View Full Version : Santech N48
ChemiStar
04-08-2008, 15:44
Ciao a tutti!!
Ho visto che è uscito il nuovo Santech N48.Sembra alquanto allettante da quel poco che ho letto...
Ci si può fare un pensierino per un futuro acquisto. Pareri e consigli vari sono ben accetti.
Grazie
D'accordissimo con te!!! sarà il mio prossimo portatile...
è una gamestation da 15" eccezionale, 9800m gt e nuove cpu intel.
ottimo, mi sono già complimentato con loro
Giorgio G
04-08-2008, 20:06
Ottimo prodotto!!!
Sarà il mio primo notebook.
Unico appunto è quello che per ora la 9800 GT è costruita a 65 nm ( di fatto una 8800 rimarchiata ).
Aspetterò quelle costruite a 55 nm .
Bel notebook. :)
Con bluetooth e batteria a 8 celle dovrebbe costare 1600 euro.
ChemiStar
04-08-2008, 21:43
Sembra così ben fatto che mi sono già informata sui tempi di consegna, se l'ordine viene fatto adesso la consegna è rimandata a dopo ferragosto, sono chiusi per ferie dal 13 al 17.
Forse viene anche più di 1600€, ma penso che ne valga la "pecunia"!
Io pensavo a questa configurazione:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 200 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
Viene 1993€ iva inclusa.
Come processore è meglio il P9500 o il T9400?
Forse viene anche più di 1600€, ma penso che ne valga la "pecunia"!
La configurazione a cui io mi riferivo è inferiore a quella che hai postato tu, che praticamente è quasi il top. :sofico:
Sembra così ben fatto che mi sono già informata sui tempi di consegna, se l'ordine viene fatto adesso la consegna è rimandata a dopo ferragosto, sono chiusi per ferie dal 13 al 17.
Forse viene anche più di 1600€, ma penso che ne valga la "pecunia"!
Io pensavo a questa configurazione:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 200 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
Viene 1993€ iva inclusa.
Come processore è meglio il P9500 o il T9400?
Anch'io stavo pensando alla stessa configurazione, solo che al posto del modulo Robson (nei test con la vecchia piattaforma Centrino e hard disk da 7200 rpm addirittura rallentava le prestazioni) sceglierei la garanzia 0 bad pixel: costo finale pari a 2003€ i.i.
Aspetto Settembre e, se non cambio idea, lo ordino :)
Le mie perplessità riguardano:
- la risoluzione dello schermo (forse eccessiva per un 15.4");
- rumorosità e calore (ma fino a che non lo vedo all'opera non posso giudicare).
Una cosa che mi è sfuggita è se lo schermo è lucido oppure no.
ChemiStar
05-08-2008, 08:43
Anch'io stavo pensando alla stessa configurazione, solo che al posto del modulo Robson (nei test con la vecchia piattaforma Centrino e hard disk da 7200 rpm addirittura rallentava le prestazioni) sceglierei la garanzia 0 bad pixel: costo finale pari a 2003€ i.i.
Aspetto Settembre e, se non cambio idea, lo ordino :)
Le mie perplessità riguardano:
- la risoluzione dello schermo (forse eccessiva per un 15.4");
- rumorosità e calore (ma fino a che non lo vedo all'opera non posso giudicare).
Una cosa che mi è sfuggita è se lo schermo è lucido oppure no.
Ah, non la sapevo sta cosa del modulo robson, se è così meglio risparmiare quei 35€!
Cmq, lo schermo è lucido
Io penso proprio di inviare l'ordine in questi giorni, arriverà a fine agosto, è quasi un anno che aspetto di cambiare il portatile
Ah, non la sapevo sta cosa del modulo robson, se è così meglio risparmiare quei 35€!
Cmq, lo schermo è lucido
Io penso proprio di inviare l'ordine in questi giorni, arriverà a fine agosto, è quasi un anno che aspetto di cambiare il portatile
Bene, bene, allora sarai il nostro tester ufficiale :D
Per quanto riguarda l'Intel Turbo Memory (alias Robson) non sono riuscito a trovare recensioni sui nuovi moduli del Centrino 2, quindi la certezza nel rallentamento delle prestazioni non c'è. Alla peggio lo si può prendere, fare qualche test e, in caso, disabilitarlo. Se trovo qualche commento su internet posto sicuramente ;)
all-blacks
05-08-2008, 09:18
Bel portatile davvero! Costano anche meno dei DELL XPS. Ci faccio anche io un pensierino ma....prima il mutuo :mc:
Siamo già un bel pò....magari si potrebbe organizzare un gruppo di acquisto e cercare di spuntare un prezzo inferiore.....la butto li.
ChemiStar
05-08-2008, 12:49
A fine agosto vedrò finalmente questa bella macchinona!! Se sn la prima vi dirò tutto il possibile...
Cmq niente modulo Robson, vero che 35€ nel complesso sn pochi ma sn sempre 35€ e piuttosto ne spendo 40 € in più x un processore che consuma meno e scalda meno, in teoria (P9500)
backstage_fds
05-08-2008, 20:05
Visto anche io. Bella bestiolina.
Penso però che la risoluzione é troppo alta mentre per il resto sembra una bomba.
miticoferry
06-08-2008, 09:01
ciao,
io non so se riusciro' a prendere questa meraviglia (SANTECH N48) ma di sicuro visto come mi sono trovato con il modello in firma il prossimo sara' sicuramente un Santech la loro forza e' la qualita' dei componenti e la super assistenza senza eguali:) .
Ciao
ciao,
io non so se riusciro' a prendere questa meraviglia (SANTECH N48) ma di sicuro visto come mi sono trovato con il modello in firma il prossimo sara' sicuramente un Santech la loro forza e' la qualita' dei componenti e la super assistenza senza eguali:) .
Ciao
Ciao ferry, scusa se ne approfitto. Come ti trovi con la risoluzione di 1680x1050 su un 15.4in ? (vedo in firma che anche il portatile che hai tu monta un pannello simile, se non uguale, a quello dell'N48).
ChemiStar
08-08-2008, 18:13
Tra stasera e domani mattina faccio l'ordine del notebook. Ma ho un ultima piccola indecisione: come HD è meglio un 320 a 5400rpm o un 200 a 7200? nel primo posso salvare molti più dati, il secondo è più veloce ma anche più rumoroso.Che scelgo? Thanks
CloudsITA
08-08-2008, 19:04
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9400 2.53 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
E' proprio ottimo!!! con 1610€ iva inclusa vi portate a casa la suddetta bestiolina, che non ha niente da invidiare a nessuno... io aggiungerei 2gb di memoria che cmq è un acquisto che si può fare successivamente... Il display dovrebbe essere 400:1 di contrasto, è poco o molto? boh... a parte questo ho letto che ha 300 nits di luminosità... cmq ci stavo facendo un pensierino anche io!
A proposito, che differenze ci sono tra un P9400 e un T9400 ? intendo sia prestazionali che in termini di risparmio energetico
CloudsITA
11-08-2008, 09:00
qualcuno per caso ha fatto l'ordine?
Io pensavo di farlo dopo ferragosto... verso il 17...
CloudsITA
12-08-2008, 20:16
un ultima domanda se posso... ma l'assistenza santech com'è? non l'ho mai provata, e non vorrei ritrovarmi con un portatile che al primo problema sta fuori 2 mesi e mezzo (vedi asus...)
Il mio unico dubbio è il monitor... 15'' a 1680x1050...
sono indeciso tra il santech N48 e il Clevo M670SRU
Il Clevo lo posso avere con il 17'' 1680x1050 o 1920x1200 sempre con la 9800GT...
Al momento ho un Amilo M3438G con 17 wide e mi ci trovo benone...
CloudsITA
13-08-2008, 09:40
io sono felice del monitor di 15"... aumenta la portabilità, e il peso si mantiene sui 3,2kg (stando a quanto dice il sito ufficiale)
io sono felice del monitor di 15"... aumenta la portabilità, e il peso si mantiene sui 3,2kg (stando a quanto dice il sito ufficiale)
si ma... un conto è 1680x1050 su un 17'' un conto è su un 15'' :D
the_bestest
13-08-2008, 18:12
Mi unisco a chi attente le temperature...
CloudsITA
14-08-2008, 10:51
si ma... un conto è 1680x1050 su un 17'' un conto è su un 15'' :D
saggio :D
cmq sono curioso di sapere le temperature che girano anche io... che alla fine è il dubbio più grande per me!
Bhé, anche la rumorosità è importante :O
Mi sa che stiamo tutti aspettando che qualcuno faccia da "cavia" per capire se i dubbi su schermo, temperatura e rumorosità sono fondati oppure no :D
Bhé, anche la rumorosità è importante :O
Mi sa che stiamo tutti aspettando che qualcuno faccia da "cavia" per capire se i dubbi su schermo, temperatura e rumorosità sono fondati oppure no :D
io alla fine lo prendo in austria, costa meno. è un clevo rimarchiato marca Chiligreen con 9800M GT 512mb, T8100, 2Gb di ram e schermo da 17'' 1680x1050 :D
CloudsITA
14-08-2008, 15:18
si si... qualche cavia, dai su su... ma ti conviene prenderlo in austria? la differenza è molta? e cmq la tastiera e il sistema non saranno in austriaco? o cmq la tastiera più che altro...
si si... qualche cavia, dai su su... ma ti conviene prenderlo in austria? la differenza è molta? e cmq la tastiera e il sistema non saranno in austriaco? o cmq la tastiera più che altro...
niente sistema operativo, ce l'ho già. la tastiera non costa niente, i clevo li vendono d'appertutto. l'ho già trovata per 60 euro.
La differenza di prezzo è molta. Per la garanzia, possoanche andarci di persona saran 120km :D
CloudsITA
16-08-2008, 10:18
altro quesito importante è la garanzia ... 3 anni pickup&return è ottimo, ma il servizio com'è? io ho avuto un asus e mi ha fatto venire i brividi...
the_bestest
16-08-2008, 10:34
Certo che Asus e Acer devono essere peggiorate di molto negli ultimi anni. Onestamente non ho mai avuto un notebook, ma sento tutti che si lamentano...
CloudsITA
16-08-2008, 13:51
per un problema alle cerniere... 2 mesi... telefonate... email... tutto inutile... il tecnico sempre la stessa risposta... guardi sul sito, cmq è in riparazione...
Mio Dio che gente... mai più un asus...
Lallobis
17-08-2008, 17:40
Indeciso tra XPS 1730, DCP e Santech sto rivaluando quest'ultimo modello.... riuscirei a stare sotto i 2k euri abbondantemente (1850) con questa config:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 3 Gb DDR III 1.066MHz (1x1.024+1x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
...ma siccome sono un insicuro cronico vi domando: E' equilibrata questa config? Vado con l'ordine o 'spetto ???
OK non e' un 17'.... ma porca miseria risparmio 700-800 euri su Dell ....
Che ne dite vado cosi' ????:help:
CloudsITA
18-08-2008, 08:55
io toglierei un po di hd, che puoi sempre ampliare dopo e metterei un processore almeno T9400 o P9500
A proposito di questi processori, ho guardato i benchmark e sono ottimi per entrambe, solo che nelle operazioni di rendering il p9500 passa il t9400 in maniera rilevante.
vi posto qualche risultato:
http://img223.imageshack.us/img223/6364/immagine3kr2.jpg
come si nota i superpi sono uguali, tranne quello da 32M dove si nota la superiorità del processore P9500... solo nei rendering la differenza è più marcata!
Qualcuno alla fine lo ha ordinato ?
Io farò l'ordine a metà Settembre e sono ancora indeciso se prendere questo o il Cizmo CX15.
Attendo fiducioso che qualcuno possa fare da "cavia" :)
Qualcuno alla fine lo ha ordinato ?
Io farò l'ordine a metà Settembre e sono ancora indeciso se prendere questo o il Cizmo CX15.
Attendo fiducioso che qualcuno possa fare da "cavia" :)
io ho preso il chiligreen. www.chiligreen.com
fantonimanuel
25-08-2008, 15:46
Qualcuno alla fine lo ha ordinato ?
Io farò l'ordine a metà Settembre e sono ancora indeciso se prendere questo o il Cizmo CX15.
Attendo fiducioso che qualcuno possa fare da "cavia" :)
Penso di acquistare questo note per la fine di settembre pure io...E a parità di config, mi pare costi meno del Cizmo....
Vedremo...Intanto dal thread del Cizmo inizano a comparire i primi commenti di chi l'ha acquistato...
Questo giro la cavia la faccio io: l'ho appena ordinato :D
Il problema è che mi arriva la settimana prossima, quando inizieranno gli esami, e non avrò il tempo necessario per provarlo a dovere :cry: , quindi dovrete aspettare un po' per le prime impressioni
Ah, questa è la configurazione che ho scelto:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9400 2.53 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
Per un prezzo (spuntato al telefono) di 1730€ contro i 1779€ di listino, che era già ottimo :D
Questo giro la cavia la faccio io: l'ho appena ordinato :D
Il problema è che mi arriva la settimana prossima, quando inizieranno gli esami, e non avrò il tempo necessario per provarlo a dovere :cry: , quindi dovrete aspettare un po' per le prime impressioni
Ah, questa è la configurazione che ho scelto:
Per un prezzo (spuntato al telefono) di 1730€ contro i 1779€ di listino, che era già ottimo :D
Evvai, abbiamo la "cavia" :D
Intanto un in bocca al lupo per gli esami !!!
Quando arriva la "bestia" facci sapere soprattutto come va con la rumorosità e le temperature (sulle prestazioni non ho dubbi ^^).
Ciao a tutti...... non ho resistito e l'ho ordinato anche io:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA (avevo gia un seagate 7200 rpm che gli installero appena arriva!!)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.674,00
dovrebbe arrivare la prossima settimana!!
Secondo voi... ci metto vista o xp??
Ciao a tutti...... non ho resistito e l'ho ordinato anche io:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA (avevo gia un seagate 7200 rpm che gli installero appena arriva!!)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.674,00
dovrebbe arrivare la prossima settimana!!
Secondo voi... ci metto vista o xp??
Il dilemma del sistema operativo !!!
Io opterei per Vista ... però i gusti sono gusti.
Ho provato solo la versione a 32bit di Vista: sapete se la 64bit porta vantaggi (oltre alla maggior quantità di ram allocabile) o svantaggi ?
fantonimanuel
27-08-2008, 10:31
Ciao a tutti...... non ho resistito e l'ho ordinato anche io:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA (avevo gia un seagate 7200 rpm che gli installero appena arriva!!)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.674,00
dovrebbe arrivare la prossima settimana!!
Secondo voi... ci metto vista o xp??
Ovviamente, entrambi....;)
Ovviamente, entrambi....;)
si sarebbe l'ideale...... ma non vorrei dedicare troppo spazio ai sistemi... per cui inizierò col provarli entrambi come dici tu, per poi effettuare una scelta tra i due!!
Non verdo l'ora che arrivi questo giocattolino per provarlo un po!
the_bestest
27-08-2008, 10:41
Comunque non vorrei creare subbugli...ma quella scheda video consuma la bellezza di 65W...ti mangia la batteria in meno di un'ora!
fantonimanuel
27-08-2008, 10:50
Comunque non vorrei creare subbugli...ma quella scheda video consuma la bellezza di 65W...ti mangia la batteria in meno di un'ora!
Nessun subbuglio...Il powermizer fa il resto...Mica si gioca a crysis mentre si naviga o si lavora(?!?)
Aspetto con ansia commenti, visto che dopo la metà di settembre lo ordinerò pure io....:D
Comunque non vorrei creare subbugli...ma quella scheda video consuma la bellezza di 65W...ti mangia la batteria in meno di un'ora!
e poi se lo usassi per giocare sarei vicino alla cara e vecchia presa di corrente!! :D
the_bestest
27-08-2008, 11:03
Mah, già la 9600m che consuma 23 in risparmio energetico fa durare un pc 2 ore. Poi aspettiamo sempre la cavia!
Mah, già la 9600m che consuma 23 in risparmio energetico fa durare un pc 2 ore. Poi aspettiamo sempre la cavia!
Sul sito della Santech c'è scritto che la batteria dura sino a 2h e 30'. Diciamo che con il risparmio energetico attivato 2h sono "sicure". Del resto chi compra questo notebook pensa di usarlo quasi sempre collegato alla presa di corrente ... altrimenti avrebbe scelto un notebook diverso !!
Per quanto riguarda il powermizer: è integrato nei driver nvidia dei sistemi notebook ? Scusate la domanda niubba, ma tutti i portatili che ho avuto montavano ATI :P
P.s.: ho mandato una mail a quelli della santech per sapere se l'hard disk da 320 GB a 7200 rpm è un hitachi oppure no. Mi hanno risposto che per ora, di quella capienza, montano solo i WD Scorpio Black ^^
dovrebbe essere una funzione del driver. Non ci ho mai fatto caso proprio perchè ormai il notebook lo uso a casa al posto del desktop.
Infatti sto optando su questo proprio perchè le sue caratteristiche sembrerebbero ottime sulla carta!
comunque dalla prossima settimana vi faccio volentieri da cavia!! ;)
the_bestest
27-08-2008, 12:48
Guardate questo pc
http://www.sagernotebook.com/product_customed.php?pid=90599
a me ricorda il Santech...
Guardate questo pc
http://www.sagernotebook.com/product_customed.php?pid=90599
a me ricorda il Santech...
E' basato anch'esso sul Clevo M860TU. Sostanzialmente Sager, Santech e Cizmo (se non erro) sono gli stessi laptop con qualche piccola modifica nella dotazione hardware.
Guardate questo pc
http://www.sagernotebook.com/product_customed.php?pid=90599
a me ricorda il Santech...
e si!!
ransie79
27-08-2008, 16:02
Ciao ragazzi, perdonatemi la domanda "stupida", personalmente dovrò recarmi all'estero per lavoro, per circa un anno, ho venduto il mio vecchio notebook ed avevo intenzione di ordinare il Santech n48, che mi ispira tantissimo.
Ho solo appunto una domanda, oltre che per lavoro, nei ritagli di tempo mi piacerebbe giocare a Lotro (un game online), con questo portatile posso giocare tranquillamente? oppure me lo sconsigliate?
A parte ovviamente, tenerlo sempre collegato alla corrente..per il resto?
La configurazione per la quale opterei è la seguente:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA EUROPA (estensione Europea della garanzia)
1999€
che ne dite?
fantonimanuel
27-08-2008, 16:20
Ciao ragazzi, perdonatemi la domanda "stupida", personalmente dovrò recarmi all'estero per lavoro, per circa un anno, ho venduto il mio vecchio notebook ed avevo intenzione di ordinare il Santech n48, che mi ispira tantissimo.
Ho solo appunto una domanda, oltre che per lavoro, nei ritagli di tempo mi piacerebbe giocare a Lotro (un game online), con questo portatile posso giocare tranquillamente? oppure me lo sconsigliate?
A parte ovviamente, tenerlo sempre collegato alla corrente..per il resto?
La configurazione per la quale opterei è la seguente:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA EUROPA (estensione Europea della garanzia)
1999€
che ne dite?
Io toglierei hd e ram (upgradabili in seguito) e abbasserei il prezzo finale...
Per il resto andrai sul velluto...
Ciao ragazzi, perdonatemi la domanda "stupida", personalmente dovrò recarmi all'estero per lavoro, per circa un anno, ho venduto il mio vecchio notebook ed avevo intenzione di ordinare il Santech n48, che mi ispira tantissimo.
Ho solo appunto una domanda, oltre che per lavoro, nei ritagli di tempo mi piacerebbe giocare a Lotro (un game online), con questo portatile posso giocare tranquillamente? oppure me lo sconsigliate?
A parte ovviamente, tenerlo sempre collegato alla corrente..per il resto?
La configurazione per la quale opterei è la seguente:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA EUROPA (estensione Europea della garanzia)
1999€
che ne dite?
Penso che con questo portatile a LOTRO ci giochi con tutta tranquillità ;)
Se intendi mettere Vista penso sia meglio avere 4 GB per giocare, altrimenti con XP te ne bastano 2 e puoi fare l'upgrade in futuro.
Per il resto la configurazione sembra ok. Se vuoi puoi risparmiare qualcosa sull'hard disk (prendendo quello da 200 GB) per poi fare un upgrade con un bel SSD in futuro.
ransie79
27-08-2008, 17:47
Avendo il dvd di vista business 64bit la ram non mi conviene abbassarla, potrei invece fare un pensierino sull'hd.. :rolleyes: cmq grazie mille
CloudsITA
28-08-2008, 07:04
anche io ordinerò questo notebook a fine settembre (dopo gli esami, o finisce che non mi laureo per novembre)... ho solo qualche dubbio che spero "le cavie" risolveranno presto :D ...
Poi non ho capito una cosa... Praticamente per telefono si riesce ad avere uno sconticino in più? mi pare di avere capito questo da qualche post prima... :P
Cmq io metterei soltanto il T9400 o P9500 (ancora indeciso) e 4 Gb di ram...
Sistema operativo non ne ordino perchè ho già una copia di vista business originalissima che mi fa risparmiare sul totale!!!
Cmq si attendono i benchmark (soprattutto per le temperature) ...
...Grazie a tutti voi cavie :D
fantonimanuel
28-08-2008, 08:49
Avendo il dvd di vista business 64bit la ram non mi conviene abbassarla, potrei invece fare un pensierino sull'hd.. :rolleyes: cmq grazie mille
Io invece sono per risparmiare anche su quei due giga e pure sull'hd....Lo storage lo aumenti esternamente e se usi vbusiness (suppongo quindi non per giocare) i 2gb in + ti servirebbero marginalmente...Il caro vecchio xp pro è ancora la soluzione optimum per il gaming...
Io invece sono per risparmiare anche su quei due giga e pure sull'hd....Lo storage lo aumenti esternamente e se usi vbusiness (suppongo quindi non per giocare) i 2gb in + ti servirebbero marginalmente...Il caro vecchio xp pro è ancora la soluzione optimum per il gaming...
Dai bench che ho visto in giro sembra che Vista 64 bit dia un leggero boost prestazionale sui giochi (quando non ci sono problemi :) ) ... e poi si possono sfruttare le DirectX 10. Comunque penso che le differenze siano marginali.
Dai dai, attendiamo tutti i benchmark !!!
CloudsITA
29-08-2008, 07:48
sinceramente anche io credo che xp sia meglio per giocare, per il punto è che avendo una licenza originale di vista business è ovvio che metto proprio quella :)
Sembrerà strano, io ormai mi trovo bene anche con vista......
Comunque penso di provarli entrambi per poi scegliere quale lasciare. ...........Oppure provo con windows millennium edition!!!!:eek:
Per le temperature credo che la scocca in allumunio dovrebbe garantire una migliore dissipazione... (anche l'acer 5920g scalda parecchio!! ... però è plasticaccia)
Comunque la settimana prossima vi darò maggiori dettagli appena lo avrò in mano!!
Ciao. E un mese che tengo d'occhio questa meraviglia di un portatile, solo che sono in dubbio se prenderlo o aspettare un "probabile" modello 17" come è stato menzionato in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23591653
A me servirebbe più che altro per giocare a giochi tosti (crysis su desktop con athlon 64 3000, nvidia 6600, 1gb ram e vista mi ha fatto veramente penare per finirlo) e a partire dall'anno prossimo università alla facoltà di ingegneria informatica.
Fa tanta differenza spostare un 15.4" e un 17" in università?
Ecco la configurazione:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.635,83
(iva inclusa: € 1.963,00)
Infine ho fatto vedere questa configurazione in giro e mi hanno fatto notare che manca il lettore blu-ray, sinceramente a me non mi interessa vedere film e a parte questo il blu-ray non dovrebbe decollare prima del 2011. Mi confermate la attuale inutilità del lettore?
PS:Attendo i vostri benchmark!!:)
fantonimanuel
29-08-2008, 13:54
Ciao. E un mese che tengo d'occhio questa meraviglia di un portatile, solo che sono in dubbio se prenderlo o aspettare un "probabile" modello 17" come è stato menzionato in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23591653
A me servirebbe più che altro per giocare a giochi tosti (crysis su desktop con athlon 64 3000, nvidia 6600, 1gb ram e vista mi ha fatto veramente penare per finirlo) e a partire dall'anno prossimo università alla facoltà di ingegneria informatica.
Fa tanta differenza spostare un 15.4" e un 17" in università?
Ecco la configurazione:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.635,83
(iva inclusa: € 1.963,00)
Infine ho fatto vedere questa configurazione in giro e mi hanno fatto notare che manca il lettore blu-ray, sinceramente a me non mi interessa vedere film e a parte questo il blu-ray non dovrebbe decollare prima del 2011. Mi confermate la attuale inutilità del lettore?
PS:Attendo i vostri benchmark!!:)
Allora...sono miei pareri personali:
1) Via 2 gb di ram, e abbasserei l'hd...ed hai già risparmiato i soldi per un upgrade futuro di ram e per una bella unità di storage esterna...Per il BR, solo un folle (ma è un mio pensiero, bada bene) metterebbe un'unità interna ad un note...
2) Per "l'università" direi che non fa nessuna differenza tra un 17 e un 15 (a meno che tu non sia un appasionato di editing grafica o modellazione 3d...) soprattutto all'inizio...:D
3) Per giocare va benissimo la config che hai scelto, ma, ed è sempre un suggerimento mio personale, userei il caro vecchio XP pro e vista lo installerei a scopo "educativo"...Di fatto non ho ancora trovato 1 motivo che è 1 a passare da xp a (s)vista, anzi...
P.S: Crysis è un chiaro esempio di mal ottimizzazione...Mi ricorda tanto i vecchi giochi Origin (Amarcord: chi si ricorda Strike Commander, che ai tempi non girava fluido neanche su un dx4?)
OT: io ho trovato un lettore BR / masterizzatore DVD, da mettere in un box esterno per unità ottiche a 80 euro.. mi sembra un buon prezzo no?
fantonimanuel
29-08-2008, 14:18
OT: io ho trovato un lettore BR / masterizzatore DVD, da mettere in un box esterno per unità ottiche a 80 euro.. mi sembra un buon prezzo no?
Direi di si...
Ciao. E un mese che tengo d'occhio questa meraviglia di un portatile, solo che sono in dubbio se prenderlo o aspettare un "probabile" modello 17" come è stato menzionato in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23591653
A me servirebbe più che altro per giocare a giochi tosti (crysis su desktop con athlon 64 3000, nvidia 6600, 1gb ram e vista mi ha fatto veramente penare per finirlo) e a partire dall'anno prossimo università alla facoltà di ingegneria informatica.
Fa tanta differenza spostare un 15.4" e un 17" in università?
Ecco la configurazione:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.635,83
(iva inclusa: € 1.963,00)
Infine ho fatto vedere questa configurazione in giro e mi hanno fatto notare che manca il lettore blu-ray, sinceramente a me non mi interessa vedere film e a parte questo il blu-ray non dovrebbe decollare prima del 2011. Mi confermate la attuale inutilità del lettore?
PS:Attendo i vostri benchmark!!:)
Penso che il modulo Robson sia inutile (almeno questo è quanto dicono gli ultimi bench che ho visto in giro).
Il lettore BD adesso serve solo se intendi vedere film in HD (originali, si intende :D).
Per quanto riguarda l'eventuale 17": se non hai problemi di tempo e la mobilità non è un punto fondamentale allora ti consiglio di aspettare. Comunque tieni presente che tra un 15.4" e un 17" di solito c'è una differenza che si aggira intorno ai 700g (più o meno): non è tanto, ma se lo devi portare in giro tutti i giorni allora potrebbe farsi sentire.
Ciao ciao
[QUOTE=fantonimanuel;23866229]Allora...sono miei pareri personali:
1) Via 2 gb di ram, e abbasserei l'hd...ed hai già risparmiato i soldi per un upgrade futuro di ram e per una bella unità di storage esterna...
pienamente d'accordo!!! Ho fatto lo stesso identico ragionamento mentre valutavo la configurazione da acquistare.
Blue ray? Questione di gusti... A me per esempio non interessa (anche perchè mi pare costasse 275.00 € aggiungere quel tippo di unità).
Per il sistema operativo io sinceramente mi trovo bene sia con xp che con vista......
Come pensavo mi avete confermato che è inutile il lettore blu-ray, se poi è vero che costa 80€ un lettore da mettere in box esterno, me lo prenderò quando mi servirà.
Rispettando le opnioni personali di fantonimanuel: io ho già una licenza di vista 64 da utilizzare fornita dal mio istituto, mi sembra un delitto in tal caso abbassare la ram a 2gb, per l'hard disk l'unità esterna non è una cattiva idea.
Avendo vista 32 sul fisso per poi rimettere xp, ho notato che il task manager di vista risponde sempre a differenza di quello di xp, poi ho rimesso vista. Questa è l'unico miglioramento che ho notato personalmente.
Per quanto riguarda i pollici dello schermo, ha colpito nel punto debole, giocherello ogni tanto con 3ds max, ma solo per questo non me la sento di passare da questa meraviglia 15.4 a un notebook più scadente ma 17.
Mi sa che lo ordino la prossima settimana, grazie a tutti.
CloudsITA
29-08-2008, 18:10
il lettore blu ray anche io credo sia inutile... cmq tra l'hd a 7200 e hd a 5400 non dovrebbe cambiare moltissimo (parlando di prestazioni)...
Per quanto riguarda la scelta tra 15.4 e 17 ... io sceglierei il 15.4 perchè si attesta sui 3.2Kg (stando alle info sul sito) mentre il 17 pollici peserà almeno sui 4kg (parere mio, visti altri pc), e cmq costa meno (se per te è un fattore rilevante come lo è per me)! :)
Ci si può fare un ottimo computer che funga anche da gamestation per una cifra sui 1700€, penso che la santech ne venderà di questi gioellini!
il lettore blu ray anche io credo sia inutile... cmq tra l'hd a 7200 e hd a 5400 non dovrebbe cambiare moltissimo (parlando di prestazioni)...
Per quanto riguarda la scelta tra 15.4 e 17 ... io sceglierei il 15.4 perchè si attesta sui 3.2Kg (stando alle info sul sito) mentre il 17 pollici peserà almeno sui 4kg (parere mio, visti altri pc), e cmq costa meno (se per te è un fattore rilevante come lo è per me)! :)
Ci si può fare un ottimo computer che funga anche da gamestation per una cifra sui 1700€, penso che la santech ne venderà di questi gioellini!
cambia cambia... sul mio amilo il boost prestazionale passando da 5400 a 7200rpm l'ho visto.
ciao ragazzi ho visto pure io questo formidabile n48
e rispetto agli altri sistemi centrino2/montevina mi sembra tra i migliori in commercio!
secondo voi meglio installare xp pro (ho già una licenza) vista32 o vista64
nel caso di xp i driver si trovano? l hd sata è un problema?
Se hai già una licenza di xp ti conviene sfruttarla, e mantenenere la ram a 2 gb e passare a Vista quando ti servirà (se non direttamente a Seven viste le caratteristiche del notebook).
Per i driver dovrebbero fornirti un cd insieme al portatile un cd con i driver di xp e vista.
Se hai già una licenza di xp ti conviene sfruttarla, e mantenenere la ram a 2 gb e passare a Vista quando ti servirà (se non direttamente a Seven viste le caratteristiche del notebook).
Per i driver dovrebbero fornirti un cd insieme al portatile un cd con i driver di xp e vista.
Confermo per i driver: con il portatile sono forniti i CD/DVD con i driver e non ci sono problemi di compatibilità con i SO che possono essere selezionati in fase di acquisto (questo è quanto mi ha detto l'assistenza della Santech).
Inoltre stanno aggiornando il sito nella parte dei download, quindi non escludo che a breve sarà disponibile una sezione per il download dei driver aggiornati per l'N48.
CloudsITA
31-08-2008, 13:37
confermo anche io per i driver perchè ho mandato una email alla santech e mi hanno detto che includono un cd con tutti i driver!
Notebookcheck (polonia) ha presentato alcuni benchmark di una piattaforma basata sul Clevo M860TU (la stessa su cui si basa il SantechN48).
Potete trovare tutto a questa pagina:
http://www.notebookcheck.pl/Test-nVidia-GeForce-9800M-GT.11048.0.html
La recensione è in polacco, ma i bench si capiscono comunque :)
Notebookcheck (polonia) ha presentato alcuni benchmark di una piattaforma basata sul Clevo M860TU (la stessa su cui si basa il SantechN48).
Potete trovare tutto a questa pagina:
http://www.notebookcheck.pl/Test-nVidia-GeForce-9800M-GT.11048.0.html
La recensione è in polacco, ma i bench si capiscono comunque :)
Visti i benchmark, sono sorpreso che riesca a stare dietro ai blasonati AlienWare, ma la scheda video nei benchmark di world in conflict sta dietro la 8800 di parecchio negli fps massimi con la qualità alta, mentre in qualità media la 9800 si rivela superiore.
Visti i benchmark, sono sorpreso che riesca a stare dietro ai blasonati AlienWare, ma la scheda video nei benchmark di world in conflict sta dietro la 8800 di parecchio negli fps massimi con la qualità alta, mentre in qualità media la 9800 si rivela superiore.
overcloccatina e via :D
Visti i benchmark, sono sorpreso che riesca a stare dietro ai blasonati AlienWare, ma la scheda video nei benchmark di world in conflict sta dietro la 8800 di parecchio negli fps massimi con la qualità alta, mentre in qualità media la 9800 si rivela superiore.
Il fatto che gli fps massimi siano a favore della 8800 mentre i frame medi siano più o meno alla pari mi fa pensare che i driver non siano ancora perfettamente ottimizzati. Direi che in media la 9800gt va come una 8800m GTX, però consuma un po' meno e costa meno.
Ora attendo con ansia i bench delle nostre "cavie" :) (mi raccomando postate prima di tutto qualche bench delle temperature sotto stress pesante e vostre impressioni sulla rumorosità ^^).
Il fatto che gli fps massimi siano a favore della 8800 mentre i frame medi siano più o meno alla pari mi fa pensare che i driver non siano ancora perfettamente ottimizzati. Direi che in media la 9800gt va come una 8800m GTX, però consuma un po' meno e costa meno.
Ora attendo con ansia i bench delle nostre "cavie" :) (mi raccomando postate prima di tutto qualche bench delle temperature sotto stress pesante e vostre impressioni sulla rumorosità ^^).
c'è da dire anche che penso che la 9800M GT abbia più ampi margini di overclock
c'è da dire anche che penso che la 9800M GT abbia più ampi margini di overclock
Lo penso anche io. Però io su un notebook del genere non mi azzarderei ad overcloccare (il Pc di casa, invece, ne ha viste di cotte e di crude :D).
Lo penso anche io. Però io su un notebook del genere non mi azzarderei ad overcloccare (il Pc di casa, invece, ne ha viste di cotte e di crude :D).
bah non succede niente. basta una bella base raffreddante e sei apposto.
overclocckavo anche la 6800Go dell'Amilo :D
Ordinato. Quando arriva vi faccio sapere come va.
Chiedo l'iscrizione nel club delle "cavie":ciapet:
Ordinato. Quando arriva vi faccio sapere come va.
Chiedo l'iscrizione nel club delle "cavie":ciapet:
Ora abbiamo 3 cavie da laboratorio ^^ Che bello :p
charliesmith
02-09-2008, 09:24
ma il monitor da 15 non vi spaventa? potrebbe essere troppo piccolo...
ma il monitor da 15 non vi spaventa? potrebbe essere troppo piccolo...
Infatti avevo il dubbio di prendere il Santech N48 proprio per questo, ho guardato personalmente dei portatili con dimensione 15.4 pollici, per me è sufficente.
Poi dipende da cosa ce ne fai, se sta fisso sulla scrivania o te lo devi portare in giro.
Certo che se esce un modello 17" a breve per me è una brutta botta.
Infatti avevo il dubbio di prendere il Santech N48 proprio per questo, ho guardato personalmente dei portatili con dimensione 15.4 pollici, per me è sufficente.
Poi dipende da cosa ce ne fai, se sta fisso sulla scrivania o te lo devi portare in giro.
Certo che se esce un modello 17" a breve per me è una brutta botta.
Se il 15.4" pesa 3.2 kg allora il 17" peserà almeno 4 kg (oltre ad essere più ingombrante): secondo me si rivelerebbe una scelta migliore solo per uso come desktop replacement da spostare di tanto in tanto.
charliesmith
02-09-2008, 10:18
Infatti avevo il dubbio di prendere il Santech N48 proprio per questo, ho guardato personalmente dei portatili con dimensione 15.4 pollici, per me è sufficente.
Poi dipende da cosa ce ne fai, se sta fisso sulla scrivania o te lo devi portare in giro.
Certo che se esce un modello 17" a breve per me è una brutta botta.
...dicono che dovrebbe uscire a cavallo tra settembre e ottobre...mentre è già disponibile la versione a 17'' della cizmo...
CloudsITA
02-09-2008, 10:29
io prenderei cmq il 15.4 ... 3.2kg è il peso di un portatile nella media!
Sul sito della Santech sono uscite le nuove foto dell'N48 !!! (lo sapevate già ?? io mi sono accorto solo ora :) ).
Sul sito della Santech sono uscite le nuove foto dell'N48 !!! (lo sapevate già ?? io mi sono accorto solo ora :) ).
mhmmm c'erano da un bel po' :D
E' vero! Sono giorni che spulcio il sito della Santech, l'ultima volta che ho visto le foto cioè 3 giorni fa non c'erano.
Altro materiale su cui sbavare nell'attesa :D
A charliesmith: per voci intendi quel topic di hardware upgrade che ho postato qualche giorno fa? Quello mi ha fatto venire il dubbio di prendere il Santech N48.
Infatti in seguito mandai una mail alla santech per sapere di un futuro modello 17", ricevetti una risposta che non confermava ma nemmeno smentiva .
Ciao a tutti,
Vi posto la configurazione del mio nuovo portatile che salvo incovenienti di trasporto dovrebbe arrivarmi domani.
Santech N48
CPU:
* Intel Core 2 Duo P9500 Dual Core (Penryn)
* FSB 1.066MHz, 64bit
* Architecture 45nm
* L2 cache 6MB
* Clock speed 2.53 GHz
* Thermal Dissipation Power 25W;
* Intel® HD Boost
* Deep Power Down Technology
* Intel® Dynamic Acceleration
* Mobile Optimized Architecture
* Intel 64 Instruction Set Architecture
* Intel® Virtualization Technology
* Intel® Smart Memory Access
* Intel® Advanced Smart Cache;
Chipset:
* Intel Cantiga PM45 + ICH9M;
RAM:
* DDR III 1.066 MHz 2 Gb - Kingston;
Hard Disk:
* 160Gb 7200RPM - Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi);
Intel Turbo Memory (Robson 2):
* 2 Gb,
* Media Transfer Rate (max): 876 Mbps/sec.
* Seek Time (min): 10 ms
* Latency Average (min): 4,2 ms.;
Display: LCD TFT Glare Type anti-reflection IPS 15,4",
* WSXGA+
* risoluzione 1.680x1.050
* Luminosità: 300 nits
* Contrasto: 400:1
* Response Time: 8 ms;
VGA:
* nVidia GeFORCE 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
* Memory Interface 256bit * Interface Type MXM PCI Express x16;
Optical:
* Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9);
Audio:
* SRS WOW RealTek ALC888
* Microfono integrato
* 2 speakers da 2W integrati;
Comunicazione:
* WebCam 2.0 MP integrata
* Intel Combo WiFi/WiMAX Link 5350 (802.16e)
* LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
* Modem 56Kbps V.90/V.92;
Interfacce:
* 4 x USB 2.0
* 1 x eSATA
* 1 x DVI-I 1 x HDMI
* 1 x Audio Out 1 x Microfono In
* 1 x S/PDIF Digital Out
* 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
* 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
* 1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
* 1 x FireWire IEEE 1394
* 1 x Express Card 34/54 mm
* 1 x Lettore Impronte Digitali;
Batteria:
* 8 celle Ioni di Litio;
Alimentatore:
* Universale AC 90-264V
* 47-63Hz
* DC 20V 120W
Dimensioni:
* 364x29~41x269,5 (LxHxP)
Peso:
* 2,80 Kg senza batteria;
* 3,20 Kg con batteria 8 celle
Case:
* Alluminio
Garanzia:
* 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h
* Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Sistema Operativo:
* Microsoft Windows Vista Ultimate 64bit;
Prezzo:
* 1983,00€;
Sarò felice di fare tutti i test con Voi per valutarlo al massimo.
Solo un appunto mi arriverà senza scheda wireless WiMax, che mi spediranno come arriverà loro (al max 2gg).
bello, 2000€ iva inclusa? + spedizione?
bello, 2000€ iva inclusa? + spedizione?
Si iva inclusa e spedizione SDA inclusa.
fantonimanuel
02-09-2008, 14:44
Mi state facendo una gola da morire...ma tentenno ancora un attimo per vedere le prime piattaforme hybrid sli come si comportano...
Ragazzi. Anch'io avevo valutato a suo tempo il Santech... come però sapete ho optato per un Chiligreen basato sul Clevo M670SRU.
L'ho pagato molto meno del Santech e ha un 17'' 1680x1050 Glare.
Ecco alcune foto. E' appena arrivato :-) c'è tutto da montare :-)
http://img525.imageshack.us/img525/9216/img0134rw6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=img0134rw6.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/3619/img0132xd0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img0132xd0.jpg)
http://img365.imageshack.us/img365/9127/img0130bp3.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=img0130bp3.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/6784/img0133yg3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=img0133yg3.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/659/img0135en9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=img0135en9.jpg)
Resto della conf: HD 250GB 7200RPM, 9800MGT, T8100 (poi in futuro magari valuto altre cpu) RAM: 2GB
C'è integrato inoltre webcam, bluetooth e wlan 300mbps.
Ragazzi. Anch'io avevo valutato a suo tempo il Santech... come però sapete ho optato per un Chiligreen basato sul Clevo M670SRU.
L'ho pagato molto meno del Santech e ha un 17'' 1680x1050 Glare.
Ecco alcune foto. E' appena arrivato :-) c'è tutto da montare :-)
http://img525.imageshack.us/img525/9216/img0134rw6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=img0134rw6.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/3619/img0132xd0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img0132xd0.jpg)
http://img365.imageshack.us/img365/9127/img0130bp3.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=img0130bp3.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/6784/img0133yg3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=img0133yg3.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/659/img0135en9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=img0135en9.jpg)
Resto della conf: HD 250GB 7200RPM, 9800MGT, T8100 (poi in futuro magari valuto altre cpu) RAM: 2GB
C'è integrato inoltre webcam, bluetooth e wlan 300mbps.
Molto bello "esteticamente",
non ho optato per il chiligreen semplicemente perchè:
* Acquisto obbligato S.O. Win 32bit
* Processore : t/X 9X00 da FSB a 800MHz consumo 35Wt
* Memoria: DDRII
* HD: 5400Rpm
* Wireless: non WiMax
* peso 3.9kg
Continuo a preferire il Santech.
Li ho appena chiamati e si sono scusati, ma mi spediscono tutto domani! :doh:
Molto bello "esteticamente",
non ho optato per il chiligreen semplicemente perchè:
* Acquisto obbligato S.O. Win 32bit
* Processore : t/X 9X00 da FSB a 800MHz consumo 35Wt
* Memoria: DDRII
* HD: 5400Rpm
* Wireless: non WiMax
* peso 3.9kg
Continuo a preferire il Santech.
Li ho appena chiamati e si sono scusati, ma mi spediscono tutto domani! :doh:
beh...
- S.O.: non sei obbligato ad acquistarlo
- CPU: puoi anche prenderlo senza CPU, e ci puoi mettere il Penryn
- DDR 2 alla fine hanno le stesse prestazioni delle 3 ma:
il Chipset PM45: Supporta memorie DDR3 e DDR2. Quindi non c'è problema
- HD: puoi prenderlo senza
- Wireless: preferisco una scheda aggiuntiva e non il wimax integrato
- Peso: abituato come sono al mio Amilo M3438G questo è un peso piuma
:D
beh...
- S.O.: non sei obbligato ad acquistarlo
- CPU: puoi anche prenderlo senza CPU, e ci puoi mettere il Penryn
- DDR 2 alla fine hanno le stesse prestazioni delle 3 ma:
il Chipset PM45: Supporta memorie DDR3 e DDR2. Quindi non c'è problema
- HD: puoi prenderlo senza
- Wireless: preferisco una scheda aggiuntiva e non il wimax integrato
- Peso: abituato come sono al mio Amilo M3438G questo è un peso piuma
:D
Ti chiedo scusa, ma le personalizzazioni di cui parli non riesco a impostarle dal configuratore.
Non so se esiste un rivenditore/sito in italiano, quello che ho visto io è solo questo qui (http://www.chiligreen.com/shop/configurator.asp?id=7197) ed è in tedesco. :(
Ittita85
02-09-2008, 18:27
ciao 1bl1s.........sai quando sarà disponibile il wimax?!? E quanti € vogliono? :confused:
ciao 1bl1s.........sai quando sarà disponibile il wimax?!? E quanti € vogliono? :confused:
Quando li ho sentiti oggi pomeriggio, mi hanno detto che sono in arrivo nella giornata di domani, ma come per le memorie DDRIII, che hanno comportato un ritardo delle consegne degli N48, certezze non ne danno (ho il portatile in lavorazione dal 21 agosto...).
Per motivi di lavoro ho chiesto loro di spedirmi il portatile (ormai pronto per la spedizione già da venerdì) senza scheda wireless e loro mi hanno detto che me lo avrebbero inviato oggi (domani perchè hanno avuto problemi nelle consegne al corriere)e che la scheda me la manderanno gratuitamente come l'avranno disponibile.
Per di più hanno confermato che il montaggio della scheda da parte mia non invaliderà la garanzia perchè autorizzato da loro.
Adesso comunque come puoi vedere dal loro sito la scheda wireless che si può scegliere è solo la WiMax ed ha lo stesso prezzo della vecchia;) .
charliesmith
02-09-2008, 21:22
bello, 2000€ iva inclusa? + spedizione?
anche io sarei molto orientato su questo note...lo prenderei solo per giocare...e se ci penso bene sono proprio un sacco di soldi!!!!!
anche io sarei molto orientato su questo note...lo prenderei solo per giocare...e se ci penso bene sono proprio un sacco di soldi!!!!!
I notebook nati specificamente per giocare costano di più, vediti Alienware e Cizmo.
Costa pure poco per quello che da.
Io toglierei hd e ram (upgradabili in seguito) e abbasserei il prezzo finale...
Per il resto andrai sul velluto...
Scusate, ma si può upgradare anche con la ram a 1333?!
Nel senso, ok, prendo il notebook con 2 Gb e poi acquisto a parte altri e 2 Gb a 1066. Ma dato che il montevina supporta fino a 1333, potrò upgradare prendendo 2 banchi da 2 Gb a 1333?!
grazie, saluti
Comunicazione:
* WebCam 2.0 MP integrata
* Intel Combo WiFi/WiMAX Link 5350 (802.16e)
* LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
* Modem 56Kbps V.90/V.92;
Sarò felice di fare tutti i test con Voi per valutarlo al massimo.
Solo un appunto mi arriverà senza scheda wireless WiMax, che mi spediranno come arriverà loro (al max 2gg).
la 5390??? La voglio!!!!!!!!
Ho appena mandato una mail per chiedere se potevo avere anche io l'upgrade della 4965 :D che era prevista sul mio modello!!
Che dovrebbero spedire se tutto va bene oggi!
ChemiStar
03-09-2008, 08:54
A 1bl1s:
ciao 1bl1s, domandona: come hai fatto a configurare il NB con la scheda WiFi/WiMAX Link 5350?
All'inizio avevano messo la Wireless-N 4965AGN, adesso c'è la Wireless WiFi Link 5300, ma quest'ultima (e nemmeno la prima) da quanto ho letto e cm mi hanno confermato al telefono non supporta la connessione WiMax. Le schede WiMax dovrebbero arrivargli tra un mesetto circa. Come hai fatto?
A 1bl1s:
ciao 1bl1s, domandona: come hai fatto a configurare il NB con la scheda WiFi/WiMAX Link 5350?
All'inizio avevano messo la Wireless-N 4965AGN, adesso c'è la Wireless WiFi Link 5300, ma quest'ultima (e nemmeno la prima) da quanto ho letto e cm mi hanno confermato al telefono non supporta la connessione WiMax. Le schede WiMax dovrebbero arrivargli tra un mesetto circa. Come hai fatto?
anche a me hanno appena risposto per mail che quella che arriverà domani è la 5300; e che non supporta il wimax!
ChemiStar
03-09-2008, 09:08
anche a me hanno appena risposto per mail che quella che arriverà domani è la 5300; e che non supporta il wimax!
Secondo te, se il notebook monta già la 5300 o quella prima, in futuro si potrà cambiare con una scheda che supporta il WiMax o si perde la garanzia?
Io li ho chiamati ieri e per telefono mi hanno detto che mi avrebbero messo la nuova scheda wireless.
Leggendo le specifiche nella pagina di configurazione dell' N48:
Comunicazione:
* Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
* Intel Combo WiFi/WiMAX Link 5350 (802.16e)
Credevo che la nuova fosse proprio la WiMax anche perchè telefonicamente + volte abbiamo nominato WiMax.
Adesso non so che dire sono basito quanto voi, se neanche oggi riescono a spedirmelo li chiamo nuovamente e chiederò come mai del disguido.
Comunque il portatile essendo in coda ad altri N48 avevano finito le vecchie schede e l'upgrade me lo hanno fatto senza che io chiedessi nulla.
ChemiStar
03-09-2008, 09:29
Certo che fanno un po' di confusione... sulle caratteristiche mettono una scheda che supporta WiMax, che arriva tra un mese stando a quanto mi hanno detto al telefono, e nel configuratore un altra...
facci sapere notizie del NB e della scheda se le hai
Guarda io sto impazzendo, quando ieri mattina mi hanno detto ok ti spediamo tutto oggi e poi nel pomeriggio mi hanno detto "non siamo riusciti a sincronizzarci con il corriere", mi sono cadute le braccia, poi stamattina leggere qui che la scheda non sarà la WiMax, dopo che ieri ne abbiamo parlato telefonicamente... non ho + parole.
Continuo a sperare :(
...ciao a tutti... visto che i cizmo CX15 e i santech N48 sono cmq clevo M860TU e quindi hanno lo stesso fornitore, magari potrebbe essere utile come notizia (certo è una campana di parte, in quanto arriva dal servizio assistenza cizmo, ma spero cmq di fare cosa gradita...)
mail mandatami dal servizio assistenza cizmo italia:
"per quanto riguarda la scheda wireless Montevina Wimax(echo peak), siamo sati informati da Intel che detta scheda non sarà ufficialmente distribuita in europa a causa della notevole concorrenza; distribuzione e incremento dello standard UMTS (3G). Detta scheda verrà venduta unicamente nel nord america."
discussione originale cizmo CX15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756829&page=4
Secondo te, se il notebook monta già la 5300 o quella prima, in futuro si potrà cambiare con una scheda che supporta il WiMax o si perde la garanzia?
A quanto ho capito se il pezzo arriva da loro quindi si ha il loro benestare non dovrebbero esserci problemi.
:eek: Tra l'altro ho appena scoperto che c'è un ritardo sulla fornitura dei t9500 quindi la spedizione slitterà di due giorni!! :muro: :cry:
Per 1bl1s
Io li ho sentiti proprio stamani e mi hanno detto che hanno in arrivo le 5300 e che non sono assolutamente wimax!!
A questo punto se4 devo aspettare anche io mi faccio mettere quella!!
Ti chiedo scusa, ma le personalizzazioni di cui parli non riesco a impostarle dal configuratore.
Non so se esiste un rivenditore/sito in italiano, quello che ho visto io è solo questo qui (http://www.chiligreen.com/shop/configurator.asp?id=7197) ed è in tedesco. :(
eh infatti io gli ho telefonato :-) Cmq parlano anche inglese penso.
A quanto ho capito se il pezzo arriva da loro quindi si ha il loro benestare non dovrebbero esserci problemi.
:eek: Tra l'altro ho appena scoperto che c'è un ritardo sulla fornitura dei t9500 quindi la spedizione slitterà di due giorni!! :muro: :cry:
Per 1bl1s
Io li ho sentiti proprio stamani e mi hanno detto che hanno in arrivo le 5300 e che non sono assolutamente wimax!!
A questo punto se4 devo aspettare anche io mi faccio mettere quella!!
Curiosità T9500 o P9500? Te lo chiedo perchè il T9500 non vedo che lo montano.
Io ho messo il P9500 e non mi hanno mai detto che avessero problemi con la fornitura.
Per la WiMax ormai ci rinuncio a priori... Grazie per la Info.
@SP4RROW: svelato l'arcano :D
Curiosità T9500 o P9500? Te lo chiedo perchè il T9500 non vedo che lo montano.
Io ho messo il P9500 e non mi hanno mai detto che avessero problemi con la fornitura.
Per la WiMax ormai ci rinuncio a priori... Grazie per la Info.
@SP4RROW: svelato l'arcano :D
La risposta è molto semplice, il T9500 non esiste.
C'è il T9400 di pari prestazioni al P9500 ma consuma 10W in più.
La risposta è molto semplice, il T9500 non esiste.
C'è il T9400 di pari prestazioni al P9500 ma consuma 10W in più.
Certo che esiste ;)
http://img299.imageshack.us/img299/6123/tp9500yg2.th.gif (http://img299.imageshack.us/my.php?image=tp9500yg2.gif)
Mea culpa!
E' la prima volta che sento parlare del T9500, perchè sono informato solo sui processori per Montevina e non sui Santa Rosa.
Comunque dal bench che hai postato le prestazioni sono più o meno quelle che tanto vale prendere il P9500.
Curiosità T9500 o P9500? Te lo chiedo perchè il T9500 non vedo che lo montano.
Io ho messo il P9500 e non mi hanno mai detto che avessero problemi con la fornitura.
Per la WiMax ormai ci rinuncio a priori... Grazie per la Info.
@SP4RROW: svelato l'arcano :D
Per il P9500. Mi hanno detto che la fornitura tardava di 2 gg (infatti ls spedizione era prevista per oggi ma a questo punto credo sia saltata!!).
Per il P9500. Mi hanno detto che la fornitura tardava di 2 gg (infatti ls spedizione era prevista per oggi ma a questo punto credo sia saltata!!).
Comunque a detta loro le spedizioni le fanno dalle 14:00 alle 15:00.
A me sono 4gg che dicono che il computer è pronto, ieri se non avessi chiamato io denunciando il ritardo accumulato, non mi avrebbero mai detto che il motivo dello stesso fosse la mancanza della wireless.
Gli ho espressamente richiesto se fosse possibile inviarlo ugualmente ieri e poi la wireless come l'avrebbero avuta; seppur concordi per la spedizione immediata non si sa come hanno mancato il corriere:confused: .
Vediamo oggi, al momento l'ordine è sempre in lavorazione! :muro:
Comunque a detta loro le spedizioni le fanno dalle 14:00 alle 15:00.
A me sono 4gg che dicono che il computer è pronto, ieri se non avessi chiamato io denunciando il ritardo accumulato, non mi avrebbero mai detto che il motivo dello stesso fosse la mancanza della wireless.
Gli ho espressamente richiesto se fosse possibile inviarlo ugualmente ieri e poi la wireless come l'avrebbero avuta; seppur concordi per la spedizione immediata non si sa come hanno mancato il corriere:confused: .
Vediamo oggi, al momento l'ordine è sempre in lavorazione! :muro:
a me non hanno più risposto alle mail dalle 10.00.... quando ho chiesto come mai all'improvviso fossero venuti a mancare i processori.
Spero di non dovermi ricredere sulla loro serietà......... :rolleyes:
ho aperto un post sui chiligreen, prima che affonda chi sà qualcosa risponda pls :D
cmq aspetto impaziente le vostre impressioni xkè invece dello zepto penso che a sto punto mi prendo anche io questo...tutto dipende però dalla serietà...
CloudsITA
03-09-2008, 15:01
va beh dai... è normale che ci siano un po di ritardi dato che è tutta componentistica nuova... certo avrebbero potuto posticipare la data di consegna ufficiale, però credo sia perdonabile (questo solo però :P)
Bhe ragazzi che dire, sentiti 30 min fa e ecco aggiornato anche l'avanzamento dell'ordine.
http://img82.imageshack.us/img82/1822/75256745nx5.gif (http://imageshack.us)
Non resta che aspettare domani per le prime impressioni. :)
Bhe ragazzi che dire, sentiti 30 min fa e ecco aggiornato anche l'avanzamento dell'ordine.
http://img82.imageshack.us/img82/1822/75256745nx5.gif (http://imageshack.us)
Non resta che aspettare domani per le prime impressioni. :)
Scusa, 2 domande: dove lo vedi se l'ordine è stato evaso? E quando hai ordinato il portatile?
Giusto per sapere i tempi.
Scusa, 2 domande: dove lo vedi se l'ordine è stato evaso? E quando hai ordinato il portatile?
Giusto per sapere i tempi.
Lo vedo dal pannello di controllo ordini del sito.
Ordinato il 21.08.
Lo vedo dal pannello di controllo ordini del sito.
Ordinato il 21.08.
E io che gia mi lamentavo!! L'ho ordinato il 27/8. Mi hanno detto di aspettarmelo per martedì!
aleSSA2P
03-09-2008, 23:05
io ero interessato all'acquisto
ma come casa santech è affidabile?
ciao e grazie
io ero interessato all'acquisto
ma come casa santech è affidabile?
ciao e grazie
Guarda per lo meno a livello comunicativo sono abbastanza esaustivi e disponibili. Per il resto aspetto di avere il prodotto per valutare........
CloudsITA
05-09-2008, 08:01
è arrivato a qualcuno? Se fosse arrivato lo avreste scritto, però chiedo, non si sa mai... :)
è arrivato a qualcuno? Se fosse arrivato lo avreste scritto, però chiedo, non si sa mai... :)
Il computer mi è arrivato ieri mattina, ma per motivi di lavoro, ho potuto metterci mano solamente ieri notte per non + di mezz'ora, solo per controllare velocemente che tutta la componentistica corrispondesse, se ci fossero problemi estetici, e varie ed eventuali.
Per dirla in breve sono al momento veramente soddisfatto, ma solo + avanti, dopo che avrò modo di fare un po' di benchmark potro' esserlo del tutto.
Partendo dall'imballaggio: molto solido e sicuro, la scatola mi è arrivata senza alcun affossamento. Tutto al suo interno è ben sistemato e ordinato, oltre che ben protetto.
Contenuto: computer, manuale del case n48, vista 64bit nella confezione oem, dvd dei driver, nero e cyberlink oem, alimentatore, cavo di rete, swich dvi-vga.
N48: Il computer è al 90% in alluminio eccezion fatta per la parte sottostante che è im plastica così come la tastiera :).
Non presenta alcuno scricchiolio, tutto sembra essere ben assemblato e di buona fattura.
All'accensione con batteria inserita, tutto si accende in meno di 30 sec.
Windows e tutti i drivers, sono correttamente configurati, il monitor non presenta a prima vista alcun pixel bruciato, ma sopratutto devo dire che a discapito di tutti quelli che ho visto ultimamente (Glare), presenta un angolo di visuale eccellente.
Non ho installato nulla, ne fatto alcun test come avrei voluto, la stanchezza ieri mi ha fatto riporre tutto e sono andato a dormire con il sorriso sulle labbra :D
temo che sarai cosi tartassato di domande che dovrai prenderti ferie da lavoro :D a partire dalla mia:
si accende in meno di 30 secondi soltanto con il sistema operativo installato?!
per quale processore hai optato alla fine!?
dukenukem79
05-09-2008, 09:54
si accende in meno di 30 secondi soltanto con il sistema operativo installato?!
Anche perchè senza SO ti compare una bella scritta che dice: "No OS" e il pc non va più avanti.......;)
Aspetto con ansia benchmarks e qualche foto più realistica di quelle del sito Santech.
Puoi postare la tua configurazione, nonchè prezzo, tempo di consegna, etc...?
Inoltre se sei uno linux user e lo metti, quale distro metterai e quali componenti hardware nn sono riconosciuti?
temo che sarai cosi tartassato di domande che dovrai prenderti ferie da lavoro :D a partire dalla mia:
si accende in meno di 30 secondi soltanto con il sistema operativo installato?!
per quale processore hai optato alla fine!?
Si solo con il sistema operativo preinstallato dalla Santech.
Processore P9500
+ 2Gb Turbomemory Robson
Anche perchè senza SO ti compare una bella scritta che dice: "No OS" e il pc non va più avanti.......;)
Aspetto con ansia benchmarks e qualche foto più realistica di quelle del sito Santech.
Puoi postare la tua configurazione, nonchè prezzo, tempo di consegna, etc...?
Inoltre se sei uno linux user e lo metti, quale distro metterai e quali componenti hardware nn sono riconosciuti?
Ecco la configurazione finale:
Santech N48
CPU:
* Intel Core 2 Duo P9500 Dual Core (Penryn)
* FSB 1.066MHz, 64bit
* Architecture 45nm
* L2 cache 6MB
* Clock speed 2.53 GHz
* Thermal Dissipation Power 25W;
* Intel® HD Boost
* Deep Power Down Technology
* Intel® Dynamic Acceleration
* Mobile Optimized Architecture
* Intel 64 Instruction Set Architecture
* Intel® Virtualization Technology
* Intel® Smart Memory Access
* Intel® Advanced Smart Cache;
Chipset:
* Intel Cantiga PM45 + ICH9M;
RAM:
* DDR III 1.066 MHz 2 Gb - Kingston;
Hard Disk:
* 160Gb 7200RPM - Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi);
Intel Turbo Memory (Robson 2):
* 2 Gb,
* Media Transfer Rate (max): 876 Mbps/sec.
* Seek Time (min): 10 ms
* Latency Average (min): 4,2 ms.;
Display: LCD TFT Glare Type anti-reflection IPS 15,4",
* WSXGA+
* risoluzione 1.680x1.050
* Luminosità: 300 nits
* Contrasto: 400:1
* Response Time: 8 ms;
VGA:
* nVidia GeFORCE 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
* Memory Interface 256bit * Interface Type MXM PCI Express x16;
Optical:
* Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9);
Audio:
* SRS WOW RealTek ALC888
* Microfono integrato
* 2 speakers da 2W integrati;
Comunicazione:
* WebCam 2.0 MP integrata
* Intel Combo WiFi Link 5300 (802.16e)
* LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
* Modem 56Kbps V.90/V.92;
Interfacce:
* 4 x USB 2.0
* 1 x eSATA
* 1 x DVI-I 1 x HDMI
* 1 x Audio Out 1 x Microfono In
* 1 x S/PDIF Digital Out
* 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
* 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
* 1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
* 1 x FireWire IEEE 1394
* 1 x Express Card 34/54 mm
* 1 x Lettore Impronte Digitali;
Batteria:
* 8 celle Ioni di Litio;
Alimentatore:
* Universale AC 90-264V
* 47-63Hz
* DC 20V 120W
Dimensioni:
* 364x29~41x269,5 (LxHxP)
Peso:
* 2,80 Kg senza batteria;
* 3,20 Kg con batteria 8 celle
Case:
* Alluminio
Garanzia:
* 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h
* Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Sistema Operativo:
* Microsoft Windows Vista Ultimate 64bit;
Prezzo:
* 1983,00€;
Tempo di consegna 13gg.
Non userò Linux mi spiace, perlomeno non subito!
Anche perchè senza SO ti compare una bella scritta che dice: "No OS" e il pc non va più avanti.......;)
Aspetto con ansia benchmarks e qualche foto più realistica di quelle del sito Santech.
Puoi postare la tua configurazione, nonchè prezzo, tempo di consegna, etc...?
Inoltre se sei uno linux user e lo metti, quale distro metterai e quali componenti hardware nn sono riconosciuti?
hahaha, si lo so, in effetti la domanda era ambigua. Chiedevo se avesse installato il sistema operativo e altri programmi.
è il modulo robson che fa la differenza con vista?!
saluti
hahaha, si lo so, in effetti la domanda era ambigua. Chiedevo se avesse installato il sistema operativo e altri programmi.
è il modulo robson che fa la differenza con vista?!
saluti
Sinceramente penso che sia l'hard disk da 7200k rpm/min e non il modulo Robson, però posso sbagliarmi ;)
Richiesta: puoi postare alcune foto così valutiamo bene?
Sapendo già che pesa 3.2Kg volevo chiederti lo stesso se è molto ingombrante e se secondo te si può portare in giro con relativa semplicità ( in effetti vorrei prendere lo Zepto, ma questo Santech tecnicamente è una bomba anche se pesa 500g in più dello Zepto ).
Ultima domanda? Quanto ci hanno messo per consegnartelo?
1..2..3..VIAAA
05-09-2008, 15:01
insomma mi pare di aver capito che se voglio sto portatile mi tocca preparare circa 2000 eurozzi....???
insomma mi pare di aver capito che se voglio sto portatile mi tocca preparare circa 2000 eurozzi....???
mi sa che hai capito bene
Richiesta: puoi postare alcune foto così valutiamo bene?
Sapendo già che pesa 3.2Kg volevo chiederti lo stesso se è molto ingombrante e se secondo te si può portare in giro con relativa semplicità ( in effetti vorrei prendere lo Zepto, ma questo Santech tecnicamente è una bomba anche se pesa 500g in più dello Zepto ).
Ultima domanda? Quanto ci hanno messo per consegnartelo?
Per quanto riguarda le foto posso provarci, ma quando tornerò a casa da lavoro sarà tardi per cui credo escano meglio domattina.
Vedrò comunque di farne.
Per quando riguarda il peso posso dirti che io abituato con il vecchio dell ispiron 8600 17" lo valuto portabilissimo, poi con uno zaino per portatili non lo senti nemmeno a mio avviso.
Per i tempi di consegna come ho scritto, ci sono voluti 13giorni, ma calcola che ho dovuto aspettare l'arrivo delle DDRIII (3/4giorni) e ho fatto una modifica di ordine facendo aggiungere l'installazione di vista che ha comportato un ulteriore ritardo di un giorno.
Alla luce del tempo tracorso comunque si sono anche offerti di inviarmi gratuitamente e loro spese la scheda di rete aggiornata rispetto a quella dell'ordine che avevo fatto, che potrò montare io senza assolutamente invalidare la garanzia.
Che dire ottimo servizio!
marcoreale
05-09-2008, 15:56
Ciao
da tempo volevo prendere il santech ma mi fermava la risoluzione dello schermo troppo elevata di 1680 (almeno per le mie esigenze). Oggi ho chiamato Santoro e mi ha detto che E' POSSIBILE montare schermi da 1400 anche se non presenti nel listino.
Ecco il modello che ho scelto (ma che ordinerò a fine mese ossia..prossimo stipendio!)
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SENZA SISTEMA OPERATIVO
Prezzo 1620+IVA
Come hard disk ho scelto il modello da 320 perchè fa parte della serie quarta generazione hitachi Travelstar 7K230 che, come riportato da tom's hardware (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13965), hanno 12% di prestazioni in più, 22% di consumo in meno e 16MB di cache.
Come processore ho scelto quella che mi sembrava avere il massimo rapporto prezzo/prestazioni.
Come RAM ho messo 4GB perchè io lo userò per lavoro con diverse macchine virtuali vmware avviate quindi per me è indispensabile (con modifica al boot.ini per assegnare 1GB al kernel e 3GB alle applicazioni)
Quando mi arriverà scriverò una bella recensione.
ciao
ChemiStar
05-09-2008, 16:34
Per quanto riguarda le foto posso provarci, ma quando tornerò a casa da lavoro sarà tardi per cui credo escano meglio domattina.
Vedrò comunque di farne.
Per quando riguarda il peso posso dirti che io abituato con il vecchio dell ispiron 8600 17" lo valuto portabilissimo, poi con uno zaino per portatili non lo senti nemmeno a mio avviso.
Per i tempi di consegna come ho scritto, ci sono voluti 13giorni, ma calcola che ho dovuto aspettare l'arrivo delle DDRIII (3/4giorni) e ho fatto una modifica di ordine facendo aggiungere l'installazione di vista che ha comportato un ulteriore ritardo di un giorno.
Alla luce del tempo tracorso comunque si sono anche offerti di inviarmi gratuitamente e loro spese la scheda di rete aggiornata rispetto a quella dell'ordine che avevo fatto, che potrò montare io senza assolutamente invalidare la garanzia.
Che dire ottimo servizio!
Ciao 1bl1s!
Allora alla fine sei riuscito ad ottenere la scheda Wimax o ti manderanno la link5300?
ChemiStar
05-09-2008, 16:55
Come hard disk ho scelto il modello da 320 perchè fa parte della serie quarta generazione hitachi Travelstar 7K230 che, come riportato da tom's hardware (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13965), hanno 12% di prestazioni in più, 22% di consumo in meno e 16MB di cache.
Ciao marcoreale!
riguardo l' hard disk da 320, io avevo scritto al commerciale un po' di tempo fa e mi aveva detto che avevano quelli della western digital, il WD3200BJKT. vero che gli WD sono affidabili, ma gli hitachi hanno sempre una marcia in più, figuriamoci gli ultimi usciti...
Ciao 1bl1s!
Allora alla fine sei riuscito ad ottenere la scheda Wimax o ti manderanno la link5300?
Con rammarico mi hanno confermato che sarà la link5300, e che la WiMax arriverà probabilmente a fine mese! :rolleyes:
StePunk81
05-09-2008, 23:38
scusate, sapete se la tastiera è retroilluminata? ...per chi ama giocare(come me) di notte..
CloudsITA
06-09-2008, 08:37
non mi pare di avere letto niente di simile su tastiera retroilluminata e altro... cmq se si raccolgono abbastanza info e qualche foto con benchmark credo sia il momento di aprire il thread ufficiale...
Nel frattempo lo ha ricevuto qualcun altro?
aleSSA2P
06-09-2008, 09:43
avrei 2 domande
sapete se il case è clevo o compal?
che marca di lcd monta?
ciao e grazie
Ho visto che da oggi è possibile scegliere il pannello 1440x900 invece del 1680x1050: per i miei usi è la scelta ideale (inoltre si risparmiano 60€). Per caso qualche possessore di X46 che passa da queste parti può dare un giudizio in merito al pannello "low resolution"?:D
avrei 2 domande
sapete se il case è clevo o compal?
Clevo M860Tu
Un saluto,
Ecco ho appena fatto l'upload delle foto qui (http://www.flickr.com/photos/cybermagik/).
Buona visione!
Ecco ho appena fatto l'upload delle foto qui (http://www.flickr.com/photos/cybermagik/).
Buona visione!
Grande !!! Bellissimo servizio fotografico ;) ... ora aspettiamo la rece ^^
NforceRaid
07-09-2008, 11:22
Clevo M860Tu
Un saluto,
La differenza fra Clevo è Compal è la stessa fra una 500 e una ferrari?:D
Grazie e Ciao:cool:
La differenza fra Clevo è Compal è la stessa fra una 500 e una ferrari?
Sia Clevo che Compal sono tra i maggiori fornitori di barebone a livello mondiale (riforniscono quasi tutti i marchi) ed in più ogni anno presentano una linea personale.
L'anno scorso tra i modelli da 15,4 erano migliori i Compal (vedi ifl90 Santechx3610 etc.), quest'anno Clevo si è voluta rifare presentando l'attuale punto di riferimento.
See you,
Ecco un po' di aggiornamenti, finalmente oggi ho auto modi di testarlo un po':
--------------------------------------------------------------------------------
Informazioni sul computer
--------------------------------------------------------------------------------
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P9500 @ 2.53GHz 5,4
Memoria (RAM) 1,99 GB 5,0
Scheda video NVIDIA GeForce 9800M GT 5,9
Memoria video 1277 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,8
Disco rigido primario 120GB disponibile (149GB totale) 5,5
Windows Vista (TM) Ultimate
Totale: 5,0
--------------------------------------------------------------------------------
Sistema
--------------------------------------------------------------------------------
Produttore CLEVO CO.
Modello M860TU
Quantità totale di memoria di sistema 2,00 GB di RAM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit
Numero di core processore 2
--------------------------------------------------------------------------------
Archiviazione
--------------------------------------------------------------------------------
Capacità totale dei dischi rigidi 149 GB
Partizione disco (C) 120 GB disponibili (149 GB totale)
Unità supporto (D) CD/DVD
--------------------------------------------------------------------------------
Grafica
--------------------------------------------------------------------------------
Tipo di scheda video NVIDIA GeForce 9800M GT
Memoria totale disponibile per la grafica 1277 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 512 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 765 MB
Visualizza versione driver scheda video 7.15.11.7602
Risoluzione monitor principale 1680x1050
Versione DirectX DirectX 9.0 o versione successiva
--------------------------------------------------------------------------------
Rete
--------------------------------------------------------------------------------
Scheda di rete Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)
Scheda di rete Scheda Microsoft Tun Miniport
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark2005
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark Score: 14877 3DMarks
CPU Score: 12920 CPUMarks
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark2006
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark Score: 9259 3DMarks
SM 2.0 Score: 4265
SM 3.0 Score: 4009
CPU Score: 2324
--------------------------------------------------------------------------------
Che ne pensate?
the_bestest
07-09-2008, 19:09
:eek: :eek: :eek:
Io alla fine sto per prendere un HP dv5, ma rende la metà (oltre a costare la metà :D ). Quanto scalda quel cosino?
:eek: :eek: :eek:
Io alla fine sto per prendere un HP dv5, ma rende la metà (oltre a costare la metà :D ). Quanto scalda quel cosino?
Dopo 5h tra aggiornamenti, installazione di software e benchmark, posso dire che ho accusato un po' di calore, solo sotto il touchpad, ma niente di fastidioso.
Guarda, ho passato al vaglio anche io il dv5, ma la garanzia 3 anni pick and return, la personalizzazione, il sistema operativo su dvd a 64bit, ma sopratutto il display che monta il santech, mi hanno portato ad investire per una macchiama + costosa e performante.
Sarà una mia impressione ma a mediaworld ho provato ad abbassare il display dell'hp di 15°/20° verso di me che tutto è diventato bianco...
Riusciresti a postaree temperature rilevate con un programma tipo speedfan dopo qualche bench? (l'ideale sarebbe dopo 2-3 cicli di 3dmark) In quanto a rumorosità che impressioni ti ha fatto ?
StePunk81
08-09-2008, 00:56
scusate ma dalle foto vedo delle porte usb a destra :mbe:
...non dà un po fastidio giocare o lavorare con il connettore che batte sulla mano destra usando il mouse?? e se bisogna attaccare una chiavetta o qualsiasi altro aggeggio? bo
scusate ma dalle foto vedo delle porte usb a destra :mbe:
...non dà un po fastidio giocare o lavorare con il connettore che batte sulla mano destra usando il mouse?? e se bisogna attaccare una chiavetta o qualsiasi altro aggeggio? bo
C'è anche una porta posteriore.
Riusciresti a postaree temperature rilevate con un programma tipo speedfan dopo qualche bench? (l'ideale sarebbe dopo 2-3 cicli di 3dmark) In quanto a rumorosità che impressioni ti ha fatto ?
Stasera proverò speedfan, come consigliato. :)
Per quanto riguarda la rumorosità, l'HD non si sente assolutamente, la ventola di dissipazione invece quando partono i bench all'aumentare della rotazione emette delle frequenze acute che danno un po' fastidio.
Un aspetto negativo invece sono le casse che riproducono i suoni ovattandoli.
Ecco un po' di aggiornamenti, finalmente oggi ho auto modi di testarlo un po':
--------------------------------------------------------------------------------
Informazioni sul computer
--------------------------------------------------------------------------------
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P9500 @ 2.53GHz 5,4
Memoria (RAM) 1,99 GB 5,0
Scheda video NVIDIA GeForce 9800M GT 5,9
Memoria video 1277 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,8
Disco rigido primario 120GB disponibile (149GB totale) 5,5
Windows Vista (TM) Ultimate
Totale: 5,0
--------------------------------------------------------------------------------
Sistema
--------------------------------------------------------------------------------
Produttore CLEVO CO.
Modello M860TU
Quantità totale di memoria di sistema 2,00 GB di RAM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit
Numero di core processore 2
--------------------------------------------------------------------------------
Archiviazione
--------------------------------------------------------------------------------
Capacità totale dei dischi rigidi 149 GB
Partizione disco (C) 120 GB disponibili (149 GB totale)
Unità supporto (D) CD/DVD
--------------------------------------------------------------------------------
Grafica
--------------------------------------------------------------------------------
Tipo di scheda video NVIDIA GeForce 9800M GT
Memoria totale disponibile per la grafica 1277 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 512 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 765 MB
Visualizza versione driver scheda video 7.15.11.7602
Risoluzione monitor principale 1680x1050
Versione DirectX DirectX 9.0 o versione successiva
--------------------------------------------------------------------------------
Rete
--------------------------------------------------------------------------------
Scheda di rete Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)
Scheda di rete Scheda Microsoft Tun Miniport
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark2005
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark Score: 14877 3DMarks
CPU Score: 12920 CPUMarks
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark2006
--------------------------------------------------------------------------------
3DMark Score: 9259 3DMarks
SM 2.0 Score: 4265
SM 3.0 Score: 4009
CPU Score: 2324
--------------------------------------------------------------------------------
Che ne pensate?
C'è da rilevare un sensibile aumento delle prestazioni dal modello precedente che utilizzava la geforce 8800 GTX, cioè il Santech M3820 (17").
Con questa configurazione:
Processore: Intel Core 2 Duo T7700, 2.4 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Chipset: Intel 965PM + ICH8-M
Memoria: 2048 MB DDR2 667MHz (2 x 2GB Kingston/Infineon), max 4GB, 1GB Intel Turbo Memory (Robson)
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8800M GTX, 512MB GDDR3 dedicati
il Santech M3820 (con XP) aveva come benchmark:
3DMark05 score -> 14633
3DMark06 score -> 10292
C'è da rilevare un sensibile aumento delle prestazioni dal modello precedente che utilizzava la geforce 8800 GTX, cioè il Santech M3820 (17").
Uhm... non direi proprio modello precedente... il Santech M3820 è un Clevo M570RU che viene reso disponibile anche in configurazione con la 9800M GT / GTX.
Il Santech N48 invece è basato sul Clevo M860TU:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=122#
Secondo me sarebbe molto più equilibrato col 1440x900.
Stasera proverò speedfan, come consigliato. :)
Per quanto riguarda la rumorosità, l'HD non si sente assolutamente, la ventola di dissipazione invece quando partono i bench all'aumentare della rotazione emette delle frequenze acute che danno un po' fastidio.
Un aspetto negativo invece sono le casse che riproducono i suoni ovattandoli.
Con l'uso "office" il note rimane silenzioso ? Alla fine se il note è rumoroso durante i giochi o i film in alta risoluzione non mi importa (ci sono le cuffie per questo ^^), però per me sarebbe essenziale un sostanziale "silenzio" in uso office.
Scusa se ti faccio l'interrogatorio :p
Con l'uso "office" il note rimane silenzioso ? Alla fine se il note è rumoroso durante i giochi o i film in alta risoluzione non mi importa (ci sono le cuffie per questo ^^), però per me sarebbe essenziale un sostanziale "silenzio" in uso office.
Scusa se ti faccio l'interrogatorio :p
Nessun problema,
cmq non ho ancora installato suite office sulla macchina per darti una risposta, posso solo dirti che in ambito windows, non si sente nulla. Come installo ti faccio sapere.
Uhm... non direi proprio modello precedente... il Santech M3820 è un Clevo M570RU che viene reso disponibile anche in configurazione con la 9800M GT / GTX.
Il Santech N48 invece è basato sul Clevo M860TU:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=122#
Secondo me sarebbe molto più equilibrato col 1440x900.
Infatti io intendevo modello marcato santech, visto che si sta parlando di santech. Prima il Santech M3820 era il modello Santech che montava la scheda video più performante (gli altri avevano la 8600 e la 8700, quest'ultima configurabile cmq anche per M3820).
Poi, come dici tu, Clevo ha continuato a commercializzare il modello, aggiornando l'hardware (al contrario di Santech che continua a vendere il 17" con la 8800 gtx e la 8700).
Il mio intervento era soprattutto per confrontare un notebook santech con 8800 gtx e uno con 9800.
Secondo me sarebbe molto più equilibrato col 1440x900.
Dipende dall'abitudine e da cosa si fa. Io lavoro con un 1680x1050 e mi trovo bene perché, usando soprattutto programmi di grafica 2D e 3D, mi serve spazio per lavorare.
Dipende dall'abitudine e da cosa si fa. Io lavoro con un 1680x1050 e mi trovo bene perché, usando soprattutto programmi di grafica 2D e 3D, mi serve spazio per lavorare.
si ma... voglio vederti a 1680x1050 su un 15'' :D
Guarda, ho passato al vaglio anche io il dv5, ma la garanzia 3 anni pick and return, la personalizzazione, il sistema operativo su dvd a 64bit, ma sopratutto il display che monta il santech, mi hanno portato ad investire per una macchiama + costosa e performante.
Per curisotà: qual è la marca dei monitor che monta? Ne esiste una specifica o sono diverse?
Lo chiedo perchè con la Dell, per esempio, è un terno al lotto trovare un monitor con una buona marca :D
si ma... voglio vederti a 1680x1050 su un 15'' :D
Infatti ho proprio un 15". :stordita:
In realtà ho uno standard monitor 4:3 con 1400x1050 (15")
Il Santech in questione ha un widescreen monitor 16:10 con 1680x1050 (15,4")
Cioè il display del santech è più largo, ma la risoluzione in pixel è quella.
Su notebookcheck c'è una recensione di un portatile basato sul clevo M860TU.
Sulle conclusioni riguardo temperatura e rumore c'è scritto:
"Il rovescio della medaglia (rispetto alle prestazioni top di gamma, NdT:p ) è costituito dall'elevata rumorosità che i componeni hardware offrono sotto sforzo. Con un livello udibilie di 49.7 dBA il 9000 DTX è il più rumoroso portatile della sua classe. Sorprendentemente le temperature del notebook rimangono sempre nella zona verde".
In pratica il Pc ha prestazioni top di gamma e temperature accettabili (sebbene nella recensione siano state misurate le temperature della superficie del notebook, sempre al di sotto dei 39° C sotto sforzo, e non dei componenti interni), però la rumorosità è davvero elevata. Per fortuna in ambito office il rumore sembra essere contenuto (come già rilevato da 1bl1s).
Ovviamente non è da escludere che la Santech possa aver fatto qualche piccolo cambiamento in grado di modificare un pochino (in meglio si spera ^^) queste considerazioni.
ragazzi vi consiglio di farvi un giretto sui forum di notebookreview.com
Ad esempio per il mio modello Clevo M570RU-U ho trovato un KBC/EC firmware (non il bios) che mi permette di settare la velocità delle ventole:
fn+1: velocità massima (ogni tot la ventola parte)
fn+3: velocità media, costante, silenziosa (la ventola è in funzione ma a livelli bassissimi. in caso di "pericolo" si attiva cmq la massima velocità).
Prima di questo firmware il rumore era eccessivo ma adesso è veramente a ottimi livelli. Secondo me esiste qualcosa anche per l'M860TU
si ma... voglio vederti a 1680x1050 su un 15'' :D
Beh, io ho un portatile 15'' standard ( formato 4:3 ), con risoluzione SXGA ( 1400*1050) da 5 anni e mi trovo benissimo: non tornerei mai e poi mai ad una risoluzione più bassa. Per programmare è ottimo, perchè usando degli IDE, si hanno sempre molte finestre sparse, ma grazie alla risoluzione elevato riesco a visualizzare una consistente parte di codice.
Lunedì è arrivato anche il mio n48 :D
Però per motivi vari son riuscito ad aprire la scatola e dargli una prima occhiata veloce solo ieri notte :doh:
La prima impressione è positiva: il portatile ha una linea piuttosto classica ma ben rifinita e sembra ben solido (nessun cigolio di sorta). L'ho ordinato senza OS installato (sto mettendo su Vista proprio adesso) quindi non potrò iniziarlo ad usare veramente prima di almeno un paio di ore :fagiano:
Molto buono anche l'imballaggio, che tiene ben fermo il notebook; nel mio caso quello esterno ha ricevuto un paio di piccole ammaccature (dovute quasi sicuramente al corriere), ma nulla di preoccupante :fagiano:
Un paio di note di demerito ora però ce le metto: innanzittutto l'n48 ha 3 tasti sopra la tastiera, oltre a quello di accensione. Uno è per la modalità silenziosa, e va bene, ma gli altri due servono per aprire browser web e il programma di posta elettronica! Non riesco a capire proprio la scelta di assegnare 2 tasti hardware a programmi che si aprono comodamente da desktop e assegnare l'attivazione di risorse hardware (come il wireless) a combinazione dei tasti fn+Fx :mbe: . Spero esca qualche utility che consenta di riassegnarli, ora come ora li trovo davvero sprecati inutilmente!
Seconda questione è la batteria, che non è di forma rettangolare, ad incasso centrale, come la maggior parte dei portatili, ma è "angolare": si mette proprio in un angolo! (potete vedere una foto del notebook senza qui (http://www.flickr.com/photos/cybermagik/2834313606/), grazie ad 1bl1s)
Pertanto, se si vuole usare il portatile senza (come si consiglia di fare, nel caso di uso prolungato) manca il quarto piedino di appoggio (che è sulla batteria :rolleyes: ). In effetti, a una mia prova veloce il portatile mi è sembrato comunque abbastanza stabile, ma mi riservo di fare il commento definitivo dopo qualche test più lungo :D
Lunedì è arrivato anche il mio n48 :D
Però per motivi vari son riuscito ad aprire la scatola e dargli una prima occhiata veloce solo ieri notte :doh:
La prima impressione è positiva: il portatile ha una linea piuttosto classica ma ben rifinita e sembra ben solido (nessun cigolio di sorta). L'ho ordinato senza OS installato (sto mettendo su Vista proprio adesso) quindi non potrò iniziarlo ad usare veramente prima di almeno un paio di ore :fagiano:
Molto buono anche l'imballaggio, che tiene ben fermo il notebook; nel mio caso quello esterno ha ricevuto un paio di piccole ammaccature (dovute quasi sicuramente al corriere), ma nulla di preoccupante :fagiano:
Un paio di note di demerito ora però ce le metto: innanzittutto l'n48 ha 3 tasti sopra la tastiera, oltre a quello di accensione. Uno è per la modalità silenziosa, e va bene, ma gli altri due servono per aprire browser web e il programma di posta elettronica! Non riesco a capire proprio la scelta di assegnare 2 tasti hardware a programmi che si aprono comodamente da desktop e assegnare l'attivazione di risorse hardware (come il wireless) a combinazione dei tasti fn+Fx :mbe: . Spero esca qualche utility che consenta di riassegnarli, ora come ora li trovo davvero sprecati inutilmente!
Seconda questione è la batteria, che non è di forma rettangolare, ad incasso centrale, come la maggior parte dei portatili, ma è "angolare": si mette proprio in un angolo! (potete vedere una foto del notebook senza qui (http://www.flickr.com/photos/cybermagik/2834313606/), grazie ad 1bl1s)
Pertanto, se si vuole usare il portatile senza (come si consiglia di fare, nel caso di uso prolungato) manca il quarto piedino di appoggio (che è sulla batteria :rolleyes: ). In effetti, a una mia prova veloce il portatile mi è sembrato comunque abbastanza stabile, ma mi riservo di fare il commento definitivo dopo qualche test più lungo :D
Dai dai, aspettiamo una tua rece !!!
Intanto un nostro compagno di forum ha fatto una bella recensione del Cizmo (è identico al Santech). Chiunque è interessato può trovarla al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756829.
Inoltre notebookreview ha pubblicato la recensione del Sager NP8660 (anch'esso basato su Clevo M860TU) a questo indirizzo http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4590.
Buona lettura ;)
Consiglio spassionato: fatevi installare tutto da loro, anche nel caso aveste quaranta licenze di Windows da usare: ho appena finito di installare Vista, la service pack e i driver e ci ho messo circa tre ore e mezza :stordita: E devo ancora installare tutti i programmi utili :doh:
Intanto un altro paio di impressioni: in modalità silenziosa il portatile sembra morto, non fa veramente un minimo di rumore! In modalità normale, ma non sottostress invece la ventola si sente, ma non più di altri modelli; devo però ancora sentire la ventola al massimo!
Riguardo invece alla temperatura: dopo quasi 4 ore acceso ininterrottamente la parte destra sotto la tastiera, così come la zona accanto la cassa destra e il lettore di impronte iniziano ad essere un po' calda. Anche la parte posterioe si è ovviamente scaldata ma non è niente di eccessivo (rispetto a certi Asus che sembrano dei fornetti è un ghiacciolo!). Inoltre, la parte sinistra, e tutta la tastiera non saranno aumentati di un grado rispetto alla temperatura normale :sofico:
Ah, attualmente coretemp segna 51\55° e gpu-z 55°. Temperature discrete, direi.
Infine, per adesso non riesco a far funzionare il programma per gli hotkeys :rolleyes: (appare nella traycon, ma non riesco ad espandarlo, è come se fosse morto). Inoltre, non riesco a capire come si entra nel bios (operazione necessario per installare il robson e l'esata), in quanto il manuale dice di premere f2 (come la schermata di avvio), ma tale tasto avvia solo una schermata di selezione di Vista. Canc invece non serve a niente!
1bl1s, tu hai capito come si fa?
Edit: mi sono dimenticato di scrivere qualcosa sullo schermo: sembra essere buono; purtroppo non ne so abbastanza per fornire un giudizio critico o fare qualche confronto, dovrebbe aspettare qualcun'altro :fagiano: Invece, sono rimasto colpito dalla risoluzione 1650*1080: come tanti temevo che fosse eccessiva su un 15,4", invece non ho avuto alcun problema, è stato sufficiente aumentare un po' la dimensione dei caratteri. Insomma, secondo me, ora, le vostre sono preocupazioni infondate :D
Ari-edit: ho notato un problema molto fastidioso: l'hard-disk (o qualche componente da quelle parti) quanto lavora emette un rumore di frequenza elevata, molto simile a un fischio. Secondo voi è normale che faccia così? Ho registrato il suono con il microfono del portatile, sentita qua! (http://www.soundupload.com/audio/qn4l6ymlvuhtxjeo) (ed è più ovattato di quanto è in realtà!)
Domani comunque devo chiamare la Santech per un'altra cosa, quindi chiedo :fagiano:
Scusate la mancanza di aggiornamenti, ma per adesso devo capire la cause del rumore :muro: : di sicuro oggi l'alimentatore fischia come un dannato (e all'assistenza già mi hanno detto che basta che mandi un'email lunedì perchè me lo cambino) ma anche il portatile fischia di suo :muro:. Temo che l'hard-disk sia la causa, anche perchè hdtune segna delle temperature di laovor della bellezza di 63/65° :muro:
1bl1s, a te il portatile non fa nessun rumore (a parte quello della ventola), giusto? Mi guarderesti anche le temperature con hd-tune, per favore?
Consiglio spassionato: fatevi installare tutto da loro, anche nel caso aveste quaranta licenze di Windows da usare: ho appena finito di installare Vista, la service pack e i driver e ci ho messo circa tre ore e mezza :stordita: E devo ancora installare tutti i programmi utili :doh:
Intanto un altro paio di impressioni: in modalità silenziosa il portatile sembra morto, non fa veramente un minimo di rumore! In modalità normale, ma non sottostress invece la ventola si sente, ma non più di altri modelli; devo però ancora sentire la ventola al massimo!
Riguardo invece alla temperatura: dopo quasi 4 ore acceso ininterrottamente la parte destra sotto la tastiera, così come la zona accanto la cassa destra e il lettore di impronte iniziano ad essere un po' calda. Anche la parte posterioe si è ovviamente scaldata ma non è niente di eccessivo (rispetto a certi Asus che sembrano dei fornetti è un ghiacciolo!). Inoltre, la parte sinistra, e tutta la tastiera non saranno aumentati di un grado rispetto alla temperatura normale :sofico:
Ah, attualmente coretemp segna 51\55° e gpu-z 55°. Temperature discrete, direi.
Infine, per adesso non riesco a far funzionare il programma per gli hotkeys :rolleyes: (appare nella traycon, ma non riesco ad espandarlo, è come se fosse morto). Inoltre, non riesco a capire come si entra nel bios (operazione necessario per installare il robson e l'esata), in quanto il manuale dice di premere f2 (come la schermata di avvio), ma tale tasto avvia solo una schermata di selezione di Vista. Canc invece non serve a niente!
1bl1s, tu hai capito come si fa?
Edit: mi sono dimenticato di scrivere qualcosa sullo schermo: sembra essere buono; purtroppo non ne so abbastanza per fornire un giudizio critico o fare qualche confronto, dovrebbe aspettare qualcun'altro :fagiano: Invece, sono rimasto colpito dalla risoluzione 1650*1080: come tanti temevo che fosse eccessiva su un 15,4", invece non ho avuto alcun problema, è stato sufficiente aumentare un po' la dimensione dei caratteri. Insomma, secondo me, ora, le vostre sono preocupazioni infondate :D
Ari-edit: ho notato un problema molto fastidioso: l'hard-disk (o qualche componente da quelle parti) quanto lavora emette un rumore di frequenza elevata, molto simile a un fischio. Secondo voi è normale che faccia così? Ho registrato il suono con il microfono del portatile, sentita qua! (http://www.soundupload.com/audio/qn4l6ymlvuhtxjeo) (ed è più ovattato di quanto è in realtà!)
Domani comunque devo chiamare la Santech per un'altra cosa, quindi chiedo :fagiano:
Ciao Ciuco, io devo dirti che entro nel bios senza problemi premendo f2.
Non capisco come mai tu riscontri questo difetto...
Per quanto riguarda l'HD devo dirti che io l'Hitachi da 160Gb 7200 rpm ed è silenziosissimo, non lo sento neanche in fase di deframmentazione.
Per quanto riguarda il riscaldamento del Laptop controllo oggi, e al momento ho compato questo (http://www.vbcportal.eu/pdf/print.php?ind=reviews&id=323):D
Ciao Ciuco, io devo dirti che entro nel bios senza problemi premendo f2.
Non capisco come mai tu riscontri questo difetto...
Per quanto riguarda l'HD devo dirti che io l'Hitachi da 160Gb 7200 rpm ed è silenziosissimo, non lo sento neanche in fase di deframmentazione.
Per quanto riguarda il riscaldamento del Laptop controllo oggi, e al momento ho compato questo (http://www.vbcportal.eu/pdf/print.php?ind=reviews&id=323):D
Temo proprio allora che il mio hd abbia qualcosa che non vada :muro:
Fammi sapere dopo per le temperature, grazie :(
Temo proprio allora che il mio hd abbia qualcosa che non vada :muro:
Fammi sapere dopo per le temperature, grazie :(
Ciao Ciuco ecco eseguito il bench richiesto:
http://img216.imageshack.us/img216/9180/immagineyi2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagineyi2.jpg)
Ciao Ciuco ecco eseguito il bench richiesto:
http://img216.imageshack.us/img216/9180/immagineyi2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagineyi2.jpg)
Adesso non ho i dati delle velocità sottomano, dopo confronto con i miei (anche se saranno sicuramente minori, visto che il mio è a 5400rpm)
Dimmi una cosa però: 54° li ha raggiunti sotto stress/dopo parecchio tempo acceso o è la temperatura in idle?
Grazie mille :D
Adesso non ho i dati delle velocità sottomano, dopo confronto con i miei (anche se saranno sicuramente minori, visto che il mio è a 5400rpm)
Dimmi una cosa però: 54° li ha raggiunti sotto stress/dopo parecchio tempo acceso o è la temperatura in idle?
Grazie mille :D
Ad essere sincero dopo una giornata di installazione sw e 1/30h di partita a Crysis...:rolleyes:
Avrei un paio di domande da porre ai possessori dell'N48:
- c'è un software per la gestione energetica del Pc oppure utilizzate quello integrato in Windows ?
- la modalità silenziosa come funziona ? Abbassa il rumore delle ventole, ma viene interrotta automaticamente se le T aumentano oltre un certo valore ? Le temperature sono umane in uso office con la modalità silenziosa ?
Grazie mille !!!
... in settimana faccio l'ordine anche io :)
Ad essere sincero dopo una giornata di installazione sw e 1/30h di partita a Crysis...:rolleyes:
Mmm,grazie dell'informazione :(
Avrei un paio di domande da porre ai possessori dell'N48:
- c'è un software per la gestione energetica del Pc oppure utilizzate quello integrato in Windows ?
- la modalità silenziosa come funziona ? Abbassa il rumore delle ventole, ma viene interrotta automaticamente se le T aumentano oltre un certo valore ? Le temperature sono umane in uso office con la modalità silenziosa ?
Grazie mille !!!
... in settimana faccio l'ordine anche io :)
Io uso il software integrato in windows, non credo ce ne sia uno apposito.
La modalità silenziosa abbassa il rumore della ventola in maniera drastica, ma non ho ancora capito se si riattivi quella normale in caso di temperature elevate :fagiano:
Infine, per il calore in uso office: io temo che il mio hd abbia qualche problema (l'assistenza non mi ha ancora risposto), in quanto raggiunge anche 62/63° se in lavoro dopo qualche tempo. Ciò comporta un sensibile riscaldamento della parte destra sotto la tastiera (non scotta la mano, ma non è confortevole tenerla appoggiata per lungo tempo). Invece, il resto del portatile rimane sufficientemente fresco al tocco ;)
Mmm,grazie dell'informazione :(
Io uso il software integrato in windows, non credo ce ne sia uno apposito.
La modalità silenziosa abbassa il rumore della ventola in maniera drastica, ma non ho ancora capito se si riattivi quella normale in caso di temperature elevate :fagiano:
Infine, per il calore in uso office: io temo che il mio hd abbia qualche problema (l'assistenza non mi ha ancora risposto), in quanto raggiunge anche 62/63° se in lavoro dopo qualche tempo. Ciò comporta un sensibile riscaldamento della parte destra sotto la tastiera (non scotta la mano, ma non è confortevole tenerla appoggiata per lungo tempo). Invece, il resto del portatile rimane sufficientemente fresco al tocco ;)
Grazie mille della risposta.
Ho visto su siti stranieri che tutte i notebook basati sul Clevo 860 hanno temperature un po' altine per gli hard disk, però quelle che hai tu sembrano un po' troppo alte. Fino ad ora ho letto 3 recensioni e gli hard disk vanno dai 50°C (uso office) ai 62-63°C sotto benchmark (hd tune et similia). Anche nel caso peggiore, comunque, le temperatura degli hard disk (dai test riportati) tornano ai valori di 52-53°C dopo pochi minuti non appena l'applicazione di stress finisce. Questo comportamento sembrerebbe essere confermato dall'utente 1bl1s (... ma un nome più facile da ricordare no ?? :p ... ogni volta devo scorrere la pagina del forum e fare copia e incolla ^^).
Tienici aggioranti su quello che dice il servizio assistenza.
Grazie mille della risposta.
Ho visto su siti stranieri che tutte i notebook basati sul Clevo 860 hanno temperature un po' altine per gli hard disk, però quelle che hai tu sembrano un po' troppo alte. Fino ad ora ho letto 3 recensioni e gli hard disk vanno dai 50°C (uso office) ai 62-63°C sotto benchmark (hd tune et similia). Anche nel caso peggiore, comunque, le temperatura degli hard disk (dai test riportati) tornano ai valori di 52-53°C dopo pochi minuti non appena l'applicazione di stress finisce. Questo comportamento sembrerebbe essere confermato dall'utente 1bl1s (... ma un nome più facile da ricordare no ?? :p ... ogni volta devo scorrere la pagina del forum e fare copia e incolla ^^).
Tienici aggioranti su quello che dice il servizio assistenza.
Il servizio assistenza mi ha appena risposto, e dice che le temperature sono comunque entro la norma :mbe: , mentre mi spediranno immediatamente l'alimentatore (visto che il mio fischia :asd:) Vabbè, mi fido di loro e vedo come va il mio portatile accaldato :asd:
Il servizio assistenza mi ha appena risposto, e dice che le temperature sono comunque entro la norma :mbe: , mentre mi spediranno immediatamente l'alimentatore (visto che il mio fischia :asd:) Vabbè, mi fido di loro e vedo come va il mio portatile accaldato :asd:
In tutte le recensioni che ho letto ci sono degli hard disk da 7200rpm ... non vorrei che, paradossalmente, quelli da 5400rpm scaldino di più.
Comunque le temperature di esercizio limite per un HD sono intorno ai 60°C, quindi sei al pelo. Fai un bel backup ogni tanto (Acronis, Norton Ghost o simili) su un HD esterno per sicurezza ;)
Mamma mia che mortorio :p ... immagino che tutti i possessori dell'N48 siano nei loro uffici a fingere di lavorare mentre giocano a Crysis :D
Scherzi a parte, ci sono novità? Difetti che a prima vista non erano visibili?
Veramente io sono ancora in attesa del portatile, hanno problemi di scorta delle memorie ddr3, lo hanno anche scritto sul loro sito.
Comunque adynak ha azzeccato in pieno, ci farò girare crysis come si deve appena arriva (non in ufficio ovviamente :D )
salve, volevo chiedere: ma i tempi di accensione con Vista come sono?!
grazie, saluti
Mamma mia che mortorio :p ... immagino che tutti i possessori dell'N48 siano nei loro uffici a fingere di lavorare mentre giocano a Crysis :D
Scherzi a parte, ci sono novità? Difetti che a prima vista non erano visibili?
In verità, a causa del problema dell'alimentatore, ho lasciato il portatile a casa, senza usarlo questa settimana. Meglio così, altrimenti non avrei studiato per niente :p
Il tempo di accensione con Vista è molto buono (ho 4gb di ram, eh): non posso fatto una misurazione esatta, ma di sicuro non è superiore ai 30/40 secondi.
Il sistema però è installato di recente e pulito, bisogna vedere come si comporterà fra qualche mese:)
CloudsITA
21-09-2008, 08:05
beh io volevo ordinare il santech come regalo di laurea (primi di novembre)... solo che stamattina gli occhi mi sono caduti su un altra cosa, che non sembra affatto malvagia...
Tratto da notebookitalia.it
Il nuovo gaming notebook Packard Bell iPower GX dimostra originalità e personalità grazie al suo design aggressivo e alla sua configurazione d'eccellenza. Con Nvidia GeForce 9800M GTS e 1GB di memoria GDDR3, il nuovo desktop replacement mostra i denti grazie ad uno schermo mozzafiato da 17 pollici e processore Intel Core 2 Quad.
...
Lo chassis, studiato per ridurre al minimo il surriscaldamento, è protetto da un case resistente ai graffi. Aprendo il notebook appare uno stupendo schermo da 17 pollici (opzionale) con una risoluzione di 1920 x 1200, incastonato in una cornice di lucido nero e alluminio spazzolato.
...
Accenderlo è un'emozione. Lo schermo da 17 pollici trae forza da una delle migliori schede grafiche disponibili attualmente sul mercato: la NVIDIA GeForce 9800M GTS con 1 GB di memoria VRAM GDDR3 dedicata, che ha ottenuto un punteggio di oltre 9.000 punti nel test 3DMark061. Il cuore del sistema è costituito dal nuovissimo processore Intel Core 2 Quad Q9100, il più potente che Intel abbia mai creato per un notebook. Lo schermo da 17 pollici vanta il rivestimento Diamond View e prestazioni full-HD, affinché gli utenti possano guardare video e apprezzare filmati da dischi Blu-ray alla massima risoluzione possibile.
...
Disponibile con una memoria di sistema DDR da 4GB iPower GX, è ideale per le applicazioni che fanno uso intensivo della memoria e per il multitasking. Perfetto per gli amanti insaziabili della multimedialità e per i videogiocatori, iPower GX è disponibile con doppio disco rigido e-SATA, per una capienza massima di archiviazione pari a 640 Gb (2 x 320 Gb). Offre inoltre una connettività turbo con webcam di alta qualità da 1,3 megapixel, Gigabit LAN e Wi-Fi (N), 3 porte USB, 1 porta FireWire, un lettore di schede 5 in 1 e Bluetooth in opzione.
...
Il nuovo notebook da gioco iPower GX sarà sugli scaffali dei negozi di tutta Europa a partire da ottobre, al prezzo iniziale previsto di 1499 euro.
Anche se però c'è da vedere cosa offrono per quel prezzo come modello base... Però se riesco a portarmi a casa un processore quad... :)
StePunk81
21-09-2008, 13:24
1500 euri! cavolo santech e compagnia bella dovranno abbassare un bel po i prezzi...olè
Tremendo
21-09-2008, 13:31
Sembra davvero una macchina al top come caratteristiche e alla fine il prezzo è buono! Quasi conviene attendere..
Macchina ottima questo nuovo Packard Bell, però si pone su un mercato completamente differente dal Santech:
- desktop replacement e non notebook (con quella dotazione peserà almeno 4 kg e non è il massimo per chi lo sposta ogni giorno);
- design non sobrio ... io non lo porterei mai al lavoro (il Santech sì);
- è un prodotto Acer in fin dei conti e, come ho spesso letto, l'assistenza Acer è anni luce dietro a quella Santech.
Indubbiamente il prezzo è interessante e, comunque sia, apre la strada ai portatili anche in ambito gaming: è indubbiamente più comodo avere un portatile (anche grande) piuttosto di un desktop ;)
Ittita85
21-09-2008, 19:38
Quoto in pieno con adynak...il Packard Bell non può essere messo in paragone con il santech N48...sono 2 mondi diversi. A proposito del Packard Bell non vi sembra il fratello gemello del Gateway P-7811 FX Edition(4,2kg)? http://www.gateway.com/systems/product/529668123.php :read:
CloudsITA
22-09-2008, 07:13
guarda per il design non è che mi importi molto, però la questione del peso è importante e da non sottovalutare per chi (come me) è studente e lo sarà ancora almeno per un paio d'anni (la laurea specialistica di ing. informatica)...
Poi c'è una cosa da valutare che li non dicono... il display santech sembra ottimo... mi pare di avere letto ottimi commenti in proposito, ma il packard bell come sarà? Se avessero risparmiato sul pannello lcd sarebbe da sparargli :D :sofico:
Alla fine ho ordinato anche io il Santech N48. Ecco qui le specifiche:
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Il bonifico l'ho fatto in serata, quindi se i tempi di consegna rimangono quelli standard dovrei entrare in possesso del notebook a metà della prossima settimana (2 giorni per la valuta e 4-5 giorni lavorativi per la consegna).
Appena mi arriva faccio qualche bel test e poi posterò i risultati :)
NforceRaid
23-09-2008, 08:10
Alla fine ho ordinato anche io il Santech N48. Ecco qui le specifiche:
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Il bonifico l'ho fatto in serata, quindi se i tempi di consegna rimangono quelli standard dovrei entrare in possesso del notebook a metà della prossima settimana (2 giorni per la valuta e 4-5 giorni lavorativi per la consegna).
Appena mi arriva faccio qualche bel test e poi posterò i risultati :)
Ma hai sentito il commerciale x avere qualche sconticino o l'hai ordinato via web.
Ciao:cool:
Ma hai sentito il commerciale x avere qualche sconticino o l'hai ordinato via web.
Ciao:cool:
L'ho ordinato direttamente via web. Forse avrei risparmiato qualcosa telefonando al commerciale, però ho sempre paura che quando si chiedono le cose per telefono ci possano essere dei disguidi con i componenti. Magari chiederò uno sconticino in futuro per qualche upgrade :p
Mi hanno comunicato oggi che a causa della carenza di moduli DDRIII le spedizioni stanno subendo ritardo. Per "sdebitarsi" mi hanno proposto la 9800GTS allo stesso prezzo della GT ... qualcuno di voi conosce qualche sito dove vedere benchmark ? Si tratta della versione a 55nm, quindi dovrebbe consumare di meno, ma su notebook review ha un TDP maggiore ... boh :confused:
NforceRaid
24-09-2008, 14:47
Mi hanno comunicato oggi che a causa della carenza di moduli DDRIII le spedizioni stanno subendo ritardo. Per "sdebitarsi" mi hanno proposto la 9800GTS allo stesso prezzo della GT ... qualcuno di voi conosce qualche sito dove vedere benchmark ? Si tratta della versione a 55nm, quindi dovrebbe consumare di meno, ma su notebook review ha un TDP maggiore ... boh :confused:
sicuro che è la gts e non la gtx ? quarda qui
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Ciao:cool:
Mi hanno comunicato oggi che a causa della carenza di moduli DDRIII le spedizioni stanno subendo ritardo. Per "sdebitarsi" mi hanno proposto la 9800GTS allo stesso prezzo della GT ... qualcuno di voi conosce qualche sito dove vedere benchmark ? Si tratta della versione a 55nm, quindi dovrebbe consumare di meno, ma su notebook review ha un TDP maggiore ... boh :confused:
DIGLI DI NO!!! Tra l'altro ti stanno offrendo una scheda video inferiore... la GTS ha 64 pixel shaders contro i 96 della GT...
Veramente la 9800gts è peggiore della GT?
A vedere dai benchmark di NotebookCheck la gts risulta leggermente migliore nel 3dmark06 nonostante il numero inferiore di pixel shader.
Proprio oggi dopo 24 giorni di attesa per le memorie mi è arrivata la mail di spedizione effettuata.
Domani arriva.
Veramente la 9800gts è peggiore della GT?
A vedere dai benchmark di NotebookCheck la gts risulta leggermente migliore nel 3dmark06 nonostante il numero inferiore di pixel shader.
Proprio oggi dopo 24 giorni di attesa per le memorie mi è arrivata la mail di spedizione effettuata.
Domani arriva.
Ha 600mhz di core ma il numero di pixel shader è inferiore. A parità di clock (9800GT portata a 600mhz) va di più la 9800GT
sicuro che è la gts e non la gtx ? quarda qui
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Ciao:cool:
Sicuro, è la 9800GTS con 1GB DDR3 e processo produttivo a 55nm.
Da quello che mi risulta questa scheda (nella versione a 65nm) andrebbe un pelino più veloce della 9800GT. Mi piacerebbe sapere se la versione a 55nm migliora o meno le cose, soprattutto in termini di calore.
NforceRaid
24-09-2008, 16:01
Sicuro, è la 9800GTS con 1GB DDR3 e processo produttivo a 55nm.
Da quello che mi risulta questa scheda (nella versione a 65nm) andrebbe un pelino più veloce della 9800GT. Mi piacerebbe sapere se la versione a 55nm migliora o meno le cose, soprattutto in termini di calore.
Sicuramente hanno sitemato alcuni problemi di calore che avevano le 65nm, tutto sommato credo che ti convenga accettare, quello che "perdi" con i pixel shaders lo guadagni con 1gb di ram, poi vedi tù.
Ciao:cool:
Sicuramente hanno sitemato alcuni problemi di calore che avevano le 65nm, tutto sommato credo che ti convenga accettare, quello che "perdi" con i pixel shaders lo guadagni con 1gb di ram, poi vedi tù.
Ciao:cool:
Bel dilemma !?!? :confused:
La 9800GT ha più PS ma clock minore, mentre la 9800GTS ha clock maggiore e meno PS. Sostanzialmente, a livello di velocità, sono identiche anche se, in teoria, la 9800GTS dovrebbe consumare di meno (55nm).
Aspetto un paio di giorni per vedere se si vedono recensioni sul web e poi decido :)
CloudsITA
24-09-2008, 17:34
io prenderei la gts... ma perchè i benchmark gli danno circa 200 pt in più se ho visto bene... dopotutto che ti importa se hai più pixel shader se cmq il clock maggiore mostra una migliore velocità complessiva? tra l'altro hanno un clock maggiore sia la gpu che le unità shader---
almeno penso io :P
Ciao a tutti!!
Finalmente dopo varie peripezie mi è arrivato finalmente il tanto atteso N48.
Dopo aver installato Vista ultimate X64 e tutta la serie di driver, ho deciso di provare a giocarci un pochino. Avendo a portata di mano assassin's creed l'ho installato e settato tutti i dettagli al massimo l'ho lanciato con risoluzione 1900*1200 (sul mio monitor samsung T260 collegato con hdmi). il primo impatto è stato estremamente positivo infatti il gioco risulta essere fluido e godibilissimo per cui il primo parere è positivo.(scusate ma non ho dato nessuna occhiata alle temperature anche se non mi sono sembrate eccessive (a parte l'hdd). Appena posso lo proverò anche con FSX per vedere cosa combina con quello.
Avevo dei dubbi anche sulla risoluzione di 1680*1050 che pensavo essere troppo elevata per un 15"; invece devo dire che dopo i primi minuti mi sto trovando molto bene... (anche se credo che la questione sia molto soggettiva!!). Comunque devo dire che per ora sono molto, molto soddisfatto dell'acquisto!!
P.S. Ho visto ch qualcuno ha l'hdd momentus 7200.3 da 320 GB. Lo consigliereste come acquisto per questo notebook? Grazie
Bel dilemma !?!? :confused:
La 9800GT ha più PS ma clock minore, mentre la 9800GTS ha clock maggiore e meno PS. Sostanzialmente, a livello di velocità, sono identiche anche se, in teoria, la 9800GTS dovrebbe consumare di meno (55nm).
Aspetto un paio di giorni per vedere se si vedono recensioni sul web e poi decido :)
Hanno proposto anche a me la 9800m gts ma ho fatto un po di ricerche su internet insieme ad un amico che sa il tedesco e ho risposto così alla Santech:
Gent.le Commerciale Santech
Mi sono informato un po anche grazie ad un sito tedesco specializzato nel settore game - notebook.
I dati forniti da Nvidia sono molto confusi, io non so precisamente le ragioni commerciali che hanno spinto Nvidia ad effettuare una politica di questo tipo però dai test risulta che la 9800m gt 512 mb sia piu performante, anche se di pochissimo, rispetto alla 9800m gts 1 gb.
Sotto vi riporto i test effettuati con la stessa identica configurazione di notebook e gli stessi driver.
Dai test sintetici risulta piu potente la 9800m gt, come ho già detto, anche se di pochissimo e questo perchè la 9800m gt è fornita di 96 stream processor contro i 64 forniti alla 9800m gts da 1gb. Tuttavia la maggiore memoria, le maggiori frequenze di lavoro e il nuovo processo produttivo a 55 nm permette, alla seconda, performance molto simili alla prima.
Con tutto ciò vi volevo solo mettere in guardia perchè probabilmente anche Nvidia vi ha fornito dati poco chiari.
Voi vendete la 9800gts da 1 gb ad un prezzo superiore della 9800m gt, dichiarando performance maggiori quando invece sono di pochissimo inferiori o al limite uguali.
Per questo motivo potreste, in seguito, avere problemi con la clientela.
Per quanto mi riguarda ho deciso di mantenere la 9800m GT, al posto della vs offerta preferirei un piccolo sconto oppure una CPU più potente al posto di quello da me scelta.
Attendo con impazienza il giorno di consegna.
Saluti
XXXXXXXXXX
Di seguito i numerosi test che confermano le mie affermazioni:
Guardate il grafico: http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/da1253137b.gif
Di seguito altri test sintetici:
http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-9800M-GT.9892.0.html
3d mark 2006 9800m GT 512MB
(Standard 1280x1024) Q6600 2048 MB 500 / 700MHz 512MB GDDR3177.39 Results 9762
http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-9800M-GTS.9893.0.html
3d mark 2006 9800m GTS 1GB
(Standard 1280x1024) Q6600 2048 MB 600 / 800MHz 512MB GDDR3177.39 Results 9683
In tutte le recensioni che ho letto ci sono degli hard disk da 7200rpm ... non vorrei che, paradossalmente, quelli da 5400rpm scaldino di più.
Comunque le temperature di esercizio limite per un HD sono intorno ai 60°C, quindi sei al pelo. Fai un bel backup ogni tanto (Acronis, Norton Ghost o simili) su un HD esterno per sicurezza ;)
Avevo lo stesso problema su un asus A6ja.
Il limite di 60 gradi non è applicabile a un hdd da 2,5 pollici infatti se leggi il datasheet del tuo disco riporta una temperatura ambientale max di funzionamento di 55-60 gradi. Ma si riferisce all'ambiente circostante non alla temperatura interna.
CloudsITA
25-09-2008, 18:13
hai ragione... dai test fatti si evince che la 9800gt è più performante... dopotutto il giga di memoria non credo cambi molto rispetto ai 512... quanto più il problema è avere 32 steam processor in meno e più clock o viceversa!!!
Cmq a questo punto conviene chiedere uno sconto su cpu o altro piuttosto che la skeda video diversa.
hai ragione... dai test fatti si evince che la 9800gt è più performante... dopotutto il giga di memoria non credo cambi molto rispetto ai 512... quanto più il problema è avere 32 steam processor in meno e più clock o viceversa!!!
Cmq a questo punto conviene chiedere uno sconto su cpu o altro piuttosto che la skeda video diversa.
Si io c'ho provato... dicendo che la scheda sarebbe costata 60 euro di piu... allora potevano darmi il processore piu potente... Hanno rifiutato concedendomi 10 euro di sconto perchè ho insistito.
Diciamo che l'offerta della nuova scheda era un modo gratuito per farsi perdonare.
Cmq conviene la GT... 1gb di ram su scheda video non serve a niente, non viene mai sfruttato.
Si io c'ho provato... dicendo che la scheda sarebbe costata 60 euro di piu... allora potevano darmi il processore piu potente... Hanno rifiutato concedendomi 10 euro di sconto perchè ho insistito.
Diciamo che l'offerta della nuova scheda era un modo gratuito per farsi perdonare.
Cmq conviene la GT... 1gb di ram su scheda video non serve a niente, non viene mai sfruttato.
Il problema è che nella recensione di notebookcheck non si capisce se la 9800M GTS sia quella a 65nm o a 55nm (mi risulta che questa seconda versione non sia ancora stata distribuita). Non vorrei che la versione a 55nm bilanci le cose a favore della 9800M GTS e risolva alcuni problemi legati al TDP della versione a 65nm ... ma questo non si può sapere a meno che non vengano forniti dati certi da Nvidia che sembra essere volutamente confusionaria su questa faccenda.
Poi c'è il fatto che la sigla GTS ha sempre indicato una scheda più performante della GT, mentre in questo caso hanno scelto una nomenclatura opposta e questo aggiunge ulteriore confusione persino agli addetti ai lavori che poi quelle schede devono venderle.
L'ideale sarebbe mandare una mail direttamente al supporto tecnico di Nvidia e sperare in una risposta "sincera" ... ovviamente ci spero poco.
APOCALYPTICA
25-09-2008, 21:52
Salve sapreste darmi informazioni + dettagliate sul Display Che utilizza la Santech per i suoi Notebook…
Chi glieli fornisce
Se sono superiori ai Sony o equivalenti…
Insomma mi interessa sapere il vostro Parere ;) …essendo interessata all’acquisto :D
Grazie:help:
CloudsITA
26-09-2008, 07:18
ci vorrebbe una recensione completa, e magari un vero e proprio thread ufficiale da qualcuno dei possessori... qualcuno volenteroso magari :)
Su su... in realtà ancora non c'è molta chiarezza nonostante ora mai il notebook lo abbiano in diversi.
Interesserebbe sapere tutto:
Display (luminosità, angolo di visione, se a qualcuno di voi sono arrivati pixel bruciati...), surriscaldamento generale, benchmark, 3dmark, le info su hd (quelle già fatte sono buone, basta raccoglierle), durata batteria (marginale per questo tipo di notebook, ma cmq di interesse), qualità audio, qualità chassis, raggio di funzionamento del wifi (a me interesserebbe nello specifico anche il chipset montato)...
Poi non ho capito se questo portatile ha le funzionalità hybrid per bypassare la skeda video per risparmiare energia (altra cosa curiosa)...
Anche la qualità del supporto tecnico (che almeno da quanto si è letto finora sembra più che buona, e cmq meglio di asus e altre marche...).
Scusate la mia sete di info!!! :D
CloudsITA
26-09-2008, 07:42
Novità... sul sito santech è apparso che la nuova scheda video che monteranno sugli n48 è la geforce 9800 gts con 1gb di ram dd3 a 55 NANOMETRI...
Ho fatto una domanda sulla 9800M GTS direttamente al supporto tecnico della Nvidia e ...
"Hello Alessandro,
I'm sorry but NVIDIA marketing does not publish mobile GPU process and TDP specifications. Such information is only available to authorized PC manufactures. GPU information is unique to each PC OEM and is under Non Disclosure Agreement.
Thanks for your interest in NVIDIA based products."
... :doh:
Nella mia domanda avevo semplicemente chiesto se esistono 2 versioni di schede che differiscono solo per il processo produttivo e, nel caso, di conoscere i diversi TDP.
Vabbhé, aspettiamo qualche recensione chiarificatrice: nel frattempo mi sa che mantengo la 9800GT nell'ordine.
Il problema è che nella recensione di notebookcheck non si capisce se la 9800M GTS sia quella a 65nm o a 55nm (mi risulta che questa seconda versione non sia ancora stata distribuita). Non vorrei che la versione a 55nm bilanci le cose a favore della 9800M GTS e risolva alcuni problemi legati al TDP della versione a 65nm ... ma questo non si può sapere a meno che non vengano forniti dati certi da Nvidia che sembra essere volutamente confusionaria su questa faccenda.
Poi c'è il fatto che la sigla GTS ha sempre indicato una scheda più performante della GT, mentre in questo caso hanno scelto una nomenclatura opposta e questo aggiunge ulteriore confusione persino agli addetti ai lavori che poi quelle schede devono venderle.
L'ideale sarebbe mandare una mail direttamente al supporto tecnico di Nvidia e sperare in una risposta "sincera" ... ovviamente ci spero poco.
Essenzialmente la 9800m gt non è altro che una 8800 GTX rimarchiata.
Ha lo stesso numero di stream processor e le stesse frequenze, senza considerare che ha anche lo stesso processo produttivo a 65 nm.
La nvidia ha fatto male i calcoli e ha proposto una 9800m GTX con 112 stream processor ma che si basa sempre sul chip g92; poi ha fatto la versione minore che dovrebbe costare meno del top di gamma, cioè la GTS, che non riesce nemmeno a raggiungere la top di gamma della generazione precedente.
Lo svantaggio per coloroche prenderanno la gt è che non usufruiranno dell'hybrid power (o forse si, vi prometto una recensione decente, visto che oggi sono in consegna), ma contemporaneamente avranno un goccio di prestazioni in piu.
Essenzialmente la 9800m gt non è altro che una 8800 GTX rimarchiata.
Ha lo stesso numero di stream processor e le stesse frequenze, senza considerare che ha anche lo stesso processo produttivo a 65 nm.
La nvidia ha fatto male i calcoli e ha proposto una 9800m GTX con 112 stream processor ma che si basa sempre sul chip g92; poi ha fatto la versione minore che dovrebbe costare meno del top di gamma, cioè la GTS, che non riesce nemmeno a raggiungere la top di gamma della generazione precedente.
Lo svantaggio per coloroche prenderanno la gt è che non usufruiranno dell'hybrid power (o forse si, vi prometto una recensione decente, visto che oggi sono in consegna), ma contemporaneamente avranno un goccio di prestazioni in piu.
Che io sappia per ora l'hybrid power è inutile (almeno per l'N48 che non monta grafica integrata).
Comunque che casino con queste schede ... un po' di chiarezza da parte dei produttori non farebbe male.
Ciao a tutti!!
Finalmente dopo varie peripezie mi è arrivato finalmente il tanto atteso N48.
Dopo aver installato Vista ultimate X64 e tutta la serie di driver, ho deciso di provare a giocarci un pochino.
come va il s.o. a 64bit?
i driver sono tutti supportati?
i programmi normali girano senza problemi?
Che io sappia per ora l'hybrid power è inutile (almeno per l'N48 che non monta grafica integrata).
Comunque che casino con queste schede ... un po' di chiarezza da parte dei produttori non farebbe male.
Ecco questo punto non mi era chiaro...
Io metterò XP PROF.
APOCALYPTICA
26-09-2008, 12:27
informazioni + dettagliate sul Display Che utilizza la Santech per i suoi Notebook…
Chi glieli fornisce
Se sono superiori ai Sony o equivalenti…
Insomma mi interessa sapere il vostro Parere ;)
nn riesco a trovare informazioni....:cry:
salve ragazzi io ho ordinato un n48 e ora anche io sto aspettando per questa storia della vga ... ho trovato questi articoli
http://www.vr-zone.com/articles/Nvidia_55nm_Mobile_Graphics_Cards_Unveiled/5705.html
http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-9800m-gtx-e-le-altre-schede-video-per-enthusiast-gamers.html
e questa è la "traduzione" di nbcheck
"Come tutte le DirectX 10 scheda grafica ha anche la GeForce 9800M GTS "Shader unificata". Non ci sono dedicato pixel o vertex shader, ma 64 cosiddetto flusso di processori semplicemente prendere nel corso dei prossimi lavori di grafica (in precedenza il pixel e vertex shader sono). Inoltre, l'unità Shader sincronizzate superiore al chip.
Le prestazioni del 9800M GTS è in base al livello di Nvidia 8800M GTX e 9800M GT (nonostante il ridotto numero di shader). Primo benchmark dimostrano che la GTS appena al di sotto di un GT eseguita. Per le più recenti giochi DirectX 10, come Crysis, World in Conflict, Bioshock o Age of Conan, estende le prestazioni della scheda grafica. Come impianti di stoccaggio ci sono fino a 1024 GDDR3."
secondo voi qual è meglio di queste 2 per operazioni di grafica 3d e cad? grazie
Mi è arrivato ieri il Santech N48, dopo aver finito di installare sistema operativo Vista 64 sp1,aggiornamenti e driver(inclusi con il portatile anche a 64bit), ho installato crysis 1.2.
A 1680x1050 con effetti grafici al massimo, vsinc attivo e filtro antialiasing disattivato, nella fase iniziale sulla spiaggia di notte prima di incontrare Psycho scatticchia ma resta giocabile.
Difetti del portatile sono quelli descritti nelle pagine precedenti come la batteria angolare dove poggia il piedino e la assurda scelta di mettere 2 pulsanti per il browser e mail e fare sequenze strane di tasti per wifi e bluetooh.
Non sono esperto di schermi ma mi sembra buono, non ha nessun pixel danneggiato e riesco a vedere anche da una angolazione piuttosto ampia, credo 165 gradi circa.
Per quanto riguarda i programmi su os a 64 bit finora non ho avuto problemi, il software a 32 bit lo installa in una cartella a parte (Programmi x86) e viene eseguito normalmente.
La mia configurazione comprende il p9500, 9800gt, 4gb ram, 2gb robson, hd 320gb a 7200 rpm.
Posso definirmi soddifatto del portatile, vale i soldi spesi.
Mi è arrivato ieri il Santech N48, dopo aver finito di installare sistema operativo Vista 64 sp1,aggiornamenti e driver(inclusi con il portatile anche a 64bit), ho installato crysis 1.2.
A 1680x1050 con effetti grafici al massimo, vsinc attivo e filtro antialiasing disattivato, nella fase iniziale sulla spiaggia di notte prima di incontrare Psycho scatticchia ma resta giocabile.
Difetti del portatile sono quelli descritti nelle pagine precedenti come la batteria angolare dove poggia il piedino e la assurda scelta di mettere 2 pulsanti per il browser e mail e fare sequenze strane di tasti per wifi e bluetooh.
Non sono esperto di schermi ma mi sembra buono, non ha nessun pixel danneggiato e riesco a vedere anche da una angolazione piuttosto ampia, credo 165 gradi circa.
Per quanto riguarda i programmi su os a 64 bit finora non ho avuto problemi, il software a 32 bit lo installa in una cartella a parte (Programmi x86) e viene eseguito normalmente.
La mia configurazione comprende il p9500, 9800gt, 4gb ram, 2gb robson, hd 320gb a 7200 rpm.
Posso definirmi soddifatto del portatile, vale i soldi spesi.
Ma i famigerati due tasti per browser e e-mail non sono riconfiguraibli ?
Ma i famigerati due tasti per browser e e-mail non sono riconfiguraibli ?
Non lo so....una volta installato Vista di default aprivano Windows mail e Explorer, dopo aver installato Firefox e averlo impostato come browser principale mi apriva Firefox.
Mi sapete consigliare dove devo guardare nel pannelo di controllo? Che non riesco a trovare l'opzione cambia assocazione ai tasti (se c'è).
Non lo so....una volta installato Vista di default aprivano Windows mail e Explorer, dopo aver installato Firefox e averlo impostato come browser principale mi apriva Firefox.
Mi sapete consigliare dove devo guardare nel pannelo di controllo? Che non riesco a trovare l'opzione cambia assocazione ai tasti (se c'è).
Ancora il notebook non mi è arrivato: se scopri come si fa facci sapere :) Io sull'altro notebook che ho non ho tasti configurabili e quindi non saprei cosa fare.
Bella storia mi è appena arrivato... Installo xp e poi controllo sta cosa dei tasti... Mi sembra impossibile che non si possano configurare...
Strana cosa... non avevo ordinato la borsa, ma l'ho trovata cmq nella scatola... Anche voi?
Gianluca99
26-09-2008, 16:06
postate qualche foto, siamo curiosi :D
Non lo so....una volta installato Vista di default aprivano Windows mail e Explorer, dopo aver installato Firefox e averlo impostato come browser principale mi apriva Firefox.
Mi sapete consigliare dove devo guardare nel pannelo di controllo? Che non riesco a trovare l'opzione cambia assocazione ai tasti (se c'è).
Allora... ho appena installato il SO (XP pro) e il discorso dei tasti non è semplice... Ci vorrebe qualcuno che ci capisce di programmazione.
Si tratta infatti di un eseguibile che fa tutto da solo e non è configurabile.
Il resto sembra andare bene per ora.... Devo ancora provare la scheda video.....:-)
su qualcuno di buona volontà che faccia una bella recensione!!!!!!!
e poi qualche fotooooooooo!!!!!!!!!!............. su postateleeeeee!!! :)
Ragazzi per le foto basta andare a pag. 8 ... ce ne sono tante.
come va il s.o. a 64bit?
i driver sono tutti supportati?
i programmi normali girano senza problemi?
Sul dvd di supporto ci sono anche i driver a 64 bit! Ovviamente quelli più recenti li ho trovsti sui vari siti dei produttori, a parte quelli nvidia (ho dovuto usare quelli del dvd 176.02 in attesa di trovarne di nuovi)
Io è una settimana che ce l'ho e va molto molto bene... inoltre è da parecchio che uso vista x64 e per ora non ho avuto grosse difficoltà (soprattutto dopo la sp1)
Ho trovato sul sito laptopvideo2go.com i driver 178.13 moddati. Li ho installati e sembrano funzionare correttamente anche su hdmi.
Ciao..
Leggo questo post da quando è nato e grazie a questo post ho acquistato (e ricevuto) il mio Santech N48!
Beh, sono d'accordo con quanto avete detto tutti quanti... E' un ottimo portatile, mi ci trovo molto bene..
L'assistenza della santech è ottima (li tempesto di domande e mi rispondono sempre in giornata)... per chi chiedeva, lo schermo è stupendo e non ho pixel bruciati!
Però... io devo dire che qualche pecca c'è.... per esempio la tastiera... sono io sfigato oppure anche a voi i tasti non si premono benissimo?
Mi spiego meglio.. a me, sopratutto nella lettere "H" e nella lettera "ì", ma un po' tutti i tasti, se premo l'angolo del tasto, non viene scritta la lettera... provando altri portatili, anche se premevo l'angolo più esterno con l'unghia, la lettera si scriveva!!! Voi??
Per il resto.. viaggia, è molto bello, mi ci trovo bene... non saprei che altro dire!
Saluti e se avete domande fate pure (tranne che benchmark con grafici o cose del genere... mi limito a darvi le temperature se volete =P)
EDIT: Ah... se chi scarica driver aggiornati li condivide (anche solo un link) sarebbe comodo per tutti, penso!
Aggiungo anche che non sono configurabili, almeno per ora, i due tasti browser e mail.
EDIT: Ah... se chi scarica driver aggiornati li condivide (anche solo un link) sarebbe comodo per tutti, penso!
Aggiungo anche che non sono configurabili, almeno per ora, i due tasti browser e mail.
Ciao e complimenti per l'acquisto (che configurazione hai scelto?) colgo l'occasione per darvi il link al sito laptopvideo2go dove proliferano i drivers nVidia anche per il nostro amato santech n48.
Gli ultimi che ho provato sono i 178.13 che consentono anche l'attivazione del supporto physX del geforce:
ForceWare 178.13 Vista 64 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20760)
ForceWare 178.13 Vista 32 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20759)
ForceWare 178.13 XP 32 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20761)
ForceWare 178.13 XP 64 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20762)
Dopo averli scompattati bisogna inserire nella cartella creata il file moddato scaricabile nda ogniuno dei link precedenti dalla voce modded Inf.
Qui (http://www.nvidia.com/object/physx_8.09.04_whql.html) potete scaricare le librerie per l'utilizzo di physX.
Qui (http://www.realtek.com/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) Audio Realtek. Bisogna aspettare su accept per proseguire.
Per il resto ho usato i driver forniti da santech.
Spero di essere stato utile
Ciao e complimenti per l'acquisto (che configurazione hai scelto?) colgo l'occasione per darvi il link al sito laptopvideo2go dove proliferano i drivers nVidia anche per il nostro amato santech n48.
Gli ultimi che ho provato sono i 178.13 che consentono anche l'attivazione del supporto physX del geforce:
ForceWare 178.13 Vista 64 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20760)
ForceWare 178.13 Vista 32 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20759)
ForceWare 178.13 XP 32 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20761)
ForceWare 178.13 XP 64 bit (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20762)
Dopo averli scompattati bisogna inserire nella cartella creata il file moddato scaricabile nda ogniuno dei link precedenti dalla voce modded Inf.
Qui (http://www.nvidia.com/object/physx_8.09.04_whql.html) potete scaricare le librerie per l'utilizzo di physX.
Qui (http://www.realtek.com/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) Audio Realtek. Bisogna aspettare su accept per proseguire.
Per il resto ho usato i driver forniti da santech.
Spero di essere stato utile
Ma i driver che hai specificato sono ufficiali oppure no?
Comunque oggi mi ha scritto il servizio commerciale Santech e mi hanno detto di aver esaurito la 9800m GT :( ... quindi mi tocca mettere la GTS (ovviamente il prezzo non cambia) e aspettare ben 2 settimane per la consegna ... sigh sigh ...
Eeheh, era ovvio che te la dessero gratis per l'attesa perchè stavano finendo le 9800gt.... ma, non sono ancora riuscito a capire se è meglio, tipo per giocare a crysis!
La mia configurazione è:
P9500
4GB DDR III
2GB Robson
320GB 720RPM
9800GT
Bluetooth, ma va beh il resto è uguale per tutti!
Comunque così... gioco a crysis a 1024*768 con dettagli "elevata"!
Se aumento anche solo a 1280*1024 scatta... e ho 1GB di ram che si ciuccia la scheda video..
Infatti la santech mi ha inviato un aggiornamento del BIOS perchè ora come ora mi risultano solo 2.5GB di ram invece di 3.5 (ho messo vista 32bit).
Ma questi driver non sono originali vero? E che vantaggio portano? (quella tecnologia di cui parlavi, cosa serve?)
EDIT: PER LA TASTIERA nessuno che mi risponde? Sono curioso...
Si i diver sono originali. Cambia solo il file nv4.inf dov'è presente l'elenco delle schede grafiche supportate a cui viene aggiunta anche la nostra 9800 gt per consentire l'installazione.
Alce se la domanda e rivolta a me, physX non è altro che una tecnologia che consente alle gpu nVidia di fare i calcoli per la fisica e rendere qindi le esperienze virtuali più reali! I driver 178.13 e le librerie linkate consentono di sfruttare questa funzionalità!!
Hai notato qualche miglioramento con l'utilizzo di turbo memory?Perchè vorrei aggiungere anche io un modulo da 4gb.
Per quanto riguarda la tastiera, anche la mia per digitare i tasti deve essere premuta a fondo. Quindi tranquillo....... non sei sfigato!!:D
Eeheh, era ovvio che te la dessero gratis per l'attesa perchè stavano finendo le 9800gt.... ma, non sono ancora riuscito a capire se è meglio, tipo per giocare a crysis!
La mia configurazione è:
P9500
4GB DDR III
2GB Robson
320GB 720RPM
9800GT
Bluetooth, ma va beh il resto è uguale per tutti!
Comunque così... gioco a crysis a 1024*768 con dettagli "elevata"!
Se aumento anche solo a 1280*1024 scatta... e ho 1GB di ram che si ciuccia la scheda video..
Infatti la santech mi ha inviato un aggiornamento del BIOS perchè ora come ora mi risultano solo 2.5GB di ram invece di 3.5 (ho messo vista 32bit).
Ma questi driver non sono originali vero? E che vantaggio portano? (quella tecnologia di cui parlavi, cosa serve?)
EDIT: PER LA TASTIERA nessuno che mi risponde? Sono curioso...
Io ho la stessa identica tua configurazione, per la tastiera ho fatto una prova e sembra che sia una cosa normale che ai bordi non prende bene, da me specialmente il tasto W.
Poi un consiglio, per non sprecare il quarto giga di ram metti vista a 64 bit, ti basta procurarti il dvd e usi il seriale usato per vista 32bit (provato personalmente).
mark89 che giudizio daresti al modulo turbo memory??
è utile?
mark89 che giudizio daresti al modulo turbo memory??
è utile?
Premetto che non ho mai disabilitato il modulo robson, ma posso dire che il sistema operativo è veramente veloce a reagire, specialmente una volta chiuso un gioco a pieno schermo e a riprendere la sessione dopo una sospensione.
Direi che hanno prima la priorità i 4 gb di ram, poi se vuoi un boost extra puoi prendere il robson (anche perchè non costa molto, 30€).
Allora dopo installo i driver.. :Q__ Se ho capito bene dovrei avere un potenziamento e una maggiore stabilità!
Per quanto riguarda il robson, non so se effettivamente velocizza, perchè non l'ho provato senza... però penso un po' sì!!
Per la tastiera non sarò io sfigato, secondo me lo siamo un po' tutti! :\ Ho provato quella di un HP ed è fenomenale.. ma va beh basta un po' di abitudine a premere in centro!
Per vista.. lo so bene che con quello a 64bit sfrutterei i 4GB, però purtroppo Vista non è nativo per 64 bit e quindi emula i registri... e purtroppo ci sono parecchi problemi..
Il mio non è un problema di key, l'ho originale sia uno che l'altro ... sono abbonato a msdn quindi li ho tutti originali! ;)
Ragazzi è da ieri che non mi ci stacco...
Sto Computer è una BOMBA!
E io ho un P8400 4 gb di ram, hdd 250 da 7200...
Ho messo frontlines tutto a palla non scatta nemmeno un pochino...
Stessa cosa con BF2142, ma questo era scontato.
Ho installato già 40 gb di programmi (io faccio musica col computer) e gira perfettamente niente indugi.
Diciamo pure che è tutto fantastico, apparte alcuni aspetti che elencherò... Prendeteli con le pinze xchè io sono molto critico:
1) Effettivamente a volte devi pigiare bene i tasti perchè puo succedere che scrivendo veloce non prenda la lettera;
2) Scalda molto quando si gioca e fa anche un po di rumore a causa della ventola;
3) Le casse non sono un gran che anzi fanno un po pena;
4) Il design non è funzionale (i tasti in alto non sono configurabili) e non è molto intuitivo.
Per il resto lo consiglio a tutti!:sofico:
CloudsITA
28-09-2008, 08:05
scusate, vorrei approfondire il problema tastiera... quanti di voi hanno questo problema?
scusate, vorrei approfondire il problema tastiera... quanti di voi hanno questo problema?
Credo tutti..... Ma pù che un problema secondo me è questione di abitudine. Certo in confronto ad altri note la corsa che deve fare il tasto prima di digitare è maggiore e necessita di una pressione più forte a me in particolare da un po fastidio la barra spazio che se non premuta con la dovuta pressione non da lo spazio!!
Ma in confronto ai primi giorni va già meglio....
Per Romolox: Secodo me scaldava molto di più il mio vecchio gemstone.... :cool: Ed anche come rumore mi pare abbastanza silenzioso... Comunque secondo me la cosa e molto soggiettiva da questo punto di vista!!
E quest è il risultato (http://www.areagratis.it/host/viewer.php?file=9jf677js1uuoasdvdtmz.gif) del primo test effettuato con 3dmarkVantage tutto in default e driver video 178.13 a 1280*1024
Qualcuo di voi ha notato se il suo alimentatore emette dei "rumorini"? creo che il mio abbia problemi inftti quando lancio appliacazioni 3d inizia a far rumore!.... flebile ma sempre rumore e non mi piace...
violenza3d
28-09-2008, 16:25
ho fatto anche io l'ordine, ancora il 17 settembre.
Chiedendo info sul perchè non mi era ancora arrivato, mi hanno detto che sono finite le scorte di GT e mi metteranno su una 9800M GS da 1GB di ram. Tempi di arrivo la prima settimana di ottobre.
Ma possibile che non si trovino ancora benchmark di queste schede???
Poi ho visto che consuma 10 W in più (probabilmente per le frequenze più alte).
Insomma: mi sta bene che me la cambino, ma solo se è migliorativa. Questo portatile l'ho preso solo per la scheda video, e se devo tirar fuori 1800 euro, caspita non voglio avere sorprese!!
Altrimenti me lo prendevo al supermercato!
Avete delle info in merito voi?
Gianluca99
28-09-2008, 21:29
Digli di lasciarti la 9800m GT! La 9800m GTS è meno potente, 1GB di memoria GDDR3 è solo uno specchietto per le allodole utile solo a aumentarne il prezzo.
violenza3d
28-09-2008, 21:55
ne sei sicuro? come mai nei benchmark è pari alla 9800 GT?
è vero ha meno pipeline, ma lavora con frequenze più alte...
l'unico motivo per tenere la 9800 GT è che consuma 10 W in meno, e per un portatile non è fuffa...
Il TDP di 75W per la 9800m GTS penso sia relativo alla versione da 65nm (il dato si trova su notebookcheck ed è relativo a un modello di metà Luglio ... quindi non penso si riferisca alla versione a 55nm che vede la distribuzione in questi giorni).
Per quanto riguarda le prestazione dovrebbero essere sostanzialmente identiche a quelle della 9800m GT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.