View Full Version : grafica 3d e scheda video
crazy.scientist
31-07-2008, 15:05
Salve sono nuovo del forum e approfitto per dire che è davvero organizzato bene .
Allora io sono da sempre appassionato di grafica 3d e intendo utilizzare software come autocad e inventor di casa autodesk.
Ho intenzione di cambiare il mio ormai datato pc utilizzando questa configurazione:
cpu q6600
scheda madre p5q normale oppure pro ( sono ancora indeciso)
4gb di ram corsair o ocz 800
2hd da 250gb in raid 0
mi manca solo la scheda video.
Allora ho gia letto la discussione presentata in questa sezione e so gia che la maggior parte di voi mi consiglierà di usare una scheda nvidia quadro tuttavia io sono un ragazzo di poco più di 17 anni e quindi non ho proprio in programma di spendere 500€( come minimo per schede di quella fascia) o più per una vga.
Allora io intendo spendere sui 150 max 200 euro e ho visto che su questa fascia di prezzo ci sono la nvidia 8800gt o la hd 4850 di ati che ho letto essere molto potente.
Però ho letto anche che con i programmi di grafica nvidia funziona meglio e che i driver ati sono lenti ( o no?).
Quindi a questo punto considerando che vengo da un pc pentium 4 con una ati x1650 e che voglio usare questi programmi di grafica per creare tipo simulazioni e disegni 3d di robot ( quindi anche abbastanza complessi ) cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
ottima configurazione, cpu quad core e 4 gb di ram sono d'obbligo per le tue richieste
ma se nn punti ad una quadro non noterai grande differenza da una 88xx o una 48xx
vai su una 4850 che qualita' prezzo nn ha eguali e ci giochi anche bene
oppure cerca una scheda professionale usata
tipo fx 570 o fx 560
l'ideale sarebbe una fx1700 ma saliamo di prezzo
Irdelino
03-08-2008, 01:20
non andare su ati se vuoi fare dei rendering con maxwell!!!
AceGranger
03-08-2008, 02:54
ottima configurazione, cpu quad core e 4 gb di ram sono d'obbligo per le tue richieste
ma se nn punti ad una quadro non noterai grande differenza da una 88xx o una 48xx
vai su una 4850 che qualita' prezzo nn ha eguali e ci giochi anche bene
oppure cerca una scheda professionale usata
tipo fx 570 o fx 560
l'ideale sarebbe una fx1700 ma saliamo di prezzo
rispondo con lo stesso messaggio che ho messo nell'altra discussione
ma anche no, non tutte le schede video vengono supportate da autocad per l'accelerazione 3D. alcune schede per esempio sono supportate da autocad 2007 e non dal 2008 e molto dipende anche da che sistema operativo usi. Ti metto il link dal sito ufficiale con le schede, gli autocad e i sistemi operativi. Le ultimissime schede non sono presenti, e per sicurezza mi sa che ti converrebbe chiedere al supporto con una mail se decidi un modello non presente in elenco, sarebbe abbastanza una scocciatura prendere una scheda non supportata. Per esempio, la 8800 GT NON è supportata appieno e non è vecchia. e contando che la serie 9000 si basa sullo stesso G92 piu o meno è meglio non rischiare.
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet...os=512&os=2048
occhio bene a cosa metti es. 8800 GT NON supportata 8800 GTS supportata
Quindi a questo punto considerando che vengo da un pc pentium 4 con una ati x1650 e che voglio usare questi programmi di grafica per creare tipo simulazioni e disegni 3d di robot ( quindi anche abbastanza complessi ) cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Innanzitutto per la grafica 3D è richiesto OpenGL, non directX.
Per lavorare con CAD o ogni altro programma di grafica 3D è richiesta una scheda video costruita appositamente solo OpenGL per avere il meglio delle prestazioni.
anche se le FireGL e le quadro sono normalissime vga basate sulle schede video che usiamo per giocare, sono state costruite per sfruttare al massimo opegl e programmi 3D per la computer grafica.
Per un uso domestico puoi prendere tranquillamente la 4850, non dovrebbe deluderti.
AceGranger
03-08-2008, 13:26
Innanzitutto per la grafica 3D è richiesto OpenGL, non directX.
Per lavorare con CAD o ogni altro programma di grafica 3D è richiesta una scheda video costruita appositamente solo OpenGL per avere il meglio delle prestazioni.
anche se le FireGL e le quadro sono normalissime vga basate sulle schede video che usiamo per giocare, sono state costruite per sfruttare al massimo opegl e programmi 3D per la computer grafica.
Per un uso domestico puoi prendere tranquillamente la 4850, non dovrebbe deluderti.
anche in quewto caso, m anche NO.
Per esempio le ultime versioni di 3d studio max funzionano meglio in directx piuttosto che in opengl.
Le quadro e Firegl hanno il chip in comune, poi alcuni modelli hanno piu ram e gestiscono risoluzioni piu alte dei monitor, ma soprattutto costano uno sproposito perchè hanno driver CERTIFICATI per i programmi professionali, e funzionano egregiamente anche in directx.
non tutte le schede video domestiche sono supportate, come da link nel mio post precedente, e comprare una scheda video a caso, senza sapere se è supportata o no non è una gran furbata.
dipende dall'uso che vuol fare.
perchè se è un professionista le quadro o le firegl sono la scelta migliore, ma costano parecchio.
Altrimenti, può usare una qualsiasi delle attuali perchè male che vada userà il rendering software che cmq con una cpu come il q6600 avrà soddisfazione.
Sono programmi questi che creano problemi se la vga non del tipo che richiedono.
Ad esempi Cinema4D ha una specie modalità software di emergenza se non va il rendering hardware.
AceGranger
03-08-2008, 14:04
dipende dall'uso che vuol fare.
perchè se è un professionista le quadro o le firegl sono la scelta migliore, ma costano parecchio.
Altrimenti, può usare una qualsiasi delle attuali perchè male che vada userà il rendering software che cmq con una cpu come il q6600 avrà soddisfazione.
Sono programmi questi che creano problemi se la vga non del tipo che richiedono.
Ad esempi Cinema4D ha una specie modalità software di emergenza se non va il rendering hardware.
si ok, mi sa tanto che tu non abbia mai provato a usare autocad in modalita Software o Hardware; al di la del fatto che autocad usa correttamente piu core per il render ma non li usa per la rigenerazione delle linee ( usa correttamente per questa operazione piu CPU fisiche, ma NON piu CORE, è una cosa strana ma è cosi), ma se lui fa un minimo di modellazione, fra software e hardware te ne accorgi eccome, sia in resa grafica, antialiasing delle linee, trasparenze, etc. etc. ma soprattutto in VELOCITA di movimentazione dei solidi sia in wirframe 3d che in wirframe 2d.
Ed è per quello che gli ho masso anche il link diretto sulla pagina dell'autodesk, almeno vede quali schede sono compatibili e con quale autocad, cosi da non avere problemi.
no, non ho usato programmi del genere tranne qualcuno per fare dei benchmark per la cpu.
Cmq credo che sono programmi abbastanza rognosi per la compatibilità di schede video per fare rendering accelerati e l'uso di effetti di trasparenze e/o applicazione di shader.
crazy.scientist
12-08-2008, 00:21
ragazzi vi ringrazio tutti per le vostre risposte scusate se non ho risposto subito ma ero in vacanza:D .
cmq come accade spesso con queste cose ora sono ancora più confuso di prima, dalle vostre risposte è emerso naturalmente che una quadro è migliore (e questo era ovvio ) tuttavia non ho ancora ben capito questo fatto dell' accellerazione hardware: ad esempio io ora sto con una ati x1650 che con autocad ha l' accelerazione hardware infatti se passo dalla hardware alla software i cambiamenti si vedono eccome( a favoire della hardware) anche se naturalmente essendo una scheda vecchia quando faccio disegni 3d complessi con molte linee si incatasta ( ad esempio toglie delle linee sbaglia delle luci e se faccio orbite o rotazioni per visualizzare l' ogetto in 3d non visualizza l' ogetto in 3d ma solo con le linee originarie, fino a quando non fermo l' immagine); ora il fatto della compatibilità comporta che con alcune schede l' accelerazione hardware non funziona proprio o che non funziona come una quadro?
per me l' accelerazione è importante perche ora vorrei iniziare ad usare anche inventor di casa autodesk e, per chi non lo sapesse, questo è un programma che simula il funzionamento di macchine 3d in movimento quindi ho bisogno di visualizzare il disegno in 3d mentre viene simulato il movimento e quindi non mi può diventare tutto linee.
resta il fatto che tuttavia io non sono un professionista per ora sono solo un ragazzo curioso che ama la meccanica e quindi spendere 500 euro per una vga mi sembra una assurdità.
inoltre quando leggo le informazioni sulle schede gaming tipo la ha 4850 mi danno piena compatibilità con le open gl 2.0 questo che significa ?
solo un altra cosa il link che mi avete postato per la compatibilità delle vga con autocad non parte mi da "not found" potete ri postarmelo?
grazie a tutti
inoltre quando leggo le informazioni sulle schede gaming tipo la ha 4850 mi danno piena compatibilità con le open gl 2.0 questo che significa ?
che in teoria ogni programma che richieda l'opengl dovrebbe funzionare senza problemi.
Teoria perchè dipende se i programma è stato sviluppato per sfruttare una determinata scheda vido in accelerazione 3D.
io mi ricordo in passato che c'èra un programma di creazione di paesaggi tipo Vista pro che sulla mia scheda di allora usava l'opengl software mentre l'opengl accelerata era molto più lenta e aveva unm pessimo rendering rispetto all'opengl software.
AceGranger
12-08-2008, 16:32
ragazzi vi ringrazio tutti per le vostre risposte scusate se non ho risposto subito ma ero in vacanza:D .
cmq come accade spesso con queste cose ora sono ancora più confuso di prima, dalle vostre risposte è emerso naturalmente che una quadro è migliore (e questo era ovvio ) tuttavia non ho ancora ben capito questo fatto dell' accellerazione hardware: ad esempio io ora sto con una ati x1650 che con autocad ha l' accelerazione hardware infatti se passo dalla hardware alla software i cambiamenti si vedono eccome( a favoire della hardware) anche se naturalmente essendo una scheda vecchia quando faccio disegni 3d complessi con molte linee si incatasta ( ad esempio toglie delle linee sbaglia delle luci e se faccio orbite o rotazioni per visualizzare l' ogetto in 3d non visualizza l' ogetto in 3d ma solo con le linee originarie, fino a quando non fermo l' immagine); ora il fatto della compatibilità comporta che con alcune schede l' accelerazione hardware non funziona proprio o che non funziona come una quadro?
per me l' accelerazione è importante perche ora vorrei iniziare ad usare anche inventor di casa autodesk e, per chi non lo sapesse, questo è un programma che simula il funzionamento di macchine 3d in movimento quindi ho bisogno di visualizzare il disegno in 3d mentre viene simulato il movimento e quindi non mi può diventare tutto linee.
resta il fatto che tuttavia io non sono un professionista per ora sono solo un ragazzo curioso che ama la meccanica e quindi spendere 500 euro per una vga mi sembra una assurdità.
inoltre quando leggo le informazioni sulle schede gaming tipo la ha 4850 mi danno piena compatibilità con le open gl 2.0 questo che significa ?
solo un altra cosa il link che mi avete postato per la compatibilità delle vga con autocad non parte mi da "not found" potete ri postarmelo?
grazie a tutti
allroa, la pagina è momentaneamente offline, credo la stiano aggiornando,
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?siteID=123112&id=7107053&linkID=9240618
questo è il link di tutta la sezione hardware certificato per autocad, mi sa che c'è da aspettare che la rimettano online.
Per la questione delal scheda video, TUTTE le schede video hanno l'accelerazione hardware, MA nel pannello delle impostazioni per l'accelerazione sono rpesenti 5 voci, e NON tutte le schede sono compatibili al 100%.quindi è buona cosa, visto che la prendi per quello cercare una scheda video certificata in quell'elenco, che sta appunto a significare che è totalmente supportata.
es. io possiedo la 8800 GT e al momento dell'acquisto davo per scontato che supportasse tutto..... visto il supporto certificato della 8800 GTS, ma non è cosi, per ora visto che non hanno ancora fatto il driver aggiornato supporta solo 3 delle 5 impostazioni... scegli bene quindi. visto che la 8800 ha lo stesso chip di tutta la serie 9xxx andrei cauto su quella serie.
crazy.scientist
29-08-2008, 19:57
grazie a tutti per le vostre risposte.
cmq sono riuscito a vedere il sito di casa autodesk ( l' hanno ripristinato) e ho visto che è compatibile la nvidia 9600 gt che c'è nello schop dove prendo gli altri pezzi, come è questa scheda secondo voi per quello che devo fare?
Altra domanda avrei trovato ad uno schop una quadro fx 570 a 150 € ( mentre la 9600 gt a 110€) secondo voi la quadro è meglio anche essendo molto meno potente come processore?
grazie
crazy.scientist
30-08-2008, 19:55
scusate se ho risposto dopo molto tempo ma sono andato in vacanza.
lunedì dovrei ordinare i pezzi quindi potete rispondere a quest' ultima domanda:
"sono riuscito a vedere il sito di casa autodesk ( l' hanno ripristinato) e ho visto che è compatibile la nvidia 9600 gt che c'è nello schop dove prendo gli altri pezzi, come è questa scheda secondo voi per quello che devo fare?
Altra domanda avrei trovato ad uno schop una quadro fx 570 a 150 € ( mentre la 9600 gt a 110€) secondo voi la quadro è meglio anche essendo molto meno potente come processore?"
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.