View Full Version : Google AdSense for Games: pubblicità sulle console di gioco
Redazione di Hardware Upg
01-08-2008, 07:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/google-adsense-for-games-pubblicita-sulle-console-di-gioco_26171.html
Le funzionalità di Google AdSense potrebbero essere sfruttate anche all'interno di giochi per console e pc
Click sul link per visualizzare la notizia.
non comprerò mai un gioco dove non sia possibile eliminare la pubblicità, sia in modo lecito che illecito.
nickfede
01-08-2008, 07:55
ben venga se tutto ciò non sarà troppo invasivo e se contribuirà ad un drastico taglio dei prezzi dei giochi........ma temo sia solo un modo per incrementare i profitti delle software house e di Google......
shadowlord88
01-08-2008, 08:06
livello di accettazione:GRID. Oltre alla pubblicità IN-game di questo gioco siamo alla follia... certo, se mi fan pagare un gioco la metà allora i consigli per gli acquisti possono starci, ma anche tappezzare i muri della città con cartelloni di E-bay non lo fa passare inosservato...
bLaCkMeTaL
01-08-2008, 08:18
speriamo che il tutto sia bilanciato e poco invasivo, distribuito con intelligenza, inoltre ci si aspetterebbe un taglio nei prezzi per quei giochi ad-powered.
ahahahahahah....
chi velo dice magari ci troviamo anke la tipa di media shopping!!
no cmq è un pò una schifezza speriamo che sia poko invasivo e che nn renda il gioko "pakkiano"....
Forse è la volta buona che smetto di giocare :(
monsterman
01-08-2008, 08:42
basta non collegare la console in internet mentre si gioca off line
killercode
01-08-2008, 08:56
Ma lol :D già lo immagino, ultimo livello, manca un colpo per distruggere l'ultimo boss...ecco, il colpo......................E ORA UN MESSAGGIO DEL NOSTRO SPONSOR.....:bsod:
grifis87
01-08-2008, 08:57
se la pubblicità in game fosse sufficiente ad abbassare sensibilmente il prezzo dei videogiochi...questa sarebbe una GRANDISSIMA cosa :D
JC_RainbowSix
01-08-2008, 09:07
non comprerò mai un gioco dove non sia possibile eliminare la pubblicità, sia in modo lecito che illecito.
straquoto
ben venga se tutto ciò non sarà troppo invasivo e se contribuirà ad un drastico taglio dei prezzi dei giochi........ma temo sia solo un modo per incrementare i profitti delle software house e di Google......
se la pubblicità in game fosse sufficiente ad abbassare sensibilmente il prezzo dei videogiochi...questa sarebbe una GRANDISSIMA cosa :D
no no è pessima in ogni caso, la pubblicità dovrebbe sparire se non su base volontaria/tematica (cioè tipo un canale dedicato in tv o un sito tipo trova**ezzi con un area dedicata in base alla ricerca)
fare entrare la pubblicità da qualche parte è un errore imperdonabile, poi non solo non se ne va più, ma diventa sempre più invasiva....
basti guardare cos'è successo a Sky, prima Tele+ e D+... prima erano paytv con quasi zero pubblicità, poi hanno messo le pubblcità prima degli eventi (partite, film), ora la mettono ovunque e durante una sitcom di 30 minuti ci sono fino a 3-4 stacchi pubblicitari, per non parlare dei "superspot" in ogni istante della partita e le sovraimpressioni... che per una cosa a pagamento sono schifose!!!
basta non collegare la console in internet mentre si gioca off line
hehe xchè secondo te se il gioco ha la pubblicità integrata, funziona offline? :D
cmq google non sa + dove raspare i soldi... hanno fatto investimenti mostruosi (e.g. youtube) e non stanno ramazzando i soldini, anzi da lì arrivano solo cause. Ho già visto alcuni video con della pubblicità "embedded" durante la visione del filmato, in base ai tag, che tristezza....
come al solito prima abbassano i prezzi per far accettare la cosa poi piano piano te li rialzano..io gioco per staccare dalla realtà e tu mi ci rimetti ..ma sa dove devi andare ?
goldorak
01-08-2008, 09:08
Pubblicita' e non invasivita' non vanno d'accordo.
Ingenuo chi pensa il contrario. :O
angel110
01-08-2008, 09:24
Pubblicita' e non invasivita' non vanno d'accordo.
Ingenuo chi pensa il contrario. :O
Ben detto!!!
Poi in Italia dove i prezzi dei giochi sono già folli di suo la pubblicità nei giochi ci sta proprio bene :asd:.
topo loco
01-08-2008, 10:39
Mha in molti giochi già c'è tipo pes08 e virtual tennis per citarne solo alcuni se me la mettono così statica a mo di cartellone pu andare bene ma se :
Motgp ultimo giro tenete d'occhio il quadratino in basso ma vaffa .....
Secondo voi la lobby del tabacco quanto l'avrà pagato l'intro (Favoloso io sono non fu...matore) di MGS4 ?
io non COMPRERò mai un gioco utilizzato da google (O CHI PER LEI/LUI) per FARMI VEDERE LA SUA PUBBLICITà. videogiocare è ormai l'unica cosa NON STRESSANTE che si possa fare col PC e SE GOOGLE VUOLE DARMI UN GIOCO CON CUI FARMI VEDERE LA SUA PUBBLICITà CON LA QUALE LUI GUADAGNA, BE' ALLORA MI DOVRà DARE DEI SOLDI!!! PERCHè SENZA DI NOI GLI SPAZI PUBBLICITARI NON LI VENDE E NEANCHE I GIOCHI. QUINDI, CARE SOFTWARE HOUSE: O CI DATE IL GIOCO GRATIS O LA PUBBLICITà VE LA INFILATE NEL :ciapet:
Non ci vedo niente di male nella pubblicita' nei giochi, se fosse integrata bene e rendesse il tutto piu' reale.
Cioe', in un dove ci sono dei prodotti che hanno un corrispondete reale, avere prodotti realistici secondo me e' decisamente meglio che avere roba fasulla.
Cioe'...i cartelloni dei giochi di calcio, ad esempio, ma anche un personaggio di GTA che tira fuori una sigaretta preferisco che la tiri fuori da un pacchetto di Malboro che non da una di Smoking Sarcazz, etc etc.
Ovviamente mi aspetterei che non mi mettano una televendita di dentifrici in Oblvion...
Per l'articolista: "immaginiamo l'effetto che potrebbe avere lo spot di un detersivo per i piatti su una rivista di motociclismo" e' l'esempio sbagliato. Nessun motociclista comprerebbe mai una rivista per donne, per cui l'unico modo di informarlo su un prodotto e' usare le riviste che normalmente legge :-)
Oltretutto molti motociclisti sono single, gli servirebbe proprio una pubblicita del sapone per i piatti ;-D
Non ci vedo niente di male nella pubblicita' nei giochi, se fosse integrata bene e rendesse il tutto piu' reale.
"più reale"?!? :doh:
la pubblicità è presente su tv,radio,giornali,film,mezzi pubblici,buste del latte,T-Shirts,banane, scritte nel cielo,(cit.)...
vuoi questa schifo anche nei giochi per renderli più "reali"?
Cioe'...i cartelloni dei giochi di calcio, ad esempio, ma anche un personaggio di GTA che tira fuori una sigaretta preferisco che la tiri fuori da un pacchetto di Malboro che non da una di Smoking Sarcazz, etc etc.
Stai scherzando, vero?
Ovviamente mi aspetterei che non mi mettano una televendita di dentifrici in Oblvion...
e cosa dovrebbero vendere in Oblvion? Armature medioevali?
Ma secondo te, una volta aperto il vaso di pandora, i pubblicitari si limiterebbero ad inserire la pubblicità solo quando questa non disturba la sensibilità dell'utente?
sommojames
02-08-2008, 08:40
se la pubblicità in game fosse sufficiente ad abbassare sensibilmente il prezzo dei videogiochi...questa sarebbe una GRANDISSIMA cosa :D
Non sono d'accordo, la roba di qualità và pagata, non mi và che i videogiochi facciano la fine della TV spazzatura che è ottimamente rappresentata dal 90% dei programmi sui rai e mediaset.
Morlack`X
05-08-2008, 08:43
Già le software house vendono poco, poi se ci si mette anche la pubblicità invasiva quei pochi che comprano i giochi smettono di comprarli definitivamente.
Un giusto equilibrio e regolamentato sicuramente potrebbe essere un buon incentivo a comprare il gioco.
Se ne mettono troppa... alla prima recensione possono chiudere i battenti. C'è gente che se il gioco non è in fascia economy (il classico 9,90€) non lo compra, figurati se ci mettono anche dei mega cartelloni.
PS.: ma in Doom3 quando c'è il giochino tirapugni di Doom è auto-pubblicità esplicito-occulta? :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.