View Full Version : Ultra-compatta.. Casio vs Fuji
Ciao a tutti,
mi servirebbe una ultra-compatta... però le mie esigenze sono (IN ORDINE!) le seguenti:
1) Dimensioni/Peso -> deve essere trasportabile nel modo più semplice possibile. Fondamentale!
2) Batteria -> Una batteria che non arriva a fine giornata +è determinante
3) Foto notturne: verrà quasi sempre usata la sera per scatti con gli amici.
La mia indecisione, al momento, è tra la super-compatta Casio S10 e la Fuji F100fd-.... bella ma già più grandina. Cosa ne pensate?
kontimatteo
01-08-2008, 08:24
Ciao a tutti,
mi servirebbe una ultra-compatta... però le mie esigenze sono (IN ORDINE!) le seguenti:
1) Dimensioni/Peso -> deve essere trasportabile nel modo più semplice possibile. Fondamentale!
2) Batteria -> Una batteria che non arriva a fine giornata +è determinante
3) Foto notturne: verrà quasi sempre usata la sera per scatti con gli amici.
La mia indecisione, al momento, è tra la super-compatta Casio S10 e la Fuji F100fd-.... bella ma già più grandina. Cosa ne pensate?
Per le foto notturne se usi il flash siamo li li. Invece se l'effetto flash (integrato) ti disgusta beh allora nè una nè l'altra ti possono dare risultati degni di nota di sera... Troppo rumore per una compatta.
Comunque quella che si comporta meglio ad alti iso (cioè in condizioni di luce difficile) è la S100fd.
Per le foto notturne se usi il flash siamo li li. Invece se l'effetto flash (integrato) ti disgusta beh allora nè una nè l'altra ti possono dare risultati degni di nota di sera... Troppo rumore per una compatta.
Comunque quella che si comporta meglio ad alti iso (cioè in condizioni di luce difficile) è la S100fd.
Tieni conto che per il resto ho sempre una fedele D70.
Che differenza c'è, tra parentesi, tra Casio Z200 e S10? Le differenze sembrano piuttosto minime per giustificare la differenza di prezzo (e di dimensioni)..
A parte il "wide angle" sulla Z200 (non irrilevalente)
kontimatteo
01-08-2008, 10:04
Tieni conto che per il resto ho sempre una fedele D70.
Che differenza c'è, tra parentesi, tra Casio Z200 e S10? Le differenze sembrano piuttosto minime per giustificare la differenza di prezzo (e di dimensioni)..
A parte il "wide angle" sulla Z200 (non irrilevalente)
Ah beh ma allora era la scelta di un secondo corpo...! :p
Pensavo fosse un primo acquisto.
Le Casio non le conosco, ma le Fuji ad alti iso si sono sempre comportate bene.
Quello della compattina per tutte le esigenze era un discorso che avevo affrontato anche io poco tempo fa, ma poi ho lsciato perdere perchè tanto li ho considerati soldi buttati... Ho preferito spendere l'equivalente in un tele :fagiano:
Chi si abitua agli 800-1600 iso di una reflex non riesce poi scattare foto di sera con un compatta :doh:
Ah beh ma allora era la scelta di un secondo corpo...! :p
Pensavo fosse un primo acquisto.
Le Casio non le conosco, ma le Fuji ad alti iso si sono sempre comportate bene.
Quello della compattina per tutte le esigenze era un discorso che avevo affrontato anche io poco tempo fa, ma poi ho lsciato perdere perchè tanto li ho considerati soldi buttati... Ho preferito spendere l'equivalente in un tele :fagiano:
Chi si abitua agli 800-1600 iso di una reflex non riesce poi scattare foto di sera con un compatta :doh:
Si, si, hai assolutamente ragione! E' che mi viene comoda non tanto per scattare chissà quali foto, ma più semplicemente per mettermela in tasca nelle serate con gli amici. Un modo per fare due foto "stupide" e leggere in compagnia senza scomodare la reflex! :D
Alla fine dei conti, dopo 3000 rigiri e recensioni lette, proprio per un discorso di dimensioni e di batteria, ho optato per la Panasonic FX35 (invece della Fuji).
:)
kontimatteo
01-08-2008, 14:23
Si, si, hai assolutamente ragione! E' che mi viene comoda non tanto per scattare chissà quali foto, ma più semplicemente per mettermela in tasca nelle serate con gli amici. Un modo per fare due foto "stupide" e leggere in compagnia senza scomodare la reflex! :D
Alla fine dei conti, dopo 3000 rigiri e recensioni lette, proprio per un discorso di dimensioni e di batteria, ho optato per la Panasonic FX35 (invece della Fuji).
:)
Si si anche io l'avrei utilizzata per quei motivi, oppure quando faccio un giro in moto. Solo che ormai che ci facciamo la bocca buona con la reflex è difficile trovare una fotocamera compatta degna (ai giorni nostri) e comuqnue non avrebbe un costo proprio irrisorio.
Fammi sapere come ti trovi che comunque non si sa mai ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.