PDA

View Full Version : Autoscatto


fritzen
02-08-2008, 14:42
un saluto a tutti.
Sto cercando una fotocamera digitale che abbia un'autoscatto di almeno 20sec.
Un'altra domanda, esiste a possibilità di modificare una eos 450d per aumentare il tempo dell'autoscatto?
grazie

madking
02-08-2008, 16:28
magari dico una cavolata, ma per la 450d hai pensato ad usare un telecomando senza fili ?

AarnMunro
02-08-2008, 16:29
Le reflex non si possono modificare...soprattutto dopo la 300D, praticamente l'unica con firmware "open".
Cosa intendi per tempo di autoscatto?
a) Il tempo precedente allo scatto (2 o 10 sec)
b) Il tempo di esposiz. (c'è la posa B... e comunque in M si può impostare 20sec)

fritzen
03-08-2008, 16:57
Le reflex non si possono modificare...soprattutto dopo la 300D, praticamente l'unica con firmware "open".
Cosa intendi per tempo di autoscatto?
a) Il tempo precedente allo scatto (2 o 10 sec)
b) Il tempo di esposiz. (c'è la posa B... e comunque in M si può impostare 20sec)

quello che serve a me è il tempo di attesa prima che la macchina scatti la foto.

Grazie

Gr8Wings
03-08-2008, 17:03
quello che serve a me è il tempo di attesa prima che la macchina scatti la foto.

Grazie

Autoscatto normale e telecomando senza fili.

AarnMunro
03-08-2008, 21:39
Autoscatto normale e telecomando senza fili.

Basta il telecomando.

Mik_D60
04-08-2008, 08:24
Butta la 450D e prendi una Nikon D60 :D
Autoscatto tarabile a 2,5,10 e 20 secondi (oltre al telecomando opzionale)

E, cosa da non poco conto, avresti anche più qualità :D

fritzen
04-08-2008, 14:51
Butta la 450D e prendi una Nikon D60 :D
Autoscatto tarabile a 2,5,10 e 20 secondi (oltre al telecomando opzionale)

E, cosa da non poco conto, avresti anche più qualità :DAddirittura!
cmq la 450 non è la mia :P

liviux
04-08-2008, 15:01
Basta il telecomando.
Solo se vuoi riprenderti nell'atto di premere un pulsante. Oppure con una mano nascosta chissà perché dietro la schiena. Ma per certe pose è indispensabile un timer più lungo. E' impossibile arrivare all'eiaculazione in soli 10 secondi, per esempio. Con 20 secondi si è strettini ma si comincia a ragionare...

Mik_D60
04-08-2008, 15:04
Solo se vuoi riprenderti nell'atto di premere un pulsante. Oppure con una mano nascosta chissà perché dietro la schiena. Ma per certe pose è indispensabile un timer più lungo. E' impossibile arrivare all'eiaculazione in soli 10 secondi, per esempio. Con 20 secondi si è strettini ma si comincia a ragionare...

Sempre che tu non possegga una D60, nella quale è ritardabile pure lo scatto via telecomando: lo imposti a 20 secondi così hai il tempo di premere il telecomando, infilarlo nella prima fessura che trovi e sorridere alla camera a braccia aperte :D

Boss87
04-08-2008, 15:15
E' impossibile arrivare all'eiaculazione in soli 10 secondi, per esempio. Con 20 secondi si è strettini ma si comincia a ragionare...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

marklevi
04-08-2008, 20:49
E, cosa da non poco conto, avresti anche più qualità :D


dove vediamo la differenza? :)

uncletoma
04-08-2008, 20:57
Sempre che tu non possegga una D60, nella quale è ritardabile pure lo scatto via telecomando: lo imposti a 20 secondi così hai il tempo di premere il telecomando, infilarlo nella prima fessura che trovi e sorridere alla camera a braccia aperte :D
E poi fa una faccia strana... un vero "Autoscatto" :asd: