PDA

View Full Version : Errore di lettura disco che va e viene.Help!!!


parsiphal
31-07-2008, 14:43
Ho un pc acquistato online nel giugno scorso (un mese quindi) e da qualche
giorno mi si inchioda mentre lavoro e al suo riavvio mi appare la schermata nera
con scritto "ERRORE DI LETTURA DISCO.....PREMERE CRTL+ALT+CANC".
Chiaramente non succede nulla se premo i 3 tasti e quindi lo spengo, ma dopo una mezzora circa
se lo riaccendo fa la scansione del disco con schermo blu e torna tutto
normale per poi rifarlo dopo alcune ore.
Gli ho fatto fare una deframmentazione per verificare i clusters.
a fine deframmentazione mi è apparsa la scritta: "impossibile deframmentare alcuni file nel volume".
Vi devo premettere che l'HD è un Samsung da 320 GB e ha una partizione da 30gb per il S.O. e una da
290 per l'archivio, quindi vi chiedo se l'impossibilità di deframmentarlo è
dovuto alla partizione o può essere cioccato l'HD.
Leggendo qua e là (anche qui) ho trovato alcuni post che pensano possa essere
l'alimentatore.
Ora sono indeciso se acquistare un alimentatore o un altro HD.
Chiaro che il venditore mi propone di rispedirglielo, ma considerando che starà
in ferie tutto agosto e che il PC viene usato solo per lavoro, quindi importantissimo,
vorrei poterlo aggiustare io.
Quale ritenete sia la causa più probabile?
E' più probabile che sia l'HD o l'alimentatore?
Grazie.

P.S.
S.O. winXP SP3, alimentatore da 500watt, 2 gb di RAM PC 5300, mobo Asrock, CPU AMD 5000+

Khronos
31-07-2008, 15:16
scarica i tool di diagnostica del disco fisso Autobootabili (iso da masterizzare) reperibili sul sito del produttore.
solo così puoi sapere se il disco ti sta salutando o se l'alimentatore non riesce ad alimentare il tutto per bene. magari, testa l'harddisk usando un altro computer (colleghi l'HD dentro l'altro pc da solo, tanto userai il cd autobootabile, poi scolleghi e rimetti tutto normale, non se ne sarà minimamente accorto)
ciao

parsiphal
31-07-2008, 15:44
Ok....
ci provo e ti farò sapere
Grazie

parsiphal
01-08-2008, 09:25
Ho fatto fare uno scandisk completo spuntando le opzioni di correzione e
il risultato è: "volume integro"...
Significa che l'HD è a posto?
Quindi a questo punto devo provare con un nuovo alimentatore?
:confused:

Khronos
01-08-2008, 10:33
no.
io ti ho detto di testare l'harddisk con i tool del produttore. se il file system regge ancora (e quindi scandisk non trova errori) è buona cosa, ma non è per niente detto che il ferro sia perfettamente a posto.

parsiphal
01-08-2008, 11:07
no.
io ti ho detto di testare l'harddisk con i tool del produttore. se il file system regge ancora (e quindi scandisk non trova errori) è buona cosa, ma non è per niente detto che il ferro sia perfettamente a posto.
Giusto....hai ragione ma ora....

Ho il risultato del test fatto con PC Wizard 2008 che allego con foto.
Per quanto penso io le temperature sono ottimali ma non mi piace affatto
il voltaggio 8,40 invece di 12, quindi a questo punto c'è da prendere in
considerazione che possa davvero essere l'alimentatore.
che ne pensate?
Grazie

Khronos
01-08-2008, 12:42
ti allego ciò che mi legge ora ora SpeedFan.
+12V: 3.65V
questo invece lo dice Pc wizard 2008.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080801135010_pc-wiz.jpg
questo invece arriva da Everest. e la 12V non la vede.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080801135122_ev.jpg
vuoi anche Siw? :D Non mi dice proprio le tensioni, non le trova.

l'unico modo per misurare la tensione che arriva dall'alimentatore, è prendere un tester e attaccarlo ai capi dei 4 fili.
I sensori letti via software sono da prendere molto alla leggera. perchè le letture, astratte dall'HAL di windows,sono estremamente imprecise, starate, ogni software che gira le prende a caso e come pensa che siano giuste, e poi c'è anche da mettere che se l'alimentatore non è "il migliore" c'è un pò di perdita con il carico.
se vuoi qualcosa di più preciso, entra nel bios e leggile da li.

lo fai sto test con i tool del produttore dell'harddisk o c'hai paura? :D
poi al massimo penseremo all'alimentatore.
ciao