View Full Version : Macbook vs Dell XPS m1330
FasterThanYou
03-08-2008, 14:14
Questo mio 3d non vuole essere assolutamente una provocazione, in quanto sto cercando di capire su che prodotto rivolgermi avendo in programma l'acquisto di un portatile 13.3".
Il confronto che vorrei fare è tra i due modelli di punta citati nel titolo.
Considerazioni:
- schermo: il dell è a led bianchi, meno dispendioso e più luminoso di quello montato sul macbook
- processore: quello del dell arriva fino al T9500, ma per omogeneità di confronto considererò il t9300 a 2.5 Ghz. Processore Macbook: 2.4 Ghz
- hard disk: 320 gb per il dell, 250 per il macbook
- ram: tralasciamo il fatto che il macbook possa essere portato a 4 gb prima dell'acquisto (infatti conviene aggiungere la ram dopo, comprandola separatamente). Dell: 4Gb, Mac:2Gb
- scheda video: dell: dedicata, geforce 8400 128 Mb Macbook: integrata
- sistema operativo: beh.. Osx è indubbiamente meglio di Winzozz Vista
- batteria: anche in questo vince il mac, in quanto ho visto che con un utilizzo medio riesce ad andare avanti per 3.5-4h, mentre il dell solo per 2,5
- prezzo: questa è la nota dolente. Dell: 1200 euro (consegnato), Macbook 1400 euro (consegnato)
Conclusioni:
queste le voglio lasciare soprattutto a voi. Le prime cose che mi saltano agli occhi sono che il Dell, con 200 euro in meno,mi offre un sistema più performante sia dal punto di vista del processore, dello schermo, della ram, dell'hard disk.
La mia domanda, da utente windows con la voglia di sperimentare Osx, è: vale la pena spendere 3-4cento euri in più (ci va quello se consideriamo le spese per adeguare ram e hard disk, senza considerare gli "optional" schermo e processore che la apple non offre neanche) per avere un sistema OSX?.
RIPETO: la mia non vuole essere una critica al sistema apple, nè tanto meno al nutritissimo popolo che si rivolge a questa azienda, ma una semplice valutazione oggettiva e razionale del rapporto qualità/prezzo di un acquisto futuro.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte!
.#hist3rim
03-08-2008, 14:19
:asd: OS WAR
Perchè non ti compri il Dell e con la differenza (sempre che tu abbia un monito a disposizione) non ti prendi il Mac Mini? Così sperimenti anche Mac Os :)
Ovviamente la butto lì vuole essere un consiglio semi-serio.
.#hist3rim
03-08-2008, 14:28
In ogni caso non puoi paragonare un pc a un mac.
Se proprio vuoi paragonarli sappi che OSX è progettato e ottimizzato sulle stesse piattaforme, ed è normale quindi che rispetto a un pc con hw più potente (vedi per esempio l'xps) sia più veloce e stabile nel fare le stesse operazioni (non gaming ovviamente, ma col portatile 13'' non ci gioca nessuno SPERO...).
Non hai dato molto conto all'autonomia secondo me, che per un notebook è uno dei punti più rilevanti. Ti dico che il mio macbook le supera ampiamente le 4 ore che hai postato.
Se poi vuoi metterci dentro anche una valutazione sul design e le scelte di progettazione del case... beh non c'è nemmeno da discutere :D
Dimenticavo una domanda, a cosa ti serve il portatile?
FasterThanYou
03-08-2008, 15:05
uso prettamente scolastico..
web surfing, battitura testi, qualche filmato, ZERO giochi, presentazioni (su questo argomento so che il mac è un po' carente..).
Allora uno vale l'altro con il fatto (secondo me da non sottovalutare ma va a gusti) che sul Mac puoi montare Windows (Xp o Vista) sia in dual boot che con Parallels/vmware. Su Dell, in teoria, non potresti montare Mac Os.
.#hist3rim
03-08-2008, 15:44
carente sulle presentazioni? c'è la suite iWork con keynote, oppure Office:Mac 2008 con powerpoint... senza dire che hai il telecomandino per cambiare diapositiva a distanza.
Per l'uso che ne vuoi fare l'uno vale l'altro, visto che sono sullo stesso prezzo ti consiglio un macbook e stanne certo che non te ne pentirai mai.
FasterThanYou
03-08-2008, 15:52
eheh.. non sono proprio sullo stesso prezzo: il macbook costa 200 euro in più e ha:
1) processore più lento
2) meno ram
3) scheda video integrata
4) schermo più scarso
,...
Io ho il Dell XPS M1330 che utilizzo esclusivamente per lavoro mentre a casa per il momento sono senza computer visto che mio figlio mi ha sfrattato da quella che era il mio studio ed ora è diventata la sua camera e quindi sono stato "costretto" a dare via il PC fisso..... e ci mancherebbe altro!
A casa per il momento navigo con l'iPodoTouch 8GB. :D
Premesso questo ho deciso di acquistare un portatile e pur trovandomi splendidamente con il Dell (veramente bene) nei prossimi giorni acquisterò un MacBook bianco.
Considerando che io uso molto l'iPod credo che il MacBook sia l'ideale.
Vista è un ottimo OS (stabile e finalmente anche molto sicuro) ma OSX ha una marcia in più in termini di semplicità ed efficienza.
eccomi qua...allora premetto che ho acquistato il mac circa 2 settimane fa...prima avevo un sony vaio fe28h 15,4'' 160gb hd 1gb ram geforce fx5200 256ram dedicate.
Come te ero indeciso se prendere un dell un macbook o un msi...insomma un 12 - 13 pollici. Mi ha sempre affascinato il mondo mac ed avendo la possbilità di utilizzo della legge 104 di un mio parente che mi faceva pagare l'iva al 4% e risparmiare un bel po ho azzardato e preso il macbook base...quello 120gb di hd e 1 gb di ram.
Supponendo che per me 120 gb siano anche troppi, ma che oramai un hd esterno te lo buttano appresso...ho speso 60 euro e ho acquistato 4gb di ram.
Posso dirti questo da neo utente mac...sia con 1gb di ram che con 4gb dopo l'upgrade...che macchina!!! Non tornerei dietro per nulla la mondo. Il pc lo uso più o meno per i tuoi stessi scopi...++ programmazione.
E' un mondo completamente differente...avere una macchina che si accende in 20 secondi ed è subito utilizzabile senza dover aspettare caricamenti vari, tener aperte 7-8 applicazioni alla volta e vedere girare sempre tt fluido...e poi...che batteria ragazzi...ieri la utilizzavo per la prima volta...dato che se sto a casa uso la corrente...con wifi acceso, trasmission acceso (scaricamente torrent), programma di posta acceso, msn acceso, impostato su prestazioni ottimali...ho passato la mattinata a vedere supernatural...un telefilm...per chi nn lo conoscesse lo consiglio...la batteria è durata 3 ore e mezza...ed ho ancora il 24% di carica. Che cosa incredibile.
Continuando a rispondere a FasterThanYou posso dirti...ci fai tt quello che fai con windows...però meglio...anche con una macchina sulla carta inferiore come hardware nn c'è paragone...mac è meglio.
Difficile di solito avere questa possibilità ma se hai un amico che ha un macbook e te lo lasci provare per 2-3gg secondo me ti convincerai della superiorità.
bella
forse sono la persona giusta per risponderti,
dato che li possiedo entrambi:
Io come portatili ho sempre avuto mac, e mi sono sempre trovato benissimo,
a dicembre scorso ho avuto la necessità di avere un portatile con windows,
e dopo 1 mese di valutazioni, ho scelto il dell 1530m, una sola parola, fantastico.
come qualità dei componenti, come affidabilità e prestazioni
per cui puoi tranquillamente sintetizzare il tuo dubbio fra: windows o mac osx?
variante 1: se non ci devi lavorare pesantemente >> la scelta è obbligata a mac, dato che win per le cose semplici (e basta, a me si blocca con elaborazioni complesse) gira anche discretamente su mac
variante 2: se è una sola questione di prezzo, e non hai esigenze vitali nel parco software apple >> la scelta è obbligata su dell
FasterThanYou
03-08-2008, 17:04
Grazie a tutti per le risposte...
nel caso di un orientamento vs apple.. consigliate di aspettare la nuova famiglia dei macbook o dite che non conviene visto che le notizie sono ancora fumose?
Grazie a tutti per le risposte...
nel caso di un orientamento vs apple.. consigliate di aspettare la nuova famiglia dei macbook o dite che non conviene visto che le notizie sono ancora fumose?
assolutamente aspettare, quasi sicuramente usciranno a fine agosto, sicuramente invece entro settembre;
ma la cosa importante è che il cambiamento sarà notevole
.... o dite che non conviene visto che le notizie sono ancora fumose?
Non sono fumose, Apple ha esplicitamente comunicato ai suoi rivenditori di fare immediatamente scorte di portatili ( ma non Air ) e ipod, perche' per 4 settimane non e' previsto nessun approvvigionamento.
Che vuol dire in soldoni? A settembre nuovi MB e MBP e nuovi ipod.
.#hist3rim
03-08-2008, 18:07
eheh.. non sono proprio sullo stesso prezzo: il macbook costa 200 euro in più e ha:
1) processore più lento
2) meno ram
3) scheda video integrata
4) schermo più scarso
,...
ti ho già detto che se è inferiore sulla carta come componentistica non vuol dire che sia inferiore come prestazioni :|
la potenza la fa il software sull'hardware.
Io il macbook lo uso per l'università (programmazione, navigo, mail, e altre cose) quindi la cosa che cercavo in primis era la portabilità, l'autonomia e l'ambiente UNIX.
Posso dirti che non cambierei questo portatile con nessun altro PC (con vista poi...)
Per chi parlava di avvio in 20 secondi, il mio macbook è operativo nel solo tempo che serve a sollevare lo schermo :cool: questo è il think different che viene fuori solo dopo che lo si ha provato. Altri utenti lo confermeranno di sicuro.
ciao
khelidan1980
03-08-2008, 18:42
c'è da dire che quell xps e veramente il top per i 13 imho...credo che sia una questione di scegliere se vuoi provare o no se cambiare con un mac e osx,se provare una nuova "esperienza di utilizzo"
Se escludiamo il sistema operativo l'XPS è superiore in tutto (meno che l'autonomia) rispetto al MacBook e mi piacerebbe citare anche la qualità costruttiva e la solidità tra questi punti a favore (il MacBook è un prodotto di fascia media, l'XPS è un prodotto di fascia alta).
Se per te il sistema operativo e l'autonomia non sono vincolanti direi che la scelta è ovvia, l'XPS è la soluzione migliore. Se invece ritieni Mac OS X superiore a Windows Vista oppure hai bisogno di un'autonomia superiore il MacBook è la scelta che fa per te.
manowar84
03-08-2008, 20:48
se con il dell ci devi usare vista sicuramente è preferibile il macbook perchè per un uso quotidiano è sicuramente più indicato fondamentalmente perchè funziona bene. Oltre ad essere più "cool" (:asd:) è più veloce, niente virus, spyware, defrag, pulizia registro ecc e c'è tutto (office ecc.) Se invece sei "smanettone" e ti butti su linux allora il discorso si ribalta.
E cmq ricordati che non sono 200mhz a fare la differenza: con il mio macbook ci metto 3,9sec a fare il superpi da 1MB, su windows ce ne vogliono 25. Ovviamente il programma che lo calcola è diverso però nel primo è compilato per usare le ss3, il secondo non usa niente. Questo per dire che... dipende molto anche dal software :p
edit: ritengo cmq che il dell sia fighissimo, sono stato in dubbio fino all'ultimo poi ho scelto il macbook :)
FasterThanYou
03-08-2008, 20:59
Se escludiamo il sistema operativo l'XPS è superiore in tutto (meno che l'autonomia) rispetto al MacBook e mi piacerebbe citare anche la qualità costruttiva e la solidità tra questi punti a favore (il MacBook è un prodotto di fascia media, l'XPS è un prodotto di fascia alta).
Se per te il sistema operativo e l'autonomia non sono vincolanti direi che la scelta è ovvia, l'XPS è la soluzione migliore. Se invece ritieni Mac OS X superiore a Windows Vista oppure hai bisogno di un'autonomia superiore il MacBook è la scelta che fa per te.
grazie per il consiglio...
il grosso dubbio è proprio figlio del fatto che io non conosca osx... :-)
io darei un'occhiata
al nuovo Vaio SR 13'
mio modesto parere il miglior 13 in circolazione adesso
ed è molto Apple design
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644570898
il MacBook verrà pesantemente revisionato, salvo offerte non lo prenderei
mai adesso
plasticaccia, schermo mediocre, non monta Centrino 2, pesantuccio per un 13',
scheda video integrata misera
io darei un'occhiata
al nuovo Vaio SR 13'
mio modesto parere il miglior 13 in circolazione adesso
ed è molto Apple design
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644570898
il MacBook verrà pesantemente revisionato, salvo offerte non lo prenderei
mai adesso
plasticaccia, schermo mediocre, non monta Centrino 2, pesantuccio per un 13',
scheda video integrata misera
Caxxo davvero notevole!!!!
Sony sà fare le cose per bene ...... basta che leggi la mia firma! :D
.#hist3rim
03-08-2008, 23:13
azz plasticaccia il policarb?
chi fa grafica non compra il macbook... è uno schermo adatto al suo utilizzo, idem per la vga integrata che non è fatta per fare render o giocare.
Snelli e senza patacche inutili come il macbook ne ho visti pochi di pc.
Darkel83
04-08-2008, 01:27
Questo mio 3d non vuole essere assolutamente una provocazione, in quanto sto cercando di capire su che prodotto rivolgermi avendo in programma l'acquisto di un portatile 13.3".
Il confronto che vorrei fare è tra i due modelli di punta citati nel titolo.
Considerazioni:
- schermo: il dell è a led bianchi, meno dispendioso e più luminoso di quello montato sul macbook
- processore: quello del dell arriva fino al T9500, ma per omogeneità di confronto considererò il t9300 a 2.5 Ghz. Processore Macbook: 2.4 Ghz
- hard disk: 320 gb per il dell, 250 per il macbook
- ram: tralasciamo il fatto che il macbook possa essere portato a 4 gb prima dell'acquisto (infatti conviene aggiungere la ram dopo, comprandola separatamente). Dell: 4Gb, Mac:2Gb
- scheda video: dell: dedicata, geforce 8400 128 Mb Macbook: integrata
- sistema operativo: beh.. Osx è indubbiamente meglio di Winzozz Vista
- batteria: anche in questo vince il mac, in quanto ho visto che con un utilizzo medio riesce ad andare avanti per 3.5-4h, mentre il dell solo per 2,5
- prezzo: questa è la nota dolente. Dell: 1200 euro (consegnato), Macbook 1400 euro (consegnato)
Conclusioni:
queste le voglio lasciare soprattutto a voi. Le prime cose che mi saltano agli occhi sono che il Dell, con 200 euro in meno,mi offre un sistema più performante sia dal punto di vista del processore, dello schermo, della ram, dell'hard disk.
La mia domanda, da utente windows con la voglia di sperimentare Osx, è: vale la pena spendere 3-4cento euri in più (ci va quello se consideriamo le spese per adeguare ram e hard disk, senza considerare gli "optional" schermo e processore che la apple non offre neanche) per avere un sistema OSX?.
RIPETO: la mia non vuole essere una critica al sistema apple, nè tanto meno al nutritissimo popolo che si rivolge a questa azienda, ma una semplice valutazione oggettiva e razionale del rapporto qualità/prezzo di un acquisto futuro.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte!
Secondo il mio parere, paragonato a windows, è cmq un prodotto valido.
Certo il macbook non mi ha mai convinto per 2 motivi: monitor piccolo (13") e scheda video integrata.
Non a caso ho optato per un macbook pro, speso qualcosa in più ma ho un computer bellissimo.
Considera però che io lavoro in grafica.
Per te dipende cosa ci devi fare: se devi giocare ai videogame, o usare applicazioni 3d, ovviamente nn va bene il macbook.
Se vuoi lavorare con applicazioni grafiche e video è migliore di windows, ma non chiedergli miracoli (per quello ci vuole macbook pro).
Per usi normali (internet,office, multimedia etc...) è migliore di windows a mio parare.
Come hardware nn è proprio il massimo, ma può contare su osx che è stupendo, e cmq su un ottima archiettura (i mac sn fra i computer + belli e meglio costruiti oggi sul mercato).
Darkel83
04-08-2008, 01:31
Caxxo davvero notevole!!!!
Sony sà fare le cose per bene ...... basta che leggi la mia firma! :D
I sony sn i migliori PC windows oggi sul mercato... gli apple però a mio parere sono superiori, sia come architettura che come design.
Di solito a parità di prezzo i sony offrono un hardware + performante, ma non dimentichiamoci che windows è un campo minato.
Darkel83
04-08-2008, 01:35
uso prettamente scolastico..
web surfing, battitura testi, qualche filmato, ZERO giochi, presentazioni (su questo argomento so che il mac è un po' carente..).
In questo caso ti consigli vivamente il macbook, in queste cose è sicuramente superiore a windows.
Per le presentazioni hai powerpoint nell'office di microsoft versione OSX; oppure quello di open office.
Ciao.
In questo caso ti consigli vivamente il macbook, in queste cose è sicuramente superiore a windows.
Per le presentazioni hai powerpoint nell'office di microsoft versione OSX; oppure quello di open office.
Ciao.
Perdonami ma su queste cose OSX non è per nulla superiore a Windows Vista anzi si equivalgono.
Quindi la scelta è semplicemente dettata da questione di tipo economico e di simpatia.
Personalmente consiglio MAC ma anche l'XPS in questione funge davvero molto bene e costa anche meno .....
I sony sn i migliori PC windows oggi sul mercato... gli apple però a mio parere sono superiori, sia come architettura che come design.
Di solito a parità di prezzo i sony offrono un hardware + performante, ma non dimentichiamoci che windows è un campo minato.
Ma hai visto il Sony lincato più sopra?
E' bellissimo e due spanne sopra agli attuali MacBook ....
In merito a Vista personalmente utilizzandolo tutti i giorni per lavoro (e pur preferendo OSX per ovvi motivi) lo ritengo un ottimo OS stabile e finalmente anche sicuro (UAC attivo ed IE7 in modalità protetta). La rovina di Vista sono i produttori di PC che preinstallano nei propri prodotti oltre all'OS anche una miriade di porcherie in versione trial e non (io le chiamo inutility) che rallentano il sistema già al primo avvio. Il mio Dell XPS l'ho rifatto ex novo reinstallando Vista e solo i programmi che mi servono e ti assicuro che è da 10 mesi che funziona alla grande senza mai un tentennamento, è veloce e nelle operazioni di routine di tutti i giorni non mi fa rimpiangere OSX.
AlexSwitch
04-08-2008, 08:43
Perdonami ma su queste cose OSX non è per nulla superiore a Windows Vista anzi si equivalgono.
Quindi la scelta è semplicemente dettata da questione di tipo economico e di simpatia.
Personalmente consiglio MAC ma anche l'XPS in questione funge davvero molto bene e costa anche meno .....
Mai visto e usato Apple Keynote?
I sony sn i migliori PC windows oggi sul mercato... gli apple però a mio parere sono superiori, sia come architettura che come design.
Sono in accordo con te sul design ma non ho assolutamente capito cosa vuoi dire con architettura. :mbe:
io darei un'occhiata
al nuovo Vaio SR 13'
mio modesto parere il miglior 13 in circolazione adesso
ed è molto Apple design
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644570898
il MacBook verrà pesantemente revisionato, salvo offerte non lo prenderei
mai adesso
plasticaccia, schermo mediocre, non monta Centrino 2, pesantuccio per un 13',
scheda video integrata misera
Davvero splendido il Sony... In questo momento sarebbe sicuramente più vantaggioso prenderne uno rispetto a un MacBook, sempre che non si abbiano preferenze per il S.O.
Tra quattro settimane potrebbe non essere più così la situazione, e le carte si potrebbero ribaltare, ma non ce la vedo Apple per offrire un prodotto così allo stesso prezzo, in tutta sincerità. Anche eprché non ne avrebbe motivo, non è coinvolta nella guerra dei prezzi del mondo notebook.
ps. avete visto la pagina Gallery dei Sony?? Ricalca quella Design dei Macbook!!! :D
Un esempio: guardate anche le scritte :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804100719_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804100719_Cattura.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804100859_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804100859_Cattura.JPG)
.#hist3rim
04-08-2008, 09:24
Davvero splendido il Sony... In questo momento sarebbe sicuramente più vantaggioso prenderne uno rispetto a un MacBook, sempre che non si abbiano preferenze per il S.O.
Tra quattro settimane potrebbe non essere più così la situazione, e le carte si potrebbero ribaltare, ma non ce la vedo Apple per offrire un prodotto così allo stesso prezzo, in tutta sincerità. Anche eprché non ne avrebbe motivo, non è coinvolta nella guerra dei prezzi del mondo notebook.
ps. avete visto la pagina Gallery dei Sony?? Ricalca quella Design dei Macbook!!! :D
Un esempio: guardate anche le scritte :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804100719_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804100719_Cattura.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804100859_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804100859_Cattura.JPG)
io fossi in lui aspetterei l'uscita dei nuovi macbook 13'' che quasi sicuramente avranno design nuovo e case in alluminio come il macbook pro
FasterThanYou
04-08-2008, 09:33
io fossi in lui aspetterei l'uscita dei nuovi macbook 13'' che quasi sicuramente avranno design nuovo e case in alluminio come il macbook pro
infatti credo proprio che aspetterò le nuove proposte apple per fare la valutazione finale..
cannoncino
04-08-2008, 13:49
Aspetta chiaramente il nuovo MacBook.
A prescindere dall'OS, con altri produttori notebook avrai SEMPRE caratteristiche hardware migliori rispetto ad Apple.
Il fatto è che a parita hw Mac OS X gira meglio.
Piuttosto fossi in te guarderei bene il lato dei materiali... il Dell è sicuramente migliore e se fai parecchi spostamenti o se tratti un pò maluccio il notebook allora utilizzare il 1330 ha un senso altrimenti ripiega su MAC a settembre.
porradeiro
04-08-2008, 14:01
voglio dire la mia: sono possessore da circa 1 mese di macbook, i materiali sono davveo ottimi altro che plasticaccia, è moooolto silenzioso, rapidissimo e con wi-fi e bluetooth la batteria mi dira quasi 5 ore, silenzioso e terribilmente bello di estetica. anche se dovrà uscire la nuova versione a me piace questa bianca tra 2 anni magari lo cambierò. mac è 2 spanne sopra vista, nn tornerei mai indietro e non scambierei mai il mio amato macbook con un vaio(ne ho 2 in casa e mio padre ha un tz nuovo di pacca)
Darkel83
04-08-2008, 14:28
Sono in accordo con te sul design ma non ho assolutamente capito cosa vuoi dire con architettura. :mbe:
Trovami un computer tower progettato meglio di un macpro! Senza dimenticare che gli iMac e i macmini sono state grandi architetture copiate in seguito da un sacco di marche... gli ingegneri apple sn sicuramente i migliori in circolazione perchè INVENTANO, gli altri (come sony) si limitano a copiare.
Darkel83
04-08-2008, 14:33
Perdonami ma su queste cose OSX non è per nulla superiore a Windows Vista anzi si equivalgono.
Quindi la scelta è semplicemente dettata da questione di tipo economico e di simpatia.
Personalmente consiglio MAC ma anche l'XPS in questione funge davvero molto bene e costa anche meno .....
Invece è superiore in molte cose:
1. non ha virus nella navigazione internet
2. ha iLife integrato
3. è + stabile
4. ha expose, spaces, time machine, gli stack, e un sacco di altre cose comode
5. textedit (l'equivalente di notepad di windows) è un software quasi migliore di word (software microsoft a pagamento che costa un enormità)
lollo_rock
04-08-2008, 14:35
Invece è superiore in molte cose:
1. non ha virus nella navigazione internet
2. ha iLife integrato
3. è + stabile
4. ha expose, spaces, time machine, gli stack, e un sacco di altre cose comode
5. textedit (l'equivalente di notepad di windows) è un software quasi migliore di word (software microsoft a pagamento che costa un enormità)
quoto (in particolare per texedit):D
Darkel83
04-08-2008, 14:36
ps. avete visto la pagina Gallery dei Sony?? Ricalca quella Design dei Macbook!!! :D
Un esempio: guardate anche le scritte :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804100719_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804100719_Cattura.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080804100859_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080804100859_Cattura.JPG)
La sony è da vari anni che copia la apple, non a caso è per quello che sono i migliori computer windows in circolazione.
Non dimentichiamoci però che sugli apple si può installare win oltre a osx... quindi perchè prendere una copia inferiore quando puoi avere l'originale?
Darkel83
04-08-2008, 14:38
quoto (in particolare per texedit):D
Se inserissero una gestione un po' migliore delle immagini, sarebbe il sofware di videoscrittura definitivo :D
lollo_rock
04-08-2008, 14:51
La sony è da vari anni che copia la apple, non a caso è per quello che sono i migliori computer windows in circolazione.
Non dimentichiamoci però che sugli apple si può installare win oltre a osx... quindi perchè prendere una copia inferiore quando puoi avere l'originale?
basta vedere il "fantastico" all-in-one della sony:doh:
eccolo (https://www.sonystyle.it:443/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_116_61_50_117_121_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=423AA07B81A30061000000002BC29B8F)/.do)
Se inserissero una gestione un po' migliore delle immagini, sarebbe il sofware di videoscrittura definitivo :D
;)
Trovami un computer tower progettato meglio di un macpro! Senza dimenticare che gli iMac e i macmini sono state grandi architetture copiate in seguito da un sacco di marche... gli ingegneri apple sn sicuramente i migliori in circolazione perchè INVENTANO, gli altri (come sony) si limitano a copiare.
Non ti scaldare, semplicemente non capivo cosa volessi indicare con architettura. Ora è più chiaro, tuttavia non indicherei quello che hai descritto con architettura.
Poi che altre marche si limitino a copiare è una tua idea, un prodotto come il Sony TZ sbeffeggiato da Steve Jobs alla presentazione del MacBook Air io non l'ho ancora visto realizzato da Apple che si è limitata a dire: il nostro è sottile quindi migliore (quando poi rispetto al prodotto Sony manca di molte cose).
Invece è superiore in molte cose:
1. non ha virus nella navigazione internet
2. ha iLife integrato
3. è + stabile
4. ha expose, spaces, time machine, gli stack, e un sacco di altre cose comode
5. textedit (l'equivalente di notepad di windows) è un software quasi migliore di word (software microsoft a pagamento che costa un enormità)
Tutti punti piuttosto opinabili dal mio punto di vista.
Il punto 1 è perfettamente risolvibile anche senza software anti-malware, il punto 2 non è più così importante considerando che Vista propone degli strumenti validissimi per uso casalingo (Photo Gallery integrabile con la versione Live, DVD Maker e Movie Maker), il punto 3 è un mito superato da tempo, sul punto 4 sono d'accordo eccezion fatta che per gli Stack (che a mio avviso non sono un'invenzione grandiosa) e per Time Machine che non offre la flessibilità degli strumenti di backup (ai più sconosciuti e quindi fonte di critica) messi a disposizione da Vista, il punto 5 è una ..., paragonare Word ad un semplice editor non ha senso per 2 motivi, primo: Word offre una quantità di funzioni che nessun altro word processor propone (al più potresti pensare di paragonarlo a Pages), secondo: sono 2 prodotti con target completamente diversi; a questa stregua ti propongo un qualsiasi editor di test ed una distribuzione di LaTeX e ti assicuro che si ottengono risultati migliori in tutte le situazioni.
lollo_rock
04-08-2008, 15:05
Tutti punti piuttosto opinabili dal mio punto di vista.
Il punto 1 è perfettamente risolvibile anche senza software anti-malware, il punto 2 non è più così importante considerando che Vista propone degli strumenti validissimi per uso casalingo (Photo Gallery integrabile con la versione Live, DVD Maker e Movie Maker), il punto 3 è un mito superato da tempo, sul punto 4 sono d'accordo eccezion fatta che per gli Stack (che a mio avviso non sono un'invenzione grandiosa) e per Time Machine che non offre la flessibilità degli strumenti di backup (ai più sconosciuti e quindi fonte di critica) messi a disposizione da Vista, il punto 5 è una ..., paragonare Word ad un semplice editor non ha senso per 2 motivi, primo: Word offre una quantità di funzioni che nessun altro word processor propone (al più potresti pensare di paragonarlo a Pages), secondo: sono 2 prodotti con target completamente diversi; a questa stregua ti propongo un qualsiasi editor di test ed una distribuzione di LaTeX e ti assicuro che si ottengono risultati migliori in tutte le situazioni.
Già il fatto che debbano essere presenti software anti malware ecc implica un carico (se pur trascurabile) sul processore, senza dimenticare quelli più "aggressivi" che controllano ogni movimento su internet.
Paragonare movie maker ad imovie è un pò come sparare sulla croce rossa:O , dvd maker mai provato ma photo gallery non è niente di che. il punto tre potrei anche darti ragione, ciò non toglie che (tralasciando la diffusione dell'uno o dell'altro sistema) i pc si impallano più spesso.
Non sapevo che vista avesse strumenti di backup integrati come time machine:mbe:
texedit: è un ottimo editor e per di più gratis e di default nel sistema, paragonarlo a word è forse un pò pretenzioso e, come dici giustamente, forse pages è un paragone più sensato...ciò non toglie che texdedit sia uno spettacolo:)
Ma poi Textedit si può paragonare a Wordpad, non sicuramente al Notepad. Su, ragazzi, non facciamo i fanboy che proprio non ce n'è bisogno: Apple stessa ha riconosciuto più volte che i programmi Office per l'elaborazione di fogli elettronici di Microsoft sono molto più avanzati di quelli Apple, per il semplice fatto che iWork è ancora molto giovane e immaturo.
Per cui non facciamoci prendere da Mac figo - Win brutto, soprattutto per motivi ormai preistorici e ritriti... come ritrita è la diatriba in cui siamo finiti: mac vs pc... :mc: :mad:
PS siete sicuri che i Sony siano brutti??? :D
A me piace da matti l'idea di farlo nel "vetro" trasparente, e di progettarlo in modo che compaia solo lo schermo visibile... se c'è una cosa che mi fa imbestialire degli iMac è che dalla versione G5 agli Alu hanno mantenuto il barrone sotto lo schermo con la mela... mentre avrebbero potuto comodamente farci stare tutto dietro lo schermo... vabbè vedremo i prossimi modelli...
http://www.featuredsystems.com/wp-content/uploads/2008/03/vaio-desktop.jpg
Però come rapporto qualità prezzo, gli iMac sono imbattibili... i Sony hanno costi tremendi :muro:
lollo_rock
04-08-2008, 15:16
Ma poi Textedit si può paragonare a Wordpad, non sicuramente al Notepad. Su, ragazzi, non facciamo i fanboy che proprio non ce n'è bisogno: Apple stessa ha riconosciuto più volte che i programmi Office per l'elaborazione di fogli elettronici di Microsoft sono molto più avanzati di quelli Apple, per il semplice fatto che iWork è ancora molto giovane e immaturo.
Per cui non facciamoci prendere da Mac figo - Win brutto, soprattutto per motivi ormai preistorici e ritriti... come ritrita è la diatriba in cui siamo finiti: mac vs pc... :mc: :mad:
Siamo tutti d'accordo che word è il miglior editor di testi attualmente disponibile, infatti se leggi quello che ho scritto, è un pò una forzatura il paragone con textedit
Qui non stiamo parlando per bocca di steve jobs o perchè la apple ci paga, io la penso cosi e non mi sembra di aver detto chissà cosa...
PS siete sicuri che i Sony siano brutti??? :D
A me piace da matti l'idea di farlo nel "vetro" trasparente, e di progettarlo in modo che compaia solo lo schermo visibile... se c'è una cosa che mi fa imbestialire degli iMac è che dalla versione G5 agli Alu hanno mantenuto il barrone sotto lo schermo con la mela... mentre avrebbero potuto comodamente farci stare tutto dietro lo schermo... vabbè vedremo i prossimi modelli...
http://www.featuredsystems.com/wp-content/uploads/2008/03/vaio-desktop.jpg
Però come rapporto qualità prezzo, gli iMac sono imbattibili... i Sony hanno costi tremendi :muro:
gusti, cosi come a me non piace l'imac bianco :sofico:
per il prezzo...:doh:
Darkel83
04-08-2008, 15:22
Textedit è un software assurdamente figo, permette di fare praticamente quasi tutto quello che serve, è gratuito, leggerissimo, copia/incolla veloce, permette pure l'editing dell'html in versione grafica e code... lo uso tantissimo anche per prendere appunti, è sicuramente migliore dei post-it in dasboard (+ veloce, fa copia-incolla di link e immagini web in un attimo) etc...
Mi sn messo due fogli di textedit fissi nel dock come fogli degli appunti, una benedizione.
A mio parere per il 90% dell'utenza è il software di videoscrittura migliore (il 10% di pro si rivolga a word...).
Per il resto, dire che i virus NON sono un problema è un falso, sono forse la cosa + fastidiosa di windows a mio parere.
Paragonare movie maker a iMovie è follia pura (considerando poi che i progetti iMovie sn editabili anche in final cut...)
Time machine è in piena filosofia apple, una cosa fatta per risolvere velocemente i problemi della gran parte dell'utenza.
la "flessibilità" che si dice sempre sia un VANTAGGIO di windows, in realtà per la gran parte dell'utenza si trasforma sempre in uno SVANTAGGIO (cosa me ne faccio della flessibilità se devo passare ore a configurare le cose, continuare ad aggiornarle e manutentarle, senza sapere mai se funzionano al meglio)?
E' sempre la solita storia: a che mi serve poter upgradare liberamente l'hardware quando so che in questo modo l'OS non sarà mai veramente ottimizzato per quei componenti e quindi perderò stabilità e potenza?
Un mac ti funziona ancora benissimo dopo 3 anni, un pc dopo 2 anni è già un rottame inutilizzabile da upgradare.
Non è un caso che windows vista lo stanno regalando in giro a 99€... sta schifezza non la vuole più nessuno.
Già il fatto che debbano essere presenti software anti malware ecc implica un carico (se pur trascurabile) sul processore, senza dimenticare quelli più "aggressivi" che controllano ogni movimento su internet.
Paragonare movie maker ad imovie è un pò come sparare sulla croce rossa:O , dvd maker mai provato ma photo gallery non è niente di che. il punto tre potrei anche darti ragione, ciò non toglie che (tralasciando la diffusione dell'uno o dell'altro sistema) i pc si impallano più spesso.
Non sapevo che vista avesse strumenti di backup integrati come time machine:mbe:
texedit: è un ottimo editor e per di più gratis e di default nel sistema, paragonarlo a word è forse un pò pretenzioso e, come dici giustamente, forse pages è un paragone più sensato...ciò non toglie che texdedit sia uno spettacolo:)
Vista a default (ovvero con UAC attivo) utilizza IE7 in modalità protetta rendendo la navigazione Internet molto sicura. L'antivirus serve eventualmente per files gestiti in locale importati dall'esterno ma anche in questo caso c'è UAC che in qualche modo aiuta.
Movie Maker fa ridere se confrontato con iMovie2008 ma ti assicuro che per elaborazioni semplici e guidate è molto efficiente e soprattutto guidato. Con due click elabora un video con titoli e transazioni e lo manda in pasto a DVD Maker per la creazione di DVD con menù ed animazioni semplici ma molto efficaci. Personalmente se devo effettuare elaborazioni complesse (es. modificare singoli frame) utilizzo iMovie mentre se devo creare un DVD animato partendo dalla videocamera preferisco utilizzare Movie/DVD Maker.
In merito al backup io utilizzo la suite di sicurezza Microsoft One Care 2 che essendo un ADDon di Vista si integra alla perfezione con l'OS ed ha integrato anche un ottimo sistema di archiviazione dei dati.
Darkel83
04-08-2008, 16:05
Vista a default (ovvero con UAC attivo) utilizza IE7 in modalità protetta rendendo la navigazione Internet molto sicura. L'antivirus serve eventualmente per files gestiti in locale importati dall'esterno ma anche in questo caso c'è UAC che in qualche modo aiuta.
Movie Maker fa ridere se confrontato con iMovie2008 ma ti assicuro che per elaborazioni semplici e guidate è molto efficiente e soprattutto guidato. Con due click elabora un video con titoli e transazioni e lo manda in pasto a DVD Maker per la creazione di DVD con menù ed animazioni semplici ma molto efficaci. Personalmente se devo effettuare elaborazioni complesse (es. modificare singoli frame) utilizzo iMovie mentre se devo creare un DVD animato partendo dalla videocamera preferisco utilizzare Movie/DVD Maker.
In merito al backup io utilizzo la suite di sicurezza Microsoft One Care 2 che essendo un ADDon di Vista si integra alla perfezione con l'OS ed ha integrato anche un ottimo sistema di archiviazione dei dati.
Hai iMovie '06 o usi quello nuovo? Lo '06 si può scaricare gratuitamente dal sito apple, te lo consiglio.
Cmq fare montaggio video con movie maker quando a casa si ha un mac è un po' una barzelletta.
Dire che windows e IE sn "molto sicuri", altra cosa senza senso,
Si può definire Unix "molto sicuro", windows è "poco sicuro".
Non è un caso che windows vista lo stanno regalando in giro a 99€... sta schifezza non la vuole più nessuno.
E' chiaro che fai un pò di confusione.....:rolleyes:
Vista costa ed è sempre costato circa € 100 nella sola versione OEM ovvero legata ad un determinato sistema hardware.
La versione retail ne costa 300 di Euro e non te la regala proprio nessuno.
I virus con Vista (UAC attivo ed IE7 in modalità protetta) NON sono più un problema e occhio che se OSX dovesse aumentare ulteriormente la propria quota di mercato sarebbe anch'esso soggetto a qualche problemino .... :D
Pur preferendo OSX mi rendo conto che la forza di Windows stà nel fatto che non essendo legato ad un unico tipo di hardware può offrire alla propria utenza un'ampia (enorme) scelta in base alle proprie esigenze e di portafoglio.
Proprio adesso sto utilizzando Movie Maker di Vista per unire due spezzoni di un film, e lo sto facendo codificare in HD 1080p @ 1440*900 :D
Pensate che i due spezzoni pesavano 700 MB ciascuno, adesso l'intero film me ne pesa 8,31 GB :mbe:
Sono molto contento perché ho visto che un po' di mutithread c'è anche in Vista: tutti i 4 core sono impegnati al 97%, avendogli assegnato priorità massima... eppure la velocità di sistema non è calata (e vorrei vedere, con un Quad Core :D)
Il brutto è che non ho temini di confronto con Mac OS X, avendo un semplice MacBook...
Ah, non mi scuso nemmeno per l'OT tanto ormai...:Prrr:
Darkel83
04-08-2008, 16:20
E' chiaro che fai un pò di confusione.....:rolleyes:
Vista costa ed è sempre costato circa € 100 nella sola versione OEM ovvero legata ad un determinato sistema hardware.
La versione retail ne costa 300 di Euro e non te la regala proprio nessuno.
I virus con Vista (UAC attivo ed IE7 in modalità protetta) NON sono più un problema e occhio che se OSX dovesse aumentare ulteriormente la propria quota di mercato sarebbe anch'esso soggetto a qualche problemino .... :D
Pur preferendo OSX mi rendo conto che la forza di Windows stà nel fatto che non essendo legato ad un unico tipo di hardware può offrire alla propria utenza un'ampia (enorme) scelta in base alle proprie esigenze e di portafoglio.
Nessuna confusione, visto l'altro giorno Vista Home versione retail a 99€ in una catena di elettrodomestici famosa.
Probabilmente nessuno lo compra e quindi hanno abbassato il prezzo.
OSX aumenta costantemente la sua quota di mercato e di problemi non ce ne sono, stessa cosa vale per linux.
Dire che i virus, trojan, worm, etc... non sono un problema su windows è una cosa assurda.
La forza di windows starebbe in cosa? Nell'avere 1000mila hardware che rendono il sistema operativo non ottimizzato, che dopo 2 anni il PC diventa inutilizzabile senza un upgrade, questi sarebbero vantaggi?
L'unico vantaggio reale dei computer windows è che costano meno. La cosa che nessuno considera mai però è che la longevità di un computer windows è notevolmente inferiore ad un mac, quindi in sostanza windows diventa costoso tanto quanto un mac (se non di più).
Già il fatto che debbano essere presenti software anti malware ecc implica un carico (se pur trascurabile) sul processore, senza dimenticare quelli più "aggressivi" che controllano ogni movimento su internet.
Per il resto, dire che i virus NON sono un problema è un falso, sono forse la cosa + fastidiosa di windows a mio parere.
I malware sono perfettamente evitabili anche senza software anti-malware, se poi l’utente non è conscio delle possibilità del sistema non dovrebbe neppure giudicarlo.
Paragonare movie maker ad imovie è un pò come sparare sulla croce rossa:O , dvd maker mai provato ma photo gallery non è niente di che.
Paragonare movie maker a iMovie è follia pura (considerando poi che i progetti iMovie sn editabili anche in final cut...)
Ho usato sia iMovie ’08 che Movie Maker per Vista e non sono riuscito a trovare differenze palpabili per il mio filmino delle vacanze, la stessa cosa vale per iDVD ‘08 e DVD Maker. Inoltre, per l’utenza domestica, non mi sembra che l’esportazione in Final Cut sia una killer feature.
il punto tre potrei anche darti ragione, ciò non toglie che (tralasciando la diffusione dell'uno o dell'altro sistema) i pc si impallano più spesso.
In 2 anni di Mac OS X ho assistito a più kernel panic di quante BSOD abbia mai visto in 6 anni di XP e 2 di Vista. :muro: Sarò sfigato io ma sinceramente 5 kernel panic in 2 anni (tutti dovuti al sistema operativo e non all’hardware) non mi sembrano una bella cosa. Al contrario le uniche BSOD che ho visto con 2000 e XP (con Vista non ho ancora avuto il piacere) erano causate da problemi hardware. Torno a ripeterlo, sarò sfortunato.
Non sapevo che vista avesse strumenti di backup integrati come time machine:mbe:
Time machine è in piena filosofia apple, una cosa fatta per risolvere velocemente i problemi della gran parte dell'utenza.
Vista dispone di una quantità di funzioni di backup impressionante, versioning dei file, backup di file o cartelle, backup dell’intero sistema (immagine) e ripristino di sistema. Versioning e ripristino funzionano in automatico, gli altri sono schedulabili e modificabili in modo molto semplice. Time Machine ha fatto scalpore per l’interfaccia ma la stessa funzione è presente su Vista e Server 2003 da prima.
Di Time Machine posso solo dire che ha un’interfaccia grafica eccezionale ma la funzione non è certo è una novità, anzi in ambiente Windows è “roba vecchia”.
texedit: è un ottimo editor e per di più gratis e di default nel sistema, paragonarlo a word è forse un pò pretenzioso e, come dici giustamente, forse pages è un paragone più sensato...ciò non toglie che texdedit sia uno spettacolo:)
Textedit è un software assurdamente figo, permette di fare praticamente quasi tutto quello che serve, è gratuito, leggerissimo, copia/incolla veloce, permette pure l'editing dell'html in versione grafica e code... lo uso tantissimo anche per prendere appunti, è sicuramente migliore dei post-it in dasboard (+ veloce, fa copia-incolla di link e immagini web in un attimo) etc...
Mi sn messo due fogli di textedit fissi nel dock come fogli degli appunti, una benedizione.
A mio parere per il 90% dell'utenza è il software di videoscrittura migliore (il 10% di pro si rivolga a word...).
Che TextEdit sia ottimo sono d’accordo, tuttavia esistono molti altri editor gratuiti ancora migliori sia in ambiente Mac che in ambiente Windows. Il paragone tra TextEdit e Word/Pages è un’eresia e su questo non transigo!
Detto questo LaTeX tutta la vita.
la "flessibilità" che si dice sempre sia un VANTAGGIO di windows, in realtà per la gran parte dell'utenza si trasforma sempre in uno SVANTAGGIO (cosa me ne faccio della flessibilità se devo passare ore a configurare le cose, continuare ad aggiornarle e manutentarle, senza sapere mai se funzionano al meglio)?
Luogo comune?!
E' sempre la solita storia: a che mi serve poter upgradare liberamente l'hardware quando so che in questo modo l'OS non sarà mai veramente ottimizzato per quei componenti e quindi perderò stabilità e potenza?
Un mac ti funziona ancora benissimo dopo 3 anni, un pc dopo 2 anni è già un rottame inutilizzabile da upgradare.
Non è un caso che windows vista lo stanno regalando in giro a 99€... sta schifezza non la vuole più nessuno.
Dillo ai miei PC. ;)
Darkel83
04-08-2008, 16:24
Proprio adesso sto utilizzando Movie Maker di Vista per unire due spezzoni di un film, e lo sto facendo codificare in HD 1080p @ 1440*900 :D
Pensate che i due spezzoni pesavano 700 MB ciascuno, adesso l'intero film me ne pesa 8,31 GB :mbe:
Sono molto contento perché ho visto che un po' di mutithread c'è anche in Vista: tutti i 4 core sono impegnati al 97%, avendogli assegnato priorità massima... eppure la velocità di sistema non è calata (e vorrei vedere, con un Quad Core :D)
Il brutto è che non ho temini di confronto con Mac OS X, avendo un semplice MacBook...
Ah, non mi scuso nemmeno per l'OT tanto ormai...:Prrr:
Io con macpro quadcore faccio un render SD complesso di 10 minuti con finalcut in tipo 1 minuto :D
Hai iMovie '06 o usi quello nuovo? Lo '06 si può scaricare gratuitamente dal sito apple, te lo consiglio.
Cmq fare montaggio video con movie maker quando a casa si ha un mac è un po' una barzelletta.
Dire che windows e IE sn "molto sicuri", altra cosa senza senso,
Si può definire Unix "molto sicuro", windows è "poco sicuro".
Ho scritto che per il montaggio video utilizzo iMovie 2008 mentre utilizzo Movie/DVD Maker per creare in automatico il DVD partendo dalla vuideocamera ed in questo confermo la bontà e l'immediatezza del prodotto Microsoft.
In merito alla sicurezza ti ricordo che nel famoso test sulla sicurezza tra Ubuntu - Vista - OSX è stato proprio quest'ultimo il primo OS ad essere bucato e per un bug di Safari ovvero parte del sistema mentre Vista è stato bucato dopo e per un bug di Flash ovvero un programma di terze parti.
Quello che conta è che i sistemi sono stati violati solo in locale mentre da remoto si sono dimostrati entrambi sicuri.
Nessuna confusione, visto l'altro giorno Vista Home versione retail a 99€ in una catena di elettrodomestici famosa.
Probabilmente nessuno lo compra e quindi hanno abbassato il prezzo.
Come successe hai tempi di Windows XP, dopo quasi 2 anni dal lancio i prezzi vengono ridimensionati di molto, nulla di strano. Semplicemente la storia si ripete.
OSX aumenta costantemente la sua quota di mercato e di problemi non ce ne sono, stessa cosa vale per linux.
Dire che i virus, trojan, worm, etc... non sono un problema su windows è una cosa assurda.
Esempio pratico. Bug grosso come una casa in Safari, bug presente sia nella versione Mac che nella versione Windows. Proof-of-concept realizzato (e funzionante) sia per Mac che per Windows, l'unico malware presente in rete funziona con Windows.
Ora, Safari viene utilizzato quasi esclusivamente sui Mac ma l'unico malware viene realizzato per Windows (nonostante sia stato mostrato il funzionamento anche per Mac). Come vedi tutto dipende dai malware writer.
Inoltre ti vorrei far notare come il 90% dei malware disponibili per Windows vengano rilasciati solo dopo che Microsoft distribuisce l'aggiornamento del sistema (vengono in realtà ricavati per revers engineering della patch). Gli utenti (ignoranti) non installano gli aggiornamenti, si beccano il malware e spalano m... su Microsoft. Di chi è la colpa?!
Non sono d'accordo con il resto del tuo discorso.
Darkel83
04-08-2008, 16:34
I malware sono perfettamente evitabili anche senza software anti-malware, se poi l’utente non è conscio delle possibilità del sistema non dovrebbe neppure giudicarlo.
La solita scusa di chi difende windows "la colpa è dell'utente".
No, la colpa è di chi non è capace di programmare software sicuri.
io non sono mica obbligato a rompermi le scatole ogni volta che vado su internet, quando c'è un prodotto concorrente che mi permette di non farlo.
Ho usato sia iMovie ’08 che Movie Maker per Vista e non sono riuscito a trovare differenze palpabili per il mio filmino delle vacanze, la stessa cosa vale per iDVD ‘08 e DVD Maker. Inoltre, per l’utenza domestica, non mi sembra che l’esportazione in Final Cut sia una killer feature.
Prova iMovie '06
In 2 anni di Mac OS X ho assistito a più kernel panic di quante BSOD abbia mai visto in 6 anni di XP e 2 di Vista. :muro: Sarò sfigato io ma sinceramente 5 kernel panic in 2 anni (tutti dovuti al sistema operativo e non all’hardware) non mi sembrano una bella cosa. Al contrario le uniche BSOD che ho visto con 2000 e XP (con Vista non ho ancora avuto il piacere) erano causate da problemi hardware. Torno a ripeterlo, sarò sfortunato.
"Se non sai usarlo non dovresti nemmeno giudicarlo" ;)
Vista dispone di una quantità di funzioni di backup impressionante, versioning dei file, backup di file o cartelle, backup dell’intero sistema (immagine) e ripristino di sistema. Versioning e ripristino funzionano in automatico, gli altri sono schedulabili e modificabili in modo molto semplice. Time Machine ha fatto scalpore per l’interfaccia ma la stessa funzione è presente su Vista e Server 2003 da prima.
Di Time Machine posso solo dire che ha un’interfaccia grafica eccezionale ma la funzione non è certo è una novità, anzi in ambiente Windows è “roba vecchia”.
Come detto, windows può essere più configurabile, ma questo si traduce solo in un sacco di complicazioni per l'utente medio, quindi diventa uno svantaggio.
Non me ne frega nulla di configurare 1000mila cose, quando con un intrefaccia intuitiva possa vare subito il 90% di quello che mi serve.
Che TextEdit sia ottimo sono d’accordo, tuttavia esistono molti altri editor gratuiti ancora migliori sia in ambiente Mac che in ambiente Windows. Il paragone tra TextEdit e Word/Pages è un’eresia e su questo non transigo!
Detto questo LaTeX tutta la vita.
Non è un eresia, perchè io che sono un utente medio in ambito office, mi trovo decisamente meglio ad usare textedit che invece word (pesante e mi crasha spesso) o openoffice (x11 mi sta sule palle).
Luogo comune?!
Non credo sia un luogo comune, cmq è la verità.
Al 70% dell'utenza di computer nn fotte nulla configurare l'OS, ma vuole usare il computer per fare altre cose.
Dillo ai miei PC. ;)
Io ho avuto 4 pc in vita mia, tutti mai durati più di 2 anni. Dopo i 2 anni era solo una bestemmia infinita.
I mac dopo 3 anni vanno ancora perfettamente.
khelidan1980
04-08-2008, 16:37
Dire che windows e IE sn "molto sicuri", altra cosa senza senso,
Si può definire Unix "molto sicuro", windows è "poco sicuro".
loggati con uac su win e come root su unix...qual'è il sistema più sicuro?Non confondiamo l'incapacità di taluni utenti con le caratteristiche del sistema operativo....
Nessuna confusione, visto l'altro giorno Vista Home versione retail a 99€ in una catena di elettrodomestici famosa.
E' impossibile che una versione di Vista RETAIL costi € 99 se non in versione OEM .
Se io voglio usare OSX oggi sono costretto a comprare un Mini (che oggi è completamente fuori mercato) oppure un MacBook (e magari la integrata Intel non è adeguata alle mie esigenze) oppure un MacBook pro (che però costa un botto) oppure un IMac (gli AllinOne possono non piacermi) oppure un MacPro (e accendo un mutuo con la banca).
Chi vuole Vista oggi ha l'imbarazzo della scelta in termini hardware ed economici (dai € 299 in su) ..... ed è di questo che io parlo.
Ma è chiaro che con te non si può ragionare pertanto passo e chiudo!. :D
Darkel83
04-08-2008, 16:39
Ho scritto che per il montaggio video utilizzo iMovie 2008 mentre utilizzo Movie/DVD Maker per creare in automatico il DVD partendo dalla vuideocamera ed in questo confermo la bontà e l'immediatezza del prodotto Microsoft.
In merito alla sicurezza ti ricordo che nel famoso test sulla sicurezza tra Ubuntu - Vista - OSX è stato proprio quest'ultimo il primo OS ad essere bucato e per un bug di Safari ovvero parte del sistema mentre Vista è stato bucato dopo e per un bug di Flash ovvero un programma di terze parti.
Quello che conta è che i sistemi sono stati violati solo in locale mentre da remoto si sono dimostrati entrambi sicuri.
iDVD mai provato?
Per il resto chi buca cosa e quando non lo so, ma la realtà è che tutti che windows ha virus, trojan, worm, spyware, malware, fa aggiornamenti di sicurezza quasi quotidiani, e Unix no ;)
loggati con uac su win e come root su unix...qual'è il sistema più sicuro?Non confondiamo l'incapacità di taluni utenti con le caratteristiche del sistema operativo....
Lascia perdere .....:rolleyes:
Io ci ho provato a spiegargli l'utilità di UAC in Vista ma è come parlare al vento. Continua a rispondere sempre allo stesso modo ovvero trojan, virus etc...
Darkel83
04-08-2008, 16:40
E' impossibile che una versione di Vista RETAIL costi € 99 se non in versione OEM .
Se io voglio usare OSX oggi sono costretto a comprare un Mini (che oggi è completamente fuori mercato) oppure un MacBook (e magari la integrata Intel non è adeguata alle mie esigenze) oppure un MacBook pro (che però costa un botto) oppure un IMac (gli AllinOne possono non piacermi) oppure un MacPro (e accendo un mutuo con la banca).
Chi vuole Vista oggi ha l'imbarazzo della scelta in termini hardware ed economici (dai € 299 in su) ..... ed è di questo che io parlo.
Ma è chiaro che con te non si può ragionare pertanto passo e chiudo!. :D
Non è impossibile, vista io coi miei occhi l'altro giorno.
Se poi vuoi metter in dubbio la mia parola, io potrei mettere in dubbio che tu abbia realmente un mac...
ciao
Darkel83
04-08-2008, 16:44
Come successe hai tempi di Windows XP, dopo quasi 2 anni dal lancio i prezzi vengono ridimensionati di molto, nulla di strano. Semplicemente la storia si ripete.
Esempio pratico. Bug grosso come una casa in Safari, bug presente sia nella versione Mac che nella versione Windows. Proof-of-concept realizzato (e funzionante) sia per Mac che per Windows, l'unico malware presente in rete funziona con Windows.
Ora, Safari viene utilizzato quasi esclusivamente sui Mac ma l'unico malware viene realizzato per Windows (nonostante sia stato mostrato il funzionamento anche per Mac). Come vedi tutto dipende dai malware writer.
Inoltre ti vorrei far notare come il 90% dei malware disponibili per Windows vengano rilasciati solo dopo che Microsoft distribuisce l'aggiornamento del sistema (vengono in realtà ricavati per revers engineering della patch). Gli utenti (ignoranti) non installano gli aggiornamenti, si beccano il malware e spalano m... su Microsoft. Di chi è la colpa?!
Non sono d'accordo con il resto del tuo discorso.
Sul piano teorico hai anche ragione.
Il problema è che la realtà dei fatti dice che su unix non ci sono virus, su windows sì.
La colpa è dell'utente è vero, perchè ha comprato un windows invece di rivolgersi ad un unix.
Darkel83
04-08-2008, 16:48
Lascia perdere .....:rolleyes:
Io ci ho provato a spiegargli l'utilità di UAC in Vista ma è come parlare al vento. Continua a rispondere sempre allo stesso modo ovvero trojan, virus etc...
Peccato che lo UAC diventa inutile nel momento in cui hai migliaia di segnalazioni che non rimangono memorizzate e l'utente medio nnsa cosa deve cliccare.
Non è impossibile, vista io coi miei occhi l'altro giorno.
Se poi vuoi metter in dubbio la mia parola, io potrei mettere in dubbio che tu abbia realmente un mac...
ciao
Ma caro mio, 99€ è il prezzo per l'aggiornamento, qui stiamo parlando di versioni Integrali ;)
Si chiamano versioni Upgrade per un motivo :asd:
In ogni caso, da una semplice comparativa tra notebook siamo finiti nell'atavica diatriba Mac vs PC... diatriba che solo chi ha usato almeno un anno sia Vista che Leopard senza pregiudizi e per un n° di ore uguali può sanare... ovviamente sulla stessa macchina, in quanto io non posso comparare un Q9450 del mio PC con un T8100 del MacBook :)
Au revoir... spero tanto che nessun mod, né tantomeno chi ha creato il 3D, veda cosa stiamo combinando :D : una discussione tra Mac Users... chissà quante risate si stanno facendo i PC Fans
Io con macpro quadcore faccio un render SD complesso di 10 minuti con finalcut in tipo 1 minuto :D
Ammazza :D
La solita scusa di chi difende windows "la colpa è dell'utente".
No, la colpa è di chi non è capace di programmare software sicuri.
Apple e Sicurezza sono concetti che faccio fatica ad affiancare e negli ultimi tempi stiamo avendo tutte le dimostrazioni necessarie.
io non sono mica obbligato a rompermi le scatole ogni volta che vado su internet, quando c'è un prodotto concorrente che mi permette di non farlo.
Falso senso di sicurezza... non esiste niente di peggio.
Mac OS X è attaccabile come tutti i sistemi operativi, che nessuno lo faccia è un altro discorso. Questo non ci permette comunque di dire che Mac OS X è sicuro.
Prova iMovie '06
Se ne avrò bisogno lo proverò. Ma invece di migliorare andiamo indietro?! ;)
"Se non sai usarlo non dovresti nemmeno giudicarlo" ;)
Questa è l’ultima cosa che puoi dirmi.
Poi se per te avviare il Mac, cliccare l’icona di iCal presente nella Dock e vedere un kernel panic è sintomo di “non saper utilizzare” allora hai tutte le ragioni del mondo. ;)
Come detto, windows può essere più configurabile, ma questo si traduce solo in un sacco di complicazioni per l'utente medio, quindi diventa uno svantaggio.
Non me ne frega nulla di configurare 1000mila cose, quando con un intrefaccia intuitiva possa vare subito il 90% di quello che mi serve.
La configurazione di default di Windows non mi soddisfa, la configurazione di default di Mac OS non mi soddisfa. Windows mi permette di raggiungere una configurazione più adatta perché è ben più configurabile di quanto in genere l’utente possa immaginare.
Non è un eresia, perchè io che sono un utente medio in ambito office, mi trovo decisamente meglio ad usare textedit che invece word (pesante e mi crasha spesso) o openoffice (x11 mi sta sule palle).
Sono due programmi che hanno ambiti di utilizzo e scopi completamente divergenti, non sono paragonabili per definizione.
Non credo sia un luogo comune, cmq è la verità.
Al 70% dell'utenza di computer nn fotte nulla configurare l'OS, ma vuole usare il computer per fare altre cose.
Allora non si deve lamentare se non funziona, semplicemente ammetta la sua ignoranza.
Se un automobile non funziona la si porta dal meccanico, se il PC non funziona si impreca contro Microsoft.
Io ho avuto 4 pc in vita mia, tutti mai durati più di 2 anni. Dopo i 2 anni era solo una bestemmia infinita.
I mac dopo 3 anni vanno ancora perfettamente.
3 PC in casa, il più vecchio ha 8 anni, il secondo ne ha 4 e l’ultimo (notebook) ne ha 3, funzionano tutti correttamente (rispettivamente con Linux, XP e Vista).
Sul piano teorico hai anche ragione.
Il problema è che la realtà dei fatti dice che su unix non ci sono virus, su windows sì.
La colpa è dell'utente è vero, perchè ha comprato un windows invece di rivolgersi ad un unix.
Questo è dovuto ad alcune scelte sbagliate di Microsoft a livello di configurazione e non di capacità del software. Se dalla nascita di UNIX tutti gli utenti si fossero loggati con root cosa pensi che sarebbe successo?! Quello che è successo con Windows.
Se tutti i PC avessero una configurazione valida (e con Vista è in parte vero) il problema malware si ridurrebbe in modo drastico.
Peccato che lo UAC diventa inutile nel momento in cui hai migliaia di segnalazioni che non rimangono memorizzate e l'utente medio nnsa cosa deve cliccare.
Migliaia?! Hai mai usato Vista per più di qualche minuto?!
Nell’utilizzo giornalieri non mi viene richiesta la password di amministrazione, proprio come accade su Leopard.
Darkel83
04-08-2008, 18:59
Ma caro mio, 99€ è il prezzo per l'aggiornamento, qui stiamo parlando di versioni Integrali ;)
Si chiamano versioni Upgrade per un motivo :asd:
In ogni caso, da una semplice comparativa tra notebook siamo finiti nell'atavica diatriba Mac vs PC... diatriba che solo chi ha usato almeno un anno sia Vista che Leopard senza pregiudizi e per un n° di ore uguali può sanare... ovviamente sulla stessa macchina, in quanto io non posso comparare un Q9450 del mio PC con un T8100 del MacBook :)
Au revoir... spero tanto che nessun mod, né tantomeno chi ha creato il 3D, veda cosa stiamo combinando :D : una discussione tra Mac Users... chissà quante risate si stanno facendo i PC Fans
Ammazza :D
No era la versione full, lo so perchè ho chiesto al commesso (mi sn stupito anch'io e mi ha detto che lo stanno svendendo) ed ero tantato di comprarla.
oi alla fine ho lasciato perdere visto che il mio pc ha 512mb di ram e l'xp va + che bene.
Visto l'ho usato varie ore e non ci tengo ad usarlo un anno intero (non sono mica masochista).
Darkel83
04-08-2008, 19:03
Apple e Sicurezza sono concetti che faccio fatica ad affiancare e negli ultimi tempi stiamo avendo tutte le dimostrazioni necessarie.
Falso senso di sicurezza... non esiste niente di peggio.
Mac OS X è attaccabile come tutti i sistemi operativi, che nessuno lo faccia è un altro discorso. Questo non ci permette comunque di dire che Mac OS X è sicuro.
Se ne avrò bisogno lo proverò. Ma invece di migliorare andiamo indietro?! ;)
Questa è l’ultima cosa che puoi dirmi.
Poi se per te avviare il Mac, cliccare l’icona di iCal presente nella Dock e vedere un kernel panic è sintomo di “non saper utilizzare” allora hai tutte le ragioni del mondo. ;)
La configurazione di default di Windows non mi soddisfa, la configurazione di default di Mac OS non mi soddisfa. Windows mi permette di raggiungere una configurazione più adatta perché è ben più configurabile di quanto in genere l’utente possa immaginare.
Sono due programmi che hanno ambiti di utilizzo e scopi completamente divergenti, non sono paragonabili per definizione.
Allora non si deve lamentare se non funziona, semplicemente ammetta la sua ignoranza.
Se un automobile non funziona la si porta dal meccanico, se il PC non funziona si impreca contro Microsoft.
3 PC in casa, il più vecchio ha 8 anni, il secondo ne ha 4 e l’ultimo (notebook) ne ha 3, funzionano tutti correttamente (rispettivamente con Linux, XP e Vista).
Questo è dovuto ad alcune scelte sbagliate di Microsoft a livello di configurazione e non di capacità del software. Se dalla nascita di UNIX tutti gli utenti si fossero loggati con root cosa pensi che sarebbe successo?! Quello che è successo con Windows.
Se tutti i PC avessero una configurazione valida (e con Vista è in parte vero) il problema malware si ridurrebbe in modo drastico.
Migliaia?! Hai mai usato Vista per più di qualche minuto?!
Nell’utilizzo giornalieri non mi viene richiesta la password di amministrazione, proprio come accade su Leopard.
Ora che mi ci fai pnesare hai ragione...
Vado subito a vendere i miei iMac, macpro e macbook pro e ritorno ad usare il mio PC xp, quello si che è figo, non so come ho fatto a lasciarlo a prendere polvere per mesi! Magari poi mi compro anche un altro PC con Uindous Vista che è ancora più figo e nuovo!
Come ho fatto a sbagliare così per tutti questi anni non lo so... per fortuna che ci siete voi ad avermi salvato!
Evvai, microsoft is my new best friend.
Ma LOL.
Il tuo atteggiamento è da fanboy oltre ogni limite...
Non vuoi ammettere la bontà di Vista per non si sa quale ragione, forse per trincerarti dietro "Io uso Mac e sono figo, ho tanti soldi e ho il miglior sistema operativo da urlo"... Sei esattamente come i PC fans che proprio non vogliono ammettere che Mac ha molti lati buoni.
Soprattutto ti diverti a prendere in giro il lavoro di decine di programmatori, che hanno creato un buon livello di sicurezza e di scalabilità per un sistema operativo che conta centinaia di milioni di utenti, quando ci sono migliaia di hackers pronti a sfornare ogni giorno trojans e viruses.
E quando è bastato un bambino a fare un trojan per Mac, e l'intera popolazione Apple è andata in panico. Io stesso ho utilizzato il PC quando era in giro il trojan...
Tutto ciò mi ricorda un libro di Isaac Asimov, non mi ricordo se si chiamamva "Abissi d'Acciaio": gli esseri umani erano disprezzati dagli extraterrestri perchè avevano le malattie, le medicine, ecc ecc... poi, è bastata un'epidemia di raffreddore per devastare e distruggere metà della popolazione aliena...
Mai sentirsi superiori, perché ti basi su di un mondo fragile, che si regge su un equilibrio instabile...
No era la versione full, lo so perchè ho chiesto al commesso (mi sn stupito anch'io e mi ha detto che lo stanno svendendo) ed ero tantato di comprarla.
oi alla fine ho lasciato perdere visto che il mio pc ha 512mb di ram e l'xp va + che bene.
Visto l'ho usato varie ore e non ci tengo ad usarlo un anno intero (non sono mica masochista).
Non voglio mettere in discussione la tua parola e probabilmente ci sarà qualche caso isolato ma ti assicuro che se c'è una cosa che Microsoft non fà è proprio quella di regalare un suo prodotto peraltro di punta.
La versione retail di Vista Home Premium costa ovunque circa € 300 .
Detto questo io il Mac ce l'ho e ne ho avuti in passato (tre MacMini) e quindi non posso che confermare la bontà di OSX e dei prodotti della Apple. Ma usando anche Vista non posso che confermare l'ottimo livello raggiunto da questo OS in termini di stabilità e sicurezza avanti anni luce rispetto al suo predecessore (XP).
Ricordati che siamo in un forum di discussione e l'obbiettività è il modo migliore di affrontarlo.
Ora che mi ci fai pnesare hai ragione...
Vado subito a vendere i miei iMac, macpro e macbook pro e ritorno ad usare il mio PC xp, quello si che è figo, non so come ho fatto a lasciarlo a prendere polvere per mesi! Magari poi mi compro anche un altro PC con Uindous Vista che è ancora più figo e nuovo!
Come ho fatto a sbagliare così per tutti questi anni non lo so... per fortuna che ci siete voi ad avermi salvato!
Evvai, microsoft is my new best friend.
Ma LOL.
Apertura al dialogo 0.
E' chiuso in sé stesso, ragazzi... è un anti-input...
lui potrà anche essere chiuso in se stesso, ma quando qualcuno mi parla di "bontà di Vista", quando con tale s.o. ci lavoro (purtroppo) quotidianamente e lo trovo tutto fuorchè "buono", la tendenza ad azzerare gli input c' è tutta :p
Detto questo il thread mi pare degenerato (al solito). Ma la colpa è di chi ha posto la domanda (in assoluta buonafede): un MacBook non può essere comparato ad un Dell, così come non si comparano mele e pere, pur essendo entrambi frutti.
Vuoi un pc con "l' ottimo Vista": prego, la scelta è ampia.
Vuoi un computer con OS X ? Scelgi tra MacBook, MacBook Air e macBook Pro, a seconda di esigenze, budget e gusto.
lui potrà anche essere chiuso in se stesso, ma quando qualcuno mi parla di "bontà di Vista", quando con tale s.o. ci lavoro (purtroppo) quotidianamente e lo trovo tutto fuorchè "buono", la tendenza ad azzerare gli input c' è tutta :p
Detto questo il thread mi pare degenerato (al solito). Ma la colpa è di chi ha posto la domanda (in assoluta buonafede): un MacBook non può essere comparato ad un Dell, così come non si comparano mele e pere, pur essendo entrambi frutti.
Vuoi un pc con "l' ottimo Vista": prego, la scelta è ampia.
Vuoi un computer con OS X ? Scelgi tra MacBook, MacBook Air e macBook Pro, a seconda di esigenze, budget e gusto.
E' proprio questo il problema ovvero l'autore del thread non sa quale computer ma soprattutto quale OS scegliere.
E considerando l'uso che ne dovrebbe fare ovvero Internet, testi e poco altro Vista e OSX si equivalgono.
E come al solito è arrivato il buon tempone con la sparata Vista schifo e PC cassoni .....
Comunque in cosa Vista ti ha deluso e quali sono a tuo avviso le pecche di questo OS?
Comunque in cosa Vista ti ha deluso e quali sono a tuo avviso le pecche di questo OS?
Non è il luogo adatto per parlarne effettivamente. ;)
Non è il luogo adatto per parlarne effettivamente. ;)
E' vero ma visto che ormai il thread è degenerato almeno cerchiamo di renderlo costruttivo fino all'inevitabile chiusura da parte di un moderatore. :rolleyes:
E' proprio questo il problema ovvero l'autore del thread non sa quale computer ma soprattutto quale OS scegliere.
ed allora non è la domanda adatta da fare (lui ha paragonato due modelli precisi, quando doveva chiedersi quale s.o. desidera), e del resto difficilmente troverà la risposta.
A parlare di OSX in termini negativi qui è spesso gente che un Mac neppure lo conosce, ma è spinto da un "sacro fuoco" a difesa di un s.o. (Vista) che il mercato in primis ha "bocciato" (da prendersi con le virgolette, perchè i numeri in senso assoluto restano grandi).
Ora siccome la mia parola, così come quella di altri appassionati da Mac OSX, vale zero (nonostante titoli di studio ed esperienza più che ventennale), ed è giusto che sia così, l' unico consiglio buono resta "provalo" e poi decidi in autonomo.
Come provarlo ? Purtroppo non so aiutarlo. Amici, negozi .... a Roma all' Apple Store puoi restare anche mezza giornata attaccato ad un Mac ed a tutte le sue applicazioni. Purtroppo nel "terzo mondo" europeo gli Apple Store questi sono ... Credo comunque che un Apple reseller "serio" faccia lo stesso.
Dopo una prova intensiva può decidere lui.
Personalmente dopo aver provato Mac OSX (era da qualche anno che non usavo un s.o. Apple), la mia scelta è stata palese.
E considerando l'uso che ne dovrebbe fare ovvero Internet, testi e poco altro Vista e OSX si equivalgono.
questione di punti di vista: per me proprio la parola "internet" ed "uso" bastano ed avanzano per una scelta
E come al solito è arrivato il buon tempone con la sparata Vista schifo e PC cassoni .....
ci sono pc e pc .... ma che una percentuale elevatissima sia costituita da "cassoni" è mia ferma convinzione (e qualche anno di assistenza mi basta come esperienza personale)
Vista schifo ? No, Vista immensa delusione dopo le buone premesse con XP.
Comunque in cosa Vista ti ha deluso e quali sono a tuo avviso le pecche di questo OS?
non è il thread e la sezione adatta.
Per me è stata una immensa delusione e lo trovo un s.o. "arraffazzonato" e privo di una basa omogenea.
Questo non significa che non abbia dei punti di forza e gli evidenti miglioramenti in ambito SICUREZZA sono lodevoli (Microsoft ha lavorato benissimo in questo, meglio di tutti gli altri).
E prima che me lo chiedi: OSX non è perfetto, ha un sacco di debolezze ed è perfettibile in tante aree.
Semplicemente mi da più gusto usarlo, e questo per me è tutto.
Salutoni
ed allora non è la domanda adatta da fare (lui ha paragonato due modelli precisi, quando doveva chiedersi quale s.o. desidera), e del resto difficilmente troverà la risposta.
A parlare di OSX in termini negativi qui è spesso gente che un Mac neppure lo conosce, ma è spinto da un "sacro fuoco" a difesa di un s.o. (Vista) che il mercato in primis ha "bocciato" (da prendersi con le virgolette, perchè i numeri in senso assoluto restano grandi).
Ora siccome la mia parola, così come quella di altri appassionati da Mac OSX, vale zero (nonostante titoli di studio ed esperienza più che ventennale), ed è giusto che sia così, l' unico consiglio buono resta "provalo" e poi decidi in autonomo.
Come provarlo ? Purtroppo non so aiutarlo. Amici, negozi .... a Roma all' Apple Store puoi restare anche mezza giornata attaccato ad un Mac ed a tutte le sue applicazioni. Purtroppo nel "terzo mondo" europeo gli Apple Store questi sono ... Credo comunque che un Apple reseller "serio" faccia lo stesso.
Dopo una prova intensiva può decidere lui.
Personalmente dopo aver provato Mac OSX (era da qualche anno che non usavo un s.o. Apple), la mia scelta è stata palese.
questione di punti di vista: per me proprio la parola "internet" ed "uso" bastano ed avanzano per una scelta
ci sono pc e pc .... ma che una percentuale elevatissima sia costituita da "cassoni" è mia ferma convinzione (e qualche anno di assistenza mi basta come esperienza personale)
Vista schifo ? No, Vista immensa delusione dopo le buone premesse con XP.
non è il thread e la sezione adatta.
Per me è stata una immensa delusione e lo trovo un s.o. "arraffazzonato" e privo di una basa omogenea.
Questo non significa che non abbia dei punti di forza e gli evidenti miglioramenti in ambito SICUREZZA sono lodevoli (Microsoft ha lavorato benissimo in questo, meglio di tutti gli altri).
E prima che me lo chiedi: OSX non è perfetto, ha un sacco di debolezze ed è perfettibile in tante aree.
Semplicemente mi da più gusto usarlo, e questo per me è tutto.
Salutoni
Guarda che OSX lo conosco bene e solo quali sono i pregi e quali sono invece i difetti..... ora stò scrivendo da un MacBook gentilmente concessomi in prestito da un amico perchè attualmente sono senza computer. Settimana scorsa stavo per prendere un MacBook nero ma mi è stato detto di aspettare la fine di Agosto perchè è previsto un cambiamento radicale da parte di Apple ..... speriamo bene:sperem:
Detto questo a me di Vista non piace il fatto che le cartelle di sistema sono sempre lì in bella mostra (anche se UAC aiuta molto in questo senso) ed il fatto che in determinate condizioni un programma scritto male può mettere KO l'intero sistema.
Da Microsoft per il prossimo OS mi aspetto una scelta più radicale in modo da dare un taglio netto con il passato.
In merito ai PC che ci sono in giro è vero che molti sono dei cassoni (giustificati anche dai prezzi bassi) ma è anche vero che ci sono dei veri gioielli come il Sony Vaio di cui sopra a prezzi tutto sommato abbordabili (ed inferiori agli attuali Mac di fascia media).
Guarda che OSX lo conosco bene ..... ora stò scrivendo da un MacBook gentilmente concessomi in prestito da un amico perchè attualmente sono senza computer. Settimana scorsa stavo per prendere un MacBook nero ma mi è stato detto di aspettare la fine di Agosto perchè è previsto un cambiamento radicale da parte di Apple ..... speriamo bene:sperem:
Detto questo a me di Vista non piace il fatto che le cartelle di sistema sono sempre lì in bella mostra (anche se UAC aiuta molto in questo senso) ed il fatto che in determinate condizioni un programma scritto male può mettere KO l'intero sistema.
Da Microsoft per il prossimo OS mi aspetto una scelta più radicale in modo da dare un taglio netto con il passato.
In merito ai PC che ci sono in giro è vero che molti sono dei cassoni (giustificati anche dai prezzi bassi) ma è anche vero che ci sono dei veri gioielli come il Sony Vaio di cui sopra.
non era nello specifico a te che mi riferivo quando parlavo di chi OSX non lo conosce, era una riflessione generica.
Quanto ai Sony Vaio, tra i notebook che ho posseduto sono stati tra i peggiori (ne ho fatti acquistare negli anni una ventina dove lavoro, in svariati modelli), quindi "gioielli" in casa Sony ne vedo ben pochi.
E, per inciso, non sono gioielli (se non di design) neppure gli Apple, visto che pecche ne hanno in abbondanza
non era nello specifico a te che mi riferivo quando parlavo di chi OSX non lo conosce, era una riflessione generica.
Quanto ai Sony Vaio, tra i notebook che ho posseduto sono stati tra i peggiori (ne ho fatti acquistare negli anni una ventina dove lavoro, in svariati modelli), quindi "gioielli" in casa Sony ne vedo ben pochi.
E, per inciso, non sono gioielli (se non di design) neppure gli Apple, visto che pecche ne hanno in abbondanza
Io i Vaio li consosco da un paio d'anni ed ho avuto modo di provarne qualcuno e mi sono sempre piaciuti e non ho avuto problemi particolari. Quello lincato sopra però è davvero bello con degli accorgimenti strutturali a mio avviso degni di nota.
Personalmente in questo periodo stò usando molto un Dell XPS M1330 e Vista Business (mi è stato assegnato a lavoro per via della reperibilità) e devo dire che mi piace e mi ci trovo bene ..... unica nota negativa è la tastiera che secondo me potrebbe essere migliorata.
Darkel83
04-08-2008, 22:21
Il problema fondamentale è che non siete obiettivi.
Se leggete il mio primo post vedrete che io sono il primo a sconsigliare un macbook per usi che vanno oltre all'home... quì si cerca di consigliare al meglio una persona per cercare di fargli comprare la cosa migliore per lui, difendere ad oltranza un sistema operativo orrendo come windows non ha alcun senso, perchè non serve ad aiutare questa persona nell'acquisto.
Se foste obiettivi e voleste realmente aiutare questo nostro amico, gli direste pregi e difetti di entrambe le piattaforme, invece arrivate quì a dire che windows è un ottimo sistema operativo, il che è veramente paradossale (infatti Vista è stato un fiasco commerciale rispetto alle aspettative, se non ci fossero i preistallati avrebbe affossato microsoft).
Ogni volta che qualcuno apre un topic in cui è indeciso se rimanere su windows o passare a mac arrivano sempre gente a ripetere questo siparietto... è successo pure a me 3 anni fa quando aprii il mio primo topic quì, e se avessi ascoltato la gente che mi diceva che windows era un prodotto migliore, a quest'ora è facile che mi avrebbero ritrovato da qualche parte morto suicida.
ilguercio
04-08-2008, 23:03
uso prettamente scolastico..
web surfing, battitura testi, qualche filmato, ZERO giochi, presentazioni (su questo argomento so che il mac è un po' carente..).
Sono io scemo o per i tuoi usi un pc normale va bene comunque?Non ci devi giocare,ne fare rendering ne altro di pesante.Perchè spendere una barca di soldi a vuoto?Ti fa schifo un vostro?Mah,sinceramente non vi capisco...
per l'autore del thread:
la risposta alla tua domanda sta nel primo post che hai scritto...hai già tutti gli elementi per decidere, dotazione hardware, s.o., e prezzo
sono 2 buoni prodotti, con i quali ci fai le medesime cose...hai due sistemi operativi con filosofie diverse e tutti e due con pregi e difetti,
non ascoltare i fanboysmi (da entrambe le parte) ma decidi per tuo conto
...e se proprio non riesci a decidere, tira a sorte, in ogni caso avrai fatto una buona scelta ;)
PS il primo che mi risponde con atteggiamento da fanboy lo segnalo in tempo zero :D
Vista SCHIFOSO!!!!! :D :D :D
SCHERZO ...... come non quotarti!!!!!
Io quoto anche chi dice perché non prendi un PC normale... Un comunissimo ASUS, un sempre attuale Acer, un leggerissimo MSi Wind possono andare benone (quest'ultimo con rigoroso Linux e open office)
Il fatto stesso che abbia postato qui la domanda, e il fatto stesso che sia indeciso tra MacBook e Dell, vuol dire che il thread reale sarebe stato:
"Meglio Windows Vista Home Premium/ Business/ Ultimate oppure Mac OSX Leopard?"
Questo perché come hanno già detto molti, le configurazioni macchine sono centinaia, puoi prendere un Hp da 20,1" come puoi prendere un MacBook Pro...
Non è la nuova dotazione hardware, o il case del MB che devi aspettare per decidere: ce ne saranno sempre di notebook che lo supereranno.
Quello che bisogna chiedersi è: mi va bene Win o mi sono stufato e voglio switchare a Mac? (peraltro contribuendo alla preoccupante diffusione di massa di questo SO :mbe: ??)
Posso dirti che portare all'uni un Mac non è come portare un Siemens :sofico:
ilguercio
04-08-2008, 23:44
Come complicarsi la vita e spendere un casino di euri a vuoto aggiungerei...ora datemi addosso.Ah,la moda...:read:
FasterThanYou
05-08-2008, 07:30
l...
Detto questo il thread mi pare degenerato (al solito). Ma la colpa è di chi ha posto la domanda (in assoluta buonafede): un MacBook non può essere comparato ad un Dell, così come non si comparano mele e pere, pur essendo entrambi frutti.
Vuoi un pc con "l' ottimo Vista": prego, la scelta è ampia.
Vuoi un computer con OS X ? Scelgi tra MacBook, MacBook Air e macBook Pro, a seconda di esigenze, budget e gusto...
nonostante non sia intervenuto più, sto seguendo con molta attenzione l'evolversi del dibattito che, come era ipotizzabile già in partenza, ha assunto i caratteri dello "scontro ideologico" (passatemi il termine) tra due filosofie di vita.
Sono da sempre un utente windows, non posso dirmi insoddisfatto di questo sistema, ma la curiosità e la voglia di cambiare mi ha fatto considerare anche un nuovo mondo come quello dei mac.
Purtroppo, cercare di capire tutto da una o più discussioni su un forum non è possibile, in effetti dovrò affidarmi alle mie sensazioni personali, eventualmente fare qualche prova e poi decidere.
nonostante non sia intervenuto più, sto seguendo con molta attenzione l'evolversi del dibattito che, come era ipotizzabile già in partenza, ha assunto i caratteri dello "scontro ideologico" (passatemi il termine) tra due filosofie di vita.
Sono da sempre un utente windows, non posso dirmi insoddisfatto di questo sistema, ma la curiosità e la voglia di cambiare mi ha fatto considerare anche un nuovo mondo come quello dei mac.
Purtroppo, cercare di capire tutto da una o più discussioni su un forum non è possibile, in effetti dovrò affidarmi alle mie sensazioni personali, eventualmente fare qualche prova e poi decidere.
Qualche mese fa ero nel tuo stesso "stato". Computer da cambiare perchè ormai troppo vecchio e rumoroso, andarci attorno significava almeno cambiare scheda madre + cpu + ram + scheda video, intanto che ci sei vuoi anche non cambiare i dischi? Quindi ho cercato indizi su cosa era il Mac (mai avuto nè usato) perchè ero molto curioso. Impossibile capirlo perchè come ti sei reso conto tu chiedere qualcosa o fare un appunto nella sezione apposita equivaleva a "dichiarare guerra", si cominciava quindi una diatriba "meglio questo meglio quello". Quindi ho fatto di testa mia, conscio del fatto che con XP ci facevo di tutto e di sicuro ci avrei fatto di tutto anche con MacOs. Con in più la possibilità di virtualizzare il SO di MS nel caso me la fossi vista brutta (in questi giorni ad esempio mi sono scontrato con il "ritaglio" di un video e non trovando niente che facesse al caso mio, mi sono buttato sul vecchio e caro VirtualDub Mod).
Io ho deciso per un iMac e per ora non me ne sono pentito. Ma posso consigliarti solo di farti i conti in tasca (e non vuol dire solo monetari), se ti incuriosisce provalo, non troverai mai la risposta certa alla domanda "prendo questo o quello".
Vuoi OSX e ti va bene il macbook (considerando il prezzo e caratteristiche)? compra il macbook.
Se invece ti trovi bene col PC (windows/linux, quel che vuoi) prendi il Dell, che è un'ottima macchina, secondo me migliore del macbook, che considero un mattoncino colorato.
Questo è il ragionamento che ho fatto per i miei acquisti:
FISSO:
1) voglio un mac
2) che bello l'imac
3) comprato l'imac
4) voglio qualcosa di più potente ed espandibile
5) che bello il mac pro
6) comprato il mac pro e vivo felice, prima con tiger poi con leo, ma sempre con Fedora nel taschino perché a linux non rinuncio.
PORTATILE:
1) voglio un portatile molto piccolo e molto leggero + voglio un mac
2) per le mie esigenze il pro, seppur splendido, è troppo pesante.
il macbook nemmeno lo considero perché risparmio si e no un etto e per un 13" quel peso è una follia, l'air lasciamo perdere.
3) niente mac, visto che i 3 modelli non mi sodisfano
4) conosco bene Dell, ho altre macchine, mi trovo bene, assistenza ottima, va che bello quel piccolo d430 e che prezzo conveniente.
5) comprato il Dell, installata Fedora e vivo felice, con qualche centinaio di € in più in tasca.
Pensaci un po, prova mac os, soppesa il macbook e poi decidi. Tutto il resto è fuffa (fan, guerre di religione, etcetera) e in ogni caso col Dell cadi in piedi.
PS il primo che mi risponde con atteggiamento da fanboy lo segnalo in tempo zero :D
Eccomi, sono pronto
RIPETO: la mia non vuole essere una critica al sistema apple, nè tanto meno al nutritissimo popolo che si rivolge a questa azienda, ma una semplice valutazione oggettiva e razionale del rapporto qualità/prezzo di un acquisto futuro.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte!
Dunque, hai fatto nel primo post un confronto serio e razionale tra le due macchine, la qual cosa dimostra che comunque hai le idee chiare, non sei uno sprovveduto.
La domanda che ti dovresti porre a questo punto è: è meglio avere un hardware appena appena più pompato, ma differenze assolutamente irrisorie per i tuoi usi, oppure un sistema operativo infinitamente migliore?
Mi sembra quasi una domanda retorica, ma ti dirò altro:
una volta quando compravo un computer guardavo le caratteristiche hardware; poi, a buffo, sono passato a mac, e ho capito che prima ero scemo, perché per il 99% degli usi le caratteristiche hardware contano poco (a meno che non ci siano differenze abissali, questo è ovvio), quello che conta davvero è il comfort, e in questo i mac sono imbattibili.
La mia l'ho detta
P.S. comunque i mac a parità di hardware sono più performanti
la faccina l'hai dimenticata o non l'hai messa di proposito?
Boh, penso sia uguale
la faccina l'hai dimenticata o non l'hai messa di proposito?
c'è già l'avatar :D
c'è già l'avatar :D
Buahahaha!!!:D :D :D
khelidan1980
05-08-2008, 15:08
Il problema fondamentale è che non siete obiettivi.
Se leggete il mio primo post vedrete che io sono il primo a sconsigliare un macbook per usi che vanno oltre all'home... quì si cerca di consigliare al meglio una persona per cercare di fargli comprare la cosa migliore per lui, difendere ad oltranza un sistema operativo orrendo come windows non ha alcun senso, perchè non serve ad aiutare questa persona nell'acquisto.
Se foste obiettivi e voleste realmente aiutare questo nostro amico, gli direste pregi e difetti di entrambe le piattaforme, invece arrivate quì a dire che windows è un ottimo sistema operativo, il che è veramente paradossale (infatti Vista è stato un fiasco commerciale rispetto alle aspettative, se non ci fossero i preistallati avrebbe affossato microsoft).
Ogni volta che qualcuno apre un topic in cui è indeciso se rimanere su windows o passare a mac arrivano sempre gente a ripetere questo siparietto... è successo pure a me 3 anni fa quando aprii il mio primo topic quì, e se avessi ascoltato la gente che mi diceva che windows era un prodotto migliore, a quest'ora è facile che mi avrebbero ritrovato da qualche parte morto suicida.
e si devo dire che sono proprio gli altri a non essere obiettivi,non tu che dai per scontato che la tua parola sia il verbo,e non provare a dir di no,rileggi il tuo ultimo post,tu hai sentenziato definitivamente che win è una schifezza e che tutti gli altri son solo cazzari...alla faccia dell'obiettività!
quello che conta davvero è il comfort, e in questo i mac sono imbattibili.
il climatizzatore e il navigatorie di serie ce l'hanno?
Io i Vaio li consosco da un paio d'anni ed ho avuto modo di provarne qualcuno e mi sono sempre piaciuti e non ho avuto problemi particolari. Quello lincato sopra però è davvero bello con degli accorgimenti strutturali a mio avviso degni di nota.
Personalmente in questo periodo stò usando molto un Dell XPS M1330 e Vista Business (mi è stato assegnato a lavoro per via della reperibilità) e devo dire che mi piace e mi ci trovo bene ..... unica nota negativa è la tastiera che secondo me potrebbe essere migliorata.
ti basti sapere che il marchio Dell, ad esempio, in USA è visto come la peste ed è considerato davvero come "ciarpame economico". Eppure da noi sembra di parlare di un signor Marchio :p
Come sempre è questione di punti di Vista :p
Il mio attuale notebook aziendale è un Fujitsu con Vista Business e se potessi dargli fuoco (o formattare il tutto e metterci Linux/XP) lo farei di corsa ...
nonostante non sia intervenuto più, sto seguendo con molta attenzione l'evolversi del dibattito che, come era ipotizzabile già in partenza, ha assunto i caratteri dello "scontro ideologico" (passatemi il termine) tra due filosofie di vita.
Sono da sempre un utente windows, non posso dirmi insoddisfatto di questo sistema, ma la curiosità e la voglia di cambiare mi ha fatto considerare anche un nuovo mondo come quello dei mac.
Purtroppo, cercare di capire tutto da una o più discussioni su un forum non è possibile, in effetti dovrò affidarmi alle mie sensazioni personali, eventualmente fare qualche prova e poi decidere.
infatti il forum è il luogo adatto per chiedere consigli e suggerimenti DOPO che hai fatto la scelta.
Perchè per fare la scelta troverai il possessore del Dell in oggetto (o l' utente di Vista in questione) che cercherà in tutti i modi di convincerti che quello è la scelta migliore, per paura che Dell altrimenti fallisca. Allo stesso modo troverai il Mac user che proverà a convincerti in tutti i modi, per paura che Steve Jobs non possa comprarsi una nuova villetta al mare :D
Prova un Mac, ma provalo in tranquillità ed a lungo (insomma, 5 minuti non bastano), poi fai la tua scelta, conscio del fatto che sui Mac comunque Vista gira perfettamente.
Io di utenti che dopo lo switch si sono pentiti non ne conosco ;)
Kaji Ryoji
05-08-2008, 18:55
Se dovessi scegliere oggi, io prenderei il Dell.
Ho usato per diversi anni sia computer Apple che computer di altri produttori, e a mio avviso ultimamente la differenza in termini di qualita' dell'hardware dei Mac e' in caduta libera.
Negli ultimi mesi ho avuto modo di provare un MacBook e un XPS M1530 (la versione con schermo da 15" dell'm1330), e devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso da quest'ultimo. La qualita' delle plastiche mi e' sembrata decisamente superiore e la dotazione hardware e' di tutto rispetto.
Il MacBook di contro ha avuto diversi problemi con le plastiche, con crepe sia sul top case (dove c'e' il poggiapolsi) sia per il bottomcase (vicino alla griglia di areazione posteriore). Altri difetti sono venuti da problemi con i driver della scheda video (prestazioni sotto la norma nel 2D) e con la gestione della batteria (computer che si spegne al posto di andare in stop quando finisce la batteria).
Per i problemi di plastiche scadenti, posso testimoniare che un buon 80% dei macbook da me visti (quantificabili in una ventina, non centinaia eh) ha questi difetti.
Per riassumere, sono rimasto molto soddisfatto del mio precedente portatile Apple (un iBook G3) e estremamente insoddisfatto del MacBook... se proprio vuoi prenderti questo portatile almeno aspetta la prossima revisione, attesa per settembre/ottobre.
Per riassumere, sono rimasto molto soddisfatto del mio precedente portatile Apple (un iBook G3) e estremamente insoddisfatto del MacBook... se proprio vuoi prenderti questo portatile almeno aspetta la prossima revisione, attesa per settembre/ottobre.
oh finalmente un utente non fan boy che parla con oggettività ma soprattutto con cognizione di causa, per avere un parere, su qualunque cosa, bisogna aver testato personalmente entrambi i soggetti in questione, a maggior ragione se si parla di informatica.
quoto il tuo post perchè ho avuto la stessa impressione anchio, comparando il mio vecchio powerbook g4 con il nuovo macbook pro,
seppur l'hardware fosse superiore come prestazioni, la qualità strutturale mi lascia perplesso.
detto questo, a settembre cambierò il mio xps 1530M con il nuovo macbook pro, ma mi mancherà davvero tanto la mia bestiola, che consiglio a chiunque sia in dubbio ora, e non abbia necessità nel parco software apple
oh finalmente un utente non fan boy che parla con oggettività ma soprattutto con cognizione di causa, per avere un parere, su qualunque cosa, bisogna aver testato personalmente entrambi i soggetti in questione, a maggior ragione se si parla di informatica.
quoto il tuo post perchè ho avuto la stessa impressione anchio, comparando il mio vecchio powerbook g4 con il nuovo macbook pro,
seppur l'hardware fosse superiore come prestazioni, la qualità strutturale mi lascia perplesso.
detto questo, a settembre cambierò il mio xps 1530M con il nuovo macbook pro, ma mi mancherà davvero tanto la mia bestiola, che consiglio a chiunque sia in dubbio ora, e non abbia necessità nel parco software apple
ah, ed esattamente cosa di lui ne fa un utente obiettivo e di tutti gli altri "dei fanboy" ? Il fatto che non parla bene di Apple ?
Quindi se invece io ti dico che due macbook (il primo Core Duo ed il Santarosa) usati tutti i santi giorni non hanno avuto problemi di plastiche, che i driver della scheda video in 2D fanno il loro lavoro senza problemi e che il problema dello stop a batteria scarica è un "non problema" (lo metti in stop tu all' 1% e sei tranquillo, e non tutti hanno questo "problema"), allora IO sono un fanboy ...
Interessante teoria: parli bene di un prodotto Apple, sei un fanboy, parli male di un prodotto Apple, sei obiettivo :stordita:
PS: che le plastiche dei Macbook siano tutt' altro che buone sono d' accordo, ma non parlatemi di "qualità" se poi mettete in mezzo un Dell, per carità :rolleyes: Parlassimo di un Lenovo/IBM ...
scusa ma hai avuto notebook dell? se si quali?
ogni produttore ha notebook con diverso target, la linea economica, e quella pro
in particolare le workstation precision, le hai mai provate o possedute? e la garanzia Dell che ti manda il tecnico a casa entro 24 ore dalla chiamata (esperienza personale)?
su dai...siamo qui per dare informazioni basate sull'esperienza e sui fatti o ci limitiamo alle chiacchiere da bar? ;)
quale responsabile IT della mia organizzazione di Dell ne avrò acquistati un centinaio (tra fissi e notebook) negli scorsi anni.
Si , ho la presunzione di sapere di cosa sto parlando ;)
per quanto riguarda i mac, non li ho mai provati e non mi permetto di dare giudizi solo per sentito dire, anzi, sarei quasi tentato di fare lo switch, non perchè sono insoddisfatto di windows (anzi) ma perchè dopo tanti anni ho voglia di cambiare e provare qualcosa di nuovo...sai cosa mi frena? ...la paura di diventare come certi utenti mac che leggo sui forum (nessun riferimento ai presenti), che si credono depositari della verità, difendono la apple come se fosse il loro dio e considerano tutti gli altri dei poveri co***ni che ancora non hanno visto la luce :D
mi verrebbe da chiederti: allora cosa ci fai in questa sezione ? Per difendere Windows ad ogni "possibile switcher" ? :asd:
Scherzi a parte, i depositari della "verità" non esistono. Ognuno ha la "sua verità", frutto dell' esperienza personale.
A me che tu o chiunque altro possa acquistare un Mac non frega una cippa, non essendo azionista Apple. Anzi, ti dirò che sono il primo a non volere una "migrazione di massa", che porta solo noie.
Però se uno viene sul forum a chiedere io gli do sempre lo stesso consiglio: prova e decidi da solo.
Personalmente non tornerei indietro neppure sotto tortura ;)
ps spero che tu prenda questo mio post con lo stesso spirito con cui l'ho scritto...un paio di battute fra amici in una torrida sera d'estate ;)
OT: fa'n cazzo de caldo!!!
Fa caldo perchè il Dell scalda di più e ti alza la temperatura della stanza. Se tu avessi un Macbook staresti più fresco.
Darkel83
05-08-2008, 22:55
Vuoi OSX e ti va bene il macbook (considerando il prezzo e caratteristiche)? compra il macbook.
Se invece ti trovi bene col PC (windows/linux, quel che vuoi) prendi il Dell, che è un'ottima macchina, secondo me migliore del macbook, che considero un mattoncino colorato.
Questo è il ragionamento che ho fatto per i miei acquisti:
FISSO:
1) voglio un mac
2) che bello l'imac
3) comprato l'imac
4) voglio qualcosa di più potente ed espandibile
5) che bello il mac pro
6) comprato il mac pro e vivo felice, prima con tiger poi con leo, ma sempre con Fedora nel taschino perché a linux non rinuncio.
PORTATILE:
1) voglio un portatile molto piccolo e molto leggero + voglio un mac
2) per le mie esigenze il pro, seppur splendido, è troppo pesante.
il macbook nemmeno lo considero perché risparmio si e no un etto e per un 13" quel peso è una follia, l'air lasciamo perdere.
3) niente mac, visto che i 3 modelli non mi sodisfano
4) conosco bene Dell, ho altre macchine, mi trovo bene, assistenza ottima, va che bello quel piccolo d430 e che prezzo conveniente.
5) comprato il Dell, installata Fedora e vivo felice, con qualche centinaio di € in più in tasca.
Pensaci un po, prova mac os, soppesa il macbook e poi decidi. Tutto il resto è fuffa (fan, guerre di religione, etcetera) e in ogni caso col Dell cadi in piedi.
La prima parte ho fatto così anch'io.
Per la seconda... io ho aspettato che uscisse un nuovo modello di macbook pro e mi sn comprato un fondo di magazzino a 1500euri.. e vivo felicissimo :D
Darkel83
05-08-2008, 22:56
Fa caldo perchè il Dell scalda di più e ti alza la temperatura della stanza. Se tu avessi un Macbook staresti più fresco.
LOOOOOL
Aria condizionata ftw
Fa caldo perchè il Dell scalda di più e ti alza la temperatura della stanza. Se tu avessi un Macbook staresti più fresco.
Su questo avrei qualcosa da ridire.
Il MacBook che stò usando in questo momento sulla parte superiore sx della base (sotto il monitor) è praticamente bollente da scottarsi e se utilizzo iMovie 2008 la ventola va a mille!
Infatti basta che leggi in questo stesso forum ...... es. leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795583)
L'XPS M1330 che utilizzo a lavoro anche in questi giorni di afa tremenda resta sempre tiepido e la ventola la si sente a malapena ......
ti basti sapere che il marchio Dell, ad esempio, in USA è visto come la peste ed è considerato davvero come "ciarpame economico". Eppure da noi sembra di parlare di un signor Marchio :p
Come sempre è questione di punti di Vista :p
In azienda da me abbiamo circa 800 PC Dell tra fissi e notebook e raramente abbiamo avuto problemi. E quando ci sono stati il giorno successivo avevamo già il tecnico Dell in sede per la riparazione se necessaria oppure il componente nuovo da sostituire.
Attualmente stò usando un XPS M1330.
.#hist3rim
06-08-2008, 06:41
La mia esperienza con windows è stata costellata da innumerevoli problemi sia software che hardware con ben 4 macchine e da altrettanti momenti caratterizzati da una temporanea stabilità e cagamenti di cazzo... parecchie volte che il sistema si rendeva inutilizzabile appena formattato dopo l'installazione di alcuni driver o software, crash software con reboot obbligatorio, freeze, rallentamenti dopo numerose ore di lavoro/gioco senza riavviare il sistema (nessuno considera il fatto che l'allocazione di memoria in windows sia dispendiosissima e non viene quasi mai rilasciata dando priorità ai nuovi processi... un mac è scattante allo stesso modo dai primi 10 min di utilizzo fino a quando finisci di lavorarci, anche 20 ore dopo.).
Il fatto poi di aver comprato delle componenti hardware che il sistema operativo e i driver non sfrutteranno mai al massimo mi fa incazzare.
Il fatto di essere costretto a tenere sempre costantemente un DEMONE dell'antivirus o firewall (o cazzinculo che sia :asd:) che mi ciuccia risorse mentre fraggo a CSS o che mi chiude il fullscreen di gioco perchè ha bloccato delle connessioni in UDP inesistenti (peraltro essendo doppiamente nattato da router e dalla rete fastweb :asd:) mi fa altamente incazzare.
Il fatto di dover perdere minuti preziosi della mia vita a fare scandisk, defrag, scansioni, pulitura cache, pulitura registri, fix, patch, modifiche varie sul filesystem, aggiornamento manuale dei driver e altre cose che DANNO NOIA a chi invece IL COMPUTER LO VUOI USARE e non ESSERE USATO nell'invano e placebico tentativo di renderlo più efficiente con queste procedure noiose MI FA ESTREMAMENTE INCAZZARE.
Tutti questi cagamenti hanno portato il mio pc a diventare per magia :asd: un hackintosh che fa coppia col mio fedele macbook.
Ora ho due sistemi perfettamente coesistenti sulla mia rete locale, si sincronizzano automaticamente tra loro attraverso un scheduling AUTOMATICO (quindi lavorando su uno è come lavorare sull'altro, ho sempre tutti i documenti all'ultima versione...), ho server VNC/SSH/FTP/SMB costantemente accesi su tutti e due i miei mac potendo quindi accedere in casa via WIFI o via REMOTO da qualsiasi macchina verso qualsiasi macchina e in qualsiasi posto dotato di connessione alla rete (anche con l'ipod touch spesso spengo o cambio canzone o stoppo un film mentre sto comodamente svaccato :asd:).
I due mac si fanno il loro backup timemachine via WIFI e opportunamente schedulati anche questi e totalmente automatici (tutto nei momenti di non utilizzo del sistema).
Ho due sistemi con una interfaccia semplice e intuitiva per un utilizzo newbie e allo stesso tempo tutte le potenzialità/sicurezze di un ambiente UNIX per compilarci/programmarci e smanettare con script e cazzi vari nerdosi.
Ho due sistemi con funzioni del desktop comodissime (desktop multipli, expose, stack, cubi rotanti :asd:) e altre cosucce che fanno esclamare agli amici: ''OHHHHHH CHE FIGATA! Ma lo posso fare col mio cassone che monta windows???''
E per finire ho due sistemi che posso tranquillamente non spegnere/riavviare mai avendo quindi sempre la macchina pronta per lavorarci (se guardo l'uptime del mio macbook mi viene da ridere :rolleyes: )
Ognuno ha le sue esperienze, io posso dire convinto che non torno indietro manco morto.
byez
ma non parlatemi di "qualità" se poi mettete in mezzo un Dell, per carità :rolleyes: Parlassimo di un Lenovo/IBM ...
questa frase è eloquente, e è la risposta a tutte le domande che hai posto
ah, ed esattamente cosa di lui ne fa un utente obiettivo e di tutti gli altri "dei fanboy" ? Il fatto che non parla bene di Apple ?
Quindi se invece io ti dico che due macbook (il primo Core Duo ed il Santarosa) usati tutti i santi giorni non hanno avuto problemi di plastiche, che i driver della scheda video in 2D fanno il loro lavoro senza problemi e che il problema dello stop a batteria scarica è un "non problema" (lo metti in stop tu all' 1% e sei tranquillo, e non tutti hanno questo "problema"), allora IO sono un fanboy ...
Interessante teoria: parli bene di un prodotto Apple, sei un fanboy, parli male di un prodotto Apple, sei obiettivo :stordita:
Il fatto di dover perdere minuti preziosi della mia vita a fare scandisk, defrag, scansioni, pulitura cache, pulitura registri, fix, patch, modifiche varie sul filesystem, aggiornamento manuale dei driver e altre cose che DANNO NOIA a chi invece IL COMPUTER LO VUOI USARE e non ESSERE USATO nell'invano e placebico tentativo di renderlo più efficiente con queste procedure noiose MI FA ESTREMAMENTE INCAZZARE.
Concordo con il tuo intervento infatti a breve acquisterò anche per casa un MacBook.
Però personalmente ho da ridire su quello che ho quotato ovvero il mio PC con Vista è da un anno che lavora egregiamente senza alcun tentennamento. Mai fatto alcun tipo di manutenzione quali defrag scandisk etc. perchè lo fa da solo nei momenti di inattività del PC senza che io me ne accorga. Gli aggiornamenti (e fix) se li scarica in automatico e li installa quando spengo il PC. Sotto questo aspetto Vista è sicuramente migliore rispetto al suo predecessore XP.
Personalmente ritengo positiva la mia esperienza con Vista (e NON XP).
Come al solito molto spesso il problema della lentezza di Vista è causato dalle porcherie (antivirus osceni in versione trial, utility scritte con i piedi o driver nativi per XP) preinstallate dai vari produttori di PC che rallentano il sistema già dal primo avvio. Il mio PC ne è la prova.
Inutile dire che i sistemi Apple sono avvantaggiati in questo senso perchè sono già ottimizzati e pronti all'uso.
Su questo avrei qualcosa da ridire.
Il MacBook che stò usando in questo momento sulla parte superiore sx della base (sotto il monitor) è praticamente bollente da scottarsi e se utilizzo iMovie 2008 la ventola va a mille!
Infatti basta che leggi in questo stesso forum ...... es. leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795583)
L'XPS M1330 che utilizzo a lavoro anche in questi giorni di afa tremenda resta sempre tiepido e la ventola la si sente a malapena ......
Mi raccomando se senti una ventata d'aria, è l'ironia che ti è sfrecciata di fianco a 200 all'ora senza fermarsi.
Mi raccomando se senti una ventata d'aria, è l'ironia che ti è sfrecciata di fianco a 200 all'ora senza fermarsi.
Quindi????? :mbe:
eheh.. non sono proprio sullo stesso prezzo: il macbook costa 200 euro in più e ha:
1) processore più lento
2) meno ram
3) scheda video integrata
4) schermo più scarso
,...
Ma guardate che non dovete fare un discorso prettamente dell'hardware.
Sicuramente avete ragione voi se paragonate le pure caratteristiche hardware ma se poi prendete il sistema operativo tutto il castello crolla.
Sono anche d'accordo che il prezzo sia ingiusto, ma, allo stato attuale delle cose, solo sui mac puoi istallare osX e quindi sei obbligato a pagare questo fatto...e onestamente, vogliamo paragonare osX ad un qualsiasi windows?
Io ho provato osX sul mio pc in firma e credetemi, nonostante sia una versione patchata e non supportata in pieno, le potenzialità della macchina vengono sfruttate molto di più che in windows...un po come avviene con linux...avete mai provato a mettere una mandriva o una ubuntu su un pentium 3?
Prova a mettere una Mandriva recente su un P3 con 256 Mb di ram e vedrai che non ti andrà un beneamato tubo a patto di non scendere a compromessi.
Tanto vale allora mettere l'installazione senza interfaccia grafica no?
L'XPS M1330 che utilizzo a lavoro anche in questi giorni di afa tremenda resta sempre tiepido e la ventola la si sente a malapena ......
ma certo, non lo sapevi ? Il Dell fa i miracoli e la stessa cpu non dissipa lo stesso calore ma magicamente lo fa sparire. :p
Ragazzi, correte in fretta a comprarvi un Dell e non perdete tempo su questo thread :p
Per me è tempo di andare ...
questa frase è eloquente, e è la risposta a tutte le domande che hai posto
certo, certo, così come eloquente è il tuo pensiero.
Anche a te consiglio di acquistare subito un bel Dell.
Ed un paio di partizioni almeno: su una Vista Business e sull' altra Vista Ultimate
Mi raccomando se senti una ventata d'aria, è l'ironia che ti è sfrecciata di fianco a 200 all'ora senza fermarsi.
:asd: :asd: :asd:
tonyhouse
06-08-2008, 13:54
Ho due sistemi con una interfaccia semplice e intuitiva per un utilizzo newbie e allo stesso tempo tutte le potenzialità/sicurezze di un ambiente UNIX per compilarci/programmarci e smanettare con script e cazzi vari nerdosi.
Ho due sistemi con funzioni del desktop comodissime (desktop multipli, expose, stack, cubi rotanti :asd:) e altre cosucce che fanno esclamare agli amici: ''OHHHHHH CHE FIGATA! Ma lo posso fare col mio cassone che monta windows???''
E per finire ho due sistemi che posso tranquillamente non spegnere/riavviare mai avendo quindi sempre la macchina pronta per lavorarci (se guardo l'uptime del mio macbook mi viene da ridere :rolleyes: )
Ognuno ha le sue esperienze, io posso dire convinto che non torno indietro manco morto.
byez
tutte queste cose le fai con windows ma con scioltezza anche.
cmq sono contento che ti trovi bene con osx e non ho nulla da dire su questo, dico solamente che non sei portato per usare xp/vista...
saluti
tutte queste cose le fai con windows ma con scioltezza anche.
cmq sono contento che ti trovi bene con osx e non ho nulla da dire su questo, dico solamente che non sei portato per usare xp/vista...
saluti
ah, bisogna essere "portati" per usare Vista ? E c' è scritto nei Requisiti Minimi dietro la confezione ? :asd:
Il thread sta diventando surreale :D
.#hist3rim
06-08-2008, 15:02
tutte queste cose le fai con windows ma con scioltezza anche.
cmq sono contento che ti trovi bene con osx e non ho nulla da dire su questo, dico solamente che non sei portato per usare xp/vista...
saluti
azz allora è per quello, c'ho messo 7 anni per capirlo e switchare :asd: la motivazione era che non ero portato :muro:
Sisi le fai anche con windows... pero' prima ti devi comprare 4 giga di ram e una 8800gt (come minimo).
Anche io rido quando si parla di qualità costruttiva DELL, andateglielo a dire a un PC user medio americano cosa ne pensa di DELL e dei suoi cassoni. :rolleyes:
Mi pare che anche a questo giro si stia consumando la solita guerra di religione. Per come la vedo io tutti i mac sono per prima cosa (sopratutto ora con la migrazione ad intel) da valutare in base al loro sistema operativo: solo loro montano os x (escludendo soluzioni hackintosh). Quindi condivido max it quando dice che nel momento della scelta tra un normale pc ed un mac si può decidere solo "provando" cosa metta a disposizione leopard.
Per quanto riguarda il lato hardware...come detto prima i mac sono ottenuti assemblando soluzioni disponibili per tutti ed hanno un design per me molto bello (per quel poco che può contare in un computer) ma il controllo della qualità mi pare che sia andato un po' calando, anche se normalmente in caso di difetti la garanzia apple risolve tutto. Per quanto riguarda i dell mi paiono dei buoni assemblati....ma non ne ho mai testato a fondo uno sotto le mie manine.
In definitiva, l'utente che ha postato il 3d ha preferito suicidarsi :asd:
Tutti questi cagamenti hanno portato il mio pc a diventare per magia :asd: un hackintosh che fa coppia col mio fedele macbook.
fammi capire siccome Windows era instabile ti sei fatto un hackintosh
cavolo quello si che deve essere stabile!!
E cmq ricordati che non sono 200mhz a fare la differenza: con il mio macbook ci metto 3,9sec a fare il superpi da 1MB, su windows ce ne vogliono 25.
io su windows ce ne metto 1,3 di secondi a fare il pi da 1 megabyte...
con quick pi...dipende che algoritmo usi per fare il calcolo...
ovviamente uno ottimizzato (come il quick pi) impiega veramente poco rispetto ad uno non ottimizzato...il confronto è nullo oserei dire...sul mio dell per esempio impiega 1.81 secondi...e ho un T2700...
bio
tonyhouse
06-08-2008, 15:49
ah, bisogna essere "portati" per usare Vista ? E c' è scritto nei Requisiti Minimi dietro la confezione ? :asd:
Il thread sta diventando surreale :D
nel tuo caso si, dato che sia con windows che con linux che con osx puoi fare tutto quello che è stato scritto....
azz allora è per quello, c'ho messo 7 anni per capirlo e switchare :asd: la motivazione era che non ero portato :muro:
Sisi le fai anche con windows... pero' prima ti devi comprare 4 giga di ram e una 8800gt (come minimo).
Anche io rido quando si parla di qualità costruttiva DELL, andateglielo a dire a un PC user medio americano cosa ne pensa di DELL e dei suoi cassoni. :rolleyes:
ma io sono il primo a dire che hai fatto bene a switchare!!!
però scusami ma non ha molto senso sparare queste cose buttate a casaccio..
al lavoro uso vista con 1gb di ram (portatile recente, in dual boot con ubuntu 8.04 che non uso quasi mai, dato che lavorare con + schermi alla volta non è cosa facile con linux) e a casa ho vista64 con 2gb di ram (portatile di 4 anni fa!!!)
e non è che con il pc ci gioco...ci lavoro!!! (programmazione e hd recording)
quindi non ho ne 4gb di ram ne una 8800vattelapesca...
magari per il prossimo portatile opterò per un mac....quello che mi frena sono sempre i (tanti) soldi che costa!!!
BASTA con queste guerre di religione!!!
avete stufato (e molto)
io su windows ce ne metto 1,3 di secondi a fare il pi da 1 megabyte...
con quick pi...dipende che algoritmo usi per fare il calcolo...
ovviamente uno ottimizzato (come il quick pi) impiega veramente poco rispetto ad uno non ottimizzato...il confronto è nullo oserei dire...sul mio dell per esempio impiega 1.81 secondi...e ho un T2700...
bio
ecco, siamo arrivati ai benchmark, al SuperPI e tra un pò salta fuori il 3dMark
Siete fantastici !
Buon proseguimento :D
al lavoro uso vista con 1gb di ram (portatile recente, in dual boot con ubuntu 8.04 che non uso quasi mai, dato che lavorare con + schermi alla volta non è cosa facile con linux) e a casa ho vista64 con 2gb di ram (portatile di 4 anni fa!!!)
e non è che con il pc ci gioco...ci lavoro!!! (programmazione e hd recording)
quindi non ho ne 4gb di ram ne una 8800vattelapesca...
mi trattengo ancora un poco per farmi una grassa risata: :D :D :D :D
Vista con 1 Gb di ram e CI LAVORO :D :D :D
Mi raccomando, non comprarti un Mac: prendi un bel Dell, che ho sentito funziona bene anche con 256 mega di ram :sofico:
Si ride, eh ;)
ma certo, non lo sapevi ? Il Dell fa i miracoli e la stessa cpu non dissipa lo stesso calore ma magicamente lo fa sparire. :p
Ragazzi, correte in fretta a comprarvi un Dell e non perdete tempo su questo thread :p
Per me è tempo di andare ...
Perdonami ma perchè devi prendermi per il culo?
E' la sacro santa verità.
Il Dell che vedi in firma con scheda video integrata X3100 scalda meno del MacBook che stò utilizzando in questi giorni per gentile concessione di un caro amico in attesa di acquistarne uno tutto mio ...... in attesa del cambio previsto per fine Agosto metà Settembre.
Non vedo perchè bisogna sempre dare del pirla a uno che esprime una propria opinione.
Io ho risposto ad un utente più sopra che affermava che il Macbook è freddo mentre il Dell riscalda la stanza. Per correttezza d'informazione gli ho portato la mia esperienza e linkato quella di un altro utente che affermava che i Mac scaldano parecchio.
Non ho mai scritto che la qualità dei Dell è eccelsa o superiore a quella dei Mac.
Detto questo incomincio a pensare che l'impressione che mi ero fatto di te è completamente sbagliata .... passo e chiudo!
tonyhouse
06-08-2008, 17:16
Vista con 1 Gb di ram e CI LAVORO :D :D :D
Si ride, eh ;)
beh in questo momento ci sto lavorando...ho la memoria occupata per il 73% e ho un sacco di applicazioni aperte...
non posso?
glielo dici tu in ditta che mi comprino un mac per lavorare perchè vista con 1gb di ram non lo bisogna usare?
cmq la gestione della memoria in vista non è male...all'inizio swappava un pò, ma ora che il sistema ha capito come uso il so devo dire che di problemi non me ne da...anzi...
ps: il pc non lo spengo MAI, lo iberno sempre (...e si dovrebbe sempre fare così con vista..)
se vuoi ridere ridi pure eh....intanto io ci lavoro sopra....
ecco, siamo arrivati ai benchmark, al SuperPI e tra un pò salta fuori il 3dMark
Siete fantastici !
il superpi se leggi il thread quotato è stato tirato fuori da un utente mac che esaltava la differenza fra un il suo mac che fa il pi in 4 secondi contro una macchina win che lo fa in 25...giusto per conoscenza gli ho risposto che sul mio portatile lo faccio in meno di 2...
bio
ecco, siamo arrivati ai benchmark, al SuperPI e tra un pò salta fuori il 3dMark
Siete fantastici !
Buon proseguimento :D
mi trattengo ancora un poco per farmi una grassa risata: :D :D :D :D
Vista con 1 Gb di ram e CI LAVORO :D :D :D
Mi raccomando, non comprarti un Mac: prendi un bel Dell, che ho sentito funziona bene anche con 256 mega di ram :sofico:
Si ride, eh ;)
infatti tutti a prendere il Macbook base
con 1 GB 2x 512 (li producono in esclusiva per Apple)
Tanto Leopard vola con 1 GB
assieme al combo
e un capientissimo HD da 120 GB (quelli grandi li usano per gli iPod)
non sia mai che ci mettono un lettore sd
il tutto per la modica cifra di 1000 euro !!!
però piano a chiuderlo che magari si crepa il case
buhahahahha Think Different :rotfl: :D
matmat86
06-08-2008, 19:08
ti direi macbook tutta la vita... però lo schermo che monta mi fa venire il voltastomaco, non so come siano quelli della concorrenza ma per me è quello il vero punto debole di questa macchina.
spero che a settembre ne monteranno di migliori
matmat86
06-08-2008, 19:12
Perdonami ma perchè devi prendermi per il culo?
E' la sacro santa verità.
Il Dell che vedi in firma con scheda video integrata X3100 scalda meno del MacBook che stò utilizzando in questi giorni per gentile concessione di un caro amico in attesa di acquistarne uno tutto mio ...... in attesa del cambio previsto per fine Agosto metà Settembre.
Non vedo perchè bisogna sempre dare del pirla a uno che esprime una propria opinione.
Io ho risposto ad un utente più sopra che affermava che il Macbook è freddo mentre il Dell riscalda la stanza. Per correttezza d'informazione gli ho portato la mia esperienza e linkato quella di un altro utente che affermava che i Mac scaldano parecchio.
Non ho mai scritto che la qualità dei Dell è eccelsa o superiore a quella dei Mac.
Detto questo incomincio a pensare che l'impressione che mi ero fatto di te è completamente sbagliata .... passo e chiudo!
stai tranquillo, non tutti i macusers sono così... buon uso del macbook e buon switch a settembre!!!
Shakezpeare
06-08-2008, 19:34
infatti tutti a prendere il Macbook base
con 1 GB 2x 512 (li producono in esclusiva per Apple)
Tanto Leopard vola con 1 GB
assieme al combo
e un capientissimo HD da 120 GB (quelli grandi li usano per gli iPod)
non sia mai che ci mettono un lettore sd
il tutto per la modica cifra di 1000 euro !!!
però piano a chiuderlo che magari si crepa il case
buhahahahha Think Different :rotfl: :D
C'è da chiedersi se questo thread abbia ancora ragione d'esistere. :boxe:
ma certo, non lo sapevi ? Il Dell fa i miracoli e la stessa cpu non dissipa lo stesso calore ma magicamente lo fa sparire. :p
Ragazzi, correte in fretta a comprarvi un Dell e non perdete tempo su questo thread :p
Per me è tempo di andare ...
questa frase è eloquente, e è la risposta a tutte le domande che hai posto
certo, certo, così come eloquente è il tuo pensiero.
Anche a te consiglio di acquistare subito un bel Dell.
Ed un paio di partizioni almeno: su una Vista Business e sull' altra Vista Ultimate
:asd: :asd: :asd:
perdonami, ma la apple ti paga? è l'unica spiegazione logica che mi sovviene..
i moderatori dovrebbero averti già bannato, hai portato il topic in una noiosa e ritrita brand war
che poi, a me dispiace per coloro che vengono qui in cerca di informazioni e si ritrovano davanti certi post, io possiedo sia un dell xps 1530 che un macbook pro e non ho problemi a farmi quattro risate davanti a certi post... però..
se non si possono bannare i fanboy io chiuderei, da possessore di entrambi i modelli rimanderei alla prima pagina e basta
ilguercio
06-08-2008, 19:48
C'è da chiedersi perchè ci sono fanboy ovunque.Spero vengano pagati dalle rispettive aziende.Io per dirla tutta ho un dell(si un DELL:cool: )vostro 1500.Pagato 682 euro a febbraio di quest anno con T7250,8600m GT,160 gb di HDD e 2 giga di ram.Se volevo un mac cosi non so quanto ci spendevo.Di certo il Dell è ottimo per le mie esigenze,e windows mi soddisfa a pieno anche perchè ho qualche giochino che amo e non voglio rinunciarci.Poi se uno mi viene a dire che sta comodo col Mac,che faccia pure.Ognuno ha le sue esigenze,i suoi gusti e i suoi soldi.Io sto bene cosi,la dell non mi paga ma sono soddisfatto del mio acquisto.Ah...in OC la 8600 m GT sta a 610-1220-500 cono ddr2 e in full sta a 72 gradi.Dite che scaldano i dell?Mi pare proprio di no.
Di certo non pagavo 1500 euro almeno un pc che vende solo perchè figo e che si nasconde dietro a un design semplicistico che viene fatto passare per favoloso.A voi la scelta.Io sto bene cosi,non mi va di spendere i miei soldini per fare figo.
C'è da chiedersi perchè ci sono fanboy ovunque.
Si comincia bene...
Di certo non pagavo 1500 euro almeno un pc che vende solo perchè figo
Ma si finisce male...
Fanboy ormai è una parola abusata da tutti, sopratutto "contro" chi la pensa o la dice diversa da noi. Tutti siamo fanboy di qualcosa, ormai la differenza è tra i fanboy che ammettono di esserlo e quelli che accusano gli altri di esserlo senza rendersi conto di esserlo loro stessi.
Vi fa sentire tanto bene dare del fanboy alla gente? E pensare che fino all'anno scorso si usavano parole come estimatore o come sostenitore...
Adesso io sono un fanboy della Juventus e delle bionde con le tette grosse...
manurosso87
06-08-2008, 20:01
C'è da chiedersi perchè ci sono fanboy ovunque.Spero vengano pagati dalle rispettive aziende.Io per dirla tutta ho un dell(si un DELL:cool: )vostro 1500.Pagato 682 euro a febbraio di quest anno con T7250,8600m GT,160 gb di HDD e 2 giga di ram.Se volevo un mac cosi non so quanto ci spendevo.Di certo il Dell è ottimo per le mie esigenze,e windows mi soddisfa a pieno anche perchè ho qualche giochino che amo e non voglio rinunciarci.Poi se uno mi viene a dire che sta comodo col Mac,che faccia pure.Ognuno ha le sue esigenze,i suoi gusti e i suoi soldi.Io sto bene cosi,la dell non mi paga ma sono soddisfatto del mio acquisto.Ah...in OC la 8600 m GT sta a 610-1220-500 cono ddr2 e in full sta a 72 gradi.Dite che scaldano i dell?Mi pare proprio di no.
Di certo non pagavo 1500 euro almeno un pc che vende solo perchè figo e che si nasconde dietro a un design semplicistico che viene fatto passare per favoloso.A voi la scelta.Io sto bene cosi,non mi va di spendere i miei soldini per fare figo.
ecco perchè io sono tanto arrabbiato! la apple non mi ha ancora passato l'assegno mensile per fare il fanboy! :read:
Ma si finisce male...
Fanboy ormai è una parola abusata da tutti, sopratutto "contro" chi la pensa o la dice diversa da noi. Tutti siamo fanboy di qualcosa, ormai la differenza è tra i fanboy che ammettono di esserlo e quelli che accusano gli altri di esserlo senza rendersi conto di esserlo loro stessi.
Vi fa sentire tanto bene dare del fanboy alla gente? E pensare che fino all'anno scorso si usavano parole come estimatore o come sostenitore...
Adesso io sono un fanboy della Juventus e delle bionde con le tette grosse...
siamo fanboy delle stesse cose :D
Ormai in questo thread rispondo solo ai post simpatici, tanto le motivazioni degli altri si sono già capite.
E' bello farsi dare del fanboy Apple qui, poi magari nella sezione Console mi danno del fanboy Microsoft perchè gioco con una Xbox360 :asd:
Essere soddisfatto del proprio prodotto e non avere la benchè minima intenzione di tornare ad un prodotto che non mi ha soddisfatto ( visto che purtroppo quotidianamente mi tocca sistemare qualche pc al lavoro :( ) fa di me un fanboy ? benissimo.
Infatti consiglio a tutti loro di prendersi un bel Dell e vivere felici :D
ecco perchè io sono tanto arrabbiato! la apple non mi ha ancora passato l'assegno mensile per fare il fanboy! :read:
neppure a te ? Ho chiamato e pare che siano un pò indietro con i pagamenti :D
C'è da chiedersi se questo thread abbia ancora ragione d'esistere. :boxe:
forse ha smesso d' averne dopo primi 3-4 post ;)
L' unica possibile risposta è "prova un Mac e vedi se fa per te".
Mettersi a paragonare le caratteristiche tecniche non ha senso ed è purtroppo un' abitudine che è iniziata con il passaggio all' architettura Intel, che rende possibili comparazioni altrimenti improponibili. Qui poi siamo arrivati a parlare di benchmark ed overclock :rolleyes:
La decisione non è tra due computer, ma tra due sistemi operativi, e fino a che lui non prova non può decidere.
Essere soddisfatto del proprio prodotto e non avere la benchè minima intenzione di tornare ad un prodotto che non mi ha soddisfatto ( visto che purtroppo quotidianamente mi tocca sistemare qualche pc al lavoro :( ) fa di me un fanboy ? benissimo.
Io ho switchato poco tempo fa, uso XP per lavoro che non mi hai dato problemi gravi (ma se il titolare cambierà i pc, essendo lui un estimatore di Apple io di sicuro proverà a farmi prendere un Mac :)) e che ho usato per un sacco di tempo anche a casa. Poi qualche tempo fa mi sono detto che una console era meglio per giocare sporadicamente come ormai facevo e mi son preso la PS3. Il pc che avevo oltre che rumoroso ormai andava piano (montava ancora un Athlon vecchio come il cucco) e ho fatto due conti, così ho strisciato la carta da SD per 885€ e un iMac è entrato in casa mia. Sono molto contento. Questo fa di me un fanboy? Steve chiamami che ti do l'indirizzo per l'assegno :)
Tornando IT all'utente posso consigliare che se ha "paura" di switchare, su Mac può virtualizzare XP o Vista, ma che se si sta chiedendo quale è meglio e si aspetta una risposta CERTA, allora che si prenda quello che vuole che di sicuro non sbaglierà. Tanto nessuno di noi è mai così indeciso da non sapere decidere da solo. Potrà pentirsi? Di sicuro, ma chi può saperlo ora?
La configurazione del Dell è ottima per tutto, il Macbook costa un pò di più ma è un altrettanto ottima macchina. Il resto sono solo pippe :)
Darkel83
06-08-2008, 20:51
Ma sta invasione di utenti windows nella nostra sezione da dove arriva?
Vi coordinate su MSN? :D
Dai chiudete stò topic che è ormai inutile.
ilguercio
06-08-2008, 20:57
C'è una bella differenza tra fanboy e me per esempio.Io ho scelto dell a febbraio perchè a poco prezzo mi offriva quello di cui avevo bisogno.Non mi pagano e non mi fanno trasportare da 4 schiavi su una poltrona mobile.Alcuni invece difendono le loro cose(sia win che mac,ma un pò per tutto)fino allo stremo,convincendosi che loro hanno in mano la verità assoluta e la loro scelta è stata di sicuro la migliore.Mi sbaglio?Non credo proprio.Un pò come succede con le squadre di calcio,mi fa ridere la gente che appena sente l'ultimo acquisto del calcio mercato se ne esce con"hai visto che ABBIAMO comprato?".A me alcuni utenti sembrano cosi,e molto deriva dal fatto che spesso non c'è nulla che sia migliore di altro ma solo prodotti con cui mi trovo bene o che posso permettermi.Io non difendo le mie care multinazionali fino allo stremo solo perchè ho comprato da loro.Se posso consigliare dopo un esperienza positiva lo faccio,ma non è che chi non la pensa come me è sfigato...
Poi continuate a mettermi il salame sugli occhi,basta che ne siete convinti:read:
La mia esperienza è che mi sono trovato bene con quello che ho,non ho avuto problemi,sono passato a Xp da vista perchè non mi piaceva come lavorava e stop.Appena qualcuno mi offrirà di meglio e vorrò cambiare lo faccio.
Ultimamente a sentire certi commenti credo che molti utenti abbiamo poster di nvidia o ati(o win e mac) attaccati nel bagno per scaricarsi...e ho detto tutto.
manowar84
06-08-2008, 21:02
il superpi se leggi il thread quotato è stato tirato fuori da un utente mac che esaltava la differenza fra un il suo mac che fa il pi in 4 secondi contro una macchina win che lo fa in 25...giusto per conoscenza gli ho risposto che sul mio portatile lo faccio in meno di 2...
bio
appunto, è quello che dico io se non avessi letto solo l'ultima frase. Possiamo stare a discutere quanto vuoi ma non sono 200mhz a fare la differenza, ci sono anche 300 altri fattori da considerare, da una parte e dall'altra ovviamente.
Puoi avere anche 200mhz in più (o in meno) ma se il programma è scritto male e risulta più lento (o più veloce) del secondo è inutile no? :)
Ma sta invasione di utenti windows nella nostra sezione da dove arriva?
Vi coordinate su MSN? :D
Dai chiudete stò topic che è ormai inutile.
uao, questo si che è un post intelligente.
Ogni volta che entro in questa sezione incrocio le dita per evitare di essere fulminato dalla volonta divina. anche se ho un macbook pro non si sa mai... http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
Parlo in generale: ci sono certi utenti qui che farebbero meglio a togliere le mani dalla nutella e iniziare a usare il cervello.
Consiglio al thread starter:
Come ti sei trovato fino ad'ora su windows? Ti sembra che capiti troppo spesso che il pc si blocchi o che un'applicazione si impalli? (capita se si ha un pc un po pacco e un po sfortunato)Ti capita troppo spesso di prendere virus scassaminchia bla bla?
se si prova il macbook e vedi come ti trovi.
Altrimenti rimani su windows che non hai motivi per prendere un mac.
ilguercio
06-08-2008, 23:48
uao, questo si che è un post intelligente.
Ogni volta che entro in questa sezione incrocio le dita per evitare di essere fulminato dalla volonta divina. anche se ho un macbook pro non si sa mai... http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
Parlo in generale: ci sono certi utenti qui che farebbero meglio a togliere le mani dalla nutella e iniziare a usare il cervello.
Consiglio al thread starter:
Come ti sei trovato fino ad'ora su windows? Ti sembra che capiti troppo spesso che il pc si blocchi o che un'applicazione si impalli? (capita se si ha un pc un po pacco e un po sfortunato)Ti capita troppo spesso di prendere virus scassaminchia bla bla?
se si prova il macbook e vedi come ti trovi.
Altrimenti rimani su windows che non hai motivi per prendere un mac.
Vedi,pure ste leggende dei virus non so che validità abbiano.I virus ci sono sopratutto per win perchè evidentemente lo usano in tanti(win).E di certo prendere virus non significa che windows è un sistema operativo cacca.C'è sempre chi dice che windows limita l'utente in tante cose,ma non è che apple non lo fa,anzi spesso fa pagare profumatamente per ciò che fornisce.Io ho avira antivir e non prendo mai un cavolo di virus usando il firewall di win xp.Basta saper usare il SO e tutto funziona.Con questo ancora ribadisco che a me non me ne importa un cavolo se usate win o mac,se leccate la scrivania di zio bill o di papà jobs.Cavoli vostri.Io mi trovo bene cosi e non cambio,ma non dico che la mia scelta sia l'unica,questione di gusti e esigenze.Ma per favore non sparate cavolate,non siete i miracolati dei sistemi operativi...
Vedi,pure ste leggende dei virus non so che validità abbiano.I virus ci sono sopratutto per win perchè evidentemente lo usano in tanti(win).E di certo prendere virus non significa che windows è un sistema operativo cacca.C'è sempre chi dice che windows limita l'utente in tante cose,ma non è che apple non lo fa,anzi spesso fa pagare profumatamente per ciò che fornisce.Io ho avira antivir e non prendo mai un cavolo di virus usando il firewall di win xp.Basta saper usare il SO e tutto funziona.Con questo ancora ribadisco che a me non me ne importa un cavolo se usate win o mac,se leccate la scrivania di zio bill o di papà jobs.Cavoli vostri.Io mi trovo bene cosi e non cambio,ma non dico che la mia scelta sia l'unica,questione di gusti e esigenze.Ma per favore non sparate cavolate,non siete i miracolati dei sistemi operativi...
sono stato frainteso (cit.) :asd:
Io ho windows su pc fisso di casa. Non c'è antivirus sopra. Ogni mese stacco l'hd di windows e lo attacco ad un'altro pc che ha l'antivirus e gli faccio fare la scansione. Quasi mai trovato un virus su questo hard disk :), e non sto esagerando.
Con quella frase non intendevo dire "windows caccapupu" perchè prende virus. I virus si prendono se l'utente è distratto o se va su siti poco raccomandabili (warez, porno anyone?), ed è questo che volevo far notare al ts.
Non è assolutamente un attacco a windows :)
ilguercio
07-08-2008, 01:23
No vabbè non è che proprio ti fraintendessi:)
Solo che troppe volte leggo commenti che tirano troppo da una parte o dall' altra.Molti spesso si scordano che MS e Apple come ATI e Nvidia,sono società belle grosse che non regalano assolutamente nulla.Il mio è un disappunto generale verso i tanti che fanno di un marchio quasi un dio da adorare.Per me non è cosi,per ora sto bene con Xp,intel e nvidia...quando mi staranno stretti passerò ad altro.Posso solo portare esperienze positive,ma certo non ci penso mica a farmi i segoni sul logo di una delle 3...
No vabbè non è che proprio ti fraintendessi:)
Solo che troppe volte leggo commenti che tirano troppo da una parte o dall' altra.Molti spesso si scordano che MS e Apple come ATI e Nvidia,sono società belle grosse che non regalano assolutamente nulla.Il mio è un disappunto generale verso i tanti che fanno di un marchio quasi un dio da adorare.Per me non è cosi,per ora sto bene con Xp,intel e nvidia...quando mi staranno stretti passerò ad altro.Posso solo portare esperienze positive,ma certo non ci penso mica a farmi i segoni sul logo di una delle 3...
mi trovi perfettamente d'accordo.
ilguercio
07-08-2008, 02:03
Purtroppo quando si chiedono consigli su cosa acquistare succede questo.La prima risposta dovrebbe essere:dipende dalle tue esigenze.Poi in seguito elencare che esperienze abbiamo avuto con tale prodotto e dire come mai ci è o non ci è piaciuto.Spesso non basta la mia esperienza negativa a fare il cattivo nome di un prodotto.Io avevo vista sul notebook,l'ho provato due ore e sinceramente mi dava sui nervi per alcune cose.Non piaceva a me e l'ho tolto.Un altro utente può dire invece di trovarsi a meraviglia,e chi sono io per dire il contrario?Fare del qualunquismo non è da persone intelligenti,tantomeno lo è tirare troppo da una parte.Da alcuni utenti del forum un certo fare da sotuttoiotuhaitortoiohoragione non me lo aspetto.Spero di essermi sbagliato...
matmat86
07-08-2008, 09:29
io lascio la discussione, mi spiace per il povero utente che desiderava solo un consiglio :(
resta da chiedersi dove siano finiti i mod ... o per lo meno le loro palle ...
Consiglierei agli utenti windows di rileggere il thread: abbiamo dato a colui che ha aperto il thread (manco mi ricordo più come si chiama) tutti i consigli che potevano servirgli, poi è ricominciata la solita inutile tiritera. Leggo in quello che fate in questa sezione una puntina di malafede, perché vi gasate a fare i salvatori della ragione, minacciata da un'orda di fanboy, ma i vostri interventi sono piuttosto inutili perché se noi abbiamo un mac vuol dire che ci troviamo bene, molto bene, e quindi lo consigliamo, direi anche che siamo sufficientemente maturi da consigliare sempre e comunque di valutare le esigenze di chiunque sia minimamente interessato a switchare.
Comunque, vorrei evitare di essere arrogante ma come ho già detto molte volte non si possono paragonare PC windows e Mac, sono cose completamente diverse, basate su concept diversi, nelle quali paghi cose diverse, che ti danno diversi vantaggi. Non c'è motivo di fare questo paragone, sono mondi separati di cui discutere separatamente, e me ne sono reso conto chiaramente, visto che ho switchato da un anno e mezzo, ma sono stato utente windows per anni e anni, e purtroppo continuo a usarlo per necessità.
Quanto dico non porterà a nulla, thread del genere si ripetono ciclicamente, e da quanto ho capito se dico che io sono soddisfatto al 100% del mio macbook (seconda fascia, con superdrive, pagato 1300 euro nel gennaio 2007) e che non ho mai usato notebook migliore, da ogni punto di vista, sono un fanboy. Non posso aver provato tutti i portatili esistenti, ovvio, posso solo fare qualche confronto strettamente personale: per esempio posso dire che molte DAW fanno ridere su PC windows con caratteristiche superiori, mentre sul mio macbook sfrecciano, stessa cosa vale per qualche programma di fotoritocco, posso dire che programmi di elaborazione e calcolo tipo Comsol sul mio macbook renderizzano che è una bellezza, mentre su molti portatili windows (sempre con specifiche hardware superiori) Comsol fa molta fatica.
Potrei dire altro, ma darei l'impressione di avere la verità in tasca, e altre persone darebbero l'impressione di averla dicendo che io ce l'ho. Meglio per tutti dunque che mi fermo qui, ma tanto sarebbe inutile, quindi mi fermo lo stesso.
Saluti
io lascio la discussione, mi spiace per il povero utente che desiderava solo un consiglio :(
resta da chiedersi dove siano finiti i mod ... o per lo meno le loro palle ...
Le loro palle sono in FERIE ...... giustamente ci mancherebbe!!!! :D
Consiglierei agli utenti windows di rileggere il thread: abbiamo dato a colui che ha aperto il thread (manco mi ricordo più come si chiama) tutti i consigli che potevano servirgli, poi è ricominciata la solita inutile tiritera. Leggo in quello che fate in questa sezione una puntina di malafede, perché vi gasate a fare i salvatori della ragione, minacciata da un'orda di fanboy, ma i vostri interventi sono piuttosto inutili perché se noi abbiamo un mac vuol dire che ci troviamo bene, molto bene, e quindi lo consigliamo, direi anche che siamo sufficientemente maturi da consigliare sempre e comunque di valutare le esigenze di chiunque sia minimamente interessato a switchare.
Comunque, vorrei evitare di essere arrogante ma come ho già detto molte volte non si possono paragonare PC windows e Mac, sono cose completamente diverse, basate su concept diversi, nelle quali paghi cose diverse, che ti danno diversi vantaggi. Non c'è motivo di fare questo paragone, sono mondi separati di cui discutere separatamente, e me ne sono reso conto chiaramente, visto che ho switchato da un anno e mezzo, ma sono stato utente windows per anni e anni, e purtroppo continuo a usarlo per necessità.
Quanto dico non porterà a nulla, thread del genere si ripetono ciclicamente, e da quanto ho capito se dico che io sono soddisfatto al 100% del mio macbook (seconda fascia, con superdrive, pagato 1300 euro nel gennaio 2007) e che non ho mai usato notebook migliore, da ogni punto di vista, sono un fanboy. Non posso aver provato tutti i portatili esistenti, ovvio, posso solo fare qualche confronto strettamente personale: per esempio posso dire che molte DAW fanno ridere su PC windows con caratteristiche superiori, mentre sul mio macbook sfrecciano, stessa cosa vale per qualche programma di fotoritocco, posso dire che programmi di elaborazione e calcolo tipo Comsol sul mio macbook renderizzano che è una bellezza, mentre su molti portatili windows (sempre con specifiche hardware superiori) Comsol fa molta fatica.
Potrei dire altro, ma darei l'impressione di avere la verità in tasca, e altre persone darebbero l'impressione di averla dicendo che io ce l'ho. Meglio per tutti dunque che mi fermo qui, ma tanto sarebbe inutile, quindi mi fermo lo stesso.
Saluti
Ci mancherebbe.
E' questo il giusto modo di porsi.
Ognuno dà un consiglio in base alla propria esperienza ma sempre nel rispetto dei pensieri altrui.
Personalmente essendo attualmente un utente Win Vista in attesa che mi arrivi il MacBook ho comunque consigliato quest'ultimo pur ritenendo il mio Dell (che uso per lavoro) un ottimo prodotto e lo stesso Vista perfettamente adeguato per le esigenze dell'autore del thread.
Come sempre però poi è intervenuto il buon tempone di turno con l'affermazione "Vista schifo virus bsod e PC cassoni" e la discussione è degenerata.
In base alla mia esperienza Vista è il primo OS Microsoft ad essere sicuro e tutto sommato (non affidandosi alle preinstallazioni inquinate dei produttori di PC) è anche stabile e piacevole da utilizzare.
OSX però è effettivamente un'altro modo di interpretare l'utilizzo del computer e questo è il motivo per cui ho deciso di passare a MAC e non certo per il suo hardware che secondo il mio avviso non è nulla di eccezzionale anzi al pari di molti sistemi Win proposti a prezzi uguali se non inferiori.
Detto questo le discussioni sono piacevoli ma il sistema migliore per decidersi è provare e toccare con mano.
siamo fanboy delle stesse cose :D
Ormai in questo thread rispondo solo ai post simpatici, tanto le motivazioni degli altri si sono già capite.
E' bello farsi dare del fanboy Apple qui, poi magari nella sezione Console mi danno del fanboy Microsoft perchè gioco con una Xbox360 :asd:
Scommetto che sei fanboy dell'acqua :mbe: :mbe: :mbe:
Io parlo da sfortunato possessore di un Dell XPS M1330. comprato a novembre 2007. All'epoca ero indeciso tra un Dell XPS M1330 od un macbook.
L'opzione ricadde sul dell, per le stesse cose da te dette.
E' pur vero che e' il software a fare la differenza, e se il dell monta un processore superveloce da 2.8 GHz ma ha windows, e il macbook ha un processore 2.4 GHz ma ha MacOS, il macintos sara' piu veloce perche' il software e' stato progettato ad hoc per questa macchina.
Cosi come la memoria!
Ma il Dell ha delle cose in piu che il macbook prorpio non ha, e non e' questine di sofware o meno.
- Il Dell ha il lettore di schede di memoria integrato (ora sono in vacanza in canada, e farebbe veramente comodo avere il lettore integrato invece che girare con un altro scatolino col filo..)
- Il Dell ha lo slot per le schede d'espansione esterne (hmm come si chiamano..le nuove PCMCIA ...). il Macbook proprio no!
- Il Dell ha il telecomando integrato (sta nel vano per le schede d'espansione).quindi e' piu comodo. Il Macbook non l'ha integrato --> devi comprarlo a parte (ancora soldi) ed e' scomodo perche' non e' a scomparsa come il Dell.
- Il mio dell aveva una autonomia di 4 ore. E la cosa bella e' che ho potuto comprare un'altra batteria a 9 celle piu' capiente. COl Macintosh non e' possibile.
- Il Dell ha 2 prese per le cuffie (....magari puo sempre servire...)
- Il Dell ha uno schermo migliore (io ci lavoro in photoshop quando non sono a casa ... e andava da dio!!)
- Il Dell pesa di meno del macintosh !
- C'e' chi dice che la shceda grafica non conta cosi tanto per chi compra questi portatili. NOn vero. Per photoshop non conta. Ma per un programmino come google earth, col macbook mi va tremendamente a scatti!! Col Dell andava decisamente meglio!!
Insomma ... il Dell batte il macintosh su tutti i fronti.
FATTO STA CHE
da 2 mesi sono in canada a studiare inglese.
Mi sono portato dietro il dell naturalmente.
Dopo 3 giorni ... problemi con lo schermo!! problemi di drivers. AIUTO! dovevo disinstallare i drivers video e lavorare solo in modalita' provvisoria (si perche' se riavvio normalmente , windows installa i drivers automaticamente e io non posso fermalro!!! e cosi mi crasha ancora.. FUCK!!).
Formattato, rimesso tutto daccapo..TUTTO. 2 volte.
niente.
incazzatissimo ...
mi sono comprato un Macbook :) forte dell'euro forte (e del negozio apple che c'e' a Vancouver! :p ).
Allora ... si beh i pregi ed i difetti li ho gia' enunciati prima. Diciamo che mi da molti meno problemi software (anche la connessione wireless e' perfetta, col dell a volte la perdevo e non capivo perche'). Molte cose sono piu facili.
E' bello da vedere.
Ma .. boh! io volevo passare a mac da tempo per via del software! ma in effetti il prezzo non vale la candela in italia.
Insomma per me . Il mac mi da molta piu sicurezza, mi da delle cose in piu che windows non mi dava e poi e' bello da vedere :p
Ma e' piu pesante del dell! da portare in giro per vancouver a tracolla, dopo 1 ora si sentono quei pochi grammi!
lo schermo va bene! non da problemi! anzi al cosa bella rispetto al dell e' che lo schermo anche a luminosita molto bassa si usa benissimo (il dell dovevo tenerlo non piu sotto di una tacca rispetto al mezzo! o non vedevo quasi piu niente!)
E mi manca un casino il lettore di memorie integrato! ora sono costretto ad usare la macchina fotografica col cavetto!!! (odio!).
(e, PS, mi fa incazzare iPhoto. MA dove cavolo le mette FISICAMENTE sull'HardDisk le foto che scarica????? le vedo solo nel programma ma non sul HD!!! AHHHHH!!! :@ :@ :@)
insomma .. non so. ... ora sto usandoil mac e non mi trovo male! Vabbeh ..per windows avevoun sacoco di programmi che mi piacevano un sacco e con cui ci lavoravo bene! Per macintosh niente :\ ma come hanno detto in molti potrei installare windows qua sopra se volessi. Quindi non e' un problema.
e il Dell prima di questo problema non e' che mi avesse dato troppi problemi (una volta ci giocai anche a COD2 .. :) )
insomma ... per me il dell era meglio ... molto meglio
peccato per il GRANDE problema chiamto windows
:(
Fammi capire, improvvisamente ti si è fuso il Dell????? :sofico:
Secondo me hai installato qualche driver sconsigliato, qualche beta, qualche programmino frisée :asd:
Perché va bene tutto, ma adesso non è che in Win ci sia la funzione "Autodistruction" :D
In ogni caso, non buttare via il Dell che se è un problema di scheda logica (come penso) l'assistenza te lo mette a posto in un attimo ;)
PISOLOMAU
07-08-2008, 12:46
io ho il dell in firma e ho anche un iMac appena preso
Vergine di Mac, appena tolto dal cartone, dopo 10 minuti, già smanettavo con soddisfazione. OSX è un sistema operativo della madonna, stabile, veloce, molto intuitivo e, soprattutto, perfettamente integrato con l'HW. Usandolo si ha l'impressione che tutto funzioni con più fluidità e semplicità. Le accensioni e gli spegnimenti sono fulminei, l'apertura dei programmi immediata, l'installazione di programmi non "invecchia" il sistema e la piattaforma Unix è sicuramente un passo avanti rispetto al mondo dos-win.
Questi sono fatti innegabili.
Poi su alcune scelte di Apple si potrà discutere, ma le loro macchine sono sicuramente ben funzionanti ed equilibrate.
I Dell sono delle ottime macchine ma rivolte ad un utenza più "smanettona".
In particolare l'XPS è una macchina nata per soddisfare i pruriti di chi vuole anche in un note potenze grafiche e di calcolo molto elevate, ma si paga un prezzo! Intanto scaldano molto, le ventole sono abbastanza fastidiose e il sistema, se cominci a paciocare con driver o con installazioni poco pulite, si incasina spesso e volentieri: basta leggere i 3D specifici per rendersi conto che i problemi di integrazione HW e SW sono tutt'altro che risolti.
Insomma se dovessi esprimere un parere, direi che con Mac sono finalmente a casa, mi devo preoccupare solo di usare i programmi che ci sono senza sbattermi ogni tre per due ad aggiornare antivirus, patch, SP, driver, c@zzi e mazzi, che con Vista mi fanno perdere un sacco di tempo e di capelli.
Il Mac lo accendo e dopo 10 sec sono già operativo, si aggiorna da solo, si manutiene, per quanto è possibile, da se senza rompere troppo i maroni all'utente.
Infine è anche bello, il che non guasta (non che l'XPS sia brutto, anzi) :stordita:
Darkel83
07-08-2008, 14:42
uao, questo si che è un post intelligente.
Ogni volta che entro in questa sezione incrocio le dita per evitare di essere fulminato dalla volonta divina. anche se ho un macbook pro non si sa mai... http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
Parlo in generale: ci sono certi utenti qui che farebbero meglio a togliere le mani dalla nutella e iniziare a usare il cervello.
E' agosto, andare al mare come tutti no?
AlexSwitch
07-08-2008, 15:30
(e, PS, mi fa incazzare iPhoto. MA dove cavolo le mette FISICAMENTE sull'HardDisk le foto che scarica????? le vedo solo nel programma ma non sul HD!!! AHHHHH!!! :@ :@ :@)
Dalla finestra del Finder, sezione "Immagini", cartella "iPhoto Library", cartella "Originals"... :)
Darkel83
07-08-2008, 16:07
cmq le foto vanno gestite direttamente a iPhoto.... per aggiungerle basta trascinarle dentro, se si vogliono duplicare basta trascinare fuori di iPhoto e vengono copiate, se si vuole cancellarle basta trascinarle nel cestino
programmi come iTunes ie iPhoto sn fuori dalla mentalità di windows a cartelle, servono anche e sopratutto da gestore dei file
la mia vita senza iTunes sarebbe peggiore :(
iPhoto invece è iniziato a diventare veramente figo con lo '08 e i gruppi di immagini
cmq le foto vanno gestite direttamente a iPhoto.... per aggiungerle basta trascinarle dentro, se si vogliono duplicare basta trascinare fuori di iPhoto e vengono copiate, se si vuole cancellarle basta trascinarle nel cestino
programmi come iTunes ie iPhoto sn fuori dalla mentalità di windows a cartelle, servono anche e sopratutto da gestore dei file
la mia vita senza iTunes sarebbe peggiore :(
iPhoto invece è iniziato a diventare veramente figo con lo '08 e i gruppi di immagini
Darkel, io sono utente Apple entusiasta :D (vedasi il thread ufficiale da me appena aperto)
Eppure, dal PC sto provando a fare tutte le cose che hai detto, così per prova :)
Windows Photo Gallery:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080807203312_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080807203312_Immagine.jpg)
Mi ha importato le foto dalla macchina fotografica automaticamente nella sua raccolta.
Un po' le ho modificate sempre usando Win.Ph.Ga., due mi facevano veramente schifo, così le ho selezionate e le ho trascinate nel cestino.
Le volevo mettere dentro la chiavetta per darle alla mia morosa: sempre da Win Ph Ga le ho selezionate e trascinate nella chiavetta.
Volendo, si potrebbe usare Vista senza usare una cartella.
E Windows Media Player è la copia esatta di iTunes, con in più la particolarità che non bisogna avere per forza un iPod da sincronizzare, ci sono i driver per qualunque lettore (Samsung, Zen...)
Volendo, si potrebbe usare Vista senza usare una cartella.
Il guaio sono gli utenti: Mac ti obbliga a farlo, e dopo un po' tutto è semplice; Win Vista no, e gli utenti di XP non notano differenze... ;)
...sono gli esseri umani i peggiori sistemi operativi della storia...
E' agosto, andare al mare come tutti no?
che c'è? ti senti chiamato in causa? :)
Continui a cadere sempre più in basso con questi interventi inutili :(
Comunque al mare ci vado la prossima settimana, quando mi cominciano le ferie, non ti preoccupare ;)
Il Thread è esaurito. :/
edit:
Darkel, io sono utente Apple entusiasta (vedasi il thread ufficiale da me appena aperto)
Eppure, dal PC sto provando a fare tutte le cose che hai detto, così per prova
Windows Photo Gallery:
ht*p://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080807203312_Immagine.jpg (ht*p://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080807203312_Immagine.jpg)
Mi ha importato le foto automaticamente nella sua raccolta.
Un po' le ho modificate sempre usando Win.Ph.Ga., due mi facevano veramente schifo, così le ho selezionate e le ho trascinate nel cestino.
Le volevo mettere dentro la chiavetta per darle alla mia morosa: sempre da Win Ph Ga le ho selezionate e trascinate nella chiavetta.
Volendo, si potrebbe usare Vista senza usare una cartella.
Il guaio sono gli utenti: Mac ti obbliga a farlo, e dopo un po' tutto è semplice; Win Vista no, e gli utenti di XP non notano differenze...
...sono gli esseri umani i peggiori sistemi operativi della storia...
Ti piace proprio trollare e fare +1 eh? :)
Ti prego dimmi l'utilità di questo tuo post al topic? :)
Darkel83
07-08-2008, 21:24
Darkel, io sono utente Apple entusiasta :D (vedasi il thread ufficiale da me appena aperto)
Eppure, dal PC sto provando a fare tutte le cose che hai detto, così per prova :)
Windows Photo Gallery:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080807203312_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080807203312_Immagine.jpg)
Mi ha importato le foto dalla macchina fotografica automaticamente nella sua raccolta.
Un po' le ho modificate sempre usando Win.Ph.Ga., due mi facevano veramente schifo, così le ho selezionate e le ho trascinate nel cestino.
Le volevo mettere dentro la chiavetta per darle alla mia morosa: sempre da Win Ph Ga le ho selezionate e trascinate nella chiavetta.
Volendo, si potrebbe usare Vista senza usare una cartella.
E Windows Media Player è la copia esatta di iTunes, con in più la particolarità che non bisogna avere per forza un iPod da sincronizzare, ci sono i driver per qualunque lettore (Samsung, Zen...)
Volendo, si potrebbe usare Vista senza usare una cartella.
Il guaio sono gli utenti: Mac ti obbliga a farlo, e dopo un po' tutto è semplice; Win Vista no, e gli utenti di XP non notano differenze... ;)
...sono gli esseri umani i peggiori sistemi operativi della storia...
Assurdo O__O
Cioè ma come state?
Voi utenti windows avete la sindrome di avercelo più piccolo?
Io stavo consigliando a un tizio come fare a usare iPhoto, e arrivi te a dirmi che anche con windows puoi fare lo setsso, con tanto di screenshot! O_O'
E poi dire che Windows Media Player è la copia esatta di iTunes ;___; Coverflow ;____;
Ma andate in vacanza, veramente, il caldo vi fa male...
Darkel83
07-08-2008, 21:28
che c'è? ti senti chiamato in causa? :)
Continui a cadere sempre più in basso con questi interventi inutili :(
Comunque al mare ci vado la prossima settimana, quando mi cominciano le ferie, non ti preoccupare ;)
Il Thread è esaurito. :/
edit:
Ti piace proprio trollare e fare +1 eh? :)
Ti prego dimmi l'utilità di questo tuo post al topic? :)
Eh capisco che lavorare con questo caldo è pesante, sopratutto se hai un PC che scalda e fa il rumore di un trattore, può dare alla testa :stordita: :D
Il Thread è esaurito da circa 4 pagine cmq eh.
manurosso87
07-08-2008, 21:34
Ragazzi, capisco che abbiate voglia di rispondervi, però dato che se ne è persa l'utilità, e che il thread è aperto solo perchè i mod sono in vacanza, onde evitare sospensioni al loro ritorno direi di chiuderla qui.
Eh capisco che lavorare con questo caldo è pesante, sopratutto se hai un PC che scalda e fa il rumore di un trattore, può dare alla testa :stordita: :D
Il Thread è esaurito da circa 4 pagine cmq eh.
Ad essere sinceri anche iMac e MacBook (sopratutto Pro) scaldano parecchio! :rolleyes:
Darkel83
07-08-2008, 21:44
Ragazzi, capisco che abbiate voglia di rispondervi, però dato che se ne è persa l'utilità, e che il thread è aperto solo perchè i mod sono in vacanza, onde evitare sospensioni al loro ritorno direi di chiuderla qui.
Si in effetti hai ragione.
programmi come iTunes ie iPhoto sn fuori dalla mentalità di windows a cartelle, servono anche e sopratutto da gestore dei file
Ho solo fatto notare come questa frase è assurda quanto infondata :)
Ci si becca su iChat ragazzi ;)
Darkel83
07-08-2008, 22:13
Ho solo fatto notare come questa frase è assurda quanto infondata :)
Ci si becca su iChat ragazzi ;)
Non è assurda.
La filosofia di windows è quella di utilizzare le cartelle per navigare fra i file, non a caso le immagini tu ce le avevi nell'esplora risorse.
WMP permette la gestione dei file dall'interno, ma non è cmq vincolante come la libreria di iTunes.
E poi dimmi dove sta coverflow in WMp, visto che secondo te sono identici.
I software apple creano librerie e la gestione viene fatta direttamente da quei software.
Sono due cose diverse.
iChat nn lo uso, cmq ciao
Ad essere sinceri anche iMac e MacBook (sopratutto Pro) scaldano parecchio! :rolleyes:
Ma quando mai. Trovami un all-in-one che scaldi di meno...
Assurdo O__O
Cioè ma come state?
Voi utenti windows avete la sindrome di avercelo più piccolo?
Io stavo consigliando a un tizio come fare a usare iPhoto, e arrivi te a dirmi che anche con windows puoi fare lo setsso, con tanto di screenshot! O_O'
E poi dire che Windows Media Player è la copia esatta di iTunes ;___; Coverflow ;____;
Ma andate in vacanza, veramente, il caldo vi fa male...
veramente mi pare che John22 forse a differenza tua che mi pari un integralista
talebano, valuta i 2 OS con il giusto distacco
dai parlare di iPhoto e iTunes come due programmoni
addirittura iTunes non riesci a farne a meno
uno dei software più odiosi del mondo (e di iPod ne ho avuti diversi)
con le sue meravigliose sincronizzazioni e la sua gestione per lo storage
favolosa
tanto che quando ho scoperto Gopod volevo fare una festa
poi questa grande utilità di coveflow non la vedo, anzi lo trovo scomodo
stesso discorso per le foto come se non ci fossero altri software per taggare
e correggere le foto
to pensa un po' io nel mio Vaio avevo Photoshop Elements OEM
Poi iPhoto è stato studiato apposta per i Keynote di Steve Jobs quando tutti gli anni deve catalogare un trilione di foto :asd:
cmq lasciamolo sto thread ad Agosto un po' di cazzeggio ci vuole :fagiano:
Darkel83
07-08-2008, 23:52
veramente mi pare che John22 forse a differenza tua che mi pari un integralista
talebano, valuta i 2 OS con il giusto distacco
dai parlare di iPhoto e iTunes come due programmoni
addirittura iTunes non riesci a farne a meno
uno dei software più odiosi del mondo (e di iPod ne ho avuti diversi)
con le sue meravigliose sincronizzazioni e la sua gestione per lo storage
favolosa
tanto che quando ho scoperto Gopod volevo fare una festa
poi questa grande utilità di coveflow non la vedo, anzi lo trovo scomodo
stesso discorso per le foto come se non ci fossero altri software per taggare
e correggere le foto
to pensa un po' io nel mio Vaio avevo Photoshop Elements OEM
Poi iPhoto è stato studiato apposta per i Keynote di Steve Jobs quando tutti gli anni deve catalogare un trilione di foto :asd:
cmq lasciamolo sto thread ad Agosto un po' di cazzeggio ci vuole :fagiano:
Ma LOL
iTunes per windows è un software abbastanza pessimo, pieno di bug e lento, gira in modo completamente diverso su Mac (esattamente come MSN o altri software microsoft su OSX sn pessimi). Su OSX è praticamente la vita eterna, almeno per me.
iPhoto nessuno sta dicendo che sia qualcosa di cui vantarsi, si stava semplicemente cercando di aiutare un utente ad usarlo, capisco che voi siete quì solo per trollare non avendo meglio da fare nella vita, ma in questa sezione esiste principalmente per aiutare altri utenti mac.
Eh capisco che lavorare con questo caldo è pesante, sopratutto se hai un PC che scalda e fa il rumore di un trattore, può dare alla testa :stordita: :D
Il Thread è esaurito da circa 4 pagine cmq eh.
scusa non ci riesco.....http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gifhttp://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif
Ho un Macbook Pro.
Posso dire... owned? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif
dai basta la smetto va. Mi rendo conto che anche io sto trollando.
Però non ce l'ho fatta a resistere questa volta, scusami http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif
Quoto chiunque abbia scritto qualcosa di sensato e comprovato da, appunto, prove.
Mi permetto di sottolineare quanto mi sia divertito quando mi sia stato affibiato il nome "di utente windows con la sindrome di chi ce l'ha più piccolo", quando ho dimostrato che, contrariamente a Darkel, non è "fuori dal mondo windows" la non-navigazione per cartelle :asd:
Poi insomma, mi stupisco come persone che cercano di dare un contributo a una discussione tipicamente estiva (atta a liberarci dal caldo :D) vengano chiamati troll... :mbe:
Pensate a come sarebbe questa discussione se tutti dicessero: "Vai, di MacBook, è er mejio!" io penso la stessa cosa, secondo me il Mac è perfetto, però onestamente senza Darkel e gli utenti Windows la discussione sarebbe stata pesa e torrida :mc:
Per questo non ho esitato a contraddire ambo le parti quando esprimevano cose non vere in quanto non giustificate da prove e infondate, dall'una e dall'altra parte: e così secondo me dovrebbero fare tutti.
Senza affermare pesantemente che Apple è il meglio e che Windows non ha certe cose, o viceversa.
In quanto, se non l'avete capito, è esattamente ciò che Jobs e Ballmer vogliono: dare l'apparenza di essere diversi a due S.O. in realtà identici.
Mac si prende cura di sé? Bene, Vista pure. Ogni tanto al mio PC che uso per editing musicale faccio fare la defrag (immaginate quanti HDDs di dati e rec ho...), e mi trova sempre max un 0,41%, e così per i Junk files.
C'era una canzone di un grande G che diceva: Ma cos'è la destra? cos'è la sinistra?
Bene: qui scriviamo: Ma cos'è Win? cos'è Mac? Forse "è la passione, l'ossessione della tua diversità, che al momento dove è andata non si sa! Proprio non si sa!"
Ora potete segnalare il messaggio, rispondermi a insulti, darmi del mac User venduto a Windows :D, eppure proprio io curo la sezione Apple di Forumsitalia.it, insieme a xgear91; proprio io sono entusiasta dei sistemi sinergici Mac.
Oppure, potete aprire gli occhi, riflettere, e pensare che forse i tempi sono cambiati, fose il fanboysmo è proprio ciò che si augurano Microsoft e Apple, dato che sperano che nessuno si accorga che il S.O., così tremendamente importante per il passato, ora non vale più una cicca.
On line ci sono archiviazioni gratuite fino 40 GB per account. Online c'è l'organizzazione di foto e quant'altro. Online c'è la mail. Online c'è tutto, e quel poco che manca presto ci sarà. Storcete il naso?
Bene, provate a comunicare, divertirvi e lavorare un mese con un iMac o un PC senza internet.
E poi provate a fare lo stesso con un eeePC con una mini distro di linux, connesso a internet. Avrete Google maps, Gmail, spazio di archiviazione a volontà, siti, forums, potrete comprare, chattare, vendere, giocare.
Perciò all'utente non va chiesto né quale hardware, ne quale software sia migliore. Gli va chiesto se si è stufato di Windows o no.
Io personalmente mi ero stufatissimo, non ne potevo più delle cartelle di sistema: e qui ha ragione Darkel, da XP utente che ero, ero abituato alla navigazione per cartelle. Poi sono passato a Mac. Felicissimo.
Quindi, per motivi di lavoro (l'editing musicale di cui sopra) mi serviva una macchina potente, e storcendo il naso mi sono fatto un PC silenzioso ma potente. Ho voluto dare una seconda chance a Vista Ultimate. E quindi ho provato a relazionarmi con Win come facevo con Mac, saltando le cartelle a pié pari. Ed ecco la grande sorpresa.
A parte i viruses dovuti alla globalità di Win, i due S.O. erano identici.
Un mio saluto e un altro dalla morositas. Spero che riflettiate su quello che ho scritto, anche se è scomodo ;)
Ma quando mai. Trovami un all-in-one che scaldi di meno...
I Mac per garantire la massima silenziosità sono costruiti per lavorare ad alte temperature di esercizio.
Premesso questo gli iMac nella parte posteriore si scaldano parecchio come si scaldano parecchio anche i MacBook Pro nella parte inferiore sx del display. Ci sono molte testimonianze in questo senso in quesa stessa sezione del forum (es. questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795583) ).
Quindi nessun confronto con il mondo Win ma in assoluto anche i Mac scaldano. Punto.
A parte i viruses dovuti alla globalità di Win, i due S.O. erano identici.
Secondo la mia esperienza con Vista (UAC attivo a default ed IE7 in modalità protetta) il problema virus si è molto ridimensionato.
porradeiro
08-08-2008, 10:03
il mio imac con ventola del processore a 2200 settata da me non supera mai e dico MAI i 45 gradi, vivo in un appartamento in centro como per cui immaginate il caldo.
PISOLOMAU
08-08-2008, 11:02
In quanto, se non l'avete capito, è esattamente ciò che Jobs e Ballmer vogliono: dare l'apparenza di essere diversi a due S.O. in realtà identici.
Mac si prende cura di sé? Bene, Vista pure. Ogni tanto al mio PC che uso per editing musicale faccio fare la defrag (immaginate quanti HDDs di dati e rec ho...), e mi trova sempre max un 0,41%, e così per i Junk files.
Io utilizzo sia Vista che Xp pro (il primo per svago il secondo per lavoro) e Mac OSX da poco. Dire che i due SO sono identici mi pare una forzatura.
Vista è un buon SO, migliore di quello che si sente in giro, ma non è ancora all'altezza di OSX. Io utilizzo le stesse applicazioni sull'uno e sull'altro sistema operativo (SW di fotoritocco e archiviazione foto come photoshop, lightroom e DPP Canon) e su OSX girano molto più veloci e fluidi con solo 2 mb di ram. Su Vista dove ho 3 mb di ram non sono così performanti.
L'iMac è molto più silenzioso e freddo del mio Dell e del mio PC fisso, segno che l'HW è molto più integrato con il sw sfruttando meglio i sistemi di risparmio di energia delle piattaforme intel, non mi rompe i maroni con il continuo frullare del disco (che in Vista è una piaga e non si capisce perchè), spotlight funziona meglio dell'indicizzazione di Vista e exposè e spaces sono un must incredibile per un utente come me che utiliza diversi applicativi insieme e su Vista non c'è niente di simile.
Questi sono dati oggettivi da chiunque riscontrabili, non argomenti da fanboy e te lo dice uno che per 20 anni si è rifiutato (stupidamente) di posare lo sguardo oltre la siepe.
Comunque bella questa discussione estiva...non roviniamola. ;)
Io utilizzo sia Vista che Xp pro (il primo per svago il secondo per lavoro) e Mac OSX da poco. Dire che i due SO sono identici mi pare una forzatura.
Vista è un buon SO, migliore di quello che si sente in giro, ma non è ancora all'altezza di OSX. Io utilizzo le stesse applicazioni sull'uno e sull'altro sistema operativo (SW di fotoritocco e archiviazione foto come photoshop, lightroom e DPP Canon) e su OSX girano molto più veloci e fluidi con solo 2 mb di ram. Su Vista dove ho 3 mb di ram non sono così performanti.
Credo che tu intenda GB, non MB ;)
Cmq, io non parlo della sinergia tra Hwd e SO. Anzi, l'ho citata nel post di cui tu hai quotato qualche frase, ed è la forza di Mac OS X.
Ovviamente, Vista essendo un SO globale non ha una tale sinergia, e ha bisogno di più risorse a parità di velocità.
Questo mi sembrava ovvio, eppure vedo che non è così :)
L'iMac è molto più silenzioso e freddo del mio Dell e del mio PC fisso, segno che l'HW è molto più integrato con il sw sfruttando meglio i sistemi di risparmio di energia delle piattaforme intel
Credo che tu abbia bisogno di una base di informatica e di sistemi hardware: te lo dico perché me ne accorgo, non per polemica: Se l'iMac non fa rumore è perché è ingegnerizzato al max a livello Hardware
Il livello software non c'entra, le ventole vanno continuamente a più di 1500rpm e se non fossero chiuse e disposte così come sono nel case farebbero un rumore incredibile, così come avviene nei case tower: il rumore non lo fanno le ventole, ma l'aria spostata che turbina, e genera turbolenze e rumore. Studio queste cose! :D
Perciò non è problema di Vista, se i PC fanno rumore: se vuoi venire a sentire il mio PC che ho di fianco al MacBook non capisci se è acceso o spento :)
non mi rompe i maroni con il continuo frullare del disco (che in Vista è una piaga e non si capisce perchè)
Ecco, conferma la mia idea :)
Se frulla non è problema di Vista, ma avrai installato un Maxtor-trattore, o un Western Digital-elicottero, che quando muovono i dischi e le testine per leggere o scrivere fanno un baccano tremendo. Prendi un Samsung e non lo sentirai più. Per altre info su Hwd silenzioso:
www.pcsilenzioso.it
spotlight funziona meglio dell'indicizzazione di Vista e exposè e spaces sono un must incredibile per un utente come me che utiliza diversi applicativi insieme e su Vista non c'è niente di simile.
Spotlight è vero, è più veloce. Eppure anche Vista indicizza i file molto bene. Secondo me sono sul filo dei benchmark. Exposé equivale a Windows Switcher, solo che invece di avere le finestre a cerchio ce le hai in fila.
Spaces non ha equivalenti.
Questi sono dati oggettivi da chiunque riscontrabili, non argomenti da fanboy e te lo dice uno che per 20 anni si è rifiutato (stupidamente) di posare lo sguardo oltre la siepe.
Non molto oggettivi, per la verità... :Prrr:
Comunque bella questa discussione estiva...non roviniamola. ;)
Sì, è rilassante :)
Eppure anche Vista indicizza i file molto bene
Questa cosa non mi risulta, non per esperienza personale, ma da fonti che reputo informaticamente affidabili. Ne sei davvero sicuro?
Questa cosa non mi risulta, non per esperienza personale, ma da fonti che reputo informaticamente affidabili. Ne sei davvero sicuro?
Me ne accorgo dalla rapidità di ricerca:
Menu start (due desk :D) purtroppo non si vede la rapidità :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808134448_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808134448_Immagine.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808134517_dttt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808134517_dttt.jpg)
AlexSwitch
08-08-2008, 12:50
In quanto, se non l'avete capito, è esattamente ciò che Jobs e Ballmer vogliono: dare l'apparenza di essere diversi a due S.O. in realtà identici.
Mac si prende cura di sé? Bene, Vista pure. Ogni tanto al mio PC che uso per editing musicale faccio fare la defrag (immaginate quanti HDDs di dati e rec ho...), e mi trova sempre max un 0,41%, e così per i Junk files.
C'era una canzone di un grande G che diceva: Ma cos'è la destra? cos'è la sinistra?
Bene: qui scriviamo: Ma cos'è Win? cos'è Mac? Forse "è la passione, l'ossessione della tua diversità, che al momento dove è andata non si sa! Proprio non si sa!"
Ora potete segnalare il messaggio, rispondermi a insulti, darmi del mac User venduto a Windows :D, eppure proprio io curo la sezione Apple di Forumsitalia.it, insieme a xgear91; proprio io sono entusiasta dei sistemi sinergici Mac.
Oppure, potete aprire gli occhi, riflettere, e pensare che forse i tempi sono cambiati, fose il fanboysmo è proprio ciò che si augurano Microsoft e Apple, dato che sperano che nessuno si accorga che il S.O., così tremendamente importante per il passato, ora non vale più una cicca.
Non ti risponderò insultandoti, però ti scrivo di pensare per bene a quello che affermi!!
Windows Vista e OS X sono differenti eccome!! Il secondo è un sistema operativo Unix, mentre il primo no!! E la differenza c'è e si sente a partire dalla procedura d'installazione delle applicazioni e dalla sicurezza intrinseca del sistema!! Il desktop avanzato di Vista, il tanto declamato "Aero", richiede un Gpu di un certo livello per funzionare, mentre con Leopard gli effetti di trasparenza, genius, quelli del dock sono attivi di default su tutti i Mac... forse perchè OS X riesce a sfruttare al meglio le Gpu anche quelle meno potenti? Non è una differenza questa? Vista ha ancora un file di registro, che potenzialmente è sempre una fonte di problemi, OS X non l'ha mai avuto...
E di differenze sostanziali, che si ripercuotono sulle prestazioni del sistema, ce ne sono ancora parecchie!!
AlexSwitch
08-08-2008, 12:54
Me ne accorgo dalla rapidità di ricerca:
Menu start (due desk :D) purtroppo non si vede la rapidità :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808134448_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808134448_Immagine.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808134517_dttt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808134517_dttt.jpg)
Bhè.. che dirti.. benvenuto nel club delle ricerche rapide!! Con spotlight sono almeno 4 anni che su OS X si possono fare e gestire...
PISOLOMAU
08-08-2008, 13:02
Credo che tu intenda GB, non MB ;)
si era una sVista :doh:
Cmq, io non parlo della sinergia tra Hwd e SO. Anzi, l'ho citata nel post di cui tu hai quotato qualche frase, ed è la forza di Mac OS X.
Ovviamente, Vista essendo un SO globale non ha una tale sinergia, e ha bisogno di più risorse a parità di velocità.
Questo mi sembrava ovvio, eppure vedo che non è così :)
Vista è stato creato per rinnovare il mercato dell'HW, non per reali necessità.
Che debba andare su mille mila piattaforme HW e che ci siano driver scritti con le :ciapet: che ogni tanto lo mandano in tilt è altrettanto innegabile
Credo che tu abbia bisogno di una base di informatica e di sistemi hardware: te lo dico perché me ne accorgo, non per polemica
hai ragione è per questo che frequento questo forum :D
Se l'iMac non fa rumore è perché è ingegnerizzato al max a livello Hardware
Il livello software non c'entra, le ventole vanno continuamente a più di 1500rpm e se non fossero chiuse e disposte così come sono nel case farebbero un rumore incredibile, così come avviene nei case tower: il rumore non lo fanno le ventole, ma l'aria spostata che turbina, e genera turbolenze e rumore. Studio queste cose! :D
Appunto, le ventole del mac girano sempre a 1200 rpm, quelle del mio Dell a 3000 e pssa e fanno più rumore.
Comunque qualche nozione di fisica la mastico anche io, lavorando come chimico da oltre 25 anni in una industria :stordita:
Se frulla non è problema di Vista, ma avrai installato un Maxtor-trattore, o un Western Digital-elicottero, che quando muovono i dischi e le testine per leggere o scrivere fanno un baccano tremendo.
No, il mio è un Seagate 7200 rpm, considerato molto buono e silenzioso, ma non capisco come mai con Vista è sempre al lavoro. Ho anche un note con XP e il disco è fermo se non faccio nulla. Con Vista non c'è verso di farlo stare muto. Non c'entra il fatto che il disco sia più o meno silenzioso.
Se mi dai una mano a zittirlo te ne sarò eternamente grato :p
Comunque sul Mac ho un WD ed è silenziosissimo, manco si sente proprio.
Exposé equivale a Windows Switcher, solo che invece di avere le finestre a cerchio ce le hai in fila.
Switcher è una trovata pubblicitaria dai, a che serve? :mbe:
Bessstia che caldo oggi... ;)
Non molto oggettivi, per la verità... :Prrr:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: neppure i tuoi
Non ti risponderò insultandoti, però ti scrivo di pensare per bene a quello che affermi!!
Windows Vista e OS X sono differenti eccome!! Il secondo è un sistema operativo Unix, mentre il primo no!! E la differenza c'è e si sente a partire dalla procedura d'installazione delle applicazioni e dalla sicurezza intrinseca del sistema!! Il desktop avanzato di Vista, il tanto declamato "Aero", richiede un Gpu di un certo livello per funzionare, mentre con Leopard gli effetti di trasparenza, genius, quelli del dock sono attivi di default su tutti i Mac... forse perchè OS X riesce a sfruttare al meglio le Gpu anche quelle meno potenti? Non è una differenza questa? Vista ha ancora un file di registro, che potenzialmente è sempre una fonte di problemi, OS X non l'ha mai avuto...
E di differenze sostanziali, che si ripercuotono sulle prestazioni del sistema, ce ne sono ancora parecchie!!
Forse perché è più sinergico ;)
In questi ultimi miei posts l'ho ripetuto 3 volte: forse non li leggete abbastanza bene. Ma OS è più sinergico perchè ha 3 macchine su cui girare, Windows qualche milione di configurazione diversa.
Il server di mio padre, l'ultima volta che l'ho visto, integrava un Pentium 4 e una NVIDIA 6200 LE, e Aero era fluido alla grande.
Perché non fate affermazioni supportate da prove? io ve ne fornisco ad ogni post, voi continuate a gettare fango senza prenderlo da terra. ;)
Con spotlight s
ono almeno 4 anni che su OS X si possono fare e gestire...
Beh, io credo di poter essere nella posizione di fare paragoni, avendo sia il MacBook 2,4 GHz che un PC Quad Core ;)
Ma scusa, tu proprio non devi fare altro che quotarmi e dire cose infondate o provocanti? Non ho mai detto che Spotlight è una funzione nuova per OS, ho semplicemente detto che anche in Vista è stato integrato.
Bhè.. che dirti.. benvenuto nel club delle ricerche rapide!!
Ci sono già da tempo, ragazzo ;)
Mi sto divertendo un mondo :D continuiamo così vai!!!!! :D
si era una sVista :doh:
Simpatica battuta :asd:
Vista è stato creato per rinnovare il mercato dell'HW, non per reali necessità.
Che debba andare su mille mila piattaforme HW e che ci siano driver scritti con le :ciapet: che ogni tanto lo mandano in tilt è altrettanto innegabile
Vista è da anni che doveva uscire, E come ho detto prima mio pa' ha una nvidia geforce 6200 LE e un P4. Vista va da dio!!! :D Evviva!
Purtroppo i driver scritti male sono una realtà che è difficilmente combattibile: l'unica cosa che si può fare è scaricare drivers certificati da Microsoft. Cmq Windows Update scarica automaticaente dai siti ufficiali i driver e li installa.
hai ragione è per questo che frequento questo forum :D
Bienvenue :asd:
Appunto, le ventole del mac girano sempre a 1200 rpm, quelle del mio Dell a 3000 e pssa e fanno più rumore.
Comunque qualche nozione di fisica la mastico anche io, lavorando come chimico da oltre 25 anni in una industria
3000 RPM???? :doh:
Ma suicida quel Dell!!! le mie ventole non superano mai i 1200rpm, e in questo momento il Q9450 è a 35°!!!!
In ogni caso è inapproprioato discutere dei sistemi hardware vs Mac: quest'ultimi sono fatti troppo bene.
No, il mio è un Seagate 7200 rpm, considerato molto buono e silenzioso, ma non capisco come mai con Vista è sempre al lavoro. Ho anche un note con XP e il disco è fermo se non faccio nulla. Con Vista non c'è verso di farlo stare muto. Non c'entra il fatto che il disco sia più o meno silenzioso.
Se mi dai una mano a zittirlo te ne sarò eternamente grato :p
Comunque sul Mac ho un WD ed è silenziosissimo, manco si sente proprio.
Incuriosito ho sentito il mio... è fermo :confused:
Hai installato gli ultimi aggiornamenti della mobo e dei controller SATA Jmicron?
Switcher è una trovata pubblicitaria dai, a che serve? :mbe:
Esatto, in Win non ha molto senso... molto più comodo cliccare sulla barra degli strumenti... ma per chi ha velleità moddistiche è un ottimo sistema per... boh? far lavorare il processorino :D
Bessstia che caldo oggi... ;)
Pensa che sono in mutande :mbe:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: neppure i tuoi
:Prrr: ora vediamo chi la vince!!!!
AlexSwitch
08-08-2008, 13:21
Infamarti? Ma per piacere.... Scrivi tu piuttosto le cose come stanno!!
Cosa significa che " OS X e Vista sono uguali "? Non significa proprio un tubo... perchè non lo sono!!
Sinergico OS X.... anche qui che vuoi dire? Per come la interpreto io, ribadisco che è scritto meglio, molto meglio, nelle sue componenti rispetto a Vista... e non si tratta di un discorso di hardware!! Dati oggettivi? Fai una prova: vedi se riesci ad utilizzare "Aero" su una GMA 950 Intel.... poi ne riparliamo!!
Per quanto riguarda Spotlight, insomma, vedi tu.... è stato introdotto con la prima release di Tiger nel 2004 ( PPC )... Windows invece, fino all'arrivo di Vista, era rimasto indietro semplicemente di una generazione ( altro dato di fatto )!!
Ultima considerazione sull'hardware, visto che affermi che OS X è più "sinergico" perchè sviluppato per una base hardware ridotta... Come mai è uscito fuori il progetto " Open OS X "?? Come mai ci sono produttori di assemblati, Psystar la più nota, che offrono ( ancora per poco visto la causa intentata da Apple ) OS X "Leopard " come SO alternativo a Windows?
PISOLOMAU
08-08-2008, 13:31
Pensa che sono in mutande :mbe:
io sono in ufficio :stordita:
se lo faccio la segretaria mi denuncia per molestie e pedofilia :sofico:
Darkel83
08-08-2008, 13:35
Voi c'avete grossa crisi :mbe:
Cosa significa che " OS X e Vista sono uguali "? Non significa proprio un tubo... perchè non lo sono!!
che offrono le stesse cose in forme diverse ;)
Sinergico OS X.... anche qui che vuoi dire? Per come la interpreto io, ribadisco che è scritto meglio, molto meglio, nelle sue componenti rispetto a Vista... e non si tratta di un discorso di hardware!! Dati oggettivi? Fai una prova: vedi se riesci ad utilizzare "Aero" su una GMA 950 Intel.... poi ne riparliamo!!
Sinergia vuol dire che quando i programmers compilano un software, in questo caso OS, "dettano delle istruzioni" (se mi sente qualche collega dell'università mi ammazza :doh: ) eseguibili dall'hardware. In Mac solo quel determinato HWD può eseguire quelle determinate istruzioni, e su quel determinato hardware vengono compilati i codici.
In Win questo non succede: ci sarà il computer con sette quad core e quello con nemmeno 200mhz ;)
Per quanto riguarda Spotlight, insomma, vedi tu.... è stato introdotto con la prima release di Tiger nel 2004 ( PPC )... Windows invece, fino all'arrivo di Vista, era rimasto indietro semplicemente di una generazione ( altro dato di fatto )!!
Ma scusa... a chi diavolo interessa spotlight? io ho solo risposto a BK-201 che mi aveva chiesto un dettaglio. :mbe: Non allarghiamo il discorso alle utilities e ai vecchi SO altrimenti non ci saltiamo fuori, potrei parlarti del caro 4004... :p
Vista ce l'ha, e chissene frega! :D
Ultima considerazione sull'hardware, visto che affermi che OS X è più "sinergico" perchè sviluppato per una base hardware ridotta... Come mai è uscito fuori il progetto " Open OS X "?? Come mai ci sono produttori di assemblati, Psystar la più nota, che offrono ( ancora per poco visto la causa intentata da Apple ) OS X "Leopard " come SO alternativo a Windows?
Con qualche amico abbiamo provato a costruire un Hackintosh. Bisogna avere le componenti dei Mac, esattamente quelle, oppure appoggiarsi su driver instabili scritti da volenterosi. Per carità, saranno anche bravi, ma non sono assicurati né hai la certezza che ti fulminino la scheda logica.
Sai, hanno comprato hardware compatibile, modificato Kernel, hanno creato patch, hanno scritto ISO, hanno modificato Bios, hanno scritto drivers, hanno rischiato parecchio... E alla fine Mac OS X è andato. Non vorrai dire che hanno preso semplicemente il DVD di Leo e l'hanno fatto andare, trovando drivers perfetti e compatibilità superiore ;)
Mac OS X è impossibile farlo andare su sistemi non Apple, e a ragion veduta.
Non hai idea di che mazzo bisogna farsi per avere un simil-Mac che funziona per qualche tempo, dà problemi, è instabile come una foglia e per cui preghi che non esano aggiornamenti sennò è la rovina: ti si pianta tutto, se non li modifichi.
ilguercio
08-08-2008, 13:39
io sono in ufficio :stordita:
se lo faccio la segretaria mi denuncia per molestie e pedofilia :sofico:
Beh convinci pure lei no?Al ritorno mi sa che i mod vi spennano:cool:
Voi c'avete grossa crisi :mbe:
Per questo, questo e quest'altro motivo :asd:
Grande Guzzanti!
Me ne accorgo dalla rapidità di ricerca
Non intendevo quello: a giudicare dalle mie fonti Live Search è un po' tonto, non ha ben chiaro cosa ci sia sul computer e cosa sia stato eliminato, ed è lento a indicizzare.
Non intendevo quello: a giudicare dalle mie fonti Live Search è un po' tonto, non ha ben chiaro cosa ci sia sul computer e cosa sia stato eliminato, ed è lento a indicizzare.
Ma Live Search non c'entra nulla con Vista.
Tutto si fonda su Windows Search, da poco aggiornato automaticamente alla versione 4.0
E non mi ha mai trovato un file che sia stato eliminato: ho appena fatto la prova con una foto ;)
In ogni caso, d'ora in avanti mai più parteciperò a thread che parlino di Windows: qui siamo nella sezione Mac, e voglio parlare di Mac. Di sicuro non mi pagano come raffrontatore OS vs Win!!! :p
Parlo di Vista nelle sezioni a lui dedicate. Chiunque in futuro mi vedesse scrivere cose di Win, mi può avvertire con un mp? grazie :D
manurosso87
08-08-2008, 16:50
a questo punto, visto che vi scannate :) fatelo bene, poi avrete tempo di vacanza :asd:
I Mac per garantire la massima silenziosità sono costruiti per lavorare ad alte temperature di esercizio.
Premesso questo gli iMac nella parte posteriore si scaldano parecchio come si scaldano parecchio anche i MacBook Pro nella parte inferiore sx del display. Ci sono molte testimonianze in questo senso in quesa stessa sezione del forum (es. questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795583) ).
Quindi nessun confronto con il mondo Win ma in assoluto anche i Mac scaldano. Punto.
Io ti ho detto di trovarmi un all in one che scaldi di meno. Non esiste. Dire che l'iMac scalda e dire che SI scalda dietro sono due cose assolutamente diverse. Punto.
Poi sposta pure la discussione verso i MacBook quando io parlo di iMac se ti fa sentire meglio :)
Il desktop avanzato di Vista, il tanto declamato "Aero", richiede un Gpu di un certo livello per funzionare, mentre con Leopard gli effetti di trasparenza, genius, quelli del dock sono attivi di default su tutti i Mac... forse perchè OS X riesce a sfruttare al meglio le Gpu anche quelle meno potenti?
Guarda per avere Aero attivo serve una cpu che supporti almeno le Dx9. Io lo usavo su una vetusta 9700 Pro, insomma direi che una gpu di un certo livello non è richiesta. Diciamo che ora come ora tutte le integrate lo fanno girare agevolmente (ieri l'altro facevo ricerche sulla GM950 per sapere cos'era e se poteva funzionare con Snow Leopard e le OpenCL, è directx 9 pure quella, fai i tuoi conti :)).
Ma Live Search non c'entra nulla con Vista.
Tutto si fonda su Windows Search, da poco aggiornato automaticamente alla versione 4.0
Si si, avevo sbagliato: Windows Search
Comunque, l'esperienza della mia fonte è stata diversa, lui lo ha praticamente disattivato da quanto ho capito: pazienza:D
Si si, avevo sbagliato: Windows Search
Comunque, l'esperienza della mia fonte è stata diversa, lui lo ha praticamente disattivato da quanto ho capito: pazienza:D
Lo so quell'altro era il mio ultimo post, ma voglio finire la questione: non è educato lasciarla a metà :)
Perché, da quanto so io, Windows Search è "colui" (sembra uno stregone :D) che che gestisce la ricerca, l'esplorazione dei files e delle cartelle (come il Finder), Esplora Risorse, insieme a Internet Explorer: quindi non è disattivabile.. Però magari mi sbaglio e tutto si regge su IE7 :)
Io ti ho detto di trovarmi un all in one che scaldi di meno. Non esiste. Dire che l'iMac scalda e dire che SI scalda dietro sono due cose assolutamente diverse. Punto.
Poi sposta pure la discussione verso i MacBook quando io parlo di iMac se ti fa sentire meglio :)
Mettitela via ..... Anche I Mac scaldano tanto quanto la controparte Win ed in alcuni casi anche di più!:O
Mettitela via ..... Anche I Mac scaldano tanto quanto la controparte Win ed in alcuni casi anche di più!:O
Va bene, se ti fa sentire meglio, hai ragione ;)
Va bene, se ti fa sentire meglio, hai ragione ;)
Dai che scherzo.
Stò configurando proprio in questo momento il mio primo MacBook. :D
Davvero bello ed OSX non ha deluso le mie aspettative.
Verso Natale magari lo sostituirò con uno della nuova revisione attesa per Settembre/Ottobre ma avevo necessità ora di un portatile e questa mattina ho comprato un MacBook White. Ero indeciso se prendere la versione nera ma costa € 200 in più e per quello che offre rispetto alla versione white non ne valeva la pena.
Spero di non incorrere nelle famose crepe nel case considerando che comunque la mia è l'ultima revisione e mi auguro che tale problema sia stato eliminato o quantomeno ridimensionato.
Per ora un bel 9/10.
Dai che scherzo.
Stò configurando proprio in questo momento il mio primo MacBook. :D
Davvero bello ed OSX non ha deluso le mie aspettative.
Verso Natale magari lo sostituirò con uno della nuova revisione attesa per Settembre/Ottobre ma avevo necessità ora di un portatile e questa mattina ho comprato un MacBook White. Ero indeciso se prendere la versione nera ma costa € 200 in più e per quello che offre rispetto alla versione white non ne valeva la pena.
Spero di non incorrere nelle famose crepe nel case considerando che comunque la mia è l'ultima revisione e mi auguro che tale problema sia stato eliminato o quantomeno ridimensionato.
Per ora un bel 9/10.
hai fatto bene a non prendere il nero, bello ma inutilmente costoso.
Per le crepe, probabilmente un pò va a fortuna (io non ne ho viste neppure su quello vecchio), ma ti consiglio de cose:
a) delicatezza quando lo chiudi, appoggiandolo senza lasciarlo sbattere (la calamita tende a tirarlo a se brutalmente nell' ultimo centimetro di corsa)
b) possibilmente tieni la plastica originale, quella posta tra tastiera e schermo, quando lo chiudi. Si interpone tra le due plastiche ammortizzando il colpo. Con questi piccoli accorgimenti problemi non ne ho visti e non ne hanno visti i miei conoscenti
hai fatto bene a non prendere il nero, bello ma inutilmente costoso.
Per le crepe, probabilmente un pò va a fortuna (io non ne ho viste neppure su quello vecchio), ma ti consiglio de cose:
a) delicatezza quando lo chiudi, appoggiandolo senza lasciarlo sbattere (la calamita tende a tirarlo a se brutalmente nell' ultimo centimetro di corsa)
b) possibilmente tieni la plastica originale, quella posta tra tastiera e schermo, quando lo chiudi. Si interpone tra le due plastiche ammortizzando il colpo. Con questi piccoli accorgimenti problemi non ne ho visti e non ne hanno visti i miei conoscenti
Ti ringrazio.
In effetti la calamita è un pò brutale ma almeno la chiusura resta salda.
Considera inoltre che il portatile non uscirà mai di casa e una volta utilizzato verrà riposto nella custodia in tessuto che ho comprato.
Detto questo comunque è un computer e va utilizzato senza eccessive paturnie ..... comunque OSX è davvero bello!!!
Posso chederti una delucidazione? :D
Se non esce mai di casa, perché non hai preso a minor prezzo l'iMac di base, che in più ha vga dedicata, processore più potente, schermo lucido da 20", Apple keyboard e MM, più silenzioso e comodo, e ti fa ciao con la mano quando esci di casa? :D
Posso chederti una delucidazione? :D
Se non esce mai di casa, perché non hai preso a minor prezzo l'iMac di base, che in più ha vga dedicata, processore più potente, schermo lucido da 20", Apple keyboard e MM, più silenzioso e comodo, e ti fa ciao con la mano quando esci di casa? :D
Perchè con la nascita di mio figlio quello che era il mio studio è diventata la sua cameretta e la mia scrivania è finita in garage ..... :D
Con il portatile posso lavorare sul tavolo in cucina quando ho voglia e riporre il portatile nel cassetto quando ho finito.
Sì, in effetti riporre l'iMac nel cassetto presentava diversi problemi di tipo paranormale :D
Sì, in effetti riporre l'iMac nel cassetto presentava diversi problemi di tipo paranormale :D
:D :D :D
per un iMac un angolino si trova anche nel salotto ;)
E' piuttosto bello da vedersi.
Anche il mio "studio" è diventato a camera di mio figlio (ormai 10 anni fa :p ), ma un tavolino ad angolo in salotto ha risolto il problema.
Un mac ti funziona ancora benissimo dopo 3 anni, un pc dopo 2 anni è già un rottame inutilizzabile da upgradare.
.
leggendo quello che scrive questo utente nelle righe quotate qua' sopra ed in tutto il thread non vedete che e' solo un fanboy accanito??
non sa nemmeno quello che dice...e non motiva nel tecnico nemmeno quello spara a casaccio
fossi in voi lascerei perdere interventi di questo calibro e nulli..fosse per questo tizio vi farebbe comprare tutto l'Apple store percheì tutto il resto fa skifo ed HardwareUpgrade dovrebbe trattare solo Apple
leggendo quello che scrive questo utente nelle righe quotate qua' sopra ed in tutto il thread non vedete che e' solo un fanboy accanito??
non sa nemmeno quello che dice...e non motiva nel tecnico nemmeno quello spara a casaccio
fossi in voi lascerei perdere interventi di questo calibro e nulli..fosse per questo tizio vi farebbe comprare tutto l'Apple store percheì tutto il resto fa skifo ed HardwareUpgrade dovrebbe trattare solo Apple
tu invece, neo iscritto e con 50 post all' attivo, non sai fare di meglio che venire e riaccendere la miccia di un flame che si stava spegnendo ?
Complimenti ...
tu invece, neo iscritto e con 50 post all' attivo, non sai fare di meglio che venire e riaccendere la miccia di un flame che si stava spegnendo ?
Complimenti ...
io leggevo dall'inizio questo thread..e nn ho mai letto cosi' tanta disinformazione da parte di quel personaggio sparando sentenze senza motivare e dire come stanno le cose nel tecnico
cominciare a creare un account limitato su win e non stare in rete con l'adiministrator e tutte le baggianate che sono stare scritte sui virus cessano all'istante
i virus li prende chi non sa' stare in rete
se si era spento il flame meglio.. lo spengo anch'io..
Darkel83
09-08-2008, 22:02
Ma LOL
int main ()
09-08-2008, 22:26
io leggevo dall'inizio questo thread..e nn ho mai letto cosi' tanta disinformazione da parte di quel personaggio sparando sentenze senza motivare e dire come stanno le cose nel tecnico
cominciare a creare un account limitato su win e non stare in rete con l'adiministrator e tutte le baggianate che sono stare scritte sui virus cessano all'istante
i virus li prende chi non sa' stare in rete
se si era spento il flame meglio.. lo spengo anch'io..
guarda che darkel + che fanboy è solo uno che dice la sua e mi associo a lui col dire che un pc win dp 2 anni diventa obsoleto mentre un mac no. ma aggiungo anke che i virus io non li ho mai visti da quando ho imparato a usare realmente internet. ora win ce l'ho senza antivirus da + d 1 anno e ogni tanto qnd faccio la scansione anti virus(installo e poi formatto giusto per controllare i file dell'hdd esterno) non trovo niente. perciò quoto entrambi ma con un richiamo al nuovo utente... perkè venire a sboroneggiare in questa sezione dove quasi tutti sono sguiccer di seconda generazione (ossia da quando c'è intel e qin sui mac (me compreso)) e chi non lo è, cmq spesso è costretto ad usare anche win per un motivo o un altro.... non è proprio una buona idea. perchè credo proprio che più di un nuovo utente flamare ne sappiamo d certo. anche se imho sei 1 doppio account
per un iMac un angolino si trova anche nel salotto ;)
E' piuttosto bello da vedersi.
Anche il mio "studio" è diventato a camera di mio figlio (ormai 10 anni fa :p ), ma un tavolino ad angolo in salotto ha risolto il problema.
Come non quotarti .....
Ma ti assicuro che volere è potere ma a casa mia le braghe le porta mia moglie :D e di scrivanie in giro per le camere o salotti non se ne parla.
Comunque devo dire che con il portatile ora mi trovo bene soprattutto considerando l'uso che ne faccio io ovvero surf in rete, gestione video da Handycam Sony (creare DVD), sincronizzare l'iPod e poco altro.
Come non quotarti .....
Ma ti assicuro che volere è potere ma a casa mia le braghe le porta mia moglie :D
perchè credi che in casa mia comandi qualcun' altro ? :D
Chiunque ti dice il contrario sta mentendo .... perchè la moglie è lontana e non legge :ciapet:
perchè credi che in casa mia comandi qualcun' altro ? :D
Chiunque ti dice il contrario sta mentendo .... perchè la moglie è lontana e non legge :ciapet:
:D :D :D
Ho lasciato la discussione aperta anche se secondo me andava chiusa subito visto che alla fine questi vs finiscono per non dire nulla. Ora che vi siete sfogati un pochino chiudiamo qui. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.