alwaysalone
01-08-2008, 13:40
Ciao ragazzi, intanto mi presento perchè sono nuovo, mi chiamo Ivan ed è da molto che seguo il forum.
Da ieri ho dei problemi con il mio hard disk secondario, un Seagate S-ATA da 150 GB.
Stavo effettuando la riparazione di un archivio con WinRar, quando improvvisamente è venuto fuori un errore di windows "Scrittura rimandata non riuscita" ecc. ecc.
Dopodichè windows si è impallato costringendomi a riavviare.. ebbene al riavvio mi sono accorto che windows nn partiva più, nemmeno in modalità provvisoria. La cosa strana è che windows era installato nel mio hard disk primario, un vecchio IDE da 80 GB della maxtor.
Vedendo che nn riuscivo ad avviare il pc ho deciso di formattare l'hard disk primario, ma al termine della formattazione mi sono accorto che il mio Seagate non veniva più visto da windows, nè nelle risorse del pc nè nella gestione periferiche e nemmeno in Microsoft System Information, mentre dal bios viene riconosciuto dicendo "Capable and status: OK"
ragazzi non so che fare a questo punto, sapete aiutarmi?
Aggiungo che non ho installato il service pack 2, potrebbe essere che non mi viene visto l'hard disk S-ATA perchè sono necessari i driver?
Prima della formattazione avevo installato il service pack 2 perciò non so.
Grazie in anticipo:)
Da ieri ho dei problemi con il mio hard disk secondario, un Seagate S-ATA da 150 GB.
Stavo effettuando la riparazione di un archivio con WinRar, quando improvvisamente è venuto fuori un errore di windows "Scrittura rimandata non riuscita" ecc. ecc.
Dopodichè windows si è impallato costringendomi a riavviare.. ebbene al riavvio mi sono accorto che windows nn partiva più, nemmeno in modalità provvisoria. La cosa strana è che windows era installato nel mio hard disk primario, un vecchio IDE da 80 GB della maxtor.
Vedendo che nn riuscivo ad avviare il pc ho deciso di formattare l'hard disk primario, ma al termine della formattazione mi sono accorto che il mio Seagate non veniva più visto da windows, nè nelle risorse del pc nè nella gestione periferiche e nemmeno in Microsoft System Information, mentre dal bios viene riconosciuto dicendo "Capable and status: OK"
ragazzi non so che fare a questo punto, sapete aiutarmi?
Aggiungo che non ho installato il service pack 2, potrebbe essere che non mi viene visto l'hard disk S-ATA perchè sono necessari i driver?
Prima della formattazione avevo installato il service pack 2 perciò non so.
Grazie in anticipo:)