PDA

View Full Version : dipendenza da internet


dolphin.4815
03-08-2008, 07:09
Credo di esserne affetto, il mio pc è 24 ore connesso (sebbene non ci trascorro tutta la giornata) però noto che se nn navigo tutto il giorno o se ho problemi di connessione mi viene l'ansia e insomma non sono rilassato.
i miei rapporti sociali ne risentono e anche le mie uscite
siccome voglio togliermi questo problema, avete idee su come venirne fuori?

Sinclair63
03-08-2008, 07:49
Credo di esserne affetto, il mio pc è 24 ore connesso (sebbene non ci trascorro tutta la giornata) però noto che se nn navigo tutto il giorno o se ho problemi di connessione mi viene l'ansia e insomma non sono rilassato.
i miei rapporti sociali ne risentono e anche le mie uscite
siccome voglio togliermi questo problema, avete idee su come venirne fuori?

Esci più spesso, magari con una bella faiga :D ;)

dolphin.4815
03-08-2008, 08:03
eheh e che purtroppo ce anche da dire che abito in un paese di campagna dove gli svaghi non sono molti e non ho attualmente per problemi economici un mezzo di locomozione (motorino :p).

Sinclair63
03-08-2008, 08:08
eheh e che purtroppo ce anche da dire che abito in un paese di campagna dove gli svaghi non sono molti e non ho attualmente per problemi economici un mezzo di locomozione (motorino :p).

Vabbè ma puoi sempre andare con l'autobus o il treno in una città vicino dove sicuramente ci saranno più svaghi, insomma devi necessariamente allontanarti ogni tanto da quel "marchingegno" infernale :D ;)

LUVІ
03-08-2008, 08:28
Comprati un aifon, sarai sempre connesso, quindi potrai uscire e per di più rimorchierai una cifra grazie all'oggetto fescion.

Murakami
03-08-2008, 08:37
Comprati un aifon, sarai sempre connesso, quindi potrai uscire e per di più rimorchierai una cifra grazie all'oggetto fescion.
Ma se ha problemi economici... :stordita:

gianly1985
03-08-2008, 08:52
Ma se ha problemi economici... :stordita:

Credo scherzasse :stordita: (molti stanno attraversando una fase sarcastica anti-iphoniana :asd: passerà....)

Comunque più economicamente dolphin.4815 può usare il suo attuale cellulare, una sim wind con tariffa dati da 3euro al mese e il browser java Opera Mini. Ma non mi pare un modo di risolvere il problema, anzi :asd:

dolphin.4815 fai così, pensa che stai sprecando la tua vita a creare sequenze inutili di 001010101110001110 quando batti sulla tastiera e vedrai che sarà più facile staccarsi e fare altro.....o immagina di avere le ore contate (come in effetti è).....sul serio le sprecheresti a leggere il confronto fra geforce 9600 e geforce 9650? :read:

Altra idea estrema è toglierti l'adsl e farti la naviga3 col cellulare, con 9euro al mese hai 50mb al giorno, così hai un limite e usi internet solo per lo stretto indispensabile.
Non la buttare sul "paesello, pochi divertimenti, mezzi di trasporto, ecc" perchè è solo un modo di autogiustificarti ;)

:.Blizzard.:
03-08-2008, 09:20
Impara a darti dei limiti quando stai al pc. Tipo "Al massimo oggi sto' al pc un'ora e mezza". Però poi cerca di rispettarli.

p.NiGhTmArE
03-08-2008, 09:31
Ma se ha problemi economici... :stordita:

...vende un forum per comprare l'aifon

:asd:

Ja]{|e
03-08-2008, 09:39
Allora ne soffro anch'io. Non ne risentono i miei rapporti sociali poiché se devo uscire esco, ma ne risentono i miei studi, perché se sono a casa non riesco a non stare attaccata al pc :sob:

Chip77
03-08-2008, 09:42
Credo di esserne affetto, il mio pc è 24 ore connesso (sebbene non ci trascorro tutta la giornata) però noto che se nn navigo tutto il giorno o se ho problemi di connessione mi viene l'ansia e insomma non sono rilassato.
i miei rapporti sociali ne risentono e anche le mie uscite
siccome voglio togliermi questo problema, avete idee su come venirne fuori?

da quando tempo hai internet? perchè se da poco è normale.

Se manca la linea adsl anch'io ho l' ansia ma perchè devo sapere che c'è, poi se non lo uso è diverso...è come avere l'auto rotta...ti senti bloccato, l'importante è che funzioni poi sono io a decidere se e quando uscire.

ciccillover
03-08-2008, 10:17
Pure io sono stato parecchio attaccato ad internet, anche se non al punto di avere l'ansia se restavo senza. Sta di fatto che nel giro di qualche anno, di colpo, internet e il PC mi interessano molto meno. Mi interessano ancora (ora scrivo dal cesso col portatile collegato in wifi :asd: ), ma non più morbosamente come era un tempo, come se mi fossi semplicemente scocciato.
E' solo culo? O forse puoi sperare che accada anche a te prima o poi. L'unica cosa certa è che per il momento devi fisicamente staccarti da quella macchina diabolica, trovarti altro da fare, tenerti impegnato, avere altro a cui pensare. Sei in campagna lontano dalla città più vicina? Vai a cogliere le percoche, vai a seminare piselli, qualsiasi cosa, ma trovati qualcosa da fare!
Se poi ti cerchi un lavoro, stai sicuro che il tempo per il PC neanche ce l'avrai, con il plus di poterti riempire il portafogli (e poi ti compri il motorino). ;)

paditora
03-08-2008, 10:48
{|e;23567867']Non ne risentono i miei rapporti sociali poiché se devo uscire esco
Idem, se c'è da uscire fanculo il pc ed esco, non è che rinuncio ad uscire per poter navigare o chattare.
Anzi spesso e volentieri (è capitato giusto ieri sera) sono io che voglio uscire, ma sono gli altri che preferiscono stare a casa :cry: E ad uscire da solo mi rompo.

ania
03-08-2008, 11:01
pensa che stai sprecando la tua vita a creare sequenze inutili di 001010101110001110 quando batti sulla tastiera e vedrai che sarà più facile staccarsi e fare altro.....o immagina di avere le ore contate (come in effetti è).....
Quoto integralmente Gianly1985

sul serio le sprecheresti a leggere il confronto fra geforce 9600 e geforce 9650 ?
aggiungo: sul serio le sprecheresti in un contesto virtuale, quando invece potresti vivere pienamente la tua vita nel reale ?

Ciò cui scegliamo di dedicare il nostro limitato tempo deve valere la pena.

Quoto anche la sign di Zena
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato"
carpe diem
http://carpediem-zena.blogspot.com/

Nessuno di noi gode di un credito di tempo illimitato.


Ania

Thunderfox
03-08-2008, 11:05
Ai tempi in cui giocavo ad Ultima Online, anch'io stavo parecchio tempo attaccato al pc.... e come me i miei amici :D

Era diventata una vera droga, giocavamo veramente tanto e quando si usciva non si faceva altro che parlare del gioco.

Adesso mi sono sostanzialmente stancato del pc, se mi va lo utilizzo, altrimenti faccio qualcos'altro.

Ovvio che se sto a casa sto davanti al pc, non avendo niente da fare.

Sarà che mi è venuta quasi la nausea... anche perchè adesso faccio un lavoro in cui mi serve per forza il pc :)

Quanti anni hai ?
Vedrai che prima o poi anche tu ti stuferai...

Hell-VoyAgeR
03-08-2008, 11:13
Credo di esserne affetto, il mio pc è 24 ore connesso (sebbene non ci trascorro tutta la giornata) però noto che se nn navigo tutto il giorno o se ho problemi di connessione mi viene l'ansia e insomma non sono rilassato.
i miei rapporti sociali ne risentono e anche le mie uscite
siccome voglio togliermi questo problema, avete idee su come venirne fuori?

inizia a lavorare con internet... intendo seriamente non a tempo perso... non ti passa l'ansia quando cade la linea ma sicuramente ti passa la voglia di starci sopra, oppure diventi miliardario :sofico:

ilmambo
03-08-2008, 11:17
...vende un forum per comprare l'aifon

:asd:

deve trovare qualche fesso che lo compra, prima :asd:

p.NiGhTmArE
03-08-2008, 11:23
deve trovare qualche fesso che lo compra, prima :asd:
ah ok :asd:

gabi.2437
03-08-2008, 12:01
Non preoccuparti, è tutto normale, reprimi questa malsana voglia di uscire e diventa finalmente un nerd, abbraccia il lato oscuro!

PC connesso 24ore + programma di calcolo distribuito così non sprechi niente!

johannes
03-08-2008, 12:02
d'estate anch'io ho questo problema, siccome non lavoro.
ho risolto andando in piscina. fai lo stesso, è molto + divertente.:)

Therinai
03-08-2008, 12:10
Credo di esserne affetto, il mio pc è 24 ore connesso (sebbene non ci trascorro tutta la giornata) però noto che se nn navigo tutto il giorno o se ho problemi di connessione mi viene l'ansia e insomma non sono rilassato.
i miei rapporti sociali ne risentono e anche le mie uscite
siccome voglio togliermi questo problema, avete idee su come venirne fuori?

Io conosco solo 3 cose capaci di farmi staccare da internet: la patata, i soldi e il vino :asd:
Cmq non ci vedo niente di male, se ti piace passare il tempo stando su internet fallo, quando ti stuferai passerai ad altro.

@Crikkkk-19
03-08-2008, 12:27
Guarda, a me piace moltissimo internet ed il computer, ma non ne sono per nulla attaccato morbosamente...

Non c'è cosa più bella di andarsi a fare 2 pistate in moto o di uscire con degli ottimi amici per andare in disco o farsi una passeggiata con una bella ragazza sul lungomare!!!

Insomma sono queste le cose belle della vita, una birra con gli amici, una trombata con una ragazza:D ...

Secondo me devi analizzare il problema in modo contrario...

Non è che per caso sei così tanto legato ad internet perchè la tua vita sociale ha parecchie falle??
Perchè se hai una vita sociale attiva e soddisfacente non ci si può legare così tanto ad un computer....

trovati dei veri amici e una ragazza!;)

Chip77
03-08-2008, 12:36
Guarda, a me piace moltissimo internet ed il computer, ma non ne sono per nulla attaccato morbosamente...

Non c'è cosa più bella di andarsi a fare 2 pistate in moto o di uscire con degli ottimi amici per andare in disco o farsi una passeggiata con una bella ragazza sul lungomare!!!

Insomma sono queste le cose belle della vita, una birra con gli amici, una trombata con una ragazza:D ...

Secondo me devi analizzare il problema in modo contrario...

Non è che per caso sei così tanto legato ad internet perchè la tua vita sociale ha parecchie falle??
Perchè se hai una vita sociale attiva e soddisfacente non ci si può legare così tanto ad un computer....

trovati dei veri amici e una ragazza!;)


Mah che banalità....non è che uno esce di casa e si ritrova degli "ottimi" amici ed una bella ragazza! :rolleyes: :p

Cmq le esagerazioni son sempre sbagliate, ma poi uno deve far quello che gli piace...non vedo perchè raccogliere percoche dovrebbe essere più salutare di navigare!
Vabbè tra una bella figa e stare al pc mi sembra alquanto scontato che uno sceglie la topa!

Therinai
03-08-2008, 12:41
Insomma sono queste le cose belle della vita, una birra con gli amici, una trombata con una ragazza:D ...

Ti accontenti di poco :stordita:

gabi.2437
03-08-2008, 13:11
Quoto integralmente Gianly1985

aggiungo: sul serio le sprecheresti in un contesto virtuale, quando invece potresti vivere pienamente la tua vita nel reale ?

Ciò cui scegliamo di dedicare il nostro limitato tempo deve valere la pena.

Quoto anche la sign di Zena


Nessuno di noi gode di un credito di tempo illimitato.


Ania

Te sottovaluti l'importanta del confronto tra la 9600 e la 9650! :boxe:

Cioè poi bisogna provare tutti i vari bios per veder quale va meglio :boxe: :asd:

dnarod
03-08-2008, 13:18
non ritengo che attualmente si possa piu parlare di dipendenza dalla rete; ormai sarebbe un po come dire "sono dipendente dalla lavatrice"; la rete serve per una serie infinita di motivi...siamo nel 2008, ci sono connessioni modeste e router a prezzi modici....avere un terminale sempre connesso è il minimo...se pero l idea che uno ha di internet è il sito dei loghi per il cell o msn in effetti dovrebbe cercare di evolvere un po...soprattutto non vedo perche sacrificare la vita sociale...

gabi.2437
03-08-2008, 13:26
Il punto è che essere figo e vita sociale vanno di pari passo coi siti di suonerie e con msn :D

GUSTAV]<
03-08-2008, 13:52
Poi dipende tutto da come si usa.. :D

Se usi il PC x chattare e fare videogames, è tempo sprecato al 100%
stacca, e butta tutto nella spazzatura... :rolleyes:

Il fatto è che spesso Intrnet serve x studiare e per trovare informazioni,
insomma è uno strumento molto utile, anche per chi lavora.

Ecco io mi domando, perchè sul cellulare non trapiantano un linux con firefox ?
hanno bisogno che arrivi per primo ifone ? :mbe:
Accidenti, avere un browwser serio su sto cxxxo di cellulare, mentre si viaggia sarebbe
utilissimo, mica mi posso portare sempre appresso il notebook.. :muro:

Therinai
03-08-2008, 13:53
Il punto è che essere figo e vita sociale vanno di pari passo coi siti di suonerie e con msn :D

Questo quasi quasi me lo metto in firma :asd:
Safety quote :asd:

Ja]{|e
03-08-2008, 13:54
<;23570286']Poi dipende tutto da come si usa.. :D


io lo uso come scusa per non studiare :cry:

paditora
03-08-2008, 14:01
<;23570286']Poi dipende tutto da come si usa.. :D

Se usi il PC x chattare e fare videogames, è tempo sprecato al 100%
stacca, e butta tutto nella spazzatura... :rolleyes:

Il fatto è che spesso Intrnet serve x studiare e per trovare informazioni,
insomma è uno strumento molto utile, anche per chi lavora.

Ecco io mi domando, perchè sul cellulare non trapiantano un linux con firefox ?
hanno bisogno che arrivi per primo ifone ? :mbe:
Accidenti, avere un browwser serio su sto cxxxo di cellulare, mentre si viaggia sarebbe
utilissimo, mica mi posso portare sempre appresso il notebook.. :muro:Bah io quando sono fuori casa l'ultima cosa a cui penso è stare collegato a internet.

gianly1985
03-08-2008, 14:10
<;23570286']
Ecco io mi domando, perchè sul cellulare non trapiantano un linux con firefox ?
hanno bisogno che arrivi per primo ifone ? :mbe:
Accidenti, avere un browwser serio su sto cxxxo di cellulare, mentre si viaggia sarebbe
utilissimo, mica mi posso portare sempre appresso il notebook.. :muro:

OT
Opera Mini 4 (http://www.operamini.com/)

Non è come navigare sul pc (e non è paragonabile a navigare su iphone, e lo dico senza ironìa) ma fa comunque la sua porca figura in quanto a velocità e usabilità. E' così ben fatto che io lo usavo fin dal vetusto nokia 6230 con schermino 128x128. (ovviamente usa un trucchetto per poter funzionare anche sui cell cessi, perchè fa "pre-digerire" le pagine da un proxy di opera)

fine OT

gianly1985
03-08-2008, 14:12
Bah io quando sono fuori casa l'ultima cosa a cui penso è stare collegato a internet.

Può essere utile, pensiamo a trenitalia, pagine gialle, pagine bianche, ecc.
Io dal cellulare a volte mi sono iscritto agli esami dell'università :D
Poi come per tutto esiste l'uso e l'abuso, il mezzo o il fine, ecc.

GUSTAV]<
03-08-2008, 15:37
Può essere utile, pensiamo a trenitalia, pagine gialle, pagine bianche, ecc.
Io dal cellulare a volte mi sono iscritto agli esami dell'università :D
Poi come per tutto esiste l'uso e l'abuso, il mezzo o il fine, ecc.
Quoto al 100%

Mappe delle città, vie ed indirizzi, costi, orari dei negozi..
Insomma, x mè sarebbe anche più utile di un navigatore satellitare.. :D

Guren
03-08-2008, 15:43
io non concordo con chi dice che si tratta di tempo sprecato :stordita:

ho passato anni a giocare al pc e per un certo periodo non mi vergogno di ammettere che World of Warcraft era l'interesse maggiore nella mia giornata e che a volte è capitato di rinunciare ad uscire perchè quella sera ero già prenotato nel raid planner e sapevo che senza di me 39 persone probabilmente avrebbero passato la sera a meledirmi.

Semplicemente per me WoW era un impegno che aveva la stessa importanza di una pizza con gli amici... perchè anche passando la serata a giocare a wow l'avrei passata comunque con amici :)

Idem quando 10 anni fa giocavo dalle 8 di sera alle 7 di mattina in lan con 4/5/6 amici (Doom2, Command & Conquer, Diablo, Diablo 2, Starcraft, Warcraft 3 etc etcI).

Idem per quanto riguarda la frequentazione del forum: tramite questi strumenti ho conosciuto decine/centinaia di persone (sia in modo virtuale che dal vivo partecipando a cene, meeting etc) e alcuni dei miei amici più cari li ho conosciuti proprio tramite internet :)

Ora purtroppo a causa del lavoro non gioco praticamente più (in compenso posso spammare di più sui vari forum :sofico: ) ma devo dire che non vedo particolari miglioramenti nella mia vita :fagiano:

ciccillover
03-08-2008, 15:46
Beh, scusami Chip77 ma...
ma poi uno deve far quello che gli piace...
Appunto, lui dice che NON vuole più dipendere da internet, anche se gli piace ;)

non vedo perchè raccogliere percoche dovrebbe essere più salutare di navigare!
Mai detto che è più salutare, avevo solo detto che tenersi occupati è un modo per staccarsi da internet, e raccogliere le percoche mi pare ovvio che fosse solo un esempio...

dolphin.4815
03-08-2008, 17:27
da quando tempo hai internet? perchè se da poco è normale.

Se manca la linea adsl anch'io ho l' ansia ma perchè devo sapere che c'è, poi se non lo uso è diverso...è come avere l'auto rotta...ti senti bloccato, l'importante è che funzioni poi sono io a decidere se e quando uscire.

questo è il quarto anno che ho internet.

Futura12
03-08-2008, 17:40
{|e;23567867']Allora ne soffro anch'io. Non ne risentono i miei rapporti sociali poiché se devo uscire esco, ma ne risentono i miei studi, perché se sono a casa non riesco a non stare attaccata al pc :sob:

Quoto, però c'è da dire che quando non lavoravo e uscivo solo di sera mi facevo 7-8 ore davanti al pc...una cosa impensabile...è assurdo

GUSTAV]<
03-08-2008, 17:45
{|e;23570312']io lo uso come scusa per non studiare :cry:
:friend:

Ingegeria elettronica :O così eviti TdS degli informatici e LdT dei Telecomunicativi :asd:

questo è il quarto anno che ho internet.
cerca di dividere il tempo, frà giochi e lo studio su Internet..
Internet è uno strumento, come l'auto.. :D
ad esempio il rappresentante che fà 100.000 Km l'anno non si considera dipendente dalle 4 ruote..
Dipende da come si usa, se si subisce oppure si sfrutta :D

Amph
03-08-2008, 17:51
io non concordo con chi dice che si tratta di tempo sprecato :stordita:

ho passato anni a giocare al pc e per un certo periodo non mi vergogno di ammettere che World of Warcraft era l'interesse maggiore nella mia giornata e che a volte è capitato di rinunciare ad uscire perchè quella sera ero già prenotato nel raid planner e sapevo che senza di me 39 persone probabilmente avrebbero passato la sera a meledirmi.

Semplicemente per me WoW era un impegno che aveva la stessa importanza di una pizza con gli amici... perchè anche passando la serata a giocare a wow l'avrei passata comunque con amici :)

Idem quando 10 anni fa giocavo dalle 8 di sera alle 7 di mattina in lan con 4/5/6 amici (Doom2, Command & Conquer, Diablo, Diablo 2, Starcraft, Warcraft 3 etc etcI).

Idem per quanto riguarda la frequentazione del forum: tramite questi strumenti ho conosciuto decine/centinaia di persone (sia in modo virtuale che dal vivo partecipando a cene, meeting etc) e alcuni dei miei amici più cari li ho conosciuti proprio tramite internet :)

Ora purtroppo a causa del lavoro non gioco praticamente più (in compenso posso spammare di più sui vari forum :sofico: ) ma devo dire che non vedo particolari miglioramenti nella mia vita :fagiano:


quoto, il gioco è l'unico bene di questo mondo :O

morpheus85
03-08-2008, 18:00
Se riesci a staccare quando devi fare altro, vuol dire che non ne sei dipendente ;)

Leggo che qualcuno evitava uscite ecc. perchè doveva giocare... bhe, questa mi sembra una leggera dipendenza..
Io non preferirei mai il gioco (ovvero una cosa fittizia) alla vita reale. :boh:

gabi.2437
03-08-2008, 18:40
Però giocare online con amici? :D

Swisström
03-08-2008, 18:47
Leggo che qualcuno evitava uscite ecc. perchè doveva giocare... bhe, questa mi sembra una leggera dipendenza..
Io non preferirei mai il gioco (ovvero una cosa fittizia) alla vita reale. :boh:

Dipende da com'è "la vita reale"... io esco praticamente ogni sera in questo periodo (con tragiche conseguenze sulla forma fisica al mattino e sul fegato :asd: ), però ci sono sere in cui preferisco di gran lunga stare davanti al pc a sorseggiare una coca ghiacciata davanti ad un film/telefilm.
E ci sono pure sere in cui mi son pentito di essere uscito (tipo ieri... ) :cry:

morpheus85
03-08-2008, 19:06
Dipende da com'è "la vita reale"... io esco praticamente ogni sera in questo periodo (con tragiche conseguenze sulla forma fisica al mattino e sul fegato :asd: ), però ci sono sere in cui preferisco di gran lunga stare davanti al pc a sorseggiare una coca ghiacciata davanti ad un film/telefilm.
E ci sono pure sere in cui mi son pentito di essere uscito (tipo ieri... ) :cry:

ovvio.. ;)

morpheus85
03-08-2008, 19:17
Però giocare online con amici? :D

ok ma:

tra una partita vera ed una a pes cosa sceglieresti?
tra una gara di softair ed una a TCE cosa preferiresti?

Swisström
03-08-2008, 19:24
ok ma:

tra una partita vera ed una a pes cosa sceglieresti?

Una a PES... viste le ultime esperienze con le partite a calcio (del tipo, stanco morto dopo 30 minuti di gioco :asd: mentre c'era gente con 30 anni più di me che ancora correva :asd: ) ....

tra una gara di softair ed una a TCE cosa preferiresti?

Su questo non ho dubbi... :O
anche se ogni tanto stare a casa al calduccio (o al fredduccio) ci vuole... :O :D


EDIT: dimenticavo... consigliatemi una scusa per non uscire questa sera... dovrei uscire con due amiche che sono state invitate da amici (loro, ma che (almeno alcuni) conosco abbastanza bene anche io) ...

Sinceramente la voglia è pari a 0, visto che ancora devo andarmi a procacciare il cibo e son reduce da una serata di merda (ieri) che è andata avanti fino alle 5.30...

Calcolate che 10 minuti fa (modalità zerbino) le ho detto di si :asd: e che andava bene :cry:

gabi.2437
03-08-2008, 19:49
ok ma:

tra una partita vera ed una a pes cosa sceglieresti?
tra una gara di softair ed una a TCE cosa preferiresti?

Per la prima domanda una a pes perchè a calcio avrò giocato si e no 2 volte e sono incapace

Per la seconda...softair non l'ho mai fatto però se ne avessi l'occasione ci andrei!

Swisstrom, bravo, dimostra che non sei un servo della gleba! :D Che scusa usare? Boh...

Hell-VoyAgeR
03-08-2008, 20:10
beh comunque a volte stare un po' connessi male non fa...
ora ad esempio sono sul terrazzino dell'appartamentino che abbiamo affittato al mare, brezza che arriva dalla spiaggia carica di profumi, pace, un cigarillo profumato e tanto relax... internet e' solo un di piu' per passare qualche minuto a svagarsi :)

dasdsasderterowaa
03-08-2008, 20:18
ok ma:

tra una partita vera ed una a pes cosa sceglieresti?
tra una gara di softair ed una a TCE cosa preferiresti?

Io preferisco una partita vera: a PES non si possono tirare calci agli stinchi.

paditora
03-08-2008, 20:28
beh comunque a volte stare un po' connessi male non fa...
ora ad esempio sono sul terrazzino dell'appartamentino che abbiamo affittato al mare, brezza che arriva dalla spiaggia carica di profumi, pace, un cigarillo profumato e tanto relax... internet e' solo un di piu' per passare qualche minuto a svagarsi :)
:mbe:
ma sei in vacanza al mare e stai collegato a internet?

Big Bamboo
03-08-2008, 20:37
Pantaloncini, maglietta e vai a correre. Quando tornerai a casa sarai così stanco che non avrai nemmeno la forza per accendere il monitor del pc.

Therinai
03-08-2008, 20:46
continuo a non capire tutta questa gente che considera internet come una sfigatissima maniera di perdere tempo... se è così cosa ci venite a fare sul forum???

Hell-VoyAgeR
03-08-2008, 20:47
:mbe:
ma sei in vacanza al mare e stai collegato a internet?

beh con una pupa di due mesi e mezzo non e' che posso andarmene in giro tutta la notte :)
sto facendo una tipica vacanza da neo-genitori :)

Capozz
03-08-2008, 20:48
Io con internet non saprei come fare sinceramente. Non è che ci stia molto, anzi ultimamente molto poco, però per qualsiasi informazione o notizia è assolutamente indispensabile, ed è anche una buona fonte di svago quando non c'è nient'altro da fare

Capozz
03-08-2008, 20:49
Dipende da com'è "la vita reale"... io esco praticamente ogni sera in questo periodo (con tragiche conseguenze sulla forma fisica al mattino e sul fegato :asd: ), però ci sono sere in cui preferisco di gran lunga stare davanti al pc a sorseggiare una coca ghiacciata davanti ad un film/telefilm.
E ci sono pure sere in cui mi son pentito di essere uscito (tipo ieri... ) :cry:

Guarda io l'estate scorsa l'ho passata uscendo tutte le sere, andavo a dormire alle 5 di mattina e mi svegliavo a mezzogiorno passato...quando a settembre è ricominciata l'università e ho ricominciato col solito ritmo della sveglia alle 6 e mezza è stata una tragedia, ero massacrato, non lo farò mai più :asd:

Therinai
03-08-2008, 20:50
beh con una pupa di due mesi e mezzo non e' che posso andarmene in giro tutta la notte :)
sto facendo una tipica vacanza da neo-genitori :)

visto l'utente medio di questo forum non mi stupirei se ora qualcuno ti dirà di "uscirle il pescie" :rotfl:

Futura12
03-08-2008, 21:06
Guarda io l'estate scorsa l'ho passata uscendo tutte le sere, andavo a dormire alle 5 di mattina e mi svegliavo a mezzogiorno passato...quando a settembre è ricominciata l'università e ho ricominciato col solito ritmo della sveglia alle 6 e mezza è stata una tragedia, ero massacrato, non lo farò mai più :asd:

Io anche l'ho fatto davvero mai più:doh: però c'è da dire che ad esempio ieri ho fatto la stessa cosa...a dormire alle 5 sveglia alle 9:muro:

CYRANO
03-08-2008, 21:10
{|e;23567867']Allora ne soffro anch'io. Non ne risentono i miei rapporti sociali poiché se devo uscire esco, ma ne risentono i miei studi, perché se sono a casa non riesco a non stare attaccata al pc :sob:

trovati un moroso!


C;,a;,a;,a;,a;,a

GiganteBuono
03-08-2008, 21:10
Molti hanno detto di preferire la VITA REALE.
Ma se per vita reale si intende passare il sabato sera in una disco piena di citrulli a bere drink scadenti, non è meglio mettersi in rete, acculturarsi e rilassarsi in santa pace ?..O credete che il solo fatto di stare nella massa vi possa arricchire automaticamente ?

Hell-VoyAgeR
03-08-2008, 21:35
visto l'utente medio di questo forum non mi stupirei se ora qualcuno ti dirà di "uscirle il pescie" :rotfl:

con questa mi hai assolutamente SDRAIATO! :D :D :D :D :rotfl:

Ja]{|e
03-08-2008, 21:55
Quoto, però c'è da dire che quando non lavoravo e uscivo solo di sera mi facevo 7-8 ore davanti al pc...una cosa impensabile...è assurdo

trovati un moroso!


C;,a;,a;,a;,a;,a

Io lo cerco, ma lui s'ammùccia :stordita:

CYRANO
03-08-2008, 21:57
{|e;23574261']Io lo cerco, ma lui s'ammùccia :stordita:

s,ammucchia ? con chi?


c'a'z'.a

Ja]{|e
03-08-2008, 21:59
s,ammucchia ? con chi?


c'a'z'.a

s'ammùccia, mica s'ammucchia :read:

CYRANO
03-08-2008, 22:03
{|e;23574294']s'ammùccia, mica s'ammucchia :read:

scusa non parlo watusso :O , che vuol dire ?


C;,a;,z;,a

Therinai
03-08-2008, 22:06
scusa non parlo watusso :O , che vuol dire ?


C;,a;,z;,a

Quoto, jak ti sembra il modo di esprimerti? http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif

Ja]{|e
03-08-2008, 22:08
scusa non parlo watusso :O , che vuol dire ?


C;,a;,z;,a

http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Pb5&q=ammuccia+siciliano+italiano&btnG=Cerca&meta= :read: già il primo risultato di san google va bene

netsky3
03-08-2008, 22:15
{|e;23574261']Io lo cerco, ma lui s'ammùccia :stordita:

non possono capire, lasciamoli stare :nono:

CYRANO
03-08-2008, 22:19
{|e;23574381']http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Pb5&q=ammuccia+siciliano+italiano&btnG=Cerca&meta= :read: già il primo risultato di san google va bene

ahhh s'imboscano !


C;'.a;'.z';.a

p.NiGhTmArE
03-08-2008, 22:47
sì ma contapost ftw ;)
rl sucks ;)
tenetelo bene a mente ;)

.vivi.
03-08-2008, 22:53
{|e;23567867']ma ne risentono i miei studi, perché se sono a casa non riesco a non stare attaccata al pc :sob:

Già anch'io, soprattutto all'inizio, stavo appiccicata al pc per ore senza rendermene conto...
Poi ogni giorno mi sono data un tempo massimo da passare in internet...

paditora
03-08-2008, 22:59
beh con una pupa di due mesi e mezzo non e' che posso andarmene in giro tutta la notte :)
sto facendo una tipica vacanza da neo-genitori :)
ah pardon, pensavo fossi un single in vacanza.

GUSTAV]<
03-08-2008, 23:06
sì ma contapost ftw ;)
rl sucks ;)
tenetelo bene a mente ;)
In effetti CYRANO... mmm
dal 2000 ad oggi ci sono 8 anni = 365x8 = 2'920 giorni
con 42'000 messaggi significa 14 Messaggi/giorno... :eek:
manco una rete lan di amici riuscirebbe a tanto :fagiano:

p.NiGhTmArE
03-08-2008, 23:12
<;23574806']con 42'000 messaggi significa 14 Messaggi/giorno... :eek:
manco una rete lan di amici riuscirebbe a tanto :fagiano:
fuckin n00b :asd:

GUSTAV]<
03-08-2008, 23:21
sì ma contapost ftw ;)
rl sucks ;)
tenetelo bene a mente ;)
chè è ? un messaggio telegrafico ?

fuckin n00b :asd:
:Prrr:

CYRANO
03-08-2008, 23:23
<;23574806']In effetti CYRANO... mmm
dal 2000 ad oggi ci sono 8 anni = 365x8 = 2'920 giorni
con 42'000 messaggi significa 14 Messaggi/giorno... :eek:
manco una rete lan di amici riuscirebbe a tanto :fagiano:

14 post al giorno ti sembrano tanti ? :eek:
c'e' gente che li fa in 1 minuto... :O
senza fare nomi :asd:


C'.;a.'z'.'.a

Swisström
03-08-2008, 23:25
Swisstrom, bravo, dimostra che non sei un servo della gleba! :D Che scusa usare? Boh...

Infatti alla fine sono andato :eek:

Non è stato malaccio, per fortuna c'era gentaccia insieme a quelli che conoscevo, così ce ne siamo andati presto e siamo finiti al solito bar :Prrr:

Da cui me ne sono andato presto perchè c'era altra gentaccia :asd:

Domani sera torneo di ping pong + film a casa mia e vada via il cu :mad: :D

Therinai
03-08-2008, 23:25
<;23574806']In effetti CYRANO... mmm
dal 2000 ad oggi ci sono 8 anni = 365x8 = 2'920 giorni
con 42'000 messaggi significa 14 Messaggi/giorno... :eek:
manco una rete lan di amici riuscirebbe a tanto :fagiano:

mancano i post della piazzetta...

GUSTAV]<
03-08-2008, 23:25
fuckin n00b :asd:
Oh, la vita è bella xchè ogniuno fà quello che gli pare.. :D
Eppoi se deve stare a fare un lavoro palloso, e si prende qualche "mezz'ora"
di svago sul PC che male c'è ?
Eppoi, a mè Cyrano stà pure simpatico.. :D

CYRANO
03-08-2008, 23:27
mancano i post della piazzetta...

ma anche no...
sono compresi eccome , mica il contapost e' sempre stato disabilitato...


Cmlamlzmla

Therinai
03-08-2008, 23:28
ma anche no...
sono compresi eccome , mica il contapost e' sempre stato disabilitato...


Cmlamlzmla

a me sembra che non li conta :confused:

Swisström
03-08-2008, 23:28
a me sembra che non li conta :confused:

ora no, ma un tempo (e che tempo :cry: ) il contapost contava anche in piazzetta :cry:

Therinai
03-08-2008, 23:30
ora no, ma un tempo (e che tempo :cry: ) il contapost contava anche in piazzetta :cry:

a ecco, io "un tempo" non postavo in piazzetta, sarà qualche mese.

GUSTAV]<
03-08-2008, 23:32
a me sembra che non li conta :confused:
no, adesso non li conta, li contava nel vecchio forum, quando non c'era la piazzetta, ma solo l'off topic :O

ilmambo
03-08-2008, 23:32
sì ma contapost ftw ;)
rl sucks ;)
tenetelo bene a mente ;)

ovvio

Swisström
03-08-2008, 23:35
ovvio

rl fail
internet win

CYRANO
03-08-2008, 23:46
a me sembra che non li conta :confused:

ora si , ma granparte dei miei post li ho fatti in piazzetta quando li contava.



cmlamlzmla

Kevvort
03-08-2008, 23:52
Io non sono internet dipendente, lo sono diventato.

Immaginate questa situazione che cerca di emulare la mia vita sociale:

-Amici: un branco di sfruttatori,se hanno bisogno ti vengono a cercare e ti rompono il ghez,dopo che hanno avuto ciò che volevano non si fanno + sentire.
Questo non solo con me ma anche tra di loro

-Quando esco verso le 9 li saluto rimango con loro,parliamo del + e del meno,alle 10 in punto arriva l' altra compagnia; e tutti i miei amici(o quelli che io reputavo tali) se ne vanno per una serata all' insegna dello sballo(non intendo ragazze ma sostanze illegali).Io non ci vado perchè sono contro di principio.
Poi non li aspetto più perchè quando e se tornano sono un branco di scimmie fatte fino al midollo.
[Prendete questa scena e ripetetela tutti i giorni]

-Il pome o sono a lavorare o fanno cose simili al punto sovrastante

-I miei veri amici sono quelli di scuola ogni tanto ci becchiamo nonostante vacanze e cose del genere ma è sempre una o due volte a settimana

-Abito in un paesino in cui conosco tutti e c'è una sola compagnia in patica

Che può fare un ragazzo in questa situazione se non essere divorato da Internet?:(

Swisström
04-08-2008, 00:11
Io non sono internet dipendente, lo sono diventato.

Immaginate questa situazione che cerca di emulare la mia vita sociale:

-Amici: un branco di sfruttatori,se hanno bisogno ti vengono a cercare e ti rompono il ghez,dopo che hanno avuto ciò che volevano non si fanno + sentire.
Questo non solo con me ma anche tra di loro

-Quando esco verso le 9 li saluto rimango con loro,parliamo del + e del meno,alle 10 in punto arriva l' altra compagnia; e tutti i miei amici(o quelli che io reputavo tali) se ne vanno per una serata all' insegna dello sballo(non intendo ragazze ma sostanze illegali).Io non ci vado perchè sono contro di principio.
Poi non li aspetto più perchè quando e se tornano sono un branco di scimmie fatte fino al midollo.
[Prendete questa scena e ripetetela tutti i giorni]

-Il pome o sono a lavorare o fanno cose simili al punto sovrastante

-I miei veri amici sono quelli di scuola ogni tanto ci becchiamo nonostante vacanze e cose del genere ma è sempre una o due volte a settimana

-Abito in un paesino in cui conosco tutti e c'è una sola compagnia in patica

Che può fare un ragazzo in questa situazione se non essere divorato da Internet?:(

Non hai un mezzo di locomozione? :fagiano:
I tuoi amici di scuola abitano così distanti?

Comunque non è neanche necessario vederli tutti i giorni gli amici... io ho perso dei grandi amici proprio perchè a vederli tutte le sere dopo un po cominci a non sopportarne più i difetti ...

CYRANO
04-08-2008, 00:24
Non hai un mezzo di locomozione? :fagiano:
I tuoi amici di scuola abitano così distanti?

Comunque non è neanche necessario vederli tutti i giorni gli amici... io ho perso dei grandi amici proprio perchè a vederli tutte le sere dopo un po cominci a non sopportarne più i difetti ...

come con morose e mogli...

:O


Cmlaaaaanka

ciccillover
04-08-2008, 11:04
Ma dipende, per alcuni una volta a settimana va già bene, due è addirittura un lusso. Con il lavoro che mi divora tutto il tempo, quella è la mia situazione. Ma c'è da dire che non sono single e che i miei colleghi di lavoro sono uno spasso, per cui non è che sia o mi senta solo.

GUSTAV]<
04-08-2008, 12:44
Spesso ci sono ragazzi che abitano in paesini nell' interno quasi sperduti,
dove l'unica possibilità sociale è stare nel bar della piazza a grattarsi gli zebedei,
In questi casi Internet diventa l'unica possibilità di comunicare... Imho..

Kevvort
04-08-2008, 12:55
<;23579388']Spesso ci sono ragazzi che abitano in paesini nell' interno quasi sperduti,
dove l'unica possibilità sociale è stare nel bar della piazza a grattarsi gli zebedei,
In questi casi Internet diventa l'unica possibilità di comunicare... Imho..

Esatto spesso è ciò che accade se esco...:doh:

Kevvort
04-08-2008, 12:56
Non hai un mezzo di locomozione? :fagiano:
I tuoi amici di scuola abitano così distanti?

Comunque non è neanche necessario vederli tutti i giorni gli amici... io ho perso dei grandi amici proprio perchè a vederli tutte le sere dopo un po cominci a non sopportarne più i difetti ...

si ho lo scooter ma abitano tipo a 25 km -.-

Bhè si hai ragione...però praticamente nn esco + perchè sono sempre fatti :muro:

Swisström
04-08-2008, 22:51
si ho lo scooter ma abitano tipo a 25 km -.-

Bhè si hai ragione...però praticamente nn esco + perchè sono sempre fatti :muro:

Allora lasciali perdere... io di gente che si fa una canna ogni tanto ne conosco (io mai fatto neanche un tiro..) ed è gente normale, ma di fattoni e drogati non voglio avere nulla a che fare. A quel punto molto meglio passare la serata davanti al pc.


Domani sera torneo di ping pong + film a casa mia e vada via il cu :mad: :D

Infatti serata molto migliore delle ultime due... ping pong a casa mia con pochi amici/amiche e qualche birretta... :Prrr:

peccato per le zanzare che ci hanno fatto compagnia, ma oramai di notte, all'aperto... in qualche modo bisogna beh illuminare il tavolo :D

CosasNostras
05-08-2008, 13:12
Molti hanno detto di preferire la VITA REALE.
Ma se per vita reale si intende passare il sabato sera in una disco piena di citrulli a bere drink scadenti, non è meglio mettersi in rete, acculturarsi e rilassarsi in santa pace ?..O credete che il solo fatto di stare nella massa vi possa arricchire automaticamente ?

purtroppo non e' che ci sia ben molto da acculturarsi....si' sei informato ma sono cose cosi' da 2 soldi .........ma niente di che....e' comunque una perdita di tempo tutto qui(si potrebbe comunque fare qualche ora di straordinario al lavoro)

Continuo a domandarmi ...come si fa a lavorare con l'internet come qualcuno diceva??:confused: :mbe:

Swisström
05-08-2008, 14:20
purtroppo non e' che ci sia ben molto da acculturarsi....si' sei informato ma sono cose cosi' da 2 soldi .........ma niente di che....e' comunque una perdita di tempo tutto qui(si potrebbe comunque fare qualche ora di straordinario al lavoro)

Lo dici te... forse perchè non sei in grado di utilizzare adeguatamente internet.


Quanto al lavorare con internet, ci sono decine di modi per farlo... accesso remoto alla intranet dell'azienda + telefono cellulare = la maggior parte dei lavori di ufficio (che non siano segretaria o simili) possono essere svolti perlopiù da casa.

arcofreccia
05-08-2008, 14:36
Penso che si debba dare il giusto peso a tutto.

Io ci sto parecchio su internet, ma ci studio!

Poi non manca di venire qui sul forum perchè oramai ci sono affezionato.

Però neanche trascuro gli amici il venerdi o il sabato sera..

poi se sto nervoso di mio e magari non voglio vedè nessuno, allora me ne sto davanti al pc, mi sento un pò di musica, mi faccio qualche ricerca sulle cose che piacciono a me..

CosasNostras
05-08-2008, 23:46
Lo dici te... forse perchè non sei in grado di utilizzare adeguatamente internet.


Quanto al lavorare con internet, ci sono decine di modi per farlo... accesso remoto alla intranet dell'azienda + telefono cellulare = la maggior parte dei lavori di ufficio (che non siano segretaria o simili) possono essere svolti perlopiù da casa.

tanquillo la rete la so sfruttare bene...intendevo dire la rete non è quello che ti porta il pane in casa.......nel senso che non frutta guadagni quindi è una perdita di tempo:O tutto qui.

dasdsasderterowaa
06-08-2008, 00:05
tanquillo la rete la so sfruttare bene...intendevo dire la rete non è quello che ti porta il pane in casa.......nel senso che non frutta guadagni quindi è una perdita di tempo:O tutto qui.

Questo lo dici tu. ;)
Internet può diventare il tuo più grande datore di lavoro.

CosasNostras
06-08-2008, 08:03
Questo lo dici tu. ;)
Internet può diventare il tuo più grande datore di lavoro.

bah sarà...ma che ch@z di lavoro è?:rolleyes: :doh: ...immagino già la scena dove uno mi chiede che lavoro faccio,e gli rispondo che lavoro su internet:sbonk: :sbonk: :sbonk: troppe risate:D

Therinai
06-08-2008, 08:58
bah sarà...ma che ch@z di lavoro è?:rolleyes: :doh: ...immagino già la scena dove uno mi chiede che lavoro faccio,e gli rispondo che lavoro su internet:sbonk: :sbonk: :sbonk: troppe risate:D

forse quella di cloudis era una metafora, forse voleva dire che al giorno d'oggi internet è uno dei principali mezzi con la quale ci si trova un lavoro. Per me, per esempio, è così ;)

dasdsasderterowaa
06-08-2008, 09:54
forse quella di cloudis era una metafora, forse voleva dire che al giorno d'oggi internet è uno dei principali mezzi con la quale ci si trova un lavoro. Per me, per esempio, è così ;)

No, non era una metafora.
Ad esempio, perché ignorate l'immenso mondo dell'e-commerce? :D
Se uno ci sa fare, può diventare la principale e l'unica fonte di reddito. ;)

Therinai
06-08-2008, 09:57
No, non era una metafora.
Ad esempio, perché ignorate l'immenso mondo dell'e-commerce? :D
Se uno ci sa fare, può diventare la principale e l'unica fonte di reddito. ;)

per esempio?

gianly1985
06-08-2008, 10:07
In questo thread si parlava di DIPENDENZA, di necessità psicologica che ti porta a trascurare tutto il resto, che poi internet sia una fonte inesauribile di informazioni, discussioni interessanti, servizi, svago, eccetera e che possa capitare tranquillamente di trascorrerci qualche ora durante una giornata nessuno lo metteva in dubbio...ma la dipendenza è altro...

ps: in riferimento agli ultimi post, ma dove sta scritto che qualsiasi cosa che non generi guadagno sia uno spreco di tempo http://forum.telefonino.net/images/smilies/fuori.gif

dasdsasderterowaa
06-08-2008, 10:08
per esempio?

In che senso per esempio? :confused:
Fatti un giro su ebay ed informati sulla storia di alcuni eshop italiani - ma anche esteri - presenti in quella piattaforma. Molti avevano negozi fisici ed erano sull'orlo del fallimento.
L'e-commerce ha permesso loro di eliminare le spese fisse relative alla vendita in loco e di avere un bacino di potenziali acquirenti molto più esteso.

paditora
06-08-2008, 12:57
ps: in riferimento agli ultimi post, ma dove sta scritto che qualsiasi cosa che non generi guadagno sia uno spreco di tempo http://forum.telefonino.net/images/smilies/fuori.gif
In effetti messa su sti termini anche andare al bar, al cinema, in discoteca o al ristorante è una perdita di tempo dato che non ti fa guadagnare, anzi ti fa spendere.
Più che perdita di tempo, internet la definirei svago (per chi non la usa per studio o per lavoro).

CosasNostras
06-08-2008, 20:31
forse quella di cloudis era una metafora, forse voleva dire che al giorno d'oggi internet è uno dei principali mezzi con la quale ci si trova un lavoro. Per me, per esempio, è così ;)

a bhè sì in quel senso assolutamente:)

lightjay2000
10-08-2008, 19:08
Bello aver trovato un thread dove si parla di questa cosa...

Anche io soffro di dipendenza da internet... perché purtroppo soffro di ansia e una volta soffrivo anche di fobia sociale generalizzata e agorafobia (sia la fobia sociale che l'agorafobia li ho risolti, adesso ho solo l'ansia, che rimane comunque una brutta bestia) e questo mi porta a limitare tutto nella vita reale: attualmente a 24 anni non ho un lavoro, né una ragazza (né l'ho mai avuta, quindi non ho neanche fatto.... si insomma, avete capito). L'unica cosa che mi è successa è che una volta a 18 anni in discoteca una ragazza mi ha baciato sulla bocca perché le piacevo troppo, ma me la sono vissuta male perché mi emozionai talmente tanto che mi venne la febbre e stavo anche male di stomaco, nausea, ecc...insomma una cosa davvero assurda; una cosa così avrei dovuto viverla in tutt'altro modo e lo so. Per tutti questi sintomi assurdi, mi toccò dire a lei che "sentivo solo amicizia" e quindi "troncammo". Naturalmente mi incazzai da morire con i miei problemi di ansia e mi diedi da solo un centinaio e passa di volte di cretino).

Poi non ho amici (ci siamo persi durante l'adolescenza quando i suddetti problemi hanno avuto purtroppo esordio. Fino a quando avevo 13 anni non avevo nessuno di questi problemi). Non riesco neanche ad avere gusto di coltivare nuovi interessi (perché c'è sempre l'ansia a rompere le ..... e ci devo sempre fare i conti, qualsiasi piccola cosa nuova faccio). Mi mette ansia persino entrare da solo in una gelateria a prendere un gelato.

Attualmente vado quasi tutti i giorni in piscina, quindi faccio molto nuoto e a volte corsa (se non facessi questo attualmente non sarei impegnato in niente).

Le ragazze e il sesso sono il mio CHIODO FISSO, penso sempre alle ragazze, in continuazione; anche quando penso altre cose ho sempre il pensiero di sottofondo fisso sulle donne.

Premetto che non sono brutto; anzi... tutti mi dicono che sono un bellissimo ragazzo e io comunque non avendo il "prosciutto" sugli occhi lo vedo che hanno ragione, però il punto è che se non ci si fa avanti con una ragazza, "lei da te non ci verrà mai"; neanche se sei il più bello della Terra.

Quando avevo 16 anni ero molto più dipendente da internet (stavo connesso in Chat praticamente da quando mi alzavo fino a notte fonda o all'alba, quindi qualcosa come 15 ore di fila senza mai staccarsi dal monitor).

Praticamente, per "compensare" la mancanza di una ragazza molto spesso anche ora me ne vado in chat per parlare un po' di tutto con qualcuna (ma ovviamente sono consapevole che si tratta di uno squallidissimo surrogato che serve a coprire la mancanza di una ragazza "reale". Facendo un paragone "banale" ma che comunque fa capire: andare in chat, per compensare la mancanza di una donna reale è un po' come mangiarsi "un chilo di insalata" al posto di un piatto di spaghetti. Lì per lì la chat fa sentire "sazi", ma poi ovviamente non ti rimane assolutamente nulla e ci si sente insoddisfatti; perché un chilo di insalata (la chat), non ha niente a che vedere e né sarà mai come un piatto di spaghetti (ragazza reale).

E la chat, a sua volta, crea un meccanismo di questo tipo: quando sei in piscina e vedi una ragazza che ti piace molto e che ovviamente ti fa aumentare il "desiderio", ma sai che provando a fare conoscenza l'ansia ti renderebbe l'approccio un "inferno", entra un pensiero in testa del tipo: "vabbè, non ce la faccio a fare conoscenza, ma stasera tanto vado in chat e parlo quanto voglio e posso usare pure la webcam". Quindi si crea tipo una sorta di squallido "effetto culla" che praticamente porta a concentrarti meno sulle donne reali, perché vista l'ansia, si tende a escludere la possibilità che possa nascere un approccio perché dico: "...e, ma se mi avvicino inizio fisicamente a tremare, poi a tremarmi la voce, mi viene un "senso di testa vuota" e quindi potrei essere GIUDICATO come ciò che non sono realmente (poiché l'ansia ti porta a non essere te stesso; quindi, per fare un esempio, se io senza ansia riesco a dare "10", quando ho ansia riesco massimo a dare "2"; e questa è una cosa che mi da molta noia, perché sapendo senza ansia di poter riuscire a dare "10", non posso proprio accettare di dare "2" e magari di essere giudicato da una ragazza uno che non si sa esprimere, che parla col "contagocce", o che trema ecc...).

Adesso che ho 24 anni sto riuscendo a usare internet molto ma molto meno, ma ogni tanto vado in chat, sempre perché non ho una ragazza (e a dirvi il vero, a 24 anni e con una bellezza come ho, intelligenza, sensibilità e altre qualità mi sono stufato di accontentarmi di un "surrogato di comunicazione" con ragazze via internet).

Solo che è tutto concatenato: per cercare un lavoro dovresti cercare di mettere da parte l'ansia, altrimenti diventa difficilissimo lavorare e "impattare" con un nuovo ambiente lavorativo. Una volta vinta questa cosa del lavoro si potrebbero fare nuove conoscenze (anche con ragazze, sul lavoro, o con ragazzi, con i quali poi potrei uscire e quindi già avrei un mio "gruppo" e conoscere una donna diventerebbe più facile); a differenza di ora che me ne vado da solo in discoteca o al pub e conoscere una donna così diventa disumanamente difficile, visto che mi vedo da solo in mezzo a tutta la gente che è a "gruppi". Inoltre tutto questo mi rattrista.

Se volessi "partire" dalla conoscenza di una ragazza piuttosto che da un lavoro è difficile uguale, perché se non si crea una situazione di "contatto gomito a gomito" è dura farsi coraggio e prendere al volo l'occasione giusta per farlo, sapendo oltretutto che avrai l'ansia a romperti le ..... che è la cosa più problematica dell'approccio in sé.

Insomma, se riuscissi a conoscere una donna, potrei anche trovare forse la grinta di trovare un lavoro. Se riuscissi a trovare un lavoro potrei anche trovare una donna. Ma sia una, sia l'altra cosa è troppo dura farla con questo problema. Già è dura per chi ha l'ansia giusta, figuriamoci avere un'ansia spropositata.

Vi porto un esempio: se io tra un mese avessi un colloquio, io starei male tutto il mese (ansia, nausea, dormirei malissimo e mi creerei una sorta di pensiero negativo come se "dopo il giorno del colloquio la vita non continua, insomma, tutta la concentrazione andrebbe su "quel giorno" e non esisterebbe altro"). Lo so che questa frase farà spaccare dalle risate una persona che non ha questo problema, poiché anche io stesso sono consapevole che è un tipo di pensiero assurdo, ma a me è questo che succede. Mi si crea una specie di "pensiero automatico non voluto" di quel genere lì. E così anche un semplice colloquio diventa un vero inferno. Quando arriverei al colloquio sarei praticamente da buttare.

Insomma ogni strada è veramente troppo dura... e la solitudine non aiuta :help: :cry:

Un'altra cosa che mi fa stare molto ma molto male è che il tempo passa, la gioventù non dura in eterno e neanche la vita, non vorrei più perdere tempo e vorrei sfruttare meglio la mia vita (da quando avevo 16 anni ad ora che ne ho 24 ho fatto diverse cose, ma sono cose che una persona che non ha questi problemi può farle in 2 anni, non in 8 anni).

Qualcuno di voi in questo forum ha problemi simili ai miei, o sono l'unico "extraterrestre" ad averceli?

P.S. Scusate se ho scritto un romanzo.

Mucchina Volante
10-08-2008, 19:13
Light..ma i tuoi genitori che dicono di questa cosa? impossibile che non si accorgano di niente..non vedi uno specialista?

lightjay2000
10-08-2008, 19:27
Light..ma i tuoi genitori che dicono di questa cosa? impossibile che non si accorgano di niente..non vedi uno specialista?

Ciao,

I miei genitori, come del resto tutta la mia famiglia, per fortuna sono sempre stati presenti e disponibili ad ascoltarmi ed aiutarmi e sono consapevole che non tutti quelli che hanno questi problemi sono fortunati ad avere una famiglia che ti ascolta e che cerca di aiutarti. Però alla fine sono sempre io che devo agire. E agire con quei problemi diventa molto ma molto difficile.

Sì, vado da uno specialista, da 7 anni... e anche secondo lui adesso sarei "pronto" per agire e affrontare ogni cosa, poiché secondo lui ho fatto tantissimi progressi, e devo solamente affrontare "gli ultimi due gradini importanti" (ragazza e lavoro). Queste sono due cose che mi stanno tenendo "fermo" da un bel po' di tempo. Lui mi dice che è normale che ci voglia di più, perché non sono cose così da poco da affrontare, però sono praticamente 3 anni che sono "fermo" con queste due cose da risolvere... sono i due "problemi" che mi stanno facendo perdere più tempo di tutti quelli che ho affrontato finora.

Ja]{|e
10-08-2008, 19:32
sono i due "problemi" che mi stanno facendo perdere più tempo di tutti quelli che ho affrontato finora.

E mi sa che fin quando li considererai problemi rimarranno problemi. Dovresti lavorare sul fatto che in realtà non sono cose così gravi come invece la tua testa vuole farti credere, nè una cosa che affligge solo te, se facessimo un sondaggio qui la maggior parte di noi è senza un compagno e senza un lavoro :)

Eddie666
10-08-2008, 19:40
cut...
non sono uno psicologo, quindi prendi con le pinze quello che stò per dirti; in una situazione come la tua si è in una sorta di circolo vizioso, cioè non fai nulla perchè non ti reputi adatto/ptonto o altro per poter fare qualcosa, e più stai fermi più queste sensazioni aumentano. l'unica è rompere questo cerchio iniziando a fare qualcosa; parti dal piccolo, magari un lavoretto da poco (mezza giornata, o sol oalcuni giorni la settimana) già potrebbe essere un buon inizio ;) immagino che non sia affatto facile, ma se sei consapevole della tua situazione, e se soprattutto ti sei stancato della stessa, devi riuscire a racimolare quel minimo di coraggio e forza per uscirne...e vedrai che non sarà poi così difficile con tutte le qualità che dici di avere ;)

lightjay2000
10-08-2008, 19:41
{|e;23650694']E mi sa che fin quando li considererai problemi rimarranno problemi. Dovresti lavorare sul fatto che in realtà non sono cose così gravi come invece la tua testa vuole farti credere, nè una cosa che affligge solo te, se facessimo un sondaggio qui la maggior parte di noi è senza un compagno e senza un lavoro :)

Sì hai ragione...

Infatti sicuramente vedo le due cose più grosse di quello che sono, quindi in modo "distorto" (cioè non semplicemente per ciò che sono, ma con altri fronzoli inutili di contorno che porta l'ansia a farteli percepire in quel modo).

Therinai
10-08-2008, 19:43
CUT
attualmente a 24 anni non ho un lavoro, né una ragazza (né l'ho mai avuta, quindi non ho neanche fatto.... si insomma, avete capito).
MEGA CUT


Non hai mai fatto cosa? Non hai mai trombato? Non hai fatto sesso anale? Si può dire, mica è vietato dal regolamento.
Ma non capisco una cosa, questa ansia cosa ti causa?

lightjay2000
10-08-2008, 19:45
non sono uno psicologo, quindi prendi con le pinze quello che stò per dirti; in una situazione come la tua si è in una sorta di circolo vizioso, cioè non fai nulla perchè non ti reputi adatto/ptonto o altro per poter fare qualcosa, e più stai fermi più queste sensazioni aumentano. l'unica è rompere questo cerchio iniziando a fare qualcosa; parti dal piccolo, magari un lavoretto da poco (mezza giornata, o sol oalcuni giorni la settimana) già potrebbe essere un buon inizio ;) immagino che non sia affatto facile, ma se sei consapevole della tua situazione, e se soprattutto ti sei stancato della stessa, devi riuscire a racimolare quel minimo di coraggio e forza per uscirne...e vedrai che non sarà poi così difficile con tutte le qualità che dici di avere ;)

Ciao,

hai ragione in tutto quello che hai detto... conterei infatti per l'autunno di "cambiare rotta" e cercarmi almeno un lavoro, anche part-time. Sto cercando di darmi delle "scadenze" per provare a prepararmi meglio psicologicamente ad affrontare una cosa nuova ed avere più rapidità nel fare cose nuove, di essere più veloce...

lightjay2000
10-08-2008, 19:49
Non hai mai fatto cosa? Non hai mai trombato? Non hai fatto sesso anale? Si può dire, mica è vietato dal regolamento.
Ma non capisco una cosa, questa ansia cosa ti causa?

Non ho mai fatto sesso.

Questa ansia mi causa tutto quello che hai letto nel post dove ho scritto la mia storia

Eddie666
10-08-2008, 19:50
Ciao,

hai ragione in tutto quello che hai detto... conterei infatti per l'autunno di "cambiare rotta" e cercarmi almeno un lavoro, anche part-time. Sto cercando di darmi delle "scadenze" per provare a prepararmi meglio psicologicamente ad affrontare una cosa nuova ed avere più rapidità nel fare cose nuove, di essere più veloce...

se puoi, cerca di iniziare già ora; da quell oche hai detto sembra che l'avere una "data certa" che si avvicina ti renda più nervoso che altro....non ti dico domani, ma magari nei prossimi giorni da un'occhiata in giro nella tua città, sui giornali ecc....ti ripeto, non occorre che ti impegni in grandi cose...basta poco...ad esempio, se (come presumo) ti intendi di pc, potresti anche metere dei volantini in giro in cui ti proponi per lezioni circa l'utilizzo dello stesso (se sei pratico di vista poi penso che avresti un bel pò di richieste, dato il numero di persone che si trovano in diffcoltà con questo so) ;)

ah, e circa il non aver fatto sesso...fregatene; il pensarci (stile ossessione) non ti porterà a nulla, credimi. e non è né una macchia né qualcosa di cui vergognarsi :)

Mucchina Volante
10-08-2008, 19:51
Non ho mai fatto sesso.

Questa ansia mi causa tutto quello che hai letto nel post dove ho scritto la mia storia

guarda onestamente partire con "obiettivo lavoro e fidanzata" mi sembra un po' assurdo ...parti con degli obiettivi intermedi...ad esempio uscire di piu', fare amicizie REALI, limitare le ore passate su internet e iniziando a fare qualche colloquio, mandare in giro qualche curriculum et similia. con questo poi dovrebbe arrivare tutto il resto...

Mucchina Volante
10-08-2008, 19:53
ah, e circa il non aver fatto sesso...fregatene; il pensarci (stile ossessione) non ti porterà a nulla, credimi. e non è né una macchia né qualcosa di cui vergognarsi :)

e tu di macchie ne sai ben qualcosa... :asd:

Therinai
10-08-2008, 19:53
Non ho mai fatto sesso.

Questa ansia mi causa tutto quello che hai letto nel post dove ho scritto la mia storia

quello che hai scritto potrebbe essere riconducibile anche alla timidezza.
Secondo me devi farti un fagotto e andartene da qualche parte, all'estero, per un paio di mesi.

Therinai
10-08-2008, 19:55
guarda onestamente partire con "obiettivo lavoro e fidanzata" mi sembra un po' assurdo ...parti con degli obiettivi intermedi...ad esempio uscire di piu', fare amicizie REALI, limitare le ore passate su internet e iniziando a fare qualche colloquio, mandare in giro qualche curriculum et similia. con questo poi dovrebbe arrivare tutto il resto...

in 24 anni non ha concluso una mazza (senza offesa), ergo ci vuole un taglio netto con tutto e tutti.

lightjay2000
10-08-2008, 19:57
se puoi, cerca di iniziare già ora

Sarebbe la migliore cosa, almeno penserei meno; mi piacerebbe essere più istintivo

Mucchina Volante
10-08-2008, 20:00
in 24 anni non ha concluso una mazza (senza offesa), ergo ci vuole un taglio netto con tutto e tutti.

e a uno che soffre d'ansia gli proponi un taglio netto? hai mai conosciuto qualcuno che soffrisse veramente d'ansia? da come parli penso proprio di no.

Therinai
10-08-2008, 20:03
e a uno che soffre d'ansia gli proponi un taglio netto? hai mai conosciuto qualcuno che soffrisse veramente d'ansia? da come parli penso proprio di no.

forse si forse no. Dai visto che tu ne sai qualcosa approfondisci, sentiamo perchè una persona che soffre d'ansia non può dare un "taglio netto" alla propria vita, non può andarsene per "un altra strada"

lightjay2000
10-08-2008, 20:04
in 24 anni non ha concluso una mazza (senza offesa), ergo ci vuole un taglio netto con tutto e tutti.

A modo tuo lo so che mi stai dando un consiglio, ma allo stesso tempo sei stato parecchio assoluto... (che non ho concluso una mazza).

Andare via all'estero con questo problema vorrebbe dire voler salire 10 gradini insieme... almeno per come sto ora. Sì potrebbe farmi bene, per ritrovare me stesso, ma non è così facile

Mucchina Volante
10-08-2008, 20:07
forse si forse no. Dai visto che tu ne sai qualcosa approfondisci, sentiamo perchè una persona che soffre d'ansia non può dare un "taglio netto" alla propria vita, non può andarsene per "un altra strada"

a uno che sta male ad entrare in gelateria a prendere un gelato..che starebbe male per un mese se deve fare un colloqui di lavoro...ti immagini se anche solo pensasse di fare le valige e salire su un aereo, per lui sarebbe un dramma. chi soffre di queste cose non ha dei pensieri razionali..una persona nella norma se deve fare una cosa del genere puo' spaventarsi magari di partire da solo, dei soldi che gli servono, di dimenticare a casa qualcosa di importante che so...ma non gli verranno attacchi di tachicardia, senso di soffocamento, nausea, svenimenti...
secondo me dovrebbe darsi dei piccoli obiettivi che non lo spaventino, e una volta raggiunti darsene uno ad un passo successivo

paditora
10-08-2008, 20:10
Qualcuno di voi in questo forum ha problemi simili ai miei, o sono l'unico "extraterrestre" ad averceli?
Non sono ai tuoi livelli, ma pure io ho una difficoltà pazzesca nell'esprimermi.
Il lavoro per me c'è però manca la fidanzata e di anni ne ho 11 più di te.
Infatti ormai ho perso ogni speranza e penso che vivrò il resto della vita in solitudine.
Gli amici non mi mancano (anche se ormai sono veramente pochi quasi tutti o sposati o fidanzati o conviventi) ma appunto sento la mancanza di una fidanzata.

Eddie666
10-08-2008, 20:11
e tu di macchie ne sai ben qualcosa... :asd:

ioooo? :stordita:


Sarebbe la migliore cosa, almeno penserei meno; mi piacerebbe essere più istintivo

inizia a pensare (e convincerti) che non ti manca nulla per poterlo fare. in gamba ragazzo; hai 24 anni, puoi fare tutto quello che vuoi; hai la salute, dei genitori che ti stanno vicino a ti appoggiano..coraggio ;)

gabi.2437
10-08-2008, 20:15
se puoi, cerca di iniziare già ora; da quell oche hai detto sembra che l'avere una "data certa" che si avvicina ti renda più nervoso che altro....non ti dico domani, ma magari nei prossimi giorni da un'occhiata in giro nella tua città, sui giornali ecc....ti ripeto, non occorre che ti impegni in grandi cose...basta poco...ad esempio, se (come presumo) ti intendi di pc, potresti anche metere dei volantini in giro in cui ti proponi per lezioni circa l'utilizzo dello stesso (se sei pratico di vista poi penso che avresti un bel pò di richieste, dato il numero di persone che si trovano in diffcoltà con questo so) ;)

ah, e circa il non aver fatto sesso...fregatene; il pensarci (stile ossessione) non ti porterà a nulla, credimi. e non è né una macchia né qualcosa di cui vergognarsi :)

Ma se Vista è uguale a XP ed è semplicissimo da usare, se davvero è esperto di pc, se fa sti corsi si fa venir del nervoso davanti a masse di utonti e basta, l'unica cosa che ottiene imho è dopo 15minuti di sbottare e insultare tutti :asd: :asd: :asd:

a uno che sta male ad entrare in gelateria a prendere un gelato..che starebbe male per un mese se deve fare un colloqui di lavoro...ti immagini se anche solo pensasse di fare le valige e salire su un aereo, per lui sarebbe un dramma. chi soffre di queste cose non ha dei pensieri razionali..una persona nella norma se deve fare una cosa del genere puo' spaventarsi magari di partire da solo, dei soldi che gli servono, di dimenticare a casa qualcosa di importante che so...ma non gli verranno attacchi di tachicardia, senso di soffocamento, nausea, svenimenti...
secondo me dovrebbe darsi dei piccoli obiettivi che non lo spaventino, e una volta raggiunti darsene uno ad un passo successivo


Appunto se sta all'estero un 2 mesi e ci riesce vedi che ha risolto tutti sti problemi!

Istinto di sopravvivenza rulez!

Therinai
10-08-2008, 20:17
A modo tuo lo so che mi stai dando un consiglio, ma allo stesso tempo sei stato parecchio assoluto... (che non ho concluso una mazza).

Andare via all'estero con questo problema vorrebbe dire voler salire 10 gradini insieme... almeno per come sto ora. Sì potrebbe farmi bene, per ritrovare me stesso, ma non è così facile

non è facile? e vivere come hai detto che stai vivendo è facile? Se hai paura di partire ti fai accompagnare dai tuoi da qualche parte, che ne so a Londra, e dopo un paio di giorni ti fai abbandonare lì. Saranno caxxi tuoi, l'ansia dovrai metterla da parte per forza di cose.
Se non funziona ti fai venire a prendere e torni alla vita di tutti i giorni. E se funziona?

lightjay2000
10-08-2008, 20:47
non è facile? e vivere come hai detto che stai vivendo è facile? Se hai paura di partire ti fai accompagnare dai tuoi da qualche parte, che ne so a Londra, e dopo un paio di giorni ti fai abbandonare lì. Saranno caxxi tuoi, l'ansia dovrai metterla da parte per forza di cose.
Se non funziona ti fai venire a prendere e torni alla vita di tutti i giorni. E se funziona?

No, non è facile neanche così... certo...

P.S. Ragazzi scusatemi tanto se non ho risposto a tutti; tutti mi avete dato dei bei consigli, che vorrei al più presto mettere in atto.

morpheus85
10-08-2008, 21:10
scusa lightjay, dici che chattavi molto..
ma non sei mai riuscito ad andare oltre a questa barriera, oppure non hai mai trovato nessuno? :mbe:
da quello che molta gente dice in chat si "accoppia" chiunque quindi mi sembra molto strano... :stordita:

lightjay2000
10-08-2008, 21:20
scusa lightjay, dici che chattavi molto..
ma non sei mai riuscito ad andare oltre a questa barriera, oppure non hai mai trovato nessuno? :mbe:
da quello che molta gente dice in chat si "accoppia" chiunque quindi mi sembra molto strano... :stordita:

Ho sempre usato la chat, chattando moltissimo, ma senza cercare l'incontro. Avrei più coraggio ad incontrare una donna prima chattando e poi vedendosi, ma in passato mi è sempre sembrata una cosa strana; la cosa più normale è conoscere una dal vivo come fanno tutti, dalla chat è più strano. Comunque può essere una soluzione più semplice

Ultimamente comunque sto chattando in chat della mia zona, guardo se riesco a chattare da lì e poi magari incontrare qualcuna.

morpheus85
10-08-2008, 21:32
Ho sempre usato la chat, chattando moltissimo, ma senza cercare l'incontro. Avrei più coraggio ad incontrare una donna prima chattando e poi vedendosi, ma in passato mi è sempre sembrata una cosa strana; la cosa più normale è conoscere una dal vivo come fanno tutti, dalla chat è più strano. Comunque può essere una soluzione più semplice

Ultimamente comunque sto chattando in chat della mia zona, guardo se riesco a chattare da lì e poi magari incontrare qualcuna.

Capito.. ;)

Conoscendola a distanza penso che ti sarebbe anche più facile, ci sarebbe già una certa intesa ed eviteresti spiacevoli incovenienti. :)
Poi visto che dici di essere un bel ragazzo, non dovresti avere particolari problemi.. :O

lightjay2000
10-08-2008, 22:01
Capito.. ;)

Conoscendola a distanza penso che ti sarebbe anche più facile, ci sarebbe già una certa intesa ed eviteresti spiacevoli incovenienti. :)
Poi visto che dici di essere un bel ragazzo, non dovresti avere particolari problemi.. :O

Sì, ne avrei sicuramente meno, perché appena ci si vede già un po' ci si conosce e sappiamo di esserci detti diverse cose, quindi non siamo proprio sconosciuti. Inoltre entrambi sapremmo bene o male alcuni lati del nostro carattere e tutto diventerebbe più facile.

Sì, come bellezza per fortuna non ho problemi e neanche per il resto, quindi sotto questi aspetti ho la "strada spianata".

P.S. Ora devo staccare purtroppo, se scrivete altri messaggi vi risponderò domani o quando posso. Intanto grazie a tutti

GUSTAV]<
10-08-2008, 22:08
a uno che sta male ad entrare in gelateria a prendere un gelato..che starebbe male per un mese se deve fare un colloqui di lavoro...ti immagini se anche solo pensasse di fare le valige e salire su un aereo, per lui sarebbe un dramma. chi soffre di queste cose non ha dei pensieri razionali..una persona nella norma se deve fare una cosa del genere puo' spaventarsi magari di partire da solo, dei soldi che gli servono, di dimenticare a casa qualcosa di importante che so...ma non gli verranno attacchi di tachicardia, senso di soffocamento, nausea, svenimenti...
secondo me dovrebbe darsi dei piccoli obiettivi che non lo spaventino, e una volta raggiunti darsene uno ad un passo successivo
Oddio questa è una situazione grave, non è solo un disturbo pissicologgico
quì, c'è bisogno di cure urgenti... :stordita:

lightjay2000
10-08-2008, 22:10
<;23651923']Oddio questa è una situazione grave, non è solo un disturbo pissicologgico
quì, c'è bisogno di cure urgenti... :stordita:

Grazie del tuo INTELLIGENTISSIMO intervento :doh: :O

Therinai
10-08-2008, 22:25
<;23651923']Oddio questa è una situazione grave, non è solo un disturbo pissicologgico
quì, c'è bisogno di cure urgenti... :stordita:

Grazie del tuo INTELLIGENTISSIMO intervento :doh: :O

infatti, vediamo di non metterla su questi toni che se salta fuori la storia dei farmaci è la volta buona che sarò sospeso per smadonnamenti vari :)

lightjay2000
10-08-2008, 22:26
infatti, vediamo di non metterla su questi toni che se salta fuori la storia dei farmaci è la volta buona che sarò sospeso per smadonnamenti vari :)

Io odio le persone come quelle che parlano per fare saliva...

GUSTAV]<
10-08-2008, 22:50
infatti, vediamo di non metterla su questi toni che se salta fuori la storia dei farmaci è la volta buona che sarò sospeso per smadonnamenti vari :)
se hai il raffreddore prendi l'aspirina, lo stesso dovrebbe essere se hai disturbi mentali gravi.
Inutile stare a soffrire inutilmente, se i sintomi sono questi secondo mè sarebbe urgente
la visita di un medico pissichiarico. :rolleyes:

lightjay2000
10-08-2008, 23:04
<;23652186']se hai il raffreddore prendi l'aspirina, lo stesso dovrebbe essere se hai disturbi mentali gravi.
Inutile stare a soffrire inutilmente, se i sintomi sono questi secondo mè sarebbe urgente
la visita di un medico pissichiarico. :rolleyes:

I disturbi mentali ce li hai te, visti i discorsi che hai fatto e come ti sei posto intervenendo all'inizio in questa discussione. Però purtroppo per te non te ne rendi conto di averceli, perché il tuo quoziente intellettivo e la tua scarsa sensibilità giustamente non possono permetterti di capire che le cose che dici sono fuori luogo, sconnesse, inutili e per nulla intelligenti.

E dopo questo messaggio non ti rispondo più, perché i tuoi messaggi non meritano altre risposte (è già tanto che te ne ho date 2 di risposte).

GUSTAV]<
10-08-2008, 23:10
I disturbi mentali ce li hai te, visti i discorsi che hai fatto e come ti sei posto intervenendo all'inizio in questa discussione. Però purtroppo per te non te ne rendi conto di averceli, perché il tuo quoziente intellettivo e la tua scarsa sensibilità giustamente non possono permetterti di capire che le cose che dici sono fuori luogo, sconnesse, inutili e per nulla intelligenti.

E dopo questo messaggio non ti rispondo più, perché i tuoi messaggi non meritano altre risposte (è già tanto che te ne ho date 2 di risposte).
Io di sicuro no ! :Prrr:
per il quoziente intellettivo, sono arrivato a 140 ! :Prrr:
provaci tu..
http://www.iqtest.dk/main.swf

ciccillover
10-08-2008, 23:49
Situazione parecchio complicata, ed io non sono uno psicologo, ma vorrei raccontarti la mia storia. Cercherò di essere breve.
Quando avevo 16 anni, specie per via di alcune sofferenze ed impedimenti di tipo fisico (prima mi sono rotto una clavicola, poi mi hanno diagnosticato una cifoscoliosi abbastanza seria che mi ha tenuto 2 anni con il corsetto, poi altri problemi...), sono passato da una situazione che si avvicina alla tua. Troppo tempo in internet, niente lavoro, pochi amici e soprattutto niente ragazza. Sembrava un vicolo cieco, in quanto la situazione si autoalimentava. Più ero solo, più solo ero destinato a rimanere. E se si trattava di uscire per cercare un lavoro, pensavo sempre "ok, entro un mese *devo* trovare lavoro". All'apparenza un buon proposito, invece poi quella promessa si trasformava in una scusa, del tipo "vabeh, devo uscire proprio adesso? Tanto ho un mese di tempo". E puntualmente si rimandava, fino a non rispettare la scadenza. Stessa cosa con gli amici: "sarà per la prossima volta", rispondevo ad ogni invito, tanto nessuno mi obbligava. Non so come stiano le cose per te, ma se il problema è questo allora l'unica cosa che puoi fare anziché pianificare e darti scadenze è di uscire di casa ADESSO (vabeh, magari aspetta domattina :asd: ), senza pensarci troppo e senza rimandare. Chiedi (o fai chiedere dai tuoi, se per te è un problema) al panettiere di fiducia se ha bisogno di un aiuto, o cose del genere. Questo serve solo a sbloccarti, è un punto di partenza, il resto penso che venga da sè. Ti potrà capitare, data l'ansia e la timidezza (?), di farti prendere dal panico e fare qualche brutta figura: ci sta tutto, devi solo riprovarci, perché se riprovandoci riesci a sbloccarti allora la brutta figura sarà ampiamente compensata.
Questo è grossomodo quello che è successo a me, come se mi fossi risvegliato improvvisamente dal torpore. Ancora oggi non capisco come sia potuto succedere, di restare a guardare mentre la giovinezza si esaurisce, anziché uscire, trovarsi interessi, darsi da fare, divertirsi. Attualmente sono sempre impegnato, sempre in giro, non ho mai un momento di respiro. Ho una ragazza, ho degli amici (non tantissimi, ma buoni) e porto a casa il pane. Solo 5 anni fa tutto questo era assolutamente impensabile. Forse il tuo caso è più grave, ma da quel tunnel puoi uscirne, basta volerlo. Se poi sei anche un bel ragazzo come dici, direi che sei a cavallo.

P.s.: ho 24 anni anch'io.

Chip77
11-08-2008, 00:12
<;23652186']se hai il raffreddore prendi l'aspirina, lo stesso dovrebbe essere se hai disturbi mentali gravi.
Inutile stare a soffrire inutilmente, se i sintomi sono questi secondo mè sarebbe urgente
la visita di un medico pissichiarico. :rolleyes:


Credi di aver scritto una cosa sensata?

:rolleyes: :doh:

FreeMan
11-08-2008, 00:21
<;23652325']Io di sicuro no ! :Prrr:
per il quoziente intellettivo, sono arrivato a 140 ! :Prrr:
provaci tu..
http://www.iqtest.dk/main.swf

mi dispiace smontare le tue credenze ma molte delle persone che + hanno portato dolore all'umanità erano tutt'altro che dementi :)

detto questo, finitela altrimenti vi mando in vacanza offerta da HwUp :)

>bYeZ<

Ja]{|e
11-08-2008, 04:03
<;23652325']Io di sicuro no ! :Prrr:
per il quoziente intellettivo, sono arrivato a 140 ! :Prrr:
provaci tu..
http://www.iqtest.dk/main.swf

già se sei convinto che quel test dimosti la tua intelligenza vuol dire che poi così perspicace non sei :)

<;23652186']se hai il raffreddore prendi l'aspirina, lo stesso dovrebbe essere se hai disturbi mentali gravi.
Inutile stare a soffrire inutilmente, se i sintomi sono questi secondo mè sarebbe urgente
la visita di un medico pissichiarico. :rolleyes:

spero non ti capiti mai di avere un amico o un parente malato

non è così semplice, quando soffri di questi disturbi non te ne rendi nemmeno conto, chiedere aiuto è una cosa che può avvenire dopo anni, alle volte mai, se sei fortunato e hai una famiglia che ti aiuta allora probabilmente vai in terapia perché ti ci mandano loro

se fosse così semplice non esisterebbero i suicidi

un po' di rispetto per chi sta male, visto che ti reputi così intelligente, per me l'intelligenza si dimostra anche avendo non solo un po' di tatto ma anche la decenza di tacere quando si sconoscono gli argomenti

Guren
11-08-2008, 04:47
... L'unica cosa che mi è successa è che una volta a 18 anni in discoteca una ragazza mi ha baciato sulla bocca perché le piacevo troppo...


... però il punto è che se non ci si fa avanti con una ragazza, "lei da te non ci verrà mai"; neanche se sei il più bello della Terra.

qualcosa non mi torna :stordita:

in ogni caso fatti coraggio... io son messo peggio di te :fagiano:

innanzitutto ho 10 anni in più, sono basso, grasso e brutto (quindi non mi capiterà mai che una ragazza mi salti addosso per baciarmi :stordita: ) ed oltre a non essere bello fuori non credo di essere bello nemmeno dentro :asd::asd: (e così scartiamo anche le ragazze che cercano l'uomo bello dentro) ... infine sono un operaio e la mia ultima macchina era una opel astra sw (e con questa seghiamo anche la categoria: basta che abbia i soldi e una bella macchina :help: ).

Fortunatamente non ho problemi di ansia e con il tempo ho vinto quasi del tutto anche la timidezza ma nonostante questo esco pochissimo e il giro delle amicizie è davvero minimo... ed ovviamente non ho mai combinato niente con le ragazze :stordita:

Quindi come vedi c'è chi è messo peggio di te e non ne fa, troppo, un dramma ;)

frankdan
11-08-2008, 11:56
Comunque più economicamente dolphin.4815 può usare il suo attuale cellulare, una sim wind con tariffa dati da 3euro al mese e il browser java Opera Mini. Ma non mi pare un modo di risolvere il problema, anzi :asd:

Ciao...
scusami,anche se non c'entra niente con l'argomento di questo topic : potresti dirmi di quale tariffa parli (sarei interessato...) ?

gabi.2437
11-08-2008, 12:20
<;23652186']se hai il raffreddore prendi l'aspirina, lo stesso dovrebbe essere se hai disturbi mentali gravi.
Inutile stare a soffrire inutilmente, se i sintomi sono questi secondo mè sarebbe urgente
la visita di un medico pissichiarico. :rolleyes:

Io se ho il raffreddore e prendo l'aspirina non guarisco mica :mbe:

lightjay2000
11-08-2008, 13:05
Una persona che:

- dice che quel test SECONDO LUI valuta l'intelligenza,
- fa interventi in un thread che sono insensati (sbagliando oltretutto pure la grammatica "pissicologgìa" invece che "psicologia" o "pissichiatria" invece che "psichiatria" e quelli non sono semplici errori di battitura, me sono cose volute).
- non sa che valutare l'intelligenza di una persona è una cosa complessa e poi esistono vari tipi di intelligenza di cui uno di questi è l'intelligenza emotiva (e lui di sicuro non credo proprio ce l'abbia) e non sa che l'intelligenza si valuta in base a ogni situazione della vita e non su un test in quel modo.
- crede che le persone ansiose siano poco intelligenti (e questo dimostra proprio che è lui quello che non lo è).
- A me hanno sempre detto tutti che sono una persona intelligentissima (lui è stata l'unica persona in tutta la mia vita che ha sostenuto il contrario, quindi questo è un altro grosso punto a suo sfavore per il suo 140 :asd: )

Insomma direi che a questo punto, meno scrive e meno sbaglia :doh:

P.S. MOD scusa per questo messaggio, ma proprio dovevo scriverlo... non mi andava di tenermi questa cosa dentro. Da ora in poi non prenderò più quella persona in considerazione.

lightjay2000
11-08-2008, 13:08
Situazione parecchio complicata, ed io non sono uno psicologo, ma vorrei raccontarti la mia storia. Cercherò di essere breve.
Quando avevo 16 anni, specie per via di alcune sofferenze ed impedimenti di tipo fisico (prima mi sono rotto una clavicola, poi mi hanno diagnosticato una cifoscoliosi abbastanza seria che mi ha tenuto 2 anni con il corsetto, poi altri problemi...), sono passato da una situazione che si avvicina alla tua. Troppo tempo in internet, niente lavoro, pochi amici e soprattutto niente ragazza. Sembrava un vicolo cieco, in quanto la situazione si autoalimentava. Più ero solo, più solo ero destinato a rimanere. E se si trattava di uscire per cercare un lavoro, pensavo sempre "ok, entro un mese *devo* trovare lavoro". All'apparenza un buon proposito, invece poi quella promessa si trasformava in una scusa, del tipo "vabeh, devo uscire proprio adesso? Tanto ho un mese di tempo". E puntualmente si rimandava, fino a non rispettare la scadenza. Stessa cosa con gli amici: "sarà per la prossima volta", rispondevo ad ogni invito, tanto nessuno mi obbligava. Non so come stiano le cose per te, ma se il problema è questo allora l'unica cosa che puoi fare anziché pianificare e darti scadenze è di uscire di casa ADESSO (vabeh, magari aspetta domattina :asd: ), senza pensarci troppo e senza rimandare. Chiedi (o fai chiedere dai tuoi, se per te è un problema) al panettiere di fiducia se ha bisogno di un aiuto, o cose del genere. Questo serve solo a sbloccarti, è un punto di partenza, il resto penso che venga da sè. Ti potrà capitare, data l'ansia e la timidezza (?), di farti prendere dal panico e fare qualche brutta figura: ci sta tutto, devi solo riprovarci, perché se riprovandoci riesci a sbloccarti allora la brutta figura sarà ampiamente compensata.
Questo è grossomodo quello che è successo a me, come se mi fossi risvegliato improvvisamente dal torpore. Ancora oggi non capisco come sia potuto succedere, di restare a guardare mentre la giovinezza si esaurisce, anziché uscire, trovarsi interessi, darsi da fare, divertirsi. Attualmente sono sempre impegnato, sempre in giro, non ho mai un momento di respiro. Ho una ragazza, ho degli amici (non tantissimi, ma buoni) e porto a casa il pane. Solo 5 anni fa tutto questo era assolutamente impensabile. Forse il tuo caso è più grave, ma da quel tunnel puoi uscirne, basta volerlo. Se poi sei anche un bel ragazzo come dici, direi che sei a cavallo.

P.s.: ho 24 anni anch'io.

Ciao, grazie mille per il tuo intervento,

mi fa molto piacere che alla fine tu abbia trovato una ragazza e un lavoro :)

la storia in effetti è simile alla mia. Infatti sono consapevole che il limite purtroppo me lo sto dando solo io, perché tutti mi dicono che ho le carte in regola per poter fare tutto. Il mio problema è che spesso lavoro troppo con la mente e poco con l'azione. Dovrei iniziare a pensare meno ad agire di più.

Prenderò il tuo consiglio, cercherò di far durare meno possibile questi momenti di "ferma" e darmi da fare :)

Ancora grazie mille, davvero :)

lightjay2000
11-08-2008, 13:17
qualcosa non mi torna :stordita:

in ogni caso fatti coraggio... io son messo peggio di te :fagiano:

innanzitutto ho 10 anni in più, sono basso, grasso e brutto (quindi non mi capiterà mai che una ragazza mi salti addosso per baciarmi :stordita: ) ed oltre a non essere bello fuori non credo di essere bello nemmeno dentro :asd::asd: (e così scartiamo anche le ragazze che cercano l'uomo bello dentro) ... infine sono un operaio e la mia ultima macchina era una opel astra sw (e con questa seghiamo anche la categoria: basta che abbia i soldi e una bella macchina :help: ).

Fortunatamente non ho problemi di ansia e con il tempo ho vinto quasi del tutto anche la timidezza ma nonostante questo esco pochissimo e il giro delle amicizie è davvero minimo... ed ovviamente non ho mai combinato niente con le ragazze :stordita:

Quindi come vedi c'è chi è messo peggio di te e non ne fa, troppo, un dramma ;)

Ciao Guren,

sei una persona molto simpatica :)

Ti ringrazio molto per il tuo intervento; vedrai che una strada si aprirà anche per te;

che tu non sia bello dentro ho dei dubbi, visto che sei intervenuto in questa discussione per tirarmi su il morale.

Guarda io ho un conoscente nel mio paese (che vedo pochissimo) che ha grossomodo l'aspetto che mi hai detto che hai te, ma è una persona molto simpatica e anche bella dentro. E' sposato e ha 2 figli.

Quindi coraggio! :)

GUSTAV]<
11-08-2008, 15:53
Io se ho il raffreddore e prendo l'aspirina non guarisco mica :mbe:
allora prendi l'antibiotico :O
Credi di aver scritto una cosa sensata?

:rolleyes: :doh:
Certamente, altrimenti che ci stanno a fare gli Pssicofarmaci ? :mbe:
Prescritti correttamente da un medico specialista..

Una persona che:

- dice che quel test SECONDO LUI valuta l'intelligenza,
- fa interventi in un thread che sono insensati (sbagliando oltretutto pure la grammatica "pissicologgìa" invece che "psicologia" o "pissichiatria" invece che "psichiatria" e quelli non sono semplici errori di battitura, me sono cose volute).
- non sa che valutare l'intelligenza di una persona è una cosa complessa e poi esistono vari tipi di intelligenza di cui uno di questi è l'intelligenza emotiva (e lui di sicuro non credo proprio ce l'abbia) e non sa che l'intelligenza si valuta in base a ogni situazione della vita e non su un test in quel modo.
- crede che le persone ansiose siano poco intelligenti (e questo dimostra proprio che è lui quello che non lo è).
- A me hanno sempre detto tutti che sono una persona intelligentissima (lui è stata l'unica persona in tutta la mia vita che ha sostenuto il contrario, quindi questo è un altro grosso punto a suo sfavore per il suo 140 :asd: )

Insomma direi che a questo punto, meno scrive e meno sbaglia :doh:

P.S. MOD scusa per questo messaggio, ma proprio dovevo scriverlo... non mi andava di tenermi questa cosa dentro. Da ora in poi non prenderò più quella persona in considerazione.
Tutto sbagliato

{|e;23652901']già se sei convinto che quel test dimosti la tua intelligenza vuol dire che poi così perspicace non sei :)
perspiche ? :wtf:
ma io non dico di essere intelligente, quel test non significa nulla :D



{|e;23652901']spero non ti capiti mai di avere un amico o un parente malato

non è così semplice, quando soffri di questi disturbi non te ne rendi nemmeno conto, chiedere aiuto è una cosa che può avvenire dopo anni, alle volte mai, se sei fortunato e hai una famiglia che ti aiuta allora probabilmente vai in terapia perché ti ci mandano loro

se fosse così semplice non esisterebbero i suicidi

un po' di rispetto per chi sta male, visto che ti reputi così intelligente, per me l'intelligenza si dimostra anche avendo non solo un po' di tatto ma anche la decenza di tacere quando si sconoscono gli argomenti
ma sei convinta che se un paziente soffre di questi disturbi è giusto farsi curare o no ?
non parlo di ansia, o cose lievi, ma se arriva pure la paura di entrare in un bar
a prendersi un gelato, io la vedo grave.. tu no ?

Depressione e skizzofrenia, sono derivate anche da uno squilibrio chimico del cervello,
che deve essere curato sotto controllo medico, inutile farsi delle seghe mentali.. :rolleyes:

Ja]{|e
11-08-2008, 18:21
<;23658462']

perspiche ? :wtf:
ma io non dico di essere intelligente, quel test non significa nulla :D



Perspicace, se non lo sai puoi anche cercartelo da solo su google, visto che sei così bravo, comunque l'hai detto tu di essere scaltro perché per quel test il tuo Q.I. è alto

<;23658462']
ma sei convinta che se un paziente soffre di questi disturbi è giusto farsi curare o no ?
non parlo di ansia, o cose lievi, ma se arriva pure la paura di entrare in un bar
a prendersi un gelato, io la vedo grave.. tu no ?

Depressione e skizzofrenia, sono derivate anche da uno squilibrio chimico del cervello,
che deve essere curato sotto controllo medico, inutile farsi delle seghe mentali.. :rolleyes:

Tralasciando il fatto che si scrive "schizofrenia", stai ribaltando tutto quello che hai detto, avevi preso in giro una persona malata, ed è ovvio che una persona malata vada curata, ma questo tipo di malattie (dato che tu sai tutto, dovresti ben sapere anche questo) sono subdole perché non ci si rende conto di averle. "Malattia" è ben diverso da "seghe mentali", ma ho notato che il tuo vocabolario è piuttosto ridotto, quindi capisco la tua confusione sui termini....

:.Blizzard.:
11-08-2008, 18:21
Oddio Gustav ... non se ne può più di leggere i tuoi interventi.

Ma che ci fai qui? Apriti uno studio e assegna medicinali a "malati mentali" (cit) così a occhio. Tanto hai il dono anche di capire i problemi degli altri da 4 righe di post.

Beato te guarda. Ci metterei la firma a essere così deficente.

lightjay2000
11-08-2008, 19:12
{|e;23660053']ma questo tipo di malattie sono subdole perché non ci si rende conto di averle. "Malattia" è ben diverso da "seghe mentali"

Fortunatamente fin dagli esordi dei miei problemi (avevo 13 anni) sono sempre stato consapevole di averceli, solo che allora non volevo andare da uno psicologo per parlarne. Mi vergognavo di dire cose mie a una persona che non conosco, anche se psicologo. Poi invece all'età di 17 anni mi lasciai convincere dalla mia famiglia ad andarci; e da quell'età in poi, anche con il suo aiuto feci molti progressi (a 17 anni vomitavo e avevo fortissima nausea prima di fare qualcosa di nuovo), ora tutto ciò non mi succede più se faccio qualcosa di nuovo anche se qualunque cosa mi mette pensiero e mi viene una leggera nausea, ma che non ha niente a che vedere con quella che avevo a 17 anni. Poi a quei tempi non uscivo mai, adesso invece, anche se per ora da solo, vado in discoteca, vado ai pub, vado in piscina, ho preso la patente (quasi a 19 anni), non ho mai avuto problemi nella guida, guido molto bene, me lo ha detto anche mio padre che fa l'autista con patente E (guido sia in città che in autostrada, insomma dappertutto) e infine ho fatto lavori temporanei (discoteca e montaggi spot pubblicitari in radio, che poi purtroppo ho dovuto abbandonare perché hanno fallito le aziende). Insomma, i progressi l'ho fatti, però mi mancano questi ultimi gradini che si stanno rivelando i più insidiosi e fra l'altro sono anche i più importanti. Lavorare ho già lavorato un po', però ricominciare di nuovo per la terza volta mi sta creando più problemi del previsto.

Inoltre il mio Psicologo mi ha detto sempre che il mio problema è di tipo psicologico e psicosomatico e non è un disturbo chimico o una malattia. Anche perché se fosse stato così, avrei avuto tali problemi fin dalla nascita. Sono stati eventi vissuti che mi hanno portato a questi problemi (problemi a scuola con altri compagni che erano molto meno maturi di me, ed essendo tutti in quel modo mi trovavo malissimo, poi ho avuto il motorino e uscivo sempre solo e infine mi chiusi in casa, chattando).

Però adesso il mio Psicologo mi ha detto che mi mancano questi ultimi gradini e di fare queste ultime cose affrontandole anche se soffro molto... ha detto che piano piano non soffrirò più. Ora la mia praticamente è diventata più una paura dell'ansia... cioè: l'ansia ce l'ho sempre molto più alta degli altri, però c'è un fattore: ne sono talmente proprio stufo dopo tutti questi anni che ce l'ho avuta che anche solo l'idea che mi venga quando faccio una cosa nuova mi fa stare male.

Poi la cosa veramente che non capisco è che se mi trovo in una situazione estrema ("tra l'incudine e il martello") a quel punto le cose le faccio e ci riesco benissimo. A me è il "prima" di fare una cosa che mi mette in crisi. Una specie di "ansia anticipatoria". In pratica una volta che sono "dentro" alle situazioni me la cavo benissimo; sempre con parecchia ansia iniziale, ma lì a quel punto entra l'orgoglio, poiché io sono una persona orgogliosa.

Poi dipende: se dovessi entrare in gelateria a comprarmi un gelato mi darebbe fastidio e mi creerebbe un certo imbarazzo e non so perché, se invece devo prendere che ne so...... una bottiglietta d'aria compressa a un Centro Informatica per ripulire l'hardware del PC ci andrei tranquillamente, stesso discorso per il supermercato... insomma dipende dai luoghi...

Ora pensavo a breve, più breve possibile di trovare, se ci riesco, un lavoro inerente all'informatica, dato che ho competenza in assemblaggio completo di PC, Windows e nella realizzazione di siti web. Se non riesco a trovare il lavoro che mi piace, cioè questo, l'importante è iniziare da qualche parte, poi l'appetito verrebbe mangiando.

Spero di riuscirci, anzi... ci devo riuscire; sarebbe anche l'ora di cambiare...

FreeMan
11-08-2008, 19:21
ma non ero già intervenuto? si si, ancora la veccchiaia non mi gioca brutti scherzi


detto questo, finitela altrimenti vi mando in vacanza offerta da HwUp :)


noto invece che altri hanno continuato nel riprendere l'utente e continuato il flame.

faccio ultimo richiamo e poi inizio a sospendere... vale (e valeva) per tutti, non solo per GUSTAV]<

>bYeZ<

Therinai
11-08-2008, 19:37
Poi la cosa veramente che non capisco è che se mi trovo in una situazione estrema ("tra l'incudine e il martello") a quel punto le cose le faccio e ci riesco benissimo, a fare tutto. A me è il "prima" di fare una cosa che mi mette in crisi. Una specie di "ansia anticipatoria". In pratica una volta che sono "dentro" alle situazioni me la cavo benissimo; sempre con un po' d'ansia ma lì entra l'orgoglio.

cazzo è questo che ho pensato io leggendo il tuo primo commento! Per questo ti ho detto: "fatti un fagotto e vattene da qualche parte! Se non ce la fai fatti accompagnare dai tuoi genitori e fatti lasciare lì!" Ti troveresti in un posto sconosciuto, dove per farcela dovresti per forza di cose mettere da parte ansie e paure per cercare di ragionare. Vuoi anche solo per tutta l'adrenalina che ti ritroveresti in circolo. Ma una volta che una cosa l'hai fatta, anche tra mille paure, se si rivela essere una cosa buona, magari neanche complicata, poi riesci ad abituartici e a ripeterla serenamente, giusto? Se è così per me dovresti prendere in seria considerazione l'ipotesi del viaggio.
Per il lavoro, visto che ti piace l'informatica, potresti provare con i centri commerciali, tipo mediamondo, darty e soci. Ti ritroverai in mezzo ad un sacco di gente, per te credo si rivelerà essere una situazione particolarmente stressante (ci lavoro in un centro commerciale, e avolte do i numeri pure io che problemi di ansia non ne ho ;) ), però una situazione del genere ha un vantaggio del tipo che se ti impegni, semplicemente non hai tempo di pensare a niente, lavori come una formica, e ad un certo punto ti rendi conto di poter fare tutto ad occhi chiusi. Ecco, una situazione del genre secondo me dovresti provarla, potrebbe aiutarti moltissimo.
Cmq spingo per la "fuga". Capisco che sulla carta sembra una follia insensata ma non lo è. Bisogna farlo per capire.

dasdsasderterowaa
11-08-2008, 19:43
Fortunatamente fin dagli esordi dei miei problemi (avevo 13 anni) sono sempre stato consapevole di averceli, solo che allora non volevo andare da uno psicologo per parlarne. Mi vergognavo di dire cose mie a una persona che non conosco, anche se psicologo. Poi invece all'età di 17 anni mi lasciai convincere dalla mia famiglia ad andarci; e da quell'età in poi, anche con il suo aiuto feci molti progressi (a 17 anni vomitavo e avevo fortissima nausea prima di fare qualcosa di nuovo), ora tutto ciò non mi succede più se faccio qualcosa di nuovo anche se qualunque cosa mi mette pensiero e mi viene una leggera nausea, ma che non ha niente a che vedere con quella che avevo a 17 anni. Poi a quei tempi non uscivo mai, adesso invece, anche se per ora da solo, vado in discoteca, vado ai pub, vado in piscina, ho preso la patente (quasi a 19 anni), non ho mai avuto problemi nella guida, guido molto bene, me lo ha detto anche mio padre che fa l'autista con patente E (guido sia in città che in autostrada, insomma dappertutto) e infine ho fatto laviri temporanei (discoteca e montaggi spot pubblicitari in radio). Insomma, i progressi l'ho fatti, però mi mancano questi ultimi gradini che si stanno rilvelando i più insidiosi.

Inoltre il mio Psicologo mi ha detto sempre che il mio problema è di tipo psicologico e psicosomatico e non è un disturbo chimico o una malattia. Anche perché se fosse stato così, avrei avuto tali problemi fin dalla nascita. Sono stati eventi vissuti che mi hanno portato a questi problemi (problemi a scuola con altri compagni che erano molto meno maturi di me, solo che essendo tutti in quel modo mi trovavo malissimo, poi ho avuto il motorino e uscivo sempre solo e infine mi chiusi in casa, chattando).

Però adesso il mio Psicologo mi ha detto che mi mancano questi ultimi gradini e di fare queste ultime cose, anche se soffro molto... piano piano non soffrirò più. Ora la mia praticamente è diventata più una paura dell'ansia... cioè: l'ansia ce l'ho sempre più alta degli altri, ma ne sono talmente proprio stufo che solo l'idea che mi venga quando faccio una cosa nuova mi fa stare male.

Poi la cosa veramente che non capisco è che se mi trovo in una situazione estrema ("tra l'incudine e il martello") a quel punto le cose le faccio e ci riesco benissimo, a fare tutto. A me è il "prima" di fare una cosa che mi mette in crisi. Una specie di "ansia anticipatoria". In pratica una volta che sono "dentro" alle situazioni me la cavo benissimo; sempre con un po' d'ansia ma lì entra l'orgoglio.

Poi dipende: se dovessi entrare in gelateria a comprarmi un gelato mi da fastidio e mi crea un certo imbarazzo e non so perché, se invece devo prendere che ne so...... una bottiglietta d'aria compressa a un Centro Informatica per ripulire l'hardware del PC ci vado tranquillamente, oppure anche al supermercato ci vado... insomma dipende dai luoghi...

Ora pensavo a breve, più breve possibile di trovare, se ci riesco, a trovare un lavoro inerente all'informatica, dato che ho competenza in assemblaggio completo di PC, Windows e nella realizzazione di siti web.

Spero di riuscirci, anzi... ci devo riuscire; sarebbe anche l'ora di cambiare.

Bah, secondo me il tuo ultimo gradino è sconfiggere l'eccesso di ansia, poi tutto il resto mi sembra che non siano problemi propriamente detti. Anch'io sono un tipo parecchio solitario ed esco raramente, ma se mentre qualche anno fa (diciamo fino ai 20 anni, oggi ne ho 25) mi dispiaceva di questa situazione, oggi sono molto più sereno e l'accetto molto più volentieri. Anzi, forse sono anche felice di questa situazione, perché mi permette di dedicarmi maggioramente ai miei interessi e a coltivare di più il mio io.

Io non soffro d'ansia, anzi, forse non l'ho mai provata, non ho idea di cosa sia. Pertanto posso solo immaginare quanto possa limitarti nei rapporti sociali. E' quindi questo, forse, il tuo ultimo gradino da salire.

Per quanto riguarda la gelateria, beh forse dipende dal fatto che il gelato è in genere qualcosa che si mangia insieme ad un amico/a, quindi ti senti in imbarazzo a prenderlo da solo, soprattutto se in quel momento la gelateria è piena di gente.

lightjay2000
11-08-2008, 20:46
cazzo è questo che ho pensato io leggendo il tuo primo commento! Per questo ti ho detto: "fatti un fagotto e vattene da qualche parte! Se non ce la fai fatti accompagnare dai tuoi genitori e fatti lasciare lì!" Ti troveresti in un posto sconosciuto, dove per farcela dovresti per forza di cose mettere da parte ansie e paure per cercare di ragionare. Vuoi anche solo per tutta l'adrenalina che ti ritroveresti in circolo. Ma una volta che una cosa l'hai fatta, anche tra mille paure, se si rivela essere una cosa buona, magari neanche complicata, poi riesci ad abituartici e a ripeterla serenamente, giusto? Se è così per me dovresti prendere in seria considerazione l'ipotesi del viaggio.
Per il lavoro, visto che ti piace l'informatica, potresti provare con i centri commerciali, tipo mediamondo, darty e soci. Ti ritroverai in mezzo ad un sacco di gente, per te credo si rivelerà essere una situazione particolarmente stressante (ci lavoro in un centro commerciale, e avolte do i numeri pure io che problemi di ansia non ne ho ;) ), però una situazione del genere ha un vantaggio del tipo che se ti impegni, semplicemente non hai tempo di pensare a niente, lavori come una formica, e ad un certo punto ti rendi conto di poter fare tutto ad occhi chiusi. Ecco, una situazione del genre secondo me dovresti provarla, potrebbe aiutarti moltissimo.
Cmq spingo per la "fuga". Capisco che sulla carta sembra una follia insensata ma non lo è. Bisogna farlo per capire.

Sicuramente anche se sarebbe una situazione di fortissima estremità a quel punto entrerebbe una sorta di "istinto di sopravvivenza"; sì hai ragione anche te... cioè all'inizio se facessi una cosa così avrei sicuramente un'ansia proprio schiacciante (è questa la cosa dura); se riuscissi a salire questa "rampa di scale" (l'impatto con quella situazione che dici) forse sarebbe un modo per provare l'ansia per l'ultima volta (e lo spererei tanto).

In effetti c'è un proverbio che dice che "ciò che non uccide fortifica"; oppure: "il buon legname non cresce facilmente; più forte è il vento e più robusto è l'albero".

Prenderò in considerazione anche questa cosa, ma adesso, vedendola in questo momento mi sembra un passo enorme.

lightjay2000
11-08-2008, 20:51
Per quanto riguarda la gelateria, beh forse dipende dal fatto che il gelato è in genere qualcosa che si mangia insieme ad un amico/a, quindi ti senti in imbarazzo a prenderlo da solo, soprattutto se in quel momento la gelateria è piena di gente.

Credo proprio che tu abbia colpito nel segno!

Sì forse è proprio per questo; in effetti forse quindi non è ansia in questo caso ma è semplicemente imbarazzo!

Visto che mi hai "acceso" questa ipotesi, credo che forse una leggera noia la darebbe a chiunque quella situazione del gelato, se fosse da solo senza amici... magari entrerebbe lo stesso in gelateria, ma un po' di noia forse gliela darebbe...

Therinai
11-08-2008, 21:07
Sicuramente anche se sarebbe una situazione di fortissima estremità a quel punto entrerebbe una sorta di "istinto di sopravvivenza"; sì hai ragione anche te... cioè all'inizio se facessi una cosa così avrei sicuramente un'ansia proprio schiacciante (è questa la cosa dura); se riuscissi a salire questa "rampa di scale" (l'impatto con quella situazione che dici) forse sarebbe un modo per provare l'ansia per l'ultima volta (e lo spererei tanto).

In effetti c'è un proverbio che dice che "ciò che non uccide fortifica"; oppure: "il buon legname non cresce facilmente; più forte è il vento e più robusto è l'albero".

Prenderò in considerazione anche questa cosa, ma adesso, vedendola in questo momento mi sembra un passo enorme.

Hai colto nel segno. Fossimo amici ora saremmo su un aereo :sofico:
Per quanto riguarda la gelateria... beh si, potrebbe capitare a chiunque di sentirsi a disagio perchè è un posto dove si va in compagnia, è una cosa che ha senso eccome! Tuttavia devi entrare in un ottica del tipo: vivo come voglio, nei limiti del possibile. Entrare in una gelateria da solo, per prendersi un gelato, non mi sembra certo niente di strano. Ma non è questo il punto. Anche se lo fosse, dove sarebbe il problema? Ti scoccia che la gente ti guarda nel fare qualcosa di strano? E se nel fare qualcosa di strano vieni notato da una ragazza che decide di attaccare bottone perché gli piaci? ;)
Hai un non so ché di perspicace, di nuovo mi sento sicuro nel dirti che il tuo problema, o meglio difficoltà, è risolvibile con una serie di piccole sfide.

Framol
11-08-2008, 21:24
Fatti togliere la linea è un consiglio,conosco gente che passa metà del proprio tempo libero nei giochi on line........

Chip77
11-08-2008, 21:29
Bhè ovvio la gelateria, la pizzeria, il cinema....la spiaggia!!! son luoghi che anche io troverei imbarazzo ad andarci da solo, anche se vorrei e non ci sarebbe nulla di male!

Chip77
11-08-2008, 21:32
Per il lavoro, visto che ti piace l'informatica, potresti provare con i centri commerciali, tipo mediamondo, darty e soci. Ti ritroverai in mezzo ad un sacco di gente, per te credo si rivelerà essere una situazione particolarmente stressante (ci lavoro in un centro commerciale, e avolte do i numeri pure io che problemi di ansia non ne ho ;) ), però una situazione del genere ha un vantaggio del tipo che se ti impegni, semplicemente non hai tempo di pensare a niente, lavori come una formica, e ad un certo punto ti rendi conto di poter fare tutto ad occhi chiusi. Ecco, una situazione del genre secondo me dovresti provarla, potrebbe aiutarti moltissimo.


Vabbè buon consiglio...ma qui si sorvola tutta la parte dell'assunzione :asd:

potresti provare...è una parola ad entrare!

Therinai
11-08-2008, 21:39
Vabbè buon consiglio...ma qui si sorvola tutta la parte dell'assunzione :asd:

potresti provare...è una parola ad entrare!

non scherziamo, nei centri commerciali ti prendono anche se hai solo la terza media.
Cmq è ot. Se vuoi parliamone in scuola e lavoro.

Ja]{|e
11-08-2008, 21:43
non scherziamo, nei centri commerciali ti prendono anche se hai solo la terza media.
Cmq è ot. Se vuoi parliamone in scuola e lavoro.

mi sa che il problema è il colloquio, se non parla perché s'emoziona come possono assumerlo?

Therinai
11-08-2008, 22:02
{|e;23661960']mi sa che il problema è il colloquio, se non parla perché s'emoziona come possono assumerlo?

se è a questi livelli si torna al discorso che ho fatto prima. Si fa un fagotto e se ne va in india! In uzbekistan! Così forse capirà come comunicare. Anzi capirà che non si può "non comunicare", che la comunicazione è una responsabilità dalla quale non si scappa.

Chip77
11-08-2008, 22:14
se è a questi livelli si torna al discorso che ho fatto prima. Si fa un fagotto e se ne va in india! In uzbekistan! Così forse capirà come comunicare. Anzi capirà che non si può "non comunicare", che la comunicazione è una responsabilità dalla quale non si scappa.


Quindi tu a chi soffre di vertigini gli faresti fare un volo col paracadute, a chi ha paura degli insetti un bella escursione nell' Amazzonia, a chi soffre di claustrofobia lo faresti rinchiudere in un armadio... :rolleyes: :rolleyes:

cmq non era per il titolo di studio ma per le raccomandazioni che ritenevo fosse difficile entrare...cmq si sarebbe interessante aprirne un topic nell'altra sezione.

Therinai
11-08-2008, 22:33
Quindi tu a chi soffre di vertigini gli faresti fare un volo col paracadute, a chi ha paura degli insetti un bella escursione nell' Amazzonia, a chi soffre di claustrofobia lo faresti rinchiudere in un armadio... :rolleyes: :rolleyes:

cmq non era per il titolo di studio ma per le raccomandazioni che ritenevo fosse difficile entrare...cmq si sarebbe interessante aprirne un topic nell'altra sezione.

le vertigini e la claustrofobia sono diverse dalla paura per gli insetti (io ho paura per gli insetti e per questo cerco sempre di prenderli in mano quando me ne capita uno a tiro. Assurdo ma mi serve. Con le vertigini e la claustrofobia non credo possa servire affrontarle). L'ansia è come le vertigini e la claustrofobia, non è controllabile. Ma la timidezza si. Io credo che le difficoltà di lightjay2000 siano dovute almeno in parte alla timidezza, ad una semplice paura di affrontare le cose, ed in altra parte (che non posso quantificare ovviamente) all'incontrollabile ansia. Per questo lo invito ad affrontare "le cose".
Per quanto riguarda le raccomandazioni non so di cosa parli. Ho fatto non so quanti lavori in vita mia e non sono mai staot raccomandato. Se gli ho consigliato di provare con i centri commerciali è perché so che sono tra i posti più facili in cui è possibile ottenere un lavoro.

paditora
11-08-2008, 23:49
Bhè ovvio la gelateria, la pizzeria, il cinema....la spiaggia!!! son luoghi che anche io troverei imbarazzo ad andarci da solo, anche se vorrei e non ci sarebbe nulla di male!
Io al cinema sinceramente no, una volta che sei dentro e si spengono le luci ti proietti sullo schermo e non pensi più a chi hai vicino.
Chissà quante volte ci sono andato da solo perchè se aspetto gli amici campa cavallo.
Idem in discoteca, li però andarci da solo è un po' più brutto dato che ti annoi un po', molto meglio andarci con un amico.
La pizzeria o la spiaggia invece anche a me creerebbe un po' di disagio andarci da solo.

lightjay2000
12-08-2008, 00:08
Ti scoccia che la gente ti guarda nel fare qualcosa di strano? E se nel fare qualcosa di strano vieni notato da una ragazza che decide di attaccare bottone perché gli piaci? ;)
Hai un non so ché di perspicace, di nuovo mi sento sicuro nel dirti che il tuo problema, o meglio difficoltà, è risolvibile con una serie di piccole sfide.

Sì forse mi scoccia prendermi da solo il gelato mentre c'è la gente che mi vede da solo (poi magari non mi vedono neanche entrare)... morale della "favola", sono tutte seghe mentali delle quali so benissimo che potrei fare a meno di farmele...

Magari succedesse il fatto della ragazza!!! :) Dico così perché purtroppo è difficile che una donna si avvicini a un uomo per attaccare bottone... :(

A meno che non mi capita una cosa come mi è successa a 18 anni, quella vicenda di quella ragazza che mi ha baciato (lei aveva un carattere molto più che semplicemente estroverso). Però credo che se mi succedesse adesso una cosa in quel modo non credo proprio che le direi: "sento solo amicizia". :D anche perché qua la FAME e' tantissima :sofico: e soprattutto non mi lascerei di sicuro sfuggire l'occasione di conoscere una ragazza, anche perché rispetto a quando avevo 18 anni con l'ansia ho fatto passi da gigante, (nel senso che ne ho molta meno).

Qualora nei prossimi giorni riuscissi a fare qualcosa di importante, tipo trovare un lavoro, ovviamente scriverò in questo post per dirvelo :)

lightjay2000
12-08-2008, 00:38
Così forse capirà come comunicare. Anzi capirà che non si può "non comunicare", che la comunicazione è una responsabilità dalla quale non si scappa.

Il punto paradossale sai qual è?

Io so benissimo come comunicare e anche il mio stesso Psicologo mi ha detto che ho un buon linguaggio, un buon lessico tanto che sembra che frequento l'università (quando invece ho abbandonato definitivamente la scuola in seconda Liceo). E ha sottolineato che fra l'altro il linguaggio è una cosa che: o ce l'hai di tuo o non ce l'hai. Bisogna essere "portati". Se non ce l'hai puoi essere laureato anche in Ingegneria Elettronica o Medicina, avrai sempre un modo di comunicare piuttosto "semplice".

Il mio problema, se andassi a un colloquio, è la PAURA di dire qualcosa di sbagliato o fuori luogo; e lo ripeto: è PAURA e tale cosa mi indurrebbe a stare zitto. E non è una paura fondata. Quelle volte che ho parlato fuori, mi è capitato molto ma molto raramente di dire una cosa al momento sbagliato; insomma, ho fatto quei piccoli sbagli "umani". Non siamo macchine.

Per il resto, anche con le persone (come negli ambienti nuovi o situazioni nuove) avrei problemi di timidezza e ansia solo all'inizio, appena ci entrerei in relazione. Ma poi dopo sarei una persona solare, scherzosa, cercherei di essere simpatico e se proprio fossi in sintonia con una persona parlerei anche molto.

Sì torna lì......... è il PRIMA il difficile...... o l'INIZIO.... e anche la paura di SBAGLIARE...... chi c'è a questo mondo che non sbaglia mai? NESSUNO.... Per questo m'incazzo. Ciò che chiedo a me stesso è una perfezione infernale (che non può esistere e non potrà mai essere possibile). Non essendo possibile applicarla, perché ovviamente sono un essere umano come tutti e quindi se non è ora o dopo prima o poi sbaglierò, finisco per rimanere fermo, perché appunto pretendo la PERFEZIONE. Tutto ciò è assurdo e anche tanto...

Avendo questo pensiero distortissimo è normale che ancora sia fermo. Dovrei riuscire a prendere gli sbagli come un normale momento della vita, oppure dovrei strafregarmene della paura di fare brutte figure (anche perché se uno è educato, gentile, cortese già con queste tre cose è difficile fare brutte figure) e comunque anche se succede ci sono tante persone che le fanno. L'unica differenza tra me e quelle persone è che a loro delle figuracce e degli sbagli gliene importa, ma fino ad un certo punto... qualche ora dopo già gli passa tutto. Se invece succedesse a me di sbagliare, per l'amor di Dio....... mi durerebbe la sega mentale di quella cosa per un mese... e di tanto in tanto mi ricorderei quel momento anche in futuro.

Dovrei cercare di pensare meno a tutte queste cose inutili, perché mi complicano tutto il "cammino" (che già di suo senza crearsi questi "picchiapalle" è difficile).

E dovrei fare forza su chi crede in me e nelle mie possibilità: la mia famiglia, il mio Psicologo.... i quali mi dicono che sono molto intelligente, che se voglio ho capacità di fare tutto, che ho un bellissimo aspetto, che so parlare.....

Insomma dovrei riuscire a vedere il bicchiere "mezzo pieno", non quello "mezzo vuoto", come ho fatto finora.

Quello "mezzo pieno" è tutto quello che pensano di me i miei familiari e il mio Psicologo, nonché tutte le cose che sono riuscito a fare finora: patente, uscire fuori, non isolarmi, fare sport ecc.......; quello "mezzo vuoto" riguarda tutte le inutili cose che penso sempre che ho scritto più in su, cioè le seghe mentali inutili che mi faccio.

Per queste due stupidissime cose, cioè per la paura di sbagliare e per la paura di fare brutte figure sono ancora "fermo"... e la cosa giustamente non può andarmi giù...... è l'ora di iniziare a fare le cose cercando il più possibile di essere me stesso, senza crearmi inutili pensieri che servono solo ad alimentare un circolo vizioso di pensiero che fa perdere tanto tempo inutilmente.

:.Blizzard.:
12-08-2008, 07:41
E dovrei fare forza su chi crede in me e nelle mie possibilità: la mia famiglia, il mio Psicologo.... i quali mi dicono che sono molto intelligente, che se voglio ho capacità di fare tutto, che ho un bellissimo aspetto, che so parlare.....

Senza offesa light, solo un piccolo appunto ... non sono gli altri a doverti dire quanto vali, quali sono i tuoi pregi e così via. Devi esserne te ad accorgertene da solo durante la vita quotidiana. No? Così alla fine ti ritrovi a puntare troppo sull'aiuto di chi ti stà attorno secondo me.

Comunque, per curiosità, come mai a suo tempo andasti proprio da uno psicologo anzichè da uno psichiatra?

Therinai
12-08-2008, 10:31
Il punto paradossale sai qual è?

Io so benissimo come comunicare e anche il mio stesso Psicologo mi ha detto che ho un buon linguaggio, un buon lessico tanto che sembra che frequento l'università (quando invece ho abbandonato definitivamente la scuola in seconda Liceo). E ha sottolineato che fra l'altro il linguaggio è una cosa che: o ce l'hai di tuo o non ce l'hai. Bisogna essere "portati". Se non ce l'hai puoi essere laureato anche in Ingegneria Elettronica o Medicina, avrai sempre un modo di comunicare piuttosto "semplice".

Il mio problema, se andassi a un colloquio, è la PAURA di dire qualcosa di sbagliato o fuori luogo;

beh la comunicazione non è solo lessicale e verbale...
Cmq ad un colloquio cosa puoi sbagliare? Sempre riferendomi all'esempio del centro commerciale, fanno domande personali, sulla tua vita, con chi vivi, perchè vorresti fare quel lavoro ecc. Ti fanno un primo colloquio così, conoscitivo, una specie di test attitudinale fatto alla buona. Poi te ne fanno un altro dove ti faranno qualche domanda tecnica. Niente di ché.

Fil9998
12-08-2008, 13:28
è solo un disagio momentaneo, un periodo, passerà... vedrai fra tre anni vissuti così ti sarà poi sarà normalissimo passare 24/7 al terminale.
sarà una cosa naturale,



è come prenderlo al..... il primo indigna, il decimo piace.

Fil9998
12-08-2008, 13:34
ps, blizzard ...

non so se lo sai, ma quella runa che usi è "storta"
cioè è sotto sopra.


messa come la hai tu nel nik sta per "luogo maledetto/sofferenza" ....



è uno sbaglio MOLTO comune ...



e imho manco tanto casuale ...


la runa corretta è algiz

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/14/Runic_letter_algiz.png



se capovolta mostra i segni della vulnerabilità della persona e di un sacrificio privo di utilità.


vedi

http://figlieluna.altervista.org/significatorune.htm

afterburner
12-08-2008, 14:19
<;23652325']Io di sicuro no ! :Prrr:
per il quoziente intellettivo, sono arrivato a 140 ! :Prrr:
provaci tu..
http://www.iqtest.dk/main.swf

Test simpatico.
A me risulta 133 come IQ: credo sia troppo poco per realizzare qualche genocidio :(

Si potrebbe aprire un thread sfida su questo test o un thread-confronto dedicato alla ricerca delle 39 risposte corrette perche' sinceramente la risposta a un paio delle ultime l'ho veramente sparata: non riuscivo a vederne il collegamento logico :boh:

Curiosita' da wikipedia su Sharon Stone:
A quattordici anni il suo quoziente intellettivo raggiungeva lo sbalorditivo livello di 154
stica!! :eek:

Ja]{|e
12-08-2008, 14:37
Test simpatico.
A me risulta 133 come IQ: credo sia troppo poco per realizzare qualche genocidio :(

Si potrebbe aprire un thread sfida su questo test o un thread-confronto dedicato alla ricerca delle 39 risposte corrette perche' sinceramente la risposta a un paio delle ultime l'ho veramente sparata: non riuscivo a vederne il collegamento logico :boh:

Curiosita' da wikipedia su Sharon Stone:

stica!! :eek:

io sono scema, ho fatto 106 :stordita: però le ultime le ho fatto a caso, non ho per nulla pazienza :fagiano:

dasdsasderterowaa
12-08-2008, 14:39
io sono un genio: mi ha dato 150, però le ultime 35 le ho fatte a casaccio perché non ci riuscivo. :O

:.Blizzard.:
12-08-2008, 14:39
ps, blizzard ...

non so se lo sai, ma quella runa che usi è "storta"
cioè è sotto sopra.


messa come la hai tu nel nik sta per "luogo maledetto/sofferenza" ....



è uno sbaglio MOLTO comune ...



e imho manco tanto casuale ...


la runa corretta è algiz

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/14/Runic_letter_algiz.png



se capovolta mostra i segni della vulnerabilità della persona e di un sacrificio privo di utilità.


vedi

http://figlieluna.altervista.org/significatorune.htm


Sicuro?
http://www.comitatopace.it/materiali/simbolo_della_pace.htm

lightjay2000
12-08-2008, 14:56
non sono gli altri a doverti dire quanto vali, quali sono i tuoi pregi e così via. Devi esserne te ad accorgertene da solo durante la vita quotidiana.

Mi appello al giudizio degli altri perché tendo ad avere un'ingiustificata mancanza di autostima. Il punto è che però infine anche io so di valere tanto.



Comunque, per curiosità, come mai a suo tempo andasti proprio da uno psicologo anzichè da uno psichiatra?

Perchè lo Psichiatra non è per il dialogo, lo Psichiatra tende ad ordinare psicofarmaci;

lightjay2000
12-08-2008, 15:06
beh la comunicazione non è solo lessicale e verbale...

Lo so bene, ma io infatti mi riferivo anche a come uno si esprime, come ti sai porre rispetto a chi hai di fronte e via di seguito.... io tutte queste cose le so fare, però ho comunque una paura ingiustificata.

Poi è chiaro, più comunichi e più impari a conoscere chi hai di fronte e di conseguenza riesci a porti sempre più nel giusto modo, poi sai quando è il caso di dire una certa cosa e quando no... queste cose vengono con l'esperienza di comunicazione nel mondo esterno, interagendo sempre di più con gli altri.


ad un colloquio cosa puoi sbagliare? Sempre riferendomi all'esempio del centro commerciale, fanno domande personali, sulla tua vita, con chi vivi, perchè vorresti fare quel lavoro ecc. Ti fanno un primo colloquio così, conoscitivo, una specie di test attitudinale fatto alla buona. Poi te ne fanno un altro dove ti faranno qualche domanda tecnica. Niente di ché.


Niente potrei sbagliare... sono tutte seghe mentali mie; è solo il fatto che non sono abituato a fare queste cose che mi crea difficoltà di interazione iniziale; proprio "la presenza" in sé di una persona che mi chiede delle cose, soprattutto un datore di lavoro. Ma un colloquio pensandolo così com'è non è nulla di che... pensandolo come invece tendo a fare io diventa difficile.

Poi non è tanto il colloquio.... ma è il pensare alla possibile continuazione dopo il colloquio.....

cioè, non finirebbe tutto nel colloquio se tutto andasse bene (per fortuna), ma poi lavoreresti lì. In pratica io purtroppo non tendo a pensare le cose "gradino a gradino", ma le penso tutte insieme, guardo tutta l'intera scalinata: il colloquio, che mansione dovrò svolgere se mi prendono, che colleghi avrò, che carattere avranno, imparare ciò che devo fare, a chi dovrò rivolgermi inizialmente mentre imparo a fare le cose se qualcosa non mi è chiara e chi più ne ha più ne metta..... è normale che vedendo tutte le cose insieme uno ci rinuncia subito e ha troppa ansia.... io mi rendo bene conto di sbagliare ottica nel vedere queste cose, ma non è una cosa propriamente voluta, è una tendenza a pensare così che mi scatta come in "automatico". Mi è difficile anche se mi sforzo vedere le cose gradino a gradino.

E' come se una persona sola deve scaricare un autotreno di mattoni; se vedesse tutti i mattoni carichi sul camion direbbe: <<ma chi me lo fa fare?? Ci rinuncio>>. Se invece la vede nel modo: <<posso scaricare mattone per mattone, o un po' di mattoni per volta>> senza guardare l'intero, alla fine il camion lo scarichi! E' un esempio molto banale, ma rende l'idea di come penso quando mi entrano quelle tensioni e fa capire il perché mi entrano. Sottolineando che l'esempio che ho portato è solo di sforzo "fisico", invece vedere un "intero" dove c'è sforzo fisico e soprattutto mentale è molto peggio.