View Full Version : Condizionatori e scarico
henry.tudor
04-08-2008, 10:34
Ciao a tutti,
dopo lungo tempo a lurkare in giro finalmente mi appresto a registrarmi e ad aprire la mia prima discussione. Purtroppo non inderente l'hardware in senso informatico.
Ho un serio problema con i condizionatori appena installati. Come ben sapete lo split del condizionatore ha la tendenza ha produrre acqua di condensa. Questa va (dovrebbe :D) essere canalizzata verso uno scarico. E' quello che ho fatto anche io. Tutta l'acqua pare fermarsi nel tubo. Sembra una cosa anomala in quanto il condizionare e' a cira 2 metri piu' in alto rispetto allo scarico. Pare che i 5 cm di curvatura finale del tubo di scarico oppongano una resistena maggiore alla pendenza di due metri che vi e' all'inizio. Qualche cosa non mi torna, e' possibile una cosa simile?
Grazie :)
Murakami
04-08-2008, 10:42
Ciao a tutti,
dopo lungo tempo a lurkare in giro finalmente mi appresto a registrarmi e ad aprire la mia prima discussione. Purtroppo non inderente l'hardware in senso informatico.
Ho un serio problema con i condizionatori appena installati. Come ben sapete lo split del condizionatore ha la tendenza ha produrre acqua di condensa. Questa va (dovrebbe :D) essere canalizzata verso uno scarico. E' quello che ho fatto anche io. Tutta l'acqua pare fermarsi nel tubo. Sembra una cosa anomala in quanto il condizionare e' a cira 2 metri piu' in alto rispetto allo scarico. Pare che i 5 cm di curvatura finale del tubo di scarico oppongano una resistena maggiore alla pendenza di due metri che vi e' all'inizio. Qualche cosa non mi torna, e' possibile una cosa simile?
Grazie :)
Direi che è assurdo.
weather65
04-08-2008, 10:47
Qualche cosa non mi torna, e' possibile una cosa simile?
No. :cool:
henry.tudor
04-08-2008, 10:48
Direi che è assurdo.
Esattamente quello che ho pensato io. Assurdo. Eppure ho provato, l'acqua e' li'! Non ci sono storie.
devi controllare che il tratto orizzontale dello scarico abbia un po' di pendenza, ed evitare le curve troppo strette...
se dopo aver controllato, continua a non uscire condensa verifica che non si formi ghiaccio all'interno dello split: vuol dire che o hai impostato una temperatura troppo bassa (e quindi il compressore non si ferma più e la condensa comincia a gelare) o le macchine sono sottodimensionate rispetto all'ambiente che devono raffrescare (non penso sia il tuo caso)
Murakami
04-08-2008, 10:49
Esattamente quello che ho pensato io. Assurdo. Eppure ho provato, l'acqua e' li'! Non ci sono storie.
Ce ne sarà un pò lì, l'altra sarà già uscita o non si sarà ancora accumulata. Non ci sono tante altre spiegazioni. Se strizzi il tubo che succede?
Murakami
04-08-2008, 10:52
devi controllare che il tratto orizzontale dello scarico abbia un po' di pendenza, ed evitare le curve troppo strette...
se dopo aver controllato, continua a non uscire condensa verifica che non si formi ghiaccio all'interno dello split: vuol dire che o hai impostato una temperatura troppo bassa (e quindi il compressore non si ferma più e la condensa comincia a gelare) o le macchine sono sottodimensionate rispetto all'ambiente che devono raffrescare (non penso sia il tuo caso)
Scusa, ma se io entro in casa, ci sono 30 gradi ed io imposto 18, passano ore prima che venga raggiunta quella temperatura: eppure, non ho mai visto ghiaccio dentro lo split... :confused:
henry.tudor
04-08-2008, 10:52
devi controllare che il tratto orizzontale dello scarico abbia un po' di pendenza, ed evitare le curve troppo strette...
se dopo aver controllato, continua a non uscire condensa verifica che non si formi ghiaccio all'interno dello split: vuol dire che o hai impostato una temperatura troppo bassa (e quindi il compressore non si ferma più e la condensa comincia a gelare) o le macchine sono sottodimensionate rispetto all'ambiente che devono raffrescare (non penso sia il tuo caso)
La questione ghiaccio la escludo visto che l'acqua si fermava quando abbiamo condotto delle prove. L'unica curva stretta pare essere quella degli ultimi cm del tubo. Tuttavia e' una curva di 5-10 cm, opposta un dislivello di 2 metri. Direi che l'acqua dovrebbe avere forza necessaria per uscire. Invece alla fine e' uscita dallo split poiche' il tubo era "pieno".
henry.tudor
04-08-2008, 10:55
Ce ne sarà un pò lì, l'altra sarà già uscita o non si sarà ancora accumulata. Non ci sono tante altre spiegazioni. Se strizzi il tubo che succede?
Ieri sera ho dovuto spegnere il condizionatore poiche' l'acqua usciva dallo split per via del tubo troppo pieno. Oggi provato a soffiare nel tubo e l'acqua e' uscita ancora dallo split, chiaro segno che il condizionatore scarica alla perfezione ma il tubo - non si sa perche' - non fa uscire l'acqua. Ho provato a "risucchiare" e l'acqua esce dal tubo di scarico. Chiaro segno di mancanza di "pressione".
Scusa, ma se io entro in casa, ci sono 30 gradi ed io imposto 18, passano ore prima che venga raggiunta quella temperatura: eppure, non ho mai visto ghiaccio dentro lo split... :confused:
ma la temperatura superficiale della batteria dello spilt è molto più bassa di quella ambiente ;)
è ovvio che l'acqua non ghiaccia a 18 gradi :D
La questione ghiaccio la escludo visto che l'acqua si fermava quando abbiamo condotto delle prove. L'unica curva stretta pare essere quella degli ultimi cm del tubo. Tuttavia e' una curva di 5-10 cm, opposta un dislivello di 2 metri. Direi che l'acqua dovrebbe avere forza necessaria per uscire. Invece alla fine e' uscita dallo split poiche' il tubo era "pieno".
prova a controllare dove si innesta il tubo...l'attacco è laterale o dal basso? controlla che non ci siano curve....
Murakami
04-08-2008, 11:03
Ieri sera ho dovuto spegnere il condizionatore poiche' l'acqua usciva dallo split per via del tubo troppo pieno. Oggi provato a soffiare nel tubo e l'acqua e' uscita ancora dallo split, chiaro segno che il condizionatore scarica alla perfezione ma il tubo - non si sa perche' - non fa uscire l'acqua. Ho provato a "risucchiare" e l'acqua esce dal tubo di scarico. Chiaro segno di mancanza di "pressione".
Forse, allora, il problema è nel circuito di scarico dello split, o forse il cavo fa delle curve nascoste... :confused:
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.