Blaster_Maniac
31-07-2008, 22:18
http://www.vitadidonna.org/politica/politica/la-certificazione-standard-poor-s-smentisce-alemanno.html
La certificazione Standard & Poor's smentisce Alemanno
domenica 29 giugno 2008
Una delle maggiori agenzie internazionali di valutazione finanziaria conferma i dati forniti dalla precedente amministrazione per il 2008 e smentisce clamorosamente la presenza di un buco.
di GABRIELLA PACINI
Il debito è di 6,9 miliardi come certificato dalla stessa ragioneria e non di 8,2 miliardi come dice Berlusconi nè di 9 miliardi e 762 milioni come affermato dal Sindaco Alemanno.
Nei giorni scorsi il premier Berlusconi al termine del Consiglio dei ministri ha dato il via libera ai fondi per intervenire sull'emergenza di bilancio di Roma "ora è necessaria un'operazione verità per far comprendere chi è il vero responsabile" ha detto il cavaliere riferendosi all'ex sindaco Veltroni.
Secondo il coordinatore regionale di Forza Italia del Lazio Francesco Giro "il prestito concesso dal governo al comune di Roma (500 milioni) è il primo passo per il risanamento dei conti. L'ex sindaco di Roma Veltroni e la sinistra devono ammettere le loro gravi responsabilità per il dissesto finanziario".
Peccato che la relazione S&P ha completamente smentito tali responsabilità e che le gravi difficoltà in cui versa il Comune siano da attribuire al mancato gettito dell'ICI che si attestava intorno ai 400 milioni, 200 dei quali sarebbero entrati nelle casse del comune già da metà giugno e dai mancati versamenti della Regione Lazio, che ha un debito di 10 miliardi prodotto da un'amministrazione di centrodestra.
Per l'amministrazione di Veltroni "è una conferma che fa giustizia della mistificazione costruita negli ultimi giorni intorno ai conti del comune di Roma".
Negli ultimi giorni abbiamo assitito ad una vergognosa campagna di diffamazione nei confronti del lavoro dell'amministrazione precedente, campagna in cui Alemanno aveva accusato Veltroni di aver "occultato i dati" e causato una situazione di "grave difficoltà finanziaria con una tendeza al peggioramento nel 2009 e nel 2010". Come dire che se le cose andranno sempre peggio non è colpa sua ma della precedente gestione.
Subito dopo aggiunge"Il fallimento finanziario risiede nelle struttura economica e politica inadeguata e che noi modificheremo con un grande processo riformista, in pochi mesi noi faremo ciò che a loro non è riuscito in anni".
Il capogruppo Pd Marroni afferma che "il debito non c'è ma serve ad Alemanno per coprire le promesse fatte in campagna elettorale e che non può mantenere, i tecnici del tesoro hanno stilato una relazione onesta ma il modo in cui Alemanno interpreta e ammonticchia quei numeri è una forzatura politica".
Veltroni ha convocato una conferenza stampa in cui denuncia l'attacco strumentale di cui è stato vittima e sottolinea che il debito procapite è di 2540 euro e 2840 a Milano , una differenza di ben 300 euro a cittadino.
"Un grande bluff"commenta Marroni "Alemanno in campagna elettorale ingannando i cittadini ha promesso la luna, ma poi vinte le elezioni e non potendo mantenere le promesse, ha inventato il buco".
La cosa mi sembra gravissima. Scommettiamo che la frittata verrà rigirata dicendo che "WOW IL BUCO E' MENO GRAVE DEL PREVISTO!! Vai stiamo facendo un buon lavoro"
La certificazione Standard & Poor's smentisce Alemanno
domenica 29 giugno 2008
Una delle maggiori agenzie internazionali di valutazione finanziaria conferma i dati forniti dalla precedente amministrazione per il 2008 e smentisce clamorosamente la presenza di un buco.
di GABRIELLA PACINI
Il debito è di 6,9 miliardi come certificato dalla stessa ragioneria e non di 8,2 miliardi come dice Berlusconi nè di 9 miliardi e 762 milioni come affermato dal Sindaco Alemanno.
Nei giorni scorsi il premier Berlusconi al termine del Consiglio dei ministri ha dato il via libera ai fondi per intervenire sull'emergenza di bilancio di Roma "ora è necessaria un'operazione verità per far comprendere chi è il vero responsabile" ha detto il cavaliere riferendosi all'ex sindaco Veltroni.
Secondo il coordinatore regionale di Forza Italia del Lazio Francesco Giro "il prestito concesso dal governo al comune di Roma (500 milioni) è il primo passo per il risanamento dei conti. L'ex sindaco di Roma Veltroni e la sinistra devono ammettere le loro gravi responsabilità per il dissesto finanziario".
Peccato che la relazione S&P ha completamente smentito tali responsabilità e che le gravi difficoltà in cui versa il Comune siano da attribuire al mancato gettito dell'ICI che si attestava intorno ai 400 milioni, 200 dei quali sarebbero entrati nelle casse del comune già da metà giugno e dai mancati versamenti della Regione Lazio, che ha un debito di 10 miliardi prodotto da un'amministrazione di centrodestra.
Per l'amministrazione di Veltroni "è una conferma che fa giustizia della mistificazione costruita negli ultimi giorni intorno ai conti del comune di Roma".
Negli ultimi giorni abbiamo assitito ad una vergognosa campagna di diffamazione nei confronti del lavoro dell'amministrazione precedente, campagna in cui Alemanno aveva accusato Veltroni di aver "occultato i dati" e causato una situazione di "grave difficoltà finanziaria con una tendeza al peggioramento nel 2009 e nel 2010". Come dire che se le cose andranno sempre peggio non è colpa sua ma della precedente gestione.
Subito dopo aggiunge"Il fallimento finanziario risiede nelle struttura economica e politica inadeguata e che noi modificheremo con un grande processo riformista, in pochi mesi noi faremo ciò che a loro non è riuscito in anni".
Il capogruppo Pd Marroni afferma che "il debito non c'è ma serve ad Alemanno per coprire le promesse fatte in campagna elettorale e che non può mantenere, i tecnici del tesoro hanno stilato una relazione onesta ma il modo in cui Alemanno interpreta e ammonticchia quei numeri è una forzatura politica".
Veltroni ha convocato una conferenza stampa in cui denuncia l'attacco strumentale di cui è stato vittima e sottolinea che il debito procapite è di 2540 euro e 2840 a Milano , una differenza di ben 300 euro a cittadino.
"Un grande bluff"commenta Marroni "Alemanno in campagna elettorale ingannando i cittadini ha promesso la luna, ma poi vinte le elezioni e non potendo mantenere le promesse, ha inventato il buco".
La cosa mi sembra gravissima. Scommettiamo che la frittata verrà rigirata dicendo che "WOW IL BUCO E' MENO GRAVE DEL PREVISTO!! Vai stiamo facendo un buon lavoro"