View Full Version : Banchetto 101: un case che non è un case
Redazione di Hardware Upg
01-08-2008, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/banchetto-101-un-case-che-non-un-case_26189.html
Un punto d'incontro tra un case molto originale e un banchetto per i test: ecco come può essere sintetizzato Banchetto 101, accessorio per gli enthusiast
Click sul link per visualizzare la notizia.
fico. soprattutto se ci cade un caffe sopra...
Severnaya
01-08-2008, 13:51
è utile fare foto su sfondo nero di questo affare... si capisce praticamente tutto
RedDrake
01-08-2008, 13:51
me pensavo quarcosa da magnà
:D
amagriva
01-08-2008, 13:53
Ci metti sopra una cupola di metacrilato con fessure di areazione e filtro per la polvere et voilà il case per adatto per guardare "la creatura" in adorazione ogni volta che vuoi...
wolfnyght
01-08-2008, 13:53
old eheh
eheheheh hò foto migliori
è spettacolae ma il costo è elevato
sasyultrasnapoli
01-08-2008, 13:55
WOW.... Innovativa la cosa :cool:
Però non è ke si vede tanto eh :rolleyes:
è utile fare foto su sfondo nero di questo affare... si capisce praticamente tutto
QUOTO!!!!:D :D :D :D :D
no cmq è una cosa davvero innovativa però e rivolta a una nicchia di utenti davvero pazzi per l'overclock io 200 dindini li spendo per un bello stacker della cooler master o per un fantastico cosmos...però davvero una cosa rivoluzionaria qsto banchetto..:)
una manna dal cielo per la polvere...
wolfnyght
01-08-2008, 14:01
ma che arriva,in commercio dopo quello di dimas ;)
questo e più elegante c'è da dire
Insomma, quasi inutile, forse per chi lavora in qualche laboratorio.
Personalmente collezionando HW mi è assolutamente inutile una cosa del genere. HWU apprezzerà perchè loro ci passano ore a stacca-attacca-plugga-splugga...
Per l'enthusiast basta la scatola della scheda madre e un vano da 5 pollici riciclato da qualche case per fissare dvd-rom e hd (io faccio così, mi manca solo il piano in plexiglass).
Forse serve per poterlo riporre nell'armadio per non far prendere polvere la notte?
Sicuramente un prodotto interessante, pero' 200€ per un po' di plexyglass mi sembrano troppi.:read:
wolfnyght
01-08-2008, 14:08
io direttamente me lo son fatto già da arecchio tempo comunque ehehe
e sia sotto dry ice che sotto azoto và alla grande
costo 2 vecchi case
mi ricorda vagamente l'antec skeleton http://www.silentpcreview.com/article840-page1.html
superbau
01-08-2008, 14:19
non capisco tutto l'entusiasmo per na cosa del genere, farselo artigianale, costa un boto in meno, e non penso sia così difficile...
MiKeLezZ
01-08-2008, 14:25
Questo è più bello:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5984
Quantomeno non ti vengono i rimorsi per dire "cazzo ho pagato 200 euro per due fogli di plexiglass"
200€ :|
se però avesse lo spazio per 6hd potrebbe essere mio :v
si lo skeleton è molto più bello. Almeno lo si può considerare un case, questo proprio no :asd:
old eheh
eheheheh hò foto migliori
è spettacolae ma il costo è elevato
"hò" ???
F1R3BL4D3
01-08-2008, 15:22
Bello è bello ma mi piace di più quello di Dimas.
Luposardo
01-08-2008, 15:30
Ecco almeno lo Skeleton ha il supporto per la ventilazione..
teodelux99
01-08-2008, 15:45
200€....mi danno pure l'aspirapolvere?
F1R3BL4D3
01-08-2008, 15:51
Ecco almeno lo Skeleton ha il supporto per la ventilazione..
Questo ha i supporti laterali. E poi con un phase o un tolotto quella ventola sarebbe solo un casino in più e non una cosa più comoda (riferito allo Skeleton).
per i test è scomodo (è più pratica la scatola della scheda madre), per il daily use è scomodo (meglio un CASE)
COSTA 200 EURO
ha dei vantaggi un "CASE" cosi?!
bello ma scomodo per la questione polvere!
ogni settimana bisogna pulirlo con l'aspirapolvere ;)
F1R3BL4D3
01-08-2008, 17:53
per i test è scomodo (è più pratica la scatola della scheda madre), per il daily use è scomodo (meglio un CASE)
COSTA 200 EURO
ha dei vantaggi un "CASE" cosi?!
Beh dipende dai test. Certo poi ognuno si trova meglio come vuole. Ma un bel banchetto è più comodo nei frangenti di bench estremo. Anche se poi uno si adatta e bencha anche sul WC. :stordita:
Parlo di LN2, DI, Phase e cascade ovviamente.
MiKeLezZ
01-08-2008, 17:58
IMHO lo Skeletron non è per gli overclockers con i tolotti.
E' semplicemente per chi upgrada spesso o per i classici tipi con la paratia del case sempre aperta...
Per i primi, basta la plastichetta di protezione dentro gli scatolotti delle schede madri, o tutt'alpiù un lastrone di legno...
F1R3BL4D3
01-08-2008, 18:02
IMHO lo Skeletron non è per gli overclockers con i tolotti.
E' semplicemente per chi upgrada spesso o per i classici tipi con la paratia del case sempre aperta...
Si vero.
Per i primi, basta la plastichetta di protezione dentro gli scatolotti delle schede madri, o tutt'alpiù un lastrone di legno...
Oddio con un braccio di un phase o un cascade non è proprio comodo non avere niente di che tenga fermo bene il tutto. Già una base in legno aiuta (ovviamente fissando la scheda). Con i tolotti è giù più semplice, ma c'è da considerare controstaffa e relativa coibentazione che possono rompere le scatole .
Luposardo
01-08-2008, 18:35
Questo ha i supporti laterali. E poi con un phase o un tolotto quella ventola sarebbe solo un casino in più e non una cosa più comoda (riferito allo Skeleton).
In effetti è vero, ho cercato qualche screen e questo Banchetto 101 è più gestibile dello skeleton che alla fine con quel mega supporto sarebbe solo scomodo.
L'idea(originale??? Mah...), non sarebbe male, solo che se è per OC alcuni componenti dovevano essere piazzati meglio.
F1R3BL4D3
02-08-2008, 00:04
Per esempio quali componenti?
giorgioprimo
02-08-2008, 10:47
Ho letto con attenzione tuti i vostri commenti, e vorrei ( umilmente ) cercare di chiarire un pò le idee di tutti.
Premetto che io questo banchetto ce l'ho nel mio garage da piu di un mese, in più sono stato quello che lo ha portato al cebit 2008 per metterlo in mostra nello stand della Foxconn.
Premetto, inoltre che sono un buon amico di Dimas, con il quale colaboro frequentemente, sono sodisfatissimo dei suoi prodotti e li uso nelle sessioni di bench estremo e nelle competizioni internazionali.
Detto questo, vorrei dire che il prodotto della microcool non può e non dovrebbe essere confrontato al banco Dimas ( dello skeleton non ne voglio neanche parlare....), hanno ( IMHO)due usi diversi e sono destinati a soddisfare necessità diverse. Il banco Dimas ( in particolare nella versione hard) è imbattibile nelle sesioni di banch estremo, ( per le queli invece vedo poco indicato l'101) comodo solido e di certo non progettato epr soddisfare necessità estetiche e di modding.
IL microccool 101 è il frutto di un lavoro di raccolta delle opinioni e delle richieste dei vari modder/cockers ,che volevano qualcosa che unisse la praticità alla possibilità di avere un pezzo da "mostra".
Questo banchetto montato a dovere, no sfigurerebbe di certo in uno di quei soggiorni in stile moderno, che si vedeno in nelle riviste patinate di architetura. Vederlo dal vivo è una gioia per gli occhi che appaga gli animi più artistici.
Riguardo al prezzo, certo 200 euro sono tanti, potrei quindi definire l'101 "costoso" ma non certo "caro".
C'è una profonda differenza tra i due termini, e di certo in banchetto microcool vale fino all'ultimo euro, quello che costa, quando avrete la possibilità di vederlo e toccarlo, capirete che il confronto con lo skeleton è assolutamente improponibile.
E' un porodotto non per tutti, come non lo sono le vga da 500 euro ed i procesori da 1000 euro, le schede madri da 350 euro e gli HD SSD da 500.
Resta il fatto che è asolutamente un prodotto di grande engineering, che mostra la superiorità dell'inventiva italiana rispetto alla razionalità asiatica ( IMHO)
MacCarron
02-08-2008, 19:23
sicuramente è artisticamente ben riuscito e sono daccordo che , anche se costoso, non è certo costosissimo. Il discorso è : al di la dell'estetica , a cosa serve? Ok , cambi più facilmente i componenti , ma nn è che ciò si faccia una volta alla settimana! Inoltre vi è il problema della polvere e penso anche dell'aerazione, dato che, pur essendo all'aria aperta, si otterrebbero probabilmente prestazioni migliori, dal punto di vista della temperatura , con un normale case dallo stesso prezzo.
Poi è scomodo perchè non può essere trasportato più di tanto , dato che i componenti rischiano di rompersi!
F1R3BL4D3
02-08-2008, 20:03
giorgioprimo,altro che "umilmente", te che sei un clocker di primo livello :p
Sulla questione estetica degustibus comunque. Mi piacciono entrambi anche se dovrei forse vederlo dal vivo per capire quanto effettivamente sia bello. Il plexy sembra bello spesso e i pulsanti fatti in maniera egregia. La velocità di fissaggio e i passaggi di cavi e tubi anche.
Ovviamente, per quanto mi riguarda, non lo confrontavo con la versione "hard" di Dimas perchè, come dicevi giustamente tu hanno ambiti diversi di utilizzo pur avendo filosofia simile.
Taurus19-T-Rex2
02-08-2008, 21:02
copiato da quello di Dimas.........io chiederei i danni :sofico:
killercode
02-08-2008, 21:24
E' molto bello, però in fin dei conti si può usare solo per i test e per l'overclock estremo
ottima idea e design particolare...ma prezzo decisamente fuori dagli schemi,dato che non usano particolari sistemi di aggancio,flussi d'aria(che non esistono) particolare etc etc...praticamente è l'equivalente di prendere l'hardware e appoggiarlo sulla scrivania e collegarlo come sto facendo io ora mentre ristrutturo il case...e pagare una simile cosa 200€ non sta nè in cielo nè in terra...
SfiAndrInA
04-08-2008, 11:39
W il made in Italy !!! Alla fine ci sono 2000 case ma se come mè ti trovi a cambiare componenti un mese si e un mese nò , con la fatalità di dover ogni volta riadattare il case per contenere tutto in maniera ordinata , conviene propio pigliare un bel Banchetto 101 ...
Ricordate che tutto ciò che comprate è fatto in taiwan o Cina e se si parla di case un pò elaborati non si scende sotto le 100€ fino ad arrivare oltre le 200€ . Questo invece è sicuramente un prodotto di puro artigianato ITALIANO !!!
Italianiiiiii w il patriottismoooooo ne abbiamo bisognoooooo
PS.
Ma che parlate a fare di polvere .... se volete un Case da fighetti chiuso con filtri antipolvere , questo non fà per voi ... Chi piglia un case così lo fà per aver accesso rapido ai componenti . Con la possibilità di smontare e rimontare comodamente ! Io ho il compressore e in un lampo lo tengo sempre ben pulito , mentre il case normale lo dovresti sempre aprire per soffiarlo ...
andreaies
04-08-2008, 12:11
Ma dico, ben 200€ per un case in plexiglass, ma che sono pazzi? Costa come un Coolmastero un Lian Li in alluminio! Io sto coso me lo sono fatto da me in legno, ma poi ho smesso di smanettare ogni giorno e l'ho buttato nel caminetto. Meglio un case con comodo accesso laterale, magari di quelli che separano la zona "hd e masterizzatori" da quella con la mobo. Non mi ricordo dove l'ho visto, ma se lo rivedo lo compro di sicuro!
SfiAndrInA
04-08-2008, 12:25
Ma dico, ben 200€ per un case in plexiglass, ma che sono pazzi? Costa come un Coolmastero un Lian Li in alluminio! Io sto coso me lo sono fatto da me in legno, ma poi ho smesso di smanettare ogni giorno e l'ho buttato nel caminetto. Meglio un case con comodo accesso laterale, magari di quelli che separano la zona "hd e masterizzatori" da quella con la mobo. Non mi ricordo dove l'ho visto, ma se lo rivedo lo compro di sicuro!
sicuramente fatto in casa è fattibile riutilizzando alcuni componenti di un vecchio case ... ma sicuramente l'effetto finale non sarebbe lo stesso .
considera anche che 200€ si sono tante , ma si sà che la mano d'opera in italia è care e sicuramente in questo caso non si parla di grosse catene di montaggio che aiutono a dimezzare i costi ! Poi mica è rivolto ad un qualsisasi utente , se non smanetti + che te ne fai ! Ma sicuramente fare paragoni tra questo gioiellino e un qualunque case ben fatto (in Cina) , non regge e lascia il tempo che trova ....:read:
Notturnia
04-08-2008, 12:25
fico :-D
Ehm.
E le radiazioni emanate dal processore dove vanno a finire?
ma ti prego :doh:
suggerirei di farsi un cappellino a cono con la carta stagnola :rolleyes:
SfiAndrInA
04-08-2008, 15:54
ma ti prego :doh:
suggerirei di farsi un cappellino a cono con la carta stagnola :rolleyes:
hahahaah altrimenti basta legarsi al termosifone e mettersi gli occhiali 3D :doh:
Bello...Appositamente costruito in collaborazione con la "Swiffer".
maddai su...la sua utilità è prossima allo 0...Ha più senso a quel punto attaccare le varie componenti al muro...
L'unica giustificazione può essere un acquisto puramente estetico...(questo naturalmente creerebbe dubbi sui gusti dell'acquirente).
Bello...Appositamente costruito in collaborazione con la "Swiffer".
maddai su...la sua utilità è prossima allo 0...Ha più senso a quel punto attaccare le varie componenti al muro...
L'unica giustificazione può essere un acquisto puramente estetico...(questo naturalmente creerebbe dubbi sui gusti dell'acquirente).
quindi dici che dovrei preoccuparmi? a me piace moltissimo :stordita:
Premetto che io questo banchetto ce l'ho nel mio garage da piu di un mese....
Questo banchetto montato a dovere, no sfigurerebbe di certo in uno di quei soggiorni in stile moderno, che si vedeno in nelle riviste patinate di architetura. Vederlo dal vivo è una gioia per gli occhi che appaga gli animi più artistici
ma come, e poi me lo tieni in garage? :eek: :D
hai perfettamente ragione però, non sfigura in un moderno salotto su una rivista patinata, ma credo che finisce li, è vero che sui gusti estetici non si discute ed ognuno si tenga i suoi. Obiettivamente parlando però, tenere in salotto un pc aperto, oltre ad essere brutto da vedere, occupare spazio e dare problemi di polvere da sicuramente problemi di rumore
tanto per curiosità visto che è un prodotto che hai presentato te, quanti decibel macina questo affare una volta in funzione? :read:
cmq quelli che vivono per il modding lo troveranno senz'altro uno degli oggetti non-plus-ultra da avere, un po' come il tuning per le auto :asd:
Ivan89
P.S.
forse è meglio cercare di stabilire anche lo scopo per cui è nato, citando l'articolo:
... si tratta, come il nome lascia intendere, di un banchetto per il test ...
... Un sistema di questo tipo è pensato specificamente per gli appassionati di overclock ...
serve come banco da test o per venderlo come oggetto stiloso?
il Caccia
05-08-2008, 12:16
veramente bello! unica pecca 200euri per 3 lastre di plexi e un po' di metallo...
F1R3BL4D3
05-08-2008, 16:27
tanto per curiosità visto che è un prodotto che hai presentato te, quanti decibel macina questo affare una volta in funzione? :read:
:wtf:
Dipende ovviamente dalla configurazione. Una configurazione passiva e con SSD non produrrebbe rumore, una configurazione con qualche ventola Delta sarebbe di molto db(A).
Dipende ovviamente dalla configurazione. Una configurazione passiva e con SSD non produrrebbe rumore, una configurazione con qualche ventola Delta sarebbe di molto db(A).
massì certo, se ci piazzi una configurazione con un k6 e vga integrata sarà anche quasi inudibile dato che l'unica ventola sarà quella dell'alimentatore, ma non credo che una configurazione simile sia la scelta dei modder/clocker cui sembra indirizzato il prodotto.......... forse, ancora non ho capito se è nato per essere un banco da test o una cosa stilosa da vendere :boh:
per cui rimango curioso di sapere da giorgioprimo (che l'ha presentato al cebit) quanto casino fa nella configurazione illustrata :asd:
e come mai se lo sta tenendo in garage e non in casa/sala :D
Ivan89
F1R3BL4D3
05-08-2008, 20:03
:stordita: Non vedo cosa c'entra a questo punto il banchetto visto che non ha funzioni di isolamento. Quindi la rumorosità è data dalla sola configurazione e non dal case (in questo caso banchetto)+ configurazione.
:D non so se mi sono spiegato. Comunque è una tua curiosità :boh:
provo a spiegartelo F1R3BL4D3,
IL microccool 101 è il frutto di un lavoro di raccolta delle opinioni e delle richieste dei vari modder/cockers ,che volevano qualcosa che unisse la praticità alla possibilità di avere un pezzo da "mostra".
Questo banchetto montato a dovere, no sfigurerebbe di certo in uno di quei soggiorni in stile moderno, che si vedeno in nelle riviste patinate di architetura. Vederlo dal vivo è una gioia per gli occhi che appaga gli animi più artistici.
visto che qui giorgioprimo lo "pubblicizza" come oggetto da salotto mi permetto di essere scettico:
- sulla bellezza di avere un'affare del genere nel proprio salotto
- sul volume occupato
- sulla scomodità di avere componenti elettrici attira-polvere in aria libera
- sulla rumorosità dello stesso
ma mentre il discorso estetico è soggettivo, può piacere o non piacere, quello su polvere e rumorosità è oggettivo. In una configurazione da modder/clockers come quella che ha presentato al cebit sarebbe interessante valutare l'aspetto "casino" che un'affare del genere fa mentre ti guardi un film o leggi un libro, nel salotto ;)
se poi a te non interessa lascia che interessi a me
ovviamente se nasce come banco di test allora la storia del salotto la possiamo anche togliere dallo spot :D
Ivan89
F1R3BL4D3
05-08-2008, 20:33
ma mentre il discorso estetico è soggettivo, può piacere o non piacere, quello su polvere e rumorosità è oggettivo. In una configurazione da modder/clockers come quella che ha presentato al cebit sarebbe interessante valutare l'aspetto "casino" che un'affare del genere fa mentre ti guardi un film o leggi un libro, nel salotto ;)
E si ritorna al discorso che facevo io :D . La rumorosità in un banchetto è data dalla sola configurazione. Una configurazione da clocker quanto fa casino? Dipende dalla configurazione. Mediamente? Dipende. Troppe variabili. Il banchetto non ha alcuno scopo di silenziare i componenti per ovvi motivi e quindi tu vuoi sapere quanto fa rumore una configurazione da OC che però non c'entra in maniera diretta con il banchetto ma solo per via del fatto che tale configurazione si troverà sul banchetto. :p
:D non ho detto che non mi interessa, ma che per com'è posta la questione è indifferente che si tratti di questo o quel banchetto.
In definitiva la domanda giusta da porsi nel caso era:
quanto fa rumore una configurazione X da OC senza che sia silenziata in alcun modo a X distanza?
no, fa differenza quando qualcuno fa pubblicità di mettere un banchetto in configurazione da overclock in salotto
poi ripeto, per me questo è e rimane un banco da test
solo che viene anche pubblicizzato come oggetto per "modder-clockers", quindi dopo aver letto un po' di post tipo "bello", "figo", "peccato che costi così tanto" cerco di capire e far capire se e quanto un oggetto simile è utile ad un modder-clocker, all'utente medio e se in ogni caso sia una cosa da tenere in salotto o no
del resto giorgioprimo se lo sta tenendo da un mese in garage, e non capisco perchè :boh:, il garage non mi sembra la collocazione "naturale" per un prodotto che mi dice dovrebbe stare in salotto, te che dici? ;)
Ivan89
F1R3BL4D3
05-08-2008, 20:58
Penso che il suo fosse un esempio. :stordita:
A parte che pur essendo dedicato ad una certo tipo di utenza non è che è esclusivamente per quell'utenza. Nessuno mi vieterebbe di montarci una configurazione silenziosa e tenermelo in salotto. Come invece montarci un phase o un cascade (che silenziosi non sono). :D lo scopo di questo banchetto? Farci quello che vuoi. Lascia più libertà di un case ma, come diceva lui, non è un prodotto per tutti. Poi chiaro che non sia neanche un prodotto a larga diffusione ma di nicchia. Essendo un prodotto di nicchia costa di più ma può anche avere una cura nei dettagli migliore.
Dipende anche dalla soglia del rumore sopportabile. Io conosco gente che non ha un case ma usa i pezzi sparsi in giro per la scrivania. Per la questione salotto comunque credo si riferisse anche al fatto del design nel senso che non è "solo" un appoggio per i componenti ma anche un qualcosa in più.
Se non ho interpretato male le parole.
non vedo molti clienti per questo prodotto :D
se uno se lo costruisce:
- risparmia soldi ( non tanti perchè il plexiglass se lo fanno pagare a peso d'oro)
- lo costruisce in base alle proprie esigenze dimensionali e gusti estetici
- ci prova gusto per qualcosa che si è fabbricato da solo :sofico:
e per tutto questo non c'è prezzo..... c'è MISTERCARD :D
Al contrario, io lo trovo ottimo, son stufo dei soliti case, anche se non mi interessa particolarmente l' OC questo mi sembra elegantemente spartano, e vitale.. la polvere non è un grosso probllema in quanto si accumula meglio nei case aspirapolveri..
il problema liquidi, mica dovete metterlo come bavaglino,
poi io che traffico spesso con componenti hd ecc, è comodissimo, il mio case è sempre praticamente aperto da un lato....decisamente caro pero
vasco4000
06-08-2008, 12:20
...qualcosa di diverso che comunque crea dibattito....MA FINALMENTE!!!!
Che la sua funzione sia per OC o per estetica, comunque è un "involucro" differente e solo per questo merita attenzione.
E chiaramente come tutte le cose fuori standard, ha un costo diverso, giudicato di volta in volta da utente ad utente.
Un invito sereno a non pregiudicare i prodotti soprattutto se esulano dagli standard...e non scordiamoci che gli standard sono stati imposti da chi sviluppò questo strumento: americani e asiatici.
....SONO 35 ANNI CHE IL PC NON CAMBIA FORMA!!!!!!!!!
....creatività....fantasia...artisticità....fanno molto più rima con ITALIANITA' che è un valore riconosciuto globalmente.
Per me queto è un ottimo prodotto! IMHO
Io conosco gente che non ha un case ma usa i pezzi sparsi in giro per la scrivania.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se non mi sbrigo a rimontare lo stacker,ora come ora,sono in questa "splendida" situazione!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
no, fa differenza quando qualcuno fa pubblicità di mettere un banchetto in configurazione da overclock in salotto
poi ripeto, per me questo è e rimane un banco da test
Ivan89
A parte che ognuno nel salotto può mettere quello che vuole, ma io non vedo nemmeno un "davanti" da presentare, ci sono 4 lati praticamente impresentabili:
1 ha le varie prese per le connessioni
1 forse il più pulito, quello in cui si vedono le schede video di fronte, presenta comunque ai lati i vari cavi "spenzolanti" ai lati
1 fa vedere giustamente il lettore CD ma anche il retro dell'alimentatore da dove entra il cavo di alimentazione e altre cose
1 in cui si vede la ventola dell'alimentatore e sempre i cavi "spenzolanti" ai lati
Che dire se non che mia moglie mi butterebbe fuori di casa se mi presentassi con questo coso da mettere in salotto?
Consiglio
07-08-2008, 10:26
mado ma keeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
A parte che ognuno nel salotto può mettere quello che vuole, ma io non vedo nemmeno un "davanti" da presentare, ci sono 4 lati praticamente impresentabili:
1 ha le varie prese per le connessioni
1 forse il più pulito, quello in cui si vedono le schede video di fronte, presenta comunque ai lati i vari cavi "spenzolanti" ai lati
1 fa vedere giustamente il lettore CD ma anche il retro dell'alimentatore da dove entra il cavo di alimentazione e altre cose
1 in cui si vede la ventola dell'alimentatore e sempre i cavi "spenzolanti" ai lati
Che dire se non che mia moglie mi butterebbe fuori di casa se mi presentassi con questo coso da mettere in salotto?
toh, allora non sono il solo a trovarlo esteticamente brutto e scomodo per tutti i cavi che poi bisogna attaccarci
aggiungici il problema polvere & rumore ed è praticamente quello che ho detto anch'io :sofico:
in quanto agli standard imposti, vorrei ricordare che nessuno obbliga a comprarsi il case-fustino-dixan, il mondo dei modder è veramente creativo, basta fare una googlata. Per chi invece ha i soldi ma non la pazienza di crearsi da solo un case atipico ci sono ditte tipo AlienWare ed altre (Acer poco fa proprio in news qui).
Il pc ha cambiato forma eccome negli ultimi 35 anni vasco4000, se non ci credi prova con google ;)
ripeto, per me nasce come banco di test ma viene "pubblicizzato" anche come oggetto-stiloso-adatto-a-modder-clockers per aumentare il bacino di vendita
poi ognuno a casa propria fa quel che vuole, ho visto uno con la moto smontata in salotto :rotfl:
Ivan89
P.S.
aproposito, ma 35 anni fa esistevano i pc per uso domestico? :stordita:
P.S.2
per non essere frainteso, non ho nulla da recriminare come banco da test, anzi :ave:
F1R3BL4D3
07-08-2008, 14:59
AlienWare ed altre
AlienWare (Dell), VodooPC e simili non vendono case come parti ma solo PC in cui è incluso quel case. Poi magari se ne trova qualcuno su eBay, ma sono eccezioni.
io continuo a sostenere che non è poi così brutto.
non lo metterei in salotto (per quello ho già un case apposito mooooooooolto più bello... e costoso :cry: ) ma per il pc per giocare mi sembra ottimo (non sarei mai in grado di realizzarmelo da solo, se anche ci riuscissi esteticamente sarebbe orrido, non credete che i materiali costino così poco, preferisco spendere 200€ ed avere il tutto perfetto e pronto che spenderne 120 in materiali e perdere 2 giorni di lavoro per un lavoro raffazzonato... etc etc)
AlienWare (Dell), VodooPC e simili non vendono case come parti ma solo PC in cui è incluso quel case. Poi magari se ne trova qualcuno su eBay, ma sono eccezioni.
ma sì certo, e AlienWare non vende dei k6 con vga integrata dentro ai suoi case ma prodotti per overclockers; se invece uno sa usare il dremel e ha fantasia il case (e relativi componenti) se li assembla da solo, cos'ho detto di strampalato?
Quindi? Non ho capito, vuoi cercare qualcosa su cui darmi torto? :D
comunque sia se volete considerare questo Banchetto 101 come case-stiloso-adatto-a-modder-clockers per me va benissimo, finiamola qui ;)
Ivan89
F1R3BL4D3
07-08-2008, 17:16
ma sì certo, e AlienWare non vende dei k6 con vga integrata dentro ai suoi case ma prodotti per overclockers; se invece uno sa usare il dremel e ha fantasia il case (e relativi componenti) se li assembla da solo, cos'ho detto di strampalato?
Quindi? Non ho capito, vuoi cercare qualcosa su cui darmi torto? :D
comunque sia se volete considerare questo Banchetto 101 come case-stiloso-adatto-a-modder-clockers per me va benissimo, finiamola qui ;)
Ivan89
Era solo una precisazione. Perchè questo banchetto è venduto senza altro HW mentre nel caso delle ditte da te citate non puoi solo comprare il case. Che poi ci mettano dentro prodotti di alto livello è un altro discorso.
Vero che lo si può fare da soli un banchetto, anche se per avere finiture di quel tipo ci perdi un sacco di tempo e comunque non è semplice.
:D io considero questo prodotto come un banchetto adatto ad un determinato tipo di utenza, ma ognuno ne può fare ciò che vuole.
io continuo a pensare che stiamo dicendo poi la stessa cosa ;)
anche se come destinazione finale abbiamo opinioni un po' diverse, come giusto sia, io lo considero utile solo come banco da test per chi deve testare hw spesso, tu lo consideri utile anche in altri ambiti/utenze
ciao :D
F1R3BL4D3
07-08-2008, 17:31
io continuo a pensare che stiamo dicendo poi la stessa cosa ;)
anche se come destinazione finale abbiamo opinioni un po' diverse, come giusto sia, io lo considero utile solo come banco da test per chi deve testare hw spesso, tu lo consideri utile anche in altri ambiti/utenze
ciao :D
:D Può essere.
Molto bello, però prezzo troppo esagerato.
giorgioprimo
09-08-2008, 10:43
ma come, e poi me lo tieni in garage? :eek: :D
hai perfettamente ragione però, non sfigura in un moderno salotto su una rivista patinata, ma credo che finisce li, è vero che sui gusti estetici non si discute ed ognuno si tenga i suoi. Obiettivamente parlando però, tenere in salotto un pc aperto, oltre ad essere brutto da vedere, occupare spazio e dare problemi di polvere da sicuramente problemi di rumore
tanto per curiosità visto che è un prodotto che hai presentato te, quanti decibel macina questo affare una volta in funzione? :read:
cmq quelli che vivono per il modding lo troveranno senz'altro uno degli oggetti non-plus-ultra da avere, un po' come il tuning per le auto :asd:
Ivan89
P.S.
forse è meglio cercare di stabilire anche lo scopo per cui è nato, citando l'articolo:
... si tratta, come il nome lascia intendere, di un banchetto per il test ...
... Un sistema di questo tipo è pensato specificamente per gli appassionati di overclock ...
serve come banco da test o per venderlo come oggetto stiloso?
Vado per ordine:
problemi di rumore non credo sia posibile trattarli in maniera ogettiva in questa sede e, sopratutto rispeto al'ogetto sul quale si discute. ognuno di noi ha la sua specifica sensibilità alla soglia di rumore accetabile, inoltre rispeto al banchetto, ovviamnete il tuto dipende dalla configurazione scelta.
Quanto dico può apparire lapallissiano, ma tant'è, non credo sia possibile dare una risposta diversa.
Nel particolare posso dire che se assemblato con un impianto a liquido, che preveda radiatore tri-ventola ( magari ottimizzato per ventole a basso regime di rotazione), ventole silenziose ( tipo nanoxia - coolink - noiseblocker) ed una pompa montata su suporto soffice, inoltre hard disk montati su supporti elastici, per quanto mi riguarda risulta anche eccessivamente silenzioso. Ma, ripeto, mi pare assurdo porre tra gli elemnti di discussione di un oggetto di questo tipo il suo "livello di rumorosità".
Per quanto riguarda la tua utima domanda ti rispondo con un altra domanda:
L'IPOHNE serve per telefonare o per fare i fighi in giro ?
Dai, mi sembra davvero sterile voler andare a discutere di un qualcosa, che ancora una volta, si rimette assolutamente al gusto ed alle necessità di ognuno di noi.
Possiamo parlare della qualità costruttiva, dello stile più o meno opinabile, della praticità nel montaggio......ma non cercare il pelo nell'uovo ed addirittura criticare la descrizione che il costruttore ha voluto dare dell'oggetto ;).
Per quanto mi rigurada il BANCHETTO è un banco da test, ma io lo terrei volentieri in salotto. E secondo me, farebbe la sua splendida figura in tanti shop che solitamente hanno computer smontati ed aperti per pprovare i vari componenti.
.........................
per cui rimango curioso di sapere da giorgioprimo (che l'ha presentato al cebit) quanto casino fa nella configurazione illustrata :asd:
e come mai se lo sta tenendo in garage e non in casa/sala :D
Ivan89
1)nella configurazione presentata al cebit, ancora una volta, non si può dare una giudizio oggettivo. Primo perchè i miei timpani sono differenti dai tuoi, secondo perchè al cebit era in configurazione statica ( lo scopo era mostrare la praticità della disposizione dei componenti, non quanto "rumore" facesse), terzo, anche se fosse stato acceso, ti assicuro che con tutto il rumore che proviene da ogni stand in quella fiera, non credo che il banchetto con quella configurazione sarebbe stato udibile
2) se tu vedessi quello che ho in garage rimarresti sopreso, inoltre, io, un salotto in casa non ce l'ho e con un figliolo di 2 anni e mezzo che sgambetta in giro, non credo sia indicato dargli la possibiltà di infilare le mani in un oggetto del genere .....
Soddisfatta la curiosità ? :D
.....................
visto che qui giorgioprimo lo "pubblicizza" come oggetto da salotto mi permetto di essere scettico:
- sulla bellezza di avere un'affare del genere nel proprio salotto
- sul volume occupato
- sulla scomodità di avere componenti elettrici attira-polvere in aria libera
- sulla rumorosità dello stesso
ma mentre il discorso estetico è soggettivo, può piacere o non piacere, quello su polvere e rumorosità è oggettivo. In una configurazione da modder/clockers come quella che ha presentato al cebit sarebbe interessante valutare l'aspetto "casino" che un'affare del genere fa mentre ti guardi un film o leggi un libro, nel salotto ;)
se poi a te non interessa lascia che interessi a me
ovviamente se nasce come banco di test allora la storia del salotto la possiamo anche togliere dallo spot :D
Ivan89
In questo caso fai un'affermazione che non mi piace "giorgiorpimo pubblicizza"
io non publicizzo un bel niente, e, sopratutto, non spammo un bel niente.
Non ho nessun legame lavorativo con la microcool, ( se la microccol vende 1-10-100 o 10000 banchetti a me non me ne viene niete),ma sono un loro buon amico, e credimi,quando hanno fatto i primi sample non sono stato tenero rispetto ai difetti che trovavo nell'ogetto.
Sono intervenuto solo perchè volevo dire la mia rispetto a delle affermazioni che mi sono parse alquanto superficiali. Ionltre, permettimi di dire, che visto che tra tutti quelli che stanno parlando qui, sono l'unico ( credo) ad aver toccatto l'ogetto con mano, ad averlo smontato e rimontato, credo di poter dare un giudizio critico più di chiunque altro.
Rispetto al discorso estetico hai già detto tu, se no piace a te, no significa che non possa piacere ad altri.
Rispetto al rumore, di nuovo, penso che la tua affermazione no sia corretta:
1)per i clockers credo che il rumore sia l'ultimo dei problemi
2) i modders si preoccuperanno di montare una configurazione che soddisfi più le loro necessità estetiche, e valuteranno quale configurazione adottare per avere un risultato che non vada oltre la loro soglia di sopportazione del rumore
3)se vuoi guardre un film o leggere un libro, ed il computer proprio ti da fastidio, puoi sempre adottare una configurazione FANLESS
4) rispetto alla poca praticità per la polvere che si deposita posso dirti che al limite basterebbe uno "swiffer duster" e meno di un minuto di tempo per togliere la polvere.
Pensa per esempio a quelli che hanno le miniature dei GDR sparse per casa e le puliscono ogni giorno con amore e passione ??
no, fa differenza quando qualcuno fa pubblicità di mettere un banchetto in configurazione da overclock in salotto
poi ripeto, per me questo è e rimane un banco da test
solo che viene anche pubblicizzato come oggetto per "modder-clockers", quindi dopo aver letto un po' di post tipo "bello", "figo", "peccato che costi così tanto" cerco di capire e far capire se e quanto un oggetto simile è utile ad un modder-clocker, all'utente medio e se in ogni caso sia una cosa da tenere in salotto o no
del resto giorgioprimo se lo sta tenendo da un mese in garage, e non capisco perchè :boh:, il garage non mi sembra la collocazione "naturale" per un prodotto che mi dice dovrebbe stare in salotto, te che dici? ;)
Ivan89
Anche in questo caso, perdonami, ma non credo tu posso erigerti ad essere "colui che fa capire". Se a te non piace e lo ritieni poco pratico, pace, ma lascia ad ognuno degli altri il gusto e la libertà ( magari dopo aver visto il prodotto dal vivo) di decidere per se stessi.
Se te non lo capisci e non ritieni la descrizione dell'oggetto corretta, beh, probabilemtne non è un oggetto che fa per te. Cercà però, di rimanere nell'ambito del tuo giudizio personale :)
Rispetto al garage/salotto ti ho già risposto, se hai voglia, un giorno, fai una capatina a casa mia e ti renderai conto meglio :)
Ciao
ciao giorgioprimo e grazie per la risposta :ave:
vado per ordine pure io
il rumore è un dato oggettivo espresso e misurato in decibel, il tutto dipende dalla configurazione come è ovvio, in questa configurazione specifica che non mi sembra entry-level ma più adatta ad un clocker era un dato da valutare in ambito "salotto"
sull'iphone non mi esprimo perchè non mi sembra un buon paragone e perchè sarebbe off topic
vedo con piacere che anche per te il banchetto è un banco da test, allo stesso modo di come lo considero io
x il garage e il salotto ho già scritto sopra, ho visto una moto smontata nel salotto di uno e l'impianto audio per la band nel garage di un altro, per cui ognuno fa le sue scelte in merito
x il "pubblicizza" mi sono probabilmente espresso male, ho messo le "" apposta perchè non ho trovato un altro termine, e non mi sembra di aver scritto la parola spam da nessuna parte :stordita:
fatto sta che secondo te il banchetto non sfigurerebbe in un salotto di una rivista patinata, ti do nuovamente ragione ma rimango dell'idea che in un salotto di una casa normale è scomodo per tutto quanto ho già espresso in precedenza
non sentirti "accusato" di essere un PR di microcool perchè non era nelle mie intenzioni, hai espresso delle idee che non ho condiviso dicendo la mia opinione in merito, tutto li. Se poi queste mie opinioni sono sbagliate (in assoluto) lasciatemi comunque il diritto di esprimerle, parlandone avrò modo di imparare.
dissento sui clockers, a chi fa overclock il rumore e le temperature interessano parecchio secondo il mio modesto (ed insignificante) parere
sulle miniature non mi esprimo per gli stessi motivi dell'iphone
infine non mi sono eretto proprio a niente, tanto io di un banco da test non ho bisogno, ma se lo volessi giudicare dal punto di vista estetico-pratico ti dico che ragionandoci su un momento sono giunto alla conclusione che no, non mi sembra bello (gusti miei ovvio) ma nemmeno pratico da tenerlo in salotto per i motivi di cui sopra.
Ed in quanto a questo aspetto la mia critica non era rivolta solo a te, ma anche all'articolo pubblicato qui su HWU dove da una parte si dice che è un banco da test, dall'altra che è nato per gli overclockers/modder. Che io sappia i banchi da test, non solo questo, hanno uno scopo preciso.
o l'articolo di HWU l'hai scritto te? :mbe:
per l'invito a vedere il tuo garage perchè no, ma la birra la porto io :cincin:
ciaoooooooo
Ivan89
giorgioprimo
09-08-2008, 11:34
....ciao giorgioprimo .........
Ivan89
vedo qunidi che siamo piu o meno d'accordo....
tranne che per due cose:
1) per me il paragone con l'iphone calza parecchio
2) l'overclock, che intendo io è questo (http://it.youtube.com/watch?v=880qZsz0zYk) LOL ( uno di quelli sono io ;)) .....
NikyRipy
15-08-2008, 11:23
bellino forte
che dire molto bello ma 200€ spero sia uno scherzo! 100€ ne possiamo anche parlare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.