View Full Version : Come fanno le cabine telefoniche a riconoscere i soldi inseriti e a dare il resto?
Marco925
01-08-2008, 12:37
Vorrei sapere il funzionamento....magari trovate anche delle foto
Therinai
01-08-2008, 12:39
c'è uno gnomo dentro che conta i soldi.
Ci sono diversi meccanismi.
Le prime, americane, utilizzavano il suono del quarto di dollaro :asd:
Le nostre a moneta, ammesso che riesci ancora a trovarne una, usano un misto di tecnologia ottica e di rilevamento della impronta magnetica per determinare se si tratta di un falso.
Cerca "urmet monetica" su google.
LuVi
.:Moro21:.
01-08-2008, 13:03
hai visto takedown o i pirati di silicon valley di recente?? :D :D
alphacygni
01-08-2008, 13:04
Vorrei sapere il funzionamente....magari trovate anche delle foto
per fotterle, ovviamente :sofico:
momo-racing
01-08-2008, 13:08
Ci sono diversi meccanismi.
Le prime, americane, utilizzavano il suono del quarto di dollaro :asd:
Le nostre a moneta, ammesso che riesci ancora a trovarne una, usano un misto di tecnologia ottica e di rilevamento della impronta magnetica per determinare se si tratta di un falso.
Cerca "urmet monetica" su google.
LuVi
a me sembra che per le monete andassero semplicemente a peso e dimensioni sfruttando dispositivi meccanici semplici tipo bilancine a molle e fessure. Infatti era sorto il problema anni fa perchè non mi ricordo in quale paese asiatico o del sudamerica c'era una moneta che pesava e aveva le stesse dimensioni della moneta da 1 euro ma valeva circa 100 volte meno e tutti avevano paura che la gente ne facesse la scorta per usarle nei distributori.
Vorrei sapere il funzionamente....magari trovate anche delle foto
c'è uno gnomo dentro che conta i soldi.
FOTO:
http://www.vareseweb.it/bambini/immagini/bambini/foto-vecchio/gnomo-dote.gif
Marco925
01-08-2008, 13:11
per fotterle, ovviamente :sofico:
Ho 16 anni, di certo non mi metto a fottere le macchine telefoniche per fare un po di soldi...la mia era pura curiosità...
momo-racing
01-08-2008, 13:14
Ho 16 anni, di certo non mi metto a fottere le macchine telefoniche per fare un po di soldi...la mia era pura curiosità...
paura che ti chiediamo la percentuale vero? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
p.NiGhTmArE
01-08-2008, 13:14
nelle cabine non so.
la gettoniera delle slot machine ha un meccanismo ottico e magnetico.
Magia dell' elettromeccanica:O
a me sembra che per le monete andassero semplicemente a peso e dimensioni sfruttando dispositivi meccanici semplici tipo bilancine a molle e fessure. Infatti era sorto il problema anni fa perchè non mi ricordo in quale paese asiatico o del sudamerica c'era una moneta che pesava e aveva le stesse dimensioni della moneta da 1 euro ma valeva circa 100 volte meno e tutti avevano paura che la gente ne facesse la scorta per usarle nei distributori.
Sono sicuro che il meccanismo,a partire dai ROTOR (1992) sia quello che ho descritto (ne ho uno a casa ;) ).
Prima non so, ma prima del 1988 c'erano solo i gettoni telefonici, come moneta telefonica, e lì c'era poco da controllare :D
LuVi
alphacygni
01-08-2008, 14:29
a me sembra che per le monete andassero semplicemente a peso e dimensioni sfruttando dispositivi meccanici semplici tipo bilancine a molle e fessure. Infatti era sorto il problema anni fa perchè non mi ricordo in quale paese asiatico o del sudamerica c'era una moneta che pesava e aveva le stesse dimensioni della moneta da 1 euro ma valeva circa 100 volte meno e tutti avevano paura che la gente ne facesse la scorta per usarle nei distributori.
Si... una moneta thailandese, da non so quanti bat (mi pare20... ma il rapporto sarebbe di 1 a 5), comunque molto simile anche come composizione, ovvero corona esterna e cerchio interno di metalli pressoche' uguali, quindi non era solo questione di peso e dimensioni... anche l'impronta magnetica era verosimilmente assimilabile a quella dei 2 euro.
c'è uno gnomo dentro che conta i soldi.
:asd:
[OT]
C'è anche il dollaro giamaicano! Davvero, non sto scherzando :D
C'è la moneta da 20 dollari giamaicani, che è uguale alla moneta da un euro :D
Me l'hanno rifilato da qualche parte in Germania, ma c'ho messo un po' a realizzare... mi son ritrovato in mano la monetina e... :confused:
E anche il dollaro giamaicano, come potrete immaginare, vale uno sputo:
1 Dollaro Giamaicano = 0,00911149826 Euro
Il dollaro giamaicano :rotfl:
morpheus85
01-08-2008, 15:00
FOTO:
http://www.vareseweb.it/bambini/immagini/bambini/foto-vecchio/gnomo-dote.gif
:flower:
Tze....
http://i15.ebayimg.com/01/i/05/df/6e/3c_1_b.JPG
Le monete, dopo il passaggio nei sensori, andavano a finire nel cestello nero che si vede a metà, che era diviso in settori, e man mano che si consumava il credito girava (da qui il nome) e le faceva cadere giù, verso la cassaforte.
LuVi
morpheus85
01-08-2008, 15:37
Tze....
http://i15.ebayimg.com/01/i/05/df/6e/3c_1_b.JPG
Le monete, dopo il passaggio nei sensori, andavano a finire nel cestello nero che si vede a metà, che era diviso in settori, e man mano che si consumava il credito girava (da qui il nome) e le faceva cadere giù, verso la cassaforte.
LuVi
era più semplice con lo gnomo..
Therinai
01-08-2008, 15:41
Tze....
http://i15.ebayimg.com/01/i/05/df/6e/3c_1_b.JPG
Le monete, dopo il passaggio nei sensori, andavano a finire nel cestello nero che si vede a metà, che era diviso in settori, e man mano che si consumava il credito girava (da qui il nome) e le faceva cadere giù, verso la cassaforte.
LuVi
preferisco credere allo gnomo. Cmq ti segnalo :rotfl:
Si... una moneta thailandese, da non so quanti bat (mi pare20... ma il rapporto sarebbe di 1 a 5), comunque molto simile anche come composizione, ovvero corona esterna e cerchio interno di metalli pressoche' uguali, quindi non era solo questione di peso e dimensioni... anche l'impronta magnetica era verosimilmente assimilabile a quella dei 2 euro.ù
senza andare tanto lontano... lira / euro
la macchinetta che cambiava i soldi a scuola da me nell'aula ristoro.. "vedeva" le 500lire come fossero due euro...
avevo un tal peso addosso che senza cintura mi cascavano i pantaloni...:sofico:
GUSTAV]<
01-08-2008, 22:40
si, ok che riconoscono le monete, ma come fanno a capire quale costo devono applicare ?
cioè, come fanno a riconoscere che la tariffa è diversa ?
solo dal numero composto, oppure c'è un segnale dalla centrale ? :confused:
Alcor_81
02-08-2008, 06:15
<;23557878']si, ok che riconoscono le monete, ma come fanno a capire quale costo devono applicare ?
cioè, come fanno a riconoscere che la tariffa è diversa ?
solo dal numero composto, oppure c'è un segnale dalla centrale ? :confused:
E la stessa cosa delle macchinette delle siga o quelle che si trovano negli ospedali, scuole, uffici, stazioni, ecc che danno acqua, patatine, snack ecco si via!
Ha un sistema tutto automatizzato e compiuterizzato, quindi automaticamente se inserisci 10 euro si calcola il resto in automatico e ti sgancia il resto a monete!
Io su quella delle siga, chi ho perso 5 euro che si sono bloccati dentro, per prendere le siga e a quell'orario (3.00 del mattino), avendo disponibili solo quelle e una da 50 euro, mi sono attaccato al tram! :muro:
<;23557878']si, ok che riconoscono le monete, ma come fanno a capire quale costo devono applicare ?
cioè, come fanno a riconoscere che la tariffa è diversa ?
solo dal numero composto, oppure c'è un segnale dalla centrale ? :confused:
In che senso? La tariffa è fissa.
A meno che non paghi con una carta prepagata, in quel caso possono attivare da centrale delle promozioni.
LuVi
Adrian II
02-08-2008, 13:02
per la tariffa ovviamente funziona come a casa, a seconda del numero composto scatta automaticamente la tariffa corrispondente, pure sul cellulare, non è che c'è uno di là che vede a che numero stai chiamando e ti scala i soldi:O
questo è per le tariffe, per tutto il resto, c'è
http://urlmin.com/images/mini_me.gif
è lui il sofisticato sistema per riconoscere le monete
.:Moro21:.
02-08-2008, 13:06
per la tariffa ovviamente funziona come a casa, a seconda del numero composto scatta automaticamente la tariffa corrispondente, pure sul cellulare, non è che c'è uno di là che vede a che numero stai chiamando e ti scala i soldi:O
questo è per le tariffe, per tutto il resto, c'è
http://urlmin.com/images/mini_me.gif
è lui il sofisticato sistema per riconoscere le monete
quello è x la versione americana.. dal momento che non sa riconoscere il valore della moneta europea.. il nostro sistema di convalida è lui
http://www.myluxury.it/img/silvio-berlusconi.jpg
ihi..
quello è x la versione americana.. dal momento che non sa riconoscere il valore della moneta europea.. il nostro sistema di convalida è lui
http://www.myluxury.it/img/silvio-berlusconi.jpg
ihi..
dobbiamo dedurre che farsi cadere delle monete in testa fa crescere i capelli? :D
Therinai
02-08-2008, 13:52
dobbiamo dedurre che farsi cadere delle monete in testa fa crescere i capelli? :D
adesso mi infilo dentro una cabina telefonica, domani ti faccio sapere :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.