View Full Version : Preordine di Alice ad un baracchino: domande!
Salve a tutti!
Oggi nel mio paese, dove la copertura era prevista per il 28 luglio ma è stata rinviata al 24 settembre, davanti al municipio c'è un "baracchino" di Alice tipo "info corner".
I due tizi alla mia richiesta di informazioni hanno risposto con i seguenti argomenti.
Questo è un preordine per Alice ADSL. Serve a Telecom per dimensionare la centrale che è necessario installare per ottenere la copertura.
In base al numero di preordini sarà installata una centrale in grado di coprire solo un numero limitato di utenze: quelle dei preordini effettuati e poche altre fino al raggiunginemto della capacità massima. Una volta raggiunta la capacità massime della centrale, non sarà più possibile sottoscrivere l'utenza.
Qui firma un preordine e poi il contratto le verrà spedito a casa, da firmare e reinviare entro 10 giorni.
Ora a me questa cosa ha messo la pulce nell'orecchio:
È normale che io deva firmare un preordine con Telecom?
È vero che Telecom dimensioni la centrale in base ad un preordine? È vero che una volta raggiunto il massimo della centrale non ne metteranno un'altra per far fronte alle richieste in eccesso?
Il preordine è vincolante? Se il contratto che mi viene spedito non lo firmo e nemmeno lo reinvio che succede?
dolphin.4815
02-08-2008, 16:27
Il preordine è normale per le coperture ADSL previste in centrali facenti parti del progetto Anti Digital Divide (ADD), molto diffuse in comuni piccoli.
Questo è necessario perchè i MINI DSLAM possono accogliere un numero limitato di utenze.
Grazie per la risposta.
E perchè Teleocom dovrebbe mettere un MINI DSLAM? Non potrebbero metterne 2 mini? Per il costo?
Sono coperto anche da NGI EOLO. Non vorrei che questo preordine fosse vincolante in quanto, visto che se ci fosse un ulteriore ritardo farei Eolo, ma se non ci fosse farei sicuramente Alice e non vorrei trovarmi escluso per mancanza di capacità del DSLAM!
Marteen1983
03-08-2008, 14:19
Grazie per la risposta.
E perchè Teleocom dovrebbe mettere un MINI DSLAM? Non potrebbero metterne 2 mini? Per il costo?
Sono coperto anche da NGI EOLO. Non vorrei che questo preordine fosse vincolante in quanto, visto che se ci fosse un ulteriore ritardo farei Eolo, ma se non ci fosse farei sicuramente Alice e non vorrei trovarmi escluso per mancanza di capacità del DSLAM!
Telecom installa 1 o 2 MINI DSLAM da 50 utenze ciascuno; ognuno di questi apparati dev'essere collegato alla rete ATM/IP Telecom con cavi in rame o (più spesso) ponti radio, molto costosi. Dal momento che conviene fare il lavoro tutto in una volta (ed evitare così di tornare per futuri upgrade), è opportuno che Telecom sappia in anticipo quanti abbonamenti verranno sottoscritti. Tuttavia non so dirti se il preordine è vincolante.
Ad ogni modo, se dovessi scegliere tra una ADSL anti digital divide a 640 Kbps ed una connessione EOLO, non avrei dubbi sulla seconda!
Il mio paese è coperto dalla rete EOLO, ma dovrei installare una grande antenna per superare alcuni ostacoli tra il mio condominio e l'antenna; viceversa l'avrei già seriamente presa in considerazione. Tra cavo ed etere, io preferisco sempre il secondo. :D
Grazie anche a te per aver espresso la tua opinione.
Il fatto è che il mio paese non è nella lista della copertura Anti Digital Divide da 640 KBps, ma sulla lista normale del servizio a 7 MBit. Alcune strade comunali inoltre sono già state soggette a lavori per stendere numerosi e grossi tubi neri che portano verso la centrale Telecom in quartiere.
La combinazioni di queste due cose mi fa credere che sia la fibra ottica da DSLAM ordinario e non un collegamento-ponte da MINI DSLAM.
L'unica cosa che mi ha messo il dubbio è stato quel tono quasi "intimidatorio" dei due tizi al baracchino che sentenziavano "o preordini o rimarrai senza quasi di sicuro". Ecco tutto.
Anche io sto prendendo in considerazione EOLO, per diversi motivi, non ultimo la qualità del servizio e la possibilità grazie al VoIP di disdire Telecom completamente, ma quello che mi ferma è che avrei senza dubbio necessità di un'antenna ad alto guadagno (abito a 18.4 Km circa in linea d'aria dalla BTS), che NGI purtroppo non fornisce senza una spesa aggiuntiva mensile che sarebbe a mio carico.
Paradossalmente, entrambe le possibilità che mi si presentano mi permetterebbero di spendere comunque meno della flat ISDN che sto usando ora.
Marteen1983
03-08-2008, 22:18
Mi pare strano che un paese di 1600 abitanti possa esaurire tutte le porte di un DSLAM; ma se hanno allestito un baracchino (non succede MAI!) è perché, evidentemente, hanno avuto molte richieste. Non ti so dire come funzionino queste cose, purtroppo.
Per quanto riguarda la connettività, sono dell'idea che tra una connessione EOLO e Alice 7 M allora sia meglio quest'ultima; soprattutto se hai intenzione di tenere il telefono fisso. Inoltre il dover pagare la gregoriana rende meno competitiva la linea wireless pure dal punto di vista economico, sempre che il link, a tale distanza, sia fattibile e garantito (sai che bastano due alberi lungo il percorso per compromettere tutto).
È lo stesso ragionamento che ho fatto anche io :)
È talmente tanto tempo che sono senza banda larga che due mesi di attesa in più non fanno nessuna differenza!
Aggiornerò il topic se avrò notizie fresche: sai mai possano servire a qualcun'altro...
Grazie per la risposta.
E perchè Teleocom dovrebbe mettere un MINI DSLAM? Non potrebbero metterne 2 mini? Per il costo?
Sono coperto anche da NGI EOLO. Non vorrei che questo preordine fosse vincolante in quanto, visto che se ci fosse un ulteriore ritardo farei Eolo, ma se non ci fosse farei sicuramente Alice e non vorrei trovarmi escluso per mancanza di capacità del DSLAM!
Se và bene telecom ti attiva a 640 kb..
Fatti subito eolo senza timore e togliti telecom :) :)
Grazie anche a te per aver espresso la tua opinione.
Il fatto è che il mio paese non è nella lista della copertura Anti Digital Divide da 640 KBps, ma sulla lista normale del servizio a 7 MBit. Alcune strade comunali inoltre sono già state soggette a lavori per stendere numerosi e grossi tubi neri che portano verso la centrale Telecom in quartiere.
La combinazioni di queste due cose mi fa credere che sia la fibra ottica da DSLAM ordinario e non un collegamento-ponte da MINI DSLAM.
L'unica cosa che mi ha messo il dubbio è stato quel tono quasi "intimidatorio" dei due tizi al baracchino che sentenziavano "o preordini o rimarrai senza quasi di sicuro". Ecco tutto.
Anche io sto prendendo in considerazione EOLO, per diversi motivi, non ultimo la qualità del servizio e la possibilità grazie al VoIP di disdire Telecom completamente, ma quello che mi ferma è che avrei senza dubbio necessità di un'antenna ad alto guadagno (abito a 18.4 Km circa in linea d'aria dalla BTS), che NGI purtroppo non fornisce senza una spesa aggiuntiva mensile che sarebbe a mio carico.
Paradossalmente, entrambe le possibilità che mi si presentano mi permetterebbero di spendere comunque meno della flat ISDN che sto usando ora.Se stanno mettendo la fibra ottica navigherete a 7 mega.
Certo che telecom e il loro canone.... mah.. basta nn posso dire volgarità!
Marteen1983
06-08-2008, 13:07
Se stanno mettendo la fibra ottica navigherete a 7 mega.
Certo che telecom e il loro canone.... mah.. basta nn posso dire volgarità!
Telecom, anche se volesse, non potrebbe abolire il canone: è l'unico motivo per cui la gente cambia operatore telefonico! E comunque anche gli altri gestori ce l'hanno, mascherato nelle loro offerte TuttoIncluso. Piuttosto sarebbe da rivedere tutto il sistema di accesso alla rete in rame, ci stanno lavorando.
Io consiglio EOLO solo se si desiderano ping bassi, upload alti e si vuole abolire il rame (magari per eccessiva distanza dalla centrale o linee degradate). E' una tecnologia avanzata e spero che si sviluppi sempre più, ma il cliente deve scegliere sulla base delle proprie necessità e budget.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.