mrdecoy84
01-08-2008, 11:15
Ciao a tutti.
Come a molti è capitato, sto avendo problemi tra router e programmi p2p (uTorrent ed eMule).
Ho un economicissimo Conitech CN405WL54. E mi rendo conto che già quì partiamo male...CMQ.
Non sono riuscito a farmi dire dal supporto Conitech le specifiche tecniche del router (connessioni max, chipset, ram, tabella nat, etc...), però mi pare sempre più ovvio che se voglio utilizzare programmi p2p in contemporanea su più pc, con il router (almeno con quello che ho) me lo scordo: la navigazione rallenta paurosamente e probabilmente anche i p2p non vanno come dovrebbero andare.
Allora mi sono assemblato un "muletto" e l'ho connesso al router, disabilitando il nat ed il firewall, ed impostando la connessione adsl in modalità "bridge" (no pppoATM, no pppoE, no IPoATM) ed ho creato una connessione adsl nel muletto con l' adapter (virtuale???) "ndiswan miniport" PPPoE. Ho inoltre aumentato il limite connessioni parziali nel muletto ed ho condiviso la connessione con altri 2 pc in lan.
Che dite, secondo voi ho risolto il collo di bottiglia del router? e fino a che punto? nel senso...., in questo modo quanti pc si potrebbero collegare con altri programmi p2p?
Come a molti è capitato, sto avendo problemi tra router e programmi p2p (uTorrent ed eMule).
Ho un economicissimo Conitech CN405WL54. E mi rendo conto che già quì partiamo male...CMQ.
Non sono riuscito a farmi dire dal supporto Conitech le specifiche tecniche del router (connessioni max, chipset, ram, tabella nat, etc...), però mi pare sempre più ovvio che se voglio utilizzare programmi p2p in contemporanea su più pc, con il router (almeno con quello che ho) me lo scordo: la navigazione rallenta paurosamente e probabilmente anche i p2p non vanno come dovrebbero andare.
Allora mi sono assemblato un "muletto" e l'ho connesso al router, disabilitando il nat ed il firewall, ed impostando la connessione adsl in modalità "bridge" (no pppoATM, no pppoE, no IPoATM) ed ho creato una connessione adsl nel muletto con l' adapter (virtuale???) "ndiswan miniport" PPPoE. Ho inoltre aumentato il limite connessioni parziali nel muletto ed ho condiviso la connessione con altri 2 pc in lan.
Che dite, secondo voi ho risolto il collo di bottiglia del router? e fino a che punto? nel senso...., in questo modo quanti pc si potrebbero collegare con altri programmi p2p?