PDA

View Full Version : ASUS aggiorna i notebook per i videogamer


Redazione di Hardware Upg
01-08-2008, 12:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-aggiorna-i-notebook-per-i-videogamer_26178.html

ASUS G50V e ASUS G71V sono le nuove proposte di Asus dedicate ai video giocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

beppe90
01-08-2008, 12:48
beh dai nn sono affatto male anke se però io sono sempre dell'idea che per motivi di surriscaldamento dei portatili sia sempre meglio dilettarsi con i propri games preferiti su un bel desktop...

però pc portatili così nn sono male e poi sono Asus che a me personalmente è sempre piaciuta poi ottima dotazione niente male il design...insomma belli:)

ilguercio
01-08-2008, 12:57
Guarda che i notebook non sono più quelli di 6 anni fa o peggio.Ora come ora la miniaturizzazione permette di piazzare delle autentiche bombe sotto lo chassis di questi mostri.Per chi è un gamer appassionato un note di sto tipo è una soluzione molto ideale,piuttosto che portarsi un fisso che pesa il triplo(se va bene) e milioni di cavi con il rischio che nel trasporto qualcosa si pieghi o si rompa.L'unica cosa che manca ai notebook è un poco di modularità in campo CPU ma sopratutto GPU.Raramente sento di gente che cambia CPU al suo notebook e rarissimi sono i casi di cambio di GPU.Lo standard MXM non si è affatto diffuso e quei pochi pezzi prodotti costano più di un note nuovo quasi quasi.Sarebbe ora di pensare a un notebook configurabile come un desktop,in modo che se voglio prima o poi cambiare un componente(oltre a RAM e HDD che si cambiano facilmente) lo posso fare senza per forza cambiare tutto l'ambaradan.

NforceRaid
01-08-2008, 13:01
Tecnicamente non sono male anche se potevano metterci una 9800 gt o gtx e come prezzi sono accettabili anche perchè c'è la garanzia di 2 anni con formula di pick up and return

Ma come estetica...........insomma..........l'abbinamento di colore..........fanno un pochino............ per me ovviamente:D

Ciao:cool:

albortola
01-08-2008, 13:03
un po' più tamarri no?

PhoEniX-VooDoo
01-08-2008, 13:04
Configurazioni fatte da chi? Un apprendista?

Il 15.6" -> 1280x800 è penoso, l'altro invece (17" ) lo trovo esagerato...quella schedina non è in grado di far girare nulla in 1920x1200 che sia stato rilasciato negli ultimi due anni...

Avrei fatto 1440x900 il 15 e 1680x1050 il 17.

goldorak
01-08-2008, 13:05
Per quel prezzo li, sui 2000 € conviene prendere un macbook pro e ci si installa xp in dual boot.
Portatile di classe con gaming a portata di mouse. Cosa voler dippiu' ? :p

viper-the-best
01-08-2008, 13:05
carino quello arancio, troppo esasperato il rosso imho.

i prezzi poi sono quelli che sono...

beppe90
01-08-2008, 13:14
Guarda che i notebook non sono più quelli di 6 anni fa o peggio.Ora come ora la miniaturizzazione permette di piazzare delle autentiche bombe sotto lo chassis di questi mostri.Per chi è un gamer appassionato un note di sto tipo è una soluzione molto ideale,piuttosto che portarsi un fisso che pesa il triplo(se va bene) e milioni di cavi con il rischio che nel trasporto qualcosa si pieghi o si rompa.L'unica cosa che manca ai notebook è un poco di modularità in campo CPU ma sopratutto GPU.Raramente sento di gente che cambia CPU al suo notebook e rarissimi sono i casi di cambio di GPU.Lo standard MXM non si è affatto diffuso e quei pochi pezzi prodotti costano più di un note nuovo quasi quasi.Sarebbe ora di pensare a un notebook configurabile come un desktop,in modo che se voglio prima o poi cambiare un componente(oltre a RAM e HDD che si cambiano facilmente) lo posso fare senza per forza cambiare tutto l'ambaradan.



hai ragione sarebbe bello se si potesse fare un upgrade dei componenti del proprio portatile forse per qsto che ho sempre preferito i desktop...però come dici te sono piccole bombe che ti puoi portare in giro...

ilguercio
01-08-2008, 13:18
hai ragione sarebbe bello se si potesse fare un upgrade dei componenti del proprio portatile forse per qsto che ho sempre preferito i desktop...però come dici te sono piccole bombe che ti puoi portare in giro...

Nel mio Dell vostro gradirei molto una bella 8800M GT,peccato che:
1)Non si trova,manco andando da Nvidia direttamente.
2)Se si trova costa per lo meno 600 euro.
:cry: :cry: :cry:

Kino87
01-08-2008, 13:19
Solita storia Asus... mi sbaglierò ma la 9700 è, tecnicamente parlando, una vecchia 8600gt particolarmente pompata come frequenze, ma sempre 32 stream processors e bus a 128 bit si ritrova... tanto tanto sullo schermo da 1280x800 ma sul 1920x1200 dubito sia in grado di muovere qualcosa... se si vuole un vero notebook per il gaming c'è poco da fare: o si va su piccole case semi-artigianali (Santech, Cizmo o simili) o si prende un bel Dell XPS da 17" (che è sempre stato una bomba e non costa nemmeno tanto relativamente alla configurazione hardware).

Faccio notare fra l'altro: 2200€ per il 17" con quella scheda video, controllate quanto costa un XPS 1730: con 500€ in meno si prende una configurazione con uno SLI di 8700gt e con 200 in più si prende uno SLI di 8800GTX

ilguercio
01-08-2008, 13:23
Solita storia Asus... mi sbaglierò ma la 9700 è, tecnicamente parlando, una vecchia 8600gt particolarmente pompata come frequenze, ma sempre 32 stream processors e bus a 128 bit si ritrova... tanto tanto sullo schermo da 1280x800 ma sul 1920x1200 dubito sia in grado di muovere qualcosa... se si vuole un vero notebook per il gaming c'è poco da fare: o si va su piccole case semi-artigianali (Santech, Cizmo o simili) o si prende un bel Dell XPS da 17" (che è sempre stato una bomba e non costa nemmeno tanto relativamente alla configurazione hardware).

Faccio notare fra l'altro: 2200€ per il 17" con quella scheda video, controllate quanto costa un XPS 1730: con 500€ in meno si prende una configurazione con uno SLI di 8700gt e con 200 in più si prende uno SLI di 8800GTX

Vero,ma dimentichi il sovraprezzo del brand Asus:read:

Kino87
01-08-2008, 13:38
In realtà... stavo rileggendo la configurazione hardware e credo che semplicemente abbiano cannato la denominazione del notebook.. non è un pc dedicato al gaming (non con quella scheda video, anche perchè l'unico utente per cui ha un senso reale un notebook dedicato al gioco è il "videogiocatore professionista" (se mi passate il termine) che fa lan party in continuazione; individuo che di sicuro è bene informato e altrettanto di sicuro non va a prendere scatolotti del genere ma si butta su modelli in stile Alienware o analoghi). In realtà sono notebook dotati di un processore estremamente veloce, un lettore blueray (non capisco bene a che serva con uno schermo 15,6" a 1280x800 :mbe: ) e un comparto video assolutamente inferiore al resto delle caratteristiche del computer. Direi che possono avere un senso come macchine multimediali (anche se quel processore è sprecato in tal senso) e workstation per lavorare sul montaggio di filmati e cose simili.

edit: dimenticavo: è buono anche per spillare soldi a chi non ne capisce un granchè e vuole un notebook potente, perchè così fa figo :rolleyes:

Kurtz
01-08-2008, 13:50
Dipende da quello che si vuole. Io ad esempio sono molto mobile e per me un desktop e' improponibile. Col mio laptop che monta una 8600m mi sono tolto parecchi sfizi (Assassin's creed, Bioshock, Mass Effect), magari arrivando a compromessi in termini di risoluzione e dettagli, ma meglio che niente.

Secondo me questi lappi non sono particolarmente interessanti, le risoluzioni proposte sono troppo basse per il prezzo... ma la Asus non aveva un notebook a prezzo decente con una buona scheda ?

Kurtz
01-08-2008, 13:51
BTW, questa pagina riassume decentemente la situazione corrente per quanto riguarda i chipset grafici mobile:

http://www.anandtech.com/guides/showdoc.aspx?i=3351&p=4

GIAN.B
01-08-2008, 13:55
Preferisco questo :

www.lappoint.de/product_info.php?info=p49_Nexoc-ODIN-E805-C2-extreme-QX9650-3-0GHz-12MB-Cache-FSB1333MHZ--4GB-RAM--1-VGA--250GB-DVD-Dualbrenner--WebCam--WLAN--Intel-Pro-Wireless-LAN-4965AGN----Bluetooth-Modul-.html :D ;)


NEXOC Odin E805 (4x 3,000GHz QX9650 + 4096 MB + 250 GB)
Inkl. USB-Bluetooth, WebCam und 8x OEM-Software / 17,1 TFT W-UXGA,1920x1200,Glare / Intel Core 2 Extreme QX9650 4x 3,000 GHz / 250 GB(5400U,max.1500GB) / 4096 MB DDR2-800 / 512 MB nVidia GeForce 8800M GTX-..

ilguercio
01-08-2008, 14:14
Preferisco questo :

www.lappoint.de/product_info.php?info=p49_Nexoc-ODIN-E805-C2-extreme-QX9650-3-0GHz-12MB-Cache-FSB1333MHZ--4GB-RAM--1-VGA--250GB-DVD-Dualbrenner--WebCam--WLAN--Intel-Pro-Wireless-LAN-4965AGN----Bluetooth-Modul-.html :D ;)


NEXOC Odin E805 (4x 3,000GHz QX9650 + 4096 MB + 250 GB)
Inkl. USB-Bluetooth, WebCam und 8x OEM-Software / 17,1 TFT W-UXGA,1920x1200,Glare / Intel Core 2 Extreme QX9650 4x 3,000 GHz / 250 GB(5400U,max.1500GB) / 4096 MB DDR2-800 / 512 MB nVidia GeForce 8800M GTX-..
Con lo stesso prezzo mi pare che il dell sia abbastanza più performante.Anzi costa pure meno.

topo loco
01-08-2008, 15:01
@il guercio dove mi pare costi di più e ad esempio non ti fornisce il processore Intel Core 2 Extreme QX9650 o non fornisce la nVidia GeForce 8800M GTX ho configurato a bomba l'alienware da gamers ed il prezzo era circa 6000$ quasi quanto mi costò il mac book pro a saperlo :(.

ilguercio
01-08-2008, 15:12
@il guercio dove mi pare costi di più e ad esempio non ti fornisce il processore Intel Core 2 Extreme QX9650 o non fornisce la nVidia GeForce 8800M GTX ho configurato a bomba l'alienware da gamers ed il prezzo era circa 6000$ quasi quanto mi costò il mac book pro a saperlo :(.

Di più non direi e sopratutto le 8800GT sono in SLI.

topo loco
01-08-2008, 15:17
@ilguercio si l'avevo notato ma se paragonato all'alienware li sono in sli e sono gtx si il costo l'ho calcolato e veniva intorno ai 3200 euro mentre neox era un quasi 300 di meno.

Kino87
01-08-2008, 15:34
Di più non direi e sopratutto le 8800GT sono in SLI.

soprattutto non sono GT ma GTX... se ci fate caso una 8800m GT non esiste.. esistono solo la GTS e la GTX (vedere sul sito nvidia per conferme), quelle che montano sull'xps sono gtx, proprio come quelle montate sugli alienware. Ah, per dover di cronaca: Alienware è una divisione della Dell adesso come adesso

teodelux99
01-08-2008, 18:28
invece di mettermi 4gb di ram del piffero su un 32bit,mettetene 2 o 3 ma fatti bene!
cmq il gaming su portatile non mi convince...già ci sono grossi problemi di calura con i desktop...

ThePunisher
01-08-2008, 19:32
LOL come al solito Asus in un notebook per gamer risparmia sull'unica cosa che interessa a un gamer: il comparto video! Ma va va...

nightwolf83
02-08-2008, 11:24
Io nel frattempo aspetto il Cizmo sperando che nn lo spediscano nel pieno del casino agostiano.... Avevo valuato la serie G di asus ma mi era caduto l'occhio sul comparto video e hem.. Mi è scappato un ò da ridere..

TheMash
04-08-2008, 10:37
ma veramente spedereste 2000 euro per un portatile per giocare che tra 1 anno è già obsoleto?
per favore, ditemi di no....

Kino87
04-08-2008, 12:07
ma veramente spedereste 2000 euro per un portatile per giocare che tra 1 anno è già obsoleto?
per favore, ditemi di no....

il punto non è spendere 2000€ per un portatile che tra un anno è obsoleto, il punto è spenderli per un portatile che già ADESSO è obsoleto... poi non so, mi piace pensare che portatili come l'xps1730 (con 2 8800GTX in SLI) o simili tendano a durare un pò più di un anno

SSMark
04-08-2008, 17:32
a cosa vuoi giocare con una 9700?

secondo me i portatili non sono fatti per i gamer ... anche il portatile piu caro esistente non riesce a sfiorare lontanamente la potenza di un pc desktop con una scheda video di ultima generazione, il gamer si compra il desktop certo per trasportarlo sono cazzi, ma se si apprezza veramente il gioco e la qualità si fa questo sforzo.
Secondo me sarebbe piu utile centrare la potenza sul processore e velocità ram cosi da offrire una realtà potente agli utenti business.

Lonherz
07-08-2008, 12:01
a cosa vuoi giocare con una 9700?

secondo me i portatili non sono fatti per i gamer ... anche il portatile piu caro esistente non riesce a sfiorare lontanamente la potenza di un pc desktop con una scheda video di ultima generazione, il gamer si compra il desktop certo per trasportarlo sono cazzi, ma se si apprezza veramente il gioco e la qualità si fa questo sforzo.
ma il punto e` QUANTO deve trasportarlo, perche` una cosa e` trasportarlo 3 volte all'anno (o 1 al mese, ancora accettabile), e una cosa e` portarselo dietro 1-2 volte alla settimana a casa di amici per fare dei lan casalinghi, magari pure senza la macchina quindi dovendoselo portare in autobus/bici.

se si appartiene alla prima categoria allora ok, meglio un fisso, ma se si appartiene alla seconda (come me e il 90% dei miei amici) con un fisso c'e` da spararsi, rinuncio molto volentieri a un po' di grafica in cambio degli ENORMI vantaggi in mobilita` che comporta un portatile.


PS: in ogni caso questo portatile gaming in particolare (come tutti gli asus) mi fa abbastanza schifo.. :asd: per quel prezzo un dell o un santech non sono nemmeno da paragonare (oltre che per la forza bruta, anche in termini di assistenza).

PPS: in ogni caso trovo che asus nel design dei notebook gamer sia troppo sobria, secondo me dovrebbe farli un po' piu` tamarri... io ci vedrei bene i tribali fosforescenti sul coperchio, i neon pulsanti a ritmo di musica e un alettone in fibra di carbonio che esce dal coperchio quando si apre il portatile http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ahsisi.gif

ilguercio
07-08-2008, 12:28
ma il punto e` QUANTO deve trasportarlo, perche` una cosa e` trasportarlo 3 volte all'anno (o 1 al mese, ancora accettabile), e una cosa e` portarselo dietro 1-2 volte alla settimana a casa di amici per fare dei lan casalinghi, magari pure senza la macchina quindi dovendoselo portare in autobus/bici.

se si appartiene alla prima categoria allora ok, meglio un fisso, ma se si appartiene alla seconda (come me e il 90% dei miei amici) con un fisso c'e` da spararsi, rinuncio molto volentieri a un po' di grafica in cambio degli ENORMI vantaggi in mobilita` che comporta un portatile.


PS: in ogni caso questo portatile gaming in particolare (come tutti gli asus) mi fa abbastanza schifo.. :asd: per quel prezzo un dell o un santech non sono nemmeno da paragonare (oltre che per la forza bruta, anche in termini di assistenza).

PPS: in ogni caso trovo che asus nel design dei notebook gamer sia troppo sobria, secondo me dovrebbe farli un po' piu` tamarri... io ci vedrei bene i tribali fosforescenti sul coperchio, i neon pulsanti a ritmo di musica e un alettone in fibra di carbonio che esce dal coperchio quando si apre il portatile http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ahsisi.gif

:sofico:

HSH
11-08-2008, 16:54
LOL un laptop per gamers è un controsenso di termini :-)

Lonherz
12-08-2008, 14:11
LOL un laptop per gamers è un controsenso di termini :-)
mi quoto da due post piu` in su
ma il punto e` QUANTO deve trasportarlo, perche` una cosa e` trasportarlo 3 volte all'anno (o 1 al mese, ancora accettabile), e una cosa e` portarselo dietro 1-2 volte alla settimana a casa di amici per fare dei lan casalinghi, magari pure senza la macchina quindi dovendoselo portare in autobus/bici.

se si appartiene alla prima categoria allora ok, meglio un fisso, ma se si appartiene alla seconda (come me e il 90% dei miei amici) con un fisso c'e` da spararsi, rinuncio molto volentieri a un po' di grafica in cambio degli ENORMI vantaggi in mobilita` che comporta un portatile.


PS: in ogni caso questo portatile gaming in particolare (come tutti gli asus) mi fa abbastanza schifo.. :asd: per quel prezzo un dell o un santech non sono nemmeno da paragonare (oltre che per la forza bruta, anche in termini di assistenza).

PPS: in ogni caso trovo che asus nel design dei notebook gamer sia troppo sobria, secondo me dovrebbe farli un po' piu` tamarri... io ci vedrei bene i tribali fosforescenti sul coperchio, i neon pulsanti a ritmo di musica e un alettone in fibra di carbonio che esce dal coperchio quando si apre il portatile http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ahsisi.gif

Mr6600
18-08-2008, 10:21
mi sbaglierò, ma credo che la mia 7950gtx è superiore a questa 9700GS.

@Lonherz: oltre a coloro che devono fare dei lan casalinghi da amici, ci sono anche i pendolari (rientro in questa categoria) che si spostano settimanalmente tra due abitazioni. sai che comodità caricarsi in macchina ogni lunedì un cassettone nero in metallo pesante 10kg.
oppure in questo periodo di vacanze, comodossimo mettere in valigia un desktop. per non parlare poi del monitor....portarsi dietro un 19 o 22 pollici, pur se LCD, non è il massimo della praticità.

@kino87: un xps 1730 con due 8800gtx in sli ti durà molto più di un anno...il mio 9400 con la 7950gtx (con 512MB dedicati, non turbocache come la NUOVA 9700GS!) tiene testa bene a molti giochi recenti (The Witcher, NFS Carbon, Pro Street, COD4) , giocati a dettagli medio-alti.e parliamo di una gpu che ha già qualche anno alle spalle...