View Full Version : overclock computer un pò in là
oremilach
01-08-2008, 10:50
Salve a tutti, vorrei un consiglio,avrei intenzione di tentare di overclockare il mio pc, com le seguenti caratteristiche:
AMD athlon (tm)64 3200+ Winchester;
scheda madre asrock 939NF4G-SATA2;
alim.enermax 485 watt;
Ram 4 banchi da 512 ddr 400 kingston;
Ventola Cpu coolemaster;
Scheda video Radeon x1650 series 512 Mb,ddr2 si potrebbe fare qualcosa e come intervenire, o e meglio che lascio così comè e ciccia? ci ringrazio.
Mammabell
01-08-2008, 12:52
perderesti molto temo per trovare una configurazione stabile e comunque non guadagneresti molto dato che cpu, mobo e ram non sono puramente per l'overclock.... potresti essere fortunano e guadagnare anche 200mhz sul processore... ma non ne avvertiresti le variazioni prestazionali.
Cmq prima di tutto devi aumentare la frequenza della cpu da bios mettendo le ram in asincrono. Sali fino a quando la cpu non ti fa iavviare il pc o ti presenta schermate blu... poi aumenti i volt della cpu fino a quando non diventa stabile. Cominci a salire poi con le ram e fai la stessa procedura. Se il pc si riavvia scendi con la frequenza delle ram ( la cpu dovrebbe essere stabile se l'hai testata bene).
Hai così la max frequenza di ram e cpu ... adegua i due componenti alla frequenza stabile più bassa....tutto questo intanto se la scheda madre tiene... ;)
Altrimenti overvolta anche quella.
alla fine potresti avere problemi di temperature ... allora ... abbassa di uno step il voltaggio e vedi quanto sono stabili i componenti, ritesta ... bla ... bla bla :D
oremilach
01-08-2008, 19:19
Ciao, ti ringrazio,Mammabell, visto e considerato che il gioco non vale al candela, se per guadagnare così poco e fare tanto casino, preferisco lasciare le cose così come stanno, e optare eventualmente per una sostituzione di mobo-cpu, e ram, forse e il male minore,comunque ti ringrazio tantissimo,ho scoperto un forum,con tanta cosa da imparare.:D
Tenevo il winchy 3200+ a 2500 mhz in dayli, su questa mobo, quindi un chipset molto meno adatto all'oc dell' nforce4 e le ram nn sono un problema... mettendole in asincrono la perdita di prestazioni é minima, naturalmente nn sarà un pc al top... ma 500 mhz si sentono e poi provare ad occarlo nn ti costa niente, potrai sempre decidere di cambiarlo dopo aver provato.
Le prime cose da fare sono:
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 (fino a 250 di bus, a 3 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
adesso puoi iniziare a salire con l'fsb, inizialmente puoi fare 10 mhz alla volta... dopo 4/5, ogni volta fai un test veloce di stabilità e ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (in questo caso tieni d'occhio le temp), quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità.
PS
avendo 4 banchi di ram, devi impostare il command rate a 2T... ma questo sicuramente l'avrai già fatto
PPS
le kingston tengono i 200 mhz (e anche qualcosa in più) con timings a 2,5-3-3-6 e vdimm a 2,7/2,8
;) CIAUZ
oremilach
03-08-2008, 10:35
Ciao isomen,personalmente non ho accato niente, sono per dir la verità all'oscuro per quanto concerne questa pratica, ho letto tanto, da confondermi un po le idee, se devo essere sincero,dovrei farlo passo passo, e documentandomi dalle guide, sul mio specifico non e che ci sia tanto di dettagliato,ho forse sono io che ho cercato male!!Per esempio:
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 (fino a 250 di bus, a 3 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica +
PS
avendo 4 banchi di ram, devi impostare il command rate a 2T... ma questo sicuramente l'avrai già fatto=NO! non l'ho fatto!!l'avrei dovuto già fare?Sempre dal bios?il resto per esempio fixare pci-e pci non so come fare e via dicendo, insomma l'ho già detto, sono profano di tutto ciò, se mi dai una mano potrei tentare, ho indicarmi dove trovare una guida.-grazie.-
Ciao isomen,personalmente non ho accato niente, sono per dir la verità all'oscuro per quanto concerne questa pratica, ho letto tanto, da confondermi un po le idee, se devo essere sincero,dovrei farlo passo passo, e documentandomi dalle guide, sul mio specifico non e che ci sia tanto di dettagliato,ho forse sono io che ho cercato male!!Per esempio:
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 (fino a 250 di bus, a 3 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica +
PS
avendo 4 banchi di ram, devi impostare il command rate a 2T... ma questo sicuramente l'avrai già fatto=NO! non l'ho fatto!!l'avrei dovuto già fare?Sempre dal bios?il resto per esempio fixare pci-e pci non so come fare e via dicendo, insomma l'ho già detto, sono profano di tutto ciò, se mi dai una mano potrei tentare, ho indicarmi dove trovare una guida.-grazie.-
Rispondo solo adesso, perchè sono appena tornato dalle vacanze, cmq nella guida all'oc dei K8, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264), dovresti trovare tutto... ma:
1) dovresti trovare la voce del pci-e nella schermata advanced>CPU Configuration del bios, và fixata a 100 o 101 (il pci deve andare a 33, ma nn sempre esiste il comando per fixarlo... essendo questo bus 1/3 del precedente, spesso é sufficente impostare il primo)
2) nella schermata advanced>chipset settings dovresti trovare la voce "CPU_NB Link Speed", devi impostarla a 4 (800)
3) sempre nella schermata advanced>CPU Configuration del bios dovresti trovare la voce "memory clock" (di default dovrebbe essere su auto), devi impostarla a 166 (333 DDR)
penso che il CR sia già impostato su 2T, perchè tutte le mobo 939 che ho provato nn facevano il boot con 4 banchi inseriti e... 1T, cmq basta che controlli con CPUZ (tavola memory).
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.