PDA

View Full Version : Come abilitare il Wi-fi sul notebook??


romange
31-07-2008, 17:47
Ragà ho comprato un notebook (acer 5920g) e vorrei poter usare la connessione Wi-fi.
Avendo come modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi devo riuscire ad abilitare il tutto.

Però ho notato che se non disabilito tutto il wi-fi non va.
Devo quindi settare così:
Modalità cifratura DISATTIVATO
Controllo accesso DISATTIVATO

In questo modo però (credo) tutti possono usare la mia linea wi-fi, giusto??
Cosa devo settare o modificare per poter usare solo il notebook e avere comunque le protezioni attive???

:help: :help:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO

wgator
31-07-2008, 18:07
uhm... non è molto logico... dovrebbe funzionare subito anche con crittografia WPA-PSK.
Prova ad installare gli aggiornamenti della scheda wireless e SP1 (se hai Vista) o SP3 se hai XP.

romange
31-07-2008, 18:17
Tengo a precisare che il pc fisso è attaccato via cavo.
Quindi è solo per il notebook che uso il wi-fi.

Comunque ho vista premium sul portatile.

Ma qual'è la chiave di cifratura e dove la dovrei inserire???


GRAZIE e CIAOOOOOOOOO

wgator
31-07-2008, 18:31
uhm... queste operazioni sul router, le hai già fatte?

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2211&rel=0.html

romange
01-08-2008, 10:12
Il problema è che devo disabilitare tutto per fare andare il wi-fi sul notebook.
Solo che facendo così tutti possono usare la mia rete.

Io vorrei sapere cosa devo fare per proteggere la mia reta ma far andare il wi-fi sul mio notebook?
Cosa devo fare? Che devo inserire e dove??


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

wgator
01-08-2008, 11:18
guarda che sul notebook non c'è nulla di particolare da fare, ci mancherebbe! Devi solo lanciare una ricerca rete, lui la trova, quando localizzi la tua ci clicchi sopra e il notebook tenta la connessione. Se la rete è protetta, si apre automaticamente la finestrella che ti richiede la passkey e tu la devi inserire esattamente, rispettando rigorosamente maiuscole e minuscole, senza confondere gli "zero" con le lettere "O"

Se così non avviene, significa che il notebook ha dei problemi, è configurato male oppure ha l'interruttore "radio" spento... oppure non è aggiornato come drivers o service pack quindi potrebbe non essere compatibile con certi metodi di crittografia. Per quello ho insistito (e continuo ad insistere) sulla configurazione del router... l'unico metodo di crittografia compatibile anche con driver e Service Pack relativamente vecchi è il "WPA-PSK", quindi no WPA2 e WPA-AES.

Quindi:

visto che su quel router probabilmente non puoi cambiare il SSID, ti conviene cancellare dall'elenco reti (sul notebook) tutte le reti che ha memorizzato, verificare sul router che sia attiva la WPA-PSK, lanciare una nuova ricerca reti, cliccare sulla tua e... si dovrebbe aprire la finestrella dove ti richiede la passkey. Inseriscila con molta attenzione... deve andare!

romange
01-08-2008, 11:53
Forse ci sono riuscito. :)
Sul router posso abilitare come "Chiave cifratura" o il WEP o il WPA-PSK Passphrase.

Ma sul portatile mi pare che prenda solo il WEP ( possibile??? :confused: ).
Così ho abilitato la cifratura del WEP sul router e ho messo la chiave sul portatile.

Internet è partito.

Nelle Proprietà della rete Wireless sul notebook, ci sono due opzioni:
TIPO DI PROTEZIONE e posso scegliere fra queste:
-Nessuna Autentificazione
-Condivisa
-WPA2-Personal
-WPA-Personal
-WPA2-Enterprise
-WPA-Enterprise
-802.1x

TIPO DI CRITTOGRAFIA e posso scegliere fra queste due:
-Nessuno
-WEP

Io ho lasciato la prima su Nessuna Autentificazione
La seconda su WEP.

Ho fatto tutto giusto? :fagiano:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

romange
01-08-2008, 12:00
Aggiungo anche che il CONTROLLO ACCESSO è disattivato sul router.
Normale?


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO