View Full Version : Guerra ai fannulloni, Brunetta mette anche le vignette sul sito del Ministero
Sinclair63
03-08-2008, 08:34
Milano, 2 agosto 2008 - E-mail di protesta ai giornali da parte di dipendenti statali contro la decisione del ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta di raccogliere e pubblicare sul sito del ministero le vignette, undici in tutto, dedicate dai quotidiani all'azione del ministro contro i fannulloni. Secondo gli statali emergerebbe infatti un'immagine positiva del ministro moralizzatore, negativa invece del dipendente pubblico.
"Utilizzare il sito di una istituzione per fomentare l'odio contro i pubblici dipendenti - si difendono gli statali - è una cosa inaccettabile. E andrebbero individuate precise responsabiiltà non solo politiche", auspicando quindi un "autorevole intervento" del Quirinale.
Sereno il ministro Brunetta che replica "Il sito del ministero raccoglie tutto il materiale che viene pubblicato sulle nostre iniziative. Articoli e anche vignette, perché no?". Oggi possono sembrare particolarmente favorevoli ma Brunetta assicura che il sito "ne ha pubblicate anche di sgradevoli e lo faremo ancora in futuro, quando arriveranno senza alcun filtro o censura".
Fonte: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2008/08/02/108951-guerra_fannulloni_brunetta_mette_anche_vignette_sito_ministero.shtml
Link alle vignette: http://www.innovazionepa.gov.it/ministro/galleria/galleria.asp
Leggevo sta cosa ieri.
Pessimo, pessimo cattivo gusto, e solita voglia di fare un fascio di tutti i dipendenti statali.
Milano, 2 agosto 2008 - E-mail di protesta ai giornali da parte di dipendenti statali contro la decisione del ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta di raccogliere e pubblicare sul sito del ministero le vignette, undici in tutto, dedicate dai quotidiani all'azione del ministro contro i fannulloni. Secondo gli statali emergerebbe infatti un'immagine positiva del ministro moralizzatore, negativa invece del dipendente pubblico.
"Utilizzare il sito di una istituzione per fomentare l'odio contro i pubblici dipendenti - si difendono gli statali - è una cosa inaccettabile. E andrebbero individuate precise responsabiiltà non solo politiche", auspicando quindi un "autorevole intervento" del Quirinale.
Sereno il ministro Brunetta che replica "Il sito del ministero raccoglie tutto il materiale che viene pubblicato sulle nostre iniziative. Articoli e anche vignette, perché no?". Oggi possono sembrare particolarmente favorevoli ma Brunetta assicura che il sito "ne ha pubblicate anche di sgradevoli e lo faremo ancora in futuro, quando arriveranno senza alcun filtro o censura".
Fonte: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2008/08/02/108951-guerra_fannulloni_brunetta_mette_anche_vignette_sito_ministero.shtml
Link alle vignette: http://www.innovazionepa.gov.it/ministro/galleria/galleria.asp
:doh:
wildsliver
03-08-2008, 08:50
più ne sega e meglio è per il paese.. qualsiasi mezzo è ben accetto:p
Isildur84
03-08-2008, 09:04
più ne sega e meglio è per il paese.. qualsiasi mezzo è ben accetto:p
E quando saranno stati "segati" tutti, chi fornirà i servizi? A me sembra un discorso qualunquista e alquanto miope questo.
Vorrei poi fare notare che se alcuni non lavorano ce ne sono molti altri che lavorano e molto e in ambienti che, anche per colpa di Brunetta e soci, sono assolutamente penosi.
generals
03-08-2008, 09:14
più ne sega e meglio è per il paese.. qualsiasi mezzo è ben accetto:p
vedrai quando verranno a segare te, (e questo governo prima o poi lo farà) le risate che ci faremo :O
Black Dawn
03-08-2008, 09:32
Se io fossi un dipendente statale non mi sentirei affatto offeso...
A meno che non fossi un fannullone come quelli rappresentati nelle vignette.
Black Dawn
03-08-2008, 09:35
Ah dimenticavo...
e complimenti vivissimi all'autore di questo sito web:
http://www.fannullone.com/Non_far_nulla_sul_lavoro/
:rolleyes:
wildsliver
03-08-2008, 10:19
vedrai quando verranno a segare te, (e questo governo prima o poi lo farà) le risate che ci faremo :O
sfortunatamente non faccio parte dei prepensionati della PA! magari ne facessi parte:O
non conosco uno e dico un solo dipendente pubblico che abbia orari di lavoro paragonabili ad un autonomo. Ma penso che parecchi lavorano anche meno di un bambino che frequenta le scuole medie, che fa 5 ore la mattina e ha i compiti a casa. E sul discorso tasse, e grazie che le paga tutte: glie le versa lo stato, che quando sta a secco emette BOT a spese nostre. Quindi volendo potrebbe pagarli anche un milione di euro al mese di tasse, tanto paga chi crea vera economia.
detto questo, uniformandosi a qualsiasi altro paese decente è possibile far funzionare il paese in maniera uguale con la metà delle persone. Basta guardare nel mio comune (che conta cmq 30.000 abitanti) dove su una ventina di persone 3-4 sanno cosa sia lavorare:read:
Isildur84
03-08-2008, 10:24
sfortunatamente non faccio parte dei prepensionati della PA! magari ne facessi parte:O
non conosco uno e dico un solo dipendente pubblico che abbia orari di lavoro paragonabili ad un autonomo. Ma penso che parecchi lavorano anche meno di un bambino che frequenta le scuole medie, che fa 5 ore la mattina e ha i compiti a casa. E sul discorso tasse, e grazie che le paga tutte: glie le versa lo stato, che quando sta a secco emette BOT a spese nostre. Quindi volendo potrebbe pagarli anche un milione di euro al mese di tasse, tanto paga chi crea vera economia.
detto questo, uniformandosi a qualsiasi altro paese decente è possibile far funzionare il paese in maniera uguale con la metà delle persone. Basta guardare nel mio comune (che conta cmq 30.000 abitanti) dove su una ventina di persone 3-4 sanno cosa sia lavorare:read:
Senti mi togli una curiosità, quali sono gli incredibili orari che fa un lavoratore autonomo? Seriamente, non è una provocazione.
Dire che molti lavorano meno di 5 ore è proprio una cavolata però.
anonimizzato
03-08-2008, 10:30
Bene per il calo delle "malattie" appena riscontrato ma questa se la potevano risparmiare.
Evidentemente è più forte di loro, non riesco a fare un qualcosa di buono senza finire per cagare fuori dal vaso.
anonimizzato
03-08-2008, 10:31
Ah dimenticavo...
e complimenti vivissimi all'autore di questo sito web:
http://www.fannullone.com/Non_far_nulla_sul_lavoro/
:rolleyes:
Ci fosse un link che funzionasse.
wildsliver
03-08-2008, 10:33
Senti mi togli una curiosità, quali sono gli incredibili orari che fa un lavoratore autonomo? Seriamente, non è una provocazione.
Dire che molti lavorano meno di 5 ore è proprio una cavolata però.
mio padre fa dalle 8.30 alle 20, con 1h30 di pausa. sabato dalle 9 alle 4. E' artigiano e i suoi colleghi piu o meno hanno quegli orari. Più o meno i negozi dove si rifornisce fanno gli stessi orari, forse hanno una pausa pranzo piu lunga. Il suo commercialista ha piu o meno gli stessi orari, escluso il sabato. Parlo di casi che ho visto, come quelli che ho citato prima in comune (dove quando mi serve un documento capita anche che devo spiegare dove si clicca al pc)
un sacco di uffici e segreterie rimangono aperte al pubblico solo la mattina (comune,segreterie scolastiche,sportelli tipo agenzia entrate,uffici ministeri etc etc) se poi rimangono fino a mezzanotte negli antri segreti non saprei, ma allora andrebbe detto perchè chi ne fruisce spesso si trova il cartello "chiude alle 12/12.30/13" :)
Isildur84
03-08-2008, 10:37
mio padre fa dalle 8.30 alle 20, con 1h30 di pausa. sabato dalle 9 alle 4. E' artigiano e i suoi colleghi piu o meno hanno quegli orari. Più o meno i negozi dove si rifornisce fanno gli stessi orari, forse hanno una pausa pranzo piu lunga. Il suo commercialista ha piu o meno gli stessi orari, escluso il sabato. Parlo di casi che ho visto, come quelli che ho citato prima in comune (dove quando mi serve un documento capita anche che devo spiegare dove si clicca al pc)
un sacco di uffici e segreterie rimangono aperte al pubblico solo la mattina (comune,segreterie scolastiche,sportelli tipo agenzia entrate,uffici ministeri etc etc) se poi rimangono fino a mezzanotte negli antri segreti non saprei, ma allora andrebbe detto perchè chi ne fruisce spesso si trova il cartello "chiude alle 12/12.30/13" :)
Quello che tu citi è l'orario di sportello, l'orario in se è molto più lungo. Dove lavora mia madre l'orario medio è di 8 ore al giorno, che non sono 5. Poi ad esempio mia madre, e non è l'unica, questo mese ha fatto circa 200 ore di lavoro (ovviamente fa anche i compiti a casa che non vengono conteggiati), visto che non c'è abbastanza personale. Ovviamente gli straordinari non vengono pagati, puoi solo recuperarli.
wildsliver
03-08-2008, 10:40
Quello che tu citi è l'orario di sportello, l'orario in se è molto più lungo. Dove lavora mia madre l'orario medio è di 8 ore al giorno, che non sono 5. Poi ad esempio mia madre, e non è l'unica, questo mese ha fatto circa 200 ore di lavoro, visto che non c'è abbastanza personale. Ovviamente gli straordinari non vengono pagati, puoi solo recuperarli.
e non ti rode che mentre tua madre lavora 200 ore al mese c'è chi non fa una mazza? credo che ci sia anche nel posto di lavoro che citi un tasso di disinteresse elevato (non dico di tua mamma, ma di qualche collega)
fra l'altro io penso che i piu incazzati verso i fannulloni dovrebbero essere proprio chi lavora diligentemente e viene screditato ingiustamente (ma si sa che sui grandi numeri funziona così, un po' come quando dicono che gli autonomi nn pagano tasse)
Isildur84
03-08-2008, 10:44
Io dico solo di non fare di tutta l'erba un fascio e di rendersi conto che non è con queste misure che si cambiano le cose. Il problema sono le regole che non si fanno rispettare, il fatto che in Italia si difendono sempre le persone che fanno più casino e soprattutto le costanti raccomandazioni (e mi chiedo perché non combattano seriamente queste ultime, anche se in realtà una mezza idea ce l'ho).
wildsliver
03-08-2008, 10:48
per quanto riguarda "tutta l'erba un fascio" mi pare scontato che nessuno lo faccia: anche io quando dico che la PA andrebbe dimezzata implicitamente dico che un 50% delle persone fa il proprio dovere
Io dico solo di non fare di tutta l'erba un fascio e di rendersi conto che non è con queste misure che si cambiano le cose. Il problema sono le regole che non si fanno rispettare, il fatto che in Italia si difendono sempre le persone che fanno più casino e soprattutto le costanti raccomandazioni (e mi chiedo perché non combattano seriamente queste ultime, anche se in realtà una mezza idea ce l'ho).
anche io so perchè si va avanti a raccomandazioni :) i voti fanno comodo a tutti. Detto questo credo che il fenomeno sia troppo vasto, perchè la PA è troppo vasta. Che abbiamo una burocratizzazione enorme nn lo dico nè io nè brunetta ma gli organismi internazionali più disparati (e credimi gli effetti sono anche tangibili).
Per me occorrerebbe una razionalizzazione estrema, escluso quei pochi settori vitali (sanità,istruzione,difesa,giustizia). Ovviamente una PA più snella permetterebbe un controllo maggiore in quanto effettuato su una base meno ampia.
chi si lamenta ha solo la coda di paglia
aggiungerei che gli statali sono già visti malissimo dall'opinione pubblica, quindi non vedo di che danno di immagine si debba parlare
al posto di fare le vergini stuprate, perchè non si dedicano attivamente a fare segare i colleghi cialtroni al posto di fare tipo la testuggine romana?
al rogo i parassiti
Isildur84
03-08-2008, 10:55
per quanto riguarda "tutta l'erba un fascio" mi pare scontato che nessuno lo faccia: anche io quando dico che la PA andrebbe dimezzata implicitamente dico che un 50% delle persone fa il proprio dovere
anche io so perchè si va avanti a raccomandazioni :) i voti fanno comodo a tutti. Detto questo credo che il fenomeno sia troppo vasto, perchè la PA è troppo vasta. Che abbiamo una burocratizzazione enorme nn lo dico nè io nè brunetta ma gli organismi internazionali più disparati (e credimi gli effetti sono anche tangibili).
Per me occorrerebbe una razionalizzazione estrema, escluso quei pochi settori vitali (sanità,istruzione,difesa,giustizia). Ovviamente una PA più snella permetterebbe un controllo maggiore in quanto effettuato su una base meno ampia.
Allora siamo d'accordo. Molte persone dovrebbero essere rimosse dal loro posto, a cominciare dai vertici più alti e a scendere.
In risposta a fabio80 dico solo di andare a fare un giro negli uffici e negli ospedali per vedere le possibilità che hanno gli onesti di far cacciare i colleghi fannulloni, forse inizierebbe a capire i veri problemi.
Ci vorrebbe un'accurata operazioni chirurgica per estirpare questo cancro dalla PA, non è solo un credenza popolare, certi dipendenti pubblici ci marciano veramente, l'ultimo caso ieri al TG di un museo...
Come hanno detto altri, i colleghi dovrebbero "collaborare" attivamente per toglierli di mezzo, cosi' da liberarsi di un palla al piede.
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_03/assenteismo_record_denunce_ccb76372-610b-11dd-ab06-00144f02aabc.shtml
lo leggano i difensori a oltranza dei pubblici dipendenti.......io mi vergognerei di lavorare accanto a questa "gentaglia" e non mi spiego come mai quelli che fanno il proprio dovere come possano sopportare certe cose....:mad:
in altro articolo dove si spiega il licenziamento in tronco di dipendenti del comune di bolzano la solita sindacalista si preoccupava come avrebbero trovato un nuovo lavoro i "poverini"....che li assuma il sindacato no???? e che cavolo da non credere!!!! ci si preoccupa di trovare il lavoro ai LADRI,LAZZARONI,MANGIAPANEATRADIMENTO ora?????
Isildur84
03-08-2008, 11:35
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_03/assenteismo_record_denunce_ccb76372-610b-11dd-ab06-00144f02aabc.shtml
lo leggano i difensori a oltranza dei pubblici dipendenti.......io mi vergognerei di lavorare accanto a questa "gentaglia" e non mi spiego come mai quelli che fanno il proprio dovere come possano sopportare certe cose....:mad:
in altro articolo dove si spiega il licenziamento in tronco di dipendenti del comune di bolzano la solita sindacalista si preoccupava come avrebbero trovato un nuovo lavoro i "poverini"....che li assuma il sindacato no???? e che cavolo da non credere!!!! ci si preoccupa di trovare il lavoro ai LADRI,LAZZARONI,MANGIAPANEATRADIMENTO ora?????
Mi ripeterò ma secondo voi quali sono le armi in mano ad un dipendente per denuncirne un altro?
vedrai quando verranno a segare te, (e questo governo prima o poi lo farà) le risate che ci faremo :O
ma a te pare giusto che fior di quattrini delle nostre tasse debbano andare a questi infami che prima piangono poi elemosinano e infine si credono intoccabili
perchè hanno il posto fisso e quindi solo onori e niente oneri?
perchè devo pagare per 30 dementi che non sanno fare un k...o che non fanno un k...o e peggio chiamano 600 tra parenti e amici spendendo fior di soldi pubblici.
e smettiamola di dire che si vuole fare di tutta un erba un fascio lo sanno tutti, anche le pietre, che nel complesso la pa e in esubero di fankazzisti.
ma dove siamo arrivati?
:Puke:
guardate www.cittadinisoddisfatti.it
cornetto
03-08-2008, 11:47
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_03/assenteismo_record_denunce_ccb76372-610b-11dd-ab06-00144f02aabc.shtml
lo leggano i difensori a oltranza dei pubblici dipendenti.......io mi vergognerei di lavorare accanto a questa "gentaglia" e non mi spiego come mai quelli che fanno il proprio dovere come possano sopportare certe cose....:mad:
in altro articolo dove si spiega il licenziamento in tronco di dipendenti del comune di bolzano la solita sindacalista si preoccupava come avrebbero trovato un nuovo lavoro i "poverini"....che li assuma il sindacato no???? e che cavolo da non credere!!!! ci si preoccupa di trovare il lavoro ai LADRI,LAZZARONI,MANGIAPANEATRADIMENTO ora?????
BENISSIMO AVANTI COSí.
Brunnetta é veramente un ministro coi controcazzi. Ce ne vogliono di + come lui.
Mi ripeterò ma secondo voi quali sono le armi in mano ad un dipendente per denuncirne un altro?
denunciare in forma anonima e chiedere l'intervento delle fo
segnalare e/o documentare lo scempio al sito indicato da me
generals
03-08-2008, 11:48
sfortunatamente non faccio parte dei prepensionati della PA! magari ne facessi parte:O
non conosco uno e dico un solo dipendente pubblico che abbia orari di lavoro paragonabili ad un autonomo. Ma penso che parecchi lavorano anche meno di un bambino che frequenta le scuole medie, che fa 5 ore la mattina e ha i compiti a casa. E sul discorso tasse, e grazie che le paga tutte: glie le versa lo stato, che quando sta a secco emette BOT a spese nostre. Quindi volendo potrebbe pagarli anche un milione di euro al mese di tasse, tanto paga chi crea vera economia.
detto questo, uniformandosi a qualsiasi altro paese decente è possibile far funzionare il paese in maniera uguale con la metà delle persone. Basta guardare nel mio comune (che conta cmq 30.000 abitanti) dove su una ventina di persone 3-4 sanno cosa sia lavorare:read:
ma infatti non pensavo certo tu fossi un dipendente pubblico, solo ti facevo notare che adesso tocca alla criminalizzazione strumentale dei dipendenti pubblici poi toccherà ad altre categorie, direttamente o indirettamente, compresa la tua sotto una certa soglia di evasione fiscale (se evadi molto allora stai tranquillo con questi qua) ;)
ma infatti non pensavo certo tu fossi un dipendente pubblico, solo ti facevo notare che adesso tocca alla criminalizzazione strumentale dei dipendenti pubblici poi toccherà ad altre categorie, direttamente o indirettamente, compresa la tua sotto una certa soglia di evasione fiscale (se evadi molto allora stai tranquillo con questi qua) ;)
lo ritengo quasi leggittimo evadere se le aliquote sono da scandinavia e i servizi da Bangladesh:muro:
generals
03-08-2008, 11:54
lo ritengo quasi leggittimo evadere se le aliquote sono da scandinavia e i servizi da Bangladesh:muro:
bhè non sei diverso dal dipendente pubblico che con il tuo stesso ragionamento fa il fannullone, complimenti ;)
Mi ripeterò ma secondo voi quali sono le armi in mano ad un dipendente per denuncirne un altro?
solitamente in un'azienda privata c'è la possibilità di fare sapere le cose a chi sta più in alto. certo se anche le alte sfere sono di questa pasta, non serve a nulla. ma in quel caso il tristo mietitore deve passare. qualcuno avrebbe risparmiato gomorra per una sola anima salva, personalmente non ho intenzione di fare lo stesso con la PA che è uno dei cancri maggiori del nostro paese
si parla tanto di sprechi e poi quando qualcuno inizia a metterci mano si alzano gli scudi di sindacati protettori dei fancazzisti, controparti politiche che sbraitano tanto per fare e fancazzisti della PA che recitano la parte degli indignati
tabula rasa e subito
Isildur84
03-08-2008, 12:09
lo ritengo quasi leggittimo evadere se le aliquote sono da scandinavia e i servizi da Bangladesh:muro:
Così dopo che tu avrai evaso le tasse saliranno ancora di più e i servizi saranno ancora peggiori...
Così dopo che tu avrai evaso le tasse saliranno ancora di più e i servizi saranno ancora peggiori...
è un circolo vizioso, se vogliamo evitare di fare i moralisti e piantare i piedi per terra, ci si rende conto di come sia OVVIO che una pressione fiscale elevata associata a un ritorno di servizi non adeguato alimenti il malumore e la voglia di evadere
se invece vogliamo limitarci agli assiomi continuiamo a dire dura lex sed lex e nel frattempo il cittadino medio continuerà sempre più a pagare il dentista senza fattura in barba ai predicatori della domenica
forse sarebbe bene ragionare su un piano maggiormente concreto
Isildur84
03-08-2008, 12:19
Certamente e per prima cosa bisognerebbe fregarsene dei voti, dei pignistei e delle altre mille balle e combattere come si deve l'evasione. E se eliminarla non è possibile almeno sarebbe utile provarci. Se la PA è un cancro (e per alcuni versi lo è), l'evasione è un cancro ancora peggiore.
è ora di finirla con tutti questi piagnistei sterili. chi la coscienza ce l' ha a posto lo sa e sa bene che queste iniziative non sono rivolte a lui.
è stupido e ipocrita pensare che ci sia una campagna di fomentazione dell' odio nei confronti degli statali.
scusate ma penso seriamente che chi la veda sia limitato di intelligenza o in cattiva fede.
fuori le palle. le "malelingue", se tanto danno fastidio, si combattono con i fatti e non con le lamentele che chiunque può fare senza il minimo sforzo.
bhè non sei diverso dal dipendente pubblico che con il tuo stesso ragionamento fa il fannullone, complimenti ;)
spiegami il perchè di questa tua affermazione
Così dopo che tu avrai evaso le tasse saliranno ancora di più e i servizi saranno ancora peggiori...
il vero cancer è rappresentato dal malcostume di fregarsene perchè tanto paga lo stato
il vero cancro è questa enorme macchina burocratica che come la lupa di Dante "più mangia più ha fame" e produce voragini senza restuituire nulla al paese
il vero cancro sono le migliaia di leggi inutili che hanno generato centinaia di enti idioti per giustificare l'assunzione di milioni di dementi:Puke:
Isildur84
03-08-2008, 13:13
il vero cancer è rappresentato dal malcostume di fregarsene perchè tanto paga lo stato
il vero cancro è questa enorme macchina burocratica che come la lupa di Dante "più mangia più ha fame" e produce voragini senza restuituire nulla al paese
il vero cancro sono le migliaia di leggi inutili che hanno generato centinaia di enti idioti per giustificare l'assunzione di milioni di dementi:Puke:
Quindi secondo te l'evasione fiscale non è un grande problema?
svarionman
03-08-2008, 13:21
Che bello......l'autocelebrazione utilizzando un sito istituzionale.
Quindi secondo te l'evasione fiscale non è un grande problema?
non travisare volutamente.
io ho detto che si è QUASI leggittimati se...
tdi150cv
03-08-2008, 14:03
..io mi vergognerei di lavorare accanto a questa "gentaglia" e non mi spiego come mai quelli che fanno il proprio dovere come possano sopportare certe cose....:mad:
forse che forse nel pubblico sono tutti uguali e allora si sopportano ? :D :cool:
A luglio l'assenteismo crolla del 40%
come mai kiedo a ki difende(va) qui i dipendenti pubblici?
GUSTAV]<
03-08-2008, 15:43
Oltre agli assenteisti, dovrebbero pure controllare quelli che al lavoro si fanno i loro interessi, al punto che
qualcuno viene pagato 1600€ al mese per navigare in internet e chattare con gli amici
altro che i disoccupati.. :asd:
<;23571306']Oltre agli assenteisti, dovrebbero pure controllare quelli che al lavoro si fanno i loro interessi, al punto che
qualcuno viene pagato 1600€ al mese per navigare in internet e chattare con gli amici
altro che i disoccupati.. :asd:
beh pero' si potrebbero settare le reti delle Pa con delle limitazioni di accesso
beh pero' si potrebbero settare le reti delle Pa con delle limitazioni di accesso
i filtri li mettono solo a noi:cry: :)
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_03/assenteismo_record_denunce_ccb76372-610b-11dd-ab06-00144f02aabc.shtml
«Non solo punire chi viola le regole, ma premiare chi lavora bene, premiare la qualità».
Questa è giustizia!
alla fin fine credo il dipendente pubblico serio sia felice di quel che stà succedendo....chi deve temere se fà il suo dovere?
come nel privato se fai il tuo dovere e rendi per quel che sei pagato non devi aver paura di perdere il posto.;)
Isildur84
03-08-2008, 16:39
L'unico vero problema di queste misure (a parte l'essere fatte da Brunetta, ma potrebbe essere solo un pregiudizio) sono le persone che dovranno giudicare meritevoli e immeritevoli. Purtroppo questo non è il mondo delle favole e non è facile assicurare che, se una persona è stata favorita perché raccomandata non continuerà ad esserlo? Quelli che fanno migliaia di assenze sono solo la punta di un iceberg (e neanche i più furbi); il vero problema sono le persone che, senza merito, passano davanti ad altre. Le misure in quanto tali sono giuste e sacrosante, anzi andrebbero pure inasprite, ma con serietà.
cefsdfsdfroma25td
03-08-2008, 16:51
alla fin fine credo il dipendente pubblico serio sia felice di quel che stà succedendo....chi deve temere se fà il suo dovere?
come nel privato se fai il tuo dovere e rendi per quel che sei pagato non devi aver paura di perdere il posto.;)
Hanno già iniziato a mandare ''avvertimenti'' a random...giusto che si faccia una cosa del genere ma con serietà,colpire i fannulloni duramente e premiare chi lavora di più.
L'unico vero problema di queste misure (a parte l'essere fatte da Brunetta, ma potrebbe essere solo un pregiudizio) sono le persone che dovranno giudicare meritevoli e immeritevoli. Purtroppo questo non è il mondo delle favole e non è facile assicurare che, se una persona è stata favorita perché raccomandata non continuerà ad esserlo? Quelli che fanno migliaia di assenze sono solo la punta di un iceberg (e neanche i più furbi); il vero problema sono le persone che, senza merito, passano davanti ad altre. Le misure in quanto tali sono giuste e sacrosante, anzi andrebbero pure inasprite, ma con serietà.
quoto ogni singola parola,io vorrei seguire mio padre e arruolarmi..ma in questo paese se non sei figlio,nipote,fidanzato della figlia,etc...di un pezzo grosso carriera difficilmente la fai...come un pò dappertutto,mi sto rendendo conto che in italia(e forse nel mondo) la meritocrazia è un utopia.
Fannulloni : Crollo del fenomeno in luglio: -40%
Assenteismo: pedinamenti e denunce record
Trenta lavoratori denunciati per truffa e peculato al Museo Baglio Anselmi di Marsala
ROMA - Ieri trenta dirigenti, istruttori tecnici e lavoratori socialmente utili sono finiti nel mirino delle Fiamme Gialle, che li ha denunciati per truffa e peculato. Se ne andavano dopo aver timbrato o non si presentavano affatto al lavoro nel Museo archeologico regionale «Baglio Anselmi» di Marsala. E proprio ieri il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, ha annunciato che la prossima settimana renderà noti dati che definisce «sorprendenti» sulla riduzione dell'assenteismo negli uffici pubblici, nel mese di luglio. In pratica una contrazione di ben oltre il 40 per cento.
Un crollo verticale, dopo il meno 10 per cento di maggio e il meno 20 per cento di giugno. Nemmeno un mese fa Brunetta aveva detto: «Staneremo gli assenteisti con la Guardia di Finanza. Quello che finora hanno denunciato i giornali e Striscia la notizia lo faremo noi». E così è stato a Marsala: appostamenti, pedinamenti, registrazioni con telecamere hanno documentato che i denunciati erano riusciti a eludere i sistemi di controllo duplicando i badge originali. In più, in soli quattro mesi, un gran traffico di telefonate «a sbafo» dal telefono di servizio (9mila dirette a 600 utenze dei dipendenti o dei loro familiari).
L'«effetto Brunetta» si dispiega dalle Alpi alle Piramidi (o quasi, sul canale di Sicilia). Fioccano le denunce, da parte di colleghi, da parte delle forze dell'ordine: la magistratura apre inchieste a raffica. E c'è persino un sito web (cittadinisoddisfatti.it) con una sezione dedicata alle segnalazioni del fenomeno. Qualche esempio. Dieci giorni fa, il 23 luglio, 27 dipendenti della provincia di Agrigento vengono denunciati dai Carabinieri. Il trucco usato era sempre quello dei cartellini elettronici duplicati, come a Marsala. Il 12 luglio, 70 denunce e addirittura 12 arresti scattano all'ospedale Santa Maria della Misericordia a Perugia, dopo la segnalazione di un militare dell'Arma. Alla Asl 1 di Napoli la caposala dell'ospedale Gesù e Maria denuncia alla magistratura l'assenteismo di un intero reparto, dal momento che il posto del primario era vacante. Il 10 luglio, alla Reggia di Caserta, l'Arma controlla a sorpresa le presenze dei 200 dipendenti. Quattro sono fuori senza permesso e vengono denunciati alla Procura di Santa Maria Capua Vetere.
Il 18 luglio è la volta di 4 dipendenti dell'Inpdap e il 24 luglio la denuncia scatta per 6 dipendenti della Provincia. Ad Aosta, i pm indagano tre donne e un uomo scoperti in flagranza di reato dagli agenti della Questura, coinvolta anche la Digos. A Trani a 20 assenteisti del Comune e 18 fiancheggiatori vengono notificati gli avvisi di chiusura indagini da parte della Procura. Il 31 maggio i Carabinieri di Gioia Tauro hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare, del gip Palmi. Un arresto c'è stato anche l'altro ieri a Messina: un'infermiera del Policlinico si confezionava falsi certificati di malattia. Assenteismo in calo grazie all'effetto Brunetta? «Questo lo dice lui, che adesso si diverte a fare il novello Torquemada, ma quando era europarlamentare è stato tra i più assenteisti» dice Gianni Baratta, segretario confederale Cisl.
«Il merito non è mio» ribatte il ministro. «Il Paese si è svegliato, è finita la connivenza, è finita la tolleranza da parte di tutti: colleghi, dirigenti, organi di controllo, forze dell'ordine e magistratura. Sono veramente orgoglioso che il Paese abbia saputo reagire in così breve tempo, io ho solo capito che il tempo era maturo». Risultati così importanti permetteranno, secondo il ministro, di passare alla fase 2: «Non solo punire chi viola le regole, ma premiare chi lavora bene, premiare la qualità».
M.Antonietta Calabrò
03 agosto 2008
http://www.corriere.it/politica/08_agosto_03/assenteismo_record_denunce_ccb76372-610b-11dd-ab06-00144f02aabc.shtml
Ottimo!
le vignette sono simpatiche dai, alcune sono esclusivamente sul ministro e non sui lavoratori fannulloni
http://www.innovazionepa.gov.it/ministro/galleria/vignette/vign09.jpg
questa è fantastica :asd:
scorpionkkk
03-08-2008, 20:20
tante chiacchiere e pochi fatti questo Brunetta, tanto marketing e poco prodotto, tanta fumo e niente arrosto, e cosi via.
Vengono colpiti gli assurdi, quelli che proprio non potevano esser tollerati, gli assenteisti doc da timbratura e via..ma per il resto non succede nulla: la PA resta com'è perchè questo Ministro, come e più degli altri, non ha la minima idea di cosa deve/vuole fare.
Semplicemente un altro incompetente.
E il popolino approva il nulla propinatogli dalla TV, la scusa è "meglio di niente". Giustamente.
Meglio il fumo che nulla.
E' lo stesso popolino delle vacanze "intelligenti", del credito al consumo, dei mall strapieni e del grande fratello. Quel popolino che più che criticare il dipendente pubblico "fancazzista" lo invidia e lo imita nel privato pur conservando un innaturale mito del privato lavoratore che produce, salvo poi notare, in attimi di lucidità, che il nostro privato tutto è fuorchè privato, e morirebbe senza lo stato a foraggiarlo permettendogli contemporaneamente uno dei più alti tassi di evasione fiscale al mondo.
E' la solita vecchia storia ed esempio di beceraggine all'italiana dove non è il sistema a dover essere colpito e riformato dalla radice coinvolgendo il lavoro di tutti ma la tal categoria che blocca un ipotetico ingranaggio virtuoso.
Anch'io voglio vedere il pubblico lavorare e sodo anche..ma voglio anche vedere, contemporaneamente, il privato, che tanto si permette di criticare, non prendere fondi dallo stato e ricavare la sua fortuna dal mercato (magari europeo) con la spada di damocle dell'evasione fiscale pendente sulla testa 365 giorni all'anno.
Voglio vedere le aziende che non innovano fallire, anzichè veder fallire proprio quelle che innovano.
Voglio vedere i cittadini italiani impegnarsi nella comunità, adottare un minimo di senso civico, anzichè predicare bene sui forum e razzolare male nella vita.
Riassumendo: chiacchiere dappertutto, come al solito. Non sta cambiando nulla però, nel dubbio, continuate pure a sorridere.
scorpionkkk
03-08-2008, 20:21
L'unico vero problema di queste misure (a parte l'essere fatte da Brunetta, ma potrebbe essere solo un pregiudizio) sono le persone che dovranno giudicare meritevoli e immeritevoli. Purtroppo questo non è il mondo delle favole e non è facile assicurare che, se una persona è stata favorita perché raccomandata non continuerà ad esserlo? Quelli che fanno migliaia di assenze sono solo la punta di un iceberg (e neanche i più furbi); il vero problema sono le persone che, senza merito, passano davanti ad altre. Le misure in quanto tali sono giuste e sacrosante, anzi andrebbero pure inasprite, ma con serietà.
appunto...ma per Brunetta pensare ad un metodo virtuoso per far funzionare il pubblico e premiare chi veramente lavora sodo sembra essere un task troppo grande..
Qualcuno l'avrà pure voluto sto governo, più che "popolino" credo sia la maggioranza del paese Italia e in democrazia la maggioranza comanda.
L'Italia non è una dittatura dove sei costretto a vivere, ci si vive per scelta.
Qualcuno l'avrà pure voluto sto governo, più che "popolino" credo sia la maggioranza del paese Italia e in democrazia la maggioranza comanda.
L'Italia non è una dittatura dove sei costretto a vivere, ci si vive per scelta.
Giusto! E gli altri rosikano! E stanno ancora a rosikà!
VITTORIA!
Giusto! E gli altri rosikano! E stanno ancora a rosikà!
VITTORIA!
Non sono d'accordo per partito preso su tutto quello che fa questo governo, come non ero contrario per partito preso a tutte le cose che faceva il governo precedente, ma alcuni degli interventi precedenti erano più un contestazione politica al governo che dell'idea, a questo punto ho voluto ricordare all'autore il sistema democratico Italiano e che il "popolino" è la maggioranza del paese.
Cmq andando un po OT :D :
http://img145.imageshack.us/img145/9778/img0193zh8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img0193zh8.jpg)
ci mancava poco che ti chiedevo l'autografo :D
generals
04-08-2008, 10:12
Le Questure stanno compilando elenchi di dipendenti con i dettagli SULLE loro malattie
Poliziotti in rivolta: schedato chi si ammala
Il Viminale chiede i dati degli assenti. I sindacati: vogliono tagliare gli stipendi, è l'effetto Brunetta
ROMA — Esiste una «schedatura » dei poliziotti che si sono assentati per malattia a partire dal 26 giugno scorso. Con una procedura che non ha precedenti, le questure stanno raccogliendo i dati su agenti e funzionari che hanno presentato un certificato medico. Lo dispone una circolare che gli uffici del personale hanno trasmesso a tutti i dirigenti. E i sindacati sono in rivolta perché nessuno sa chi abbia ordinato questo «monitoraggio ». E soprattutto si ignora quale sia il fine, anche se c'è il sospetto più che fondato che serva a tagliare gli stipendi, così come previsto dall'ormai famoso «decreto Brunetta ». «Ai fini conoscitivi — è scritto nel documento classificato come "riservato" che il Personale sta trasmettendo ai vari reparti — prego restituire, debitamente compilati, gli allegati moduli riepilogativi degli eventi malattia sofferti dai dipendenti a decorrere dalla data del 26 giugno 2008 sino al 28 luglio 2008. Detti moduli dovranno pervenire alla segreteria dell'Ufficio Personale inderogabilmente entro e non oltre il 28 luglio 2008, aggiornati a tale data, anche se negativi. Gli stessi, in seguito, dovranno essere trasmessi con cadenza giornaliera entro le 9,30». Nei moduli si chiede di specificare l'identità del dipendente e la sua qualifica oltre ai dettagli riguardanti la malattia. I dati sulla salute dei cittadini sono ritenuti «sensibili» dalla legge sulla privacy. Ma non è soltanto questo ad allarmare i rappresentanti di categoria. Sinora i certificati venivano già trasmessi ai vari uffici del personale così come impone la normativa e dunque si vuole scoprire se davvero il decreto che riguarda gli statali firmato dal ministro Renato Brunetta imponga la compilazione di schede collettive che contengono tutti i nominativi del personale.
LA RICHIESTA DEI SINDACATI - Per questo già questa mattina i sindacati chiederanno ufficialmente di sapere quale ufficio del Viminale abbia imposto alle questure le nuove disposizioni e soprattutto che fine faranno i moduli raccolti nelle varie questure. Si sa che Roma, Torino e Nuoro hanno già terminato la compilazione dei questionari relativi al primo mese e anche gli altri uffici si stanno adeguando. Quanto alta sia l'incidenza dei «tagli» per i primi dieci giorni di malattia l'ha calcolato il Sap, il sindacato autonomo di polizia. «Per avere una percezione chiara — spiega il portavoce Massimo Montebove — basti dire che un agente o un carabiniere semplice guadagnano 1.261,65 euro al mese e subiranno una decurtazione di 103,44 euro. Un ispettore o un maresciallo prendono in busta paga 1726,54 euro e una detrazione pari a 190,89. Si oscilla tra l'8 e il 10 per cento ». Di fronte alla manovra i sindacati annunciano uno sciopero che si svolgerà in autunno, ma già adesso sono in stato di agitazione. Il motivo lo ribadisce il segretario generale del Sap Nicola Tanzi: «L'esecutivo di Berlusconi, Tremonti e Brunetta sbatte ancora una volta la porta in faccia a forze dell'ordine e forze armate, con la conversione in legge al Senato, attraverso il meccanismo della «fiducia» della manovra economica. Questo governo ha vinto le elezioni promettendo maggior sicurezza agli italiani e non inutili operazioni di facciata, come l'impiego dei militari». «Ciò che più colpisce negativamente — denuncia Claudio Giardullo della Silp Cigl — sono le scelte. A fronte di un taglio di un miliardo di euro per i prossimi tre anni che provocherà una perdita di almeno 6.000 uomini, si decide di spendere 60 milioni per mettere i militari nelle città e nessun intervento strutturale che riguardi i mezzi e gli edifici».
Fiorenza Sarzanini
04 agosto 2008
generals
04-08-2008, 10:17
spiegami il perchè di questa tua affermazione
perchè è facile per il Furbo che non paga le tasse o per il fannullone non lavorare e trovare anche una "giustificazione" di qualsivoglia natura, magari anche credibile. Fatto sta che chi evade le tasse o chi fa il fannullone scarica sugli altri contribuenti i costi del sistema o non produce i servizi per cui quei costi sono sostenuti. Mi sembra quindi che il ragionamento che tu fai con l'evasione sia lo stesso del Fannullone ovvero tipico del "furbo italico" :O
Non sono d'accordo per partito preso su tutto quello che fa questo governo, come non ero contrario per partito preso a tutte le cose che faceva il governo precedente, ma alcuni degli interventi precedenti erano più un contestazione politica al governo che dell'idea, a questo punto ho voluto ricordare all'autore il sistema democratico Italiano e che il "popolino" è la maggioranza del paese.
Cmq andando un po OT :D :
http://img145.imageshack.us/img145/9778/img0193zh8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img0193zh8.jpg)
ci mancava poco che ti chiedevo l'autografo :D
Ohibò! :D:D:D
Ciao Cata, non mi ricordavo di te, avevo rimosso per invidia pilifera :D
LuVi
StefAno Giammarco
05-08-2008, 01:48
ma a te pare giusto che fior di quattrini delle nostre tasse debbano andare a questi infami che prima piangono poi elemosinano e infine si credono intoccabili
perchè hanno il posto fisso e quindi solo onori e niente oneri?
perchè devo pagare per 30 dementi che non sanno fare un k...o che non fanno un k...o e peggio chiamano 600 tra parenti e amici spendendo fior di soldi pubblici.
e smettiamola di dire che si vuole fare di tutta un erba un fascio lo sanno tutti, anche le pietre, che nel complesso la pa e in esubero di fankazzisti.
ma dove siamo arrivati?
:Puke:
guardate www.cittadinisoddisfatti.it
Ti invito a moderare il linguaggio, puoi esprimere il tuo disappunto in maniera più chiara e meno triviale.
forse che forse nel pubblico sono tutti uguali e allora si sopportano ? :D :cool:
A te invece ti invito ad evitare queste insulse ed inutili generalizzazioni.
Jammed_Death
05-08-2008, 09:30
mah...secondo me mettere un po di strizza ai dipendenti pubblici fa solo bene...tra l'altro un bel po di queste persone fanno il concorso per modo di dire (organizzato tutto e solo per assumerli) e poi anzichè lavorare sodo visto che li hanno aiutati se ne sbattono e fancazzano tutto il giorno -_-"
esempio: contratto di 6 mesi nel comune vicino al mio come impiegati dell'ufficio ragioneria. Ho cercato ovunque (internet, siti, bacheche degli uffici) il bando per il concorso. Nulla. Assunti la figlia di una ragioniera di un altro comune e un ragazzo che praticamente conosce tutta la provincia. Ma sarò io paranoico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.