PDA

View Full Version : Problema Boot!


FDISK79
31-07-2008, 17:49
Ciao ragazzi buonasera a tutti!!!

Allora ho un problemino con il mio pc....
due giorni fà ho formattato il pc ho reinstallato tutto driver,software e tools vari ma quando vado a riavviare mi da boot disk failure o sistam operativo non presente!!!!:( Devo mettergli il cd-rom di Xp per farlo partire....e qui deduco che ci siano problemi con il boot.ini...ma l'ho controllato e mi sembra apposto!!!

Mi aiutate!?!?!

GRAZIEEEEEEEE

bio n3t
31-07-2008, 18:38
ciao, non so controlla da bios che nella sequenza di boot l'HD sia al primo posto

Angelus88
01-08-2008, 08:43
Controlla nel BIOS che l'hard disk sia nell'elenco delle periferiche di BOOT e controlla che il BIOS lo rilevi!

Secondo me l'hard disk ha problemi.

UtenteSospeso
01-08-2008, 09:56
Secondo me è sbagliata la sequenza di boot, niente di rotto.
Inserisci nella sequenza di boot prima il CD e poi l'HD, o SCSI se hai il disco connesso ad un controller a parte. Oppure l'HD o SCSI per primo se prevedi che non ti occorrerà + fare boot da CD.

Se non avvii con il cd di Win ti dice ...Boot failure.... ?

Angelus88
01-08-2008, 09:58
Non può essere solo la sequenza di boot perché il BIOS se non trova un SO avviabile passa alla prossima periferica automaticamente.

UtenteSospeso
01-08-2008, 10:12
Quello dipende dal tipo di BIOS e dalle impostazioni, non è detto che la ricerca su altre periferiche sia automatica e di default.

PS:
A Palermo c'è un traffico della madonna la sera...azzzz

Angelus88
01-08-2008, 10:14
Se l'hard disk è in elenco e il BIOS non trova un SO da avviare, fa la ricerca in tutte le periferiche. In ogni caso.

FDISK79
02-08-2008, 08:45
Allora ragazzi l'errore che esce è questo:


DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER


Ho provato a smanettare nel bios ma nulla siamo sempre con lo stesso problema!!!
Invece con il cd di xp inserito va:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Angelus88
02-08-2008, 11:47
Non capisco questo... quando metti il cd di xp poi che succede? TI carica l'installazione di XP o parte windows che c'è sull'hard disk?

bio n3t
02-08-2008, 12:26
Non capisco questo... quando metti il cd di xp poi che succede? TI carica l'installazione di XP o parte windows che c'è sull'hard disk?

da quanto mi sembra di aver capito gli parte Windows normalmente... bho magari hai formattato male, dato che hai appena formattato riformatta e magari risolvi boh

Angelus88
02-08-2008, 12:33
Magari mettendo il disco di XP, lui tenta di fare il boot dal disco, appare "premere un tasto per avviare da cd-rom", lui non preme, il boot salta il cd e carica da hard disk...

Fdisk, dicci la sequenza di boot che appare nel BIOS

UtenteSospeso
02-08-2008, 12:35
Si col CD inserito gli carica il primo che trova partendo dai dischi EIDE, lo fa il loader caricato dall cd.

Potrebbe anche essere dovuto al fatto che hai + dischi ed hai installato su quello errato o che hai la partizione non Attiva( non c'entra nulla ne il boot.ini ne i files di avvio NTLDR etc etc ).

Quanti dischi hai nel pc ? Se hai + dischi allora hai formattato ( più che altro eliminato la partizione Attiva ) ed installato su un altro disco, hai preso disco per fiasco ( o fiasco per disco ).

Hai dopo la formattazione cambiato qualcosanel bios ? Se hai cambiato la sequenza di boot allora stai bootando dal disco errato.

Hai eliminato la partizione o solo formattato ? La partizione solo formattata rimane attiva comunque, quindi doveva al max dirti NTLDR mancante.

Con che metodo hai formattato ? Dal setup di windows, eliminando e ricreando o solo formattando oppure con altri software ?

Hai per caso lasciato un floppy nel lettore ? Magari per il driver RAIDSATA, toglilo.