PDA

View Full Version : Venditore eBay evade 130mila €


raulnet
31-07-2008, 11:59
Un venditore di eBay è riuscito a nascondere 420mila euro di incassi evadendo circa 130 mila euro di imposte in cinque anni. A scopirlo e a denunciarlo sono stati gli uomini delle Fiamme gialle di Siena grazie a un'inchiesta partita proprio dall'osservazione del sito di aste online. L'uomo acquistava capi firmati nei magazzini "outlet" della zona per rivenderli a prezzi molto bassi soprattutto a clienti americani.

Il venditore, domiciliato nel comune di Castelnuovo Berardenga (Siena), secondo quanto è emerso dalle indagini telematiche, in cinque anni ha concluso circa seimila transizioni, senza mai dichiarare nemmeno un euro al Fisco. Da ulteriori controlli è emerso che l'uomo esercitava una vera e propria attività imprenditoriale che si occupava di rivendere capi firmati a prezzi stracciati in tutto il mondo.

:eek:

Pucceddu
31-07-2008, 12:38
Un venditore di eBay è riuscito a nascondere 420mila euro di incassi evadendo circa 130 mila euro di imposte in cinque anni. A scopirlo e a denunciarlo sono stati gli uomini delle Fiamme gialle di Siena grazie a un'inchiesta partita proprio dall'osservazione del sito di aste online. L'uomo acquistava capi firmati nei magazzini "outlet" della zona per rivenderli a prezzi molto bassi soprattutto a clienti americani.

Il venditore, domiciliato nel comune di Castelnuovo Berardenga (Siena), secondo quanto è emerso dalle indagini telematiche, in cinque anni ha concluso circa seimila transizioni, senza mai dichiarare nemmeno un euro al Fisco. Da ulteriori controlli è emerso che l'uomo esercitava una vera e propria attività imprenditoriale che si occupava di rivendere capi firmati a prezzi stracciati in tutto il mondo.

:eek:

Uno su un milione viene beccato, sai quanti ce ne sono online, sulla stessa baia?

Naufr4g0
31-07-2008, 12:42
Un venditore di eBay è riuscito a nascondere 420mila euro di incassi evadendo circa 130 mila euro di imposte in cinque anni. A scopirlo e a denunciarlo sono stati gli uomini delle Fiamme gialle di Siena grazie a un'inchiesta partita proprio dall'osservazione del sito di aste online. L'uomo acquistava capi firmati nei magazzini "outlet" della zona per rivenderli a prezzi molto bassi soprattutto a clienti americani.

Il venditore, domiciliato nel comune di Castelnuovo Berardenga (Siena), secondo quanto è emerso dalle indagini telematiche, in cinque anni ha concluso circa seimila transizioni, senza mai dichiarare nemmeno un euro al Fisco. Da ulteriori controlli è emerso che l'uomo esercitava una vera e propria attività imprenditoriale che si occupava di rivendere capi firmati a prezzi stracciati in tutto il mondo.

:eek:
Beh in effetti anche il commercio elettronico su vasta scala dovrebbe essere regolarizzato.
Cmq negli outlet i prezzi non è che siano così stracciati, quanto ci guadagnava dalla rivendita? :/

maxim64
31-07-2008, 13:55
Beh in effetti anche il commercio elettronico su vasta scala dovrebbe essere regolarizzato.
Cmq negli outlet i prezzi non è che siano così stracciati, quanto ci guadagnava dalla rivendita? :/

La notizia mi sembra un po' bufalina.

Magari vendeva capi non proprio originali.

fabio80
31-07-2008, 21:02
ma le compravendite tra privati non sono tax free?

das
31-07-2008, 21:09
ma le compravendite tra privati non sono tax free?

A regola se fai reddito lo devi dichiarare, anche se vendi un motorino usato.
L'unica cosa che non deve fare è la fattura visto che l'iva l'ha già pagata lui dal momento che ha comprato nel negozio e non dal fornitore.

fabio80
31-07-2008, 21:10
A regola se fai reddito lo devi dichiarare, anche se vendi un motorino usato.
L'unica cosa che non deve fare è la fattura visto che l'iva l'ha già pagata lui dal momento che ha comprato nel negozio e non dal fornitore.

stai scherzando? :mbe:

85francy85
31-07-2008, 21:10
mi pare ci sia un limite massimo annuo di vendite che uno puo' fare tax free:stordita: .

Comunque su ebay è pieno di venditori professionisti con negozio virtuale che evadono regolarmente TUTTO. Specie nel collezionismo e nell'abbigliamento.

Totale evasione, diffcolta nella restituzione in caso di merce non conforme, insomma un buon terreno per chi chi vuole evadere e truffare. Ebay italia società dovrebbe stare un po' piu attenta anche a costo di rimetterci soldi perche altrimenti tra un po' collassa su se stessa

Naufr4g0
31-07-2008, 21:12
La notizia mi sembra un po' bufalina.

Magari vendeva capi non proprio originali.

Più probabile! :) E vendeva agli stranieri perchè si fidavano dell'origine del prodotto: merce italiana da venditore italiano, e invece magari era merce cinese simil-italiana da venditore italiano.

das
31-07-2008, 21:13
stai scherzando? :mbe:

No, non sto scherzando. Dimenticavo però di specifare 'se lo vendi a più di quanto lo hai pagato'.

Supponiamo che tu lo compri usato a 1500 perchè fai un affare, e lo rivendi a 1700€, devi denunciare 200€ di introiti.

fabio80
31-07-2008, 21:14
No, non sto scherzando. Dimenticavo però di specifare 'se lo vendi a più di quanto lo hai pagato'.

Supponiamo che tu lo compri usato a 1500 perchè fai un affare, e lo rivendi a 1700€, devi denunciare 200€ di introiti.

bwahahahaha, ma solo in italia? :D

Naufr4g0
31-07-2008, 22:31
Certo che in un paese in cui grandi imprenditori dichiarano reddito zero, vanno a rompere al commerciante via internet. Beh in effetti è più facile indagare, c'è tutto scritto :)

Doraneko
01-08-2008, 05:55
A regola se fai reddito lo devi dichiarare, anche se vendi un motorino usato.
L'unica cosa che non deve fare è la fattura visto che l'iva l'ha già pagata lui dal momento che ha comprato nel negozio e non dal fornitore.

Te devi metterti in regola se vendi professionalmente,cioe' se te vendi molto spesso e cio' costituisce la tua attivita' principale.
Per le vendite occasionali/saltuarie non devi dichiarare nulla.
Tipo se io vendo a te na roba e poi niente per mesi,non gliene frega niente a nessuno.
Ovvio che cmq c'e' una legge da seguire se si tratta di beni particolari,tipo case,auto,armi,ecc...

das
01-08-2008, 07:12
bwahahahaha, ma solo in italia? :D

Guarda che in Italia se un barbiere si fa la barba da solo in bottega deve comunque fare la ricevuta e pagare l'IVA. :D E la cosa bella è che qualche anno fa questa legge è stata attuata e un barbiere ha dovuto pagare la multa. :D

das
01-08-2008, 07:14
Te devi metterti in regola se vendi professionalmente,cioe' se te vendi molto spesso e cio' costituisce la tua attivita' principale.
Per le vendite occasionali/saltuarie non devi dichiarare nulla.
Tipo se io vendo a te na roba e poi niente per mesi,non gliene frega niente a nessuno.
Ovvio che cmq c'e' una legge da seguire se si tratta di beni particolari,tipo case,auto,armi,ecc...

Questo perchè la cosa è tollerata.