View Full Version : Filtro "reduce noise" prima o dopo il resto?
Matrixbob
04-08-2008, 12:48
Io ho provato:
1]
filtro reduce noise
resize
salvataggio JPG
2]
resize
filtro reduce noise
salvataggio JPG
ed il risultato è stato 2 JPG di dimensioni 1 po' diverse, ovviamente.
Solo che non saprei bene quale sarebbe meglio e soprattutto se usarlo o meno quel filtro.
http://img361.imageshack.us/img361/1299/reducenoisefe0.jpg
Matrixbob
04-08-2008, 13:50
Forse il resize è sempre meglio farlo per ultimo ed infilare questo "denoise" da qualche parte in mezzo alla catena dei procedimenti.
Ammesso che serva a qualcosa.
Consiglierei comunque di farlo prima, con l'immagine ancora grande. Così se introduci artefatti (che possono anche essere un eccesso di liscezza in alcune aree) poi risultano meno visibili nel risultato finale.
Non so a quale filtro in particolare tu ti stia riferendo... se si tratta di un filtro avanzato, di quelli che lavorano con un modello statistico del rumore prodotto dal particolare modello di macchina che stai usando, va assolutamente usato per primo. Qualunque operazione fatta prima dell'applicazione del filtro cambia le proprietà statistiche del rumore rendendo di fatto inutile un algoritmo di pulizia così sofisticato.
Se si tratta di un de-noise generico... io farei semplicemente delle prove. In linea di massima, mi sembra più logico usarlo per primo. Magari non sarà sofisticato come quello che ti descrivevo prima, ma comunque potrebbe essere stato pensato secondo una logica simile, sia pure non personalizzata per uno specifico modello di fotocamera.
ma come si fa ad usare per primo sui raw?! :confused:
Ad esempio io lavoro con LR e mi tocca "per forze" prima fare tutti i "lavori" e poi, solo alla fine rimuovo il rumore con neatimage :stordita:
Matrixbob
30-08-2008, 12:17
Non so a quale filtro in particolare tu ti stia riferendo... se si tratta di un filtro avanzato, di quelli che lavorano con un modello statistico del rumore prodotto dal particolare modello di macchina che stai usando, va assolutamente usato per primo. Qualunque operazione fatta prima dell'applicazione del filtro cambia le proprietà statistiche del rumore rendendo di fatto inutile un algoritmo di pulizia così sofisticato.
Se si tratta di un de-noise generico... io farei semplicemente delle prove. In linea di massima, mi sembra più logico usarlo per primo. Magari non sarà sofisticato come quello che ti descrivevo prima, ma comunque potrebbe essere stato pensato secondo una logica simile, sia pure non personalizzata per uno specifico modello di fotocamera.
Mi riferisco al filtro che c'è in Photoshop ... tutto li.
tommy781
30-08-2008, 13:04
è meglio se ripulisci come prima operazione anche personalmente è da tempo che non lo faccio più e stampando le foto non ho mai riscontrato problemi di grana.
Matrixbob
30-08-2008, 14:07
è meglio se ripulisci come prima operazione anche personalmente è da tempo che non lo faccio più e stampando le foto non ho mai riscontrato problemi di grana.
"Ripulisci" cosa significa?
Significa applicare il filtro de-noise
Matrixbob
15-09-2008, 12:37
Significa applicare il filtro de-noise
Io questo uso e a questo mi riferisco:
http://img213.imageshack.us/img213/5470/immaginela8.jpg
In linea di principio credo sia meglio applicare il filtro comunque prima... nella pratica invece credo che la cosa migliore sia provare!
Matrixbob
17-09-2008, 12:33
CMQ è quello che ho indicato poco sopra il filtro che voi tutti fate riferimento per "pulire le immagini"?
Che impostazioni gli date? Lasciate quelle di default?
AleLinuxBSD
18-09-2008, 10:18
Io solitamente riduco il rumore soltanto dopo avere portato l'immagine alle dimensioni finali e soltanto quando risulta necessario, dato che non gradisco per niente l'effetto "lisciatura" che mi capita di vedere fin troppo spesso girellando nel web.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.