View Full Version : auto 16/18k €
microcip
01-08-2008, 22:08
Devo sostituire l'ormai anziana y10 acquitata nel 2000.
Come budget ho un tetto di 18000 € e vorrei una macchina che sappia dare soddisfazioni e buoni consumi.
Insomma non ricerco un sportiva pura ma nemmeno un 0-100 in 15sec:p
Consigli?
Swisström
01-08-2008, 23:48
Dimensioni? solo nuova o anche usata?
Questa è un affarone!:fagiano:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=135352678
Kilometraggio annuo? Tipo di utilizzo piu' frequente?
Io per quella cifra prenderei una Seat Ibiza, diesel o benza a seconda dei casi.
Dumah Brazorf
02-08-2008, 11:11
Devo sostituire l'ormai anziana y10 acquitata nel 2000.
Quanti km ha?
microcip
02-08-2008, 11:11
Vado in ordine;
Dimensioni? solo nuova o anche usata?
dimensioni simili alla y10 non più grande di una punto/golf per intenderci.
Preferirei nuova visto che la immatricolerei nel 2009 ma se ho una occasione va bene pure usata purchè inferiore ai 20000 km.
Questa è un affarone!:fagiano:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=135352678
decisamente fuori misura:p
Kilometraggio annuo? Tipo di utilizzo piu' frequente?
Io per quella cifra prenderei una Seat Ibiza, diesel o benza a seconda dei casi.
kilometraggio annuo non saprei si fa comunque 100km tutti i giorni+ viaggi estivi.
utilizzo più frequente strade urbane ed extraurbane.
kilometraggio annuo non saprei si fa comunque 100km tutti i giorni+ viaggi estivi.
utilizzo più frequente strade urbane ed extraurbane.
Allora visto l'utilizzo direi :
Seat Leon TDI
Ford Focus tdci
Opel Astra GTC
Se vuoi fare un affare andrei anche sulla 147, prezzi bassi e oramai matura contro i difetti di gioventù....
Futura12
02-08-2008, 11:58
Alfa Romeo 147 1.9 MJT da 150cv non è male come idea,inoltre come gia detto te la danno a poco.
microcip
02-08-2008, 12:23
Quanti km ha?
va per i 150 000km
microcip
02-08-2008, 12:24
Allora visto l'utilizzo direi :
Seat Leon TDI
Ford Focus tdci
Opel Astra GTC
Se vuoi fare un affare andrei anche sulla 147, prezzi bassi e oramai matura contro i difetti di gioventù....
Alfa Romeo 147 1.9 MJT da 150cv non è male come idea,inoltre come gia detto te la danno a poco.
ora vedo un po i prezzi e gli allestimenti;a consumi come stiamo messi?
grazie.
ora vedo un po i prezzi e gli allestimenti;a consumi come stiamo messi?
grazie.
L'Alfa da 150CV spinge bene, ma beve, se fai tanta strada ti viene a costare un po', meglio puntare su motori piu' parsimoniosi, restando in Fiat c'e' la Bravo 1.6.
Oppure l'Ibiza 1.9, un motore stracollaudato abbastanza brillante e parsimonioso.
ATLANTIX
02-08-2008, 15:08
Resta comunque il fatto che l'ALfa 147 resta un auto molto ma molto valida!! Ma per tragitti molto lunghi,orientati su altre macchine perchè coma macchina beve!!!;)
microcip
02-08-2008, 17:08
uhm la focus proprio non mi va giù anche se costa relativamente poco.
rimangono la Leon(veramente carina) e la opel astra.
Mi hanno consigliato inoltre la gpa abarth,la alfa romeo mito e la honda civic...che ne pensate?
grayfox_89
02-08-2008, 19:18
raga mi infilo io a volo perchè vedo che qualcuno in fatto di consumi e 147 è ferrato :sofico:
Quant'è il consumo effettivo del 1.6 TS benza da 120cv?
FINE OT! :D
naitsirhC
02-08-2008, 22:06
Resta comunque il fatto che l'ALfa 147 resta un auto molto ma molto valida!! Ma per tragitti molto lunghi,orientati su altre macchine perchè coma macchina beve!!!;)
Peccato che sia un progetto vecchio con ben più di qualche problemino in caso di incidente!
Prova a dare un'occhiata ai crash test... :read:
Olderrimo
02-08-2008, 22:16
Peccato che sia un progetto vecchio con ben più di qualche problemino in caso di incidente!
Prova a dare un'occhiata ai crash test... :read:
Sono crash-test vecchi, non sono mai stati rifatti dopo gli aggiornamenti del 2003 in cui avrebbe agevolmente raggiunto le 4 stelle.
Non fidatevi di euroncap, oggi è diverso, ma un tempo non tutte le case si dedicavano ad essi.
Sul fatto che poi beva direi che il 150 sicuramente non è il più parco, ma il 120CV tra autostrada ed extraurbano sta tranquillamente sui 20km/l se non si esagera con il pedale.
naitsirhC
02-08-2008, 22:34
Sono crash-test vecchi, non sono mai stati rifatti dopo gli aggiornamenti del 2003 in cui avrebbe agevolmente raggiunto le 4 stelle.
Non fidatevi di euroncap, oggi è diverso, ma un tempo non tutte le case si dedicavano ad essi.
Sul fatto che poi beva direi che il 150 sicuramente non è il più parco, ma il 120CV tra autostrada ed extraurbano sta tranquillamente sui 20km/l se non si esagera con il pedale.
Gli aggiornamenti hanno riguardato anche la scocca, pianale, ecc? :mbe:
Hai un link a riguardo?
Perchè non c'è da fidarsi dei test?! Se una volta non tutte le case si dedicavano ad essi, è colpa delle aziende automobilistiche o di chi altro?
Devo sostituire l'ormai anziana y10 acquitata nel 2000.
Come budget ho un tetto di 18000 € e vorrei una macchina che sappia dare soddisfazioni e buoni consumi.
Insomma non ricerco un sportiva pura ma nemmeno un 0-100 in 15sec:p
Consigli?
che y10 era? :D cerco pezzi :sofico: :sofico:
31337
tdi150cv
02-08-2008, 23:23
500 abarth ! :D :cool: o la mia in firma ... ne avanzi anche !
grayfox_89
02-08-2008, 23:24
anche la 147 restyling ha qualche problemino in caso di incidente.. davanti ai miei occhi.. C1 vs 147 restyling... gli occupanti della seconda ne sono usciti in maniera peggiore rispetto alla C1.. poi vabbè.. io per beneficio del dubbio, scartai la 147 propio per questo motivo!
bagigio88
09-08-2008, 12:41
io consiglio opel astra H anche perkè ci sono sconti con il nuovo modello che esce nel 2009 (almeno a quanto dicono)!!!
Grande Punto 1.4 tjet 120cv?
Burrocotto
09-08-2008, 12:56
Gli aggiornamenti hanno riguardato anche la scocca, pianale, ecc? :mbe:
Hai un link a riguardo?
Perchè non c'è da fidarsi dei test?! Se una volta non tutte le case si dedicavano ad essi, è colpa delle aziende automobilistiche o di chi altro?
Se ne era già parlato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18288566&postcount=23
Discussione ciclica (dato che il link ha giusto 1 anno), ogni volta che si parla della 147 viene citato sempre quel crash test falso (perché non rispecchia le 147 in produzione da qualche anno a questa parte). :D
Mettetelo nei preferiti, non ho voglia ogni volta di andare a cercarlo. :asd:
naitsirhC
09-08-2008, 20:08
Se ne era già parlato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18288566&postcount=23
Discussione ciclica (dato che il link ha giusto 1 anno), ogni volta che si parla della 147 viene citato sempre quel crash test falso (perché non rispecchia le 147 in produzione da qualche anno a questa parte). :D
Mettetelo nei preferiti, non ho voglia ogni volta di andare a cercarlo. :asd:
Vuoi dirmi che il problema della parte anteriore della 147 nel crash test è imbutabbbile all'apertura delle porte come sta scritto nel post che mi hai linkato?!
Io resto perplesso... sulla parte anteriore non sono state fatte modifiche strutturali così sostanziali da capovolgere i risultati... si spera bene che non succeda quanto era stato riuscontrato nel test EuroNCAP:
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2001/147.php
Scontro frontale: la testa ha colpito il cruscotto, lo sterzo si è spostato all'indietro e a destra, sotto la plancia ci sono parti rigide che danneggiano le gambe del pilota.
Dal video del modello pre-restyling, si vede benissimo che ha notevoli deficit strutturali... praticamente si accartoccia come una di quelle vetture cinesi!
E poi, scusami tanto, ma dato che la FIAT ha un centro sicurezza ad Orbassano perchè non mette a disposizione i video dei crash test effettuati dopo le modifiche apportate?!
In questo caso, ne avrebbe tutto da guadagnarci...
ps: quando avrai il video, vedrai che lo metterò tra i preferiti. ;)
Burrocotto
10-08-2008, 07:29
Vuoi dirmi che il problema della parte anteriore della 147 nel crash test è imbutabbbile all'apertura delle porte come sta scritto nel post che mi hai linkato?!
Io resto perplesso... sulla parte anteriore non sono state fatte modifiche strutturali così sostanziali da capovolgere i risultati... si spera bene che non succeda quanto era stato riuscontrato nel test EuroNCAP:
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2001/147.php
Scontro frontale: la testa ha colpito il cruscotto, lo sterzo si è spostato all'indietro e a destra, sotto la plancia ci sono parti rigide che danneggiano le gambe del pilota.
QUESTA è la pagina dell'euroncap:
http://www.euroncap.com/tests/alfa_romeo_147_2001/108.aspx
E quei commenti non ci sono guardacaso.
Dal video poi ( http://it.youtube.com/watch?v=skk2AJAS_hI dato che il sito dell'euroncap funziona alla membro di segugio ) come fanno a dire con certezza che la testa batte e che il piantone si sposti verso destra lo san solo loro...
Dal video del modello pre-restyling, si vede benissimo che ha notevoli deficit strutturali... praticamente si accartoccia come una di quelle vetture cinesi!
E poi, scusami tanto, ma dato che la FIAT ha un centro sicurezza ad Orbassano perchè non mette a disposizione i video dei crash test effettuati dopo le modifiche apportate?!
In questo caso, ne avrebbe tutto da guadagnarci...
ps: quando avrai il video, vedrai che lo metterò tra i preferiti. ;)
Che il muso si deformi è normale. :) L'energia la devi dissipare in qualche maniera.
E' meno normale che la fiancata ceda.
Modif. Codice 8270
Descrizione NUOVA FIANCATA INT. ANT. SINISTRA CON RINFORZO NCAP
Attuazioni VET 3330456, DAT 12-2003
Sottogruppo 70002
Cosa che è stata sottoposta modifica caso strano,eh.
Ed era scritta nel post che ti ho linkato, ma hai preferito sorvolare. ;)
Riguardo le metodiche dell'euroncap...TUTTE le case hanno dei centri di sicurezza, nn solo Fiat. Non costruisci una macchina sperando poi che magari superi i crash test obbligatori, cosa che l'euroncap non è (le auto le prova se e quando vuole lei e NON ha valenza legale).
I test per le immatricolazioni a livello europeo son diverse e l'euroncap è solo uno specchietto per le allodole. ;)
naitsirhC
10-08-2008, 10:48
...CUT...
Ma nel sito del EuroNCAP che citi, non lo vedi l'omino rosso Alfa?! http://www.euroncap.com/cache/assessmentresults/1698/100px.gif
A volte sei troppo fazioso Burrocotto... arrivare al punto di mettere in discussione le prove del EuroNCAP :rolleyes:
Ed un conto è deformarsi... un corto è accartocciarsi.
Ti linko anch'io un video che puoi scaricare e guardartelo con definizione migliore: http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2002/ibiza2002.php
E' realtivo alla Seat Ibiza 2002, tra l'altro il modello 5 porte.
ps: lo so che anche le altre case automobilistiche hanno un centro adibito alle prove di crash test...
Ho citato quello della Fiat, per far presente che se ci teneva a smentire o a riportare i presunti notevoli miglioramenti nei crash test, bastava che pubblicassero i video attinenti alle prove effettuate sulla 147 dopo il restyling.
Attento che con la tua posizione "integralista" rischi di farti ridere dietro. ;)
Aggiungo: ho avuto modo di vedere su Youtube anche quello relativo alla 156... che dire, sono rimasto così :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=Pkk3pmfa4vU&feature=related
Aggiungo: ho avuto modo di vedere su Youtube anche quello relativo alla 156... che dire, sono rimasto così :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=Pkk3pmfa4vU&feature=related
non l'avevo mai visto........ :eek::eek::eek:
Burrocotto
10-08-2008, 11:10
Ma nel sito del EuroNCAP che citi, non lo vedi l'omino rosso Alfa?! http://www.euroncap.com/cache/assessmentresults/1698/100px.gif
L'omino riporta zone di elevata decelerazione.
Non riporta che sbatti la testa contro la plancia (dal video sembra sbatterla verso la porta) ne che il piantenone dell'asse s'inclina verso destra.
Quindi o hanno inventato l'affermazione (perché l'euroncap non ne parla) o hanno (ma ne dubito) informazioni più ricche.
A volte sei troppo fazioso Burrocotto... arrivare al punto di mettere in discussione le prove del EuroNCAP :rolleyes:
No, ho sempre dubitato dell'Euroncap e della loro metodica. :read:
Ed un conto è deformarsi... un corto è accartocciarsi.
Ti linko anch'io un video che puoi scaricare e guardartelo con definizione migliore: http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2002/ibiza2002.php
E' realtivo alla Seat Ibiza 2002, tra l'altro il modello 5 porte.
ps: lo so che anche le altre case automobilistiche hanno un centro adibito alle prove di crash test...
Ho citato quello della Fiat, per far presente che se ci teneva a smentire o a riportare i presunti notevoli miglioramenti nei crash test, bastava che pubblicassero i video attinenti alle prove effettuate sulla 147 dopo il restyling.
Attento che con la tua posizione "integralista" rischi di farti ridere dietro. ;)
Aggiungo: ho avuto modo di vedere su Youtube anche quello relativo alla 156... che dire, sono rimasto così :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=Pkk3pmfa4vU&feature=related
Ripeto, non hanno irrigidito la macchina per sport.
Rimane il fatto che l'Euroncap NON l'ha riprovata.
Quindi come al solito si sta parlando di un test fuffa.
La faziosità al max è tua....che citi il crash della 156, auto fatta NON pensando all'euroncap.
Vogliamo parlare dell'A4
http://it.youtube.com/watch?v=Stj-FA-LJD8
auto contemporanea alla 156.
Anche lei non ci fa sta gran figura. :read:
Potevi citare mille auto pre-euroncap che fanno figure di merda..c'è la Civic http://it.youtube.com/watch?v=5Y4yIjT83kA (bello il titolo del filmato :asd:), il Ford F150 (che data la forma sembra essere una bestia ma si accartoccia) http://it.youtube.com/watch?v=gCIBOYxzqko&feature=related , ma CASUALMENTE hai deciso di prendere la 156...
naitsirhC
10-08-2008, 11:24
...
:asd:
:doh:
Ti sei sentito "offeso" perchè ho portato come esempio la 156? :nono:
Troppo vecchia? Allora parliamo della 159: dimmi perchè non viene commercializzata in Ammmmmerica mentre la nuova "Jetta" si? :read:
Non hai fiducia nei crash test EuroNCAP?! :mbe:
Allora ti riporto un video di un crash test su un auto non Alfa e non effettuato da EuroNCAP:
http://it.youtube.com/watch?v=tDUoEUT3XFA
Capisci adesso la differenza tra deformazione ed accartocciamento?
Burrocotto
10-08-2008, 11:27
:asd:
:doh:
Ti sei sentito "offeso" perchè ho portato come esempio la 156? :nono:
Troppo vecchia? Allora parliamo della 159 e dimmi perchè non viene commercializzata in Ammmmmerica mentre la nuova "Jetta" si? :read:
Quante stelle ha la 159? 5, il massimo. Quanti punti ha? 34, quasi il massimo (il max dovrebbe essere 37, o cmq il risultato migliore è quello del Qashquai http://www.euroncap.com/tests/nissan_qashqai_2007/290.aspx con 37 punti).
Perché (dicono, non so se sia vero) non viene commercializzata in America? Perché (dicono) non riuscirebbe a rispondere ai crash test americani.
Quindi una macchina che in Europa prende quasi il max su un test facoltativo non è in grado di superare il test OBBLIGATORIO americano.
Non mi pare che ci sia da aggiungere altro sull'inutilità dell'Euroncap. ;)
Non hai fiducia nei crash test EuroNCAP?! :mbe:
Allora ti riporto un video di un crash test su un auto non Alfa e non effettuato da EuroNCAP:
http://it.youtube.com/watch?v=tDUoEUT3XFA
Capisci adesso la differenza tra deformazione ed accartocciamento?
E tu capisci che la macchina è stata modificata? No a quanto pare. ;)
naitsirhC
10-08-2008, 11:36
Quante stelle ha la 159? 5, il massimo. Quanti punti ha? 34, quasi il massimo (il max dovrebbe essere 36, o cmq il risultato migliore è .
Perché (dicono, non so se sia vero) non viene commercializzata in America? Perché (dicono) non riuscirebbe a rispondere ai crash test americani.
Quindi una macchina che in Europa prende quasi il max su un test facoltativo non è in grado di superare il test OBBLIGATORIO americano.
Non mi pare che ci sia da aggiungere altro sull'inutilità dell'Euroncap. ;)
E tu capisci che la macchina è stata modificata? No a quanto pare. ;)
La parte debole della 159 è il posteriore...
Si vede che in Alfa pensano alle vetture in base ai test che devono superare senza pensare alle varie ed eventuali.
Ho capito che la 147 è stata "rinforzata" quasi corazzata :rolleyes: con un tubo e una nuova fiancata sinistra (e la destra no?) ma, e poi la chiudo qui, mi stupisce che non ci sia nessun video a disposizinoe che possa rendere l'idea di quanto abbiano influito quelle modifiche in caso di incidente.
Tu dici che così com'è, è tutt'altra vettura rispetto alla pre-restyling fondandoti solo su un "codice-modifica" mentre io no.
Perchè tu sei di parte.
Io no.
Marko#88
10-08-2008, 11:49
Io dico Fiat Bravo, solo che sei un po' fuori bdget, il diesel parte da circa 20000 euri...che poi in concessionaria è meno ma comunque costicchia...oppure Astra o Focus come hanno detto...
Con la golf riusciresti sicuramente a strappare un buono sconto visto che non manca molto all'uscita della nuova e avresti comunque un'auto più che dignitosa...dovresti giusto convinvere col fatto che nel giro di un annetto sarebbe "vecchia" ma se per te non è un problema...
147 evitala, è un'auto vecchia da far paura ormai...dentro è orripilante rispetto alle altre...
Futura12
10-08-2008, 12:01
Ao e basta ogni volta sta rottura de palle con Alfa sempre in mezzo,basta c'è chi ama Alfa e chi le odia profondamente,il problema è che a noi non interessa....è il millesimo topic Alfa Vs Resto del mondo.
Naturalmente secondo voi Alfa ne esce sempre con i cerotti sul culo.
Burrocotto
10-08-2008, 12:09
La parte debole della 159 è il posteriore...
Si vede che in Alfa pensano alle vetture in base ai test che devono superare senza pensare alle varie ed eventuali.
Grazie, 4R lo leggo anch'io. :D
E quel pianale che non dovrebbe reggere i crash test...aspetta, ma non era fatto insieme a GM? E GM di dov'è, SudCoreana?
E perché l'Euroncap, se è così affidabile, non prova i tamponamenti? Gli incidenti son sempre solo frontali? Non c'è l'eventualità di venir tamponati?
Ho capito che la 147 è stata "rinforzata" quasi corazzata :rolleyes: con un tubo e una nuova fiancata sinistra (e la destra no?) ma, e poi la chiudo qui, mi stupisce che non ci sia nessun video a disposizinoe che possa rendere l'idea di quanto abbiano influito quelle modifiche in caso di incidente.
Tu dici che così com'è, è tutt'altra vettura rispetto alla pre-restyling fondandoti solo su un "codice-modifica" mentre io no.
Perchè tu sei di parte.
Io no.
E' stata rinforzata? Si.
E' stata riprovata? No.
Non aggiungo altro.
naitsirhC
10-08-2008, 17:09
Grazie, 4R lo leggo anch'io. :D
E quel pianale che non dovrebbe reggere i crash test...aspetta, ma non era fatto insieme a GM? E GM di dov'è, SudCoreana?
E perché l'Euroncap, se è così affidabile, non prova i tamponamenti? Gli incidenti son sempre solo frontali? Non c'è l'eventualità di venir tamponati?
Quante auto vengono costruite sullo stesso pianale?
Danno gli stessi eguali risultati in ambito di crash test?
Ovviamente non ho la più pallida idea del perchè EuroNCAP non fa test attinenti ai tamponamenti tra vetture... però non per questo faccio come te che denigro e metto in dubbio il loro lavoro esguito in questi anni.
E' stata rinforzata? Si.
E' stata riprovata? No.
Non aggiungo altro.
Rispetto ai tuoi argomenti, hai scritto fin troppo. :p
Certo: rinforzata con un tubo ed una fiancata sinistra differente. :read:
Stupisce che la Fiat non abbia cercato di dimostrare con un misero filmato (dato che di sicuro loro li han fatti i crash post-modifica) la bontà dell'intervento eseguito e che esso sia tale da far migliorare di molto il pessimo risultato ottenuto dalla serie pre-restyling nel crash frontale.
Burrocotto
10-08-2008, 17:19
Quante auto vengono costruite sullo stesso pianale?
Danno gli stessi eguali risultati in ambito di crash test?
Non saprei. Guarda che quella del non superare i crash test è più una scusa che altro.
Te riporteresti l'Alfa in America con la 159? Con un modello che ha già più di 3 anni sul groppone (calcolando che la vita media dei modelli odierna è di 5-6 anni), con motori benzina inadeguati per il loro mercato e senza poter contare sui diesel (che la non si filano)? Sarebbe come andar la giusto per farsi umiliare. Tantopiù che le auto che vendi in America devi produrle la per esser competitivo, quindi ci vorrebbe almeno 1 anno per acquistare/rimodernare/accordarsi per uno stabilimento, quindi allungando l'invecchiatura della 159.
Ovviamente non ho la più pallida idea del perchè EuroNCAP non fa test attinenti ai tamponamenti tra vetture... però non per questo faccio come te che denigro e metto in dubbio il loro lavoro esguito in questi anni.
Certo, apprezzi un ente che fa disinformazione.
Parlano solo della sicurezza frontale e del test del palo, mai dei tamponamenti.
In fondo esser tamponati è un evento così raro. Non sai perché non le testano, ma lo reputi cmq un ente attendibile. Perchè? Lavori per loro? Ti fa piacere che negli ultimi tempi il 95% delle auto prenda 5 stelle?
Rispetto ai tuoi argomenti, hai scritto fin troppo. :p
Certo: rinforzata con un tubo ed una fiancata sinistra differente. :read:
Stupisce che la Fiat non abbia cercato di dimostrare con un misero filmato (dato che di sicuro loro li han fatti i crash post-modifica) la bontà dell'intervento eseguito e che esso sia tale da far migliorare di molto il pessimo risultato ottenuto dalla serie pre-restyling nel crash frontale.
Scusa? La Fiat si deve preoccupare del lavoro svolto da un ente esterno e indipendente? Se l'Euroncap fosse un ente serio farebbe sia test per in tamponamenti sia potrebbe rifare i test in caso di sostanziali modifiche (caso strano la prima Twingo venne testata nel 2003, 10 anni (e varie modifiche) dopo il suo lancio).
Non deve essere il produttore a preoccuparsi, dev'essere l'Euroncap a farlo per garantire la propria serietà.
Poi, sempre per ricordare quanto sono ridicoli, i loro test vengono fatti tra le stesse auto. Quindi un Aygo avrà 4 stelle se si scontra contro un Aygo. Qualche giorno fa è stato fatto vedere cosa succede quando fai scontrare una 500 (5 stelle eh http://www.euroncap.com/tests/Fiat_500_2007/298.aspx ) contro un Q7 (che di stelle ne ha solo 4 http://www.euroncap.com/tests/audi_q7_2006/262.aspx ).
http://it.youtube.com/watch?v=6pVF1Wr7GLQ
Come mai la 500 ne esce fuori distrutta se ha persino 1 stella in + al Q7? :D
Dato che l'Euroncap NON è un ente serio non mi stupisco che non riprovino le auto.
naitsirhC
10-08-2008, 18:08
Non saprei. Guarda che quella del non superare i crash test è più una scusa che altro.
Te riporteresti l'Alfa in America con la 159? Con un modello che ha già più di 3 anni sul groppone (calcolando che la vita media dei modelli odierna è di 5-6 anni), con motori benzina inadeguati per il loro mercato e senza poter contare sui diesel (che la non si filano)? Sarebbe come andar la giusto per farsi umiliare. Tantopiù che le auto che vendi in America devi produrle la per esser competitivo, quindi ci vorrebbe almeno 1 anno per acquistare/rimodernare/accordarsi per uno stabilimento, quindi allungando l'invecchiatura della 159.
Beh, la 159 è una buona vettura ed ha una linea confacente anche ai gusti americani.
Non mi sembra poi che la VW, per esempio abbia chissà che motori per proporre, dalla prima serie ad oggi, la Jetta...
Di sicuro la Fiat, quando decise di mettere in cantiere il progetto "premium" che doveva essere, tra l'altro il pianale da usare per vetture del segmento E, poteva benissimo prendere in considerazione di adeguarlo al mercato statunitense dato che è praticamente fin dall'inizio del 2000 che parlano del ritorno negli Stati Uniti.
Anizi, anno si anno no, ne parlano da 1995 quando sbaraccarono. Poi, nel 2003 sembrava fatta ma, vista la congiutura non proprio favorevole in Fiat, Marchionne decise di posticipare al 2007.
Adesso si dice che la futrua Alfa Giulia sarà la vettura adatta a riconquistare il suolo ammmmericano, quando, dovrebbero ben sapere che lì "tirà" più il 3 volumi che non una pseudo coupe.
Certo, apprezzi un ente che fa disinformazione.
Parlano solo della sicurezza frontale e del test del palo, mai dei tamponamenti.
In fondo esser tamponati è un evento così raro. Non sai perché non le testano, ma lo reputi cmq un ente attendibile. Perchè? Lavori per loro? Ti fa piacere che negli ultimi tempi il 95% delle auto prenda 5 stelle?
Lo reputo un ente attendibile sui test che fanno. Non posso dare un parere sui test che non fanno...
Che poi non siano completi dato la mancanza delle prove di tamponamento, non è che sto dicendo il contrario... ben vengano anche quelli!
Certo vedo che gli altri costruttori si sono adeguati anche alle normative in vigore altrove... perchè a questo l'Alfa, per esempio, non ci ha pensato prima?
Scusa? La Fiat si deve preoccupare del lavoro svolto da un ente esterno e indipendente? Se l'Euroncap fosse un ente serio farebbe sia test per in tamponamenti sia potrebbe rifare i test in caso di sostanziali modifiche (caso strano la prima Twingo venne testata nel 2003, 10 anni (e varie modifiche) dopo il suo lancio).
Non deve essere il produttore a preoccuparsi, dev'essere l'Euroncap a farlo per garantire la propria serietà.
Non c'è motivo alcuno che impedisca alla Fiat di sbugiardare o di confutare, se ne è in grado, i test fatti negli anni passati da EuroNCAP sui suoi modelli.
Ma chi tace...
Non mi sembra che i test EuroNCAP ,come sono strutturati adesso, siano in vigore dal lontano 1993 però anch'io mi stupisco che abbiano atteso fino al primo restyling del modello per sottoporla al crash test.
Comuque c'è il test del centro ADAC se ti può interessare relativo alla prima Twingo.
A proposito, non mi sembra che neanche l'ADAC abbia fatto qualche test sulla Alfa 147 post-restyling. Sarà una congiura? :p
Di solito, i test vengono rifatti quando la Casa costruttrice comunica all'ente che ci sono state delle modifiche sostanziali.
Poi, sempre per ricordare quanto sono ridicoli, i loro test vengono fatti tra le stesse auto. Quindi un Aygo avrà 4 stelle se si scontra contro un Aygo. Qualche giorno fa è stato fatto vedere cosa succede quando fai scontrare una 500 (5 stelle eh http://www.euroncap.com/tests/Fiat_500_2007/298.aspx ) contro un Q7 (che di stelle ne ha solo 4 http://www.euroncap.com/tests/audi_q7_2006/262.aspx ).
http://it.youtube.com/watch?v=6pVF1Wr7GLQ
Come mai la 500 ne esce fuori distrutta se ha persino 1 stella in + al Q7? :D
Dato che l'Euroncap NON è un ente serio non mi stupisco che non riprovino le auto.
Ma è sempre stato chiaro e risaputo che il paragone veniva fatto tra vetture di pari categoria... :rolleyes:
O sul serio pensavi che una 500 ne uscisse indenne da uno scontro con un Q7?!
naitsirhC
10-08-2008, 18:11
peugeot 307 / 308 ?
La 308 sembra abbia la bocca aperta... :O
Come linea mi piace di più la 307.
Per quanto riguarda gli interni, non mi pronuncio perchè nonho prsenti nessuno dei due.
Burrocotto
10-08-2008, 18:32
Beh, la 159 è una buona vettura ed ha una linea confacente anche ai gusti americani.
Hai fatto indagini a riguardo? :D
Non mi sembra poi che la VW, per esempio abbia chissà che motori per proporre, dalla prima serie ad oggi, la Jetta...
La VW è presente in America da MOLTO tempo. Alfa deve ricominciare da 0. Devi fare il botto, non puoi presentarti con 1 modello solo.
Di sicuro la Fiat, quando decise di mettere in cantiere il progetto "premium" che doveva essere, tra l'altro il pianale da usare per vetture del segmento E, poteva benissimo prendere in considerazione di adeguarlo al mercato statunitense dato che è praticamente fin dall'inizio del 2000 che parlano del ritorno negli Stati Uniti.
Hai notizie CERTE che la 159 non superi i crash test?
Li supera pure la Smart, che avrà anche la cellula tridion ma è cmq una micro car.
Anizi, anno si anno no, ne parlano da 1995 quando sbaraccarono. Poi, nel 2003 sembrava fatta ma, vista la congiutura non proprio favorevole in Fiat, Marchionne decise di posticipare al 2007.
Adesso si dice che la futrua Alfa Giulia sarà la vettura adatta a riconquistare il suolo ammmmericano, quando, dovrebbero ben sapere che lì "tirà" più il 3 volumi che non una pseudo coupe.
Nuova Giulia, Mito, nuova 147 e altri modelli di cui si parlava su 4R.
QUESTO è fare uno sbarco, non presentarsi solo con la 159.
Ma com'è che siam finiti a parlare di 159?
Lo reputo un ente attendibile sui test che fanno. Non posso dare un parere sui test che non fanno...
Che poi non siano completi dato la mancanza delle prove di tamponamento, non è che sto dicendo il contrario... ben vengano anche quelli!
Certo vedo che gli altri costruttori si sono adeguati anche alle normative in vigore altrove... perchè a questo l'Alfa, per esempio, non ci ha pensato prima?
Stiamo parlando di un ente che si "preoccupa" della sicurezza delle persone.
Come se l'Asl andasse in una gelateria e dicesse "boh, assaggiamo solo il cioccolato, tanto è il gusto che prendono tutti e ce ne freghiamo degli altri." :O
Non c'è motivo alcuno che impedisca alla Fiat di sbugiardare o di confutare, se ne è in grado, i test fatti negli anni passati da EuroNCAP sui suoi modelli.
Ma chi tace...
Non mi sembra che i test EuroNCAP ,come sono strutturati adesso, siano in vigore dal lontano 1993 però anch'io mi stupisco che abbiano atteso fino al primo restyling del modello per sottoporla al crash test.
Comuque c'è il test del centro ADAC se ti può interessare relativo alla prima Twingo.
A proposito, non mi sembra che neanche l'ADAC abbia fatto qualche test sulla Alfa 147 post-restyling. Sarà una congiura? :p
Di solito, i test vengono rifatti quando la Casa costruttrice comunica all'ente che ci sono state delle modifiche sostanziali.
http://www.omniauto.it/magazine/1087/la-dacia-logan-non-si-ribalta
Parli di questo ADAC? Quelli che han detto "meglio una Golf usata che una Logan nuova"? Ah, beh, siam messi bene. :asd:
Ma è sempre stato chiaro e risaputo che il paragone veniva fatto tra vetture di pari categoria... :rolleyes:
Te lo scrivono sulle brochure dei modelli nei quali decantano i punti euroncap?
O sul serio pensavi che una 500 ne uscisse indenne da uno scontro con un Q7?!
Ripeto, lo scrivono? O no?
La chiami trasparenza?
Ci sono addirittura marche (vedi Renault) che si vantano di aver il maggior numero di modelli a 5 stelle euroncap. Perché farlo, quando l'Euroncap ha la stessa metodica di test di Topolino. :D
La 308 sembra abbia la bocca aperta... :O
Come linea mi piace di più la 307.
Per quanto riguarda gli interni, non mi pronuncio perchè nonho prsenti nessuno dei due.
come interni la 308 secondo me è spettacolare , ma anche la 307 sa difendersi ; consiglio un giretto al concessionario se hai tempo.
Come si trovano i proprietari di 307? Conosco diverse persone che si lamentano in continuazione di questa macchina :stordita:
ilratman
10-08-2008, 21:36
15-18k non sono tantissimi per una auto nuova.
io come sai propendo sempre per l'affidabilità totale e posso consigliarti solo toyota e honda sotto questo punto di vista
la toyota ha la auris che va molto bene anche se è molto anonima, ma sarebbe da provare soprattutto il 1.4tdi 90cv che non va per nient emale e consuma pochissimo ma non disprezzabile è anche il 2.0tdi.
per la honda devi assolutamente provare la civic con il 2.2tdi non ci sono paragoni con altri diesel, è l'unico diesel che va come un benzina, ogni volta che i giornali lo provano "non possono" dire la verità altrimenti sai che cause avrebbero.
honda infatti ha sempre affermato che avrebbe fatto il diesel solo se sarebbe riuscito a farlo andare come un benzina e ci è riuscito.
altre marche non prenderei a parte ford che paghi veramente poco e anche se ha qualche pecca non è male, ovviamente il 1.8tdi da 115cv che per fortuna non può avere il filtro antiparticolato.
altra cosa di cui devi tenere conto è il costo tagliandi, se prendi una tedesca o la una seat rischi di avere tagliandi anche da 1000€, mentre le toyota sono quelle che hanno i l costo manutenzione più basso di tutte, poi c'è la ford e o dopo le altre.
non fare come due amici uno con la leon 1.9tdi e uno con la fabia tdi che hanno speso quasi 1000 euro per il tagliando della cinghi di distribuzione e non spendono mai meno di 400 euro per un tagliando normale.
Marko#88
10-08-2008, 23:34
15-18k non sono tantissimi per una auto nuova.
io come sai propendo sempre per l'affidabilità totale e posso consigliarti solo toyota e honda sotto questo punto di vista
la toyota ha la auris che va molto bene anche se è molto anonima, ma sarebbe da provare soprattutto il 1.4tdi 90cv che non va per nient emale e consuma pochissimo ma non disprezzabile è anche il 2.0tdi.
per la honda devi assolutamente provare la civic con il 2.2tdi non ci sono paragoni con altri diesel, è l'unico diesel che va come un benzina, ogni volta che i giornali lo provano "non possono" dire la verità altrimenti sai che cause avrebbero.
honda infatti ha sempre affermato che avrebbe fatto il diesel solo se sarebbe riuscito a farlo andare come un benzina e ci è riuscito.
altre marche non prenderei a parte ford che paghi veramente poco e anche se ha qualche pecca non è male, ovviamente il 1.8tdi da 115cv che per fortuna non può avere il filtro antiparticolato.
altra cosa di cui devi tenere conto è il costo tagliandi, se prendi una tedesca o la una seat rischi di avere tagliandi anche da 1000€, mentre le toyota sono quelle che hanno i l costo manutenzione più basso di tutte, poi c'è la ford e o dopo le altre.
non fare come due amici uno con la leon 1.9tdi e uno con la fabia tdi che hanno speso quasi 1000 euro per il tagliando della cinghi di distribuzione e non spendono mai meno di 400 euro per un tagliando normale.
la Auris 1.4 turbo diesel ce l'ha un mio amico, non va per nulla male ed è fatta anche benone...poi non costa tanto...ovviamente 90cv su 14 quintali non sono il mondo ma si muove benone e in effetti consuma poco...per la civic...va come un benzina? magari va meglio di altri nafta (e anche qui dubito, i nafta Bmw sono ancora avanti imho) ma come un benzina è utopia pura...il rumore da trattore resterà sempre, l'erogazione può essere ottima finchè vuoi ma è sempre un turbo nafta...poi vabè, la civic mi fa schifo ma sono gusti del tutto personali...e costa anche parecchio tra l'altro...meglio l'Auris volendo restare fra quelle due, tutta la vita...
ilratman
10-08-2008, 23:59
la Auris 1.4 turbo diesel ce l'ha un mio amico, non va per nulla male ed è fatta anche benone...poi non costa tanto...ovviamente 90cv su 14 quintali non sono il mondo ma si muove benone e in effetti consuma poco...per la civic...va come un benzina? magari va meglio di altri nafta (e anche qui dubito, i nafta Bmw sono ancora avanti imho) ma come un benzina è utopia pura...il rumore da trattore resterà sempre, l'erogazione può essere ottima finchè vuoi ma è sempre un turbo nafta...poi vabè, la civic mi fa schifo ma sono gusti del tutto personali...e costa anche parecchio tra l'altro...meglio l'Auris volendo restare fra quelle due, tutta la vita...
nienete rumore del trattore vai a provarla e poi ne riparliamo. ;)
ah precisio che io non la possiedo ma ho provato sia la acord appena uscita che la civic appena uscita.
per inciso io ho toyota ma se dovessi prendere un diesel la civic sarebbe tra le favorite, soldi permettendo ovviamente.
Olderrimo
11-08-2008, 00:03
15-18k non sono tantissimi per una auto nuova
Ti ci fai un segmento B non premium o un C entry-level (oppure km0/semestrale)
Volendo di scelta ce n'è se uno si sbatte.
Marko#88
11-08-2008, 09:21
nienete rumore del trattore vai a provarla e poi ne riparliamo. ;)
ah precisio che io non la possiedo ma ho provato sia la acord appena uscita che la civic appena uscita.
per inciso io ho toyota ma se dovessi prendere un diesel la civic sarebbe tra le favorite, soldi permettendo ovviamente.
è un naftone ed è 4 cilindri, non ci credo che non rumoreggia da nafta...e comunque anche se facesse un rumore decente...rimane la bella caratteristica dei nafta di avere la coppia a 1800/2000 ma poi a 4000/4500 la festa è finita...non è proprio come un bel benzina...
Senza Fili
11-08-2008, 09:26
non fare come due amici uno con la leon 1.9tdi e uno con la fabia tdi che hanno speso quasi 1000 euro per il tagliando della cinghi di distribuzione e non spendono mai meno di 400 euro per un tagliando normale.
Mangiano pane e volpe i tuoi amici?
Un intervento che in concessionaria ufficiale e' costato 1000 euro da un bravo meccanico generico sarebbe costato 400...
Per quanto riguarda i tagliandi e' da un pezzo che possono essere fatti da officine generiche, per non far decadere la garanzia e' solo necessario che si usino ricambi originali...e poi, mettiamo che ci siano i fissati che per i tagliandi ufficiali vogliono andare per forza in concessionario ufficiale...quanti ne fai? Finche' non scade la garanzia e basta ;)
All'utente che ha aperto il 3d consiglio una Focus...ottimo rapporto qualita' prezzo
ilratman
11-08-2008, 10:38
Mangiano pane e volpe i tuoi amici?
Un intervento che in concessionaria ufficiale e' costato 1000 euro da un bravo meccanico generico sarebbe costato 400...
Per quanto riguarda i tagliandi e' da un pezzo che possono essere fatti da officine generiche, per non far decadere la garanzia e' solo necessario che si usino ricambi originali...e poi, mettiamo che ci siano i fissati che per i tagliandi ufficiali vogliono andare per forza in concessionario ufficiale...quanti ne fai? Finche' non scade la garanzia e basta ;)
All'utente che ha aperto il 3d consiglio una Focus...ottimo rapporto qualita' prezzo
considera che il ricambio costa 200€ non credo proprio che meno di 600 da un meccanico anche non ufficiale si possa spendere.
per dirti quello con la fabia ha mandato una lettera alla VW lamentando appunto l'alto costo del tagliando per una macchina che costa 10000, il 10%, come se con un bmw da 70000 uno spendesse 7000 euro di tagliando, alla fine la VW gli ha riconosciuto uno sconto del 50%.
questo è solo per dire quanto ladri sono le conc.
alla ford con la fiesta tdi 1.8 non ho mai speso più di 200€ per un tagliando normale e 400€ quando ho rifatto freni e cinghia insieme.
consiglio anch'io ford per rapporto qualità prezzo ma uno sguardo a toyota lo farei, tagliandi a costo certo e tabellati, basta andare sul sito e ti scarichi le tabelle.
bagigio88
11-08-2008, 14:34
anche io ti consiglio di dare uno sguardo a toyota... sono macchine non troppo costose ma che fanno bene il loro dovere!!! :D
naitsirhC
12-08-2008, 21:00
come interni la 308 secondo me è spettacolare , ma anche la 307 sa difendersi ; consiglio un giretto al concessionario se hai tempo.
In questo momento non mi serve una nuova brum, però un'occhiatina su internet la darò di sicuro per vedere qualche foto degli interni.
naitsirhC
12-08-2008, 21:03
...
non fare come due amici uno con la leon 1.9tdi e uno con la fabia tdi che hanno speso quasi 1000 euro per il tagliando della cinghi di distribuzione e non spendono mai meno di 400 euro per un tagliando normale.
Non spendono mai meno di 400 euro per il tagliando normale?!!!
Ma stai scherzando o si divertono ad essere spennati?
Per il "tagliando" della cinghia di distribuzione + tendiginghia + cuscinetti + pompa dell'acqua (che tanti non la cambiano... :nono) i prezzi variano da modello a modello e variano circa dai 500 ai 900 euri).
naitsirhC
12-08-2008, 21:06
...
alla ford con la fiesta tdi 1.8 non ho mai speso più di 200€ per un tagliando normale e 400€ quando ho rifatto freni e cinghia insieme.
...
Cambiato olio dei freni o cosa?
Anche dischi e pastiglie?
Sia anteriori che posteriori?
Insieme alla cinghia, è stata cambiata anche la pompa dell'acqua, cuscinetti, ecc?
Per fare paragoni, biusogna anche essere precisi nel elencare i componenti che sono stati sostituiti.
naitsirhC
12-08-2008, 21:22
Hai fatto indagini a riguardo? :D
La VW è presente in America da MOLTO tempo. Alfa deve ricominciare da 0. Devi fare il botto, non puoi presentarti con 1 modello solo.
Hai notizie CERTE che la 159 non superi i crash test?
Li supera pure la Smart, che avrà anche la cellula tridion ma è cmq una micro car.
Nuova Giulia, Mito, nuova 147 e altri modelli di cui si parlava su 4R.
QUESTO è fare uno sbarco, non presentarsi solo con la 159.
Ma com'è che siam finiti a parlare di 159?
Stiamo parlando di un ente che si "preoccupa" della sicurezza delle persone.
Come se l'Asl andasse in una gelateria e dicesse "boh, assaggiamo solo il cioccolato, tanto è il gusto che prendono tutti e ce ne freghiamo degli altri." :O
http://www.omniauto.it/magazine/1087/la-dacia-logan-non-si-ribalta
Parli di questo ADAC? Quelli che han detto "meglio una Golf usata che una Logan nuova"? Ah, beh, siam messi bene. :asd:
Te lo scrivono sulle brochure dei modelli nei quali decantano i punti euroncap?
Ripeto, lo scrivono? O no?
La chiami trasparenza?
Ci sono addirittura marche (vedi Renault) che si vantano di aver il maggior numero di modelli a 5 stelle euroncap. Perché farlo, quando l'Euroncap ha la stessa metodica di test di Topolino. :D
Se ho fatto indaggggini a riguardo dei gusti ammmmericani?
Azzo, ci vuole Sherlock Holmes per capire cosa va negli Stati uniti, cosa in eurpoa e cosa in Cina... :asd:
Non ho notizie certe sul fatto che la 159 non superi i test... ma sai bene che queste voci girano da un pò...
Li supera pure la Smart? Ed allora? Ma che paragoni fai? :asd:
Si vabbè... tu ed il tuo cioccolato...
che quando ti ho elencato i grandi "pregi" della 600... ti sei arrampicato :mc: adducendo il fatto che l'anno successivo han aggiunto l'abs e gli airbag...
Se l'ADAC fa una cappella una volta, lo fa sempre?
ma c'è un'autorita di verifica in ambito automobilistico che ti va a genio?!
Pigniuolo...
Non lo scrivono sulle brochure dei modelli che i test EuroNCAP si riferiscono a paragoni tra autovetture della medesima cetogira (tranne a volte in piiiiicolino tra mille asterischi)
Colpa del EuroNCAP, o delle case automobilistiche?!
Per me è colpa ben maggiore proporre sul mercato auto del genere...
http://it.youtube.com/watch?v=iQFq5EHqIWc
Futura12
12-08-2008, 21:31
Come si trovano i proprietari di 307? Conosco diverse persone che si lamentano in continuazione di questa macchina :stordita:
L'unico che conoscevo che ha comprato una 307 ad Aprile 2003 gli è stata fottuta a Dicembre....con i soldi dell'assicurazione si è fatto una 147 Restyling:O
vorrei conoscere chi ti ha consigliato la punto abarth con 100km al giorno + weekend..............................................
sono più di 28.000 km l'anno..... ah già.. voi ci mettete il gpl................
Come si trovano i proprietari di 307? Conosco diverse persone che si lamentano in continuazione di questa macchina :stordita:
un mio amico ha la versione pre-restyling 1.6 diesel e si trova benissimo ... io ho la 1.6 benza restyling e idem, presa nuova a luglio 2006, appena superati i 30 K km , tagliando fatto 1 mese fa ( 160 euro, filtri acqua, olio e clima, cambio olio, carica clima , ecc ) interni spaziosi e comodi , pienamente soddisfatto.
Burrocotto
13-08-2008, 23:19
Se ho fatto indaggggini a riguardo dei gusti ammmmericani?
Azzo, ci vuole Sherlock Holmes per capire cosa va negli Stati uniti, cosa in eurpoa e cosa in Cina... :asd:
Non è che scrivere una frase a caso per sviare il discorso sia bello sai?
Non ho notizie certe sul fatto che la 159 non superi i test... ma sai bene che queste voci girano da un pò...
Li supera pure la Smart? Ed allora? Ma che paragoni fai? :asd:
Eppure dovrebbe essere un concetto semplice...più la macchina è grossa e più ha lamiera per dissipare l'energia dell'urto.
Dato che la Smart è uno sputo rispetto agli standard americani, trovo strano che lei riesca a superare l'urto posteriore (gli occupanti della Smart non hanno ampio spazio dietro) e la 159 no. Voci, nulla di ufficiale. Anche qua però fa comodo far diventare verbo qualche voce di corridoio messa in giro da chissà chi. ;)
Cosa te lo dico a fare, per te esiste solo l'impatto frontale, come per l'Euroncap... :asd:
Si vabbè... tu ed il tuo cioccolato...
che quando ti ho elencato i grandi "pregi" della 600... ti sei arrampicato :mc: adducendo il fatto che l'anno successivo han aggiunto l'abs e gli airbag...
Siete veramente dei maghi, riuscite sempre a citare quella povera auto. :D
Tanto per cominciare, supera i test di legge (torno a ripetere che i risultati dell'Euroncap possono essere un valido sostituto della carta igenica).
Seconda cosa, la Seicento fu provata nel 2000 e dai risultati del loro sito risulta essere senza air bag. Non è che ci voglia tutta sta scienza per fare anche solo una nota...se proprio non hai voglia di ripetere i test scrivi che la macchina ha subito variazioni.
Sempre per il discorso trasparenza: come ti ho già detto, modelli più vecchi della 600 (vedi Twingo) vennero provati dopo.
Sempre troppo difficile però.
Se l'ADAC fa una cappella una volta, lo fa sempre?
ma c'è un'autorita di verifica in ambito automobilistico che ti va a genio?!
Pigniuolo...
Io non nutro fiducia nell'Aci, ma loro cappellate di sto genere non l'han fatte.
Quel test dell'Adac aveva uno scopo, bloccare in Germania le vendite della Logan (e ci riuscirono anche :D).
Se questi sono i preusupposti d'imparzialità siam messi bene. :D
Anche Moggi ha fatto una cappellata...eleggiamolo presidente della Figc, tanto le cappellate le fan tutti no?
Non lo scrivono sulle brochure dei modelli che i test EuroNCAP si riferiscono a paragoni tra autovetture della medesima cetogira (tranne a volte in piiiiicolino tra mille asterischi)
Colpa del EuroNCAP, o delle case automobilistiche?!
Le case automobilistiche fanno auto che superano i test di legge, l'Euroncap (che non ha valenza di legge) è un inutile doppione.
Per me è colpa ben maggiore proporre sul mercato auto del genere...
http://it.youtube.com/watch?v=iQFq5EHqIWc
Se proprio è la colpa maggiore è far si che i test di legge siano così bassi, dato che la 600 è omologata per il mercato europeo.
Non ti sta bene? Chiedi all'Europa d'inasprire i requisiti minimi.
Perché ora la 600 li passa eccome.
E poi siete veramente ridicoli a postare sempre quel video...postate qualche prova di tamponamento. Ah, no, è vero, l'Euroncap non le fa. :asd:
Vi giro la solita stupida domanda che mi fate sempre:
Vi pagano per difendere l'Euroncap???
Hai tirato su tutto sto cine d'ot solo per non dire che è vero che l'Euroncap fa test alla membro di segugio. A me l'Eurocanp fa schifo sia quando da 2 stelle alla 600 (che ripeto, è da signori citar sempre, anche quando si stava parlando della 147 o di altre auto da 17-18k euro. Per tua informazione la peggior auto di sempre provata fu la Rover 100 ( http://www.euroncap.com/tests/rover_100_1997/11.aspx ) (che magari sarebbe ancora in produzione se la Rover non fosse fallita :D) e anche berline "grosse" come la Saab 900 ( http://www.euroncap.com/tests/saab_900_1997/2.aspx ) hanno risultati simili a quelli della 600) che quando da 5 stelle a 500,Bravo,Punto G. ecc. Non mi pare di aver mai detto (e se l'ho detto sono un gran coglione) di prendere una Bravo perchè ha 5 stelle mentre la 147 ne ha solo 3.
Te invece pur di non dire che il risultato non è attendibile perché la macchina è cambiata (che è la conclusione a cui si era arrivato 1 anno fa nel 3d che ti ho linkato) hai fatto un mirror climbing da maestro.
vorrei conoscere chi ti ha consigliato la punto abarth con 100km al giorno + weekend..............................................
sono più di 28.000 km l'anno..... ah già.. voi ci mettete il gpl................
Anche se con kilometraggi così importanti il diesel sarebbe consigliabile, quello che alla fine fa la differenza è il piede destro.
Secondo i rillevamenti di 4R la 500 Abarth (che monta il 1.4 in versione depotenziata rispetto alla GPA) consuma meno della 500 1.4 da 100cv aspirata.
Certo che se poi ti fai prendere dalla cavalleria a disposizione i consumi diventano elevati, ma la modalità "nonno" funziona bene anche sulla GPA. ;)
E per quanto riguarda il gpl, non vedo perché debba essere un crimine usarlo. Da un 1litro di petrolio estrai tot gasolio, tot benzina, tot roba varia e tot gpl. Incentivarne l'uso significa fare col maiale, ovvero non buttar via niente. ;)
AceGranger
14-08-2008, 01:02
OT
Bho secondo me sti test euroncap sono tutte cagate
la smart ha 4 stelle, la media delle mercedes è 4 stelle ( visto che sul sito non c'è la classe s)
ora la smart ha l'omino praticamente verde con le cosce arancio.
ora questo è un test di scontro reale
http://www.youtube.com/watch?v=02eghIfyHP0
alla faccia della congruenza fra l'eurocaz e cio che succede nella realta.
sti test vanno proprio presi con le pinze....anzi.... mi sa che non vanno proprio guardati
fine OT
mmm io con 18K punterei su una km zero, se riesci anche una bella volvo c30
naitsirhC
15-08-2008, 12:54
... CUT...
:nono:
Sono di passaggio lepramente. :O
Ho già perso troppo tempo a "dialogare con te". :p
Domenica scorsa avevo tempo, oggi no ed in ogni caso ho compreso che con te è tempo sprecato. :)
E' arrivato il momento dei saluti.
Stammi bene.
naitsirhC
15-08-2008, 13:03
...
ora la smart ha l'omino praticamente verde con le cosce arancio.
ora questo è un test di scontro reale
http://www.youtube.com/watch?v=02eghIfyHP0
alla faccia della congruenza fra l'eurocaz e cio che succede nella realta.
...
Ma è ovvio che Mercedes vs Smart = Q7 vs 500
Come detto, le stelle vengono date comuque paragonando vetture della medesima categoria...
Come è ovvio che avere uno scontro frontale contro una vettura di 18 quintali sia differente che scontrarsi contro una vettura di 8 quintali.
AceGranger
15-08-2008, 15:29
Ma è ovvio che Mercedes vs Smart = Q7 vs 500
Come detto, le stelle vengono date comuque paragonando vetture della medesima categoria...
Come è ovvio che avere uno scontro frontale contro una vettura di 18 quintali sia differente che scontrarsi contro una vettura di 8 quintali.
nei test dell'eroncap lo scontro lo fai contro un muro.
se dal loro test mi esce l'omino verde ( e quello è colorato indipendentemente dalla categoria) e da questo test... bè è lampante come esce il manichino, bè c'è qualcosa che non va.
nei test dell'eroncap lo scontro lo fai contro un muro.
se dal loro test mi esce l'omino verde ( e quello è colorato indipendentemente dalla categoria) e da questo test... bè è lampante come esce il manichino, bè c'è qualcosa che non va.
i test euroncap sono simulati contro masse deformabili (ergo non un muro) che simulano vetture della stessa stazza. quindi una 500 ha 5 stelle nell'urto contro un'altra auto della stessa categoria, ma non ha 5 stelle contro un Q7.
AceGranger
15-08-2008, 16:25
dai video non si deforma molto il blocco, che oltretutto è fisso e non reagisce come un mezzo.
dai video non si deforma molto il blocco, che oltretutto è fisso e non reagisce come un mezzo.
leggere le faq euroncap no eh?
What tests do Euro NCAP perform?
There is a full scale frontal impact test performed at 64 km/h into a deformable barrier face, the vehicle is offset allowing 40% of its width to contact the barrier.
Why have you chosen such a high front impact test speed?
By carrying out frontal impact tests at 64km/h (about 40 mph) we are simulating a car impacting a similar sized car where both cars are travelling the same speed of 55 km/h. This speed has been shown by accident studies to address a high proportion of fatal and severe injury accidents.
http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/21982f7f-a312-49db-99e0-8e38e37004de/the-testing-process.aspx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.