PDA

View Full Version : Vecchi alla fame (tranne uno)


Jo3
31-07-2008, 19:11
Premessa : strano che non sia stato aperto un topic apposita : se gia esiste, cortesemente segnalatemelo, vedro di chiudere questo.



Gennaio 2009. II° anno dell’Era Psiconana. 760.000 persone perdono la pensione sociale. I veri italiani esultano. L’assegno sarà tolto agli sfruttatori del popolo. Una vera manovra di sinistra. La Destra sociale applaude. I leghisti mostrano (con orgoglio) il dito medio alle vecchiette che succhiano il sangue degli imprenditori lombardo veneti.
Verranno tagliate le pensioni sociali a tutti coloro che hanno più di 65 anni e con meno di 10 anni di contributi. Casalinghe, disoccupati, immigrati rientrati in Italia per la vecchiaia, frati e suore. Questa massa di nullafacenti percepisce ogni mese 395,54 euro. Dall’anno prossimo potranno passare i pomeriggi a frugare nei cestini o raccogliere gli scarti dei mercati rionali.
Tremonti è più avanti del ministro dell’economia argentino Cavallo. In Argentina prima del fallimento dello Stato furono ridotte le pensioni del 30%. Tremonti le taglia del 100%. Lo psiconano risparmierà ogni anno circa 300 milioni di euro (300.648.400).
I vecchi possono morire di fame. Intanto ci sono i 300 milioni regalati all’Alitalia, i 329 milioni di multa della Comunità Europea per Rete 4 abusiva (ad oggi), il miliardo di euro all’anno per l’editoria assistita per pagare gli stipendi a Scalfari, Mieli, Belpietro, Ferrara, Polito, Padellaro, Feltri, le pensioni ai parlamentari dopo due anni e mezzo. Quando lo Stato chiama i vecchi possono schiattare. Dicono che la legge sia stata fatta per 23.113 immigrati che vivono in Italia. Il 2,6% delle pensioni sociali. E che per non passare da razzisti non si è voluto fare prigionieri.
Affamarli tutti per salvarne uno. Lui, l’uomo più ricco d’Italia.

חוה
31-07-2008, 19:21
hanno già annunciato la correzione , mi pare

SerMagnus
31-07-2008, 19:23
preghiamo che venga fatta...

madalupi
31-07-2008, 19:40
Premessa : strano che non sia stato aperto un topic apposita : se gia esiste, cortesemente segnalatemelo, vedro di chiudere questo.



Gennaio 2009. II° anno dell’Era Psiconana. 760.000 persone perdono la pensione sociale. I veri italiani esultano. L’assegno sarà tolto agli sfruttatori del popolo. Una vera manovra di sinistra. La Destra sociale applaude. I leghisti mostrano (con orgoglio) il dito medio alle vecchiette che succhiano il sangue degli imprenditori lombardo veneti.
Verranno tagliate le pensioni sociali a tutti coloro che hanno più di 65 anni e con meno di 10 anni di contributi. Casalinghe, disoccupati, immigrati rientrati in Italia per la vecchiaia, frati e suore. Questa massa di nullafacenti percepisce ogni mese 395,54 euro. Dall’anno prossimo potranno passare i pomeriggi a frugare nei cestini o raccogliere gli scarti dei mercati rionali.
Tremonti è più avanti del ministro dell’economia argentino Cavallo. In Argentina prima del fallimento dello Stato furono ridotte le pensioni del 30%. Tremonti le taglia del 100%. Lo psiconano risparmierà ogni anno circa 300 milioni di euro (300.648.400).
I vecchi possono morire di fame. Intanto ci sono i 300 milioni regalati all’Alitalia, i 329 milioni di multa della Comunità Europea per Rete 4 abusiva (ad oggi), il miliardo di euro all’anno per l’editoria assistita per pagare gli stipendi a Scalfari, Mieli, Belpietro, Ferrara, Polito, Padellaro, Feltri, le pensioni ai parlamentari dopo due anni e mezzo. Quando lo Stato chiama i vecchi possono schiattare. Dicono che la legge sia stata fatta per 23.113 immigrati che vivono in Italia. Il 2,6% delle pensioni sociali. E che per non passare da razzisti non si è voluto fare prigionieri.
Affamarli tutti per salvarne uno. Lui, l’uomo più ricco d’Italia.

da dove salta fuori quest' articolo ???? nostradamus???

CYRANO
31-07-2008, 19:43
Premessa : strano che non sia stato aperto un topic apposita : se gia esiste, cortesemente segnalatemelo, vedro di chiudere questo.



Gennaio 2009. II° anno dell’Era Psiconana. 760.000 persone perdono la pensione sociale. I veri italiani esultano. L’assegno sarà tolto agli sfruttatori del popolo. Una vera manovra di sinistra. La Destra sociale applaude. I leghisti mostrano (con orgoglio) il dito medio alle vecchiette che succhiano il sangue degli imprenditori lombardo veneti.
Verranno tagliate le pensioni sociali a tutti coloro che hanno più di 65 anni e con meno di 10 anni di contributi. Casalinghe, disoccupati, immigrati rientrati in Italia per la vecchiaia, frati e suore. Questa massa di nullafacenti percepisce ogni mese 395,54 euro. Dall’anno prossimo potranno passare i pomeriggi a frugare nei cestini o raccogliere gli scarti dei mercati rionali.
Tremonti è più avanti del ministro dell’economia argentino Cavallo. In Argentina prima del fallimento dello Stato furono ridotte le pensioni del 30%. Tremonti le taglia del 100%. Lo psiconano risparmierà ogni anno circa 300 milioni di euro (300.648.400).
I vecchi possono morire di fame. Intanto ci sono i 300 milioni regalati all’Alitalia, i 329 milioni di multa della Comunità Europea per Rete 4 abusiva (ad oggi), il miliardo di euro all’anno per l’editoria assistita per pagare gli stipendi a Scalfari, Mieli, Belpietro, Ferrara, Polito, Padellaro, Feltri, le pensioni ai parlamentari dopo due anni e mezzo. Quando lo Stato chiama i vecchi possono schiattare. Dicono che la legge sia stata fatta per 23.113 immigrati che vivono in Italia. Il 2,6% delle pensioni sociali. E che per non passare da razzisti non si è voluto fare prigionieri.
Affamarli tutti per salvarne uno. Lui, l’uomo più ricco d’Italia.

condivido purtroppo...


C;,a;,z,;a

Burrocotto
31-07-2008, 19:48
Verranno tagliate le pensioni sociali a tutti coloro che hanno più di 65 anni e con meno di 10 anni di contributi. Casalinghe, disoccupati, immigrati rientrati in Italia per la vecchiaia, frati e suore. Questa massa di nullafacenti percepisce ogni mese 395,54 euro. Dall’anno prossimo potranno passare i pomeriggi a frugare nei cestini o raccogliere gli scarti dei mercati rionali.
Non è tanto sbagliato....
1) Non vedo perché IO debba pagare coi miei contributi la pensione a frati e suore.
2) Stesso discorso per le casalinghe. Se fai la casalinga il nucleo famigliare se ne avvantaggia. Mia madre si è sempre spaccata la schiena lavorando sia fuori casa che in casa, non vedo perché ci sia gente che ha potuto scavallarsi una parte di lavoro e godere cmq di benefici.
2) Tanto con 395 euro al mese sei cmq costretto a frugare nei cassonetti, quindi vuol dire che non si sostentano attraverso quei soldi (non paghi le bollette, il cibo ed eventualmente l'affitto se la casa non è di proprietà), ma che è un "surplus" rispetto alla fonte di finanziamento primaria.

Io se sto a casa un giorno che sto male non ho diritto alla mutua...loro stanno a casa e vengono pagati, nonostante non abbiano mai (o per una durata decisamente ridotta) pagato i contributi.

Korn
31-07-2008, 19:50
un buon sti cazzi allo stato sociale

Blaster_Maniac
31-07-2008, 19:55
Non è tanto sbagliato....
1) Non vedo perché IO debba pagare coi miei contributi la pensione a frati e suore.
2) Stesso discorso per le casalinghe. Se fai la casalinga il nucleo famigliare se ne avvantaggia. Mia madre si è sempre spaccata la schiena lavorando sia fuori casa che in casa, non vedo perché ci sia gente che ha potuto scavallarsi una parte di lavoro e godere cmq di benefici.
2) Tanto con 395 euro al mese sei cmq costretto a frugare nei cassonetti, quindi vuol dire che non si sostentano attraverso quei soldi (non paghi le bollette, il cibo ed eventualmente l'affitto se la casa non è di proprietà), ma che è un "surplus" rispetto alla fonte di finanziamento primaria.

Io se sto a casa un giorno che sto male non ho diritto alla mutua...loro stanno a casa e vengono pagati, nonostante non abbiano mai (o per una durata decisamente ridotta) pagato i contributi.

Mia madre ha sempre lavorato in nero, facendo la donna delle pulizie, mantenendo due figli da sola, pagando per 25 anni affitti.
Non deve prendere neanche 390 euro al mese?
Che bella l'Italia :)

Burrocotto
31-07-2008, 19:57
Mia madre ha sempre lavorato in nero, facendo la donna delle pulizie, mantenendo due figli da sola, pagando per 25 anni affitti.
Non deve prendere neanche 390 euro al mese?
Che bella l'Italia :)
Mi pare che basti quel particolare. ;)
In 25 anni non è mai riuscita a trovare un lavoro in regola? Se lavori in nero sei meno tutelato ma non paghi le tasse, è tutto netto. ;)

zuper
31-07-2008, 20:02
Non è tanto sbagliato....
1) Non vedo perché IO debba pagare coi miei contributi la pensione a frati e suore.
2) Stesso discorso per le casalinghe. Se fai la casalinga il nucleo famigliare se ne avvantaggia. Mia madre si è sempre spaccata la schiena lavorando sia fuori casa che in casa, non vedo perché ci sia gente che ha potuto scavallarsi una parte di lavoro e godere cmq di benefici.
2) Tanto con 395 euro al mese sei cmq costretto a frugare nei cassonetti, quindi vuol dire che non si sostentano attraverso quei soldi (non paghi le bollette, il cibo ed eventualmente l'affitto se la casa non è di proprietà), ma che è un "surplus" rispetto alla fonte di finanziamento primaria.

Io se sto a casa un giorno che sto male non ho diritto alla mutua...loro stanno a casa e vengono pagati, nonostante non abbiano mai (o per una durata decisamente ridotta) pagato i contributi.

quoto!!

Mi pare che basti quel particolare. ;)
In 25 anni non è mai riuscita a trovare un lavoro in regola? Se lavori in nero sei meno tutelato ma non paghi le tasse, è tutto netto. ;)

ah beh allora sono scemo io che pago le tasse :( e pago ben + di 400€ al mese

Blaster_Maniac
31-07-2008, 20:02
Mi pare che basti quel particolare. ;)
In 25 anni non è mai riuscita a trovare un lavoro in regola? Se lavori in nero sei meno tutelato ma non paghi le tasse, è tutto netto. ;)

AH AH AH
Nessuno l'ha mai assicurata, e se voleva lavorare non c'erano alternative. Che ti credi che lei avrebbe rifiutato di essere assicurata?
E pensi che uno che viene pagato in nero prende un netto più alto rispetto al netto di uno assicurato?
AH AH AH

zuper
31-07-2008, 20:05
AH AH AH
Nessuno l'ha mai assicurata, e se voleva lavorare non c'erano alternative. Che ti credi che lei avrebbe rifiutato di essere assicurata?
E pensi che uno che viene pagato in nero prende un netto più alto rispetto al netto di uno assicurato?
AH AH AH

quindi sarebbe contenta se prendesse 400€ al mese come tutte quelle che sono state a casa per 25 anni a cazzeggiare???

madalupi
31-07-2008, 20:05
25 anni.... allora sicuramente è colpa di B.

Burrocotto
31-07-2008, 20:07
AH AH AH
Nessuno l'ha mai assicurata, e se voleva lavorare non c'erano alternative. Che ti credi che lei avrebbe rifiutato di essere assicurata?
E pensi che uno che viene pagato in nero prende un netto più alto rispetto al netto di uno assicurato?
AH AH AH
Poteva emigrare (che poi oddio, non credo che a Viareggio tutti lavorino in nero), poteva rifiutarsi (se tutti si rifiutano le condizioni della società migliorano...come pensi che si sia passati dalla prima rivoluzione industriale ad oggi?) e così via.
Uno stato sociale si basa su una parte di popolazione che paga per mantenere chi in teoria ha già dato e quindi, essendo in "credito", deve ricevere giustamente la sua parte.
Tua madre (non è l'oggetto della discussione se è colpa sua o meno) non ha versato ma secondo te deve comunque ricevere. E ti lamenti pure se qualcuno (che per inciso paga una parte dei soldi che tua madre percepisce/percepirà) non è d'accordo...ma tu guarda.

paulus69
31-07-2008, 20:43
AH AH AH
Nessuno l'ha mai assicurata, e se voleva lavorare non c'erano alternative. Che ti credi che lei avrebbe rifiutato di essere assicurata?
E pensi che uno che viene pagato in nero prende un netto più alto rispetto al netto di uno assicurato?
AH AH AH

20/30 anni fà.....si...eccome.

plutus
31-07-2008, 20:45
chiedilo ai "vecchi" che prendono 3euro in più della minima e hanno pagato anni di contributi cos ane pensano di questo provvedimento..

Korn
31-07-2008, 21:17
Poteva emigrare (che poi oddio, non credo che a Viareggio tutti lavorino in nero), poteva rifiutarsi (se tutti si rifiutano le condizioni della società migliorano...come pensi che si sia passati dalla prima rivoluzione industriale ad oggi?) e così via.
Uno stato sociale si basa su una parte di popolazione che paga per mantenere chi in teoria ha già dato e quindi, essendo in "credito", deve ricevere giustamente la sua parte.
Tua madre (non è l'oggetto della discussione se è colpa sua o meno) non ha versato ma secondo te deve comunque ricevere. E ti lamenti pure se qualcuno (che per inciso paga una parte dei soldi che tua madre percepisce/percepirà) non è d'accordo...ma tu guarda.

leggendo ste risposte mi sembra di vivere un mondo parallelo...

Burrocotto
31-07-2008, 21:31
leggendo ste risposte mi sembra di vivere un mondo parallelo...
Un mondo parallelo fatto di buonisti.
Ripeto, il concetto di pensione si basa sul riavere dopo tot anni quello che hai versato, che è servito a pagare la pensione di altri mentre tu lavoravi.

Se s'instaura il meccanismo che anche chi non ha pagato deve ricevere, si manda tutto a donnine.
O si abolisce completamente la previdenza statale (quindi ognuno non paga i contributi e decide autonomamente come cribbio costruirsi il proprio futuro) o la si smette di dar soldi anche a chi non ha versato.
E mi pare che un concetto del genere sia stato già affrontato (allergia alle tasse?) da chi in questo momento gode dei frutti senza aver seminato nulla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613292

Da domani smetto di pagare i contributi (in modo da avere uno stipendio più alto), perché trovo ingiusto che qualcuno che non ha mai dato 1 centesimo possa ora prendersi dei soldi che (matematicamente) non gli spettano.
Io, dall'alto del mio fantastico contratto non ho diritto alla mutua (semplificando, forse se spaccassi i cocomeri alla mia ditta e all'inps qualche soldo (ma pochi, dato il contratto "strano" che ho) potrei anche riceverli, ma sarebbe + lo sbattimento che altro), nonostante mi spacchi il culo e invece c'è gente che pur non avendo versato 1 soldo (perché il cardine del discorso è sempre quello, I SOLDI) si becca una pensione stando a casa. No, ma è giusto così. :O

E a scanso d'equivoci io non ho votato l'unto dal signore alle ultime elezioni,ma il Ualter, che alla fine era (a mio avviso) il male minore.
Usciamo dai binari standarizzati, che bisogna per forza essere contrari a quello che fa l'avversario solo perché è appunto un avversario.

Tensai
31-07-2008, 21:50
Mi sa che Tremonti si deve ripassare il concetto di Welfare State. :ciapet:

Burrocotto
31-07-2008, 21:54
Mi sa che Tremonti si deve ripassare il concetto di Welfare State. :ciapet:
A parte la fanta economia di tremonti (l'Italia è una penisola bagnata da 3 mari e prosciugata da tremonti :asd:), ci sarebbe da chiedersi se il concetto di Welfare State è sostenibile all'infinito...

blamecanada
31-07-2008, 22:01
A dire il vero lo stato sociale si basa sulla solidarietà.
Se si basasse sul do ut des basterebbe che ognuno si tenesse i suoi soldi...

La questione secondo me non va posta rivangando il passato ed attribuendo meriti e demeriti, come il minosse dantesco.

Una persona anziana, deve avere la possibilità di soddisfare i suoi bisogni primari. Sicuramente lavorare in nero è una cosa negativa, ma non è che perché uno lo ha fatto adesso sia lecito lasciarlo morire di fame.

Poi di solito chi lavora in nero come dipendente non è che lo faccia con gioia, anzi, presumibilmente viene sfruttato e sottopagato, e lo fa perché si trova in uno stato di necessità. Non bisogna confondere questi casi a chi evade il fisco per arricchirsi.

Blaster_Maniac
31-07-2008, 22:03
Poteva emigrare (che poi oddio, non credo che a Viareggio tutti lavorino in nero), poteva rifiutarsi (se tutti si rifiutano le condizioni della società migliorano...come pensi che si sia passati dalla prima rivoluzione industriale ad oggi?) e così via.
Uno stato sociale si basa su una parte di popolazione che paga per mantenere chi in teoria ha già dato e quindi, essendo in "credito", deve ricevere giustamente la sua parte.
Tua madre (non è l'oggetto della discussione se è colpa sua o meno) non ha versato ma secondo te deve comunque ricevere. E ti lamenti pure se qualcuno (che per inciso paga una parte dei soldi che tua madre percepisce/percepirà) non è d'accordo...ma tu guarda.
Dico, in che mondo vivete? Una donna di 23 anni con due figli va a giro per il mondo tentanto la fortuna. Si. Credibilissimo.
Penso non ci sia neanche bisogno di commentare. :rolleyes:

Blaster_Maniac
31-07-2008, 22:06
A dire il vero lo stato sociale si basa sulla solidarietà.
Se si basasse sul do ut des basterebbe che ognuno si tenesse i suoi soldi...

La questione secondo me non va posta rivangando il passato ed attribuendo meriti e demeriti, come il minosse dantesco.

Una persona anziana, deve avere la possibilità di soddisfare i suoi bisogni primari. Sicuramente lavorare in nero è una cosa negativa, ma non è che perché uno lo ha fatto adesso sia lecito lasciarlo morire di fame.

Poi di solito chi lavora in nero come dipendente non è che lo faccia con gioia, anzi, presumibilmente viene sfruttato e sottopagato, e lo fa perché si trova in uno stato di necessità. Non bisogna confondere questi casi a chi evade il fisco per arricchirsi.

Questo passaggio evidentemente non è chiaro ai più. Pensano che quelli che lavorano in nero siano pieni di soldi. Ridicolo.

zuper
31-07-2008, 22:22
Poi di solito chi lavora in nero come dipendente non è che lo faccia con gioia, anzi, presumibilmente viene sfruttato e sottopagato, e lo fa perché si trova in uno stato di necessità. Non bisogna confondere questi casi a chi evade il fisco per arricchirsi.

infatti secondo me bisognerebbe scindere i 2 discorsi...

chi non ha MAI lavorato

e chi ha lavorato seppur in nero!!

a livello pratico è molto difficile dimostrarlo...ma penso che neanche chi ha lavorato per 25 anni in nero sarebbe contento se chi non ha fatto niente per 25 anni prendesse i suoi stessi soldi!

blamecanada
31-07-2008, 22:28
Non vorrei fare sempre l'avvocato del diavolo, ma comunque anche chi non ha lavorato deve sopravvivere.
Inoltre è impossibile valutare se uno abbia lavorato in nero o non l'abbia fatto per nulla...

Ricordo che non si parla di chissà quanti soldi, ma di pensioni minime che bastano giusto per campare.

madalupi
31-07-2008, 22:37
guarda....forse è meglio che tiriamo fuori quei 390 eu di sociale PER GLI ITALIANI (sia ben chiaro) che non hanno altre entrate , indistintamente che abbiano lavorato o nò........... dare un minimo di dignità in un paese civilizzato mi sembra il minimo

Jo3
01-08-2008, 00:26
leggendo ste risposte mi sembra di vivere un mondo parallelo...

Ma guarda, onestamente lo credo anch'io.

Mi pare che qui nessuno abbia mai provato a fare la COLF, e ne sappia nulla su questo mondo.

Il procedimento per me e' ENORMEMENTE ingiusto.

Non sono quei 300 milioni di euro che fanno andare avanti lo stato, visti gli sprechi che lo stato stesso concede gentilmente a se stessso.

Vogliamo parlare delle maxi pensioni dei parlamentari? degli aumenti che si sono gentilmente concessi i deputati? dei soldi che si intascano perche' cosi e' giusto?

Dai...

Burrocotto
01-08-2008, 07:00
A dire il vero lo stato sociale si basa sulla solidarietà.
Se si basasse sul do ut des basterebbe che ognuno si tenesse i suoi soldi...
Questo se le cose van bene.
Dato però che la situazione NON è rosea (mi pare che nel corso degli anni ci siano stati aumenti dell'età pensionabile e che lo stesso governo Prodi volesse riformare il sistema pensionistico) mi pare *normale* prendere provvedimenti.

La questione secondo me non va posta rivangando il passato ed attribuendo meriti e demeriti, come il minosse dantesco.
Come ho scritto prima, chi ha deciso di far la casalinga ha avuto un vantaggio. Chi ha lavorato in nero ha evaso le tasse. Chi non ha fatto nulla nella vita non ha provato fatica. Si fanno delle scelte, qua non stiamo parlando di gente che dall'oggi al domani ha dovuto prendere decisioni importanti, ma di una situazione protratta nel tempo che alla fine porta a un epilogo.

Una persona anziana, deve avere la possibilità di soddisfare i suoi bisogni primari. Sicuramente lavorare in nero è una cosa negativa, ma non è che perché uno lo ha fatto adesso sia lecito lasciarlo morire di fame.
Con 390 euri non ci arrivi a fine mese. Ci arrivi forse (e dico forse, facendo mille salti mortali) se hai una casa di proprietà.
La casa di proprietà come ti è arrivata però? Se hai fatto la casalinga o l'hai ereditata o te l'ha comprata il marito (o chiunque provvedesse al tuo sostentamento), se lavorare in nero (secondo alcuni) non era così redditizio allora non potevi cmq accumulare soldi per comprartela, se non hai fatto assolutamente nulla nella vita vale il discorso della casalinga.
Quindi questi 390 euro sono un surplus, non una fonte primaria di sostentamento.

Poi di solito chi lavora in nero come dipendente non è che lo faccia con gioia, anzi, presumibilmente viene sfruttato e sottopagato, e lo fa perché si trova in uno stato di necessità. Non bisogna confondere questi casi a chi evade il fisco per arricchirsi.
La distinzione è giusta, ma non ci credo che per 25 anni non sia riuscita a trovare un lavoro in regola. Soprattutto dato che la situazione 25 anni fa era decisamente diversa da ora.

Dico, in che mondo vivete? Una donna di 23 anni con due figli va a giro per il mondo tentanto la fortuna. Si. Credibilissimo.
Penso non ci sia neanche bisogno di commentare. :rolleyes:
Partiamo col presupposto che avere 2 figli a 23 anni NON è obbligatorio.
Non me ne frega niente del vittimismo, vivi in Toscana, non in Burundi.
Anch'io (tra l'altro siamo praticamente coetanei) ho fatto i classici lavoretti per 2-3 anni in nero.
Voglio che vengano integrati nel mio calcolo globale della pensione, così da potermene andare in pensione (tra 30-40 anni, se mai me la daranno la pensione :D) quei 2-3 anni prima. O voglio dei soldi in +.
Oh, io ho lavorato cmq. Tanto secondo te non importa il non versare i contributi.

Questo passaggio evidentemente non è chiaro ai più. Pensano che quelli che lavorano in nero siano pieni di soldi. Ridicolo.
Non ho detto questo. Ho detto che tu vuoi dare a tua madre qualcosa che non le spetta. E' diverso da dire che sei ricco sfondato.

infatti secondo me bisognerebbe scindere i 2 discorsi...
chi non ha MAI lavorato
e chi ha lavorato seppur in nero!!
a livello pratico è molto difficile dimostrarlo...ma penso che neanche chi ha lavorato per 25 anni in nero sarebbe contento se chi non ha fatto niente per 25 anni prendesse i suoi stessi soldi!
Più che difficile è praticamente impossibile dimostralo. :)

Non vorrei fare sempre l'avvocato del diavolo, ma comunque anche chi non ha lavorato deve sopravvivere.
Inoltre è impossibile valutare se uno abbia lavorato in nero o non l'abbia fatto per nulla...
Torno a ripetere, è una situazione protratta per molti anni, non è una cosa istantanea. Facile "piangere" dopo anni e anni.

Ricordo che non si parla di chissà quanti soldi, ma di pensioni minime che bastano giusto per campare.
Come detto, non bastano per campare. Oltre al chiedersi come si è fatto a campare per tutti quegli anni (dato che anche lavorando in nero per lo stato si risulta ufficialmente nulla-producenti), si parla di 760.000 persone. Tutti con 2 figli a carico a 23 anni che non sono riusciti a trovare un lavoro in regola?

Ma guarda, onestamente lo credo anch'io.

Mi pare che qui nessuno abbia mai provato a fare la COLF, e ne sappia nulla su questo mondo.
Ho fatto il pizzaboy se proprio ti interessa. E non è piacevole prendersi lo sbalzo di temperatura dai 22° della pizzeria ai -1 fuori d'inverno o consegnare pizze quando ci son 35°.
Te la colf l'hai fatta? :O

Non sono quei 300 milioni di euro che fanno andare avanti lo stato, visti gli sprechi che lo stato stesso concede gentilmente a se stessso.

Vogliamo parlare delle maxi pensioni dei parlamentari? degli aumenti che si sono gentilmente concessi i deputati? dei soldi che si intascano perche' cosi e' giusto?

Dai...
Questo è UNO dei tanti sprechi.
Che poi sia schifoso che i deputati prendano tutti sti soldi è vero, ma non giustifica di certo il resto della situazione. ;)

das
01-08-2008, 07:10
A dire il vero lo stato sociale si basa sulla solidarietà.
Se si basasse sul do ut des basterebbe che ognuno si tenesse i suoi soldi...

La questione secondo me non va posta rivangando il passato ed attribuendo meriti e demeriti, come il minosse dantesco.

Una persona anziana, deve avere la possibilità di soddisfare i suoi bisogni primari. Sicuramente lavorare in nero è una cosa negativa, ma non è che perché uno lo ha fatto adesso sia lecito lasciarlo morire di fame.

Poi di solito chi lavora in nero come dipendente non è che lo faccia con gioia, anzi, presumibilmente viene sfruttato e sottopagato, e lo fa perché si trova in uno stato di necessità. Non bisogna confondere questi casi a chi evade il fisco per arricchirsi.

La pensione sociale è nata giustamente per fare in modo che nessuno fosse costretto a fare il barbone una volta finita l'età lavorativa. Siccome colore che non avevano versato una lira erano una ristretta minoranza, ce lo potevamo permettere. Se ora bisogna pensare anche agli immigrati e passa il principio (già passato) secondo il quale hanno gli stessi diritti degli italiani, è chiaro che il sistema si trova a dover sostenere di punto in bianco 3 milioni di persone in più.
Siccome i soldi non escono dal cappello, pare ovvio che certi meccanismi vadano aboliti o ridotti.

Per favore non mi venire a dire che anche gli immigrati pagano le tasse perchè non ho mai visto un lavavetri od un vucumprà rilasciare lo scontrino fiscale. (su un cd pirata magari)

Jo3
01-08-2008, 07:30
Ho fatto il pizzaboy se proprio ti interessa. E non è piacevole prendersi lo sbalzo di temperatura dai 22° della pizzeria ai -1 fuori d'inverno o consegnare pizze quando ci son 35°.
Te la colf l'hai fatta? :O


LOL :D

Guarda, gia dal lavoro che mi hai detto e' molto chiaro che tu con tale impiego non hai sicuramente mantenuto la tua famiglia : altrimenti non saresti uscito con queste affermazioni.

Guarda che lavorare in nero per mantenersi la famiglia significa ben altro

C'e gente che e' costretta a fare il manovale a 6 euro l'ora, la Colf per 6 euro all'ora per mantenersi la famiglia (e non facendo il pizzaboy, che non arriva a percepire 1200 euro netti al mese).

trallallero
01-08-2008, 07:51
@Burrocotto:
tempo fa sarei stato d'accordo con te, ma oggi no, nel modo più assoluto.

Vero è che l'Italia è piena di parassiti furbetti e il senso civico non sia il nostro punto forte, ma come mi spieghi che la Germania, dove probabilmente il numero di questi furbi parassiti è inferiore dato il più alto senso civico dei cittadini, ma non ne sono sicuro, non solo dà una pensione minima a tutti (regolari, ovviamente) i bisognosi ma gli paga anche l'affitto di una casa, la spesa per mangiare e il mantenimento di eventuali figli ?
Che fanno, stampano più soldi ?

Cosa cacchio si stanno inventando questi prestigiatori della politica ?
o sei solidale o non lo sei, non ti metti a scegliere con chi lo devi essere!

Dando per scontato che gli irregolari non devono ricevere aiuti economici, gli altri li lasciamo morire di fame ?

Da Gennaio 2009 poi, mica da oggi. Potrei capire un'emergenza, "non ci sono soldi", "togliamoli oggi ai (forse) parassiti", ma per il 2009 hanno tempo per tagliare qualche spreco, fare delle riforme strutturali per il welfare, spesa pubblica e via dicendo.

Per l'ennesima volta si pensa di migliorare l'Italia modificando le percentuali :rolleyes:

canapa
01-08-2008, 07:52
Ormai il lavaggio del cervello in questo paese è arrivato a livelli impensabili.

Cioè siamo d'accordo ad abolire la pensione sociale ma NON protestiamo se paghiamo la solita cifra come multa giornaliera per non aver rispettato un legge europea? (vedi rete4). Oppure come "prestiti" al comune di Roma o all'alitalia?

A me dà MOLTO più fastidio che i soldi delle mie tasse finiscono negli esborsi milionari che si sono presi i vari dirigenti alitalia, FS e compagnia bella che nelle tasche di 65enni con 397 € di pensione.

ferste
01-08-2008, 08:40
Una nazione civile ha il dovere di aiutare i suoi cittadini anziani, sia che non abbiano fatto un cazzo tutta la vita sia che non abbiano pagato 1 lira di tasse. Queste persone hanno fatto parte del tessuto sociale italiano, hanno cmq contribuito all'economia italiana. è un dovere morale.

Blaster_Maniac
01-08-2008, 08:44
Una nazione civile ha il dovere di aiutare i suoi cittadini anziani, sia che non abbiano fatto un cazzo tutta la vita sia che non abbiano pagato 1 lira di tasse. Queste persone hanno fatto parte del tessuto sociale italiano, hanno cmq contribuito all'economia italiana. è un dovere morale.

E la questione, grave indice che dimostra che lavoro sta facendo il sistema mediatico, è che la gente pensa, come si è visto da questo 3d, che sia giusto così. :rolleyes:

ferste
01-08-2008, 08:51
E la questione, grave indice che dimostra che lavoro sta facendo il sistema mediatico, è che la gente pensa, come si è visto da questo 3d, che sia giusto così. :rolleyes:

Io onestamente li capisco, di primo acchito, egoisticamente, verrebbe da pensare così.
Ma conoscendo la situazione italiana (per cui lavorare in nero è un obbligo per molti pena il NON lavorare) bisogna cmq intervenire.
Considera inoltre che nei periodi di crisi la gente diventa egoista e avara (niente di scandaloso, è istinto) quindi sentir parlare di "regalare" soldi siano essi per stranieri, casalinghe, politicanti, ecc., da doppiamente fastidio

Burrocotto
01-08-2008, 09:08
La pensione sociale è nata giustamente per fare in modo che nessuno fosse costretto a fare il barbone una volta finita l'età lavorativa. Siccome colore che non avevano versato una lira erano una ristretta minoranza, ce lo potevamo permettere. Se ora bisogna pensare anche agli immigrati e passa il principio (già passato) secondo il quale hanno gli stessi diritti degli italiani, è chiaro che il sistema si trova a dover sostenere di punto in bianco 3 milioni di persone in più.
Siccome i soldi non escono dal cappello, pare ovvio che certi meccanismi vadano aboliti o ridotti.
Per favore non mi venire a dire che anche gli immigrati pagano le tasse perchè non ho mai visto un lavavetri od un vucumprà rilasciare lo scontrino fiscale. (su un cd pirata magari)
Appunto.

LOL :D

Guarda, gia dal lavoro che mi hai detto e' molto chiaro che tu con tale impiego non hai sicuramente mantenuto la tua famiglia : altrimenti non saresti uscito con queste affermazioni.

Guarda che lavorare in nero per mantenersi la famiglia significa ben altro

C'e gente che e' costretta a fare il manovale a 6 euro l'ora, la Colf per 6 euro all'ora per mantenersi la famiglia (e non facendo il pizzaboy, che non arriva a percepire 1200 euro netti al mese).
Tu hai chiesto se qualcuno ha fatto la colf, non certo se ha fatto la colf per mantenere la famiglia. Comodo rigirare la frittata.
Sei euro l'ora per far la colf...vedi,ho sbagliato tutto dalla vita.
Io, tecnico informatico, percepisco "grossomodo" 7 euro l'ora.
Se una badante ne prende 6 all'ora, c'è qualcosa che non quadra negli stipendi di chi ha studiato (è pur sempre uno sforzo/investimento) o ha capacità al di sopra della terza media.

@Burrocotto:
tempo fa sarei stato d'accordo con te, ma oggi no, nel modo più assoluto.

Vero è che l'Italia è piena di parassiti furbetti e il senso civico non sia il nostro punto forte, ma come mi spieghi che la Germania, dove probabilmente il numero di questi furbi parassiti è inferiore dato il più alto senso civico dei cittadini, ma non ne sono sicuro, non solo dà una pensione minima a tutti (regolari, ovviamente) i bisognosi ma gli paga anche l'affitto di una casa, la spesa per mangiare e il mantenimento di eventuali figli ?
Che fanno, stampano più soldi ?
Cosa cacchio si stanno inventando questi prestigiatori della politica ?
o sei solidale o non lo sei, non ti metti a scegliere con chi lo devi essere!
Dando per scontato che gli irregolari non devono ricevere aiuti economici, gli altri li lasciamo morire di fame ?
Da Gennaio 2009 poi, mica da oggi. Potrei capire un'emergenza, "non ci sono soldi", "togliamoli oggi ai (forse) parassiti", ma per il 2009 hanno tempo per tagliare qualche spreco, fare delle riforme strutturali per il welfare, spesa pubblica e via dicendo.
Per l'ennesima volta si pensa di migliorare l'Italia modificando le percentuali :rolleyes:
La parte in grassetto (che è correlata tra di loro, i prestigiatori della politica non son nient'altro che parassiti) sottolinea la differenza.
Lo stato d'emergenza c'è già, il debito pubblico significa che non ci sono soldi e si sta continuando a mantenere un certo status di vita senza averne il diritto. ;)

Ormai il lavaggio del cervello in questo paese è arrivato a livelli impensabili.
Cioè siamo d'accordo ad abolire la pensione sociale ma NON protestiamo se paghiamo la solita cifra come multa giornaliera per non aver rispettato un legge europea? (vedi rete4). Oppure come "prestiti" al comune di Roma o all'alitalia?
A me dà MOLTO più fastidio che i soldi delle mie tasse finiscono negli esborsi milionari che si sono presi i vari dirigenti alitalia, FS e compagnia bella che nelle tasche di 65enni con 397 € di pensione.
Come al solito, non è una gara a "qual è il problema peggiore".
Il troppo buonismo in periodo di crisi è un problema. Non m'interessa se ce ne sono di peggiori, il 3d è SU QUESTO ARGOMENTO, non è la top ten dei peggiori problemi dell'Italia. ;)

Una nazione civile ha il dovere di aiutare i suoi cittadini anziani, sia che non abbiano fatto un cazzo tutta la vita sia che non abbiano pagato 1 lira di tasse. Queste persone hanno fatto parte del tessuto sociale italiano, hanno cmq contribuito all'economia italiana. è un dovere morale.
Hanno ricevuto per quello che hanno contribuito. Hanno fatto girare l'economia con i loro acquisti, ma non hanno contribuito alla parte dei servizi (se lavori in nero non paghi le tasse su quel lavoro ma usufruisci comunque di servizi).
Dargli anche la pensione oltre ai servizi già erogati mi sembra troppo.
Diamo un premio ai criminali, anche loro contribuiscono all'economia, permettono alle forze dell'ordine di lavorare. :D

E la questione, grave indice che dimostra che lavoro sta facendo il sistema mediatico, è che la gente pensa, come si è visto da questo 3d, che sia giusto così. :rolleyes:
Continua a spostare l'oggetto della discussione, mi raccomando.
Non rispondere al fatto che pretendi di ricevere senza aver dato.

Io onestamente li capisco, di primo acchito, egoisticamente, verrebbe da pensare così.
Ma conoscendo la situazione italiana (per cui lavorare in nero è un obbligo per molti pena il NON lavorare) bisogna cmq intervenire.
Considera inoltre che nei periodi di crisi la gente diventa egoista e avara (niente di scandaloso, è istinto) quindi sentir parlare di "regalare" soldi siano essi per stranieri, casalinghe, politicanti, ecc., da doppiamente fastidio
Non è egoismo, non vedo perché ci debba essere una parte della popolazione che continua a godere di una marea di benefit pagati dalla nuova generazione.
Per un distorto meccanismo chi non ha mai pagato in vita sua gode di una pensione (per quanto bassa), mentre io pagando regolarmente le tasse dovrei fare i salti mortali per avere la mutua.
L'indennità di malattia è un componente dello stato sociale, io praticamente non ne godo grazie al mio fantastico contratto ma non vedo nessuno strapparsi le vesti, cosa che invece accade non appena si parla (perché al momento non son nient'altro che parole) di togliere la pensione a chi non ha contribuito.
Io questa la chiamo disparità di trattamento.

Blaster_Maniac
01-08-2008, 09:10
Vorrei ricordare a Burrocotto che la realtà del lavoro in nero è una realtà fatta di 12 mesi di lavoro, senza ferie, senza aumenti, senza tredicesime ne quattordicesime.
Fino ad ora, in cui non c'erano controlli riguardo alle assunzioni, anche per lavori come quelli delle donne delle pulizie, se una donna pretendeva una assunzione regolare DA UN PRIVATO, dato che le donne delle pulizie lavorano nelle famiglie, semplicemente riceveva un "no grazie, ce ne sono tante che lavorano in nero al posto suo. Arrivederla"

Burrocotto
01-08-2008, 09:13
Vorrei ricordare a Burrocotto che la realtà del lavoro in nero è una realtà fatta di 12 mesi di lavoro, senza ferie, senza aumenti, senza tredicesime ne quattordicesime.
T'oh, son le stesse cose che io, lavoratore a progetto, non ho. :D
Niente ferie pagate, niente tredicesima, niente quattordicesima, niente mutua.
Io però a differenza di un lavoratore in nero le tasse le pago. ;)
Pensa bene prima di parlare...

Fino ad ora, in cui non c'erano controlli riguardo alle assunzioni, anche per lavori come quelli delle donne delle pulizie, se una donna pretendeva una assunzione regolare DA UN PRIVATO, dato che le donne delle pulizie lavorano nelle famiglie, semplicemente riceva un "no grazie, ce ne sono tante che lavorano in nero al posto suo. Arrivederla"
Se ti aprono la macchina mi raccomando, non andare a far denuncia, tanto è inutile.
Se ti rispondono di lavorare in nero, mi raccomando, non fare esposto alle autorità, tanto è inutile.
Le cose cambieranno da sole, senza lottare. :D

trallallero
01-08-2008, 09:17
La parte in grassetto (che è correlata tra di loro, i prestigiatori della politica non son nient'altro che parassiti) sottolinea la differenza.
Lo stato d'emergenza c'è già, il debito pubblico significa che non ci sono soldi e si sta continuando a mantenere un certo status di vita senza averne il diritto. ;)

Allora, se lo stato di emergenza c'è già, fai provvedimenti da oggi, anzi, da ieri. Immediati. Non dal 2009.

È vero ciò che ha detto Berlusconi, stanno facendo una politica di sinistra ovvero niente che risolva i problemi.

Blaster_Maniac
01-08-2008, 09:17
T'oh, son le stesse cose che io, lavoratore a progetto, non ho. :D
Niente ferie pagate, niente tredicesima, niente quattordicesima, niente mutua.
Io però a differenza di un lavoratore in nero le tasse le pago. ;)
Pensa bene prima di parlare...


Se ti aprono la macchina mi raccomando, non andare a far denuncia, tanto è inutile.
Se ti rispondono di lavorare in nero, mi raccomando, non fare esposto alle autorità, tanto è inutile.
Le cose cambieranno da sole, senza lottare. :D

Se vabbeh, senti che roba.
Non sono le persone che si fanno il mazzo 12 ore al giorno, sfruttate e sottopagate, a dover lottare contro le istituzioni e gli sfruttatori. Lottano gia tutti i giorni.
Se c'è qualcuno che deve pensare prima di parlare, sei proprio tu, che non hai evidentemente idea(giustamente) di cosa siano stati questi 30 anni per mia madre.
Ma pensare che il lavoratore in nero sia contento del suo lavoro in nero è vera eresia ed ignoranza.

Stigmata
01-08-2008, 09:17
Tutti a stracciarsi le vesti per quattro euro che vengono dati a chi ne ha *bisogno*, nessuno però nomina una cosa ben più scandalosa: le montagne di danaro che i nostri cari politicanti si portano a casa.

Cominciassero LORO.

Blaster_Maniac
01-08-2008, 09:20
Tutti a stracciarsi le vesti per quattro euro che vengono dati a chi ne ha *bisogno*, nessuno però monima una cosa ben più scandalosa: le montagne di danaro che i nostri cari politicanti si portano a casa.

Cominciassero LORO.

No, LI FACESSIMO COMINCIARE NOI!!!

Burrocotto
01-08-2008, 09:42
Allora, se lo stato di emergenza c'è già, fai provvedimenti da oggi, anzi, da ieri. Immediati. Non dal 2009.
È vero ciò che ha detto Berlusconi, stanno facendo una politica di sinistra ovvero niente che risolva i problemi.
Qua in Italia ce la brutta abitudine di far casino non appena si cerca di far qualcosa.
Guarda durante il governo Prodi...ogni provvedimento che han cercato di attuare per le liberalizzazioni è stato bloccato da chi ne veniva interessato (qualcuno ha detto i taxi di Roma? :D).
Te immaginati cosa sarebbe un provvedimento che coinvolge 760mila persone...non è esattamente una cosa che fai dall'oggi al domani.

Se vabbeh, senti che roba.
Non sono le persone che si fanno il mazzo 12 ore al giorno, sfruttate e sottopagate, a dover lottare contro le istituzioni e gli sfruttatori. Lottano gia tutti i giorni.
Mi prendi per il culo o cosa?
Il datore di lavoro NON è un istituzione. L'ennesimo datore di lavoro ti propone un lavoro in nero? Lo segnali alle autorità. Se stai zitto e ingoi sempre non puoi pretendere che le cose cambino.
Troppo difficile da capire vero?

Se c'è qualcuno che deve pensare prima di parlare, sei proprio tu, che non hai evidentemente idea(giustamente) di cosa siano stati questi 30 anni per mia madre.
Ma pensare che il lavoratore in nero sia contento del suo lavoro in nero è vera eresia ed ignoranza.
Allora, mettiamo in chiaro che di tua madre non me ne frega assolutamente niente.
Te hai cercato di proporla come elemento positivo (una donna che a 23 anni tira su due figli, lavorando 25 anni per farli crescere ecc).
Io ti ho solo descritto quello che è. Una persona che pur non aver contribuito ne con tasse ne con contributi (pur avendo lavorato) secondo te dovrebbe avere il diritto (anche diritto morale, non solo diritto in senso stretto) di avere una pensione.
Il termine più vicino sarebbe parassistismo. Pretendere senza aver dato.
Qua forse sei tu che non hai il diritto di parlare, dato che da come parli mi pare di capire che fai tutto (studiare o altro) meno che lavorare.

Tutti a stracciarsi le vesti per quattro euro che vengono dati a chi ne ha *bisogno*, nessuno però monima una cosa ben più scandalosa: le montagne di danaro che i nostri cari politicanti si portano a casa.
Cominciassero LORO.
Il ragionamento del bue che da del cornuto all'asino sarebbe anche giusto (ovvero che i politici dovrebbero pensare prima ai loro sprechi), ma non lo si può tirar sempre fuori come scusa.
Quelli che tu chiami 4 soldi sono spannometricamente 390 euro moltiplicato 760000 persone, che fanno 296.400.000 euro al mese...

Blaster_Maniac
01-08-2008, 09:53
Qua in Italia ce la brutta abitudine di far casino non appena si cerca di far qualcosa.
Guarda durante il governo Prodi...ogni provvedimento che han cercato di attuare per le liberalizzazioni è stato bloccato da chi ne veniva interessato (qualcuno ha detto i taxi di Roma? :D).
Te immaginati cosa sarebbe un provvedimento che coinvolge 760mila persone...non è esattamente una cosa che fai dall'oggi al domani.


Mi prendi per il culo o cosa?
Il datore di lavoro NON è un istituzione. L'ennesimo datore di lavoro ti propone un lavoro in nero? Lo segnali alle autorità. Se stai zitto e ingoi sempre non puoi pretendere che le cose cambino.
Troppo difficile da capire vero?


Allora, mettiamo in chiaro che di tua madre non me ne frega assolutamente niente.
Te hai cercato di proporla come elemento positivo (una donna che a 23 anni tira su due figli, lavorando 25 anni per farli crescere ecc).
Io ti ho solo descritto quello che è. Una persona che pur non aver contribuito ne con tasse ne con contributi (pur avendo lavorato) secondo te dovrebbe avere il diritto (anche diritto morale, non solo diritto in senso stretto) di avere una pensione.
Il termine più vicino sarebbe parassistismo. Pretendere senza aver dato.
Qua forse sei tu che non hai il diritto di parlare, dato che da come parli mi pare di capire che fai tutto (studiare o altro) meno che lavorare.


Il ragionamento del bue che da del cornuto all'asino sarebbe anche giusto (ovvero che i politici dovrebbero pensare prima ai loro sprechi), ma non lo si può tirar sempre fuori come scusa.
Quelli che tu chiami 4 soldi sono spannometricamente 390 euro moltiplicato 760000 persone, che fanno 296.400.000 euro al mese...

Vedi le cose solo come ti fa comodo. :rolleyes:
Nel caso non lo sapessi, ogni cittadino contribuisce, come consumatore, all'economia dello stato. Per questo ha dei diritti.
Riguardo al bue e all'asino, si andrebbe tirato fuori una volta per tutte, e pensare prima ai giganteschi buchi, e poi a quelli piccoli.
Ma evidentemente a certe persone fa comodo prendersela con i più deboli per distogliere l'attenzione.

Burrocotto
01-08-2008, 10:08
Vedi le cose solo come ti fa comodo. :rolleyes:
Nel caso non lo sapessi, ogni cittadino contribuisce, come consumatore, all'economia dello stato. Per questo ha dei diritti.
Il concetto di far girare l'economia non rientra nel lavoro nero. I vari ammortizzatori sociali (assegni di mantenimento, indennità di disoccupazione, cassa integrazione) servono a non fare andare l'economia a donnine col crollo dei consumi, non certo il lavoro nero, che provoca solo la maggiorazione delle tasse per chi lavora in regola (concetto semplice, meno gente paga le tasse e più esse devono essere alte per alimentare i servizi di cui TUTTI (quindi anche chi lavora in nero) usfruiscono).
Spero vivamente che tu non sia iscritto a economia... :asd:

Riguardo al bue e all'asino, si andrebbe tirato fuori una volta per tutte, e pensare prima ai giganteschi buchi, e poi a quelli piccoli.
Ma evidentemente a certe persone fa comodo prendersela con i più deboli per distogliere l'attenzione.
Dopo questo interessante esempio di fuffa, rispondi a questa domanda.
Lavori? Studi? Ti gratti il bigolo dalla mattina alla sera?
Giusto per capire se fai parte di quella parte di popolazione che finanzia queste 760mila persone.

Stigmata
01-08-2008, 10:10
Dopo questo interessante esempio di fuffa, rispondi a questa domanda.
Lavori? Studi? Ti gratti il bigolo dalla mattina alla sera?
Giusto per capire se fai parte di quella parte di popolazione che finanzia queste 760mila persone.

Io lavoro, e i 390e li pago anche io. Serenamente, aggiungerei.
Un po' meno serenamente, invece, dò soldi a quella metastasi che ci ostiniamo a chiamare politica.

Blaster_Maniac
01-08-2008, 10:12
Il concetto di far girare l'economia non rientra nel lavoro nero. I vari ammortizzatori sociali (assegni di mantenimento, indennità di disoccupazione, cassa integrazione) servono a non fare andare l'economia a donnine col crollo dei consumi, non certo il lavoro nero.
Spero vivamente che tu non sia iscritto a economia... :asd:


Dopo questo interessante esempio di fuffa, rispondi a questa domanda.
Lavori? Studi? Ti gratti il bigolo dalla mattina alla sera?
Giusto per capire se fai parte di quella parte di popolazione che finanzia queste 760mila persone.
Con tua probabile delusione lavoro, non ho un fisso e fatturo le ore di impiego. Anche per me non esistono tredicesime, quattordicesime e il resto del carlino.

Burrocotto
01-08-2008, 10:13
Io lavoro, e i 390e li pago anche io. Serenamente, aggiungerei.
Un po' meno serenamente, invece, dò soldi a quella metastasi che ci ostiniamo a chiamare politica.
Li paghi serenamente perché forse lo stato sociale che alimenti ha riguardi nei tuoi confronti.
Cosa che purtroppo non accade con me e con il restante di lavori atipici e precari che esistono in Italia.
Se invece rientri anche tu in questa categoria, o sei un santo o un autolesionista. :D

Con tua probabile delusione lavoro, non ho un fisso e fatturo le ore di impiego. Anche per me non esistono tredicesime, quattordicesime e il resto del carlino.
Se non esistono neanche per te non capisco come mai li hai portati a esempio di svantaggio del lavoro nero nei confronti del lavoro "in regola". :mc:

blamecanada
01-08-2008, 10:18
Questo se le cose van bene.
Dato però che la situazione NON è rosea (mi pare che nel corso degli anni ci siano stati aumenti dell'età pensionabile e che lo stesso governo Prodi volesse riformare il sistema pensionistico) mi pare *normale* prendere provvedimenti.
Le cose non vanno mai bene. Se si dovesse aspettare che vadano bene campa cavallo...

Come ho scritto prima, chi ha deciso di far la casalinga ha avuto un vantaggio. Chi ha lavorato in nero ha evaso le tasse. Chi non ha fatto nulla nella vita non ha provato fatica. Si fanno delle scelte, qua non stiamo parlando di gente che dall'oggi al domani ha dovuto prendere decisioni importanti, ma di una situazione protratta nel tempo che alla fine porta a un epilogo.
Quindi che facciamo? Li fuciliamo direttamente o aspettiamo di trovare i cadaveri per strada?

Con 390 euri non ci arrivi a fine mese. Ci arrivi forse (e dico forse, facendo mille salti mortali) se hai una casa di proprietà.
La casa di proprietà come ti è arrivata però? Se hai fatto la casalinga o l'hai ereditata o te l'ha comprata il marito (o chiunque provvedesse al tuo sostentamento), se lavorare in nero (secondo alcuni) non era così redditizio allora non potevi cmq accumulare soldi per comprartela, se non hai fatto assolutamente nulla nella vita vale il discorso della casalinga.
Quindi questi 390 euro sono un surplus, non una fonte primaria di sostentamento.
Se uno non ha altri redditi quei 390 euro sono una fonte primaria. Le ipotesi che fai sono abbastanza campate per aria.
Guarda che essere assunto in nero come dipendente non è conveniente, e non è una mia opinione, ma un dato di fatto..

Se ora bisogna pensare anche agli immigrati e passa il principio (già passato) secondo il quale hanno gli stessi diritti degli italiani, è chiaro che il sistema si trova a dover sostenere di punto in bianco 3 milioni di persone in più.
Basterebbe che gli imprenditori ITALIANI smettessero di assumere in nero, ed il problema non esisterebbe.

Blaster_Maniac
01-08-2008, 10:18
Li paghi serenamente perché forse lo stato sociale che alimenti ha riguardi nei tuoi confronti.
Cosa che purtroppo non accade con me e con il restante di lavori atipici e precari che esistono in Italia.
Se invece rientri anche tu in questa categoria, o sei un santo o un autolesionista. :D


Se non esistono neanche per te non capisco come mai li hai portati a esempio di svantaggio del lavoro nero nei confronti del lavoro "in regola". :mc:
Perchè a me non interessa avere un lavoro fisso. Voglio essere libero di scegliere quando lavorare o no.
Ma è da pazzi dire che un lavoratore in nero ha anche un solo vantaggio rispetto a chi è in regola, e dire poi che un lavoratore in nero è così per scelta sua.

canapa
01-08-2008, 10:53
...


Il ragionamento del bue che da del cornuto all'asino sarebbe anche giusto (ovvero che i politici dovrebbero pensare prima ai loro sprechi), ma non lo si può tirar sempre fuori come scusa.
Quelli che tu chiami 4 soldi sono spannometricamente 390 euro moltiplicato 760000 persone, che fanno 296.400.000 euro al mese...


Quanto paga l'Italia di multa all'europa per Rete4?
Quanto costa la TAV?
Quanto costerà il ponte sullo stretto?
Quanto costerà l'Alitalia?

Burrocotto
01-08-2008, 11:11
Le cose non vanno mai bene. Se si dovesse aspettare che vadano bene campa cavallo...
Eh no. :)
Quando si è cominciato ad avere uno stato sociale le cose andavano bene eccome.
C'erano pochi pensionati (tra guerre e malattie le prospettive di vita erano molto più basse di adesso) e tanti lavoratori che pagavano i contributi.
Ora siamo nella situazione contraria, con tanti pensionati e meno contribuenti.
Per questo non si può continuare a lasciare le cose come stanno.

Quindi che facciamo? Li fuciliamo direttamente o aspettiamo di trovare i cadaveri per strada?
Se uno non ha altri redditi quei 390 euro sono una fonte primaria. Le ipotesi che fai sono abbastanza campate per aria.
Guarda che essere assunto in nero come dipendente non è conveniente, e non è una mia opinione, ma un dato di fatto..
Certo, tu riusciresti a sopravvivere (neanche vivere) con 390 euri?
Dimmi, è giusto che uno che non ha fatto una bega nella vita riceva dei soldi e che io, lavoratore dipendente con contratto, non possa avere diritto alla mutua? E' sempre lo stesso concetto di stato sociale. :)
E per il fatto che lavorare in nero non sia conveniente...una colf (presumibilmente in nero) prende quasi quanto me all'ora, tecnico informatico.
Meno male che non è conveniente.

Basterebbe che gli imprenditori ITALIANI smettessero di assumere in nero, ed il problema non esisterebbe.
Basterebbe anche che gli italiani segnalassero la cosa alle autorità e che le autorità prendessero provvedimenti. Una foresta puoi bruciarla, tagliarla, usare agenti chimici, creare parassiti per far ammalare gli alberi e farli morire.
(Non sono anti ecologista, è per dire che ci son tanti metodi per arrivare a un fine).

Perchè a me non interessa avere un lavoro fisso. Voglio essere libero di scegliere quando lavorare o no.
Ma è da pazzi dire che un lavoratore in nero ha anche un solo vantaggio rispetto a chi è in regola, e dire poi che un lavoratore in nero è così per scelta sua.
Hai parlato di quei benefit, dando per scontato che facciano parte di tutti i lavoratori dipendenti. Quindi già questo era un errore grosso quanto un asteroide.
Colf in nero, 6 euri l'ora. Citata in questo 3d.
Lavoratore al Mediaworld, in regola, 2.7 euro l'ora.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1791647
Io un vantaggio economico ce lo vedo.
Poi non ho detto che fosse una scelta sua, ho detto che è quantomeno strano che in Toscana in 25 anni (25 anni è un quarto di secolo...) una persona non riesca a trovare un lavoro in regola.

Quanto paga l'Italia di multa all'europa per Rete4?
Quanto costa la TAV?
Quanto costerà il ponte sullo stretto?
Quanto costerà l'Alitalia?
A parte che sono pro-tav (e non cominciate a dire stronzate, dato che vivo in quelle zone), ci mancava tirar fuori cose che non centrano nulla come la tav. :asd:

trallallero
01-08-2008, 11:18
E per il fatto che lavorare in nero non sia conveniente...una colf (presumibilmente in nero) prende quasi quanto me all'ora, tecnico informatico.
Meno male che non è conveniente.
La colf però non può passare la giornata su un forum, deve lavorare veramente :fiufiu:

canapa
01-08-2008, 11:24
Eh no. :)
..

A parte che sono pro-tav (e non cominciate a dire stronzate, dato che vivo in quelle zone), ci mancava tirar fuori cose che non centrano nulla come la tav. :asd:

:mc:
Rispondimi sulle altre allora.

Scalor
01-08-2008, 11:25
Non è tanto sbagliato....
1) Non vedo perché IO debba pagare coi miei contributi la pensione a frati e suore.
2) Stesso discorso per le casalinghe. Se fai la casalinga il nucleo famigliare se ne avvantaggia. Mia madre si è sempre spaccata la schiena lavorando sia fuori casa che in casa, non vedo perché ci sia gente che ha potuto scavallarsi una parte di lavoro e godere cmq di benefici.
2) Tanto con 395 euro al mese sei cmq costretto a frugare nei cassonetti, quindi vuol dire che non si sostentano attraverso quei soldi (non paghi le bollette, il cibo ed eventualmente l'affitto se la casa non è di proprietà), ma che è un "surplus" rispetto alla fonte di finanziamento primaria.

Io se sto a casa un giorno che sto male non ho diritto alla mutua...loro stanno a casa e vengono pagati, nonostante non abbiano mai (o per una durata decisamente ridotta) pagato i contributi.

1) frati e suore si mantengono già, guadagni dalle offerte tutto in nero senza ricevuta fiscale !

2) esatto !




Mia madre ha sempre lavorato in nero, facendo la donna delle pulizie, mantenendo due figli da sola, pagando per 25 anni affitti.
Non deve prendere neanche 390 euro al mese?
Che bella l'Italia :)

bravo, mia mamma invece ha sempre LAVORATO IN REGOLA e PAGATO I CONTRIBUTI E TASSE sul reddito fino all'ultimo cent ! e piglia la pensione, tu invece vuoi pigliare la pensione senza avere versato MAI un contributo e senza avere pagato le tasse sul reddito ! ma siamo matti, a questo punto mia madre è stata fessa a lavorare in regola perchè se avesse lavorato in nero si ssarebbe intascata sia le tasse sul reddito non versate e sia i contributi e... avebbe anche avuto sovvenzioni perchè avrebbe dichiarato un reddito prossimo allo 0 !

SPERIAMO che il provvedimento venga attuato subito !

Blaster_Maniac
01-08-2008, 12:11
1) frati e suore si mantengono già, guadagni dalle offerte tutto in nero senza ricevuta fiscale !

2) esatto !






bravo, mia mamma invece ha sempre LAVORATO IN REGOLA e PAGATO I CONTRIBUTI E TASSE sul reddito fino all'ultimo cent ! e piglia la pensione, tu invece vuoi pigliare la pensione senza avere versato MAI un contributo e senza avere pagato le tasse sul reddito ! ma siamo matti, a questo punto mia madre è stata fessa a lavorare in regola perchè se avesse lavorato in nero si ssarebbe intascata sia le tasse sul reddito non versate e sia i contributi e... avebbe anche avuto sovvenzioni perchè avrebbe dichiarato un reddito prossimo allo 0 !

SPERIAMO che il provvedimento venga attuato subito !
Eccone un altro che non ha capito nulla del lavoro in nero.

Burrocotto
01-08-2008, 12:28
La colf però non può passare la giornata su un forum, deve lavorare veramente :fiufiu:
Guarda, è venerdì, quindi son preso bene, quindi rispondo in maniera pacifica anziché dar prova di una serie di moccoli alla Mosconi. :)
Il lavoro che sto facendo in questi giorni è la sostituzione del parco pc (o meglio, mi occupo della preparazione e stoccaggio delle macchine). Mentre i pc si clonano e fanno gli aggiornamenti di windows ho anche tempo di scrivere su un forum. :read:
Non tutti i giorni son così (x sfortuna), quando arrivano i pc è il sottoscritto che li sballa, impila, registra nell'inventario ecc. :fagiano:

:mc:
Rispondimi sulle altre allora.
E cosa vuoi che dica? Ho già detto che è inutile dire "ah, ma cosa ci occupiamo di questo quando ci son cose peggiori", non se ne viene a capo.
Per Alitalia, il ponte e rete 4 ci son già 3d appositi. Se hai tanta voglia di discuterne vai in quelli,no?

Eccone un altro che non ha capito nulla del lavoro in nero.
Certo certo.
Da una parte c'è una persona il cui genitore è stato in regola col sistema vigente, ha pagato tasse e contributi e prende una pensione.
Dall'altra ci sei tu, il cui genitore (e ripeto, non me ne frega dei motivi) non è stato in regola (il lavoro nero è vietato), non ha pagato le tasse (il vantaggio principe del lavoro nero è l'evasione) ne contributi e prende/prenderà cmq la pensione.
Non è questione di capire il lavoro nero (cosa ci sarà mai da capire poi...), ma di seguire le regole.

Scalor
01-08-2008, 12:55
Eccone un altro che non ha capito nulla del lavoro in nero.

ecco un professorone, allora spiegamelo tu il lavoro nero.

quando una persona lavora, DEVE essere in regola, a me non me ne frega niente se uno trova solo lavori in nero, io pago le tasse e ho dei benefici, e PRETENDO che chi non le paga non vadi poi a pretendere pensioni o aumenti vari, perchè se no non le pagavo pure io e con quello che non pagavo mi compravo qualcosa o aumentavo il mio conto corrente !
non vedo perchè i lavoratore in nero non possa andare a denunciare il datore di lavoro anche in forma anonima. tutti protestano contro il lavoro nero, però quando c'è da prendere le sovvenzioni chi dichiara reddito 0 perchè lavora in nero è il primo a protestare se poi non gliele danno ! e pretendono di avere ragione o fanno le vittime.

canapa
01-08-2008, 13:03
..

E cosa vuoi che dica? Ho già detto che è inutile dire "ah, ma cosa ci occupiamo di questo quando ci son cose peggiori", non se ne viene a capo.
Per Alitalia, il ponte e rete 4 ci son già 3d appositi. Se hai tanta voglia di discuterne vai in quelli,no?


..

Prendo atto che non vuoi rispondere alle domande.
Il motivo che adduci è alquanto futile.

L'assegno della pensione sociale ritengo sia giusto e non trattabile.
E sono proprio felice di dare il mio contributo con le tasse (e che tu dia il tuo) per far si che questa cosa continui.

Allora ti faccio un'altra domanda.
Cosa faresti con le presone che attualmente vive (o sopravvive) con 397€?
Tutti a dormire su un cartone nelle stazioni?

canapa
01-08-2008, 13:16
ecco un professorone, allora spiegamelo tu il lavoro nero.

quando una persona lavora, DEVE essere in regola, a me non me ne frega niente se uno trova solo lavori in nero, io pago le tasse e ho dei benefici, e PRETENDO che chi non le paga non vadi poi a pretendere pensioni o aumenti vari, perchè se no non le pagavo pure io e con quello che non pagavo mi compravo qualcosa o aumentavo il mio conto corrente !
non vedo perchè i lavoratore in nero non possa andare a denunciare il datore di lavoro anche in forma anonima. tutti protestano contro il lavoro nero, però quando c'è da prendere le sovvenzioni chi dichiara reddito 0 perchè lavora in nero è il primo a protestare se poi non gliele danno ! e pretendono di avere ragione o fanno le vittime.


Sai una cosa?
A parte la anormalità "precari" chi non lavora in nero ha qualche diritto in più rispetto agli altri. Mutua, infortuni sul lavoro, ferie, pensione non sociale.... quindi i 2 € orari che prenderebbe in più non bilanciano assolutamente quello a cui non hanno diritto. (parlo per i dipendenti ovviamente).

Denunciare il datore di lavoro può portare anche alla chiusura della ditta e molti fanno un calcolo; meglio a nero che niente..... lo sò... non è giusto ma è così.
Situazioni del genere se lo possono permettere in altre nazioni "civilmente" più evolute di noi.
Qui dove c'è lo sfruttamento del lavoro (vedasi precari) certe denunce in molti non se lo possono permettere.

blamecanada
01-08-2008, 13:20
Certo, tu riusciresti a sopravvivere (neanche vivere) con 390 euri?
Se non si vive in una grande città e non si deve pagare l'affitto è possibile.

Dimmi, è giusto che uno che non ha fatto una bega nella vita riceva dei soldi e che io, lavoratore dipendente con contratto, non possa avere diritto alla mutua? E' sempre lo stesso concetto di stato sociale. :)
No che non è giusto, ma non è che togliendo 390 euro di pensione sociale tu avrai la mutua. Al posto di pensare a cosa hanno gli altri, ci si dovrebbe preoccupare di far valere i propri diritti.

In ogni caso se ci sono certi tipi di contratto è perché certe persone lo permettono e non si oppongono, ed anzi votano partiti che sostengono questi.

Scalor
01-08-2008, 13:20
Il concetto di far girare l'economia non rientra nel lavoro nero. I vari ammortizzatori sociali (assegni di mantenimento, indennità di disoccupazione, cassa integrazione) servono a non fare andare l'economia a donnine col crollo dei consumii, non certo il lavoro nero, che provoca solo la maggiorazione delle tasse per chi lavora in regola (concetto semplice, meno gente paga le tasse e più esse devono essere alte per alimentare i servizi di cui TUTTI (quindi anche chi lavora in nero) usfruiscono).
Spero vivamente che tu non sia iscritto a economia... :asd:

......

si, ma le persone che pagano le tasse dopo un po si stufano di pagare sempre di piu, perchè qui in italia è da un po di tempo che coloro che non pagano tasse sono quasi piu tutelati di chi le paga fino all'ultimo cent.

Scalor
01-08-2008, 13:25
Sai una cosa?
A parte la anormalità "precari" chi non lavora in nero ha qualche diritto in più rispetto agli altri. Mutua, infortuni sul lavoro, ferie, pensione non sociale.... quindi i 2 € orari che prenderebbe in più non bilanciano assolutamente quello a cui non hanno diritto. (parlo per i dipendenti ovviamente).

Denunciare il datore di lavoro può portare anche alla chiusura della ditta e molti fanno un calcolo; meglio a nero che niente..... lo sò... non è giusto ma è così.
Situazioni del genere se lo possono permettere in altre nazioni "civilmente" più evolute di noi.
Qui dove c'è lo sfruttamento del lavoro (vedasi precari) certe denunce in molti non se lo possono permettere.

NO, è meglio che chiuda perchè non danneggio solo lo stato ma tutte le altre ditte che pagano le tasse e che si vedono fare concorrenza sleale, permettendo questo sistema cioè chiudendo un occhio se non due, va a finire che le ditte che chiudono davvero sono quelle che lavorano regolarmente e che si vedono invadere il mercato da prodotti a minor prezzo fabbricati da persona che non rispettano gli oneri fiscali.!

i precari poi è un altro discorso....

ferste
01-08-2008, 13:29
far valere i propri diritti.


nel caso in questione, le pensioni sociali, non si può parlare di diritti, si tratta di beneficenza, carità, i diritti sono quelli che si acquisiscono.

Scalor
01-08-2008, 13:29
....
No che non è giusto, ma non è che togliendo 390 euro di pensione sociale tu avrai la mutua. Al posto di pensare a cosa hanno gli altri, ci si dovrebbe preoccupare di far valere i propri diritti.

......


si bravo, ma chi paga (anche le pensioni di chi non ha mai fatto una fava ) sono sempre gli stessi i DIPENDENTI A REDDITO FISSO che non possono evadere e hanno sempre pagato e ultimamente stanno pagando il prezzo piu alto di TUTTI

il discorso da fare è :

chi paga i contributi avrà la pensione chi non li paga NO
chi paga le tasse ha i servizi, chi non le paga NO

se non si fa questo discorso non si cambia, ci sarà sempre qualcuno che trova la scappatoia per prendere qualche cosa

canapa
01-08-2008, 13:47
NO, è meglio che chiuda perchè non danneggio solo lo stato ma tutte le altre ditte che pagano le tasse e che si vedono fare concorrenza sleale, permettendo questo sistema cioè chiudendo un occhio se non due, va a finire che le ditte che chiudono davvero sono quelle che lavorano regolarmente e che si vedono invadere il mercato da prodotti a minor prezzo fabbricati da persona che non rispettano gli oneri fiscali.!

i precari poi è un altro discorso....

Ok
Ma come può il lavoratore a nero denunciare una cosa da cui avrebbe solo da rimetterci?
A parole è facile. Bisognerebbe trovarcisi per capire la situazione.

In pratica uno denuncia di essere a nero, arrivano i controlli che fanno il culo al datore di lavoro che a sua volta per non pagare dichiara il fallimento e licenzia tutti; gli assunti e quelli a nero. Non sarà sempre così ma stai sicuro che è la maggioranza.

I controlli devono essere altri e demandati al lavoratore (magari precario....).

Certo non giustifico il nero ma capisco la situazione del lavoratore che molte volte lo fà per necessità.


il discorso da fare è :

chi paga i contributi avrà la pensione chi non li paga NO
chi paga le tasse ha i servizi, chi non le paga NO


Potrei essere d'accordo ma non è così semplice...
Il disoccupato ad esempio? Non ha diritto ai servizi?

Burrocotto
01-08-2008, 14:45
Prendo atto che non vuoi rispondere alle domande.
Il motivo che adduci è alquanto futile.
Citare cose che non centrano una bega col discorso "è giusta la pensione sociale" invece ha molto senso.

L'assegno della pensione sociale ritengo sia giusto e non trattabile.
E sono proprio felice di dare il mio contributo con le tasse (e che tu dia il tuo) per far si che questa cosa continui.
Se a te piace far beneficenza, buon per te. Stiamo parlando di gente che a volte (come le casalinghe) decide di non lavorare per dedicarsi ad altro. Non stiamo parlando dell'assistenza sanitaria (una qualche malattia grave o cronica può venire a chiunque) o di pensioni d'invalidità (anche li, è giusto aiutare chi si ritrova con menomazioni che gli impediscono di lavorare) qua si parla di dar soldi a chi (molto spesso per scelta) non ha lavorato.
Io sono contro questo tipo d'assistenzialismo.

Allora ti faccio un'altra domanda.
Cosa faresti con le presone che attualmente vive (o sopravvive) con 397€?
Tutti a dormire su un cartone nelle stazioni?
Gli direi "cosa hai fatto in tutti quegli anni in cui potevi lavorare per versare contributi e non l'hai fatto"?
Da bambino mi raccontavano la favola della cicala e la formica...a voi no?

Sai una cosa?
A parte la anormalità "precari" chi non lavora in nero ha qualche diritto in più rispetto agli altri. Mutua, infortuni sul lavoro, ferie, pensione non sociale.... quindi i 2 € orari che prenderebbe in più non bilanciano assolutamente quello a cui non hanno diritto. (parlo per i dipendenti ovviamente).
Peccato che ad esempio io faccio parte di quell'anormalità.
Ed è un anormalità abbastanza grave, hai solo svantaggi e quasi nessun vantaggio.

Denunciare il datore di lavoro può portare anche alla chiusura della ditta e molti fanno un calcolo; meglio a nero che niente..... lo sò... non è giusto ma è così.
Scendi a compromessi. Io nn posso denunciare la mia ditta per un contratto a progetto, è lo stato che lo permette.
Lo stato non permette il lavoro nero. Per debellarlo bisogna combatterlo, non si debella da solo.

Situazioni del genere se lo possono permettere in altre nazioni "civilmente" più evolute di noi.
Qui dove c'è lo sfruttamento del lavoro (vedasi precari) certe denunce in molti non se lo possono permettere.
Non saprei. I tribunali son pieni di gente che denuncia per stronzate (del tipo bocciano tuo figlio a squola e fai ricorso), però quando c'è da tirar fuori le palle diventano tutti conigli mannari.

Se non si vive in una grande città e non si deve pagare l'affitto è possibile.
Cosa fai per non pagare l'affitto, vivi in una comune o sotto un ponte? Hai ereditato la casa? L'hai comprata in qualche non meglio precisato modo (se non hai lavorato e versato contributi non capisco come tu possa esserti addirittura comprato una casa, dato che dovevi pagarla in contanti perché nessuno ti avrebbe fatto un mutuo)?

No che non è giusto, ma non è che togliendo 390 euro di pensione sociale tu avrai la mutua. Al posto di pensare a cosa hanno gli altri, ci si dovrebbe preoccupare di far valere i propri diritti.
Non l'ho proposta io questa legge. Semplicemente trovo giusto togliere un benefit a gente che non ne ha diritto. Non mi sembra complicato da capire.

In ogni caso se ci sono certi tipi di contratto è perché certe persone lo permettono e non si oppongono, ed anzi votano partiti che sostengono questi.
Lo stato lo permette e purtroppo son dovuto scendere anch'io a compromessi. Non ho ancora una forza contrattuale (leggi c.v.) da potermi permettere di fare la voce grossa in fase di contrattazione.

si, ma le persone che pagano le tasse dopo un po si stufano di pagare sempre di piu, perchè qui in italia è da un po di tempo che coloro che non pagano tasse sono quasi piu tutelati di chi le paga fino all'ultimo cent.
E' tristemente vero. Perché se tu evadi le tasse e fai finta di essere povero avrai più benefici (leggi esenzioni) di chi (magari dipendente) le tasse le paga fino in fondo e quindi non può fingersi povero.

NO, è meglio che chiuda perchè non danneggio solo lo stato ma tutte le altre ditte che pagano le tasse e che si vedono fare concorrenza sleale, permettendo questo sistema cioè chiudendo un occhio se non due, va a finire che le ditte che chiudono davvero sono quelle che lavorano regolarmente e che si vedono invadere il mercato da prodotti a minor prezzo fabbricati da persona che non rispettano gli oneri fiscali.!
i precari poi è un altro discorso....
E' quello che succede per i prodotti fabbricati nelle economie emergenti. Li lo sfruttamento della popolazione è praticamente consentito e quindi possono permettersi prezzi finali molto più bassi.

nel caso in questione, le pensioni sociali, non si può parlare di diritti, si tratta di beneficenza, carità, i diritti sono quelli che si acquisiscono.
Sottoscrivo ogni santa parola :)

si bravo, ma chi paga (anche le pensioni di chi non ha mai fatto una fava ) sono sempre gli stessi i DIPENDENTI A REDDITO FISSO che non possono evadere e hanno sempre pagato e ultimamente stanno pagando il prezzo piu alto di TUTTI
il discorso da fare è :
chi paga i contributi avrà la pensione chi non li paga NO
chi paga le tasse ha i servizi, chi non le paga NO
se non si fa questo discorso non si cambia, ci sarà sempre qualcuno che trova la scappatoia per prendere qualche cosa
*.
Anche se è un po' utopistico, qualche punto debole verrà sempre fuori.

Ok
Ma come può il lavoratore a nero denunciare una cosa da cui avrebbe solo da rimetterci?
A parole è facile. Bisognerebbe trovarcisi per capire la situazione.
In pratica uno denuncia di essere a nero, arrivano i controlli che fanno il culo al datore di lavoro che a sua volta per non pagare dichiara il fallimento e licenzia tutti; gli assunti e quelli a nero. Non sarà sempre così ma stai sicuro che è la maggioranza.
I controlli devono essere altri e demandati al lavoratore (magari precario....).
Certo non giustifico il nero ma capisco la situazione del lavoratore che molte volte lo fà per necessità.
Si *spera* che entro tot di tempo una persona riesca a trovare un lavoro a posto.
Il lavoro nero dovrebbe essere l'ultima risorsa (purtroppo non si campa di soli buoni propositi), non una cosa perpetrata per decenni come è stato detto da qualcuno.

Potrei essere d'accordo ma non è così semplice...
Il disoccupato ad esempio? Non ha diritto ai servizi?
In un mondo perfetto (e irrealizzabile) i centri dell'impiego dovrebbero gestire il lavoro.
Sei disoccupato? Perfetto, prendi un indennità di disoccupazione. Alla prima occasione di lavoro però, fosse anche il lavoro più schifoso del mondo (e per politically correct non citerò nessun lavoro) lo vai a fare. E se non vai a farlo ti tolgono il sussidio di disoccupazione, perché è chiaro che preferisci essere un parassita piuttosto che lavorare.

Scalor
01-08-2008, 18:38
qui in definitiva non si fa questa proposta a caso, ma si fa perchè ci sono persone che percepiscono una pensione senza avere mai versato un contributo durante la loro vita e .... fuori dall'italia ci sono persone che stanno arrivando ( qualcuno è già arrivato :D ) stanno qui un po di tempo vengono regolarizzati fanno arrivare i famigliari e poi percepirannno una pensione pur non avendo versato contributi o in minima parte qui in italia. e tenendo conto del cambio € una volta ritornati al loro paese vivranno benissimo, basta parlare un po con loro per rendersi conto del perchè arrivano ! sono quasi piu esperti loro sulle leggi italiane che noi italiani. quando poi le casse saranno vuote..........non ci sarà niente per nessuno.

fabio80
01-08-2008, 20:33
io da domani mi licenzio, vado a fare il consulente in nero, e avrete il DOVERE morale di mantenermi quando sarò vecchio

siamo alla follia pura

fate i solidali coi vostri soldi, grazie

Futura12
01-08-2008, 20:35
io da domani mi licenzio, vado a fare il consulente in nero, e avrete il DOVERE morale di mantenermi quando sarò vecchio

siamo alla follia pura

fate i solidali coi vostri soldi, grazie

.

fabio80
01-08-2008, 20:35
Tu dici eh,conosco un tipo con famiglia che spende 1200€ al giorno in scomesse sportive...se non è una presa per il culo quella io non lo so:muro:

?

Futura12
01-08-2008, 20:39
?

dico che è il metodo peggiore per buttare soldi...pensando che ci sono persone che quei soldi ci mettono mesi a farli....praticamente mi prendi per il culo quando butti quei soldi.
So che non centra niente...infatti poi comunque ho editato;)

fabio80
01-08-2008, 20:40
dico che è il metodo peggiore per buttare soldi...pensando che ci sono persone che quei soldi ci mettono mesi a farli....praticamente mi prendi per il culo quando butti quei soldi.
So che non centra niente...infatti poi comunque ho editato;)

ah infatti non capivo il nesso sol resto del thread:D

ferste
01-08-2008, 21:01
io da domani mi licenzio, vado a fare il consulente in nero, e avrete il DOVERE morale di mantenermi quando sarò vecchio

siamo alla follia pura

fate i solidali coi vostri soldi, grazie

vi capisco in pieno ma non possiamo lasciarli morire di fame.

GUSTAV]<
01-08-2008, 21:03
io da domani mi licenzio, vado a fare il consulente in nero, e avrete il DOVERE morale di mantenermi quando sarò vecchio

siamo alla follia pura

fate i solidali coi vostri soldi, grazie
mantenerti con 390€ al mese xò, mica una pensione da nababbo.. :asd:

fabio80
01-08-2008, 21:05
<;23557165']mantenerti con 390€ al mese xò, mica una pensione da nababbo.. :asd:

tranquillo, che di tempo per mettere via soldi ne ho parecchio, con una tassazione nulla di surplus di cassa per farmi un'integrazione coi controcazzi lo trovo

GUSTAV]<
01-08-2008, 21:06
assicurazione sulla vita ? :asd:

eppoi, sono peggio quelli che per 5000€ mese al lavoro fanno più danni che utile, con scelte sbagliate e fallimentari.. :sofico:
che naturalmente riversano sulla Srl.. mica sul conto in swizzera... :asd:

GUSTAV]<
01-08-2008, 21:11
tranquillo, che di tempo per mettere via soldi ne ho parecchio, con una tassazione nulla di surplus di cassa per farmi un'integrazione coi controcazzi lo trovo
Fai come tutti i grandi managers, scaricano i debiti sulla ditta, facendo bancarotta
e creando un buco di 100 milioni di euri, con un danneggiamento di tutti gli occupati,
con i fondi sottratti in nero ti fai il conto in swizzera o altra località fiscale, nno dichiari nulla,
e poi chiedi pure la pensione sociale.. :sofico:

Onisem
01-08-2008, 21:18
Non è tanto sbagliato....
1) Non vedo perché IO debba pagare coi miei contributi la pensione a frati e suore.
2) Stesso discorso per le casalinghe. Se fai la casalinga il nucleo famigliare se ne avvantaggia. Mia madre si è sempre spaccata la schiena lavorando sia fuori casa che in casa, non vedo perché ci sia gente che ha potuto scavallarsi una parte di lavoro e godere cmq di benefici.
2) Tanto con 395 euro al mese sei cmq costretto a frugare nei cassonetti, quindi vuol dire che non si sostentano attraverso quei soldi (non paghi le bollette, il cibo ed eventualmente l'affitto se la casa non è di proprietà), ma che è un "surplus" rispetto alla fonte di finanziamento primaria.

Io se sto a casa un giorno che sto male non ho diritto alla mutua...loro stanno a casa e vengono pagati, nonostante non abbiano mai (o per una durata decisamente ridotta) pagato i contributi.
Siamo frustrati a tal punto da voler vedere vecchie vedove, magari state tutta la vita accanto al marito che lavorava, dormire per strada e rovistare nell'immondizia? Forse dovremmo sfogarla altrove, questa nostra frustrazione.

GUSTAV]<
01-08-2008, 21:25
Siamo frustrati a tal punto da voler vedere vecchie vedove, magari state tutta la vita accanto al marito che lavorava, dormire per strada e rovistare nell'immondizia? Forse dovremmo sfogarla altrove, questa nostra frustrazione.
Quoto.. :D

Hal2001
01-08-2008, 21:38
si, ma le persone che pagano le tasse dopo un po si stufano di pagare sempre di piu, perchè qui in italia è da un po di tempo che coloro che non pagano tasse sono quasi piu tutelati di chi le paga fino all'ultimo cent.

-300 milioni per chi ha davvero esigenza di sopravvivere.

+300 milioni per costruire autostrade in Libia
+300 milioni (in aumento) multa europera per le tv del nano
+300 milioni per penale ponte sullo stretto

Se vuoi continuo, così sorridi :)

Korn
01-08-2008, 21:40
Siamo frustrati a tal punto da voler vedere vecchie vedove, magari state tutta la vita accanto al marito che lavorava, dormire per strada e rovistare nell'immondizia? Forse dovremmo sfogarla altrove, questa nostra frustrazione.

certo che si fottano ste vecchiacce, anzi lunedi mi licenzio e vivrò da pasha da vecchio a spese vostre, ahahahah solidarietà pietà hahahah morite vecchie/i :rolleyes:

CYRANO
01-08-2008, 21:46
ma io non capisco una cosa.
pago contributi per 8 anni , quindi meno di 10 , e non ho diritto ad una pensione.
ma i contributi che ho pagato? cioe' dico... una casso di pensione , anche se di 50 eu al mese , la pretendo , per quegli 8 anni in cui ho pagato correttamente.
o il nano mi vuol fregare pure quelli ?


C.a'.z'.a

GUSTAV]<
01-08-2008, 21:58
ma io non capisco una cosa.
pago contributi per 8 anni , quindi meno di 10 , e non ho diritto ad una pensione.
ma i contributi che ho pagato? cioe' dico... una casso di pensione , anche se di 50 eu al mese , la pretendo , per quegli 8 anni in cui ho pagato correttamente.
o il nano mi vuol fregare pure quelli ?


C.a'.z'.a
x l'inps bisogna avere 20 anni di contributi, altrimenti solo la pensione sociale.. :rolleyes:
loro dicono che se non si raggiunge il minimo, cmq i soldi che hai versato
vanno in assistenza sanitaria e cose di questo tipo..

GUSTAV]<
01-08-2008, 22:00
certo che si fottano ste vecchiacce, anzi lunedi mi licenzio e vivrò da pasha da vecchio a spese vostre, ahahahah solidarietà pietà hahahah morite vecchie/i :rolleyes:
si si, andiamo a portere gli aiuti umanitari nel sud del burundi... loro si che lavorano x noi.. :O
investiamo miliardi per salvare li gatto selvatico in via di estinzione del polo sud.. :O
poi dei nostri nonni, che ce frega.. :rolleyes:
poveri noi, che società di incoerenti.. :rolleyes:

Korn
01-08-2008, 22:06
società di deficienti direi....

Scalor
02-08-2008, 08:03
guardate che in italia c'è il sistema contributivo, cioè piu si versa contributi piu aumenta l'importo della pensione se uno versa meno di 10 anni di contributi prende una pensione corrispondente agli anni versati in pratica bassissima insufficente per vivere. se fosse diverso sarebbe un furto.

Blaster_Maniac
02-08-2008, 08:35
Qua dentro c'è gente che non ha la minima idea di quale sia il senso di uno stato.
Incoerenza, menefreghismo, frustrazione. Io ci vedo queste cose in molti utenti.

SerMagnus
02-08-2008, 09:01
-300 milioni per chi ha davvero esigenza di sopravvivere.

+300 milioni per costruire autostrade in Libia
+300 milioni (in aumento) multa europera per le tv del nano
+300 milioni per penale ponte sullo stretto

Se vuoi continuo, così sorridi :)

sono d'accordissimo, ecco xkè perché sono contrario a questo taglio. continuiamo a pagare tasse e a perdere servizi di sostegno sociale per poter finanziare proggetti che non potrano benefici a nessuno, se non ai soliti noti...

non capisco con quale coraggio molti continuino ad essere a favore di questo provvedimento. guardate lo sarei anche io ma se fosse posizionato con un insieme di provvedimenti realmente utili, sopratutto se quei soldi risparmianti venissero spesi per qualcosa di utile...

e per favore, non venitemi a dire, bhè iniziamo a risparmiare per poi perchè sappiamo benissimo come andrà a finire :rolleyes:

Qua dentro c'è gente che non ha la minima idea di quale sia il senso di uno stato.
Incoerenza, menefreghismo, frustrazione. Io ci vedo queste cose in molti utenti.

* hai fatto centro... purtroppo sono in molti ad avere dei paraocchi e si scordano che il primo compito dello stato è di assitere i propri cittadini

fabio80
02-08-2008, 10:15
qua dentro ci sono due tipi di persone:

quelli che mungono allegramente dallo stato e quindi si stracciano le vesti se gli si punta l'indice contro

quelli che lo stato lo foraggiano e puntano l'indice se qualcuno siede a tavola senza avere versato la caparra

tutto il resto è noia

lo stato ha il dovere di assistere i cittadini, i cittadini hanno il dovere di contribuire per lo stato. quelli che vedono solo i diritti e glissano sui doveri sono il prototipo di italiano perfetto che ha condotto l'italia nella sirtuazione in cui è.

curioso poi come magari c'è gente che si incazza per l'evasione del barista dell'isolato e poi difende chi non ha mai versato un cent di cotributi sociali. :rolleyes:


nb: il fatto che in italia ci siamo scempi maggiori non giustifica il sussistere di questa distorsione del sistema sociale italiano

blamecanada
02-08-2008, 10:53
nel caso in questione, le pensioni sociali, non si può parlare di diritti, si tratta di beneficenza, carità, i diritti sono quelli che si acquisiscono.
Per diritto mi riferivo a quello della mutua per chi lavora. Chi lavora e non è tutelato, al posto di togliere le cose a chi ha poco, dovrebbe rivalersi su chi lo tratta da semischiavo.

chi paga i contributi avrà la pensione chi non li paga NO
chi paga le tasse ha i servizi, chi non le paga NO
I servizî di base vanno garantiti comunque, anche se sono il primo a dire che bisogna combattere gli scrocconi, non è che si possa mandare a lavorare uno a 70 anni.

Chi non ha lavorato deve avere giusto quello che serve per campare, mentre chi lavora dovrebbe avere una pensione decente.
Se ci si prospetta una pensione bassa dopo una vita di lavoro non ci si dovrebbe preoccupare di abbassare la pensione sociale, ma di alzare quell'altra.
Purtroppo pare che il problema non sia il proprio stipendio troppo basso, ma quello del vicino troppo alto :doh:.

Gli direi "cosa hai fatto in tutti quegli anni in cui potevi lavorare per versare contributi e non l'hai fatto"?
Da bambino mi raccontavano la favola della cicala e la formica...a voi no?
Quindi cosa proponi, la fucilazione?
Perché nessuno dice che chi non ha lavorato tutta la vita ha fatto bene, però il punto è che queste persone ci sono adesso, e non le si può rimandare indietro nel tempo.

Cosa fai per non pagare l'affitto, vivi in una comune o sotto un ponte? Hai ereditato la casa? L'hai comprata in qualche non meglio precisato modo (se non hai lavorato e versato contributi non capisco come tu possa esserti addirittura comprato una casa, dato che dovevi pagarla in contanti perché nessuno ti avrebbe fatto un mutuo)?
Può essere stata ereditata.

Lo stato lo permette e purtroppo son dovuto scendere anch'io a compromessi. Non ho ancora una forza contrattuale (leggi c.v.) da potermi permettere di fare la voce grossa in fase di contrattazione.
La voce grossa in contrattazione i singoli la possono fare solo se particolarmente specializzati... ma per la maggior parte dei lavori la voce grossa dovrebbero farla i sindacati. Che non la fanno, ma sarebbe il compito loro.

Siamo frustrati a tal punto da voler vedere vecchie vedove, magari state tutta la vita accanto al marito che lavorava, dormire per strada e rovistare nell'immondizia? Forse dovremmo sfogarla altrove, questa nostra frustrazione.
*

[QUOTE=fabio80;23560095]curioso poi come magari c'è gente che si incazza per l'evasione del barista dell'isolato e poi difende chi non ha mai versato un cent di cotributi sociali. :rolleyes:/QUOTE]
Il barista in un anno evadendo probabilmente guadagna piú di gente che lavora in nero tutta la vita... :rolleyes:
Qui nessuno sta difendendo il lavoro nero in sé, ma in taluni casi capisco che si possa averlo praticato. Si parla comunque di lavoro in nero da dipendente, non l'evasione dell'elettricista o dell'idraulico con la villa.

fabio80
02-08-2008, 10:55
Qui nessuno sta difendendo il lavoro nero in sé, ma in taluni casi capisco che si possa averlo praticato. Si parla comunque di lavoro in nero da dipendente, non l'evasione dell'elettricista o dell'idraulico con la villa.

certo, ma per periodi limitati

Quindi cosa proponi, la fucilazione?
Perché nessuno dice che chi non ha lavorato tutta la vita ha fatto bene, però il punto è che queste persone ci sono adesso, e non le si può rimandare indietro nel tempo.

presente il concetto di: chi è causa del suo mal pianga sè stesso?

blamecanada
02-08-2008, 10:59
certo, ma per periodi limitati
Su questo hai ragione, ma ci sono molti casi limite.
La mia prozia ad esempio aveva la pensione sociale perché per problemi di salute non ha mai potuto lavorare (faceva fatica a camminare).

Poi rimane il problema: cosa facciamo di queste persone? Le mandiamo a rovistare nella spazzatura? Vogliamo 700 mila barboni nelle strade?

fabio80
02-08-2008, 11:01
Su questo hai ragione, ma ci sono molti casi limite.
La mia prozia ad esempio aveva la pensione sociale perché per problemi di salute non ha mai potuto lavorare (faceva fatica a camminare).

Poi rimane il problema: cosa facciamo di queste persone? Le mandiamo a rovistare nella spazzatura? Vogliamo 700 mila barboni nelle strade?

non mi mischiamo le carte in tavola, se la tua prozia non poteva lavorare aveva tutto il diritto all'assistenza durante la vita "lavorativa" e dopo

questo è il concetto di stato sociale che intendo: assistenza a chi ne ha bisogno

per il resto, ho risposto nell'edit

se oggi qualcuno iniziasse a lavorare, facesse 40 anni in nero, io tra quarant'anni lo lascerei a rovistare nell'immondizia sul serio


ribadisco che è troppo comodo reclamare solo diritti glissando sui doveri

blamecanada
02-08-2008, 11:09
La pensione d'invalidità dopo una certa età diventa pensione sociale. In effetti non credo che le questioni relative all''invalidità rientrino nei 700 000. L'importo comunque è lo stesso... cosa che ritengo abbastanza scandalosa.

In ogni caso il punto non è il tra quarant'anni, ma quelle 700 000 persone adesso. E mi è sfuggito cosa hai detto al riguardo.

SerMagnus
02-08-2008, 13:57
questo modo di pensare mi sconcerta molto, ma davvero vi fà piacere pensare che ci siano persone che a breve si troveranno in condizioni da terzo mondo?

gente, non stiamo parlando di cifre ridicole se paragonate a quelle che l'intero mondo politico sperpera per altri FUTILI scopi.

con quei pochi spiccioli di certo non fanno una vita da pacha, ma possono a stento avere un piatto di minesta al giorno e garantirsi quelle poche medicine, e pagare eventuali ticket o prestazioni sanitarie che richiedono un esborso di denaro.

tenere presente che quei pochi euro aiutano comunque l'intera economia nazionale, perchè saranno sicuramente spesi.


davvero a volte penso che per quello che ho sentito molti di voi hanno un cuore di pietra, cazzo con quello che ci spilla lo stato almeno facciamo un po' di beneficenza a chi realmente ne ha bisogno....

Scalor
02-08-2008, 13:57
.....

Chi non ha lavorato deve avere giusto quello che serve per campare, mentre chi lavora dovrebbe avere una pensione decente.
.....



bravo sarebbe giusto, ma i soldi da chi li prendono ? sempre e solo sempre da chi li paga veramente, i LAVORATORI DIPENDENTI che pagano per tutti e non possono evadere.

quello che io verso di contributi siamo sicuri che poi li rivedrò rivalutati ? o.. quello che ha sempre lavorato in NERO avrà la pensione sociale e in piu avrà la rendita di tutti i contributi non versati che nel frattempo li avrà investiti in immobili o rendite finanziarie ? alla fine io che ho lavorato pagato contributi tasse, andrò in pensione, e siccome supererò il reddito paghero sempre per colui che non è stato in regola che oltre ad avere il gruzzolo da parte avrà anche le sovvenzioni perchè il suo reddito dichiarato sarà sempre minore del mio. per esempio i 36000€ di reddito per le spese sanitarie, le tasse scolastiche dei figli ecc ecc

qui invece si vuole sempre prendere qualcosa dallo stato, ma dare nulla. è ora di finirla.

e poi questo provvedimento non lascia le persone senza reddito perchè non è retroattivo e non tocca le persone che hanno problemi di salute perchè esiste la pensione di invalidità.


qua dentro ci sono due tipi di persone:

quelli che mungono allegramente dallo stato e quindi si stracciano le vesti se gli si punta l'indice contro

quelli che lo stato lo foraggiano e puntano l'indice se qualcuno siede a tavola senza avere versato la caparra

tutto il resto è noia

lo stato ha il dovere di assistere i cittadini, i cittadini hanno il dovere di contribuire per lo stato. quelli che vedono solo i diritti e glissano sui doveri sono il prototipo di italiano perfetto che ha condotto l'italia nella sirtuazione in cui è.

curioso poi come magari c'è gente che si incazza per l'evasione del barista dell'isolato e poi difende chi non ha mai versato un cent di cotributi sociali. :rolleyes:


nb: il fatto che in italia ci siamo scempi maggiori non giustifica il sussistere di questa distorsione del sistema sociale italiano

che bella definizione !

SerMagnus
02-08-2008, 14:09
bravo sarebbe giusto, ma i soldi da chi li prendono ? sempre e solo sempre da chi li paga veramente, i LAVORATORI DIPENDENTI che pagano per tutti e non possono evadere.

quello che io verso di contributi siamo sicuri che poi li rivedrò rivalutati ? o.. quello che ha sempre lavorato in NERO avrà la pensione sociale e in piu avrà la rendita di tutti i contributi non versati che nel frattempo li avrà investiti in immobili o rendite finanziarie ? alla fine io che ho lavorato pagato contributi tasse, andrò in pensione, e siccome supererò il reddito paghero sempre per colui che non è stato in regola che oltre ad avere il gruzzolo da parte avrà anche le sovvenzioni perchè il suo reddito dichiarato sarà sempre minore del mio. per esempio i 36000€ di reddito per le spese sanitarie, le tasse scolastiche dei figli ecc ecc

qui invece si vuole sempre prendere qualcosa dallo stato, ma dare nulla. è ora di finirla.

e poi questo provvedimento non lascia le persone senza reddito perchè non è retroattivo e non tocca le persone che hanno problemi di salute perchè esiste la pensione di invalidità.




che bella definizione !



guarda il tuo discorso è corretto, ma il punto è un altro.

non è giusto colpire togliere la pensione sociale a tutte quelle persone che realmente ne hanno bisogno per il semplice motivo che molti ne approfittano e con il tempo (evandendo o lavorando in nero) si ritrovano con case, ville, rendite finanziarie e quant'altro.

riguardo questi ultimi, bhè siamo TUTTI d'accordo sul fatto che nn devono e non dovranno avere nulla! è per questo montivo che invece và modificata sta maledetta legge per dare realmente la pensione sociale a chi ne ha bisogno e non và semplicemente tolta perchè qualcuno ne può approfittare.

mi sà che molti si sono persi questo dettaglio

fabio80
02-08-2008, 14:11
chi ne ha realmente bisogno dunque?

SerMagnus
02-08-2008, 14:13
chi ne ha realmente bisogno dunque?

semplicemente tutte quelle persone disagiate, non di certo chi ha mega appartamenti, ville, rendite finanziarie, conti in banca stratosferici e quant'altro...

Scalor
02-08-2008, 14:30
guarda il tuo discorso è corretto, ma il punto è un altro.

non è giusto colpire togliere la pensione sociale a tutte quelle persone che realmente ne hanno bisogno per il semplice motivo che molti ne approfittano e con il tempo (evandendo o lavorando in nero) si ritrovano con case, ville, rendite finanziarie e quant'altro.

riguardo questi ultimi, bhè siamo TUTTI d'accordo sul fatto che nn devono e non dovranno avere nulla! è per questo montivo che invece và modificata sta maledetta legge per dare realmente la pensione sociale a chi ne ha bisogno e non và semplicemente tolta perchè qualcuno ne può approfittare.

mi sà che molti si sono persi questo dettaglio

guarda che non è retroattiva.

fabio80
02-08-2008, 14:32
semplicemente tutte quelle persone disagiate, non di certo chi ha mega appartamenti, ville, rendite finanziarie, conti in banca stratosferici e quant'altro...

le persone disagiate che hanno versato i contributi hanno necessità di aumenti della pensione. qua si sta parlando di altro credo

Burrocotto
02-08-2008, 16:38
vi capisco in pieno ma non possiamo lasciarli morire di fame.
Mandiamoli alla chiesa, tra offerte, 8x1000 e tutte le altre vaccate hanno di che foraggiare i pochi pensionati (perché ripeto, gli altri hanno sicuramente altre forme di reddito) che riescono veramente a sopravvivere con 390 euri al mese. :O

Siamo frustrati a tal punto da voler vedere vecchie vedove, magari state tutta la vita accanto al marito che lavorava, dormire per strada e rovistare nell'immondizia? Forse dovremmo sfogarla altrove, questa nostra frustrazione.
Siamo informati vedo...
http://www.inps.it/Doc/TuttoInps/Pensioni/Le_pensioni/La_pensione_ai_superstiti/index.htm
E' la pensione che, alla morte del lavoratore assicurato o pensionato, spetta ai componenti del suo nucleo familiare. Questa pensione può essere di reversibilità, se la persona deceduta era già pensionata (pensione di vecchiaia, anzianità o inabilità) oppure indiretta se aveva almeno 15 anni di contributi oppure era assicurato da almeno 5 anni di cui almeno 3 versati nel quinquennio precedente la data di morte.
Strano, pensavo esistesse quella per le vedove. :O
Mi fate veramente schifo, continuate a buttarla sul buonismo pur di commuovere la gente.

<;23557556']x l'inps bisogna avere 20 anni di contributi, altrimenti solo la pensione sociale.. :rolleyes:
loro dicono che se non si raggiunge il minimo, cmq i soldi che hai versato
vanno in assistenza sanitaria e cose di questo tipo..
Forse adesso...mia zia, insegnante, è andata in pensione prima di 20 anni di contributi. E molte altre categorie statali potevano far lo stesso.

Qua dentro c'è gente che non ha la minima idea di quale sia il senso di uno stato.
Incoerenza, menefreghismo, frustrazione. Io ci vedo queste cose in molti utenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613292

Noi paghiamo, per esempio 100 di tasse. Queste tasse servono per usufruire dei servizi che lo stato offre al cittadino. Di questi servizi, quanto di riprendiamo delle tasse versate? 30, 50, 80?
[CUT]
In sostanza, ho più l'idea che il sistema di tasse non ci sia per una vera impossibilità nel trovare altre soluzioni, ma per giustificare questo sistema che è totalmente illogico, illogico cioè il pagare una miriade di servizi che sfrutto poi in minima parte.
La cosa bella è che queste sono tue parole... :asd:
Se riprendi solo il 30% di quello che versi è perché aiuti gli altri. Esattamente quello che auspichi a noi di fare con le pensioni sociali.
Devo dire che sei coerente... :asd:


qua dentro ci sono due tipi di persone:
quelli che mungono allegramente dallo stato e quindi si stracciano le vesti se gli si punta l'indice contro
quelli che lo stato lo foraggiano e puntano l'indice se qualcuno siede a tavola senza avere versato la caparra
tutto il resto è noia
lo stato ha il dovere di assistere i cittadini, i cittadini hanno il dovere di contribuire per lo stato. quelli che vedono solo i diritti e glissano sui doveri sono il prototipo di italiano perfetto che ha condotto l'italia nella sirtuazione in cui è.
curioso poi come magari c'è gente che si incazza per l'evasione del barista dell'isolato e poi difende chi non ha mai versato un cent di cotributi sociali. :rolleyes:
nb: il fatto che in italia ci siamo scempi maggiori non giustifica il sussistere di questa distorsione del sistema sociale italiano
In maniera meno drastica e forte, ma sono d'accordo (evento raro) con fabio80.


Quindi cosa proponi, la fucilazione?
Perché nessuno dice che chi non ha lavorato tutta la vita ha fatto bene, però il punto è che queste persone ci sono adesso, e non le si può rimandare indietro nel tempo.
Anziché alla bocciofila li manderei a lavorare. Ce ne tanta di gente che ha usufruito del bonus "anti-pensione" (quello se rimanevi a lavorare oltre l'età pensionabile), pensa a chi non ha mai lavorato in vita sua. Sarebbe una nuova esperienza. :asd:

Può essere stata ereditata.
Percentuale spannometrica della possibilità di questa cosa? Io sono un tantino malpensante...

La voce grossa in contrattazione i singoli la possono fare solo se particolarmente specializzati... ma per la maggior parte dei lavori la voce grossa dovrebbero farla i sindacati. Che non la fanno, ma sarebbe il compito loro.
A me pare che i sindacati continuino a difendere i diritti di chi ce li ha già, mentre se ne sbattono allegramente delle nuove generazioni.

blamecanada
02-08-2008, 17:49
Mandiamoli alla chiesa, tra offerte, 8x1000 e tutte le altre vaccate hanno di che foraggiare i pochi pensionati (perché ripeto, gli altri hanno sicuramente altre forme di reddito) che riescono veramente a sopravvivere con 390 euri al mese.
E da dove ricavi questo dato?

Io non so quanti dei 700.000 abbiano altre forme di reddito, basterebbe controllare la situazione patrimoniale, comunque.

Percentuale spannometrica della possibilità di questa cosa? Io sono un tantino malpensante...
Considerando che in Italia la maggior parte delle persone ha una casa di proprietà c'è una certa possibilità che sia così.

A me pare che i sindacati continuino a difendere i diritti di chi ce li ha già, mentre se ne sbattono allegramente delle nuove generazioni.
È vero, ma è anche vero che non è demolendo i diritti acquisiti ed indebolendo i sindacati che le nuove generazioni vivranno meglio, perché il potere contrattuale del singolo è sempre molto basso, a meno che non abbia un ruolo importantissimo.
Magari si dovrebbe istituire un qualche ente che tuteli i diritti dei disoccupati, ma un disoccupato difficilmente avrà i soldi per pagare un sindacato che lo difenda...

Burrocotto
02-08-2008, 18:21
E da dove ricavi questo dato?
Non lo ricavo. La chiesa fa della carità uno dei suoi principi, l'Italia non so (non conosco a memoria la costituzione).


Io non so quanti dei 700.000 abbiano altre forme di reddito, basterebbe controllare la situazione patrimoniale, comunque.
Cosa che appunto non viene fatta.
Al raggiungimento dei 65 anni, se non hai fatto una bega, che io sappia la pensione te la danno comunque, indipendentemente dalla situazione patrimoniale del nucleo familiare. Se sbaglio correggetemi.


Considerando che in Italia la maggior parte delle persone ha una casa di proprietà c'è una certa possibilità che sia così.
Questa mi è nuova. Dati a riguardo?

È vero, ma è anche vero che non è demolendo i diritti acquisiti ed indebolendo i sindacati che le nuove generazioni vivranno meglio, perché il potere contrattuale del singolo è sempre molto basso, a meno che non abbia un ruolo importantissimo.
Magari si dovrebbe istituire un qualche ente che tuteli i diritti dei disoccupati, ma un disoccupato difficilmente avrà i soldi per pagare un sindacato che lo difenda...
Non è demolendo, è ridistribuendo in maniera più sensata.
Quando si era in tempo di vacche grasse son stati dati dei diritti allucinanti, roba che mi viene da rabbrividire solo a pensare.
Nell'azienda dove lavoro come consulente, chi ha un contratto da dipendente si vede rimborsare i giorni di festa nel caso essi cadano di sabato o domenica.
Guai a toglierli questi diritti però.
Qualche mese fa fecero una proposta ai dipendenti dell'Iveco...se avessero cominciato a far turni anche al sabato (o aumentare i turni al sabato, non ricordo di preciso gli accordi) l'azienda si sarebbe impegnata a regolarizzare gli interinali a tempo indeterminato. Quelli con regolare contratto rifiutarono (gli avrebbero pagato gli straordinari, non è che dovevano lavorare per la gloria), così l'accordo saltò.
Ora la richiesta di camion è calata (colpa del caro petrolio) e questi 100 dei 180 interinali si ritroveranno a spasso (80 di essi saranno dirottati verso altre aziende del gruppo).
Questa è mancanza di solidarietà e senso civico, non regalare soldi a chi non ha mai fatto una bega nella sua vita.

Korn
02-08-2008, 18:28
le persone disagiate che hanno versato i contributi hanno necessità di aumenti della pensione. qua si sta parlando di altro credo
A te ed a tutti gli altri favorevoli a sta frescaccia, ti ricordo che la società italiana era fino a pochi anni era di tipo patriarcale e in molte zone d'italia lo è tutt'ora, cioè la moglie a casa l'uomo a lavoro, come qualcuno ha fatto notare molte vecchine sono vedove, conoscerete sicuramente le diverse prospettive di vita uomo/donna. Mi parebbe crudele ed inutile uno stato che abbandona persone al loro destino quando chi le ha mantenute lascia questo mondo, queste donne non so state inutile hanno tenuto lo società italiana sù. Si sta parlando della miseria di 300 milioni di euro, che possono essere recuperati anche tagliando le spese dell'inutile politica italiana.

blamecanada
02-08-2008, 19:00
Non lo ricavo. La chiesa fa della carità uno dei suoi principi, l'Italia non so (non conosco a memoria la costituzione).

Cosa che appunto non viene fatta.
Al raggiungimento dei 65 anni, se non hai fatto una bega, che io sappia la pensione te la danno comunque, indipendentemente dalla situazione patrimoniale del nucleo familiare. Se sbaglio correggetemi.
Non so. Comunque sono favorevole alla revoca nel caso di una situazione patrimoniale agiata.

Questa mi è nuova. Dati a riguardo?
È una cosa abbastanza risaputa, prova a fare una ricerca.

Non è demolendo, è ridistribuendo in maniera più sensata.
Quando si era in tempo di vacche grasse son stati dati dei diritti allucinanti, roba che mi viene da rabbrividire solo a pensare.
Nell'azienda dove lavoro come consulente, chi ha un contratto da dipendente si vede rimborsare i giorni di festa nel caso essi cadano di sabato o domenica.
Guai a toglierli questi diritti però.
L'azienda in cui lavori quanti utili fa in media per ogni impiegato?
Non penso che l'azienda vada in fallimento per due giorni di festa rimborsati.

Qualche mese fa fecero una proposta ai dipendenti dell'Iveco...se avessero cominciato a far turni anche al sabato (o aumentare i turni al sabato, non ricordo di preciso gli accordi) l'azienda si sarebbe impegnata a regolarizzare gli interinali a tempo indeterminato. Quelli con regolare contratto rifiutarono (gli avrebbero pagato gli straordinari, non è che dovevano lavorare per la gloria), così l'accordo saltò.
Ora la richiesta di camion è calata (colpa del caro petrolio) e questi 100 dei 180 interinali si ritroveranno a spasso (80 di essi saranno dirottati verso altre aziende del gruppo).
Questa è mancanza di solidarietà e senso civico, non regalare soldi a chi non ha mai fatto una bega nella sua vita.
Non c'è alcuna differenza qualitativa. Si tratta sempre di togliere qualcosa a sé stessi (che siano soldi o un orario lavorativo favorevole) per darlo ad altri.

Anzi, per queste pensioni si parla di una dozzina di euro l'anno per occupato.
Per uno che lavora tutto il giorno in fabbrica ed arriva a casa stanco (magari dopo un certo tragitto da fare in auto) con la voglia giusto di andare a dormire la possibilità di poter stare il sabato a casa ha un valore cento volte maggiore.
Mi dispiace per le mancate assunzioni, ma non li biasimo piú di tanto, al loro posto probabilmente avrei fatto lo stesso. Prova ad andare a lavorare come operaio in fabbrica, e prova a dirmi se hai voglia di lavorare il sabato.

GUSTAV]<
02-08-2008, 19:22
È vero, ma è anche vero che non è demolendo i diritti acquisiti ed indebolendo i sindacati che le nuove generazioni vivranno meglio, perché il potere contrattuale del singolo è sempre molto basso, a meno che non abbia un ruolo importantissimo.
Magari si dovrebbe istituire un qualche ente che tuteli i diritti dei disoccupati, ma un disoccupato difficilmente avrà i soldi per pagare un sindacato che lo difenda...
Spesso, per mantenere alto il prezzo della merce, si ricorre alla distruzione dell' eccesso di prodotto,
nel mondo del lavoro invece non accade la stessa cosa, anzi si cerca di
abbassare i costi immettendo sul mercato il maggior numero di operai.
E questa fonte di lavoratori in eccesso, a basso costo, (soprattutto dai nuovi paesi emergenti)
crea l'inflazione dell' offerta. :rolleyes:

In Italia, qualsiasi operaio genegrico, anche che assembla un interruttore,
pretende uno stipendio di minimo 1300€ al mese, con contributi e indennità,
mentre invece un operaio Cinese prende uno stipendio di circa 700€ mese,
e magari fà anche un orario più esteso.
Quindi, alla lunga è un sistema che non regge, e siccome l'operaio sindacalizzato,
sicuramente non rinuncia al suo stipendio garantito, a subire le conseguenze saranno
sempre di più i precari, che si vedranno negati anche i diritti più elementari...
In Italia non passerà mai una legge simile a quella della Germania, che
diceva, Lavorare meno, Lavorare tutti.. :rolleyes:

gabi.2437
02-08-2008, 20:07
Se è per questo in altri posti si usano gli schiavi (non so dove ma un posto sulla terra dove ci sono ci sarà pure...), e sono manodopera a prezzo inferiore ma che razza di ragionamento è, dobbiamo abbassarci noi perchè di là sfruttano la gente?

blamecanada
03-08-2008, 09:59
Se è per questo in altri posti si usano gli schiavi (non so dove ma un posto sulla terra dove ci sono ci sarà pure...), e sono manodopera a prezzo inferiore ma che razza di ragionamento è, dobbiamo abbassarci noi perchè di là sfruttano la gente?
Appunto...

A questa situazione va posto rimedio producendo oggetti che non vengono prodotti nei Paesi che sfruttano i lavoratori, e facendo pressioni politiche perché aumentino i diritti dei lavoratori in quei Paesi. Ma dubito che un governo sostenuto da gruppi industriali che fanno affari grazie allo sfruttamento faccia mai quest'ultima cosa.

Lo stipendio di un operaio cinese è molto piú basso che 700 euro, con lo stipendio di un operaio cinese in Italia non compri da mangiare per un mese.

Jo3
03-08-2008, 10:03
Non lo ricavo. La chiesa fa della carità uno dei suoi principi, l'Italia non so (non conosco a memoria la costituzione).


Mandiamoli alla chiesa, tra offerte, 8x1000 e tutte le altre vaccate hanno di che foraggiare i pochi pensionati (perché ripeto, gli altri hanno sicuramente altre forme di reddito) che riescono veramente a sopravvivere con 390 euri al mese.

Ah ora la Chiesa fa comodo eh?

E' il classico ragionamento di chi coltiva il proprio orticello, rovesciando i rifiuti in quello del vicino.

Non parlare di argomenti come sussistenza, pensioni : non se nella condizione di farlo, visto il tuo modo di ragionare.

Se ancora non lo sapessi, i comuni delegano gia alla chiesa le mense per i poveri, perche i comuni non ne vogliono sapere nulla

das
03-08-2008, 10:05
Appunto...

A questa situazione va posto rimedio producendo oggetti che non vengono prodotti nei Paesi che sfruttano i lavoratori, e facendo pressioni politiche perché aumentino i diritti dei lavoratori in quei Paesi. Ma dubito che un governo sostenuto da gruppi industriali che fanno affari grazie allo sfruttamento faccia mai quest'ultima cosa.

Lo stipendio di un operaio cinese è molto piú basso che 700 euro, con lo stipendio di un operaio cinese in Italia non compri da mangiare per un mese.

Ma tu devi guardare l'andamento dello stipendio dell'operaio cinese.
Questo infatti si moltiplica di anno in anno e tra un po' il cinese avrà più soldi di noi.
Grazie alle politiche commerciali suicide dell'Europa, tra un po' noi non avremo più industrie perchè saranno fallite per via della concorrenza cinese, i cinesi avranno acquisto a basso prezzo tutto il nostro know how, e noi stramazzeremo nella miseria.

Proprio l'altro giorno c'è stato un tentativo andato a vuoto di abolire i dazi sulla verdura, così ci sarebbe pure toccato di mangiare il cibo 'made in china'.

indelebile
03-08-2008, 10:20
dai si continuate con questa lotta tra i poveri mentre ...altri si sganasciano

-kurgan-
03-08-2008, 11:24
Una nazione civile ha il dovere di aiutare i suoi cittadini anziani, sia che non abbiano fatto un cazzo tutta la vita sia che non abbiano pagato 1 lira di tasse. Queste persone hanno fatto parte del tessuto sociale italiano, hanno cmq contribuito all'economia italiana. è un dovere morale.

*

aggiungo che chi è contrario dovrebbe vergognarsi.

-kurgan-
03-08-2008, 11:26
A te ed a tutti gli altri favorevoli a sta frescaccia, ti ricordo che la società italiana era fino a pochi anni era di tipo patriarcale e in molte zone d'italia lo è tutt'ora, cioè la moglie a casa l'uomo a lavoro, come qualcuno ha fatto notare molte vecchine sono vedove, conoscerete sicuramente le diverse prospettive di vita uomo/donna. Mi parebbe crudele ed inutile uno stato che abbandona persone al loro destino quando chi le ha mantenute lascia questo mondo, queste donne non so state inutile hanno tenuto lo società italiana sù. Si sta parlando della miseria di 300 milioni di euro, che possono essere recuperati anche tagliando le spese dell'inutile politica italiana.

il punto è che a qualcuno qui come mi pare di capire non gli frega proprio niente se queste vecchiette finiscono a cercare avanzi nei sacchetti della spazzatura. A che pro discuterci? a parte l'invito a vergognarsi, che altro gli si può dire?

Korn
03-08-2008, 11:31
beh queste mi riesce riesce difficile paragonarli a delle persone, non analizzano mai la questione in oggetto ma seguono sempre lo schema, "i miei soldi sono sacri, gli altri possono pure schiattare" e arrivano anche a questi assurde uscite

fabio80
03-08-2008, 12:11
il punto è che a qualcuno qui come mi pare di capire non gli frega proprio niente se queste vecchiette finiscono a cercare avanzi nei sacchetti della spazzatura. A che pro discuterci? a parte l'invito a vergognarsi, che altro gli si può dire?

invito respinto al mittente, i difensori dei parassiti dovrebber vergognarsi

-kurgan-
03-08-2008, 12:15
invito respinto al mittente, i difensori dei parassiti dovrebber vergognarsi

si guarda, quando ho fatto l'ultima raccolta fondi per volontariato mi sono vergognato di brutto :asd:

fabio80
03-08-2008, 12:19
si guarda, quando ho fatto l'ultima raccolta fondi per volontariato mi sono vergognato di brutto :asd:

e che c'entra questo?

mi spieghi per quale motivo io coglione devo pagare tutti i contributi e poi la mia dirimpettaia ( e non me lo sto inventando) si fa mantenere dal marito, passa da un centro estetico all'altro, ha la colf e la badante e quando andrà in pensione mungerà pur senza avere versato un contributo? e secondo te io un domani dovrei provare pietà di costei?

scusa eh, ma fossimo un paese con sovrabbondanza di ricchezza la pensione la regalerei a chiunque, ma visto come siamo conciati se permetti PRETENDO rigore e il ritorno solo a chi ha versato e si è attenuto alle regole

e ancora, il fatto che ci siano sprechi maggiori in italia non giustifica questo

altrimenti, il barista evasore ti dirà di rompere i coglioni prima a tanzi che a lui, seguendo sta filosofia

Korn
03-08-2008, 12:30
tu vivi proprio in un altro mondo :rolleyes:

fabio80
03-08-2008, 12:43
tu vivi proprio in un altro mondo :rolleyes:

ottima argomentazione, mi hai convinto

Korn
03-08-2008, 12:46
non devo convincere nessuno. le mie idee le ho già espresse, tu continua a vivere nell'odio :rolleyes:

fabio80
03-08-2008, 12:46
io continuerò a vivere nell'odio e nel disprezzo per i parassiti e i loro difensori, sì

Korn
03-08-2008, 12:51
ma parassiti cosa dove quando, ma mi fai il piacere vai a farti un giro in qualche paesino di montagna, studia un pò la società italiana di 50 anni fa :rolleyes: ma fossero questi i parassiti :muro:

fabio80
03-08-2008, 13:33
chi cazzo se ne frega della gente di montagna di 50 anni fa! sei talmente superiore intellettualmente che non hai ancora realizzato che SI STA PARLANDO DI UNA NORMA NON RETROATTIVA?

vedamo se così ci arrivi anche se ne dubito :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Korn
03-08-2008, 13:53
proprio non vuoi capire un cazzo :rolleyes: ne leggi quello che scrivo :rolleyes:, non ti affannare a rispondere