PDA

View Full Version : ICH10R + ACHI + Vista


Wizard77
04-08-2008, 10:20
Ciao a tutti

Ho un problema ad installare Vista (32bit) con il controller AHCI attivo.
Spiego la faccenda:

1 - Faccio partire l'istallazione di Vista
2 - seleziono la partizione (è una partizione logica, sul quella di sistema ho su XP)
3 - gli faccio caricare i driver da floppy creato col CD della sk madre per sistemi 32bit
4 - Faccio partire l'installazione e tutto funziona.
5 - finito di installare il PC si riavvia, scelgo di fare partire vista (visto che ho anche XP sopra), esce il logo e la barra di caricamento e dopo pochi secondi fà una schermata blu velocissima e si riavvia.

Cosa può essere?
Specifico che XP l'ho installato tranquillamente con i controller AHCI.

Capellone
04-08-2008, 13:46
la prima cosa strana è che i passaggi 2 e 3 dovrebbero essere invertiti...

Wizard77
04-08-2008, 15:17
la prima cosa strana è che i passaggi 2 e 3 dovrebbero essere invertiti...

sisi sono invertiti sorry, ho sbagliato a scrivere, scrivo veloche che sono al lavoro. :)

UtenteSospeso
04-08-2008, 15:22
Hai sbagliato driver ?

Wizard77
04-08-2008, 15:26
Hai sbagliato driver ?

I driver dovrebbero essere corretti. Per XP 32bit e per Vista 32bit dovrebbero essere gli stessi driver, così c'è scritto, e con quei driver XP si è installato senza problemi.

ciao

Wizard77
07-08-2008, 07:47
Ieri ho provato ad installare una versione 64bit vecchia in inglese di un mio amico. A differenza di quello che ho installato, questo in partenza non mi vede neanche l'HD e mi chiede i driver, metto dentro i driver per la versione 64Bit da dischetto, ma una volta caricati non vede ancora l'HD.
La cosa è molto strana.

Norfin Keltner
07-08-2008, 08:48
per quanto riguarda il 32bit, sicuro che i driver siano corretti?
per quanto riguarda il 64bit: qui le cose si complicano...
hai la possibilità di provarlo su un altro pc?

Wizard77
07-08-2008, 09:06
per quanto riguarda il 32bit, sicuro che i driver siano corretti?
per quanto riguarda il 64bit: qui le cose si complicano...
hai la possibilità di provarlo su un altro pc?

No purtroppo HD non riesco a provarlo su un altro PC :(

Wizard77
07-08-2008, 09:10
I driver per il 32bit dovrebbero essere guisti, ho provato gli stessi con cui ho nstallato XP e con gli ultimi scaricati dal sito Intel.
La differenza sta che con gli ultimi il PC non da la schermata blu e non si riavvia, ma rimane sempre sulla barra di caricamnento di vista all'infinito.

Norfin Keltner
07-08-2008, 09:29
Secondo me è un problema di driver: prova a scaricarli dal sito gigabyte: http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ds5_10.html

Magari quelli intel sono più aggiornati, ma attualmente la cosa importante è che vada...

Wizard77
07-08-2008, 09:31
Secondo me è un problema di driver: prova a scaricarli dal sito gigabyte: http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ds5_10.html

Magari quelli intel sono più aggiornati, ma attualmente la cosa importante è che vada...

Su vista 32bit ho provato anche quelli, su vista 64bit invece per il momento ho provato solo quelli su CD, mi mancano quelli del sito e quelli della intel.
Magari stasera provo.

Non è possibile invece che sia HD pacco??? che con vista fa lo schizzinoso??
Fra non molto devo cambiarlo e prendere 2 da 500Gb seagate, se non riesco a instalarlo fino ad allora, vedrò se è colpa dell'HD

Norfin Keltner
07-08-2008, 09:34
Prova a vedere se trovi qualche info su un ipotetico conflitto tra scheda madre e hdd con windows vista (google intendo).
Hdd paccoso in senso lato? xp funziona bene, giusto? Prova a fare dei test da li...

Wizard77
07-08-2008, 09:41
Prova a vedere se trovi qualche info su un ipotetico conflitto tra scheda madre e hdd con windows vista (google intendo).
Hdd paccoso in senso lato? xp funziona bene, giusto? Prova a fare dei test da li...

Ho già cercato in google, ma non trovo nulla.
Su XP funziona bene, anche se la vecolità con AHCI e senza è pressoche identica, facendo il test con HD Tach (mi pare si chiami così).
Sò di per certo che però stà scheda madre con l'HD della Seagate da 500Gb 32MB di chace con vista funziona, ce l'ha un mio amico.
farò ancora test

alkio85
15-09-2008, 02:12
sul sito intel dicono che è un problema noto. Risolvibile usando i dischi in modalità ide (anche se a me in ide il setup ci mette più di 2 ore... e l'avvio circa 5 minuti...)

Altra soluzione secondo intel è quella di usare driver storage superiori alla veriose 7.6 .... non so' vista che driver abbia, sta di fatto che a me i dischi li vede subito quindi non ho isogno di metterci alcun driver.
Anzi se provo a caricarlo mi dice che non van bene....


Cmq per ovviare al problema ho messo tutto in raid, si è installato subito e si avvia molto velocemente circa 20-30s contro i 5min della configurazione ide.

Il problema è che per 5 o 6 avvii di fila mi freezava vista dopo circa 1 minuto... poi il problema è scomparso... boh... speriamo bene...
Cmq mi secca molto dover usare i dischi in "raid" quando in realtà non li sono.

In parole povere ho impostato il bios su raid, ma la configurazione del raid prevede i miei 3 dischi tutti e tre separati. Senza quindi esserci alcun vero raid.

Vash_85
15-09-2008, 07:05
Vorrei approfittare del thread per fare una domanda, è normale che installando un hd sata in modalità ahci si perdano tutte le informazioni dello smart?

alkio85
15-09-2008, 07:12
no, l'ahci permette lo smart... probabilmente ti si è disabilitato da bios....

Cmq alsciando in raid stamattina riavvio e continua a freezare...
Facico ancora due prove e poi metto su xp perchè sto vista qui è ancora troppo acerbo.

Wizard77
15-09-2008, 07:50
sul sito intel dicono che è un problema noto. Risolvibile usando i dischi in modalità ide (anche se a me in ide il setup ci mette più di 2 ore... e l'avvio circa 5 minuti...)

Io ho risolto cambiando disco adesso col Seagate in firma si installa senza problemi di sorta. Si vede che aveva scazzi con HD un pò più vecchi (esempio il mio maxtor d-max 10)

alkio85
15-09-2008, 10:45
azz... anche il mio è un maxtor dmax10...
vuoi vedere che è propio l'hdd ?!??!

Vabbè però non ho 100€ da spender eper un nuovo disco.... che palle...

Wizard77
15-09-2008, 14:39
azz... anche il mio è un maxtor dmax10...
vuoi vedere che è propio l'hdd ?!??!

Vabbè però non ho 100€ da spender eper un nuovo disco.... che palle...

già su XP andava che era un piacere ma in vista nada.
Con il Seagate va alla stragrande anche in vista.