PDA

View Full Version : CLIO 2 FASE B , come si fanno passare i cavi in portiera?


froZZen
03-08-2008, 12:57
aiuto ragazzi :(
mi manca quest'ultimo passaggio per finire il mio tanto sudato impianto, devo solo far passare i cavi in portiera, qualcuno sa come si fa? per bucare devo per forza smontare lo sportello?

naitsirhC
03-08-2008, 14:56
aiuto ragazzi :(
mi manca quest'ultimo passaggio per finire il mio tanto sudato impianto, devo solo far passare i cavi in portiera, qualcuno sa come si fa? per bucare devo per forza smontare lo sportello?

I cavi delle casse?
Non ci passano per il (non so come si chiama) "soffietto"?

froZZen
03-08-2008, 16:34
si i cavi originali passano li ma nn sono sufficienti per 90 watt rms e ci devo passare un 1,3 mmq di miglior fattura. nn so dove mettere mano se nn trapanare lo sportello

TheDarkProphet
03-08-2008, 18:21
Devo fare lo stesso lavoro sulla stessa clio pure io, magari in settimana riesco a trovare il tempo. Se mi ci metto dietro ti faccio foto e guida in prima persona, cmq per ora vai a vedere sul forum di www.clio16vclub.it , c'è una guida completa di foto proprio per questa operazione.

Tu dove l'hai fatto passare il cavo dell'ampli? Io ho bucato il gommino del cavo apricofano


d!

froZZen
03-08-2008, 20:29
ho seguito la guida su clio16vclub, se smonti (spostare) la vaschetta dell 'acqua sotto ce un tappo di gomma che si svita dall interno e poi lo premi verso l'abitacolo. ci ho fatto passare un 10mmq ma ci passa anche un 50.
la guida per i cavi in portiera l'ho letta ma è un lavoro che posso fare solo se esistono cacciaviti a stella con angolo a 90, xkè nn ho voglia ne "coraggio" di togliere l'intera porta :D

è il mio primo impianto e sicuro ne sai piu di me
se fai il lavoro e poi mi dici come hai fatto mi fai un piacere immenso :)

TheDarkProphet
03-08-2008, 23:34
ho seguito la guida su clio16vclub, se smonti (spostare) la vaschetta dell 'acqua sotto ce un tappo di gomma che si svita dall interno e poi lo premi verso l'abitacolo. ci ho fatto passare un 10mmq ma ci passa anche un 50.
la guida per i cavi in portiera l'ho letta ma è un lavoro che posso fare solo se esistono cacciaviti a stella con angolo a 90, xkè nn ho voglia ne "coraggio" di togliere l'intera porta :D

è il mio primo impianto e sicuro ne sai piu di me
se fai il lavoro e poi mi dici come hai fatto mi fai un piacere immenso :)

Esistono quei cacciaviti ;) VAi al brico, i set economici di cineserie, con un solo cacciavite e mille punte diverse, spesso hanno chiavi angolari, vai a fare un giro al Brico e vedi che trovi qualcosa a pochi euro ;)


Non so quando riuscirò a fare il lavoro, speravo di farlo in settimana, ma mi sa che darò la precedenza al bagagliaio, adesso ho il pannello dei due sub che è bloccato sul fondo e non posso nemmeno accedere al vano della ruota di scorta :D Direi che la precedenza va a quello :asd:


d!

froZZen
04-08-2008, 13:34
dove lo hai fissato l'amplificatore? il sedile è di tessuto non rigido credo che nn ce lo potrò avvitare. per ora l'ho solo appoggiato in fondo a sinistra

TheDarkProphet
04-08-2008, 16:42
dove lo hai fissato l'amplificatore? il sedile è di tessuto non rigido credo che nn ce lo potrò avvitare. per ora l'ho solo appoggiato in fondo a sinistra

La fodera del retro del sedile può essere aperta, guarda bene che dovresti vedere una piccola zip. Apri, infili dentro una tavolina di legno spesso 10 mm, chiudi e avviti


d!

froZZen
05-08-2008, 22:43
però il mio amplificatore non ha i buchi per le viti ma ha le slitte laterali, è un lk 902. mi sa che dovrò optare sul fissarlo a fondo baule in orizzontale

naitsirhC
06-08-2008, 20:35
si i cavi originali passano li ma nn sono sufficienti per 90 watt rms e ci devo passare un 1,3 mmq di miglior fattura. nn so dove mettere mano se nn trapanare lo sportello

Ho visto le foto riportate sul sito della clio e ho potuto comprendere le notevoli differenti con la Seat visto che per le casse posteriori c'era già la predisposizione .
Ho avuto un pò di problemi quando ho voluto mettere le "luci di cortesia" a led blu intorno alle casse, ma come accennato, ho approfittato dello spazio tra gli attacchi dei soffietti e le portiere per infilare i cavi e poi passarli all'interno dei soffietti stessi.
Dalle foto, postate non riesco a capire se sulla Clio c'è spazio tra il connettore sulla portiera ed il soffietto.
Comunque, se tu invece sarai costretto a fare qualche buchetto sulla lamiera, prendi in considerazione di metterci qualcosa come questi soffietti passacavi:
http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1009975

naitsirhC
06-08-2008, 20:39
però il mio amplificatore non ha i buchi per le viti ma ha le slitte laterali, è un lk 902. mi sa che dovrò optare sul fissarlo a fondo baule in orizzontale

Ma non è fornito di 4 "piedini" in plastica che poi vanno fissati sul piano ove si intende mettere l'amplificatore?

froZZen
07-08-2008, 09:43
non ho trovato nulla per poter avvitar. ho fatto tutto tramite le slitte e chiodi con testa abbastanza larga. si tiene bene , mi scoccia solo che nn l'ho potuto mettere sul sedile posteriore

froZZen
10-08-2008, 20:26
bene bene, ho finito il lavoro anche se ho usato tanta ignoranza :D

metto 2 foto, magari può servire a qualcuno

http://img145.imageshack.us/img145/8464/dsc01037sh5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc01037sh5.jpg)
http://img131.imageshack.us/img131/4910/dsc01038ci3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=dsc01038ci3.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/6615/dsc01034rd0.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=dsc01034rd0.jpg)

TheDarkProphet
11-08-2008, 19:57
Io invece ho fatto questo
http://a240.ac-images.myspacecdn.com/images01/101/l_bb85c9dff3a5ebaec4a285a2f96ad0e7.jpg

Devo ancora nascondere un cavo e poi il bagagliaio è finito :D


Frozen, ma sbaglio o tu i cavi li hai fatti passare all'esterno? Non corri il rischio che si degradi la guaina?


d!

froZZen
11-08-2008, 21:05
guarda, se parli dei cavi delle portiere, secondo me nn succede nulla, almeno i miei sono dei phoenix gold e hanno una guina che fatico a tagliare con la spella cavi, nn sento neanche il bisogno di mettere la colla o il silicone sul buco fresco di trapanatura dove potrebbe sfregare il cavo, l'unico problema è per l'acqua.

ps. sull anteriori monti dei crox? dove li hai messi? se ti faccio vedere dove li ho piazzati io mi sa che ti fai 2 risate

pss. hai la clio rs o hai fatto riverniciare il paraurti? lo voglio fare anche iooo

TheDarkProphet
11-08-2008, 21:21
guarda, se parli dei cavi delle portiere, secondo me nn succede nulla, almeno i miei sono dei phoenix gold e hanno una guina che fatico a tagliare con la spella cavi, nn sento neanche il bisogno di mettere la colla o il silicone sul buco fresco di trapanatura dove potrebbe sfregare il cavo, l'unico problema è per l'acqua.

ps. sull anteriori monti dei crox? dove li hai messi? se ti faccio vedere dove li ho piazzati io mi sa che ti fai 2 risate

pss. hai la clio rs o hai fatto riverniciare il paraurti? lo voglio fare anche iooo

:asd: Avessi la clio RS adesso sarei al Ring a darmi da fare, non a casa a postare sul forum :asd: E' una 1.2 16v, grigia, il fascione appare di quel colore perchè la camera del cell ha bruciato l'esposizione, ma in realtà è nero.


Non so Frozzen, vedi tu come si comporta la guaina col tempo, io ho per esperienza imparato i cavi son sempre più delicati di quanto appaiono :)

Si, ho ovviamento i Crox per il kit anteriore, la mia è una 3p, ho trovato loro collocazione definitiva nel fianchetto posteriore dx, ben avvolti in un foglio di MTP95 così non si muovono e non fan casino. Però prima son stati nel bagagliaio, nel cruscotto, sotto il cruscotto, nel battitacco delle portiere, insomma, li ho messi ovunque :D Tu dove li hai?

d!

froZZen
11-08-2008, 21:33
quello di destra l'ho attaccato sotto il cofanetto porta oggetti, quello di sinistra l'ho appiccicato di cattiveria affianco al pedale frizione, dove c'è un po di spazio in alto all estrema sinistra.

pssss. ma la ruota di scorta l'hai tenuta nel vano? anche io volevo fare un lavoro del genere ma adesso nn ho proprio voglia

TheDarkProphet
11-08-2008, 21:44
quello di destra l'ho attaccato sotto il cofanetto porta oggetti, quello di sinistra l'ho appiccicato di cattiveria affianco al pedale frizione, dove c'è un po di spazio in alto all estrema sinistra.

pssss. ma la ruota di scorta l'hai tenuta nel vano? anche io volevo fare un lavoro del genere ma adesso nn ho proprio voglia

Sotto il cofanetto portaq oggetti ce li avevo messi anche io, quando non avevo l'ampli, solo che continuavano a staccarsi, due palle.

La ruota di scorta l'ho levata un paio d''anni fa, quando avevo un altro sub custom fit della pioneer. Adesso quasi quasi la rimetto, tanto dovrebbe starci senza problemi, ma devo valutare quanto mi cambia il suono, dato che mi ruberebbe parecchi litri d'aria dal vano che ora s'è formato soto i woofer.

Ci penserò, ora nell'ordine quello che devo fare è:
- finire di insonorizzare le portiere, dato che il lavoro che ho fatto adesso è troppo leggero per i miei gusti
- tirare i cavi nuovi in portiera, ma a costo di sputar sangue devo riuscire a farli entrare nel soffietto
- mettere i tweeter a montante.

Dopo che tutto ciò sarà ultimato mi regalerò un nuovo kit anteriore con forse un nuovo ampli a lui dedicato. Credo mi rivolgerò a Soundstream o a Rockford Fosgate, però soffrirei tanto a lasciare il marchio Pioneer, mi ha sempre dato soddisfazioni


d!

froZZen
11-08-2008, 21:48
mbe a sinistra l'ho incollato con la colla a caldo , a destra l'ho proprio avvitato con tanto di viti che entrano dentro al cassetto :D

io ho finito praticamente tutto tranne la taratura, che nn so fare e che mi serve ben fatta, visto che col gain a metà se arrivo a volume 21 comincia a puzzare di bruciato il kit, sarà che forse il kit è 80 rms e l'ampli da 90 rms a canale :/

TheDarkProphet
11-08-2008, 21:51
mbe a sinistra l'ho incollato con la colla a caldo , a destra l'ho proprio avvitato con tanto di viti che entrano dentro al cassetto :D

io ho finito praticamente tutto tranne la taratura, che nn so fare e che mi serve ben fatta, visto che col gain a metà se arrivo a volume 21 comincia a puzzare di bruciato il kit, sarà che forse il kit è 80 rms e l'ampli da 90 rms a canale :/

Ma tu hai solo il kit anteriore? Senza sub?


d!

froZZen
12-08-2008, 00:40
Ma tu hai solo il kit anteriore? Senza sub?


d!

ho un kit anteriore 2 vie pilotato da amp, 2 ovali a pianale che mi danno parecchi bassi anche a 30 hz ( alpine type S ) amplificati da una alpine 9812rb.
la gamma sonora è molto completa anche se i bassi nn sono certamente enfatizzati come quelli di un sub

cmq hai la mia stessa 1.2 16v grigia solo che la mia è 5 porte

TheDarkProphet
12-08-2008, 01:25
ho un kit anteriore 2 vie pilotato da amp, 2 ovali a pianale che mi danno parecchi bassi anche a 30 hz ( alpine type S ) amplificati da una alpine 9812rb.
la gamma sonora è molto completa anche se i bassi nn sono certamente enfatizzati come quelli di un sub

cmq hai la mia stessa 1.2 16v grigia solo che la mia è 5 porte

Che sorgente hai? non ha un crossover elettronico integrato?

froZZen
12-08-2008, 08:58
alpine 9812rb , si ha le regolazioni dei tagli per alti e bassi

TheDarkProphet
12-08-2008, 09:05
Non conosco quella radio, cmq cercare di tarare un impianto con FP full range è un bell'incubo. Se poi sono quegli ovali tre vie tutto incluso auguri :asd:

Più avanti pensa a levare gli ovali e a mettere un bel subbino nel bagagliaio, vedrai che tutto sarà più semplice e ne guadagnerai in qualità d'ascolto


d!

froZZen
12-08-2008, 11:54
ma nn vorrei tararlo tanto per l'ascolto, quello sarei in grado di farlo a piccoli passi, vorrei fare una taratura dell'amplificatore col kit anteriore xkè sono uno che ci va spesso pesante con la manopola e nn vorrei rischiare di friggere qualcosa :D

TheDarkProphet
12-08-2008, 11:57
ma nn vorrei tararlo tanto per l'ascolto, quello sarei in grado di farlo a piccoli passi, vorrei fare una taratura dell'amplificatore col kit anteriore xkè sono uno che ci va spesso pesante con la manopola e nn vorrei rischiare di friggere qualcosa :D

Si fa come al solito, metti il gain dell'ampli a 0 e il volume della radio a 2/3. Poi sali piano piano col gain fino a quando non distorce il woofer. Cmq il woofer raramente muore, qualche volta si scona, ma è evento raro. Quello che deve preoccuparti è il tweeter, si frigge che è un piacere. Cerca di attenuarlo di qualche decibel


d!