View Full Version : Consiglio acquisto fotocamera
Salve a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio su quale fotocamera acquistare con budget 300-400 euro. Per quanto riguarda le funzioni... non saprei: sono ignorantissimo in materia:cry: ma vorrei prendere il meglio che il mercato offre a quel prezzo (magari evitando marche eccessivamente commerciali o optional inutili: in altre parole un bell'oggetto che possa rappresentare un buon punto di partenza per fare foto seriamente) in quanto si tratta di un regalo per una persona a me molto cara. Ragazzi consigliatemi voi, da solo sarei perduto:mc: : sono nelle vostre mani!
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.:)
kontimatteo
01-08-2008, 08:00
Salve a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio su quale fotocamera acquistare con budget 300-400 euro. Per quanto riguarda le funzioni... non saprei: sono ignorantissimo in materia:cry: ma vorrei prendere il meglio che il mercato offre a quel prezzo (magari evitando marche eccessivamente commerciali o optional inutili: in altre parole un bell'oggetto che possa rappresentare un buon punto di partenza per fare foto seriamente) in quanto si tratta di un regalo per una persona a me molto cara. Ragazzi consigliatemi voi, da solo sarei perduto:mc: : sono nelle vostre mani!
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.:)
Se vuoi una macchina che faccia da punto di partenza per buone foto direi la Nikon D40... Ovviamente è una reflex con tutto quello che ne consegue, ma sicuramente è la migliore macchina a quel prezzo.
A te interessava una compatta/bridge o reflex?
Con la D40 ne avrà di che divertirsi ed espandere poi il suo corredo, un ottimo punto di partenza.
Grazie per la risposta kontimatteo!:)
Mah so che una reflex è più difficile da usare ma fa foto migliori ed è espandibile, la compatta è più immediata perché più "autonoma": non saprei. Sapreste consigliarmi qualcosa su questa cifra sia reflex (la Nikon è un'ottima candidata) che compatta? L'importante è sfruttare al meglio il budget disponibile (acquistare quello che c'è di meglio sul mercato a quella cifra!).
Grazie mille per l'attenzione.:D
kontimatteo
01-08-2008, 14:28
Non è detto che la reflex sia più difficile da usare. Ti permette tante tante cose in più.
Io per esempio mi sono trovato molto molto meglio (parlando di comandi manuali) con la D80 rispetto alla bridge (compattona) che avevo prima.
Se sei indeciso compra la D40, tornerai qui a ringraziarci.
Tu hai detto che vorresti prendere la migliore macchina a quella cifra.
Beh sicuramente la migliore sarà una reflex di fascia bassa Nikon D40 o Canon Eos 350D che sia.
Cosa mi dici dell'usato per iniziare?
AarnMunro
01-08-2008, 14:39
Grazie per la risposta kontimatteo!:)
Mah so che una reflex è più difficile da usare ma fa foto migliori ed è espandibile, la compatta è più immediata perché più "autonoma": non saprei. Sapreste consigliarmi qualcosa su questa cifra sia reflex (la Nikon è un'ottima candidata) che compatta? L'importante è sfruttare al meglio il budget disponibile (acquistare quello che c'è di meglio sul mercato a quella cifra!).
Grazie mille per l'attenzione.:D
Non è detto che la reflex sia più difficile da usare. Ti permette tante tante cose in più.
Io per esempio mi sono trovato molto molto meglio (parlando di comandi manuali) con la D80 rispetto alla bridge (compattona) che avevo prima.
Se sei indeciso compra la D40, tornerai qui a ringraziarci.
Tu hai detto che vorresti prendere la migliore macchina a quella cifra.
Beh sicuramente la migliore sarà una reflex di fascia bassa Nikon D40 o Canon Eos 350D che sia.
Cosa mi dici dell'usato per iniziare?
Assolutamente...d40.
kontimatteo
01-08-2008, 15:04
Assolutamente...d40.
Infatti è il mio primo consiglio ;)
mattia.pascal
01-08-2008, 15:24
Spendere più di 300 euro per una compatta secondo me è un errore. Qundi se vuoi una compatta spendi di meno.
La d40 è un ottima macchina fotografica, ma è una reflex con tutto cio che ne consegue. Non ti preoccupare della facilità d'uso, in quanto puoi scattare anche in automatico. Il "difetto" principale delle reflex è l'ingombro, non è certamente il genere di macchina fotografica che ti puoi portare sempre con dietro.
Salve a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio su quale fotocamera acquistare con budget 300-400 euro. Per quanto riguarda le funzioni... non saprei: sono ignorantissimo in materia:cry: ma vorrei prendere il meglio che il mercato offre a quel prezzo (magari evitando marche eccessivamente commerciali o optional inutili: in altre parole un bell'oggetto che possa rappresentare un buon punto di partenza per fare foto seriamente) in quanto si tratta di un regalo per una persona a me molto cara. Ragazzi consigliatemi voi, da solo sarei perduto:mc: : sono nelle vostre mani!
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.:)
mah, qui tutti corrono a consigliarti una reflex, io invece vorrei sapere qualcosina in più circa quello che vuoi fare.
E' indubbio che una reflex permetta un tipo di scatto diverso rispetto a qualsiasi compattina, ma ogni cosa ha un costo.
Nel caso del mondo delle DSLR il prezzo da pagare (a parte quello di acquisto ;) ) è dato da una minore portatilità e tutto sommato una minore versatilità. Per coprire un range focale da compattina superzoom avrai bisogno probabilmente di almeno un paio di obiettivi, poi resta da chiedersi se vale la pena prendere una reflex per usarla in automatico .... e così via.
Insomma, come vedi la scelta non è così "automatica" come vorrebbero farti credere: hai 400 euro ? Vuoi belle foto ? Prendi una reflex.
Per me la fotografia è reflex, ma questa non è una regola che deve valere per tutti, a prescindere. Per te potrebbe essere meglio una compatta da tenere nel taschino, o una bridge di qualità che copra un discreto range focale.
La prima domanda che dovresti farti è: ho intenzione di imparare a fotografare o voglio solo un dispositivo che mi permetta di immortalare i miei ricordi, senza tante pretese ?
kontimatteo
02-08-2008, 18:40
Beh io mi appoggio a ciò che ha detto mattia prima di tutto, cioè che spendere 400€ per una compatta forse sono proprio buttati... E poi visto il budget non proprio modesto di partenza immaginavo gli interessasse qualcosa a cui appassionarsi. Ora comunque vediamo che ci dice ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.