View Full Version : Dopo Windows Vista Microsoft sviluppa Windows 7 e pensa a Midori
Redazione di Hardware Upg
31-07-2008, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/dopo-windows-vista-microsoft-sviluppa-windows-7-e-pensa-a-midori_26168.html
Ben chiara la roadmap di Microsoft: il successore di Windows Vista sarà Windows 7 ma si pensa già a Midori
Click sul link per visualizzare la notizia.
psychok9
31-07-2008, 15:36
Midori sarà un sistema operativo modulare e quindi sarà suddiviso in componenti in modo tale da potersi adattare alle svariate condizioni di utilizzo.
Evvai :)
Speriamo sia davvero efficente e selettivo nei servizi da caricare... però chissà quanto tempo dovremo aspettare...
Cioè dovremo aspettare dieci anni per avere un vero supporto decente al multicore??? :eek:
Direi che il discorso fila..
Solo faccio fatica ad immaginare la realtà appena descritta, nel senso che io vedo molto problematico il "distacco dal desktop" per la maggior parte degli utenti (me compreso)
Penso che prima di arrivare allo scenario in stil star trek che hanno in mente alla microsoft bisogna passare dal gradino intermedio del server casalingo:
Non più tanti pc ma un solo potentissimo server con storage incluso che ospita tante virtual machines degli utenti e, in mille forme diverse, tanti terminali o access point da cui gli utenti accedono alle risorse del server.
Gli access point possono avere forma classica con schermo tastiera e mouse oppure essere superfici piane tipo Ms surface.. o ancora il cellulare!
bonzuccio
31-07-2008, 15:44
Bene, se penso alla modularità di windows vorrà dire che IE si può disinstallare.. insomma spero ci abituino a modi di pensare diversi da quelli di adesso
...si era parlato di rivoluzione e di microkernel gia' con Windows Seven, e poi hanno cambiato idea...questa sara' la volta buona????????
MenageZero
31-07-2008, 15:49
uhm tutto un po' troppo fumoso ancora, direi, ms non ha ancora detto quasi niente uffiicialmente su "seven" :sofico:
midori = una quasi ripartenza dal foglio bianco ? un os non più basatao sulla arch. NT ?
da amante delle innovazioni/novità lo spero (senza che questo implichi una critica generica agli os attuali o agli aspetti concettuali dell'arch.), ma questa la abbiamo sentita già diverse volte ed è rimasta (per ovvi motivi di retro-compatibilità/convenienza) solo un rumor ...
... da come sono scritte alcune frasi della news, pare addirittura si stato accennato che il nome commerciale di "midori" non sarà più "windows <qualcosa>", a sottolineare era la rottura con il passato ... prestino credo per avere addirittura ipotesi sul nome commerciale ... mah, vedremo :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
31-07-2008, 15:53
a prima vista è un sistema orientato al contesto aziendale in cui ci sono sistemi informatici tali da poter giovare da questi sistemi... in casa la vedo diversamente... poi in ambiente domestico non vorrei troppi sistemi in giro, viva la semplicità. più un sisema è complesso più rotture ci possono essere.
MenageZero
31-07-2008, 15:58
Cioè dovremo aspettare dieci anni per avere un vero supporto decente al multicore??? :eek:
non ti far prendere da preoccupazioni inutili causate da voci ad ora tanto impalpabilie proettate così tanto nel futuro ... :D
imho a livello di s.o. il supporto al multicore non è oggi affatto indecente, nemmeno su win
(anche perché la logica di base è sempre quella del smp, che veniva implementata in giro per il mondo già da decnni quando i multicore sono arrivati su pc ;) )
se veramente è esistio un riferimento concreto all' "hw multicore" riguardo alle presunte feature di questo "midori", imho epr poterne veramente diquisire ci sarebbe da conoscere il contesto ...
cioè, invento per esemplificare:
potrebbe esser che si sia parlato di implementazioni a livello di os anche desktop che permettano di assegnare un core ad un istanza virtualizzata di questo, un'altro ad un'istanza virtualizzata di quest'altro, gli altri a fare altro ancora etc ... oppure non si parlava necessariamente di cpu, ma magari anche di sfruttare direttamente a livello di os, per qualche scopo, anche hw come le gpu o come il "larrabee" di intel o cose che ora sono solo nei lab dei produttori di chip ... :boh:
Severnaya
31-07-2008, 16:00
nn so che pensare
che si concentrassero su un SO e che ne facciano uno bene, che nn sia assurdamente pesante con inutili orpelli grafici
è positivo un approccio serio al multicore
un pò meno che se ne parlerà fra 10 anni , pare, "I wonder if [Microsoft] concluded this sort of 10-year sea change was needed before kicking Oslo into high gear?” asked Hammond"
ma i multicore li abbiamo già, dove stavano gli sviluppatori?
questo mi fa pensare a tonnelate di hardware sprecato o meglio, che nn sarà mai sfruttato per quello che può dare in realtà
sarò io che vedo prese x il culo ovunque...
fra 10 anni di questo passo cos'avremo? nn lo riesco enanche immaginare, e nel frattempo? su 12 core l'anno prossimo ne sfrutteremo ancora 1 e 1\2?
ma una cosa, nn sento più parlare di palladium :asd:
bonzuccio
31-07-2008, 16:00
a prima vista è un sistema orientato al contesto aziendale in cui ci sono sistemi informatici tali da poter giovare da questi sistemi... in casa la vedo diversamente... poi in ambiente domestico non vorrei troppi sistemi in giro, viva la semplicità. più un sisema è complesso più rotture ci possono essere.
Guarda se questo vale in ambito home per le aziende vale elevato a potenza, più tempo passa più la modularità (io ci vedo un approccio a livello aziendale di win a breve termine per poi andare verso implementazioni più larghe) Microsoft arriva tardi ma tardi tardi
...avrei usato il nome in codice "Kyashan" oppure "Flender"...
"Midori" mi fa venire alla mente una sorta di sistema "informatico" dotato di ubiquità, vede tutto, fa tutto.
Certo che Vista non ha avuto una grande "fortuna"...
Grazie.
Marco71.
Detta così di rivoluzionario non c'è nulla, è un'architettura del tutto simile a Hurd datato 1990, di fumoso c'è troppo.
Sembra quasi che creare hype sia diventata una moda ;)
polkaris
31-07-2008, 16:06
Sono perplesso...
"Midori avrà un micro-kernel a cui sarà delegato il controllo dell'hardware di sistema e un secondo kernel dedicato alla gestione delle funzionalità proprie del sistema operativo"
Ma Mac OS X non ha già fatto più o meno la stessa cosa con Darwin e cocoa? E poi il cloud computing non e' una cosa che si sta già realizzzando? Il grid coputing, che mi sembra più o meno equivalente come concetto, è già una realtà. Non so voi, ma io ho come l'impressione che Windows arranchi ;) ...faccia fatica a stare dietro alla complessità computazionale del mondo d'oggi.
Non capisco perchè microsoft indichi che il loro nuovo SO futuro è a microkernel... Da anni immemori è stato indicato che Windows NT 3.1 e seguenti sono sistemi operativi a micro kernel!
Arcangelit
31-07-2008, 16:12
Vabbè... altro sistema operativo accompagnato da tanto fumo per farlo sembrare fantastico e poi ci ritroveremo sempre qualcosa al di sotto dei vari MacOs in termini di operatività e con specifiche (per esempio altre DX che ovviamente non saranno implementabili su Vista) che adotteranno le case di programmazione per costringerci a migrare senza magari un effettivo bisogno
Aria fritta...allo stato attuale solo aria fritta per creare Hype (ma mi sembra un po' prestino...passi per Seven..ma già parlare del sostituto...)
Io le catalogo più come news propagandistiche che altro...si parla di idee, progetti...di concreto nulla, quindi in fase di concretizzazione può succedere tutto e il contrario di tutto.
sembra promettente e mi intriga parecchio...
comunque non so chi gestisca la sezione marketing di MS ma probabilmente è schizofrenico...
non puoi, da un lato, cercare di ricostruire l'immagine di vista e, contemporaneamente dall'altro, azzopparlo rilasciando ogni giorno dichiarazioni prima su vienna, poi su midori ecc ecc...
alla fine è naturale che la gente si mette alla finestra e aspetta...:fagiano:
MenageZero
31-07-2008, 16:29
...si era parlato di rivoluzione e di microkernel gia' con Windows Seven, e poi hanno cambiato idea...questa sara' la volta buona????????
apparte che in nt c'è già un microkernel ed un hal, ma poi ci sono anche svariati "sottosistemi" ed i drv che girano in kernel mode quindi complessivamente la natura è "ibrida"
(e apparte che la news per midori parla di un "doppio kernel", uno per l'intefacciamento con l'hw ed un'altro per le altre "funzionalità di sistema" - quindi non pare porprio di sentire una descrizione di os a microkernel classico stile Tanenbaum)
infatti i rumor erano decisamente sbagliati :D , da ms non era mai venuta voce che li confermasse finché non sono arrivate quelle poche dichiarazioni che invece pongono seven come una evoluzione/ottimizzione di vista.
da dopo l'uscita di xp, andando a memoria, abbiamo avuto tre principali configurazioni di rumor:
1. longhorn = minor release di classe nt5.x, evoluzione di xp, tipo un xp second edition o poco più
blackcomb = nuova major release, nt6, attesa 1-2 anni dopo
2. longhorn = nuova major release, nt6, ma in netto ristardo sulle attese
blackcomb = corrispondente versione server di longhorn
e qui si è poi visto che il 2. era la versione più attinente, con longhorn = vista e l'altro win. server2008 (con l'eccezzione se il codename blackcomb sia rimasto fino all fine o no, non mi ricordo)
3. seven(precdentemente chiamato vienna) = nt7, nuova major release/evoluzione radicale se non addirittura stravolgimento
sbagliato; nella accezzione più estrema rumor nato da alcune presentazioni di ms sul progetto "min-win", il quale si è capito poi essere principalmente qualcosa che riguarda sì anche un possibile kernel "ridotto all'osso" potenzialmente, ma ad ora soprattutto un progetto legato alle metodologie di sviluppo interne(già in atto nelle prime forme con win2k3) e know-how/code-base a buon rendere in ambiti non-pc e/o in futuro non tanto prossimo quanto seven.
(in realtà ancora si parla di ottimizzazione/ "riduzione" nel kernel di seven ma non a scapito della retrocompatibilità, quantomeno con nt6)
pare quindi al momento certo che 7 non sarà un punto di rottura, ma una evoluzione sulla base nt6; non so se adotteranno il versioning 7.0, può anche darsi che differenze vista->seven siano mnaggiori che per es. in 2k-xp, ma pare dovrebebro essere minori che in xp->vista, con tanto di programma di testing e certificazione per i rpoduttori hw/sw avviato con largo anticipo
(pare che ms con la prossima release voglia principalmente:
- ottmimizzare un po'
- intridurre nuove funzionalità
- soprattutto sentire meno lamentele sulla compatibilità di quello che c'era già per la versioen precendete e di quelo che esce a stretto giro con seven)
di midori, boh, è la prima volta che ne sento parlare, vedremo ... :sofico:
mauriziofa
31-07-2008, 16:31
A chi interessa Midori è l evoluzione di Singularity, qui http://research.microsoft.com/os/Singularity/ i documenti tecnici che spiegano bene come vengono gestiti i task, la memoria e il nuovo micro kernel.
la cosa triste secondo me, e che non riguarda solo MS ma in generale tutti gli ambieti legati all'elettronica/informatica, è che ormai una qualsiasi "novità" esce con già i rumors sul suo successore...
secondo me questa cosa è assurda.
E' ovvio che ci sarà sempre un'evoluzione e non c'è bisogno dei rumors per saperlo, ma ormai si esagera.
Mi sta cominciando a passare la voglia di comprare qlc di nuovo, perchè tanto nasce già tutto morto o comunque prossimo alla sostituzione... :boh:
ci sono rumors che midori sarà basato sul kernel linux, ma essendoa codice chiuso nessuno se ne accorgerà... lol!
io salto windows 7 e passo direttamente a midori!
MenageZero
31-07-2008, 16:56
ci sono rumors che midori sarà basato sul kernel linux, ma essendoa codice chiuso nessuno se ne accorgerà... lol!
che lollone ... e perché proprio linux, violandone quindi la licenza ? se porpio volessero attingere ad un kernel unix-like, ce ne sono altri la cui licenza permette di riutilizzare il codice anche in un sw chiuso ... :sofico:
sarei poi proprio curioso di sapere dove lo hai letto qeusto rumor ...
MenageZero
31-07-2008, 16:59
io salto windows 7 e passo direttamente a midori!
mah, se per caso vista non lo hai già edevi sicuramente saltarne uno, magari salta Vista, se questi primi rumor troveranno riscontri nella realtà, seven potrebbe esser il punto di arrivo della linea di succcessione NT :D
ma perchè ogni volta che sento parlare, parlo degli ultimi anni, di innovazioni in ambito Microsoft mi trovo sempre qualcosa che già trovo in altri sistemi operativi?
Insomma, nulla di nuovo, sembrano cose scopiazzate in giro...
Drakogian
31-07-2008, 17:01
Da Repubblica:
Progetto Midori: Microsoft pensa al dopo Windows.
Leggero, web-centrico, riscritto da zero: trapelano nuovi dettagli sul sistema operativo rivoluzionario che Redmond sta studiando. Ma la software house frena: "E' solo un esperimento"
E da:
http://www.sdtimes.com/MICROSOFT_S_PLANS_FOR_POST_WINDOWS_OS_REVEALED/About_CLOUDCOMPUTING_and_MOBILEDEVELOPMENT_and_NET_and_SOASAAS_and_SOFTWAREDEVELOPMENT_and_WINDOWS_and_MICROSOFT/32627
"No timeframe for development has been set for Midori, which Microsoft technical fellow Burton Smith says is a research project. A spokesperson added that Midori is one of many incubation projects across Microsoft Research."
Per il momento solo chiacchere....
MenageZero
31-07-2008, 17:02
ma perchè ogni volta che sento parlare, parlo degli ultimi anni, di innovazioni in ambito Microsoft mi trovo sempre qualcosa che già trovo in altri sistemi operativi?
Insomma, nulla di nuovo, sembrano cose scopiazzate in giro...
non stiamo mica cercando di "incendiare" il thread, vero ? :mbe:
topo loco
31-07-2008, 17:03
midori = verde io non vorrei sia verde cacarella ...
gli altri saranno
kasumi = tempia
eAkane così la famiglia Tendo è al completo io provai tanti anni fa la prima versione del motore di ricerca di LongHorn e rimasi estasiato e colpito dalla velocità e sopratutto dalla pulizia del codice logicamente è stato mandato al macero.
microsoft si sa se non sono cose fumose non vanno bene (visto i bug che si devono replicare per far funzionare le cose http://it.wikipedia.org/wiki/Reactos).
MenageZero
31-07-2008, 17:08
midori = verde io non vorrei sia verde cacarella ...
gli altri saranno
kasumi = tempia
eAkane così la famiglia Tendo è al completo io provai tanti anni fa la prima versione del motore di ricerca di LongHorn e rimasi estasiato e colpito dalla velocità e sopratutto dalla pulizia del codice logicamente è stato mandato al macero.
microsoft si sa se non sono cose fumose non vanno bene (visto i bug che si devono replicare per far funzionare le cose http://it.wikipedia.org/wiki/Reactos).
ti pongo la stessa domanda che nel post sopra il tuo ho posto all'altro ...
ps: tu quindi hai un parte del codice di Vista(longhorn) ?
bosstury
31-07-2008, 17:25
10anni? ma stiamo scherzando?
bha...
gsorrentino
31-07-2008, 17:55
Cioè dovremo aspettare dieci anni per avere un vero supporto decente al multicore??? :eek:
Mi suona un pò come l'evoluzione della virtualizzazione presente sotto windows 2008.
Adesso bisognerà vedere se si riparte con l'uscita di un SO ogni 2/3 anni. Secondo me ce la caviamo con non più di 5 anni, giusto in tempo per una diffusione di massa di cpu a 6/8 core.
io di kernel, microkernel ecc ci capisco quanto di balletto classico, ma l'unica cosa che ho da dire è:
MICROSOFT!! MUOVI IL :ciapet: E SBRIGATI A FARE STO C***O DI WINDOWS 7 PER RIMPIAZZIARE VISTA E POI CHIUDI LA FINESTRA (LA WINDOW, APPUNTO :D) E STUDIATI QUALCOSA DI NUOVO!!!
e il fiume di flames sgorgò impetuoso.... :D:D:D
maldepanza
31-07-2008, 18:11
E STUDIATI QUALCOSA DI NUOVO!!!
Speriamo non sia lei a studiare qualcosa di nuovo ma che acquisti tutto in blocco (come hanno fatto con il kernel NT e relativi programmatori, inseriti in blocco in microsoft) da altri che la sanno piu' lunga :D
Dunque fatemi ragionare... Dopo Win98 c'è stata quella mezza schifezza di Millenium Edition per poi arrivare ad Xp (passando per il più serioso 2K per ambiente office), dopodichè hanno proposto Xp64 nell'attesa di Vista. Ora abbiamo Vista ma ci dicono che si tratta solo di un raggiungimento parziale di quello che potremo vedere con Win7.
Praticamente tutti contentini, più restyling controproducenti che altro nei più dei casi.
Ora dicono che la svolta "definitiva" si avrà ancora più avanti.
Quando si comincerà a pensare un po' al presente ed a puntare su di un prodotto veramente solido ed efficace piuttosto che su di tanti poco significativi?
C'è voluto il secondo service pack per convincermi delle capacità di Xp rispetto a 98, con vista siamo al primo Sp ed ancora non mi convince, stiamo a vedere.
[...]
Per il momento solo chiacchere....
Quelle che tu chiami chiacchere è ricerca, e scusami se è poco... :)
Ho capito il trucco per decodificare le "voci di corridoio" che escono da casa Microsoft! Se si parla di qualcosa che comincia con "win", allora con tutta probabilità si tratta di una bufala.
Windows Vista doveva avere WinFS => Windows Vista ha avuto il solito NTFS
Windows 7 doveva avere il kernel WinMin => Windows 7 avrà il solito kernel stile-NT
:-)
pabloski
31-07-2008, 19:29
mi sa che MS stia solo alimentando false speranze, come con Longhorn, poi abbiamo visto che schifezza hanno prodotto
mantengono caldi i fan per non perdere consensi, poi alla resa dei conti rimangono sempre inchiodati al soliti Windows col suo paradigma di programmazione imperativo
per quanto riguarda MinWin l'hanno fatto, infatti MinWin è il kernel NT senza null'altro a contorno
per Singularity, beh, che dire sono 10 anni che ne parlano...
ma è tanto difficile comprare Elate dalla Cross Atlantic Licensing? voglio dire è un OS microkernel basato su una VP come .NET, è veloce, stabile, il kernel occupa 28 kbytes, si 28 kilobytes, con il motore grafico arriva a mezzo mega
stanno ventilando ipotesi di acquisto di Elate dai tempi di Whistler eppure fino ad oggi siamo sempre al solito mattone basato su NT
goldorak
31-07-2008, 20:00
Cioè dovremo aspettare dieci anni per avere un vero supporto decente al multicore??? :eek:
No, Midori e' uno dei tanti progetti di ricerca della Microsoft.
Come tale e' tutto fuorche' sicuro che sara' il successore di Vista.
Vi consiglio di leggere i vari articoli di ricerca su quali sono le finialita' di Midori, si possono scaricare gratuitamente dal sito della Microsoft.
Cercate nella fattispecie il pdf intitolato "An overview of the singularity project".
Severnaya
31-07-2008, 20:30
@Warduk
una ricercona eh
oooooooooooooooooooh (stupore)
Drakogian
31-07-2008, 20:43
Quelle che tu chiami chiacchere è ricerca, e scusami se è poco... :)
Per chiacchere intedevo quello che stiamo facendo noi ora... ;)
Che poi microsoft faccia ricerca è il minimo... speriamo che la migliori perchè la "ricerca" fatta in questi ultimi anni per Vista mi sembra ben poca cosa.
MiKeLezZ
31-07-2008, 20:56
Windows 7 = Vista SP2
Midori = Windows 7
Grazie.
Si ma vabbeh, esce uno spiffero e addirittura qui si parla di successore di Windows 7.
Chissà quanti laboratori di test hanno e chissà quante cose stanno studiando... ma il tempo passa e le cose cambiano, magari non vedremo Windows 7, magari Midori finirà per chiamarsi con un altro nome e cosi via.
Qualcuno si ricorda di Vienna? Mah, anche Vista doveva uscire nel 2003, pensa un po come cambiano facilmente le cose.
maldepanza
31-07-2008, 22:22
peccato che alla microsoft ci lavorino alcuni tra gli scienziati più famosi del pianeta...
Ma non cambia cio' che ho detto prima (e' storia) e non cambia il fatto che Microsoft spesso programmi veramente da schifo (posso fare vari esempi di controparti programmate benissimo, e a volte pure free, che potrebbero tranquillamente soppiantare un sacco di moduli di win, per esempio) e non credo per incapacita', ma per connivenza (ce ne sono di scienziati bravissimi al mondo che si sono letteralmente venduti il deretano) con un mondo hardware che non deve ristagnare.
alphAmanitine
31-07-2008, 22:24
Per farli bene i SO basta fare come la concorrenza 1 solo e fatto bene; finché non è finito non darlo alle stampe e supportare adeguatamente quello precedente fino al cambiamento.
Understood? :D
ekerazha
01-08-2008, 00:01
blackcomb = corrispondente versione server di longhorn
No... Blackcomb era il nome in codice che poi è stato cambiato in Vienna che poi è stato cambiato in Windows 7.
AlexSwitch
01-08-2008, 00:56
Pare proprio che ci sarà un futuro pieno di "novità" per il successore di Vista... anche se per altri non lo sono più:
http://www.apple.com/it/macosx/technology/multicore.html
Da leggere e rifletterci in attesa dei prossimi hype...
io salto windows 7 e passo direttamente a midori!
vai, io rilancio con 7, vedo il tuo midori e passo direttamente all'so successivo all'so successivo di midori
po-midori... micro-coop... sei tu-tu-tu
Doraneko
01-08-2008, 05:31
mmm...midori 緑 cioe' verde...
Che sia un hint riguardo a quello che sara' lo stile di quell'OS?
Nel senso che a livello estetico e di immagine finora il colore dominante e' stato il blu.
ekerazha
01-08-2008, 06:50
mmm...midori 緑 cioe' verde...
Che sia un hint riguardo a quello che sara' lo stile di quell'OS?
Nel senso che a livello estetico e di immagine finora il colore dominante e' stato il blu.
Il verde potrebbe causare qualche problema alle persone daltoniche, credo che nei loro studi milionari ne tengano conto.
Midori non sostituirà subito Windows in futuro,
Windows sarà affiancato da Midori fino ad una graduale sostituzione,
cmq tutto si può evolvere e cambiare radicalmente roadmap quindi non metteteci il pensiero fisso gia da oggi
StephenFalken
01-08-2008, 07:13
cioè, invento per esemplificare:
potrebbe esser che si sia parlato di implementazioni a livello di os anche desktop che permettano di assegnare un core ad un istanza virtualizzata di questo, un'altro ad un'istanza virtualizzata di quest'altro, gli altri a fare altro ancora etc ... oppure non si parlava necessariamente di cpu, ma magari anche di sfruttare direttamente a livello di os, per qualche scopo, anche hw come le gpu o come il "larrabee" di intel o cose che ora sono solo nei lab dei produttori di chip ...
Ma che lingua parli?
fabius62
01-08-2008, 07:41
Secondo me la mcrosoft non dura altri 10 anni... ;-)
AlexSwitch
01-08-2008, 08:21
Sfruttare la Gpu per i task del sistema operativo? Bhè anche qui Microsoft arriverà seconda se non " esima"....
glm2006ITALY
01-08-2008, 08:43
>Secondo me la mcrosoft non dura altri 10 anni... ;-)<
e si e vorrei proprio vedere cosa capita senza Microsoft.....
Ok certi S.o. li ha "cannati" (vedere Win. ME) però ,bene o male, è un s.o. semplice da usare che si adatta a molte tipologie di hardware e ,se non si esagera in smanettamenti, anche stabile
Io sono passato da Xp a Vista e devo dire di essere abbastanza soddisfatto.... l'unica cosa che veramente mi ha lsciato l'amaro in bocca di Vista è la PESSIMA utility di Backup ben inferiore al car vecchio NTBackup presente in Xp :(
Drakogian
01-08-2008, 08:55
Midori non sostituirà subito Windows in futuro,
Windows sarà affiancato da Midori fino ad una graduale sostituzione..... cut ...
Da dove hai preso questa notizia ?
A me risulta:
"E da:
http://www.sdtimes.com/MICROSOFT_S_PLANS_FOR_POST_WINDOWS_OS_REVEALED/About_CLOUDCOMPUTING_and_MOBILEDEVELOPMENT_and_NET_and_SOASAAS_and_SOFTWAREDEVELOPMENT_and_WINDOWS_and_MICROSOFT/32627
"No timeframe for development has been set for Midori, which Microsoft technical fellow Burton Smith says is a research project. A spokesperson added that Midori is one of many incubation projects across Microsoft Research."
goldorak
01-08-2008, 09:06
Da dove hai preso questa notizia ?
A me risulta:
"E da:
http://www.sdtimes.com/MICROSOFT_S_PLANS_FOR_POST_WINDOWS_OS_REVEALED/About_CLOUDCOMPUTING_and_MOBILEDEVELOPMENT_and_NET_and_SOASAAS_and_SOFTWAREDEVELOPMENT_and_WINDOWS_and_MICROSOFT/32627
"No timeframe for development has been set for Midori, which Microsoft technical fellow Burton Smith says is a research project. A spokesperson added that Midori is one of many incubation projects across Microsoft Research."
* infatti Midori e' un progetto di ricerca ne piu' ne meno.
Non e' il successore di Vista. Midori richiede un nuovo paradigma computazionale e come tale serve solo per valutare le future opzioni.
Inoltre il fatto che tagli completamente la retrocompatibilita' col passato fa gia' capire come non potra' mai entrare cosi' come e' stato ideato in commercio.
Ce ne passa di acqua sotto i ponti tra la divisione ricerca della Microsoft e la divisione "commerciale". Anche Longhorn era un bel progetto di ricerca (file system completamente relazionale, gui resolution independent tra le altre cose...) e poi abbiamo visto come questa visione che non e' radicale come quella di Midori si e' magicamente trasformata in Vista per puri imperativi commerciali.
Non oso immaginare il numero di licenze proposte.
Se per vista ne hanno sparate 7 (SETTE) con midori arriveremo tranquillamente a 84 circa...grazie alla sua modularità.
topo loco
01-08-2008, 09:49
@ManageZero scusami ma ieri non potevo rispondere :
Si avevo windows longhorn beta era su un cd di qualche rivista ora non mi ricordo ma era il periodo in cui circolava ancora winme e si stava affaciando nel panorama it italiano xp.
Aragon79
01-08-2008, 11:03
Scusate la domanda banale.... Ma è già previsto quando uscirà Windows 7? In base a quando uscirà decido che tipo di pc farmi adesso...
Grazie
glm2006ITALY
01-08-2008, 11:29
miseria che io sappia ancora no!!!!
Dico Windows Vista (vedrete) durarà come minimo sino al 2010/2011
birmarco
01-08-2008, 11:56
io speravo ke per il 2009 (come previsto) uscisse win 7... invece se lo hanno già abbandonato... non vorrei ke vista duri milioni di anni come XP... perchè se XP era avanti coi tempi (nonostante siano passati 6 anni va ancora bene) Vista è APPENA sufficiente ed è già da buttare...
Aragon79
01-08-2008, 12:26
io speravo ke per il 2009 (come previsto) uscisse win 7... invece se lo hanno già abbandonato... non vorrei ke vista duri milioni di anni come XP... perchè se XP era avanti coi tempi (nonostante siano passati 6 anni va ancora bene) Vista è APPENA sufficiente ed è già da buttare...
Poco tempo fa l'amico Bill aveva dichiarato che Windows 7 sarebbe uscito molto prima del previsto e quindi nel 2009 (ma senza indicare un mese).... Poi non so se ci sono stati aggiornamenti a riguardo.
goldorak
01-08-2008, 12:29
Windows 7 non e' altro che Vista SP2 ne' piu' ne' meno.
by_xfile™
01-08-2008, 12:33
dopo aver letto tutti i vostri commenti e falames, dico la mia
mi tengo vista ancora per un bel po e siquramente non passero a midori , perchè ve lo faro sapere . forse prima vediamo se le idee trovano la strada giusta.
poi per win 7 sara in sucessore di vista è inevitabile speriamo solo che sia a 64bit e basta non come il vecchio XP che ha ancora i 16bit
topo loco
01-08-2008, 15:56
@by_xfile
No 32bit.
In pratica vedremo tra 10 anni quello che altri sistemi operativi fanno oggi. Direi che il fallimento di Microsoft e' sempre piu' vicino !!!
goldorak
01-08-2008, 20:14
In pratica vedremo tra 10 anni quello che altri sistemi operativi fanno oggi. Direi che il fallimento di Microsoft e' sempre piu' vicino !!!
Davvero ? :eek: :ciapet:
E quali sarebbero questi fantomatici so netcentric ? :mbe:
MenageZero
02-08-2008, 16:25
Pare proprio che ci sarà un futuro pieno di "novità" per il successore di Vista... anche se per altri non lo sono più:
http://www.apple.com/it/macosx/technology/multicore.html
Da leggere e rifletterci in attesa dei prossimi hype...
allora, il SMP(Simmetric Multi-Processing) o anche il NUMA(Non-Uniform Memory Architecture, se non erro supportato, sull'opportuno hw, per es server opteron multi cpu, anche da win, in versione server, dal 2003 in poi) non sono certo novità dell'altro ieri e sono implememtati in tutti i s.o. general purpose attuali ...
... quindi per favore gente, non inventatevi che sui sistemi win non esiste o "esiste male" l'usabilità di più core/cpu solo perché avete letto la parola "multicore" nella news su "midori"(che tra l'altro leggendo in giro al momento non affato certo che sia il nome in codice di una futura versione commerciale di s.o.) e/o perché avete letto che nella prossima release di osx apple farà, al posto di introdurre features di primo piano, ottimizzazioni tra cui qualcosa dedicato al multithreading
MenageZero
02-08-2008, 16:37
Ma che lingua parli?
la forma non sarà stata il massimo, ma mi sembrava cmq perfettamente comprensibile ;)
@ManageZero scusami ma ieri non potevo rispondere :
Si avevo windows longhorn beta era su un cd di qualche rivista ora non mi ricordo ma era il periodo in cui circolava ancora winme e si stava affaciando nel panorama it italiano xp.
ma ... sbaglierò ma non credo che su quel cd abbiano messo una parte del codice dell'allora longhorn ... :D
nell'altro tuo post sembravi dire di avrelo visionato (il codice sorgente) e quindi la mia domanda era rivolta a quello, non al fatto se hai avuto tra le mani una beta di longhorn ;)
Windows 7 non e' altro che Vista SP2 ne' piu' ne' meno.
rispetto a quello che sono normalmente i s.p. ed in base a quel poco che si sa di preciso su secen, dovrebbe cmq essere almeno molto più nutrito in "features" rispetto ad un sp (dato anche che normalmente le features nuove in un sp tendono allo zero)
al momento ipotizzerei che la pubblicazione dei sp per vista e di seven proseguiranno distintamente
goldorak
02-08-2008, 17:01
rispetto a quello che sono normalmente i s.p. ed in base a quel poco che si sa di preciso su secen, dovrebbe cmq essere almeno molto più nutrito in "features" rispetto ad un sp (dato anche che normalmente le features nuove in un sp tendono allo zero)
al momento ipotizzerei che la pubblicazione dei sp per vista e di seven proseguiranno distintamente
Ovviamente non diranno che Windows 7 = Vista SP2 ma chi ha comprato ai tempi Windows 98 si ricordera' con grande amore il passaggio a Windows 98 SE. :fagiano:
Ecco il passaggio da Vista a Windows 7 sara' l'equivalente del passaggio da Win 98 a Win 98 SE.
MenageZero
02-08-2008, 20:56
Ovviamente non diranno che Windows 7 = Vista SP2 ma chi ha comprato ai tempi Windows 98 si ricordera' con grande amore il passaggio a Windows 98 SE. :fagiano:
Ecco il passaggio da Vista a Windows 7 sara' l'equivalente del passaggio da Win 98 a Win 98 SE.
il 98SE è stato probabilmente il 9x meglio riuscito, lo è sicuramente per quel che riguarda "l'acclamazione popolare."
tuttavia il mio personale "amore" è un filino mitigato dal fatto che se paragono l'arch. di s.o. 9x a quella NT (o anche ad altre non windows che ci sono e c'erano in giro anche ai tempi) ... ancora oggi mi viene da piangere ... e non per la nostalgia ... :sofico:
Evvai :)
Speriamo sia davvero efficente e selettivo nei servizi da caricare... però chissà quanto tempo dovremo aspettare...
A me la struttura modulare e teorica di Midori ideata per la rete fa pensare a quella reale di Linux nato in rete. :mbe:
Quindi non serve aspettare niente.:D
E Poi magari fra 5 - 6 anni linux potrà dire la sua anche in ambito videogame, unica pecca al momento. :rolleyes:
:D
MenageZero
03-08-2008, 10:33
A me la struttura modulare e teorica di Midori ideata per la rete fa pensare a quella reale di Linux nato in rete. :mbe:
Quindi non serve aspettare niente.:D
E Poi magari fra 5 - 6 anni linux potrà dire la sua anche in ambito videogame, unica pecca al momento. :rolleyes:
:D
linux è un kernel nato dalla personale sperimentazione di Torvalds, ispirandosi grossomodo al modello unix tradizionale.
è nato come kernel di tale tipo ed inizalmente ridotto all'osso come funzionalità (ovviamente); tutt'ora linux è un kernel, stando alla precisa associazione nome/oggetto.
(senza contare che all'epoca la diffusione di massa di internet, "web apps", "cloud computing" etc. non erano certo parte del presente né di un futuro tanto prossimo da, teoricamente parlando, progettarci "intorno" sistemi operativi)
"nato in rete" ha quindi un significato tutt'altro che scontato ed univoco, anzi se non espliciti cosa intendi tu, l'espressione in sé non ce l'ha proprio un significato concreto e definito ;)
e poi mi spiace ma fare confonti tra un progetto ms di cui non si sa ancora praticamente nulla e linux, è sostanzialmente OT oltre che improponibile, e rischia di essere una "pericolosa" base per una deriva verso i classici flame win vs linux vs ...
bonzuccio
03-08-2008, 16:25
Visto che Linux è un sistema di tipo Unix nasce multitente (quindi da una rete tanti client che interagiscono con 1 o più host server) mentre Windows non nasce multiutente (fino a win98 compreso non c'era la multiutenza) e manco multitasking per dirne un altra.. il primo kernel linux era un semplice emulatore di terminale generico che poi si è esteso
Nelle primissime versioni di linux (0.2 mi pare) poi è stato introdotto il serverX, dal terminale grafico puoi vedere cosa viene lanciato da diversi host..
comunque a prescindere i sistemi Unix esistono se stanno dentro una rete ecco :)
Internet non è che l'estensione di questo concetto basilare
gsorrentino
04-08-2008, 11:30
Visto che Linux è un sistema di tipo Unix nasce multitente (quindi da una rete tanti client che interagiscono con 1 o più host server)
Veramente UNIX nasce con gli utenti collegati alle seriali, la rete viene molto ma molto dopo.
E' solo con il l'avvento delle reti IP (quindi parecchio dopo le sperimentazioni di ARPAnet) che si passa ad un client remoto su rete.
Da questo punto di vista arrivano primi i sistemi proprietari IBM.
mentre Windows non nasce multiutente (fino a win98 compreso non c'era la multiutenza) e manco multitasking per dirne un altra.
Veramente società esterne avevano portato il multitasking e la multiutenza già con DOS 6.1. Erano settori specifici, ma ciò non sminuisce il valore del risultato...
Nelle primissime versioni di linux (0.2 mi pare) poi è stato introdotto il serverX, dal terminale grafico puoi vedere cosa viene lanciato da diversi host..
A parte che cosa viene lanciato dagli utenti si vede benissimo da linea di comando (sennò i poveri amministratori si sarebbero già suicidati), comunque X è nato e funzionava ampiamente sotto Unix con i famosissimi (e purtroppo dimenticati) terminali Tektronix nati soprattutto per il CAD e la Topografia.
comunque a prescindere i sistemi Unix esistono se stanno dentro una rete ecco :)
Questa è una tua affermazione personale. La rete ha espanso l'utilizzo dei sistemi UNIX, ma anche di tanti altri SO anche se fino a ieri erano monoutente e monotask (e non parlo di windows).
E' certamente più facile tirare un cavo di rete che un cavo seriale, ma la logica non è cambiata e molti sistemi Unix sono usati in questo modo, quindi la rete è solo un mero sistema di trasporto dei caratteri.
Internet non è che l'estensione di questo concetto basilare
Veramente internet è l'estensione di tanti protocolli e sistemi di scambio di informazioni che sono nati su Unix (ma non tutti), ma sono stati adottati da altri sistemi, di cui molti proprietari e chiusi. Attualmente i veri sistemi distribuiti sono solo quelli di calcolo, tipo seti@home, qualche sistema universitario e il "cloud computing" che stà maturando in questo periodo.
Un conto è utilizzare applicazioni WEB 2.0 (come la suite office di google), un conto è avere un PC scarsino con un SO che, quando ho bisogno di potenza, demanda alcuni compiti, ai pc vicini sulla rete.
La via che si prefigura sulla sperimetazione Microsoft (e non solo sua) è quella della struttura a moduli con la possibilità di avere i moduli in esecuzione sparsi sulla rete (chiaramente fidata).
Morlack`X
05-08-2008, 08:33
1. ben venga che dopo una cifra di tempo, ms si sia svegliata (almeno spero)
2. non mi aspetto nulla in quanto orami di cantonate se ne sono prese tante da ms
3. non sopporto sempre questo "ora vi faremo vedere il futuro" di ms.. tutto quello che fa l'ha sempre copiato da altri (si, SEMPRE). Quest'ultima cosa pure Ciò non toglie che zio bill sia stato in grado di proporre un sistema utilizzabile anche a chi di computer non ne mastica (diciamoci la verità, spesso anche all'utente medio-avanzato linux non viene digerito).
4. Ad ogni modo finchè non potro' compilare il kernel di windows come quello di linux non mi interessa XD XD XD
Ovviamente tutto IMHO
che si concentrassero su un SO alla volta e poi..... chissà quanto dobbiamo aspettare.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.