View Full Version : Primi problemi con linux
Salve a tutti sono nuovo del forum, vorrei chiedervi alcune informazioni su linux ubuntu. Ho installato il sistema operativo 8.04 in un portatile asus c90s con scheda video nividia 8600m GT con 512 di ram, dopo l'installazione ho avviato linux non ha riconosciuto la scheda video infatti funziona soli a righe di comando... come posso fare per rimediare a questo problema???
premetto non sono un esperto di linux quindi ho veramente poche conoscenze...:boh:
Grazie in anticipo
Marcodx
Salve a tutti sono nuovo del forum, vorrei chiedervi alcune informazioni su linux ubuntu. Ho installato il sistema operativo 8.04 in un portatile asus c90s con scheda video nividia 8600m GT con 512 di ram, dopo l'installazione ho avviato linux non ha riconosciuto la scheda video infatti funziona soli a righe di comando... come posso fare per rimediare a questo problema???
premetto non sono un esperto di linux quindi ho veramente poche conoscenze...:boh:
Grazie in anticipo
Marcodx
l'installazione (grafica, immagino) é andata liscia?
hai provato ad avviare in "safe graphics mode"?
intanto scaricati non ubuntu 8.04 ma la 8.04.1 che ha degli aggiornamenti
se il CD live funziona come live non ci son motivi perchè non funzioni pure da installato.
sappi ceh esiste anche la versione alternate che si installa con una procedura guidata un po' per esperti, ma capibile, comunque testualmente e non con finestre grafiche.
ha il vantaggio di andare a buon fine molte più volte dell alive e permette qualche settaggio più preciso.
inizia con scaricarti la 8.04.1 che è più aggiornata e corretta della 8.04
in versione live e vedere se da live funziona correttamente.
ah
ubuntu NON è il solo linux esistente, nè il più facile, nè il migliore.
(io lo uso) ma semplicemete una versione di l nux molto diffusa.
Ho scaricato quasta versione di linux ubuntu-8.04.1-desktop-amd64 credo sia questa quella esatta ache per l'archittettura del processore. per quanto riguarda il "safe graphics mode" non so di cosa si tratti:mc: . Ora provo a reinstallarlo e vediamo cosa ne vien fuori..... se avete anche qualche consiglio o procedura da seguire per quanto riguarda l'installazione sono sempre bene accetti.....
Grazie ancora
Ho scaricato quasta versione di linux ubuntu-8.04.1-desktop-amd64 credo sia questa quella esatta ache per l'archittettura del processore. per quanto riguarda il "safe graphics mode" non so di cosa si tratti:mc: . Ora provo a reinstallarlo e vediamo cosa ne vien fuori..... se avete anche qualche consiglio o procedura da seguire per quanto riguarda l'installazione sono sempre bene accetti.....
Grazie ancora
che processore hai?
all'avvio (se hai installato solo gnu/linux come s.o.) grub fa apparire un conto alla rovescia che parte da 3 (credo). Se clicchi "esc" ti appariranno varia opzioni, tra cui il safe graphics mode.
Ho un conroe 6600 e comunque ho installato linux ubuntu in versione dual boot con vista e all'avvio mi chiede di selezionare un sistema operativo e mi da un tempo di 10 secondi circa
Ho un conroe 6600 e comunque ho installato linux ubuntu in versione dual boot con vista e all'avvio mi chiede di selezionare un sistema operativo e mi da un tempo di 10 secondi circa
http://i28.tinypic.com/308llcy.jpg
prima ho fatto confusione, volevo dire "recovery mode" invece di "safe graphics mode", che é un'opzione che si ha all'avvio del cd live.
ma hai già provato a installare l'ambiente grafico?
server x:
sudo apt-get install xserver-xorg-core xorg
poi il login manager:
sudo apt-get install gdm
e in fine l'ambiente desktop gnome minimale
sudo apt-get install gnome-core
intanto scaricati non ubuntu 8.04 ma la 8.04.1 che ha degli aggiornamenti
se il CD live funziona come live non ci son motivi perchè non funzioni pure da installato.
sappi ceh esiste anche la versione alternate che si installa con una procedura guidata un po' per esperti, ma capibile, comunque testualmente e non con finestre grafiche.
ha il vantaggio di andare a buon fine molte più volte dell alive e permette qualche settaggio più preciso.
inizia con scaricarti la 8.04.1 che è più aggiornata e corretta della 8.04
in versione live e vedere se da live funziona correttamente.
ah
ubuntu NON è il solo linux esistente, nè il più facile, nè il migliore.
(io lo uso) ma semplicemete una versione di l nux molto diffusa.
scusate l' o.t.:ma la 8.04 si aggiorna in automatico dopo l' installazione???
ma hai già provato a installare l'ambiente grafico?
server x:
sudo apt-get install xserver-xorg-core xorg
poi il login manager:
sudo apt-get install gdm
e in fine l'ambiente desktop gnome minimale
sudo apt-get install gnome-core
credo lui abbia fatto l'installazione grafica... a meno che non abbia usato la versione altenate...
scusate l' o.t.:ma la 8.04 si aggiorna in automatico dopo l' installazione???
si, ti avvisa degli update, poi tu ovviamente devi confermare...
via synaptic puoi anche configurare la frequenza con cui lui controlla se ci sono update disponibili.
si, ti avvisa degli update, poi tu ovviamente devi confermare...
via synaptic puoi anche configurare la frequenza con cui lui controlla se ci sono update disponibili.
quindi con :"sudo apt-get update" dovrebbe aggiornare....
in effetti alla fine dell' installazione di hardy ti spara gia 190 aggiornamenti
quindi con :"sudo apt-get update" dovrebbe aggiornare....
in effetti alla fine dell' installazione di hardy ti spara gia 190 aggiornamenti
la 8.04.1 dovrebbe proportene meno...
Allora ho provato con le righe di commando:
sudo apt-get install xserver-xorg-core xorg
e poi dopo:
sudo apt-get install gdm
nell'esecuzione della prima riga tutto ok nella seconda mi scriveva qualcosa del genere :
E: file gdm non trovato
quindi ho pensato siccome; E: e il lettore CD forse devo scaricare qualche pacchetto?? se per caso e così quale devo scaricare?
per quanto riguarda il recovery si e presente se entro mi da una serie di opzioni devo untilizzarene qualcuna???
i repository gli hai inseriti correttamente nel file /etc/apt/sources.list?
potrebbe essere che già durante l'installazione nn ti abbia trovato il login manager
Allora ho provato con le righe di commando:
sudo apt-get install xserver-xorg-core xorg
e poi dopo:
sudo apt-get install gdm
nell'esecuzione della prima riga tutto ok nella seconda mi scriveva qualcosa del genere :
E: file gdm non trovato
quindi ho pensato siccome; E: e il lettore CD forse devo scaricare qualche pacchetto?? se per caso e così quale devo scaricare?
per quanto riguarda il recovery si e presente se entro mi da una serie di opzioni devo untilizzarene qualcuna???
iniziamo da capo:
1) hai fatto l'installazione "normale" (grafica) oppure hai usato la iso "alternate"? nel primo caso *non* c'é bisogno di installare l'ambiente grafico.
2) all'avvio dopo l'installazione ti porta direttamente al prompt dei comandi oppure di da qualche errore?
3) hai provato la 32bit?
4) che opzioni ti mostra se scegli la "recovery mode"? non ricordo questa cosa, ma potrei sbagliarmi.
Allora appena accendo il computer mi fa scegliere che sistema operativo voglio usare, cosi entro in linux che carica dandomi la classica schermata nera e bianca delle righe di commando funzionante senza nessun errore. per quanto riguarda il recovery quando entro mi da queste opzioni:
1)resume resume normal boot
2)dokg repair broken packages
3)root drop to root shell prompt
4)xfix try to fix x server
Allora appena accendo il computer mi fa scegliere che sistema operativo voglio usare, cosi entro in linux che carica dandomi la classica schermata nera e bianca delle righe di commando funzionante senza nessun errore. per quanto riguarda il recovery quando entro mi da queste opzioni:
1)resume resume normal boot
2)dokg repair broken packages
3)root drop to root shell prompt
4)xfix try to fix x server
scegli la 4, non hai comunque risposto al resto.
Scusatemi per la risposta un po tardiva ma tra lavor e altri impegni il tempo non è molto a disposizione.... comunque, per rispondere a LELETOP; i reposity cosa sono e dove si inseriscono?? per rispondere a LUTRA; ho selezionato il è punto 4 ho premuto invio e mi ha segnalato la non presenza "dell' xserver xorg":muro: . A questo punto non riesco a capire se quando installo linux la scheda grafica deve essere riconosciuta automaticamente o se bisogna installare qualche pacchetto... conosco veramente poco di questo sistema operativo e finche non capisco un po il meccanismo dei pacchetti e dei loro funzionamenti non riesco ad andare avanti:mc: ...
Scusatemi per la risposta un po tardiva ma tra lavor e altri impegni il tempo non è molto a disposizione.... comunque, per rispondere a LELETOP; i reposity cosa sono e dove si inseriscono?? per rispondere a LUTRA; ho selezionato il è punto 4 ho premuto invio e mi ha segnalato la non presenza "dell' xserver xorg":muro: . A questo punto non riesco a capire se quando installo linux la scheda grafica deve essere riconosciuta automaticamente o se bisogna installare qualche pacchetto... conosco veramente poco di questo sistema operativo e finche non capisco un po il meccanismo dei pacchetti e dei loro funzionamenti non riesco ad andare avanti:mc: ...
http://wiki.ubuntu-it.org/Repository
la cosa é strana perché la scheda grafica puó anche non essere riconosciuta ma l'installer usa sempre dei driver "neutri" che in un modo o nell'altro avviano il server grafico. I driver chiusi si installano sempre e comunque in una fase posteriore.
Amesso che tu abbia usato l'installer grafico (e quindi *non* la iso alternate) io mi toglierei il dubbio. Prova la versione a 32 bit oppure un'altra distribuzione.
Ho capito allora provo ha installare la 32bit e vedo un po cosa succede.... per il momento grazie per l'aiuto:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.