View Full Version : Problemi nell'inizializzazione del disco esterno
..:::M:::..
02-08-2008, 18:21
Sono sasha :D
M qui ha acquistato oggi un WD da 1 Tb ma non ne vuol sapere di essere formattato sotto Mac... con Utility Disco si riesce a formattarlo sotto MS-DOS ma in nessun modo si riesce sotto Mac. Una volta iniziata l'operazione dà l'errore. Come mai? c'è qualche motivo particolare? Non mi è mai capitato
..:::M:::..
02-08-2008, 18:31
sono ..:::M:::..
aggiungo: porcazzo chi ti è muorto
..:::M:::..
02-08-2008, 18:34
Come errore dà formattazione file system non riuscita... che sarà mai????:muro: :help:
..:::M:::..
03-08-2008, 18:25
L'ho formattato in winzozz ma non riesco a capire l'errore... :stordita:
Lo vedi sulla scrivania? A volte certi HD esterni non hanno bisogno di formattazione sul Mac
..:::M:::..
04-08-2008, 12:28
Si si lo vedo... ho risolto formattando formato winzozz...
..:::M:::..
06-08-2008, 08:11
...uppino!!!
Vorrei ben formattarlo Mac, ma non so quale scegliere (Mac Journaled, o le altre opzioni)... e poi mi da sempre sto maledetto errore... :help:
l0vecr4ft
06-08-2008, 08:42
allora....per formattarlo (io ti consiglierei mac osx journaled) non basta soltanto formattarlo da utility disco
se guardi nella schermata di utity disco in alto c'è una tab con scritto "partizioni" o qualcosa del genere. Devi per prima cosa creare una partizione che vada bene a mac osx altrimenti potrai soltanto formattarlo in fat32.
Se non sbaglio i wd da 1TB hanno una partizione MBR...tu devi creare una partizione compatibile con mac os x per poi formattarlo in mac osx journaled.
Non mi ricordo quale sia la dicitura esatta...ma se non sbaglio è descritta chiaramente quale tipo di partizione devi creare.
Dopo aver creato la partizione prova a riformattarlo e dovrebbe andare.
spero di esserti stato di aiuto...scusami ma al momento non ho sotto le mani il mac e a memoria non ricordo i passaggi esatti...ma è abbastanza semplice;)
[Kendall]
06-08-2008, 10:20
Solitamente negli HD esterni non c'è già dentro un'applicazione precaricata appositamente per la formattazione del volume? Per lo meno, io preso un Maxtor portatile e dentro c'era questa applicazioncina che se avviata faceva tutto da sola...
..:::M:::..
06-08-2008, 12:36
allora....per formattarlo (io ti consiglierei mac osx journaled) non basta soltanto formattarlo da utility disco
se guardi nella schermata di utity disco in alto c'è una tab con scritto "partizioni" o qualcosa del genere. Devi per prima cosa creare una partizione che vada bene a mac osx altrimenti potrai soltanto formattarlo in fat32.
Se non sbaglio i wd da 1TB hanno una partizione MBR...tu devi creare una partizione compatibile con mac os x per poi formattarlo in mac osx journaled.
Non mi ricordo quale sia la dicitura esatta...ma se non sbaglio è descritta chiaramente quale tipo di partizione devi creare.
Dopo aver creato la partizione prova a riformattarlo e dovrebbe andare.
spero di esserti stato di aiuto...scusami ma al momento non ho sotto le mani il mac e a memoria non ricordo i passaggi esatti...ma è abbastanza semplice;)
mi da lo stesso errore... help!!! :muro:
..:::M:::..
06-08-2008, 12:41
"formattazione file system non riuscita" ari:muro:
..:::M:::..
06-08-2008, 12:43
;23601919']Solitamente negli HD esterni non c'è già dentro un'applicazione precaricata appositamente per la formattazione del volume? Per lo meno, io preso un Maxtor portatile e dentro c'era questa applicazioncina che se avviata faceva tutto da sola...
no applicazioni di questo tipo dentro non c'erano...
..:::M:::..
06-08-2008, 17:55
allora....per formattarlo (io ti consiglierei mac osx journaled) non basta soltanto formattarlo da utility disco
se guardi nella schermata di utity disco in alto c'è una tab con scritto "partizioni" o qualcosa del genere. Devi per prima cosa creare una partizione che vada bene a mac osx altrimenti potrai soltanto formattarlo in fat32.
Se non sbaglio i wd da 1TB hanno una partizione MBR...tu devi creare una partizione compatibile con mac os x per poi formattarlo in mac osx journaled.
Non mi ricordo quale sia la dicitura esatta...ma se non sbaglio è descritta chiaramente quale tipo di partizione devi creare.
Dopo aver creato la partizione prova a riformattarlo e dovrebbe andare.
spero di esserti stato di aiuto...scusami ma al momento non ho sotto le mani il mac e a memoria non ricordo i passaggi esatti...ma è abbastanza semplice;)
MIRACOLO!!! RISOLTO!!! Grazie mille... sarò spastico ma ci ho messo un pò a capire, cmq risolto!!! :doh:
sgordiano
06-08-2008, 18:25
Perche' non ci dici come hai risolto? Mi trovo anchio nella stessa situazione e sono nuovo di Mac.
Grazie
l0vecr4ft
07-08-2008, 08:43
Perche' non ci dici come hai risolto? Mi trovo anchio nella stessa situazione e sono nuovo di Mac.
Grazie
Prova a seguire anche tu la mia "pseudo guida" ....avevo anche io lo stesso problema e in quel modo ho risolto senza problemi :)
..:::M:::..
07-08-2008, 12:35
Perche' non ci dici come hai risolto? Mi trovo anchio nella stessa situazione e sono nuovo di Mac.
Grazie
Esatto ah... segui la guida che ha dato lovecraft!!! Fidati!!! Semplicissimo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.