PDA

View Full Version : Consiglio su Dell Studio 17


King Crimson
03-08-2008, 18:15
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio su questo forum... scrivo appunto per avere delle informazioni sul notebook del titolo, in quanto sentire più persone è sempre utile quando si voglio effettuare delle spese di una certa entità.

Una piccola premessa: attualmente ho un Asus della serie A6000 di ormai 3 anni, che funziona ancora egregiamente. Di conseguenza non ho affatto premura nell'acquisto.
Data appunto l'esperienza positiva con Asus, inizialmente ero intenzionato a rimanere ancora sulla stessa marca, fino a quando ho visto sul sito della Dell questo stupendo Studio 17 e si è accesa una scintilla in me.

L'uso che ne farei è: internet, studio, office, film e qualche videogames (non sono un maniaco del dettaglio... quindi li farei anche girare a dettagli bassi senza troppi problemi)

Mi scuso in anticipo per la lunghezza che assumerà questo post, ma vorrei essere sicuro di fare scelte delle quali non mi dovrò pentire in seguito (dato che vorrei tenerlo anch'esso per tre anni circa).

Vi espongo ora la configurazione e gli eventuali dubbi.

1) Processore: la serie T9xxx al momento è fuori dal mio budget, quindi rimarrei sulla T8xxx. Il problema è se tenere il T8100 o passare al T8300: gradirei un processore che scaldi meno (o al massimo tanto quanto) il mio Centrino ad 1.86 GHz.
O è meglio aspettare ancora qualche mese in vista del Centrino 2? Sinceramente ho qualche perplessità su una tecnologia ancora molto giovane...

2) S.O.: Windows Vista Home Premium
3) Garanzia: al momento sono indeciso se portarla a tre anni o meno
4) Monitor: 17"... con 40 euro passerei volentieri a quello a tecnlogia a led
5) RAM: 3 GB DDR2 a 667 MHz
6) Hard Disk: Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
7) Scheda video: indubbiamente passo dall'integrata alla RADEON HD 3650 con 80 euro
8) Unità ottica: masterizzatore Dvd dual-layer
9) Batteria: 6 celle (l'uso è domestico, quindi non ho problemi di batteria)
10) Webcam: integrata da 2.0 megapixel

Il prezzo oscilla da 919,00 € a 1108,20 € (ho già tenuto conto dello sconto immediato di 100 euro) + spese di spedizione... a seconda dei cambiamenti di processore e garanzia.

Voi, sinceramente, che ne dite di questo nuovo prodotto? O continuo a dare fiducia ad Asus, magari con un notebook della serie F7SE?
Ma il dubbio principale è prendere un ormai testato Core 2 Duo o attendere qualche mese e rischiare un Centrino 2?

Mi scuso nuovamente per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente per le risposte che mi potrete dare.
Saluti.

Roberto.

NforceRaid
04-08-2008, 13:24
[QUOTE=King Crimson;23572463]Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio su questo forum... scrivo appunto per avere delle informazioni sul notebook del titolo, in quanto sentire più persone è sempre utile quando si voglio effettuare delle spese di una certa entità.


Allora, se non hai fretta aspetta sicuramente a fine settembre usciranno molti modelli con centrino 2.

1) I nuovi centrino 2 scaldano meno
2) Windows Vista Home Premium - OK
3) se prendi dell puoi fare 1 solo anno di garanzia e poi rinnovarla prima che scada.
4) 17"... con 40 euro passerei volentieri a quello a tecnlogia a led - OK
5) RAM: 3 GB DDR2 a 667 MHz - OK
6) Hard Disk: HD SATA da 320GB e 5400 rpm, se è 7200 è meglio ma non è necesario
7) Scheda video: indubbiamente passo dall'integrata alla RADEON HD 3650 con 80 euro - OK
8) Unità ottica: masterizzatore Dvd dual-layer - OK
9) Batteria: 6 celle (l'uso è domestico, quindi non ho problemi di batteria) - OK
10) Webcam: integrata da 2.0 megapixel - OK


Prova a guardare anche i Santech, non sono male ed anche l'assistenza è ottima.

Ciao:cool:

King Crimson
04-08-2008, 18:03
Grazie mille per i consigli...

domani (o comunque tra qualche giorno) telefonerò alla Dell per avere, se possibile, qualche informazione più dettagliata.

Comunque anche questi Santech non sembrano affatto male.
Leggerò con attenzione per informarmi meglio!