PDA

View Full Version : Vista e Performance


dovella
31-07-2008, 23:12
Interessante articolo di Keith Combos
Microsoft Evangelist

Link (http://blogs.technet.com/keithcombs/archive/2008/07/29/my-favorite-windows-vista-runtime-improvements-rti.aspx)

adesso potete sbizzarrirvi in modo sicuro

novezeroquattro
01-08-2008, 08:37
quindi?

è possibile disattivare indicizzazione e superfetch senza che le prestazioni degradino progressivamente fino al coma del sistema operativo :D ?

:doh: ma guarda un po'...

orsogrigioita
01-08-2008, 09:09
Bene...e adesso via ai flame e ai troll.
Stavolta però non so più cosa dire nemmeno io. Prima si assiste a "cruente" battaglie nelle quali chi osava disabilitare qualcosa era bollato come un eretico...e adesso?
Io penso che nell'articolo ci sia una cosa molto saggia che in altre parti del forum è spesso stata sostentua (mi pare) da Nicodemo Timoteo Taddeo:

"Some of my favorite runtime improvements to Windows Vista. Some are obviously controversial but like I said early in this article, my main motivation is speed from my system so that I can give that capacity back to other virtual machines I use to do my day job"

Cioè dipende da come usi il computer. Nell'uso di tutti i giorni i vari servizi ti servono perchè il PC è più reattivo. Se invece usi il PC davvero allora tutta la potenza ti può servire e tutto quello che la usa potenzialmente ti penalizza.
Secondo me è un concetto di un'ovvietà assoluta e ben venga se lo sostiene anche qualcun'altro oltre ad alcuni del forum.

Edit: io non so chi sia Keith Combos ma non mi interessa se è un Microsoft Evangelist. I concetti che ha espresso sono stati già espressi da persone comuni e io già li condividevo.

ironia
01-08-2008, 10:02
Io personalmente in effetti visuali metto tutto disattivato = prestazioni migliori


poi servizi che metto in manuale sono:

acquisizione immagini WIA
ReadyBoost
Offline Files
Windows Search

quelli che metto su diabilitato:

temi


per il resto c'è altro di MOLTO SIGNIFICATIVO che si puo mettere su manuale o disattiva'??

senza paranoia però...ho 2 gb di ram

poi penso che questo personaggio come tutti quelli che si ostinano a cercare tweak assurdi sia un imbecille ceh ha tempo da perdere

a meno che vogliate far girare a tutti i costi VISTA su un pentium 1000 con 256 mb tutti i tweak per velocizzare servono solo a creare più casini che benefici...

insomma ogni giorni scopriamo l'acqua calda

gioggio
01-08-2008, 10:02
Link (http://blogs.technet.com/keithcombs/archive/2008/07/29/my-favorite-windows-vista-runtime-improvements-rti.aspx)

adesso potete sbizzarrirvi in modo sicuro

:rotfl:

maxlaz
01-08-2008, 10:16
Beh siamo sempre lì. Un sistema bello e reattivo è più assetato di ram e cpu.

Disabilitando Aero si guadagna potenza però... come dire... anche l'occhio vuole la sua parte.

Secondo me questi tip & tricks hanno importanza se uno utilizza il pc come server. Ovvero se non si accede alla macchina oppure la si usa esclusivamente con un software di calcolo o similari....

Asa60
01-08-2008, 10:30
a proposito di Vista, io lo installato l'altro giorno nel mio pc assieme alla SP1 prima la versione Ultimate "pesante" con delle funzioni che non utilizzavo e dopo la versione home edition piu' adatta a me.
Premetto che per tanto tempo ho usato XP e anche questo mi sembrava un po' pesante, quindi son passato al Server 2003 SP1 sistema molto piu' stabile e veloce di XP multi funzionale ad eccezione di qualche incompatibilita' col software, pero' mi trovo bene.
Visto lo sguarnito di tutti gli impellettamenti grafici ho chiuso i temi (tutte cose che non mi piacciono e non uso) e per la verita' cominciava a girare meglio, tuttavia, una cosa che ho notato e' che ad ogni riavvio l'HD rulla per alcuni minuti, rallentando pesantemente il mio lavoro, lentezza nella connessione internet, applicazioni lanciate e che vanno in errore, tipo Super Pi.
Come si puo' risolvere il problema dello swap boot ?
E in oltre consigliate di fare qualceh ottimizzazione di sistema per farlo andare meglio ? Ci sono correttivi, fix anche di terze parti programmini tipo BootVis che lo migliorano nelle prestazioni ? Ma soprattutto come posso eliminare l'odioso swap di avvio.
Dimenticavo, monto 2gb di ram e ho installato Vista home edition 32bit.
Grazie

gioggio
01-08-2008, 10:31
premesso che dei suoi tricks uso solo quello sugli effetti visuali (tra l'altro settato in modo meno aggressivo) perchè a me della grafica non importa una mazza, il resto è tutto lasciato a default, sto ridendo da mezz'ora perchè un "contrordine compagni" del genere non lo vedevo da anni...
nessuno che gli da del "moron" nei commenti perchè ha disabilitato il superfetch, l'indexing e il defrag? :rotfl:

Chessmate
01-08-2008, 10:48
Penso che siano sensazioni individuali, ossia ognuno vede cosa è meglio per il proprio sistema e solo per quello, e si regola di conseguenza.

Personalmente non noto degrado di prestazioni durante un uso normale causato da Superfetch o Indicizzazione, magari se giocassi in modo accanito avrei un'altra idea, non lo so. Il defrag automatico l'ho disabilitato perchè ho il Live OneCare, con le sue pianificazioni. Il Defender viene disabilitato dal Live OneCare. Per quanto riguarda le impostazioni relative alla visualizzazione, quella è proprio la scoperta dell'acqua calda, io preferisco tenerle settate a default: l'apertura troppo veloce di una finestra o di un menu mi dà fastidio. Chiaro che in caso di prestazioni scadenti della grafica conviene tenerle disabilitate.

ironia
01-08-2008, 11:06
Beh siamo sempre lì. Un sistema bello e reattivo è più assetato di ram e cpu.

Disabilitando Aero si guadagna potenza però... come dire... anche l'occhio vuole la sua parte.

Secondo me questi tip & tricks hanno importanza se uno utilizza il pc come server. Ovvero se non si accede alla macchina oppure la si usa esclusivamente con un software di calcolo o similari....

io l'occhio lo metto sulle donne....il pc lo uso anche per lavoro e deve servirmi in fretta e senza fronzoli

ironia
01-08-2008, 11:08
premesso che dei suoi tricks uso solo quello sugli effetti visuali (tra l'altro settato in modo meno aggressivo) perchè a me della grafica non importa una mazza, il resto è tutto lasciato a default, sto ridendo da mezz'ora perchè un "contrordine compagni" del genere non lo vedevo da anni...
nessuno che gli da del "moron" nei commenti perchè ha disabilitato il superfetch, l'indexing e il defrag? :rotfl:

per l'indexing se non hai grosso mole o rete ci puo stare il disable..per gli altri due:rolleyes:

lupin87
01-08-2008, 11:20
la mia unica guida è e sarà sempre e solo questa
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp

orsogrigioita
01-08-2008, 11:34
la mia unica guida è e sarà sempre e solo questa
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp

Poi fai quello che vuoi. Ma se dovessi seguire quella guida ridicola allora usa XP e stammi bene..Spiegami cosa ti resta di Vista dopo aver applicato i famosi trucchi.
Se ci mettiamo anche che solo un ignorante completo di informatica potrebbe consigliare la disabilitazione della memoria virtuale in quanto se per un caso dovessi averne bisogno (e spiegami come lo fai a sapere a priori) si inchioda il sistema :rolleyes:
Cioè è prorpio impossibile essere un po' obiettivi? Bisogna per forza sempre essere o tutti contro o tutti a favore?
Secondo me l'articolo linkato è la giusta misura (anche se tardiva).
Ognuo è libero poi di fare quello che vuole.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-08-2008, 11:36
Bene...e adesso via ai flame e ai troll.
Stavolta però non so più cosa dire nemmeno io. Prima si assiste a "cruente" battaglie nelle quali chi osava disabilitare qualcosa era bollato come un eretico...e adesso?
Io penso che nell'articolo ci sia una cosa molto saggia che in altre parti del forum è spesso stata sostentua (mi pare) da Nicodemo Timoteo Taddeo:


Il buonsenso ci vuole, basta il buonsenso, quello che a volte ci manca. Ora non ci vuole mica un evangelist (LOL!) per sapere o immaginare che in un SO più servizi e processi girano in background, meno risorse vendo distribuite per i singoli task. Dai... non reinventiamo la ruota :D

Poi naturalmente se ci viene meno il buonsenso, basta dare una occhiata agli scritti di quelli (parecchi Microsoft MVP tanto per dire, mica semplici evangelist) che affermano che il Server 2008 è più prestazionale, ed alcuni di loro lo usano come workstation. E quale è la differenza tra il server 2008 e Vista? Io la so, ma non lo dico :)

Qualcuno armato di buonsenso potrà immaginarsela da se ;)


Saluti.

lupin87
01-08-2008, 11:40
Poi fai quello che vuoi. Ma se dovessi seguire quella guida ridicola allora usa XP e stammi bene..Spiegami cosa ti resta di Vista dopo aver applicato i famosi trucchi.
Se ci mettiamo anche che solo un ignorante completo di informatica potrebbe consigliare la disabilitazione della memoria virtuale in quanto se per un caso dovessi averne bisogno (e spiegami come lo fai a sapere a priori) si inchioda il sistema :rolleyes:
Cioè è prorpio impossibile essere un po' obiettivi? Bisogna per forza sempre essere o tutti contro o tutti a favore?
Secondo me l'articolo linkato è la giusta misura (anche se tardiva).
Ognuo è libero poi di fare quello che vuole.

io non ho applicato tutti i trucchi ma ho disabilitato le cose che non mi servivano...l' indicizzazione serve solo per velocizzare la ricerca che io non uso e quindi l' ho disabilitata...la superfetch anche perchè io non uso sempre 1 o 2 programmi.....i servizi inutili li ho tolti,defender non vale un tubo ne su hard disk ne in esecuzone automatica e l' ho tolto(ho messo spy-bot)..aero mi piaceva e l' ho lasciato,l' uac mi dava al sistema nervoso e l' ho tolto..sostituito con comodo firewall..io non ho applicato tutti i trucchi di quelal guida e non ho disabilitato il file pagin(lo farei solo con 4 giga di ram)

orsogrigioita
01-08-2008, 11:42
Qualcuno armato di buonsenso potrà immaginarsela da se ;)


Saluti.

Io l'ho installato e se prima magari lo sospettavo e basta adesso lo so anch'io ;)
Aggiungiamo che il Kernel è lo stesso di Vista e abbiamo di nuovo scoperto quello che all'evangelist c'è voluto quasi un anno per scoprirlo :D

orsogrigioita
01-08-2008, 11:44
io non ho applicato tutti i trucchi ma ho disabilitato le cose che non mi servivano...l' indicizzazione serve solo per velocizzare la ricerca che io non uso e quindi l' ho disabilitata...la superfetch anche perchè io non uso sempre 1 o 2 programmi.....i servizi inutili li ho tolti,defender non vale un tubo ne su hard disk ne in esecuzone automatica e l' ho tolto(ho messo spy-bot)..aero mi piaceva e l' ho lasciato,l' uac mi dava al sistema nervoso e l' ho tolto..sostituito con comodo firewall..io non ho applicato tutti i trucchi di quelal guida e non ho disabilitato il file pagin(lo farei solo con 4 giga di ram)

Ma allora vedi che sei un po' impulsivo a scrivere le cose. Non è vero che
"la mia unica guida è e sarà sempre e solo questa"...perchè in quella guida ci sono molte cavolate. Diciamo che hai usato la guida ma poi hai usato anche la tua testa ;)

P.S.: anche con 4 GB non disabilitare mai la memoria virtuale..credi a me.

lupin87
01-08-2008, 11:49
Ma allora vedi che sei un po' impulsivo a scrivere le cose. Non è vero che
"la mia unica guida è e sarà sempre e solo questa"...perchè in quella guida ci sono molte cavolate. Diciamo che hai usato la guida ma poi hai usato anche la tua testa ;)

P.S.: anche con 4 GB non disabilitare mai la memoria virtuale..credi a me.

già...:)

Althotas
01-08-2008, 13:45
Di "guide" online per ottimizzare Vista, che siano degne di essere chiamate "guide", non ne ho trovata neanche una. Ci sono invece un sacco di articoli che riportano tips & tricks, spesso scopiazzati e nemmeno verificati. Molti contengono fesserie, o modifiche che in certe rituazioni rendono instabile il sistema.

Parlando dell'articolo oggetto di questa discussione, mi permetto di segnalare la parte più importante, affinchè non vi sfugga:

"Before I list out all of the stuff below, keep in mind I am willing to sacrifice some features for the sake of overall system performance. I’m usually looking for all of the horsepower out of my machine for a couple of reasons. Video encoding or virtualization workloads.".

Per il resto, non ricordo di averci trovato nulla che non avessi già letto in altri articoli analoghi. Buon per l'autore dell'articolo che ha scritto la frase sopracitata, viceversa sarebbe caduto nel ridicolo. Tra i vari tips citati, l'unico che secondo me può essere adottato senza problemi da tutti, è quello di disabilitare l'indicizzazione dei files, semprechè si faccia un uso raro della funzione di search. Niente di nuovo anche in quel caso, sia chiaro. Disabilitai quella funzione sul mio pc già nel 2001 (Win 2000 Pro). E' invece necessario disabilitare il defrag automatico, se si fa uso di un programma di defrag esterno (p.e. PerfectDisk, che secondo me è eccellente).

Mai prendere per oro colato quello che si legge in giro, specie quando l'articolo non scende profondamente in dettagli tecnici, documentando in modo esaustivo l'aspetto preso in esame (possibilmente citando anche note tecniche di MS).

ps. Chi conosce in profondità come Windows utilizza la memoria virtuale, sà che non va mai disabilitata, a prescindere dalla quantità di ram installata, pena il crash del sistema in particolari situazioni. Un piccolo accorgimento invece, è quello cambiare l'impostazione della memoria virtuale, impostando lo stesso valore sia nel campo "dimensione iniziale" che in quello "dimensione massima". In quel modo, Windows dovrebbe evitare di fare periodicamente il controllo della memoria disponibile, per eventualmente "aggiustarsela" da solo. Niente di nuovo, sia chiaro.. è dal 2001 che uso le varie versioni di windows impostate così, senza alcun problema. Che poi il guadagno sia minimo e tipicamente inavvertibile, come spesso accade anche con altri piccoli tricks, è un'altro discorso. Per sistemi con poca ram (max 1 MB), la dimensione consigliata della memoria virtuale è pari a 2,5 volte la memoria ram del sistema. In sistemi con 2 GB di RAM, consiglio di impostare la memoria virtuale con un valore pari al doppio della ram, cioè 4 GB. In caso di sistema con 4 GB, imposterei la memoria virtuale allo stesso valore, cioè anch'essa a 4 GB, più che sufficiente nel 99% dei casi.

Infine, tutte le versioni "server" di windows sono più reattive delle rispettive versioni workstation, per il semplice motivo che hanno un sacco di puttanessi in meno o disabilitati di default, inclusi numerosi servizi che in un utilizzo come server non hanno senso.

Una buona versione di windows Vista, secondo me è la business. Un giusto compromesso tra puttenessi e funzionalità utili. La versione home la sconsiglio, anche perchè tipicamente le versioni home sono sempre state le meno seguite e sviluppare nel tempo da MS. Al limite prendetevi una premium, se proprio non arrivate alla business.

wisher
01-08-2008, 13:51
Mah, io sono sempre convinto che non valga la pena di perdere delle feature importanti come l'indicizzazione e super fetch per avere qualche impercettibile vantaggio prestazionale.

Qualcuno che ha disabilitato i servizi suggeriti può dirmi se ha notato noteovli incrementi nella velocità di Vista?

Althotas
01-08-2008, 14:04
Mah, io sono sempre convinto che non valga la pena di perdere delle feature importanti come l'indicizzazione e super fetch per avere qualche impercettibile vantaggio prestazionale.

Sono due features completamente diverse. La prima la tengo disabilitata da una vita, per il motivo che ho spiegato, e di sicuro nel tempo qualcosa ci guadagno in termini di reattività. La seconda (superfetch), invece, non mi sogno nemmeno di disabilitarla. Quando avrò tempo, vedrò invece se vale la pena ottimizzarla, semprechè riesca a trovare chiare indicazioni di MS sulle 3 modalità operative che sembrano previste (che diventano 4 se consideriamo l'opzione "off").

lupin87
01-08-2008, 14:15
Mah, io sono sempre convinto che non valga la pena di perdere delle feature importanti come l'indicizzazione e super fetch per avere qualche impercettibile vantaggio prestazionale.

Qualcuno che ha disabilitato i servizi suggeriti può dirmi se ha notato noteovli incrementi nella velocità di Vista?

si io...disabilitando superfetch,indicizzazione,disinstallando area riunioni virtuali,disabilitando servizi inutili e chiudendo la sidebar ho dimezzato circa la quantità di ram che windows vista prendeva all' inizio e ho ottenuti notevoli incrementi di velocità con il pc in firma

ironia
01-08-2008, 14:17
Sono due features completamente diverse. La prima la tengo disabilitata da una vita, per il motivo che ho spiegato, e di sicuro nel tempo qualcosa ci guadagno in termini di reattività. La seconda (superfetch), invece, non mi sogno nemmeno di disabilitarla. Quando avrò tempo, vedrò invece se vale la pena ottimizzarla, semprechè riesca a trovare chiare indicazioni di MS sulle 3 modalità operative che sembrano previste (che diventano 4 se consideriamo l'opzione "off").

quoto da utilizzatore di vista busineess:)

lupin87
01-08-2008, 14:19
quoto da utilizzatore di vista busineess:)

secondo me windows vista business serve solo alle aziende...se devi giocare e fare del pc un uso domestico consiglierei la homepremium 64 bit

Althotas
01-08-2008, 14:30
secondo me windows vista business serve solo alle aziende...se devi giocare e fare del pc un uso domestico consiglierei la homepremium 64 bit
Si... mi vien da ridere :asd:

Prima di scrivere certe eresie, faresti meglio a documentarti bene sulle varie versioni di Vista, e soprattutto su tutte le rogne nelle quali si potrebbe incorrere utilizzando "per uso domestico", vale a dire ci faccio un po' di tutto, una versione a 64 bit.

novezeroquattro
01-08-2008, 14:47
secondo me windows vista business serve solo alle aziende...se devi giocare e fare del pc un uso domestico consiglierei la homepremium 64 bit

aaah! consiglieresti...:rolleyes:

lupin87
01-08-2008, 15:02
Si... mi vien da ridere :asd:

Prima di scrivere certe eresie, faresti meglio a documentarti bene sulle varie versioni di Vista, e soprattutto su tutte le rogne nelle quali si potrebbe incorrere utilizzando "per uso domestico", vale a dire ci faccio un po' di tutto, una versione a 64 bit.

io uso windows vista home premium 64 bit e non ho nessuna rogna...prima di parlare e fare battute hai visto questa tabella?
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

windows vista business ha solo 2 funzioni in più alla home premium:
1)Proteggiti da errori hardware con Backup e Ripristino Windows Complete PC
2)Connettività di rete aziendale più facile con Centro connessioni di rete e Desktop remoto

mi spieghi in ambito domestico a che servono queste funzionalità?
tra l' altro la home premium ha molte funzioni che la business non ha

quanto al 64 bit,considerando che tutti i computer multicore sono a 64 bit non è meglio metterci un sistema operativo a 64 bit?

ironia
01-08-2008, 15:06
io uso windows vista home premium 64 bit e non ho nessuna rogna...prima di parlare e fare battute hai visto questa tabella?
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

windows vista business ha solo 2 funzioni in più alla home premium:
1)Proteggiti da errori hardware con Backup e Ripristino Windows Complete PC
2)Connettività di rete aziendale più facile con Centro connessioni di rete e Desktop remoto

mi spieghi in ambito domestico a che servono queste funzionalità?
tra l' altro la home premium ha molte funzioni che la business non ha

quanto al 64 bit,considerando che tutti i computer multicore sono a 64 bit non è meglio metterci un sistema operativo a 64 bit?

dipende se anche le applicazioni sfruttano i 64 bit:rolleyes:

orsogrigioita
01-08-2008, 15:08
dipende se anche le applicazioni sfruttano i 64 bit:rolleyes:

Va bhe..quelle che non lo sfruttano andranno a 32 bit. Ma almeno quelle presenti e si spera quelle future andranno a 64 bit :rolleyes:

lupin87
01-08-2008, 15:13
Va bhe..quelle che non lo sfruttano andranno a 32 bit. Ma almeno quelle presenti e si spera quelle future andranno a 64 bit :rolleyes:

già i grandi prodotti(autocad,maya,3d studio max,acrobat writer professional)hanno un addon per sfruttarli i 64 bit...

Althotas
01-08-2008, 15:20
quanto al 64 bit,considerando che tutti i computer multicore sono a 64 bit non è meglio metterci un sistema operativo a 64 bit?
Sarebbe meglio, non "è meglio". Certo, tecnicamente parlando sarebbe meglio, peccato che poi nella pratica dei fatti le cose stanno un po' diversamente.

Chiediti per quale motivo i produttori di pc non danno mai di serie preinstallata la versione a 64 bit ;) (e di pc di marca ne vendono a tonnellate).

E chiediti inoltre per quale motivo MS continua a spingere le versioni a 32 bit, nonostante abbia quelle a 64 ;)

Sul resto non ti rispondo, perchè se tu avessi letto meglio e poi riflettuto un po' sui miei post precedenti, quelle cose non le avresti neanche scritte. Una cultura non te la fai guardando una minimalistica tabella riepilogativa.

orsogrigioita
01-08-2008, 15:28
Sarebbe meglio, non "è meglio". Certo, tecnicamente parlando sarebbe meglio, peccato che poi nella pratica dei fatti le cose stanno un po' diversamente.

Chiediti per quale motivo i produttori di pc non danno mai di serie preinstallata la versione a 64 bit ;) (e di pc di marca ne vendono a tonnellate).

E chiediti inoltre per quale motivo MS continua a spingere le versioni a 32 bit, nonostante abbia quelle a 64 ;)


Dici cose in parte vere...ma chiediti perchè molti utenti di questo stesso forum hanno installato la 64 bit e ne sono pienamente soddisfatti...alcuni addirittura entusiasti.
Mi sembri un po' troppo categorico nelle tue affermazioni. La politica dei 32 bit è fondamentalmente mesa in piedi da Microsoft per i problemi con i driver delle varie periferiche (migliaia) esistenti appunto a 32 bit e non a 64. Però su periferiche di nuova generazione se il driver a 64 bit esiste non vedo altre grosse limitazioni delle versioni a 64 bit. Se hai esperienze diverse puoi esporle senza lasciare intendere le cose con frasi del tipo "Chiediti perchè.."

Edit: è utile per tutti avere il maggior numero possibile di esperienze perchè le configurazioni HW/SW sono praticamente infinite

lupin87
01-08-2008, 15:31
Infine, tutte le versioni "server" di windows sono più reattive delle rispettive versioni workstation, per il semplice motivo che hanno un sacco di puttanessi in meno o disabilitati di default, inclusi numerosi servizi che in un utilizzo come server non hanno senso.

Una buona versione di windows Vista, secondo me è la business. Un giusto compromesso tra puttenessi e funzionalità utili. La versione home la sconsiglio, anche perchè tipicamente le versioni home sono sempre state le meno seguite e sviluppare nel tempo da MS. Al limite prendetevi una premium, se proprio non arrivate alla business.

la business è un giusto compromesso tra puttenessi e funzionalità utili?:eek:
La versione home sono sempre state le meno seguite?quando vado a scaricare gli aggiornamenti questi valgono per tutte le versioni a 32 o a 64 bit di vista...

La versione home la sconsiglio,al limite prendetevi una premium??:confused:

ma se sono la stessa cosa...La versione si chiama home premium...

i produttori di pc non danno mai di serie preinstallata la versione a 64 bit perchè per i programmini che si utilizzano in ambito domestico e soprattutto per il quantitativo di ram attuale che mettono non serve la 64 bit...ma io non ho capito,perchè la versione a 64 bit dovrebbe dare problemi?
In questo articolo qua

http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-64bit-cresce-ma-il-mercato-pronto_26176.html

sta scritto:"Non è al momento ipotizzabile che Microsoft prenda provvedimenti drastici al fine di diffondere il numero di pc con Microsoft Windows Vista a 64bit"..ma non che fa di tutto per spingere le versioni a 32 bit

e che cosa intendi tu per cultura?le eresie che spari tu?

dovella
01-08-2008, 15:52
la business è un giusto compromesso tra puttenessi e funzionalità utili?:eek:
La versione home sono sempre state le meno seguite?quando vado a scaricare gli aggiornamenti questi valgono per tutte le versioni a 32 o a 64 bit di vista...

La versione home la sconsiglio,al limite prendetevi una premium??:confused:

ma se sono la stessa cosa...La versione si chiama home premium...

i produttori di pc non danno mai di serie preinstallata la versione a 64 bit perchè per i programmini che si utilizzano in ambito domestico e soprattutto per il quantitativo di ram attuale che mettono non serve la 64 bit...ma io non ho capito,perchè la versione a 64 bit dovrebbe dare problemi?
In questo articolo qua

http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-64bit-cresce-ma-il-mercato-pronto_26176.html

sta scritto:"Non è al momento ipotizzabile che Microsoft prenda provvedimenti drastici al fine di diffondere il numero di pc con Microsoft Windows Vista a 64bit"..ma non che fa di tutto per spingere le versioni a 32 bit

e che cosa intendi tu per cultura?le eresie che spari tu?


Le cose stanno cambiando (http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=506)

e mi è giunta anche voce che Microsoft vorrebbe far rimuovere il bloatware dai PC OEM.
Speriamo (non per me )

Althotas
01-08-2008, 15:52
Dici cose in parte vere...
Quale sarebbe la "parte non vera" delle cose che ho detto?

...ma chiediti perchè molti utenti di questo stesso forum hanno installato la 64 bit e ne sono pienamente soddisfatti...alcuni addirittura entusiasti.
Mi sembri un po' troppo categorico nelle tue affermazioni. La politica dei 32 bit è fondamentalmente mesa in piedi da Microsoft per i problemi con i driver delle varie periferiche (migliaia) esistenti appunto a 32 bit e non a 64. Però su periferiche di nuova generazione se il driver a 64 bit esiste non vedo altre grosse limitazioni delle versioni a 64 bit. Se hai esperienze diverse puoi esporle senza lasciare intendere le cose con frasi del tipo "Chiediti perchè.."

Edit: è utile per tutti avere il maggior numero possibile di esperienze perchè le configurazioni HW/SW sono praticamente infinite
Ho forse parlato male della versione a 64 bit? Quello che ho scritto prima, si riferiva esplicitamente al consiglio che aveva dato Lupin, utilizzando le seguenti testuali parole: "secondo me windows vista business serve solo alle aziende...se devi giocare e fare del pc un uso domestico consiglierei la homepremium 64 bit". Ti sembra che detta semplicemente così, vada bene? Su quali basi Lupin consiglia la versione a 64 bit? Non aveva scritto altro.

Per il resto, concordo pienamente sul fatto che la principale piaga che affligge la versione a 64 bit, sia la mancanza di drivers di periferiche. Ed è proprio per quel motivo che non mi sognerei mai di consigliare con una frase generica la versione a 64 bit per uso domestico, dove spesso e volentieri gli utenti non hanno una sufficiente cultura di base, e rischierebbero solo dopo di scoprire che magari, il nuovo pc o anche la sola nuova versione di OS a 64 bit, la vecchia stampante, webcam, o altra periferica, non gli funziona più come dovrebbe. Sai che piacere scoprirlo solo dopo?

Certo, è utile per tutti avere il maggior numero possibile di feedback, i forums servono anche a quello scopo, ma devi convenire con me che c'è feedback e feedback, e utente e utente. Sarai consapevole anche tu di quante fregnacce si leggono in giro, no? Se uno dà un consiglio, che almeno ne spieghi le ragioni. Io ho spiegato per quale motivo consiglio la versione business, anche se non mi sono dilungato perchè non è questa la discussione adatta.

Althotas
01-08-2008, 15:57
la business è un giusto compromesso tra puttenessi e funzionalità utili?:eek:
La versione home sono sempre state le meno seguite?quando vado a scaricare gli aggiornamenti questi valgono per tutte le versioni a 32 o a 64 bit di vista...

La versione home la sconsiglio,al limite prendetevi una premium??:confused:

ma se sono la stessa cosa...La versione si chiama home premium...

i produttori di pc non danno mai di serie preinstallata la versione a 64 bit perchè per i programmini che si utilizzano in ambito domestico e soprattutto per il quantitativo di ram attuale che mettono non serve la 64 bit...ma io non ho capito,perchè la versione a 64 bit dovrebbe dare problemi?
In questo articolo qua

http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-64bit-cresce-ma-il-mercato-pronto_26176.html

sta scritto:"Non è al momento ipotizzabile che Microsoft prenda provvedimenti drastici al fine di diffondere il numero di pc con Microsoft Windows Vista a 64bit"..ma non che fa di tutto per spingere le versioni a 32 bit

e che cosa intendi tu per cultura?le eresie che spari tu?

Lupin, con te è tutto tempo perso. Fai quello che ti pare, ma bada a quello che scrivi quando dai consigli.

lupin87
01-08-2008, 16:11
Quale sarebbe la "parte non vera" delle cose che ho detto?


Ho forse parlato male della versione a 64 bit? Quello che ho scritto prima, si riferiva esplicitamente al consiglio che aveva dato Lupin, utilizzando le seguenti testuali parole: "secondo me windows vista business serve solo alle aziende...se devi giocare e fare del pc un uso domestico consiglierei la homepremium 64 bit". Ti sembra che detta semplicemente così, vada bene? Su quali basi Lupin consiglia la versione a 64 bit? Non aveva scritto altro.

Per il resto, concordo pienamente sul fatto che la principale piaga che affligge la versione a 64 bit, sia la mancanza di drivers di periferiche. Ed è proprio per quel motivo che non mi sognerei mai di consigliare con una frase generica la versione a 64 bit per uso domestico, dove spesso e volentieri gli utenti non hanno una sufficiente cultura di base, e rischierebbero solo dopo di scoprire che magari, il nuovo pc o anche la sola nuova versione di OS a 64 bit, la vecchia stampante, webcam, o altra periferica, non gli funziona più come dovrebbe. Sai che piacere scoprirlo solo dopo?

Certo, è utile per tutti avere il maggior numero possibile di feedback, i forums servono anche a quello scopo, ma devi convenire con me che c'è feedback e feedback, e utente e utente. Sarai consapevole anche tu di quante fregnacce si leggono in giro, no? Se uno dà un consiglio, che almeno ne spieghi le ragioni. Io ho spiegato per quale motivo consiglio la versione business, anche se non mi sono dilungato perchè non è questa la discussione adatta.

vabbè se è per questo si,ma chi non li fa i driver per le versioni a 64 bit?tutti i grandi produttori li fanno(e per questo io consiglio di comprare le cose di marca)...comunque nella versione business mancano parecchie feature della versione home premium ed inoltre ci sono le funzioni che ho detto prima che in ambito domestico non servono..la versione a 64 bit la consiglio sempre,sia per sfruttare completamente il processore sia perchè molte aziende hanno cominciato a produrre software a 64 bit...tu perchè consiglieresti la versione business?(alal fine non è che cambi molto,tanto parecchie feature della home premium io non le sfrutto come dvdmaker e media center)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-08-2008, 16:19
si io...disabilitando superfetch,indicizzazione,disinstallando area riunioni virtuali,disabilitando servizi inutili e chiudendo la sidebar ho dimezzato circa la quantità di ram che windows vista prendeva all' inizio e ho ottenuti notevoli incrementi di velocità con il pc in firma

Ecco hai fatto la frittata. Pentiti e redimiti finché sei in tempo.

Come osi mettere in dubbio il sacro comandamento che non va toccato nulla?

Ma roba da matti... Adesso preparati alla pubblica gogna virtuale.

Attento a quello che trancia giudizi con l'accetta e sta dando lezioni a tutti, del tipo che le versioni server sono sempre state più veloci delle workstation.

Si vede proprio che ne ha viste tante, e ci ha lavorato con tutte. :D


Saluti.

dovella
01-08-2008, 16:55
Ecco hai fatto la frittata. Pentiti e redimiti finché sei in tempo.

Come osi mettere in dubbio il sacro comandamento che non va toccato nulla?

Ma roba da matti... Adesso preparati alla pubblica gogna virtuale.

Attento a quello che trancia giudizi con l'accetta e sta dando lezioni a tutti, del tipo che le versioni server sono sempre state più veloci delle workstation.

Si vede proprio che ne ha viste tante, e ci ha lavorato con tutte. :D


Saluti.


Purtroppo o per fortuna siamo user diversi ogni personalizzazione di sistema si adatta all'utilizzo dell'USER.

Quindi per alcuni può andare bene disattivare, per altri va benissimo lasciare tutto attivo e godersi il sistema in modo automatico e sopratutto senza impensierirsi troppo quando ci sono dei forti Update (dove i servizi devono essere rigorosamente attivi)

Quindi non credo ci sia nulla da scaldarsi in questo thread.
Aggiungo
Quando si parlava delle performance di Windows Server 2008
non era altro che (in un certo senso) Vista SP1 con dei parametri di servizio diversi , e questo hanno tappato la bocca a tutti i redattori.

Se volevano prendervi per i fondelli in Microsoft , bastava disattivar i servizi di base.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-08-2008, 17:17
Purtroppo o per fortuna siamo user diversi ogni personalizzazione di sistema si adatta all'utilizzo dell'USER.

Perfetto, quindi tutta quelle sorti di "al ladro al ladro" che si leggono sempre ogni volta che su questa sezione del forum qualcuno scrive di avere disattivato qualcosa, sono del tutto immotivati se non si parte dal contesto che bisognerebbe vedere caso per caso no?

Quindi per alcuni può andare bene disattivare, per altri va benissimo lasciare tutto attivo e godersi il sistema in modo automatico e sopratutto senza impensierirsi troppo quando ci sono dei forti Update (dove i servizi devono essere rigorosamente attivi)

Ho disattivato alcuni servizi e non mi è ancora successo di ricevere picche da Windows Update. Sarò fortunato? O forse c'è un po' di esagerazione al riguardo?

Quindi non credo ci sia nulla da scaldarsi in questo thread.

E chi si scalda? Da parte mia mi piace leggere qualche contraddizione da parte di alcuni partecipanti al thread. E anche qualche dietrofront una volta che un evangelist Microsoft ha scritto due righe :Perfido:

Aggiungo
Quando si parlava delle performance di Windows Server 2008
non era altro che (in un certo senso) Vista SP1 con dei parametri di servizio diversi , e questo hanno tappato la bocca a tutti i redattori.

Quali sarebbero questi parametri di servizio diversi? Io vedo soprattutto alcuni servizi disabilitati e meno fuffa grafica, oltre a qualche applicazione mancante o "nascosta".

Tu guarda un po'... disabilitare servizi ed eliminare fuffa grafica ed applicazioni inutilizzate. Ma non è quello che non si dovrebbe fare perché tanto non servirebbe a nulla? Mah... che strano.


Se volevano prendervi per i fondelli in Microsoft , bastava disattivar i servizi di base.

Quali servizi di base, e dove? In Vista?

Per la presa per i fondelli mi pare che non abbiano bisogno di provarci ancora, visto che come tutte le aziende di successo ne sono maestri da sempre. Ovvio che puntano molto sul fatto che c'è chi non se ne accorge, e quanto pare hanno ragione.


Saluti.

lupin87
01-08-2008, 17:36
Ecco hai fatto la frittata. Pentiti e redimiti finché sei in tempo.

Come osi mettere in dubbio il sacro comandamento che non va toccato nulla?

Ma roba da matti... Adesso preparati alla pubblica gogna virtuale.

Attento a quello che trancia giudizi con l'accetta e sta dando lezioni a tutti, del tipo che le versioni server sono sempre state più veloci delle workstation.

Si vede proprio che ne ha viste tante, e ci ha lavorato con tutte. :D


Saluti.

:D :mano:

dovella
01-08-2008, 18:13
Perfetto, quindi tutta quelle sorti di "al ladro al ladro" che si leggono sempre ogni volta che su questa sezione del forum qualcuno scrive di avere disattivato qualcosa, sono del tutto immotivati se non si parte dal contesto che bisognerebbe vedere caso per caso no?



Ho disattivato alcuni servizi e non mi è ancora successo di ricevere picche da Windows Update. Sarò fortunato? O forse c'è un po' di esagerazione al riguardo?



E chi si scalda? Da parte mia mi piace leggere qualche contraddizione da parte di alcuni partecipanti al thread. E anche qualche dietrofront una volta che un evangelist Microsoft ha scritto due righe :Perfido:



Quali sarebbero questi parametri di servizio diversi? Io vedo soprattutto alcuni servizi disabilitati e meno fuffa grafica, oltre a qualche applicazione mancante o "nascosta".

Tu guarda un po'... disabilitare servizi ed eliminare fuffa grafica ed applicazioni inutilizzate. Ma non è quello che non si dovrebbe fare perché tanto non servirebbe a nulla? Mah... che strano.




Quali servizi di base, e dove? In Vista?

Per la presa per i fondelli mi pare che non abbiano bisogno di provarci ancora, visto che come tutte le aziende di successo ne sono maestri da sempre. Ovvio che puntano molto sul fatto che c'è chi non se ne accorge, e quanto pare hanno ragione.


Saluti.


Timoteo mi secca quotarti per 3 ore

le cose stanno come dico io,
le mie parole sono una sentenza della cassazione!

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-08-2008, 18:19
Timoteo mi secca quotarti per 3 ore

Non son mica venuto a cercarti io, potevi evitare di rispondere ai miei post.


le cose stanno come dico io,
le mie parole sono una sentenza della cassazione!


:blah: :blah: :blah: :blah: :blah:




Saluti.

dovella
01-08-2008, 18:24
Non son mica venuto a cercarti io, potevi evitare di rispondere ai miei post.




:blah: :blah: :blah: :blah: :blah:




Saluti.

Azz non avevo manco notato di quotare te.


Saluti

:ahahah:

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-08-2008, 18:40
Azz non avevo manco notato di quotare te.


:D Sono tante le cose che non noti. Forse faresti meglio a fare più attenzione e... notarle :D, oltre che rispondere a delle semplici domande che ti sono state fatte dopo alcune tue affermazioni non sollecitate, sai tanto per restare in topic più che altro.




:ahahah:




Ti vedo un po' arossato... Troppo abbronzato o è qualcos'altro? :rotfl:



Saluti.

pietrosg
01-08-2008, 19:22
Se ci mettiamo anche che solo un ignorante completo di informatica potrebbe consigliare la disabilitazione della memoria virtuale in quanto se per un caso dovessi averne bisogno (e spiegami come lo fai a sapere a priori) si inchioda il sistema.

In altro post avevo appunto fatto notare che, con 4gb di ram, era possibile disabilitare la memoria virtuale. Io l'avevo fatto e, con un SO32bit, avevo notato sul MIO pc un sensibile incremento di performance.
Per quanto mi riguarda è da allora che continuo a tenerla disabilitata. Non ho mai assistito ad un crash.
Per la cronaca uso Corel Draw, trasformo dvd in dvx e viceversa con Nero, gioco (ebbene sì gioco) Crysis, Mass Effect, Bioshock, Call of Duty 4......
Sono TUTTE situazioni che impegnano la ram in modo massivo.
E di crash nemmeno l'ombra. La faccenda era iniziata come pura curiosità in base ad un certo calcolo.
So benissimo che i benpensanti dell'informatica storcono il naso in una situazione come questa. Ma tant'è è stato fatto un calcolo, ho deciso di andare a vedere di persona, ho provato e funziona.
E continua a funzionare alla facciaccia degli "esperti".
D'altronde c'è stato un periodo in cui altri "esperti", conti alla mano, dimostravano che la Terra è piatta.

lupin87
01-08-2008, 19:29
In altro post avevo appunto fatto notare che, con 4gb di ram, era possibile disabilitare la memoria virtuale. Io l'avevo fatto e, con un SO32bit, avevo notato sul MIO pc un sensibile incremento di performance.
Per quanto mi riguarda è da allora che continuo a tenerla disabilitata. Non ho mai assistito ad un crash.
Per la cronaca uso Corel Draw, trasformo dvd in dvx e viceversa con Nero, gioco (ebbene sì gioco) Crysis, Mass Effect, Bioshock, Call of Duty 4......
Sono TUTTE situazioni che impegnano la ram in modo massivo.
E di crash nemmeno l'ombra. La faccenda era iniziata come pura curiosità in base ad un certo calcolo.
So benissimo che i benpensanti dell'informatica storcono il naso in una situazione come questa. Ma tant'è è stato fatto un calcolo, ho deciso di andare a vedere di persona, ho provato e funziona.
E continua a funzionare alla facciaccia degli "esperti".
D'altronde c'è stato un periodo in cui altri "esperti", conti alla mano, dimostravano che la Terra è piatta.

quando avrò un pò di soldini aggiungerò altri 2 giga al pc in firma e disabiliterò il file paging...ma il s.o. a 32 bit quanti giga leggeva?

Althotas
01-08-2008, 22:30
In altro post avevo appunto fatto notare che, con 4gb di ram, era possibile disabilitare la memoria virtuale... (cut) .. e di crash nemmeno l'ombra. La faccenda era iniziata come pura curiosità in base ad un certo calcolo.
Calcolo? Quale calcolo? Un calcolo al fegato? :D

Mi son tolto lo sfizio di andare a cercare quei tuoi vecchi post, perchè quella faccenda mi è sempre interessata e mi son detto "magari ha trovato qualche nuovo documento della Microsoft, che tratta modifiche a Vista, magari introdotte con il SP1". E che ti trovo? Parole tue: "Ho trovato un commento tecnico che mi è sembrato affidabile e ho provato.". FINE. Non hai neanche mai quotato il sito dove avevi trovato quel commento, perchè non te lo ricordavi.

Nel seguito di quella discussione, ci sono stati alcuni utenti che ti hanno dato una spiegazione tecnica succinta sul perchè non è consigliato disabilitare la memoria virtuale. In tutta risposta, tu hai continuato a dire che A TE FUNZIONA. Nessuno ti ha mai detto che non funziona, ti avevano spiegato altre cose, e con tono pacato. Qualche giorno dopo, tu ricambi in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23022928&postcount=18) modo. Bravo.. guarda che le bugie hanno vita breve :). A me sembra che l'unico che ha disquisito sul sesso degli angeli sia stato tu. Zero riferimenti tecnici, zero benchmarks, zero di tutto. Un commento trovato su un sito, e come unica argomentazione: "FUNZIONA". E ci mancherebbe pure che non funzionasse, visto che MS ti dà la possibilità di disabilitare quella funzione. Che poi sia una buona idea farlo, è tutta un'altra storia. Se un giorno ti si impallerà il sistema e ti si sputtana qualche file importante, mi dirai poi che goduria ;)

La parte di discussione in questione comincia qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22865551#post22865551), se qualcuno volesse verificare. Basta leggersi un paio di pagine.

E continua a funzionare alla facciaccia degli "esperti". D'altronde c'è stato un periodo in cui altri "esperti", conti alla mano, dimostravano che la Terra è piatta.

Certo certo.. i veri esperti son quelli come te :asd:

orsogrigioita
02-08-2008, 11:47
D'altronde c'è stato un periodo in cui altri "esperti", conti alla mano, dimostravano che la Terra è piatta.

Allora caro il mio espertone "buona giornata" e divertiti con il tuo Vista velocissimo perchè da furbo quale sei alla faccia di noi poveri coglioni hai disabilitato la memoria virtuale.

Saluti

Jammed_Death
02-08-2008, 14:06
ma ancora a litigare su queste cagate? se c'è l'opzione disabilita vuol dire che ognuno può disabilitarla o lasciarla abilitata no? fatelo e basta...l'indicizzazione è customizzabile, io gli ho assegnato delle cartelle e in 20 minuti ha finito, ora è muta...non la volete? toglietela, io la toglievo su xp...il superfetch non vi piace? levatelo...vi piace? lasciatelo...l'unico appunto è sulla memoria virtuale che la lascerei perchè alcuni programmi la cercano sempre e comunque e causano bluescreen anche con 4gb...poi non ho capito la frase "chi usa seriamente il pc"...rotfl...se usi seriamente il pc hai bisogno di un pc serio, se hai un pc scrauso non metterlo nemmeno vista no? o è così divertente installare un sistema operativo moderno, castrarlo e poi venire nei forum a dire "è meglio così"...

bah

Althotas
02-08-2008, 14:18
ma ancora a litigare su queste cagate? (cut)

bah

Are you having a bad day?

Nessuno ti obbliga a postare se la discussione non è di tuo gradimento :)

Jammed_Death
02-08-2008, 14:20
Are you having a bad day?

Nessuno ti obbliga a postare se la discussione non è di tuo gradimento :)

che razza di risposta è? ogni topic su vista, performance e funzionalità finisce in una litigata tra troll di una e dell'altra fazione, pochi dati, solo fanboyate...la sezione sta diventando uno schifo, non è un campo di battaglia...se avete da trollare scambiatevi i contatti msn e continuate lì, qui servono dati ufficiali e info, non sparate inutili

Althotas
02-08-2008, 14:34
che razza di risposta è? ogni topic su vista, performance e funzionalità finisce in una litigata tra troll di una e dell'altra fazione, pochi dati, solo fanboyate...la sezione sta diventando uno schifo, non è un campo di battaglia...

Se ti sembra che la sezione stia diventando uno schifo, segnalalo ai moderatori.

...se avete da trollare scambiatevi i contatti msn e continuate lì, qui servono dati ufficiali e info, non sparate inutili

Ti sembra quello il tono da usare? Fai la cortesia di distinguere eh.. sei venuto qua per buttarla in rissa dando del troll a tutti? E poi ti lamenti della piega che sta prendendo la sezione?

Jammed_Death
02-08-2008, 14:35
se vabbè...dopo 3 pagine di trollate noti solo le mie...ciao vah

Psiche
02-08-2008, 15:38
Datevi una calmata TUTTI.

pietrosg
02-08-2008, 16:23
Allora caro il mio espertone "buona giornata" e divertiti con il tuo Vista velocissimo perchè da furbo quale sei alla faccia di noi poveri coglioni hai disabilitato la memoria virtuale.

Saluti

In modo molto pacato vorrei far notare che:
1 io NON sono un esperto
2 non ho mai detto/pensato/nemmeno accennato che CHIUNQUE possa essere un c...ne. Nemmeno ho voluto, e mi scuso se ne ho dato l'impressione, atteggiarmi a furbo.

Saluti a te

orsogrigioita
02-08-2008, 16:52
se vabbè...dopo 3 pagine di trollate noti solo le mie...ciao vah

Che ultimamente la sezione sia piena di scontri tra fazioni è vero. Certo che anche il tuo intervento stavolta non era proprio del tutto utile, per usare un eufemismo. Se vuoi stare OT e fare un commento, visto quello che hai scritto, direi che potevi dire di essere daccordo con l'articolo e se volevi potevi aggiungere "finalmente se ne è accorta pure Microsoft". Invece dici

"ma ancora a litigare su queste cagate? "

Scusa ma il troll chi è?

orsogrigioita
02-08-2008, 16:53
In modo molto pacato vorrei far notare che:
1 io NON sono un esperto
2 non ho mai detto/pensato/nemmeno accennato che CHIUNQUE possa essere un c...ne. Nemmeno ho voluto, e mi scuso se ne ho dato l'impressione, atteggiarmi a furbo.

Saluti a te

Ok. Incidente chiuso. Certo che il discorso della terra piatta non faceva certo presagire la tua buona fede :doh:

pietrosg
02-08-2008, 18:22
Onde mettere una toppa ad una mia passata noncuranza qui:
http://www.faqwindows.com/public/post/2-o-piu-gb-di-ram-disabilitare-la-memoria-virtuale-in-vista-disable-pagefile-virtual-memory-214.asp

Saluti a tutti

mrt75
28-12-2008, 21:37
Salve a tutti sono in procinto di installare Vista 64 ultimate nel pc,ho letto le pag. del thread e sono un po' confuso, un po' xche son niubbo un po' xche non uso ancora Vista.Il mio PC che vado ad assemblare avrebbe :6GB di ram ,I7 920,gtx280 mobo forse P6T asus o DFI LP x58,direi abbastanza prestante,cmq,vorrei se e' possiblile togliere il superfluo da Vista senza causare danni,chesso' tipo l'aereo che non mi piace,il file di paging o swap(se non erro e' la stessa cosa) lo setto uguale alla ram,poi vedo un sacco di altre cose che vorrei consigli su cosa tenere e su cosa disabilitare insomma,ringrazzio tutti x l'aiuto

epa
28-12-2008, 22:18
Salve a tutti sono in procinto di installare Vista 64 ultimate nel pc,ho letto le pag. del thread e sono un po' confuso, un po' xche son niubbo un po' xche non uso ancora Vista.Il mio PC che vado ad assemblare avrebbe :6GB di ram ,I7 920,gtx280 mobo forse P6T asus o DFI LP x58,direi abbastanza prestante......
Ammazza che pc!! E' un muletto?!:ciapet:

Comunque io credo proprio che la cosa migliore con vista si lasciarlo così com'è, infatti usando i tweak e robe varie mi si piantava sempre WMP e ci metteva un secolo a partire, il pc si caricava in un ora, mentre adesso appena appare il desktop è pronto ecc...
Le uniche modifiche che IO ho apportato sono:
-diminuire le dimensioni del ripristino di sistema
-disabilitare il defender
-BASTA

Lasciando tutto il resto di default e con effetti di visualizzazione al massimo il computer è velocissimo, effetti grafici che non hanno nulla da invidiare al Mac, mai un errore e/o problema.
Con questo voglio dire: ma su un pc moderno, quindi un core 2 duo con 2 GB (per fare un esempio), se vista gira bene così come mamma l'ha creato, perchè andare alla ricerca disperata di qualcosa da disattivare per auto-convincersi che così vada meglio? Come se per alleggerire la macchina e farla andare più veloce ci togliete i sedili...chissà quanto ci guadagnate!:read:

mrt75
28-12-2008, 22:42
Ammazza che pc!! E' un muletto?!:ciapet:

Comunque io credo proprio che la cosa migliore con vista si lasciarlo così com'è, infatti usando i tweak e robe varie mi si piantava sempre WMP e ci metteva un secolo a partire, il pc si caricava in un ora, mentre adesso appena appare il desktop è pronto ecc...
Le uniche modifiche che IO ho apportato sono:
-diminuire le dimensioni del ripristino di sistema
-disabilitare il defender
-BASTA

Lasciando tutto il resto di default e con effetti di visualizzazione al massimo il computer è velocissimo, effetti grafici che non hanno nulla da invidiare al Mac, mai un errore e/o problema.
Con questo voglio dire: ma su un pc moderno, quindi un core 2 duo con 2 GB (per fare un esempio), se vista gira bene così come mamma l'ha creato, perchè andare alla ricerca disperata di qualcosa da disattivare per auto-convincersi che così vada meglio? Come se per alleggerire la macchina e farla andare più veloce ci togliete i sedili...chissà quanto ci guadagnate!:read:

A ok,ma non dovrei cusare problemi togliendo l'aero,a me piacerebbe metterlo come visualizzazione di cartelle e altro come XP,almeno x il breve cosi mi ci abituo prima,non dovrei creare problemi o no?
Cose' il WMP?
Poi sentii di gente che lo modificava x avere sempre i privilegi dell'amministratore ma serve?
Cmq cosa si puo' togliere senza avere problemi?

epa
28-12-2008, 23:06
WMP sarebbe windows media player.:)
Comunque siamo sempre li. Non serve disattivare e/o togliere niente (fuorchè i programmi preinstallati dai produttori [vedi acer, HP e simili] di cui il 90% dei programmi sono inutili e molto pesanti).
Aero non vedo perchè dovresti toglierlo, visto che praticamente è uguale al tema di xp, con l'unica differenza palese che è trasparente (al massimo togli la trasparenza).
Ovviamente se lo togli non crei alcun problema, vai tranquillo;)
Usare l'utente super admin (mi pare si chiami così), così da non dover incorrere all'UAC ti risparmia 0,1 secondi ogni volta che ti appare l'UAC (poi però perdi 2 giorni a formattare se ti becchi un virus che sguazza nella cartella system32 con tutti i suoi amici) non mi sembra un ideona.

Per il resto io ti consiglio di seguire questo consiglio:
-disattiva il defender
-cancella eventuali programmi di cui sopra se hai un preassemblato
-non toccare altro, lascia qualche giorno al tuo Vista per rodarsi e poi (secondo me) ne sarai pienamente soddisfatto (e non curarti minimamente del numerino che ti indica il consumo di ram, che tanto se ti serve si libera da sola!!:read: )
-togli tutto dall'avvio, fuorchè l'antivirus, la sidebar se la usi (io personalmente la trovo inutile), e i servizi indispensabili (come nel mio caso la gestione del touchpad, o dei tasti a sfioramento)

Saluti

mrt75
28-12-2008, 23:39
WMP sarebbe windows media player.:)
Comunque siamo sempre li. Non serve disattivare e/o togliere niente (fuorchè i programmi preinstallati dai produttori [vedi acer, HP e simili] di cui il 90% dei programmi sono inutili e molto pesanti).
Aero non vedo perchè dovresti toglierlo, visto che praticamente è uguale al tema di xp, con l'unica differenza palese che è trasparente (al massimo togli la trasparenza).
Ovviamente se lo togli non crei alcun problema, vai tranquillo;)
Usare l'utente super admin (mi pare si chiami così), così da non dover incorrere all'UAC ti risparmia 0,1 secondi ogni volta che ti appare l'UAC (poi però perdi 2 giorni a formattare se ti becchi un virus che sguazza nella cartella system32 con tutti i suoi amici) non mi sembra un ideona.

Per il resto io ti consiglio di seguire questo consiglio:
-disattiva il defender
-cancella eventuali programmi di cui sopra se hai un preassemblato
-non toccare altro, lascia qualche giorno al tuo Vista per rodarsi e poi (secondo me) ne sarai pienamente soddisfatto (e non curarti minimamente del numerino che ti indica il consumo di ram, che tanto se ti serve si libera da sola!!:read: )
-togli tutto dall'avvio, fuorchè l'antivirus, la sidebar se la usi (io personalmente la trovo inutile), e i servizi indispensabili (come nel mio caso la gestione del touchpad, o dei tasti a sfioramento)

Saluti

Ciao,l'antivirus se ne installo 1 io lo tolgo? cos'e' la sidebar ? :fagiano:
poi avendo un fisso tolgo gestione del touchpad e dei tasti a sfioramento

epa
28-12-2008, 23:52
Dunque se hai il fisso il touchpad non dovresti averlo, visto che per intenderci è il "mouse" presente sui portatili, così come i tasti a sfioramento presenti sui notebook, in particolare sulla serie dv5 dell'HP.
Se hai un antivirus preinstallato falcialo via (tiro ad indovinare? norton!) e metti qualcos'altro, nel caso lo vuoi free c'è antivir, a pagamento ce n'è quanti ne vuoi.
La sidebar è la barra che dovresti avere sulla destra con l'orologio e altri gadget.

mrt75
29-12-2008, 00:15
Io cmq ho la licenza retail di Win Vista ultimate,quella con i 2 DVD all'interno rispettivamente vista 32 e 64