PDA

View Full Version : Problema hard disk seagate SATA


alwaysalone
01-08-2008, 13:40
Ciao ragazzi, intanto mi presento perchè sono nuovo, mi chiamo Ivan ed è da molto che seguo il forum.


Da ieri ho dei problemi con il mio hard disk secondario, un Seagate S-ATA da 150 GB.
Stavo effettuando la riparazione di un archivio con WinRar, quando improvvisamente è venuto fuori un errore di windows "Scrittura rimandata non riuscita" ecc. ecc.

Dopodichè windows si è impallato costringendomi a riavviare.. ebbene al riavvio mi sono accorto che windows nn partiva più, nemmeno in modalità provvisoria. La cosa strana è che windows era installato nel mio hard disk primario, un vecchio IDE da 80 GB della maxtor.

Vedendo che nn riuscivo ad avviare il pc ho deciso di formattare l'hard disk primario, ma al termine della formattazione mi sono accorto che il mio Seagate non veniva più visto da windows, nè nelle risorse del pc nè nella gestione periferiche e nemmeno in Microsoft System Information, mentre dal bios viene riconosciuto dicendo "Capable and status: OK"

ragazzi non so che fare a questo punto, sapete aiutarmi?

Aggiungo che non ho installato il service pack 2, potrebbe essere che non mi viene visto l'hard disk S-ATA perchè sono necessari i driver?
Prima della formattazione avevo installato il service pack 2 perciò non so.

Grazie in anticipo:)

Angelus88
01-08-2008, 18:09
Aspetta... se il BIOS lo rileva, Gestione Periferiche lo deve rilevare anche pure se non hai il SP2. Installalo comunque perché ci serve dopo.
In gestione periferiche c'è qualcosa con il punto interrogativo giallo?

alwaysalone
01-08-2008, 22:44
http://img139.imageshack.us/img139/3677/asdeu9.jpg

credo che questi punti interrogativi gialli derivino dal fatto che non sono riuscito a installare i driver della scheda madre.. stranamente mi dice che è impossibile aprire il file di setup del CD, anche se fino a poco tempo fa funzionava perfettamente.

La cosa grave è che non ho la possibilità di installare il Service Pack 2 e mi piacerebbe sapere se è un problema dell'hard disk che mi ha lasciato o la causa derivi da qualcos'altro.

Grazie delle risposte:D

Angelus88
01-08-2008, 22:57
Installa prima tutti i driver mancanti.
Il Service Pack 2 lo installi dopo ma non penso sia l'hard disk...

alwaysalone
01-08-2008, 23:18
Sto scaricando i driver del chipset visto che il mio CD dei driver non funziona :D speriamo che non sia l'hard disk perchè non ha nemmeno 2 mesi di vita.. cmq grazie x le tue risposte fulminee, non appena so qualcosa posto :)

Angelus88
01-08-2008, 23:40
Ok ;)

alwaysalone
04-08-2008, 01:20
ho installato tutti i driver e il mio windows continua a non vedere l'hard disk.. sono sempre piu convinto che al suo interno ci sia un virus.. mi spiego: l'hard disk viene normalmente visto dal bios che dice che è tutto OK.. ma collegandolo al pc e riavviando mi accorgo che tutto diventa più lento, anche se windows non lo menziona minimamente... vorrei provare a formattarlo ma non so come fare essendo che non riesco ad avervi accesso... bhoo non so cosa fare.. si accettano pure suggerimenti :D :D ciao e grazie a tutti

Angelus88
05-08-2008, 18:57
Da gestione periferiche risulta tutto installato? Se continua a non apparire, provalo su un altro pc e se ancora non va prova un box esterno usb... altrimenti non c'è altro da fare

alwaysalone
07-08-2008, 05:56
Da gestione periferiche risulta tutto installato? Se continua a non apparire, provalo su un altro pc e se ancora non va prova un box esterno usb... altrimenti non c'è altro da fare


Gestione periferiche dice che ora è tutto apposto.. appena possibile proverò l'hard disk su un altro pc.. però non mi spiego come un hard disk con soli due mesi di vita possa rompersi improvvisamente in questa maniera.. bah:rolleyes: