PDA

View Full Version : 2001: Odissea nello spazio


paolo1974
02-08-2008, 00:08
Ebbene si quasi mi vergogno ma non ho mai visto per intero questo film perchè visto il lungo prologo pensavo si trattasse dell'evoluzione dell'uomo primitivo (bè in parte è vero) e quindi ogni volta che lo trasmettevano in Tv(in realtà pochissime volte credo)cambiavo canale. Di recente però ho avuto modo di vederlo per intero ma non capisco una cosa.......il finale?????:mbe:
Qualcuno di voi ha un interpretazione valida???? Ma soprattutto come ha fatto il monolite a comparire così all'improvviso sulla terra e poi anche sulla luna??? e su Giove?? Chi c'è l'ha portato?:confused:

Amigomerlo
02-08-2008, 00:10
Tutto nel film ha un significato simbolico. Anche il monolite è un simbolo.
Secondo te cosa può simboleggiare?

paolo1974
02-08-2008, 00:11
Bè, potrei dire un fallo, la playstation 2:mc:

Amigomerlo
02-08-2008, 00:17
Forse ti sei perso qualcos'altro oltre al finale. Hai possibilità di riguardarlo?
Non cercare risposte da altri.

paolo1974
02-08-2008, 00:28
Certo che lo posso riguardare però mi chiedevo se il finale ha un unica interpretazione o è aperta a diverse interpretazioni perchè ho letto un affermazione di Kubrik che asseriva che "Se qualcuno ha capito qualcosa, ciò significa che io ho sbagliato tutto". che voleva dire:eek:

Max_R
02-08-2008, 00:32
La libertà interpretativa è pressochè totale, per questo ti è stato consigliato di farti un'idea tua. Penso che Kubrik volesse stimolare il pubblico a continuare a cercare interpretazioni sempre nuove ed approfondite.

P.s.
Ciao Amigomerlo

paolo1974
02-08-2008, 00:34
Capisco va bene. Allora lo guardo un altra volta.:cool:

Amigomerlo
02-08-2008, 00:43
E magari lasci passare un po' di tempo e lo guardi una volta ancora e via dicendo ;) Ne vale la pena.

P.s.
Ciao Max_R

giapal
02-08-2008, 00:50
C'è già un thread su 2001 Odissea nello Spazio, basta andare a Sommario discussioni su Film.

Prova a leggerlo e ti consiglio di proseguire lì, perché se passa un moderatore molto probabilmente ti chiuderà questo thread.

:)

paolo1974
02-08-2008, 00:52
Ok vado subito, grazie per le risposte:)

jumpjack
03-08-2008, 18:26
Ok vado subito, grazie per le risposte:)

Questo è il link del thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=806092

E questa è la spiegazione del finale: leggiti il libro! ;)

Marco71
04-08-2008, 11:00
Certo che lo posso riguardare però mi chiedevo se il finale ha un unica interpretazione o è aperta a diverse interpretazioni perchè ho letto un affermazione di Kubrik che asseriva che "Se qualcuno ha capito qualcosa, ciò significa che io ho sbagliato tutto". che voleva dire:eek:

...il Dr. Dave Bowman (David) nel finale del film viene inglobato in una singolarità spazio-temporale molto simile ad un "buco nero" descritto dalle nostre teorie astrofisiche.
Avete presenti le scene in cui si vede una sorta di tunnel spazio tempo dai colori vivacissimi in prospettiva tridimensionale ?
Il monolito che si vede all'inizio del film viene mandato sulla Terra ancora con esseri viventi allo stato primitivo, da una intelligenza superiore di origine extraterrestre e molto avanzata per la ignizione dell'intelligenza nell'uomo (tra l'altro è una teoria a cui io personalmente credo...non credo assolutamente alla teoria di Darwin...)
La metafora dell'uomo che perde la cognizione di ciò che è prima e ciò che è dopo è rappresentata dalla camera bianca in cui Bowman viene rappresentato in molti stadi evolutivi arrivando come in un nastro di Moebius al termine ultimo della vita, molto avanti con l'età, per poi regredire di nuovo allo stadio di feto.
In quell'epoca di sperimentazione anche nella musica elettronica, se avete presente ci sono molti album correlati proprio a "2001 a Space Odissey": ad esempio "Alpha Centauri" dei Tangerine Dream oppure "Fetus" del nostro Franco Battiato (musica fatta con sintetizzatori analogici cablati alla stregua di centralini telefonici).
La stessa intelligenza aliena di cui sopra poi quando ormai l'essere umano è arrivato quasi al culmine del progresso (a quello che molti definiscono "singolarità" dato che una volta pervenuti a tale apice, è invalsa una linea di pensiero secondo cui segue un periodo di stasi od addirittura di involuzione) innesca la vita intelligente anche su una delle lune di Giove (Europa).
Una forma di vita di "forma" diversa da quella cui è abituato il canone di pensiero umano.
Molto di più che dal film può essere appreso leggendo il libro.
E tra l'altro in epoca di remake e grattate di fondi di barile non mi spiego come mai nessuno ad Hollywood abbia ancora pensato a trasporre in film i seguenti capitoli del grandissimo Sir Arthur C. Clarke...
Ho il presentimento comunque che qualcuno ci stia ahimè già pensando...
Non so se avete notato ma nel film "2001 Odissea nello spazio" compare anche come pilota di shuttle anche un certo Ed Bishop che di lì a poco sarà un mitico comandante Ed Straker in una nota serie di fantascienza guarda caso di produzione inglese.
Ah non vi dico del fatto che Kubrick si narra (ed io ci credo) abbia ottenuto dalla N.A.S.A in esclusiva per questo film, l'utilizzo di telecamere con sistema di ripresa ipersensibile per riprese in quasi totale assenza di luce...utilizzato poi anche in "Barry Lyndon" per riprese a luce di candela...
In compenso di ciò Kubrick avrebbe provveduto a filmare lo "sbarco" su un noto satellite terrestre (l'unico).
La corrente ortodossa di pensiero dice che queste sono tutte "balle" ma secondo me non lo sono...
L'essere umano potrebbe benissimo anche non aver mai messo piede sulla Luna...molti adducono a prova il fatto che un sistema di telemetria venne installato sulla Luna...tale sistema potrebbe benissimo anche essere stato posto da sonde automatiche...
Grazie.

Marco71.