mattiuccio92
02-08-2008, 12:22
Guida Di O&O Defrag 11 Professional
Introduzione:Ciao,visto che in questo forum non esiste una guida di O&O defrag completa,ho deciso di postarla io personalmente. Questo è uno dei migliori software commerciali costa circa 50euro, deframmenta addirittura hard disk con pochissimo spazio libero (cosa che il defrag di windows non fa). Questo programma può essere reperibile tramite il sito ufficiale, e poi acquistando una licenza attivarlo, perchè è in versione Trial appena scaricato.
Qui sotto posto il link in cui potreste scaricarlo.
Bisogna inserire Sesso, Nome,Cognome, indirizzo email. Potete ricevere delle newsletter ma se non volete potete togliere la spunta per non riceverle.
Download Windows 32 o 64 bit: O&O Defrag 11 Pro: http://www.oo-software.com/home/en/download/current/oodefragpro/index.html?&
Requisiti Del Sistema:
Hardware:
Processore Intel® Pentium® III in su
128 MB RAM
50 MB di spazio libero su disco
Scheda grafica VGA compatibile per una risoluzione di 800×600 con almeno 256 colori
Mouse e Tastiera
Sistemi operativi compatibili: http://img205.imageshack.us/img205/4360/catturagt5.jpg (http://imageshack.us)
Quando si apre per la prima volta il programma:
-Nella procedura guidata di registrazione è possibile inserire il codice di registrazione che hai ricevuto quando hai comprato O & O Defrag.
Inserisci il tuo nome e la società, quindi il numero di serie. Assicurati che questo numero è esattamente lo stesso di quello del tuo documento di licenza o di licenza di posta! Controllare che non hai confondere la lettera "O" con zero.
Fare clic su Avanti per salvare i dati di registrazione o su Annulla per chiudere la procedura guidata e non salvare i dati.
Se hai problemi di registrazione, si prega di contattare l'assistenza tecnica.
http://img134.imageshack.us/img134/6273/catturatx9.jpg (http://imageshack.us)
La deframmentazione in background(compare al primo avvio):
Con O & O OneButtonDefrag è possibile automatizzare la deframmentazione del vostro computer con pochi clic del mouse. Con l'edizione Server è possibile applicare la presente a tutti i computer su una rete. Se la attivate, non dovrete preoccuparvi ad ottimizzare il vostro hard disk di nuovo. Tutto sarà curato in background da O & O Defrag. O & O .
http://img527.imageshack.us/img527/1406/catturayi9.jpg (http://imageshack.us)
1. Selezionare Configurazione automatica deframmentazione quindi fare clic su Avanti.
2. Seleziona partizione e la portata di utilizzo seguendo le finestre di dialogo.
3. Dopo la procedura guidata è stata completata, la deframmentazione del vostro computer è del tutto automatica.
4. È ora possibile chiudere O & O Defrag. Deframmentazione sarà eseguita automaticamente in background e adattata al livello di frammentazione sul tuo computer.
È possibile disattivare questa funzione in qualsiasi momento.
Ora vi posto uno screenshot di questo splendido programma
Screenshot: http://img143.imageshack.us/img143/9672/oodefrag11proad0.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/oodefrag11proad0.jpg/1/w959.png (http://g.imageshack.us/img143/oodefrag11proad0.jpg/1/)
Come vedete ha una splendida grafica, si ha la possibilità di cambiare temi tramite il pulsante "options" in alto a destra.
La deframmentazione "offline"
O & O Defrag 10 può effettuare la deframmentazione anche in maniera offline. In questo contesto, "on line" significa che la deframmentazione viene eseguita in background mentre il sistema è in esecuzione. Pertanto, è possibile portare avanti il lavoro come al solito. Tuttavia, alcuni file di sistema sono bloccati dal sistema operativo, mentre è in esecuzione, e questi file possono solo essere deframmentati prima che il sistema operativo li blocchi. Questo è possibile nella cosiddetta fase di avvio di Windows. La deframmentazione in questo momento è noto come la deframmentazione Offline.
La tabella seguente mostra quali tipi di file possono essere deframmentati on-e offline, in base al sistema operativo installato. Se la deframmentazione online è impossibile, O & O Defrag selezionerà automaticamente la deframmentazione offline. Questa si svolgerà in occasione del prossimo avvio del sistema. È possibile fermare questo, in qualsiasi momento, premendo il tasto "SPACE".
Le opzioni per la deframmentazione offline possono essere visualizzate e modificate semplicemente e comodamente attraverso la finestra di dialogo Opzioni.
http://img134.imageshack.us/img134/2171/catturaio9.jpg (http://imageshack.us)
Istruzioni modalità offline:
http://img363.imageshack.us/img363/5236/catturabk4.jpg (http://imageshack.us)
Cliccate su settings dal programma, e nella scheda "offline defragmentation" cliccare su "execute once during next system startup", scegliere la partizione da deframmentare e cliccare su enable. per disattivare invece disable. Questa impostazione risulterà attiva solo per il prossimo avvio.
Se volete attivare la deframmentazione offline per ogni avvio di windows dovete andare in settings, nella scheda offline defragmentation cliccare su "execute regularly during each system startup", poi la partizione e poi enable, se la volete disattivare cliccate su disable. questo permetterà di deframmentare in offline ad ogni avvio, per interrompere la deframmentazione in esecuzione, premere il tasto "SPACE".
O&O ActivityGuard Pro
Altra funzione importante.Activityguard pro, se attiva, ha il compito di controllare il disco e deframmentarlo quando vuole lui, senza intralciare il lavoro degli utenti.
AutoSense invece ha il compito di controllare le risorse disponibili per la deframmentazion.
E' possibile utilizzare cpu a nostro piacimento. Ora vi posto lo screenshot .
http://img259.imageshack.us/img259/7817/catturaaq9.jpg (http://imageshack.us)
Da settings andare nella scheda tuning.
Per attivare entrambi le funzioni, mettere la spunta su "use all available resources", se volete attivare solo la sense, mettete la spunta sulla seconda, mentre se volete scegliere le risorse da voi, mettere la spunta sulla terza casella e scegliere la percentuale di risorse da occupare.
Defragmentation Execution
Esistono 2 modalità di deframmentazione.
Simultaneous: Significa che se si è scelti di deframmentare diverse partizioni, il programma le deframmenta tutte allo stesso momento.
Sequential: Significa che se si è scelti di deframmentare diverse partizioni, il programma deframmenterà le partizioni non allo stesso tempo ma diciamo in coda, cioè appena finisce una inizia l'altra...
Questa funzione può essere cambiata da settings nella scheda tuning.
Power Management
Questa funzione serve ai notebook, ha il compito di controllare il livello della batteria, se è scarica, il processo di deframmentazione si interrompe.
E PER CHI HA LA DEFRAMMENTAZIONE AUTOMATICA DISATTIVATA? C'E' SCRITTO IN SEGUITO COME FARE:)
Selezioniamo la partizione che ci interessa, poi appena fatto cliccare su "Analysis" vedrete un caricamento, sta analizzando la partizione e dopo un pò noterete che la partzione ha spesso dei frammenti. E come si nota? Dai quadratini rossi, più ce ne sono e più è frammentato.
Clicchiamo su start (pulsante verde in alto) per avviare la deframmentazione, e comparirà una schermata che chiede all'utente il tipo di deframmentazione,sono 5, se non sapete niente paura, vi spiego subito!
___________________________________________________________________________________________________________________________________
STEALTH -> si usa per l'hard disk o la partizione di sistema (quello dove è installato il sistema operativo windows).
SPACE -> serve a deframmentare partizioni con molti dati, anche se si ha solo il 2% di spazio libero, e fortemente frammentate (tipicamente la partizione dove c'è la cartella degli incompleti di winmx, o la cartella dei temporanei di emule, ecc).
COMPLETE/Name -> simile a SPACE ma ordina i file per nome
COMPLETE/Modified -> simile a SPACE ma ordina i file per data di modifica
COMPLETE/Access -> simile a SPACE ma ordina i file per data di accesso
Senza fare tutti questi passaggi, è disponibile il pulsante defragment computer. Esso deframmenta tutto in automatico in modalità SPACE
___________________________________________________________________________________________________________________________________
http://img389.imageshack.us/img389/3540/immagineli8.jpg (http://imageshack.us)
Questi quadratini riportati in questo piccolo screenshot, sono i tipi di file presenti nell'hd, quando clicchiamo su analisys compariranno questi colori. Ora ve li spiego ad uno ad uno.
http://img253.imageshack.us/img253/6443/immaginexl6.jpg (http://imageshack.us)--> Spazio libero nell'hd
http://img243.imageshack.us/img243/8851/catturadl7.jpg (http://imageshack.us)-->File del sistema, es C:Windows
http://img253.imageshack.us/img253/1293/immagineed1.jpg (http://imageshack.us)-->Parte del cluster è compresso
http://img253.imageshack.us/img253/2563/immagineuz8.jpg (http://imageshack.us)-->File di paging
http://img389.imageshack.us/img389/8949/immaginegg5.jpg (http://imageshack.us)-->Spazio occupato NON frammentato
http://img389.imageshack.us/img389/9004/immaginell2.jpg (http://imageshack.us)-->File bloccati, impossibile deframmentarli
http://img253.imageshack.us/img253/6973/immagineul8.jpg (http://imageshack.us)-->Frammenti di file, da deframmentare
http://img389.imageshack.us/img389/5505/immagineel9.jpg (http://imageshack.us)-->Processi in esecuzione, es. iexplore.exe
http://img247.imageshack.us/img247/4020/immaginetv0.jpg (http://imageshack.us)-->File riservati a MFT
http://img253.imageshack.us/img253/8702/immaginelh1.jpg (http://imageshack.us)-->Dove è presente questo colore, ci sono cartelle
Questi sono i colori, ma è possibile modificarli a vostro piacimento, cliccandoci sopra di ognuno...
Ma ora passiamo alle funzioni diciamo secondarie.
Avete notato nello screenshot che ci sono anche i pulsanti stop, pause, quindi potreste "stoppare" o mettere in pausa quando si vuole, ma credo che l'avevate già capito
Altre ottime funzioni sono il "check drive" praticamente fa uno scandisk per vedere se ci sono errori nella partizione, ma anche "drive information" che da tutte le informazioni sulle proprie partizioni e relativi frammenti.
Possiamo anche controllare se ci sono degli aggiornamenti cliccando sul bottone rotondo in alto a sinistra e appena cliccato compare "check for updates" clicchiamo la e vi dirà se ci sono nuove versioni. Se il risultato è positivo scaricate ed installate l'aggiornamento.Semplice neh?
Questo software NON deframmenta in mod provvisoria.
Conclusione: Vi consiglio questo programma come anche gli altri defrag ma in particolare questo, perchè col passare del tempo il pc si "sporca di file" e si frammenta e questo fa si che il sistema operativo si rallenti di troppo.
Vi consiglio di eseguire la deframmentazione almeno una volta al mese per avere il pc più "pulito e veloce". Ricordate di fare spesso anzi spessissimo scansioni con gli antivirus che ora non vi spiego perchè qua vi parlo solo di deframmentazioni.
Eseguite anche la deframmentazione del file di boot per velocizzare l'avvio non con questo software ma con il prompt dei comandi di windows scrivendo:
DEFRAG C: -b
Ci vuole poco massimo 5 minuti...
Comunque per concludere: sembrano programmi non essenziali dal punto di vista, ma è tutto il contrario, ogni pc dovrebbe essere provvisto di 1 software di defrag, anche quello di windows è sufficiente ma questo è uno dei migliori .....FINE!!
RAHO MATTIA
Introduzione:Ciao,visto che in questo forum non esiste una guida di O&O defrag completa,ho deciso di postarla io personalmente. Questo è uno dei migliori software commerciali costa circa 50euro, deframmenta addirittura hard disk con pochissimo spazio libero (cosa che il defrag di windows non fa). Questo programma può essere reperibile tramite il sito ufficiale, e poi acquistando una licenza attivarlo, perchè è in versione Trial appena scaricato.
Qui sotto posto il link in cui potreste scaricarlo.
Bisogna inserire Sesso, Nome,Cognome, indirizzo email. Potete ricevere delle newsletter ma se non volete potete togliere la spunta per non riceverle.
Download Windows 32 o 64 bit: O&O Defrag 11 Pro: http://www.oo-software.com/home/en/download/current/oodefragpro/index.html?&
Requisiti Del Sistema:
Hardware:
Processore Intel® Pentium® III in su
128 MB RAM
50 MB di spazio libero su disco
Scheda grafica VGA compatibile per una risoluzione di 800×600 con almeno 256 colori
Mouse e Tastiera
Sistemi operativi compatibili: http://img205.imageshack.us/img205/4360/catturagt5.jpg (http://imageshack.us)
Quando si apre per la prima volta il programma:
-Nella procedura guidata di registrazione è possibile inserire il codice di registrazione che hai ricevuto quando hai comprato O & O Defrag.
Inserisci il tuo nome e la società, quindi il numero di serie. Assicurati che questo numero è esattamente lo stesso di quello del tuo documento di licenza o di licenza di posta! Controllare che non hai confondere la lettera "O" con zero.
Fare clic su Avanti per salvare i dati di registrazione o su Annulla per chiudere la procedura guidata e non salvare i dati.
Se hai problemi di registrazione, si prega di contattare l'assistenza tecnica.
http://img134.imageshack.us/img134/6273/catturatx9.jpg (http://imageshack.us)
La deframmentazione in background(compare al primo avvio):
Con O & O OneButtonDefrag è possibile automatizzare la deframmentazione del vostro computer con pochi clic del mouse. Con l'edizione Server è possibile applicare la presente a tutti i computer su una rete. Se la attivate, non dovrete preoccuparvi ad ottimizzare il vostro hard disk di nuovo. Tutto sarà curato in background da O & O Defrag. O & O .
http://img527.imageshack.us/img527/1406/catturayi9.jpg (http://imageshack.us)
1. Selezionare Configurazione automatica deframmentazione quindi fare clic su Avanti.
2. Seleziona partizione e la portata di utilizzo seguendo le finestre di dialogo.
3. Dopo la procedura guidata è stata completata, la deframmentazione del vostro computer è del tutto automatica.
4. È ora possibile chiudere O & O Defrag. Deframmentazione sarà eseguita automaticamente in background e adattata al livello di frammentazione sul tuo computer.
È possibile disattivare questa funzione in qualsiasi momento.
Ora vi posto uno screenshot di questo splendido programma
Screenshot: http://img143.imageshack.us/img143/9672/oodefrag11proad0.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/oodefrag11proad0.jpg/1/w959.png (http://g.imageshack.us/img143/oodefrag11proad0.jpg/1/)
Come vedete ha una splendida grafica, si ha la possibilità di cambiare temi tramite il pulsante "options" in alto a destra.
La deframmentazione "offline"
O & O Defrag 10 può effettuare la deframmentazione anche in maniera offline. In questo contesto, "on line" significa che la deframmentazione viene eseguita in background mentre il sistema è in esecuzione. Pertanto, è possibile portare avanti il lavoro come al solito. Tuttavia, alcuni file di sistema sono bloccati dal sistema operativo, mentre è in esecuzione, e questi file possono solo essere deframmentati prima che il sistema operativo li blocchi. Questo è possibile nella cosiddetta fase di avvio di Windows. La deframmentazione in questo momento è noto come la deframmentazione Offline.
La tabella seguente mostra quali tipi di file possono essere deframmentati on-e offline, in base al sistema operativo installato. Se la deframmentazione online è impossibile, O & O Defrag selezionerà automaticamente la deframmentazione offline. Questa si svolgerà in occasione del prossimo avvio del sistema. È possibile fermare questo, in qualsiasi momento, premendo il tasto "SPACE".
Le opzioni per la deframmentazione offline possono essere visualizzate e modificate semplicemente e comodamente attraverso la finestra di dialogo Opzioni.
http://img134.imageshack.us/img134/2171/catturaio9.jpg (http://imageshack.us)
Istruzioni modalità offline:
http://img363.imageshack.us/img363/5236/catturabk4.jpg (http://imageshack.us)
Cliccate su settings dal programma, e nella scheda "offline defragmentation" cliccare su "execute once during next system startup", scegliere la partizione da deframmentare e cliccare su enable. per disattivare invece disable. Questa impostazione risulterà attiva solo per il prossimo avvio.
Se volete attivare la deframmentazione offline per ogni avvio di windows dovete andare in settings, nella scheda offline defragmentation cliccare su "execute regularly during each system startup", poi la partizione e poi enable, se la volete disattivare cliccate su disable. questo permetterà di deframmentare in offline ad ogni avvio, per interrompere la deframmentazione in esecuzione, premere il tasto "SPACE".
O&O ActivityGuard Pro
Altra funzione importante.Activityguard pro, se attiva, ha il compito di controllare il disco e deframmentarlo quando vuole lui, senza intralciare il lavoro degli utenti.
AutoSense invece ha il compito di controllare le risorse disponibili per la deframmentazion.
E' possibile utilizzare cpu a nostro piacimento. Ora vi posto lo screenshot .
http://img259.imageshack.us/img259/7817/catturaaq9.jpg (http://imageshack.us)
Da settings andare nella scheda tuning.
Per attivare entrambi le funzioni, mettere la spunta su "use all available resources", se volete attivare solo la sense, mettete la spunta sulla seconda, mentre se volete scegliere le risorse da voi, mettere la spunta sulla terza casella e scegliere la percentuale di risorse da occupare.
Defragmentation Execution
Esistono 2 modalità di deframmentazione.
Simultaneous: Significa che se si è scelti di deframmentare diverse partizioni, il programma le deframmenta tutte allo stesso momento.
Sequential: Significa che se si è scelti di deframmentare diverse partizioni, il programma deframmenterà le partizioni non allo stesso tempo ma diciamo in coda, cioè appena finisce una inizia l'altra...
Questa funzione può essere cambiata da settings nella scheda tuning.
Power Management
Questa funzione serve ai notebook, ha il compito di controllare il livello della batteria, se è scarica, il processo di deframmentazione si interrompe.
E PER CHI HA LA DEFRAMMENTAZIONE AUTOMATICA DISATTIVATA? C'E' SCRITTO IN SEGUITO COME FARE:)
Selezioniamo la partizione che ci interessa, poi appena fatto cliccare su "Analysis" vedrete un caricamento, sta analizzando la partizione e dopo un pò noterete che la partzione ha spesso dei frammenti. E come si nota? Dai quadratini rossi, più ce ne sono e più è frammentato.
Clicchiamo su start (pulsante verde in alto) per avviare la deframmentazione, e comparirà una schermata che chiede all'utente il tipo di deframmentazione,sono 5, se non sapete niente paura, vi spiego subito!
___________________________________________________________________________________________________________________________________
STEALTH -> si usa per l'hard disk o la partizione di sistema (quello dove è installato il sistema operativo windows).
SPACE -> serve a deframmentare partizioni con molti dati, anche se si ha solo il 2% di spazio libero, e fortemente frammentate (tipicamente la partizione dove c'è la cartella degli incompleti di winmx, o la cartella dei temporanei di emule, ecc).
COMPLETE/Name -> simile a SPACE ma ordina i file per nome
COMPLETE/Modified -> simile a SPACE ma ordina i file per data di modifica
COMPLETE/Access -> simile a SPACE ma ordina i file per data di accesso
Senza fare tutti questi passaggi, è disponibile il pulsante defragment computer. Esso deframmenta tutto in automatico in modalità SPACE
___________________________________________________________________________________________________________________________________
http://img389.imageshack.us/img389/3540/immagineli8.jpg (http://imageshack.us)
Questi quadratini riportati in questo piccolo screenshot, sono i tipi di file presenti nell'hd, quando clicchiamo su analisys compariranno questi colori. Ora ve li spiego ad uno ad uno.
http://img253.imageshack.us/img253/6443/immaginexl6.jpg (http://imageshack.us)--> Spazio libero nell'hd
http://img243.imageshack.us/img243/8851/catturadl7.jpg (http://imageshack.us)-->File del sistema, es C:Windows
http://img253.imageshack.us/img253/1293/immagineed1.jpg (http://imageshack.us)-->Parte del cluster è compresso
http://img253.imageshack.us/img253/2563/immagineuz8.jpg (http://imageshack.us)-->File di paging
http://img389.imageshack.us/img389/8949/immaginegg5.jpg (http://imageshack.us)-->Spazio occupato NON frammentato
http://img389.imageshack.us/img389/9004/immaginell2.jpg (http://imageshack.us)-->File bloccati, impossibile deframmentarli
http://img253.imageshack.us/img253/6973/immagineul8.jpg (http://imageshack.us)-->Frammenti di file, da deframmentare
http://img389.imageshack.us/img389/5505/immagineel9.jpg (http://imageshack.us)-->Processi in esecuzione, es. iexplore.exe
http://img247.imageshack.us/img247/4020/immaginetv0.jpg (http://imageshack.us)-->File riservati a MFT
http://img253.imageshack.us/img253/8702/immaginelh1.jpg (http://imageshack.us)-->Dove è presente questo colore, ci sono cartelle
Questi sono i colori, ma è possibile modificarli a vostro piacimento, cliccandoci sopra di ognuno...
Ma ora passiamo alle funzioni diciamo secondarie.
Avete notato nello screenshot che ci sono anche i pulsanti stop, pause, quindi potreste "stoppare" o mettere in pausa quando si vuole, ma credo che l'avevate già capito
Altre ottime funzioni sono il "check drive" praticamente fa uno scandisk per vedere se ci sono errori nella partizione, ma anche "drive information" che da tutte le informazioni sulle proprie partizioni e relativi frammenti.
Possiamo anche controllare se ci sono degli aggiornamenti cliccando sul bottone rotondo in alto a sinistra e appena cliccato compare "check for updates" clicchiamo la e vi dirà se ci sono nuove versioni. Se il risultato è positivo scaricate ed installate l'aggiornamento.Semplice neh?
Questo software NON deframmenta in mod provvisoria.
Conclusione: Vi consiglio questo programma come anche gli altri defrag ma in particolare questo, perchè col passare del tempo il pc si "sporca di file" e si frammenta e questo fa si che il sistema operativo si rallenti di troppo.
Vi consiglio di eseguire la deframmentazione almeno una volta al mese per avere il pc più "pulito e veloce". Ricordate di fare spesso anzi spessissimo scansioni con gli antivirus che ora non vi spiego perchè qua vi parlo solo di deframmentazioni.
Eseguite anche la deframmentazione del file di boot per velocizzare l'avvio non con questo software ma con il prompt dei comandi di windows scrivendo:
DEFRAG C: -b
Ci vuole poco massimo 5 minuti...
Comunque per concludere: sembrano programmi non essenziali dal punto di vista, ma è tutto il contrario, ogni pc dovrebbe essere provvisto di 1 software di defrag, anche quello di windows è sufficiente ma questo è uno dei migliori .....FINE!!
RAHO MATTIA