View Full Version : ingegneri informatici???
Justdoit_rn
02-08-2008, 18:37
ciao ragazzi! sono uno studente del corso di ingegneria informatica della facoltà di bologna. stavo cercando qualche ingegnere informatico per farmi un'idea su cosa mi puo aspettare o meno nel mio prossimo futuro^^
ciao ragazzi! sono uno studente del corso di ingegneria informatica della facoltà di bologna. stavo cercando qualche ingegnere informatico per farmi un'idea su cosa mi puo aspettare o meno nel mio prossimo futuro^^
stipendi inferiori a quelli di gente che ha la terza media
auguroni.
Justdoit_rn
02-08-2008, 19:25
stipendi inferiori a quelli di gente che ha la terza media
auguroni.
wow....dici davvero? ma facendo cosa?
Bismark85
02-08-2008, 19:41
Mah... secondo me come al solito si esagera sempre qui...
Si, è vero, il settore informatico è inflazionato in questo periodo, ma come in qualsiasi altro campo se vali non sarà un problema!!
Per quanto riguarda il fattore stipendi, inizialmente a prescindere dalla facoltà alla quale ti iscriverai prenderai probabilmente comunque come uno che ha la terza media.
Oramai si sa... idraulici, meccanici ecc... fanno i soldi, ma non ti credere che anche le commesse arrivano tranquillamente a prendere 1200 euro al mese nette, e una cassiera al supermercato arriva sicuro a 1000 euro...
Con questo non voglio di certo dire che siano stipendi alti i loro, e sono che oramai in Italia la laurea non viene valorizzata.
Quindi il problema non mi sembra solo del settore "informatico".
Forse l'unico settore che sta spopolando in questo periodo e ci sono molte richieste è ing. gestionale... ma da qui a 5 anni chissà cosa potrà succedere!
Justdoit_rn
02-08-2008, 20:44
Forse l'unico settore che sta spopolando in questo periodo e ci sono molte richieste è ing. gestionale... ma da qui a 5 anni chissà cosa potrà succedere!
eh ma infatti è quello il problema....nn si puo fare previsioen per 5 anni a venire....comunque che tipi di lavori sono atti per un ingegnere informatico? da progetti gestionali, a web designer, a programmatore....mi han detto che il 90% va a fare progetti gestionali....quindi lavora con database....il che non mi esalta molto come idea:P
Bismark85
03-08-2008, 10:26
Mah... non so... i programmatori gestionali o i web-design oramai li pagano due soldi per una serie infinita di motivi. Se proprio si vuole rimanere nell'ambito della programmazione conviene molto specializzarsi in settori che richiedono una competenza tale che le aziende non possano prendere cani e porci. Ad esempio programmazione dei sistemi operativi, calcolo parallelo, software distribuiti di grandi dimensioni ecc... Ma in questi ambiti sono poche le aziende che ci lavorano, mi viene in mente IBM e poche altre. Ad esempio un altro ambito in cui è possibile far carriera e si guadagna un pochino è la consulenza (ma dovrai lavorare una decina di ore al giorno minimo). Comunque un ingegnere informatico può anche lavorare in diversi ambiti come elettronica, elettrotecnica ecc... (sempre che in Italia ci siano aziende che si occupano di queste cose)!
Come ho detto prima secondo me ancora gli sbocchi ci stanno e ne vale la pena se ti piace!! Certo ci sono alcuni settori ingegneristici più valutati ultimamente, ma tanto stai sicuro che 3000 euro al mese non te li darà nessuno!!
wildsliver
03-08-2008, 19:50
prima fare l'ing informatico voleva dire usare plc, assembly, studiare i segnali e poi imparare un po' di programmazione. Ora fanno solo quello, diventando di fatto i doppioni secchioni degli informatici. :D
wow....dici davvero? ma facendo cosa?
facendo lo stesso lavoro dello smanettone brufoloso col diploma :D
Justdoit_rn
03-08-2008, 23:31
prima fare l'ing informatico voleva dire usare plc, assembly, studiare i segnali e poi imparare un po' di programmazione.
beh io sono al secondo anno e ti dirò....sono più le materie di studio dei segnali con tanto di trasformate di fourier, la place, ecc che programmazione!
ciò che fai in università purtroppo non rispecchia (nella maggior parte dei casi) ciò che farai in ambito lavorativo.... Inizialmente farai come mooolti in questo periodo il programmatore in qualche società di consulenza...
A volte può essere interessante, altre invece può rivelarsi un incubo....
Justdoit_rn
04-08-2008, 19:50
ciò che fai in università purtroppo non rispecchia (nella maggior parte dei casi) ciò che farai in ambito lavorativo.... Inizialmente farai come mooolti in questo periodo il programmatore in qualche società di consulenza...
A volte può essere interessante, altre invece può rivelarsi un incubo....
allora comincio gia da ora a sperare ke sia interessante e nn un incubo x me...ma fare il programmatore in qualche società di consulenza consisterebbe nel realizzare programmi in risposta a richieste di clienti che si rivolgono alla società?
allora comincio gia da ora a sperare ke sia interessante e nn un incubo x me...ma fare il programmatore in qualche società di consulenza consisterebbe nel realizzare programmi in risposta a richieste di clienti che si rivolgono alla società?
direi di sì...solitamente è quello...anzi all'inizio fai modifiche a programmi che già sono in campo...
Justdoit_rn
05-08-2008, 11:27
ah capito...beh dai come inizio ora come ora magari trovassi un lavoretto cosi:D sarebbe piacevole:P quest'estate mi sarebbe piaciuto trovare un lavoro stagionale in ambito informatico...anche coem stage, quindi senza essere stipendiato...solo per fare esperienza. ma non cercano laureandi
mmm..stagionale nel settore è un po' dura...io facevo applicazioni web in php-mysql prima di laurearmi....
wildsliver
05-08-2008, 18:11
direi di sì...solitamente è quello...anzi all'inizio fai modifiche a programmi che già sono in campo...
a volte sono semplici compilazioni di fogli excel :D
a volte sono semplici compilazioni di fogli excel :D
mai successo....:mbe:
a volte sono semplici compilazioni di fogli excel :D
mai successo....:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.