PDA

View Full Version : il pc si riavvia quando faccio partire i giochi


Dr.Feelgood
04-08-2008, 12:20
ciao a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta per questo mio post, mi sembrava quella più adatta.

Vi spiego subito il mio problema.
Ho acquistato a febbraio un pc nuovo, così composto:

Pentium Core 2 Quad Q6600 @2.40GHz
Asus P5KC
2 GB RAM DDR 3
nVidia Geforce 8600 GT

***Premetto che nessun componente del pc è stato overclockato o modificato***

Il pc mi ha sempre funzionato senza problemi, a parte la scheda video che era difettosa e dopo pochi mesi mi ha dato il problema dei puntini sul monitor. Me l'hanno sostituita in garanzia e questa pare funzionare alla perfezione.

Ma veniamo al punto. Da mesi ho installato vari giochi su questo computer, ad esempio MotoGp 2007 e PES 2008, e mi hanno sempre funzionato senza darmi alcun tipo di problemi fino a due giorni fa. Ieri infatti provando a far partire PES 2008 (ma anche con MotoGP) appena cliccavo sull'icona del gioco mi veniva la schermata blu con il messaggio di errore "IRQL_NO_LESS_OR_EQUAL" e mi si riavviava il pc.

Come ho già detto, entrambi i giochi mi hanno funzionato alla perfezione fino al giorno prima e io tra sabato e domenica non ho compiuto alcun tipo di modifica hardware/software al computer. Sabato l'ho spento che funzionava tutto e domenica quando l'ho acceso mi ha fatto quello scherzo lì (e me lo fa tutt'ora).

Provando e riprovando, un paio di volte sono riuscito a fare partire i giochi e ho giocato senza problemi, però diciamo che su 10 tentativi che faccio mi si riavvia 9 volte. Un pò fastidioso no? :( Una volta me l'ha fatto anche mentre tentavo di aprire un video con Windows Media Player.

I tentativi che ho fatto io per risolvere il problema sono stati i seguenti:

- effettuato più scansioni complete e approfondite con Nod32 e AVG 8: NESSUN VIRUS RILEVATO
- defframentazione di ogni partizione
- pulizia generale delle cartelle e del registro di sistema dai file vecchi e obsoleti con Pulizia Disco, CCleaner, nCleaner e Regcleaner
- aggiornamento driver scheda video all'ultima versione
- test memoria Ram con Memtest86+ 2.01: ESITO POSITIVO
- verifica eventuali surriscaldamenti anomali nel case: TUTTO OK


Dopo tutte queste prove il problema si presenta ugualmente e ormai le mie risorse si stanno esaurendo (e anche la pazienza). Chiedo ora a voi se sapete darmi qualche cosiglio utile a risolvere questo fastidioso malfunzionamento.

Scusate la lunghezza del post ma ho voluto specificare bene ogni cosa in modo che possiate inquadrare al meglio la situazione e darmi consigli più mirati.

Grazie infinite a chi mi risponde! :cool:
Cecco

Dr.Feelgood
04-08-2008, 14:27
Aggiornamento:

osservando il registro degli eventi di windows ho notato che quando il pc crasha durante l'apertura di un video l'errore viene attribuito al "Interruzione imprevista del servizio ATK Keyboard Service" , mentre quando crasha durante l'apertura di un gioco l'errore è attribuito al fatto che "Il servizio Nsynas32 non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare la periferica specificata. "

il mistero si infittisce :help:

marco_1984
04-08-2008, 14:33
Ciao, non penso che tu abbia azzeccato sezione, cmq provo a risponderti...


in genere questo errore è dovuto a malfunzionamenti hw come RAM, HD ecc. cmq da come descrivi la cosa potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa, per cui quando avvii un gioco ti si impalla il sistema. Prova a rimuovere delle periferiche, per prima cosa i dispositivi attaccati agli USB, poi potresti provare a staccare un HD o un lettore DVD...insomma fai partire il PC con il minimo dell'hw necessario e poi prova a far partire di nuovo un gioco, se parte è l'ali insufficiente o degradato...

lupin87
04-08-2008, 14:40
1)aggiorna il tuo sistema operativo con i lservice pack più recente;
2)aggiorna tutti i driver(driver scheda audio,driver scheda video,driver chipset,driver risparmio energetico,driver controlelr ethernet);
3)installa il directx redist pack più recente(quello di giugno);
4)fai una scansione dell' hard disk con hdtune

Dr.Feelgood
04-08-2008, 14:51
ok proverò il prima possibile e vi farò sapere, grazie mille per il momento!

Dr.Feelgood
04-08-2008, 16:44
ho fatto tutte le prove da voi consigliate, installato directx e driver delle periferiche e scheda madre aggiornati, ecc.... lo scan del disco C: con HdTune mi ha dato esito positivo e nessun errore trovato, ho provato a fare una scansione con il programma HiJackThis ma anche quello non mi ha trovato file pericolosi o potenzialmente dannosi. Ho provato a scollegare ogni periferica dal pc tranne il mouse (usb) e la tastiera (ps/2).....niente da fare.


Altre soluzioni? :stordita:

lupin87
04-08-2008, 17:12
ho fatto tutte le prove da voi consigliate, installato directx e driver delle periferiche e scheda madre aggiornati, ecc.... lo scan del disco C: con HdTune mi ha dato esito positivo e nessun errore trovato, ho provato a fare una scansione con il programma HiJackThis ma anche quello non mi ha trovato file pericolosi o potenzialmente dannosi. Ho provato a scollegare ogni periferica dal pc tranne il mouse (usb) e la tastiera (ps/2).....niente da fare.


Altre soluzioni? :stordita:

quando si tratta di un problema di irq le cause possono essere:
1)driver no naggiornati;
2)problemi di memoria;
3)problemi con l' hard disk...prova ad aggiornare il bios...se il problema persiste prova a fare un formattone....

Dr.Feelgood
04-08-2008, 18:57
dici che è un problema di IRQ? ho dato un'occhiata nel System Information, ti incollo qua l'immagine della sezione sui conflitti/condivisioni, riesci a dirmi se cè+ qualcosa che non va?


http://img517.imageshack.us/img517/5233/immagineot6.jpg (http://imageshack.us)
By ceccodrum (http://profile.imageshack.us/user/ceccodrum)

lupin87
04-08-2008, 19:42
l' irq 16 sta instasato..hai aggiornato tutti i driver,soprattutto quelli della scheda video?

Dr.Feelgood
04-08-2008, 21:36
certo, aggiornare il driver della scheda video è stata la prima cosa che ho fatto.

Dr.Feelgood
04-08-2008, 23:18
dopo ore di ricerche su internet e di prove ho risolto il problema. In pratica il difetto era dovuto a dei driver video della Asus che evidentemente andavano in conflitto con i driver della scheda video causandomi il riavvio del sistema. Ho scoperto l'inghippo facendo analizzare al programma Windbg il file .dmp che viene generato quando avviene un crash del pc. Questo programma è davvero molto utile perchè svela il file che ha causato l'errore e da lì poi è facile trovare il rimedio. Mi è bastato disinstallare i driver video Asus e tutto è tornato a funzionare alla perfezione. La cosa strana è che comunque quei driver li ho sempre avuti installati e non mi hanno mai dato problemi...boh?!?

Grazie per l'aiuto! ;)