegaAdministrator,quando l'unico sono IO:mad: !!!
Io ho pensato al ripristino come ultima chance ma se qualcuno sa come risolvere il problema dello "Spegnimento Infinito" senza il ripristino, o sapere da cosa può essere dovuto,sarei iper felice :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.