PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] O&O Defrag 11 Professional


mattiuccio92
02-08-2008, 12:22
Guida Di O&O Defrag 11 Professional

Introduzione:Ciao,visto che in questo forum non esiste una guida di O&O defrag completa,ho deciso di postarla io personalmente. Questo è uno dei migliori software commerciali costa circa 50euro, deframmenta addirittura hard disk con pochissimo spazio libero (cosa che il defrag di windows non fa). Questo programma può essere reperibile tramite il sito ufficiale, e poi acquistando una licenza attivarlo, perchè è in versione Trial appena scaricato.

Qui sotto posto il link in cui potreste scaricarlo.

Bisogna inserire Sesso, Nome,Cognome, indirizzo email. Potete ricevere delle newsletter ma se non volete potete togliere la spunta per non riceverle.
Download Windows 32 o 64 bit: O&O Defrag 11 Pro: http://www.oo-software.com/home/en/download/current/oodefragpro/index.html?&

Requisiti Del Sistema:
Hardware:

Processore Intel® Pentium® III in su
128 MB RAM
50 MB di spazio libero su disco
Scheda grafica VGA compatibile per una risoluzione di 800×600 con almeno 256 colori
Mouse e Tastiera

Sistemi operativi compatibili: http://img205.imageshack.us/img205/4360/catturagt5.jpg (http://imageshack.us)

Quando si apre per la prima volta il programma:
-Nella procedura guidata di registrazione è possibile inserire il codice di registrazione che hai ricevuto quando hai comprato O & O Defrag.

Inserisci il tuo nome e la società, quindi il numero di serie. Assicurati che questo numero è esattamente lo stesso di quello del tuo documento di licenza o di licenza di posta! Controllare che non hai confondere la lettera "O" con zero.

Fare clic su Avanti per salvare i dati di registrazione o su Annulla per chiudere la procedura guidata e non salvare i dati.

Se hai problemi di registrazione, si prega di contattare l'assistenza tecnica.

http://img134.imageshack.us/img134/6273/catturatx9.jpg (http://imageshack.us)

La deframmentazione in background(compare al primo avvio):

Con O & O OneButtonDefrag è possibile automatizzare la deframmentazione del vostro computer con pochi clic del mouse. Con l'edizione Server è possibile applicare la presente a tutti i computer su una rete. Se la attivate, non dovrete preoccuparvi ad ottimizzare il vostro hard disk di nuovo. Tutto sarà curato in background da O & O Defrag. O & O .
http://img527.imageshack.us/img527/1406/catturayi9.jpg (http://imageshack.us)
1. Selezionare Configurazione automatica deframmentazione quindi fare clic su Avanti.

2. Seleziona partizione e la portata di utilizzo seguendo le finestre di dialogo.

3. Dopo la procedura guidata è stata completata, la deframmentazione del vostro computer è del tutto automatica.

4. È ora possibile chiudere O & O Defrag. Deframmentazione sarà eseguita automaticamente in background e adattata al livello di frammentazione sul tuo computer.

È possibile disattivare questa funzione in qualsiasi momento.

Ora vi posto uno screenshot di questo splendido programma

Screenshot: http://img143.imageshack.us/img143/9672/oodefrag11proad0.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/oodefrag11proad0.jpg/1/w959.png (http://g.imageshack.us/img143/oodefrag11proad0.jpg/1/)

Come vedete ha una splendida grafica, si ha la possibilità di cambiare temi tramite il pulsante "options" in alto a destra.

La deframmentazione "offline"
O & O Defrag 10 può effettuare la deframmentazione anche in maniera offline. In questo contesto, "on line" significa che la deframmentazione viene eseguita in background mentre il sistema è in esecuzione. Pertanto, è possibile portare avanti il lavoro come al solito. Tuttavia, alcuni file di sistema sono bloccati dal sistema operativo, mentre è in esecuzione, e questi file possono solo essere deframmentati prima che il sistema operativo li blocchi. Questo è possibile nella cosiddetta fase di avvio di Windows. La deframmentazione in questo momento è noto come la deframmentazione Offline.

La tabella seguente mostra quali tipi di file possono essere deframmentati on-e offline, in base al sistema operativo installato. Se la deframmentazione online è impossibile, O & O Defrag selezionerà automaticamente la deframmentazione offline. Questa si svolgerà in occasione del prossimo avvio del sistema. È possibile fermare questo, in qualsiasi momento, premendo il tasto "SPACE".
Le opzioni per la deframmentazione offline possono essere visualizzate e modificate semplicemente e comodamente attraverso la finestra di dialogo Opzioni.
http://img134.imageshack.us/img134/2171/catturaio9.jpg (http://imageshack.us)

Istruzioni modalità offline:
http://img363.imageshack.us/img363/5236/catturabk4.jpg (http://imageshack.us)
Cliccate su settings dal programma, e nella scheda "offline defragmentation" cliccare su "execute once during next system startup", scegliere la partizione da deframmentare e cliccare su enable. per disattivare invece disable. Questa impostazione risulterà attiva solo per il prossimo avvio.

Se volete attivare la deframmentazione offline per ogni avvio di windows dovete andare in settings, nella scheda offline defragmentation cliccare su "execute regularly during each system startup", poi la partizione e poi enable, se la volete disattivare cliccate su disable. questo permetterà di deframmentare in offline ad ogni avvio, per interrompere la deframmentazione in esecuzione, premere il tasto "SPACE".

O&O ActivityGuard Pro

Altra funzione importante.Activityguard pro, se attiva, ha il compito di controllare il disco e deframmentarlo quando vuole lui, senza intralciare il lavoro degli utenti.
AutoSense invece ha il compito di controllare le risorse disponibili per la deframmentazion.
E' possibile utilizzare cpu a nostro piacimento. Ora vi posto lo screenshot .
http://img259.imageshack.us/img259/7817/catturaaq9.jpg (http://imageshack.us)
Da settings andare nella scheda tuning.
Per attivare entrambi le funzioni, mettere la spunta su "use all available resources", se volete attivare solo la sense, mettete la spunta sulla seconda, mentre se volete scegliere le risorse da voi, mettere la spunta sulla terza casella e scegliere la percentuale di risorse da occupare.

Defragmentation Execution
Esistono 2 modalità di deframmentazione.
Simultaneous: Significa che se si è scelti di deframmentare diverse partizioni, il programma le deframmenta tutte allo stesso momento.

Sequential: Significa che se si è scelti di deframmentare diverse partizioni, il programma deframmenterà le partizioni non allo stesso tempo ma diciamo in coda, cioè appena finisce una inizia l'altra...
Questa funzione può essere cambiata da settings nella scheda tuning.

Power Management
Questa funzione serve ai notebook, ha il compito di controllare il livello della batteria, se è scarica, il processo di deframmentazione si interrompe.

E PER CHI HA LA DEFRAMMENTAZIONE AUTOMATICA DISATTIVATA? C'E' SCRITTO IN SEGUITO COME FARE:)

Selezioniamo la partizione che ci interessa, poi appena fatto cliccare su "Analysis" vedrete un caricamento, sta analizzando la partizione e dopo un pò noterete che la partzione ha spesso dei frammenti. E come si nota? Dai quadratini rossi, più ce ne sono e più è frammentato.

Clicchiamo su start (pulsante verde in alto) per avviare la deframmentazione, e comparirà una schermata che chiede all'utente il tipo di deframmentazione,sono 5, se non sapete niente paura, vi spiego subito!

___________________________________________________________________________________________________________________________________

STEALTH -> si usa per l'hard disk o la partizione di sistema (quello dove è installato il sistema operativo windows).


SPACE -> serve a deframmentare partizioni con molti dati, anche se si ha solo il 2% di spazio libero, e fortemente frammentate (tipicamente la partizione dove c'è la cartella degli incompleti di winmx, o la cartella dei temporanei di emule, ecc).


COMPLETE/Name -> simile a SPACE ma ordina i file per nome


COMPLETE/Modified -> simile a SPACE ma ordina i file per data di modifica


COMPLETE/Access -> simile a SPACE ma ordina i file per data di accesso

Senza fare tutti questi passaggi, è disponibile il pulsante defragment computer. Esso deframmenta tutto in automatico in modalità SPACE

___________________________________________________________________________________________________________________________________

http://img389.imageshack.us/img389/3540/immagineli8.jpg (http://imageshack.us)

Questi quadratini riportati in questo piccolo screenshot, sono i tipi di file presenti nell'hd, quando clicchiamo su analisys compariranno questi colori. Ora ve li spiego ad uno ad uno.

http://img253.imageshack.us/img253/6443/immaginexl6.jpg (http://imageshack.us)--> Spazio libero nell'hd

http://img243.imageshack.us/img243/8851/catturadl7.jpg (http://imageshack.us)-->File del sistema, es C:Windows

http://img253.imageshack.us/img253/1293/immagineed1.jpg (http://imageshack.us)-->Parte del cluster è compresso

http://img253.imageshack.us/img253/2563/immagineuz8.jpg (http://imageshack.us)-->File di paging

http://img389.imageshack.us/img389/8949/immaginegg5.jpg (http://imageshack.us)-->Spazio occupato NON frammentato

http://img389.imageshack.us/img389/9004/immaginell2.jpg (http://imageshack.us)-->File bloccati, impossibile deframmentarli

http://img253.imageshack.us/img253/6973/immagineul8.jpg (http://imageshack.us)-->Frammenti di file, da deframmentare

http://img389.imageshack.us/img389/5505/immagineel9.jpg (http://imageshack.us)-->Processi in esecuzione, es. iexplore.exe

http://img247.imageshack.us/img247/4020/immaginetv0.jpg (http://imageshack.us)-->File riservati a MFT

http://img253.imageshack.us/img253/8702/immaginelh1.jpg (http://imageshack.us)-->Dove è presente questo colore, ci sono cartelle

Questi sono i colori, ma è possibile modificarli a vostro piacimento, cliccandoci sopra di ognuno...


Ma ora passiamo alle funzioni diciamo secondarie.

Avete notato nello screenshot che ci sono anche i pulsanti stop, pause, quindi potreste "stoppare" o mettere in pausa quando si vuole, ma credo che l'avevate già capito

Altre ottime funzioni sono il "check drive" praticamente fa uno scandisk per vedere se ci sono errori nella partizione, ma anche "drive information" che da tutte le informazioni sulle proprie partizioni e relativi frammenti.


Possiamo anche controllare se ci sono degli aggiornamenti cliccando sul bottone rotondo in alto a sinistra e appena cliccato compare "check for updates" clicchiamo la e vi dirà se ci sono nuove versioni. Se il risultato è positivo scaricate ed installate l'aggiornamento.Semplice neh?

Questo software NON deframmenta in mod provvisoria.

Conclusione: Vi consiglio questo programma come anche gli altri defrag ma in particolare questo, perchè col passare del tempo il pc si "sporca di file" e si frammenta e questo fa si che il sistema operativo si rallenti di troppo.
Vi consiglio di eseguire la deframmentazione almeno una volta al mese per avere il pc più "pulito e veloce". Ricordate di fare spesso anzi spessissimo scansioni con gli antivirus che ora non vi spiego perchè qua vi parlo solo di deframmentazioni.

Eseguite anche la deframmentazione del file di boot per velocizzare l'avvio non con questo software ma con il prompt dei comandi di windows scrivendo:

DEFRAG C: -b

Ci vuole poco massimo 5 minuti...

Comunque per concludere: sembrano programmi non essenziali dal punto di vista, ma è tutto il contrario, ogni pc dovrebbe essere provvisto di 1 software di defrag, anche quello di windows è sufficiente ma questo è uno dei migliori .....FINE!!

RAHO MATTIA

mattiuccio92
02-08-2008, 13:57
EDIT

mattiuccio92
02-08-2008, 15:05
EDIT

mattiuccio92
03-08-2008, 10:38
EDIT

mattiuccio92
03-08-2008, 13:27
EDIT

ChioSa
03-08-2008, 13:41
Grazie, tempo fa cercavo una guida su questo bel programma. Adesso me la leggo con calma ;)

mattiuccio92
03-08-2008, 14:08
EDIT

mattiuccio92
03-08-2008, 14:34
allora ChioSa cosa ne pensi?

Zeratul
04-08-2008, 07:45
lo proverò anche io grazie alla tua guida :)
due domande, visto che lo conosci bene:

1 rispetto al defrag di windows com'è la situazione velocità? quello di windows fa pena, lasciare il pc acceso ore e ore.....
2 se faccio pausa e poi spengo il programma, spengo il pc e il giorno dopo accendo tutto, riprendo da li o parte dall'inizio? cioè una vera pausa dovrebbe creare un punto fermo, e se i dati non son modificati, riprendere da li e non perderlo....

mattiuccio92
04-08-2008, 08:49
1- rispeddto a quello di windows è leggermente più veloce, ma molto più preciso. Non ha quel difetto odioso ke ogni tanto dice "impossibile deframmentare i file" (come quello di windows) O&O defrag deframmenta pure le pietre
2- no, al massimo se metti in pausa e lasciando il programma aperto metti il pc in stand-by
Ciao.

mattiuccio92
04-08-2008, 14:50
EDIT

mattiuccio92
05-08-2008, 08:36
EDIT

mattiuccio92
06-08-2008, 12:13
EDIT

torrent
06-08-2008, 12:51
http://www.izipik.com/images/20080801/gly3lalic3h5jmcf8q-121731913054.gif

Kewell
06-08-2008, 13:23
ma i moderatori non si sono fatti sentire proprio x commentare questa guida o magari lasciarla come guida ufficiale

Non è che mi posso leggere TUTTI i thread... magari in questi casi è il caso di mandare PVT o segnalare ;)

Leggerò (con CALMA) e poi vedrò se farlo diventare thread ufficiale :)

mattiuccio92
06-08-2008, 17:39
grasias..:sofico:

NikyRipy
06-08-2008, 21:29
@mattiuccio92: Per fare la deframmentazione offiline basta anche andare in Settings>Offiline Defragmentation.


Comunque io faccio sempre la deframmetazione COMPLETE/Access

in quanto la ritengo migliore, non a caso hanno scritto complete invece sulle altre no :D :D inoltre quando avviamo windows i file che carica all'inizio sono sempre quelli quindi mi pare una buona cosa :)

Comunque vorrei segnalare qualche regola da adottare per effettuare delle deframmentazione eccelenti :)

1: Avviare windows e chiudere tutti i programmi in esecuzione tranne explorer.exe

2: Un altra cosa che gioverà a favore della nostra deframmentazione è disattivare il servizio MTF

3: Disattivare anche la Sospensione (da Pannello di controllo/Schermo/Screen Saver/ Impostazioni di alimentazione e/o risparmio energetico) prima di effettuare la deframmentazione.
In tal modo il file hyberfil.sys, di dimensioni equivalenti alla Ram, non intralcia la deframmentazione.

4: Inoltre aggiungerei che dopo aver scelto il programma di deframmentazione non va assolutamente cambiato in quanto i vari programmi utilizzano un diverso algoritmo di allocazione dei file e potrebbero causare malfunzionamento del sistema o perdite di dati difficilmente riparabili.

mattiuccio92
06-08-2008, 21:51
bravissimo NikyRipy :D queste cose mi sfuggivano... e quando si deframmenta è buono anche disattivare il paging e poi riattivarlo

mattiuccio92
07-08-2008, 10:11
EDIT

NikyRipy
07-08-2008, 14:05
grazie mattiuccio92.

Comunque mi potresti dire come si fa a disattivare il file di paging che non lo ricordo più :) ?


A dire la verità ci sarebbe un altra cosa, però che con O&O non si può fare ovvero alle volte bisognerebbe deframmentare da modalità provvisoria, pultroppo però lo si può fare solo con il brutto tool di microsoft :(


PS. Dimenticavo che prima di deframmentare io personalmente cancello sempre i file di prefecht e faccio una pulitina sia al registro che in generale con ccleaner, in più cancello lo spazio non allocato.

Facendo questa operazione, ovvero di cancellare lo spazio non allocato ovvero quello vuoto andiamo a cancellare i file MFT rimasti a spasso che pultroppo non so come mai si ricreano sempre all'avvio del sistema operativo.

In O&O i file MFT si presentano come quadratini gialli :)

Spero di essere stato utile

mattiuccio92
07-08-2008, 14:19
beh qui si parla solo di deframmentare e nn di paging....

e poi se nn vuoi disattivare il paging per deframmentarlo basta scaricare "PageDefrag" ke deframmenta il paging

mattiuccio92
08-08-2008, 11:51
EDIT

torrent
08-08-2008, 12:17
Guarda...penso che il mod sia stato sufficientemente chiaro...ma a sto punto,vista la tua insistenza meriteresti un bell' up:
http://img510.imageshack.us/img510/7336/sans88888888888titreeu3.png
:) ;)

mattiuccio92
08-08-2008, 13:15
cosa vorresti dire?

zuper
08-08-2008, 13:39
Guarda...penso che il mod sia stato sufficientemente chiaro...ma a sto punto,vista la tua insistenza meriteresti un bell' up:
http://img510.imageshack.us/img510/7336/sans88888888888titreeu3.png
:) ;)

quoto!!!

cosa vorresti dire?

che se alla gente nn frega niente di rispondere non saranno i tuoi up ad ogni ora a fargli cambiare idea ;)

Radical
08-08-2008, 13:52
OO non mi vede una memoria di massa

mattiuccio92
08-08-2008, 14:04
Radical spiegati meglio..

NikyRipy
08-08-2008, 14:18
Radical hai attivato l'opzione per visualizzare le memorie di massa?

Per farlo devi andare in Setting>General>Drive> e spuntare l'opzione:

Show removable drivers.

Ciao ;)

mattiuccio92
09-08-2008, 08:20
si, prova a fare come ti ha accennato NikyRipy se in caso non andasse, noi siamo qua

mattiuccio92
10-08-2008, 14:15
EDIT

Kewell
10-08-2008, 18:14
Scusa, ma che senso ha uppare? :confused:

mattiuccio92
10-08-2008, 19:07
per metterlo in prima pagina.. sto sbagliando? se è si non lo faccio +... comunque aspetto ancora la tua risposta Kewell :D

Kewell
10-08-2008, 19:10
In genere si "uppa" in caso di domanda per la quale si attende una risposta.
Una cosa del genere in sei anni di forum, sinceramente, non l'avevo mai vista :D

Per la mia risposta: ti ho già detto in PVT che se mi "stressi", ritarderai ulteriormente la lettura da parte mia. Il trucco sta nel non insistere... e visto che ora lo hai chiesto un'altra volta l'attesa si prolungherà :ciapet:

:D

NikyRipy
10-08-2008, 19:10
Beh secondo me se il topic non è frequentato basta, non cè nulla da fare..

Chi vorrà leggere sta guida potrà comunquesia farlo sempre in qualsiasi momento :)

mattiuccio92
11-08-2008, 13:41
EDIT

mattiuccio92
12-08-2008, 14:01
:D se vi serve qualcosa sono qui!:D

mirco2034
12-08-2008, 14:16
si frequenterà in futuro

La gente è in ferie :O

mattiuccio92
12-08-2008, 14:23
EDIT

conan_75
12-08-2008, 18:52
Provato e rimosso: se parliamo di software a pagamento trovo più intuitivo ed efficace PerfectDisk.

PS
Gli up servono per conquistare notorietà o incrementare il numero dei post?

mattiuccio92
12-08-2008, 18:58
ok

conan_75
12-08-2008, 19:08
Le discussioni importanti stanno da sole in prima pagina, quelle meno importanti stanno giù come giusto che sia.
Se a nessuno gli frega nulla di questo software il thread va giù, come giusto che sia.

riazzituoi
12-08-2008, 19:59
Come già dissi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22348947&postcount=2286

è uno dei migliori (se non il migliore) deframmentatore


PS
complimenti per la guida :)

mattiuccio92
12-08-2008, 22:22
grazie riazzituoi

IL_mante
13-08-2008, 14:05
Iscritto!!!

avevo provato un po' di tempo fa la versione 8.5 e mi ero trovato molto bene, l'altro giorno ho scaricato la 10 e la sto provando. Direi ottimo come sempre, mi ci trovo davvero bene.. solo una cosa che non ho mai capito; come si fa a spostare i file "locked"? ho provato a fare una offline defrag ma non è andata a buon fine, i file stanno sempre li..

consigli?

mattiuccio92
13-08-2008, 14:47
puoi spiegarti più precisamente?

NikyRipy
14-08-2008, 12:28
I file locked non possono essere spostati propio perchè lo dice la parola stessa

Locked--> Bloccati.

Prova a fare un click sul cluster bloccato O&O ti dirà qualè il nome del file...Se è un qualcosa che non ti serve lo puoi eliminare e cosi lo "sposti":D

IL_mante
14-08-2008, 17:23
I file locked non possono essere spostati propio perchè lo dice la parola stessa

Locked--> Bloccati.

Prova a fare un click sul cluster bloccato O&O ti dirà qualè il nome del file...Se è un qualcosa che non ti serve lo puoi eliminare e cosi lo "sposti":D

si beh lo sapevo che erano bloccati:D qualcosina di inglese mi è rimasta (non troppo a dire il vero..)

cmq la offline defrag era consigliata proprio per eliminare questi file, che sono locked perché sono in uso da windows. infatti stanno tutti in una cartella di windows, ma non esistono fisicamente sul disco, non si trovano, hanno nomi strani, tipo $jeg/$ (nome a caso!)

adesso sono al lavoro (si, anche la vigilia di ferragosto:muro: :muro: :muro: ) e non ho la possibilità di guardare il nome per esteso, ma è molto simile a una cosa tipo quella lì appena messa..

mattiuccio92
14-08-2008, 17:59
povero IL_mante, domani ti divertirai dai a ferragosto, sempre se nn lavori :D

Kewell
15-08-2008, 10:19
Discussione inserita in rilievo.

IL_mante
15-08-2008, 12:30
fortunatamente oggi sono a casa!!:D

comunque, i famosi file che mi segnala come locked sono:

-C:\$Extend\$UsnJrnl:$J:$DATA
-C:\$LogFile

questi sono i più voluminosi, poi c'è anche il file di paging, ma basta disattivarlo per "farlo sparire" :)

NikyRipy
15-08-2008, 13:06
Anche io cè l'ho quelli :(

Comunque il file di pagin anche dopo averlo disattivato cè ancora :(

Ho anche provato a riattivarlo ma non si riattiva :cry: :cry:

mattiuccio92
15-08-2008, 19:59
può essere ke hai più partizioni, oppure ti 6 dimenticato di premere su imposta, come succede spesso a me......:D fammi sapere

Anacreon
16-08-2008, 23:29
Complimenti per la guida. Io questo programma lo uso da un pò di anni e lo ritengo il migliore nella sua categoria;)

mattiuccio92
17-08-2008, 11:22
grazie molto gentile...:)

mattiuccio92
23-08-2008, 16:28
un piccolo up così potete accorgervi della guida:D

manu84
18-09-2008, 10:09
Ragazzi è diverso tempo che uso O&O e mi ci trovo benissimo, tuttavia non ho mai fatto una deframmentazione del tipo "complete" quindi l'ho fatta questa mattina ma con enorme sorpresa ho notato che rimangono un sacco di file rossi, cioè frammentati. Considerando che ho fatto la deframmentazione complete name, cosa dovrei fare secondo voi?

mattiuccio92
18-09-2008, 12:09
dimmi, ke sistema operativo hai?
cmq se hai poco spazio ti consiglio di fare una space.....

ti consiglio di disattivare il file paging prima di procedere, o addirittura deframmentare in modalità provvisoria, anche se ci mette di più... fammi sapere di come procedono i fatti..:D

manu84
18-09-2008, 12:36
Il sistema è Vista e di spazio ne ho molto visto che il notebook ha un mese di vita, cmq come si fa a disattivare il file di paging?

mattiuccio92
18-09-2008, 13:09
http://www.mydigitallife.info/2008/02/26/tweak-windows-vista-virtual-memory-change-or-disable-paging-file-size/it/

comunque appena finisci il paging riattivalo

NikyRipy
18-09-2008, 15:12
Apparte il fatto che O&O non permette di deframmentare da modalità provvisoria :)

Comunque disattiva anche il servizio indicizazzione dei file e togli anche la spunta (Indicizza il disco per una ricerca rapida dei file) dalle propietà del disco.

Questo ti potrebbe aiutare...

Comunque io faccio sempre la complete access.

Inoltre ti ricordo che è buona regola disattivare tutti i processi possibile io per esempio faccio rimanere solamente il processo explorer.exe e quelli di sistema è ovvio..E non ho mai avuto file rossi

mattiuccio92
18-09-2008, 15:22
scusami manu84 aveva ragione NikyRipy... cmq nn cambia nulla se la fai complete access o sthealt.... con la complete access i file si ordinano solo in ordine di data di accesso

manu84
18-09-2008, 15:30
Bene grazie per le risposte, appena ho un paio di ore libere lo deframmento e vi faccio sapere

mattiuccio92
18-09-2008, 17:31
ok...facci sapere:D :) :p

manu84
18-09-2008, 19:17
Bene ho appena completato la deframmentazione complete access e stavolta sono molto soddisfatto, tutto bello compattato!!! :D

mattiuccio92
18-09-2008, 19:26
ah...ti 6 deciso di farla complete access? bene tanto non c'è tanta differenza.. e da quale aiuto nostro hai risolto?

manu84
18-09-2008, 19:29
ho semplicemente rifatto una deframmentazione dall'inizio, poi visto che più o meno apro sempre i stessi programmi e le operazioni che faccio durante il giorno sono + o - le stesse ho optato per l'opzione access

mattiuccio92
18-09-2008, 19:30
hai riattivato il paging?

manu84
19-09-2008, 00:08
Sì sì tutto ok

mattiuccio92
02-10-2008, 20:58
Il software è stato aggiornato alla versione 11.... provatela!
cmq guida in riallestimento!

mattiuccio92
04-10-2008, 08:50
la guida è stata modificata, ma non proprio del tutto, ho aggiunto delle cose, mi farebbe piacere ke postiate e ke date i vostri giudizi e/o consigli

mattiuccio92
04-10-2008, 13:20
ho modificato la guida al completo.....

riazzituoi
04-10-2008, 14:13
di nuovo complimenti per la guida.

mattiuccio92
04-10-2008, 14:17
grazie, l'ho modificata xk la vedevo molto misera, e poi l'ho studiato di + quel programma, prima ne capivo poco

medus@
13-10-2008, 01:15
fortunatamente oggi sono a casa!!:D

comunque, i famosi file che mi segnala come locked sono:

-C:\$Extend\$UsnJrnl:$J:$DATA
-C:\$LogFile

questi sono i più voluminosi, poi c'è anche il file di paging, ma basta disattivarlo per "farlo sparire" :)

ciao a tutti...sn nuova del forum ed ho appena scaricato la versione 11 del programma O&O ke vorrei provare...la guida di mattiuccio92 mi sarà molto utile!
Cmq per IL_mante: i file ke hai segnalato li avevo ank'io e possono essere sbloccati e rimossi! credo siano i famosi e a volte pericolosi ADS (alternate data steams) di Windows supportati solo in NTFS. Li ho eliminati spostando i file in un floppy virtuale ke essendo FAT non supporta gli ADS...tra l'altro è lo stesso windows ad eliminarli. Cmq si possono spostare anke su pen-USB non formattate in NTFS o rimossi con un tool della NOD...credo ADS Reveler...
un grazie a mattiuccio92 x la guida dettagliata e di facile comprensione! :)

mattiuccio92
13-10-2008, 08:54
grazie medus@, comunque senza rischiare e cancellare file, basta fare una deframmentazione in offline...

PS: sono sicuro ke non lo abbandonerai mai sto programma, xk appena lo proverai, ti soddisferà, e sono sicuro

medus@
14-10-2008, 17:52
[QUOTE=mattiuccio92;24540291]grazie medus@, comunque senza rischiare e cancellare file, basta fare una deframmentazione in offline...

Grande!:) Mi hai fatto ricordare di kiederti....il defrag offline eseguito come da guida in prima pagina (opzione in Settings) ha la stessa modalità e gli stessi risultati ottimi che si ottengono inserendo una kiave in Regedit_Runonce?
Te lo kiedo xkè da quando ho scoperto e provato il Runonce di Windows per il defrag ho ottenuto risultati ke nn è possibile ottenere da xp avviato anke utilizzando l'utilità defrag di XP? Grazie! ;)
PS. Cosa pensi del defrag in modalità provvisoria? è soluzione migliore?...med

mattiuccio92
14-10-2008, 17:59
Grande!:) Mi hai fatto ricordare di kiederti....il defrag offline eseguito come da guida in prima pagina (opzione in Settings) ha la stessa modalità e gli stessi risultati ottimi che si ottengono inserendo una kiave in Regedit_Runonce?
Te lo kiedo xkè da quando ho scoperto e provato il Runonce di Windows per il defrag ho ottenuto risultati ke nn è possibile ottenere da xp avviato anke utilizzando l'utilità defrag di XP? Grazie! ;)
PS. Cosa pensi del defrag in modalità provvisoria? è soluzione migliore?...med

Per il fatto della deframmentazione della chiave non ho capito, non saprei cos'è renunce. chiave intendi una penna usb???

PS.questo software non deframmenta in modalità provvisoria. :O

NikyRipy
14-10-2008, 21:30
mattiuccio non ci vorrei giurare ma forse medus@ intedeva il programma Page Defrag (fatto dalla windows mi pare).

medus@: Per quanto riguarda il defrag in modalità provvisoria con O&O ( non so se nella versione 11 è cambiato qualcosa) non è possibile effettuarlo

medus@
15-10-2008, 04:12
Per il fatto della deframmentazione della chiave non ho capito, non saprei cos'è renunce. chiave intendi una penna usb???

PS.questo software non deframmenta in modalità provvisoria. :O


Con windows XP è possibile eseguire qualsiasi applicazione (compatibile con la procedura) prima dell'effettivo avvio del sistema...cioè subito dopo l'accesso inserendo nome e pass.
Questa proc è definita: Runonce (esegui 1 volta) è si applica inserendo un valore nella kiave nel Registro di sistema ke si kiama appunto Runonce ed ha come dir per l'account corrente HKCU. (è possibile eseguire il tutto anke con batch-file xò io non ho mai provato)!
Il valore inserito esegue il programma ke tu hai scelto al successivo avvio di XP ma solo per quella sessione infatti il valore viene automaticamente rimosso dal Regedit stesso.
Io uso il tutto per deframmentare XP con l'utilità predefinita e/o altri defrag con 1 ottimo risultato xkè deframmentando prima dell'effettivo accesso a xp nn sono avviati servizi e/o programmi ke possono impedire il defrag di alcuni file in uso. Questo è 1 tip ke ho imparato qualke mese fa proprio da 1 discussione del forum (credo) :rolleyes: ...e poi leggendo in giro!
ciao! :)

mattiuccio92
15-10-2008, 06:28
mattiuccio non ci vorrei giurare ma forse medus@ intedeva il programma Page Defrag (fatto dalla windows mi pare).

medus@: Per quanto riguarda il defrag in modalità provvisoria con O&O ( non so se nella versione 11 è cambiato qualcosa) non è possibile effettuarlo

No no NikyRipy ho controllato personalmente. Nemmeno con la versione 11 si può effettuare la deframmentazione in provvisoria :)

mattiuccio92
15-10-2008, 06:33
Con windows XP è possibile eseguire qualsiasi applicazione (compatibile con la procedura) prima dell'effettivo avvio del sistema...cioè subito dopo l'accesso inserendo nome e pass.
Questa proc è definita: Runonce (esegui 1 volta) è si applica inserendo un valore nella kiave nel Registro di sistema ke si kiama appunto Runonce ed ha come dir per l'account corrente HKCU. (è possibile eseguire il tutto anke con batch-file xò io non ho mai provato)!
Il valore inserito esegue il programma ke tu hai scelto al successivo avvio di XP ma solo per quella sessione infatti il valore viene automaticamente rimosso dal Regedit stesso.
Io uso il tutto per deframmentare XP con l'utilità predefinita e/o altri defrag con 1 ottimo risultato xkè deframmentando prima dell'effettivo accesso a xp nn sono avviati servizi e/o programmi ke possono impedire il defrag di alcuni file in uso. Questo è 1 tip ke ho imparato qualke mese fa proprio da 1 discussione del forum (credo) :rolleyes: ...e poi leggendo in giro!
ciao! :)
Da quello ke ho capito si, con la deframmentazione offline dovrebbe deframmentare anche il tuo runonce, penso ke dovrebbe essere così.....comunuqe non ho mai provato....:mad:

medus@
16-10-2008, 17:43
provata nuova versione (11) sembra integrarsi xfettamente con SO. oltre a nuove voci nel menu contestuale O&O Defrag si integra anke nella Management console! sembra anke molto preciso e dettagliato...in questi gg deciderò se registrare versione full.
Cmq...qualcuno di voi ha anke installato il "O&O Defrag Agent"??? è il produttore stesso ke di installarlo quale aggiornamento alla versione 11...io nn l'ho ancora fatto...merci! :)
med!

NikyRipy
17-10-2008, 19:52
...CUT.. O&O Defrag si integra anke nella Management console!..CUT...

Anche la versione 10 lo fa :D

morris2003
28-10-2008, 13:55
Come fare per poter installare OO Defrag 10 (la versione 11 rompe un pò con XP) in modalità silent?
lo so ke basta usare /quiet /norestart ma vorrei inserire dalla riga di comando anke la key e l'utente...come fare??? :p

mattiuccio92
01-11-2008, 14:00
che sarebbe la modalità silent?

Buch77
09-01-2009, 00:50
Io ho O&O Defrag 11, l'ho usato ed effettuato un defrag Space...però alla fine del tutto il mio HD che aveva liberi circa 220GB, è sceso a 180GB liberi. Ho perso circa 40GB e non so dove...anche facendo un proprietà sull'HD, lo spazio occupato risulta maggiore di quello che effettivamente rileva in termini di file sull'HD. Cosa è successo???

mattiuccio92
09-01-2009, 09:30
Io ho O&O Defrag 11, l'ho usato ed effettuato un defrag Space...però alla fine del tutto il mio HD che aveva liberi circa 220GB, è sceso a 180GB liberi. Ho perso circa 40GB e non so dove...anche facendo un proprietà sull'HD, lo spazio occupato risulta maggiore di quello che effettivamente rileva in termini di file sull'HD. Cosa è successo???

fai queste cose:

•Riavvia (casomai non hai ancora riavviato)
•Rifai la defrag space
•Con 1 file manager trova il file che occupa così tanto (dovrebbe essere 1 solo)

fammi sapere

Buch77
09-01-2009, 12:59
Avevo già riavviato e fatto il defrag space 3-4 volte...ma non cambiava nulla...però disinstallando il programma i 40GB mi ritornano istantaneamente. Sembra quasi che si riservi una parte dell'HD per qualcosa. Il file non lo posso trovare, perchè cmq se faccio una ricerca dei file mi trova un totale di circa 80GB contro i 120GB che mi indica occupati. Direi proprio che è il programma che si riserve tale spazio per qualche altro motivo.

mattiuccio92
09-01-2009, 13:08
Avevo già riavviato e fatto il defrag space 3-4 volte...ma non cambiava nulla...però disinstallando il programma i 40GB mi ritornano istantaneamente. Sembra quasi che si riservi una parte dell'HD per qualcosa. Il file non lo posso trovare, perchè cmq se faccio una ricerca dei file mi trova un totale di circa 80GB contro i 120GB che mi indica occupati. Direi proprio che è il programma che si riserve tale spazio per qualche altro motivo.

strano, strano davvero... può essere che sto file che si crea è nascosto, tu prova ad abilitare l'opzione di visualizzazione file nascosti e poi fai la ricerca.

comunque provato ad installarlo di nuovo o&O defrag?

Buch77
09-01-2009, 13:15
Non so se cambia qualcosa cmq io lo installo su Windows Vista...non so se il Thread è per l'XP...ma dalla prima analisi sull'HD, a quella sucessiva dopo il defrag sono aumentati notevolmente i quadrattini neri...boh chissà...riproverò ad installarlo.
Intanto grazie!!

mattiuccio92
09-01-2009, 13:18
Non so se cambia qualcosa cmq io lo installo su Windows Vista...non so se il Thread è per l'XP...ma dalla prima analisi sull'HD, a quella sucessiva dopo il defrag sono aumentati notevolmente i quadrattini neri...boh chissà...riproverò ad installarlo.
Intanto grazie!!

No no, questo thread è pure per vista...:)

i quadratini neri sono i file bloccati comunque. ( impossibile deframmentarli ammenocchè non usi la deframmentazione offline)