View Full Version : Approvate le nuove specifiche IEEE 1394-2008
Redazione di Hardware Upg
31-07-2008, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/approvate-le-nuove-specifiche-ieee-1394-2008_26169.html
A partire dal mese di ottobre saranno disponibili le specifiche del nuovo standard che consentiranno alle connessioni Firewire ed i.Link di raggiungere una larghezza di banda fino a 3,2Gb/s
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peccato che probabilmente verrà ignorato dal mercato come è stato per il le precedenti versioni del "firewire"... e continueremo a combattere con mediocri periferiche usb :-( .
samslaves
31-07-2008, 14:00
>
Peccato che probabilmente verrà ignorato dal mercato come è stato per il le precedenti versioni del "firewire"... e continueremo a combattere con mediocri periferiche usb :-( .
<
Beh certamente non sono ignorate in ambito professionale. Inoltre HD esterni "di marca" (lacie) forniscono la FW, anche se di poco piu' costosi. Come dicevi, s si puo' meglioorientarsi sul FW.
>
Peccato che probabilmente verrà ignorato dal mercato come è stato per il le precedenti versioni del "firewire"... e continueremo a combattere con mediocri periferiche usb :-( .
<
Beh certamente non sono ignorate in ambito professionale. Inoltre HD esterni "di marca" (lacie) forniscono la FW, anche se di poco piu' costosi. Come dicevi, s si puo' meglioorientarsi sul FW.
OT: che coincidenza, è il tuo 1394º messaggio...
samslaves
31-07-2008, 14:15
Ma dai. Ho verificato. Non ci posso credere. Stasera champagne per tutti!
:)
Bluknigth
31-07-2008, 15:02
Beh, non so se ricordo bene, ma queste specifiche sono inferiori a quelle dello standard USB 3.0.
Se così fosse, addio firewire.
gsorrentino
31-07-2008, 15:06
Peccato che probabilmente verrà ignorato dal mercato come è stato per il le precedenti versioni del "firewire"... e continueremo a combattere con mediocri periferiche usb :-( .
La Firewire è più complessa, più costosa (ha anche discreti diritti da pagare) e richiede anche hub più sofisticati.
E' chiaro che però è tutto un altro andare. Sul mio vecchio portatire con USB 1.0 è solo grazie alla mini Firewire che ho potuto spremere tutta la velocità del disco esterno LaCie. Trasferire 40 Gb di filmati con la USB 1.0 ci sarebbero voluti giorni.
Così come trasferire dati da un server ad un disco esterno con una FW800 è un piacere. Ma adesso ci sono anche gli ESata che vanno meglio, quindi un rinnovo è necessario.
Sicuramente ci sarà una presa più piccola di quelle standard (ve la immaginate una telecamera HD ultracompatta che al posto della USB ha una FW800?).
Olderrimo
31-07-2008, 15:59
Beh, non so se ricordo bene, ma queste specifiche sono inferiori a quelle dello standard USB 3.0.
Se così fosse, addio firewire.
anche le specifiche USB2.0 erano superiori a FW400, eppure sul campo era l'efficienza a farla da padrona e in questo senso FW era nettamente superiore a USB.
USB occupa troppe risorse rispetto a Firewire... si appoggia troppo al sistema caricandolo, firewire ottimizza molto l'uso del pc durante il proprio utulizzo... ma è per "amatori"....
ciao
bLaCkMeTaL
31-07-2008, 17:02
dicono tutto tranne sotto quali condizioni raggiungono tale velocità e la lunghezza massima del cavo ...
Xadhoomx
31-07-2008, 17:53
La FW800 era pensata per lo streming video: garantita fino a 100m con cavi normalmente certificati FW800. Inoltre FW può alimentare benissimo un sacco di perif
eriche.
Aggiungo che con firewire i trasferimenti isocroni non perdevano un frame (provate un po' con un sintonizzatore tv usb...), che firewire consentiva il collegamento di due computer con un semplice cavo passivo, che firewire aveva il connettore asimmetrico così che si capisse subito da che parte collegarlo, e che in generale consentiva la realizzazione di reti generiche al posto delle topologie ad albero previste da usb.
Evanghelion001
01-08-2008, 02:24
in questa guerra (USB3.0, IEEE1394c-2008 ed eSATA3Gbps) qualcuno dovrà pur morire.. e io mi auguro che siano in due!
alla fine una porta di rete c'é e va a 1Gbps, quindi cambiare e rispendere nella rete per il nuovo Firewire è un po' inutile
eSATA sarà anche veloce, ma l'alimentazione? se non fanno una revisione salta presto anche lui..
E USB3.0? Neanche un prototipo e se ne parla da 2 anni..
io i dati li porto ancora per un po' annotati su un quadernetto in binario..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.