RunDLL
04-08-2008, 16:02
Ciao a tutti e grazie per leggere la mia problematica: da un cliente la Telecom ha venduto un pacchetto di connessioni ADSL + telefono chiamato Hyperway. In pratica in una sede centrale risiede un server mentre i dipendenti lavorano da casa dovendosi collegare al server.
Premetto che ho chiesto varie volta aiuto tramite telefono alla Telecom la quale, è il caso di dirlo, o non risponde o non sa dove mettere le mani, dando spesso anche risposte insensate. Ma ciò nonostante e nonostante il collegamento non funzioni non si degnano nemmeno di mandare qualcuno che ci capisce ad aggiustare il tutto.
Allora, come dicevo la situazione è questo: ho una ditta che ha deciso di far lavore i dipendenti da casa ed ha un solo ufficio centrale dove risiede un server al quale si devono collegare i dipendenti da casa.
La Telecom gli ha venduto questo pacchetto chiamato Hyperway dotando i vari dipendenti a chi un router Cisco, a chi una connect card Tim della Onda Communication. Con questo pacchetto viene creata una VPN dedicata. Col collegamento terrestre (coi router) consegnati ai dipendenti con un tecnico telecom, o chi per lei in appalto, ed installato direttamente a casa e la VPN funziona regolarmente senza dover fare nulla.
Il problema sta in quelli che si devono collegare con la connect card i quali devono utilizzare, lanciandolo manualmente, un programma client VPN, che si chiama NetScreen, il quale se ho ben capito si dovrebbe collegare ad un server Radius che si trova da qualche parte alla Telecom o nel router Cisco che hanno fornito alla Sede principale che è diverso da quello fornito ad ogni dipendentem, quelli a cui hanno dato il router invece della connect card.
Quando lancio manualmente questo client VPN digitando ipconfig visualizzo che al computer è stato assegnato l'indirizzo IP 192.168.11.x mentre la LAN principale, quella a cui è collegato il server è 192.168.0.x
Ovviamente i due sono su due reti diverse ma non c'è possibilità di cambiare classe ai pc con connect card perchè il programma non lo permette.
Non so più dove sbattere la testa, qualcuno ha già provato qualcosa del genere? Grazie a tutti ed un saluto
Premetto che ho chiesto varie volta aiuto tramite telefono alla Telecom la quale, è il caso di dirlo, o non risponde o non sa dove mettere le mani, dando spesso anche risposte insensate. Ma ciò nonostante e nonostante il collegamento non funzioni non si degnano nemmeno di mandare qualcuno che ci capisce ad aggiustare il tutto.
Allora, come dicevo la situazione è questo: ho una ditta che ha deciso di far lavore i dipendenti da casa ed ha un solo ufficio centrale dove risiede un server al quale si devono collegare i dipendenti da casa.
La Telecom gli ha venduto questo pacchetto chiamato Hyperway dotando i vari dipendenti a chi un router Cisco, a chi una connect card Tim della Onda Communication. Con questo pacchetto viene creata una VPN dedicata. Col collegamento terrestre (coi router) consegnati ai dipendenti con un tecnico telecom, o chi per lei in appalto, ed installato direttamente a casa e la VPN funziona regolarmente senza dover fare nulla.
Il problema sta in quelli che si devono collegare con la connect card i quali devono utilizzare, lanciandolo manualmente, un programma client VPN, che si chiama NetScreen, il quale se ho ben capito si dovrebbe collegare ad un server Radius che si trova da qualche parte alla Telecom o nel router Cisco che hanno fornito alla Sede principale che è diverso da quello fornito ad ogni dipendentem, quelli a cui hanno dato il router invece della connect card.
Quando lancio manualmente questo client VPN digitando ipconfig visualizzo che al computer è stato assegnato l'indirizzo IP 192.168.11.x mentre la LAN principale, quella a cui è collegato il server è 192.168.0.x
Ovviamente i due sono su due reti diverse ma non c'è possibilità di cambiare classe ai pc con connect card perchè il programma non lo permette.
Non so più dove sbattere la testa, qualcuno ha già provato qualcosa del genere? Grazie a tutti ed un saluto