PDA

View Full Version : Chiarimenti sulla sicurezza


il Caccia
01-08-2008, 19:56
La situazione č questa, ho una connessione ad internet in wi-fi, in quanto non cč adsl, ho l'hot spot fuori casa mia in pratica, raggio 50m, e con un ethernet converter giro la connessione sul mio pc...
Utilizzo comodo e svg, ma ora i miei dubbi sono:
-la rete a cui devo collegarmi č aperta, niente wep e tantomeno wpa, questo fino all hot spot, poi il segnale viene girato su altri canali criptati;
-per potermi connettere devo per forza utilizzare dhcp sia sull ethernet converter sia sul mio computer, per cui niente ip statico..
-per poter funzionare la connessione bisogna impostare il tutto in modo che abbia l'accesso il primo mac address che si connette

Ora vorrei prendere un router wi-fi per collegarmi con piu' pc da casa, per cui dovrebbe aumentare la sicurezza, ma io mi domando, il mio pc dovrebbe essere sufficentemente protetto da intrusioni grazie al comodo, giusto? ma non č che uno si siede fuori casa mia e puo' controllare tutto il mio traffico in uscita, mettendosi tra il mio pc e il nodo, tipo quando inserisco i dati della postepay per dire, visto che la connessione č sprotetta fino all'hot spot???
ecco, dopo lo sproloquio ringrazio chi mi deluciderą!

Intrepido
01-08-2008, 20:00
-la rete a cui devo collegarmi č aperta, niente wep e tantomeno wpa,


ma non č che uno si siede fuori casa mia e puo' controllare tutto il mio traffico in uscita, mettendosi tra il mio pc e il nodo, tipo quando inserisco i dati della postepay per dire, visto che la connessione č sprotetta fino all'hot spot???
ecco, dopo lo sproloquio ringrazio chi mi deluciderą!

E' si, il punto debole č proprio tra il tuo ethernet converter (credo che sia un'ap in modalitą client) e l'hot spot ;) .

il Caccia
01-08-2008, 20:07
mi pareva orco giuda... non cč nessuna maniera per ovviare a questa cosa? se io chiedessi al provider di darmi una chiave wpa2? non dovrebbe essere problematico no? cosa cambia a loro?

il Caccia
01-08-2008, 23:53
siccome sono abbastanza in paranoia per questa cragna di connessione, vorrei se possibile un altro chiarimento, utilizzando look@lan e non sapendo una cippa di reti ho pero' capito che si riesce a vedere l'ip di chi č connesso alla lan il sistema operativo e le porte aperte se non erro..
allora domando due cosucce:
1- se qualcun altro che č nella lan utilizza un programma simile e mi vede le porte aperte č poi in grado di ravanare allegramente nel mio computer anche se i dischi non sono condivisi e ho attivato comodo (senza impostarci niente peraltro)??
2- c'č una maniera per rendermi invisibile a questo tipo di scansioni?
3- ho un firewall attivo e ho un router con filtraggio mac (ma poi come esposto sopra la rete č nuda da casa mia fino al nodo), chi riesce a intrufolarsi nella rete wi-fi cosč effettivamente in grado di farmi? vedere il traffico in uscita e basta? oppure entrarmi nel pc o chessoio?

grazie, che sbattimento sta wi-fi, stasera non dormo :)

Intrepido
02-08-2008, 08:44
1) look@lan se usato per scopi poco leciti č proprio cosģ.

2) rimane sempre il problema della rete aperta.

3) come sopra :(