View Full Version : distro linux con interfaccia xp
ciao, forse il titolo del thread non è molto esplicativo :stordita:
mi spiego meglio...
Vorrei installare sul portatile del classico amico....linux (invece di fargli fare il downgrade vista-xp visto che per trovare i driver c'è da impazzire :muro: )
...ma appena gli ho mostrato gnome e kde mi ha chiesto se era possibile avere un interfaccia simile ad xp.
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa del genere?
grazie a tutti
ciao:)
A un amico che ritiene complicato Vista non consiglierei Linux. Non basta l'interfaccia a rendere Linux simile a Xp, tutti i programmi sono diversi.
GNU/Linux non è un clone gratuito di window xp, vista, o di qualsiasi altro sistema operativo. Se permetti ha le sue interfacce grafiche e logica che sta dietro di esse. Se vuoi una distribuzione che rende più facile la migrazione legi qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
A un amico che ritiene complicato Vista non consiglierei Linux
Io invece si, a patto che vuole imparare come funziona GNU/Linux e suoi programmi. Per me GNU/Linux è più intuitivo di windows. Se non vuole prendere la briga di imparare niente di nuovo allora che stia con vista e la smetta di lamentarsi.
grazie per i consigli...
gli avevo proposto linux perchè avrebbe dovuto comunque familiarizzare con un SO nuovo. Quando gli ho prospettato (a grandi linee) le differenze ha cominciato a crearsi problemi di ambientamento.
L'interfaccia in stile xp era l'esca :D :D
@patel45
a dire il vero open suse o ubuntu,per un uso comune, sono molto user-friendly.... il problema è che la gente equipara win=bene=facile=buono resto-del-mondo=complicazione
anche se molti qui storceranno il naso, prova Famelix Linux che è anche in live cd, così ti fai un'idea e il tuo amico la può vedere prima che gliela installi:
http://www.famelix.com.br/wordpress/?page_id=10&langswitch_lang=it
ciao sanford, è proprio quello che cercavo!
scarico la 2.0 hlv e gliela mostro in live.
ti devo (almeno) una birra!:ave: :cincin: :cincin:
ciao sanford, è proprio quello che cercavo!
scarico la 2.0 hlv e gliela mostro in live.
ti devo (almeno) una birra!:ave: :cincin: :cincin:
io ho provato solo la 2.1 RC2 su virtualbox e mi sembra andasse piuttosto bene, se non altro è più recente...comunque basta che sia contento il tuo amico...;)
SALUTEEEEEEE:cincin: :cincin: :cincin:
Famelix GNU/Linux è un distribuzione creata con la finalità di offrire un ambiente simile a Microsoft Windows Vista/XP (”Il Linux con la face di Vista/XP”), in modo che facilite la migrazione di utenti dello sistema operativo proprietario a uno libero, in cui si può approfittare della conoscenza che i utenti giá hanno.
Questa distribuzione è basata su Debian e utilizza linux live scripts.
Le sua caratteristiche sono:
- Montaggio automatico di floppy disk, CD-ROM’s e Pen Drives.
- Desktop simile a Windows Vista e XP.
- Riconoscimento automatico di stampanti (locali o remoti).
- Utilizzazione di Font comune a Windows.
- Supporto a giochi di Windows via Wine.
- Si può vedere il sistema funzionando senza la necessità di installare nel HD(LiveCD).
- Supporto dinamico delle fotocamere digitali con connessione USB.
- Supporto alle schede 3d ATI, Intel e nVidia.
- Supporto alla suite MsOffice 2003 per mezzo della suite Openoffice/BrOffice.org.
- Supporto all’ambiente 3D per mezzo del Compiz Fusion.
Queste cose le fanno tutte, ma dico tutte le distro GNU/LINUX . E l'ambiente grafico è KDE non certo un clone di win xp. Cioè hanno scoperto l'acqua calda quelli del Famelix, o è solo una mia impressione? Ci vuole ben altro per aver un clone di xp.
E non si fa menzione per i codecs proprietari, mp3, DVD, mentre alcune distro come sabayonlinux e pclinuxOS sono in grado di leggerli appena installate.
Queste cose le fanno tutte, ma dico tutte le distro GNU/LINUX . E l'ambiente grafico è KDE non certo un clone di win xp. Cioè hanno scoperto l'acqua calda quelli del Famelix, o è solo una mia impressione? Ci vuole ben altro per aver un clone di xp.
E non si fa menzione per i codecs proprietari, mp3, DVD, mentre alcune distro come sabayonlinux e pclinuxOS sono in grado di leggerli appena installate.
se leggi bene il primo post...:read:
...ma appena gli ho mostrato gnome e kde mi ha chiesto se era possibile avere un interfaccia simile ad xp.
gli serve un aspetto il più possibile simile a XP, e famelix ce l'ha...il resto non era in discussione.;)
Famelix non ha nulla di più che KDE, si vede benissimo che il file manager è konqueror, e mi sembra meno "simile" a windows xp che PCLinuxOS per esempio, o lindows tanto per citare una distro di quelle meno apprezzate.
Poi se per te KDE-> clone win xp, contento te..... Puoi chiamare KDE anche elefante, ma questo non vuol dire che lo è.
Famelix non ha nulla di più che KDE, si vede benissimo che il file manager è konqueror, e mi sembra meno "simile" a windows xp che PCLinuxOS per esempio, o lindows tanto per citare una distro di quelle meno apprezzate.
Poi se per te KDE-> clone win xp, contento te..... Puoi chiamare KDE anche elefante, ma questo non vuol dire che lo è.
se vuoi sottilizzare sui contenuti e sull'essenza di ciò che è famelix puoi farlo benissimo, non è me che devi convincere perché tanto io uso mandriva con kde e dell'interfaccia in stile XP non mi importa nulla...se famelix va bene per l'amico di vbr abbiamo raggiunto lo scopo, altrimenti puoi sempre andarci tu a installargli il pinguino...:D
Se lui volessi il pinguino magari ci andrei , ma lui è tra quelli che vogliono il clone xp gratuito. Allora è bene che si sappia che il clone gratuito di xp non esiste.
Non è certo cambiando uno sfondo che si emula un s.o anche solo nell'aspetto.
Io non ho mai visto un utente andare nella sezione windows per chiedere:
" voglio un programma windows che mi dà aspetto più simile a KDE o gnome perchè al mio amico non piace l'ambiente grafico di windows".
Se poi l'amico crede che con famelix può trovare anche il panello di controllo di win xp con tutte le sue funzioni allora si sbaglia di grosso.
ciao, forse il titolo del thread non è molto esplicativo :stordita:
mi spiego meglio...
Vorrei installare sul portatile del classico amico....linux (invece di fargli fare il downgrade vista-xp visto che per trovare i driver c'è da impazzire :muro: )
...ma appena gli ho mostrato gnome e kde mi ha chiesto se era possibile avere un interfaccia simile ad xp.
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa del genere?
grazie a tutti
ciao:)
http://vixta.sourceforge.net/ :doh:
... alla fine ha voluto xp. :mc: :boh:
(almeno non mi ha chiesto di rimettergli vista! :Puke: :tapiro: )
cmq grazie a tutti
PS
per quanto mi riguarda rimango alla mia feisty :asd:
Se lui volessi il pinguino magari ci andrei , ma lui è tra quelli che vogliono il clone xp gratuito. Allora è bene che si sappia che il clone gratuito di xp non esiste.
Non è certo cambiando uno sfondo che si emula un s.o anche solo nell'aspetto.
Io non ho mai visto un utente andare nella sezione windows per chiedere:
" voglio un programma windows che mi dà aspetto più simile a KDE o gnome perchè al mio amico non piace l'ambiente grafico di windows".
Se poi l'amico crede che con famelix può trovare anche il panello di controllo di win xp con tutte le sue funzioni allora si sbaglia di grosso.
Non è del tutto vero... in realtà esiste una copia Opensource e gratuita di WindowsXP: REACT OS (http://www.reactos.org/en/index.html)
Utilizza praticamente, in parole povere, l'ossatura di WINE e dato che quest'uiltimo è arrivato alla sua versione stabile, tale OS riesce a gestire QUASI tutto quello che potrebbe servire ad un piccolo ufficio (Photoshop, Office 2003 ecc).
Supporta anche i giochi supportati da WINE.
Qui c'è una piccola discussione: http://computerdion.wordpress.com/2008/07/21/reactos-os-windows-xp-gratis-open-source/
Ovvio che il post non vuole essere una soluzione al problema presentato, ma la presentazione di quello che potrebbe (potrà) essere una valida alternativa LIBERA per chi non vuole Linux, ma che non vuole/può rinunciare alle "comodità" di windows...
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.