View Full Version : Pixel D60: ce ne sono di più di quelli dichiarati
Aprendo le immagini della D60, sia RAW o JPG alla massima qualità, la loro risoluzione è di 3.872 x 2.592 pixel, come anche dichiarato da Nikon.
Aprendo però i RAW con Fast Stone Image Viewer la foto ha più pixel, esattamente 3904x2616, e non sono "fittizi", ovvero aggiunti dal programma, ma sono proprio un pezzo di foto che Nikon sega via (con Capture nel caso di conversione da RAW o col software della macchina nel caso di scatto diretto in JPG)
Esempio concreto: confronto tra RAW convertito a JPG col suddetto programma (metà di sinistra) e RAW convertito con Capture NX 1.3.3 (metà a destra). Notate l'arbusto sulla destra della foto che nella metà di sinistra presenta pure il tronco http://img413.imageshack.us/img413/6068/20080731160108jw1.jpg
Domanda: perchè Nikon "cassa" di default questa piccola cornice?
Ci deve essere un errore, io aprendo i raw ho la risoluzione dichiarata con lightroom. :)
Ci deve essere un errore, io aprendo i raw ho la risoluzione dichiarata con lightroom. :)
Nessun errore: i RAW aperti con Capture o i JPG fatti dalla macchina ed aperti con qualsiasi programma hanno la risoluzione che devono avere, cioè quella dichiarata da Nikon.
Mentre i RAW aperti col suddetto Fast Stone Image Viewer (gratuito e potentissimo) hanno più pixel e fanno vedere più roba sul contorno
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_d60.asp
Sensor photo detectors 10.8 million
Effective pixels 10.2 million
Tutte le macchine hanno sensori leggermente più grandi del nominale ;)
E comunque 3904x2616 = 10.212.864 esattamente i 10.2MP dichiarati.....evidentemente il software taglia ulteriormente circa 200.000 pixel
uncletoma
31-07-2008, 21:28
Esempio concreto: confronto tra RAW convertito a JPG col suddetto programma (metà di sinistra) e RAW convertito con Capture NX 1.3.3 (metà a destra). Notate l'arbusto sulla destra della foto che nella metà di sinistra presenta pure il tronco http://img413.imageshack.us/img413/6068/20080731160108jw1.jpg
Domanda: perchè Nikon "cassa" di default questa piccola cornice?
Guarda, invece, la "siepe" (non capisco cosa sia, non ho il pollice verde ma rosa carne ed opponibile, gli alberi servono solo a fornire legna, eccetera) a sinistra.
Il taglio diventa al contrario. Con Capture si vede una porzione maggiore rispetto alla meta' fatta con l'altro programma.
A questo punto ho molti dubbi e nessuna certezza.
E un quesito: ci fai vedere entrambi i jpeg non comparati come in nell'esempio da te postato?
Chelidon
01-08-2008, 00:01
Sì è vero capita anche a me il JPG è quello più ridotto, il raw aperto con Rawtherapee guadagna una decina di pixel e con faststone (veramente ottimo ;) ) becca qualcos'altro in più... Comunque credo che la parte marginale venga scartato per arrotondare e perché essendo vicino al bordo possono esserci dei difetti a me di solito negli ultimi 5 pixel si vede una riga con una dominante di colore come se ci fosse una fila di pixel di un colore un po' più stimolati, quindi credo abbia un suo perché... certo che a volte può capitare di recuperare un minimo l'inquadratura.. :)
Guarda, invece, la "siepe" (non capisco cosa sia, non ho il pollice verde ma rosa carne ed opponibile, gli alberi servono solo a fornire legna, eccetera) a sinistra.
Il taglio diventa al contrario. Con Capture si vede una porzione maggiore rispetto alla meta' fatta con l'altro programma.
A questo punto ho molti dubbi e nessuna certezza.
E un quesito: ci fai vedere entrambi i jpeg non comparati come in nell'esempio da te postato?
Ehm...quello che ho mostrato è il confronto della sola parte destra delle due immagini, quello che tu vedi "tagliato" a sinistra in realtà continua per altri 3000 pixel circa :) e comunque è corretto ciò che hai notato tu, se una delle due mostra "più roba" a destra e faccio un crop allora quella foto mostrerà meno roba a sinistra.
Potrei postare entrambi i jpg, però li dovrei postare alla risoluzione massima e sono pesantucci...oltre 4MB...vediamo se riesco ad upparli da qualche parte...
EDIT:
Sono riuscito ad upparle.
RAW aperto da FastStone e salvato in JPG: http://bibimik.altervista.org/_altervista_ht/Fast_Stone.jpg
RAW aperto da CaptureNX1.3.3 e salvato in JPG: http://bibimik.altervista.org/_altervista_ht/CaptureNX.jpg
RI-EDIT: :D
Vedo ora le foto uppate ed usando I.E. che ha lo sfondo bianco (in FastStone l'ho impostato nero) e noto ai margini destro ed inferiore della foto elaborata da FastStone una cornice di pixel che effettivamente ha qualche problema cromatico. Ecco spiegato il motivo del taglio preventivo operato da CaptureNX, anche se qualche pixel buono in più c'è ...
uncletoma
01-08-2008, 13:59
Per tacere di come le due foto abbiano colori parecchio diversi. Quella processata da Fastone sembra passata in candeggina, e' slavatissima :(
I colori di CaptureNX (non conosco il posto dove sei stato pertanto sulla fedelta' cromatica non posso dir nulla) sono decisamente piu' vivi.
Si, il bordino c'e'.
Si, capture ha tagliato un po' a destra
E pure a sinistra.
Per tacere di come le due foto abbiano colori parecchio diversi. Quella processata da Fastone sembra passata in candeggina, e' slavatissima :(
I colori di CaptureNX (non conosco il posto dove sei stato pertanto sulla fedelta' cromatica non posso dir nulla) sono decisamente piu' vivi.
Si, il bordino c'e'.
Si, capture ha tagliato un po' a destra
E pure a sinistra.
La differenza tra i colori e la sharpness credo sia normale, visto che FastStone non riesce a leggere le info relative a queste due cose contenute nel file .nef
Inutile dire che Capture NX è tarato per leggere le impostazioni delle Nikon quindi l'immagine risulterà molto più corretta rispetto all'importazione con un programma di terze parti. Ed il suo limite è proprio questo.
Si taglia un po' a destra e un po' a sinistra. Stranissimo non c'avevo mai fatto caso, e mi sembra una cosa di poco valore comunque. Stiamo parlando di una micro striscetta per parte, non di mezza immagine.
uncletoma
01-08-2008, 21:26
La differenza tra i colori e la sharpness credo sia normale, visto che FastStone non riesce a leggere le info relative a queste due cose contenute nel file .nef
Ovvio, poi i nef non li leggono (non bene o male, proprio non li conoscono) neppure tutti i visualizzatori (al contrario dei raw di Canon che li leggono cani&porci.. e Canon ha pure rilasciato un "driver" per Windows in modo che li riconosca anche il visualizzatore integrato.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.