View Full Version : Microsoft Windows Mojave/Vista: ecco i dettagli
Redazione di Hardware Upg
31-07-2008, 07:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-mojave-vista-ecco-i-dettagli_26150.html
Microsoft ha diffuso alcuni video relativi al progetto Mojave Experiment che ha lo scopo di dare nuova visibilità a Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
mah...più uso vista e più non capisco chi si ostina a criticarlo, potrà essere ininfluente per la sua produttività, ma qualsiasi impostazione è certamente stata migliorata rispetto a xp..eddai non fate i talebani.
Doraneko
31-07-2008, 07:38
Sembrano quei video delle televendite americane :D
-Io non sono mai stata capace di cucinare.Da quando ho comprato Frullino Macinino pero' riesco a preparare a mio marito un piatto diverso ogni sera!:eek:
-Si,prima era sempre il solito panino o il solito polpettone ma adesso mi sembra di mangiare sempre al ristorante.Grazie Frullino Macinino :cool:
:D :D
Voodoo_dMk
31-07-2008, 07:46
Tutto questo non dimostra assolutamente niente. Microsoft vuole semplicemente giustificarre il fatto, sul perche il suo nuovo so è tanto poco amato. Dai video sembra che la gente si diverta un mondo ad utilizzare questo sisitema operativo. Tale appagamento lo vediamo soltanto nelle pubblicità sui canali televisivi che sono ovviamente di parte.
Il problema non è che Vista sia fatto poi male ma che è pesantissimo rispetto ad XP e non è che offra chissà quali migliorie o novità.
La sicurezza??
Se aggiungessero il controllo account utente su XP sarebbe anche più sicuro. (per fortuna però non lo faranno mai perchè è ODIOSA come funzione!!)
Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti sui notebook contro i 30 sec. di XP vi pare encomiabile???
MiKeLezZ
31-07-2008, 07:50
Però non ci fanno vedere che bel slideshow han mostrato a queste persone per fargli credere sia un altro OS. Poi di provarlo dal vivo con applicativi e driver terzi, neppure se ne parla, e il problema sta lì, non nel programma integrato per fare i dvd... :-)
I soldi per questa pubblicità potevano spenderli meglio, anche perchè qua non siamo così stupidi da crederci perchè vista a video
Tutto questo non dimostra assolutamente niente. Microsoft vuole semplicemente giustificarre il fatto, sul perche il suo nuovo so è tanto poco amato. Dai video sembra che la gente si diverta un mondo ad utilizzare questo sisitema operativo. Tale appagamento lo vediamo soltanto nelle pubblicità sui canali televisivi che sono ovviamente di parte.
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/dontneedwindows_large.gif
I vari utenti sono stati precedentemente invitati a dare un giudizio a Windows Vista, successivamente hanno assistito a una serie di dimostrazioni relative a Windows Mojave
Sì ma tutti danno giudizi buoni su qualunque cosa guardando solo una dimostrazione, e mi sembra di capire che a questi "utenti selezionati" è stata mostrata una demo, secondo me hanno dato giudizi buoni perchè non ci hanno "operato" in prima persona sul pc...
dtpancio
31-07-2008, 08:24
ahah splendida questa gif! specie il passaggio a WinME..:asd:
aldilà di tutto cmq, è indubbio che attorno a Vista c'è la disinformazione più totale, e continuano a girare false verità, e mi chiedo perché.
sentire ancora gente che si lamenta perché Vista occupa tanta memoria mi fa rabbrividire..
Vista è un ottimo sistema operativo, e su un pc comperato da due anni a questa parte, con dual core e 2gb di ram non esiterei ad installarlo..
Io ce l'ho già da un sacco, pure in versione a 64-bit, e non c'è una cosa che sia una che mi fa venire voglia di tornare ad XP..proprio XP invece ha dei difetti cronici con cui veramente non voglio più avere a che fare..
fabri27023
31-07-2008, 08:25
MS con questa campagna ha solamente dimostrato che vista non è quello schifoso SO che apple dipinge,o che informatici informati (scusate il gioco di parlo) fanno sembrare.
IO mi domando ma win XP quando è stato presentato era sicuro come adesso?e sopratutto i pc erano potenti come adesso?
Ma solo a me tutta sta cosa sembra falsissima? I video sul sito mi sembrano molto "recitati" o cmq decisi a tavolino, non mi sembrano spontanei.
Poi l'esperimento non ha proprio senso, perchè se questa gente non ha riconosciuto che era windows vista, vuol dire che vista non l'hanno nemmeno provato, quindi non dimostra che vista sia buono/cattivo, dimostra che se tra chi l'ha provato c'è chi lo apprezza e c'è chi lo critica, quasi tutti quelli che non l'hanno provato, o l'hanno visto di sfuggita, lo criticano, probabilmente anche solo per sentito dire.
Insomma, esperimento inutile, puro marketing!
Venice39
31-07-2008, 08:31
Appunto è quello che mi chiedo anch'io vedendo questo sito che sa tanto di telvendita, dello chef tony e dei coltelli miracole blade serie 3.
Se volevano fare le cose in grande, allora perche in nessuno dei filmati, si vede la benche minima immagine di questo vista camuffato?
Forse perche una simile iniziativa di propaganda (questo non è marketing, è un iniziativa per salvare i remi in barca, e convicere le persone che vista alla fine è una roba bellissima), se ci facevano vedere il mojave o come cavolo l'hanno chiamato, allora un larga fetta di utilizzatori di vista, avrebbe detto "a che bello, ma se è lo stesso vista, allora perche non hanno scelto di farlo in quella maniera come si vede in quel sito, invece di quello che è installato e fa schifo, ed è un longhorn mezzo castrato"
Sarebbe successo un casino di proporzioni gigantesche, e tutti i buoni propositi di persuasione di "miss vista bellezza 2008", gli si sarebbero ritorti contro, in un mare di polemiche e di gente che si sarebbe sentita presa per i fondelli, dato che davvero vista poteva uscire diverso come ha visto quella gente.
Sono molto curioso di vedere se microsoft avra le palle di fare vedere pure a noi utenti normali, e che hanno pagato vista a prezzi galattici ed interi pur con l'euro forte, questo mojave, meraviglioso lavoro di modding, oppure qualcosa di quel progetto longhorn che era partito da 1000 ed arrivato a -200 con vista, in attesa di windows seven e del touchscreen (idea copiata da apple, e dagli ipod touch),
andy4ever
31-07-2008, 08:37
A me sembra una palese dimostrazione di come la gente sia sempre impaurita del nuovo e di quanta disinformazione ci sia in circolazione.
Nonostante io sia un amante delle novità e del nuovo... Sarei io il primo a fare un passo indietro se veramente il Nuovo fosse peggio di quello che c'era prima.
Ma 2 anni di utilizzo assiduo sia nel campo del lavoro che intrattenimento mi dicono esattamente il contrario.
Quindi rimane il mio positivo giudizio dei 6 anni (a parte gli inizi) di utilizzo di XP e degli attuali 2 con Vista.
MS con questa campagna ha solamente dimostrato che vista non è quello schifoso SO che apple dipinge,o che informatici informati (scusate il gioco di parlo) fanno sembrare.
IO mi domando ma win XP quando è stato presentato era sicuro come adesso?e sopratutto i pc erano potenti come adesso?
Il punto imho è un altro: cosa ha introdotto vista di realmente utile e nuovo? IMHO ha un tema orrido (si sistema tornando al predefinito di xp), l'UAC è utile (insegna a programmare a tante persone) ma x l'utente finale è una rottura di balle tremenda (cosa voluta da microsoft ma cmq fastidiosa x noi utenti). Aero è imbarazzante x le risorse che occupa in proporzione al risultato ottenuto. Anche senza paragonarlo a compiz già su windows esistono sistemi simili molto + performanti. Trovo poi che la ricerca di soluzioni alla portata di tutti gli utonti medi abbia causato chaos e disordine. Il pannello di controllo, le funzionalità di rete ecc sono + scomode da gestire (prima tutto mi sembrava + a portata di mano).
Ultimo appunto sempre dal punto di vista grafico è imho da fare alle icone: la scelta dei colori è imho fondamentale per distinguere a colpo d'occhio le varie icone. nel pannello di controllo di vista sono tutte blu,verdi e azzurre. Tutte tondeggianti, tutte molto simili tra loro. Basta vedere OSX x capire la differenza. Li tutto si distingue molto meglio.
BaZ....!!!!
31-07-2008, 08:50
sempre a mettere in mezzo osx :mc:
noto con (dis)piacere che tanta gente e dura a morire con i propri ideali :asd:
e la gif postata precedentemente dal nostro amico lo conferma (tralaltro io non denigro nemmeno winME, l'ho messo sul pc di mio fratello, p2 450 256mb ram e va alla grande)... insomma parlo per quello che vedo
cmq il concetto dell'UAC e simile a quello degli altri sistemi, solo che fa schifo perchè lo usa microsoft (secondo la concorrenza)
bye
MarK_kKk
31-07-2008, 08:51
Per quanto riguarda il pannello di controllo ti posso dar ragione solo per metà: è vero ke le icone si giocano tutte gli stessi colori (sarebbe stato furbo caratterizzarle con un colore in base all'utilizzazione), ma nn è vero ke son tutte tondeggianti. Per quanto riguarda la kiarezza... bah è questione d'abitudine. Ki è ke nn si è sentito a proprio agio quando con xp nn gli appariva più l'icona Risorse del computer sul desktop?
simona_70
31-07-2008, 08:54
mah... io c el'ho al lavoro vista e XP a casa e l'exporer.exe di vist ain effetti si blocca molto spesso... anche programmi come opneoffice su vista via via si bloccano... apapre quella finestrina bianca schiarita e non c'e' verso di recupera niente a meno di aver salvato prima.
Poi tutti i filtri ed i limiti che hanno inserito sono abbastanza epsanti ed inutili. e poi in fondo... cosa fa più di XP? C'e' poi il cancro del DRM/palladium che si vista è sicurament epiù svilupapto anche s enon ne parlano.
Ma l'utente finale inersperto o quello epserto che vantaggi reali ha nell'adottare vista? Le directX10? M anon erano già meglio le OpenGL?
in attesa di windows seven e del touchscreen (idea copiata da apple, e dagli ipod touch),
Ah, ora il touchscreen l'hanno copiato da apple... Uao, questa non lo sapevo.
Premettendo che il tuoch esiste da tantissimo tempo (cito solo i windows mobile), al più tu ti riferivi al multitouch. Ma anche qui, non hai ragione.
Ti cito solo ms surface.
tetsuya31
31-07-2008, 09:08
Io invece non capisco chi si ostina a dire che vista non è vero che occupa risorse, non è vero che rallenta, non è vero che fa schifo.
Prendiamo 2 notebook o due pc attuali di fascia media. Lasciamo perdere i supereconomici che come è ovvio vanno in crisi ma anche i superpompati che solo solo il 2% del mercato.
Quindi:
Intel core duo serie 4XXX (o anche serie 6XXX) o equivalente mobile
2 giga di ram
Scheda video di fascia media- medio bassa.
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI. Fa tutto quello che fa vista, eccetto una grafica un po datata e qualche bug di sicurezza (ma basta non usare internet explorer e i sui cavo di applet e mettere un antivirus) e si è a posto. Con l'antivirus installato il pc diventa poco piu lento.
Con pochi click è configurato per la rete, e si trova tutto con relativa facilità.
Ora mettiamo vista:
Il sistema diventa lento, pastoso.
L'hardware improvvisamente mostra dei limiti insospettabili.
Il tempo di avvio ora è di circa 1-2 minuti.
Sembra come aver installato xp su un pentium3 600 con 256mb di ram...
Qualunque cosa si fa appaiono finestre che chiedono conferme inspiegabili o teorizzano pericoli a ogni click. Se si sbaglia a dare una risposta l'operazione non va a buon fine...sembra di essere vittime di un telequiz.
Per fare una qualsiasi operazione, tipo gestione periferiche o trovare che so i settings del tcp ip sono 20 click a volta.
Molte cose tra menu che scendono, che appaiono e scompaiono, che si nascondono, che svolazzano si trovano con difficoltà.
Ogni cosa che si installa o si collega bisogna pregare che il driver esista e funzioni ok.
I cari vecchi software di una volta gia magari pagati e licenziati smettono magicamente di essere funzionanti se non sono supportati.
Certi giochi che con xp volavano ora vanno a scatti....sono i driver video??Ci vuole piu ram??BOH....
I virus comunque esistono...mettiamo un antivirus?ora il pc sempra zavorrato del tutto.
cosa ho di piu rispetto a xp? Ah, le finestelle colorate, qualche scudo medioevale che mi fa tanto pc protetto e corazzato, le iconcine piu carine.
Beh comunque vista è riuscito come ogni nuovo so microsoft a qualcosa: far sembrar di colpo l'hardaware vecchio e obsoleto per rilanciare il mercato dei pc.
Terroncello86
31-07-2008, 09:09
per la mia esperienza in ufficio ho un collega che(primo caso al mondo che ho visto in vita mia) riesce a incasinare un pc anche se gli installo tutto il software necessario per lavorare e per difendere il pc stesso, eppure puntualmente il suo pc è alla frutta al punto tale che ci mette svariate decine di minuti per aprire anche gli applicativi più stupidi, da quando gli ho messo vista, finalmente posso permettermi di stare un pò più tranquillo, riesce a "incasinarlo" di meno, spero che sia così anche per il resto dell'utenza media
camelforever
31-07-2008, 09:12
Se è marketing non è MAI inutile...:)
chi pensa che il maggior improvement sulla sicurezza del SO dipenda solo dall'UAC dovrebbe seriamente riconsiderare il tutto. Vista è enormemente più sicuro e non grazie a UAC (UAC ti protegge solo da te stesso).
io utilizzo vista business 64 bit.
in 2 anni di utilizzo decisamente serrato (no games) ho avuto meno di 10 dump (dovuti a driver di terze parti) comodamente ripristinati al riavvio successivo. Ho 8 gb di ram (costate 120 euri) e lavoro senza page file. Sul mio PC sono installati exchange 2007, sql server 2008 e visual studio 2008 e le performance sono circa 8 volte quelle di Window 2003 server (XP non lo considero neppure).
non ho virus da circa un anno e mezzo.
non ho altro da aggiungere.
anzi si, ho un ipod e un nintento wii (aka non sono pro microsoft a oltranza).
Per me questo esperimento dimostra solo una cosa: La convinzione che non valga la pena di passare a vista è talmente dilagante tra gli utenti che il marketing di Microsoft ha dovuto inventare qualcosa per contrastarla.
Microsoft ha puntato su un S.O. che richiede notevoli risorse hw per funzionare con la stessa prontezza di Xp, il mercato invece va verso sistemi dotati di maggiore mobilità e di maggiore autonomia di funzionamento anche a discapito delle prestazioni, vedi il forte aumento dei notebook venduti rispetto ai desktop ed addirittura il forte successo dei netbook.
Per il resto penso che per dare un giudizio su un S.O. bisogna provarlo sul PROPRIO computer, confrontandone le prestazioni con il S.O. che c'era prima, bisogna affrontare i problemi relativi all'installazione del sistema, delle periferiche, dei software ed utilizzarlo almeno per una settimana. Altrimenti il giudizio vale meno!
diabolik1981
31-07-2008, 09:14
mah... io c el'ho al lavoro vista e XP a casa e l'exporer.exe di vist ain effetti si blocca molto spesso... anche programmi come opneoffice su vista via via si bloccano... apapre quella finestrina bianca schiarita e non c'e' verso di recupera niente a meno di aver salvato prima.
Forse hai qualche problema con l'installazione dell'OS/software?
Poi tutti i filtri ed i limiti che hanno inserito sono abbastanza epsanti ed inutili. e poi in fondo... cosa fa più di XP? C'e' poi il cancro del DRM/palladium che si vista è sicurament epiù svilupapto anche s enon ne parlano.
Della serie "a volte ritornano"....:doh:
Ma l'utente finale inersperto o quello epserto che vantaggi reali ha nell'adottare vista? Le directX10? M anon erano già meglio le OpenGL?
no, le OGL stanno parecchio indietro in campo ludico per PC.
diabolik1981
31-07-2008, 09:15
Io invece non capisco chi si ostina a dire che vista non è vero che occupa risorse, non è vero che rallenta, non è vero che fa schifo.
Prendiamo 2 notebook o due pc attuali di fascia media. Lasciamo perdere i supereconomici che come è ovvio vanno in crisi ma anche i superpompati che solo solo il 2% del mercato.
Quindi:
Intel core duo serie 4XXX (o anche serie 6XXX) o equivalente mobile
2 giga di ram
Scheda video di fascia media- medio bassa.
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI. Fa tutto quello che fa vista, eccetto una grafica un po datata e qualche bug di sicurezza (ma basta non usare internet explorer e i sui cavo di applet e mettere un antivirus) e si è a posto. Con l'antivirus installato il pc diventa poco piu lento.
Con pochi click è configurato per la rete, e si trova tutto con relativa facilità.
Ora mettiamo vista:
Il sistema diventa lento, pastoso.
L'hardware improvvisamente mostra dei limiti insospettabili.
Il tempo di avvio ora è di circa 1-2 minuti.
Sembra come aver installato xp su un pentium3 600 con 256mb di ram...
Qualunque cosa si fa appaiono finestre che chiedono conferme inspiegabili o teorizzano pericoli a ogni click. Se si sbaglia a dare una risposta l'operazione non va a buon fine...sembra di essere vittime di un telequiz.
Per fare una qualsiasi operazione, tipo gestione periferiche o trovare che so i settings del tcp ip sono 20 click a volta.
Molte cose tra menu che scendono, che appaiono e scompaiono, che si nascondono, che svolazzano si trovano con difficoltà.
Ogni cosa che si installa o si collega bisogna pregare che il driver esista e funzioni ok.
I cari vecchi software di una volta gia magari pagati e licenziati smettono magicamente di essere funzionanti se non sono supportati.
Certi giochi che con xp volavano ora vanno a scatti....sono i driver video??Ci vuole piu ram??BOH....
I virus comunque esistono...mettiamo un antivirus?ora il pc sempra zavorrato del tutto.
cosa ho di piu rispetto a xp? Ah, le finestelle colorate, qualche scudo medioevale che mi fa tanto pc protetto e corazzato, le iconcine piu carine.
Beh comunque vista è riuscito come ogni nuovo so microsoft a qualcosa: far sembrar di colpo l'hardaware vecchio e obsoleto per rilanciare il mercato dei pc.
scommetto che accanto a te c'è il pallottoliere del lotto per l'estrazione dei numeri a caso che hai sparato.
hanno assistito a una serie di dimostrazioni
magari se ci avessero messo mano loro il giudizio sarebbe stato diverso...
marketing, marketing, marketing...
cambiassox
31-07-2008, 09:22
Io invece non capisco chi si ostina a dire che vista non è vero che occupa risorse, non è vero che rallenta, non è vero che fa schifo.
Prendiamo 2 notebook o due pc attuali di fascia media. Lasciamo perdere i supereconomici che come è ovvio vanno in crisi ma anche i superpompati che solo solo il 2% del mercato.
Quindi:
Intel core duo serie 4XXX (o anche serie 6XXX) o equivalente mobile
2 giga di ram
Scheda video di fascia media- medio bassa.
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI. Fa tutto quello che fa vista, eccetto una grafica un po datata e qualche bug di sicurezza (ma basta non usare internet explorer e i sui cavo di applet e mettere un antivirus) e si è a posto. Con l'antivirus installato il pc diventa poco piu lento.
Con pochi click è configurato per la rete, e si trova tutto con relativa facilità.
Ora mettiamo vista:
Il sistema diventa lento, pastoso.
L'hardware improvvisamente mostra dei limiti insospettabili.
Il tempo di avvio ora è di circa 1-2 minuti.
Sembra come aver installato xp su un pentium3 600 con 256mb di ram...
Qualunque cosa si fa appaiono finestre che chiedono conferme inspiegabili o teorizzano pericoli a ogni click. Se si sbaglia a dare una risposta l'operazione non va a buon fine...sembra di essere vittime di un telequiz.
Per fare una qualsiasi operazione, tipo gestione periferiche o trovare che so i settings del tcp ip sono 20 click a volta.
Molte cose tra menu che scendono, che appaiono e scompaiono, che si nascondono, che svolazzano si trovano con difficoltà.
Ogni cosa che si installa o si collega bisogna pregare che il driver esista e funzioni ok.
I cari vecchi software di una volta gia magari pagati e licenziati smettono magicamente di essere funzionanti se non sono supportati.
Certi giochi che con xp volavano ora vanno a scatti....sono i driver video??Ci vuole piu ram??BOH....
I virus comunque esistono...mettiamo un antivirus?ora il pc sempra zavorrato del tutto.
cosa ho di piu rispetto a xp? Ah, le finestelle colorate, qualche scudo medioevale che mi fa tanto pc protetto e corazzato, le iconcine piu carine.
Beh comunque vista è riuscito come ogni nuovo so microsoft a qualcosa: far sembrar di colpo l'hardaware vecchio e obsoleto per rilanciare il mercato dei pc.
Prova a metterci win98 e vedrai che è ancora più veloce...ancora di più con msdos:doh: ...paragone senza senso dovresti confrontare vista con un sistema attuale con xp sp1 con un sistema dell'epoca(e senza tutte le varie ottimizzazioni che in 7 anni si è riusciti a fare)
Jabberwock
31-07-2008, 09:25
[...]in attesa di windows seven e del touchscreen (idea copiata da apple, e dagli ipod touch),
In un post che critica il marketing MS, poteva mancare la dimostrazione della potenza del markentig stesso?
Il Treo 90 che ho buttato nel cassetto dice che lui il touchscreen lo aveva ben prima che l'iPod Touch fosse partorito (e sorvoliamo sugli UMPC e sui Tablet)! :rolleyes:
sempre a mettere in mezzo osx :mc:
OSX era x dirne uno. Altrimenti potevo nominarti le icone di clearlooks o tanti altri temi molto molto + usabili!
cmq il concetto dell'UAC e simile a quello degli altri sistemi, solo che fa schifo perchè lo usa microsoft (secondo la concorrenza)
Basterebbe informarsi x scoprire che Microsoft stessa l'ha creato fastidioso e invadente. Non è minimanente paragonabile a sistemi simili in altri ambienti. questo perchè molti programmatori a detta di microsoft erano soliti lavorare in kernel space in situazioni dove si poteva tranquillament evitare con tutti i rischi del caso. Su ubuntu (x farti un esempio) una volta inserita la password x qualche minuto il sistema ti lascia lavorare senza richiederla nuovamente.
Per quanto riguarda il pannello di controllo ti posso dar ragione solo per metà: è vero ke le icone si giocano tutte gli stessi colori (sarebbe stato furbo caratterizzarle con un colore in base all'utilizzazione), ma nn è vero ke son tutte tondeggianti.
Beh tutte no ma cmq si assomigliano un pò tutte. non lavorando spesso su vista quando devo cercare qualcosa divento pazzo. In passato non era così e tuttora metto l'icona risorse del computer sul desktop (principalmente x accedere a gestione periferiche, log di sistema e simili!)
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
31-07-2008, 09:36
mah... io c el'ho al lavoro vista e XP a casa e l'exporer.exe di vist ain effetti si blocca molto spesso... anche programmi come opneoffice su vista via via si bloccano... apapre quella finestrina bianca schiarita e non c'e' verso di recupera niente a meno di aver salvato prima.
Poi tutti i filtri ed i limiti che hanno inserito sono abbastanza epsanti ed inutili. e poi in fondo... cosa fa più di XP? C'e' poi il cancro del DRM/palladium che si vista è sicurament epiù svilupapto anche s enon ne parlano.
Ma l'utente finale inersperto o quello epserto che vantaggi reali ha nell'adottare vista? Le directX10? M anon erano già meglio le OpenGL?
E' evidente che la tua installazione di Windows Vista ha dei serissimi problemi. Se c'è una cosa di cui non si può accusare Windows Vista è l'instabilità.
Palladium è una leggenda, non è un cancro, e fa paura solo a chi ha qualcosa da perderci: e non dico nient'altro...
Windows Vista non da grandi vantaggi: non offre rivoluzioni, ma è sicuramente un buon S.O. (migliore di XP). Mi domando, invece, quali siano i vantaggi di chi ci spala merda addosso, sfiorando il fanatismo.
Le librerie OpenGL non hanno niente a che vedere con DirectX, ed è semplicemente stupido dire quale sia "meglio".
dottorkame
31-07-2008, 09:44
Io a casa ho xp da quando è uscito e al lavoro da circa 3 mesi ho un portatile con vista business. Premetto che come lavoro faccio il sistemista e quindi il pc lo sfrutto parecchio. Che dire discorso prestazioni a parte, ( ho un t7200 e 2gb di ram senza file di paging ) le critiche che faccio a vista sono principalmente 2: la gestione delle reti, troppo macchinosa poco intuitiva. Specialmente con le reti wireless, ad esempio per far riconoscere a vista una rete senza ssid broadcast l' unico modo è impostarla come rete ad hoc ( sbagliatissimo). Seconda cosa la gestione dei diritti. Perchè se sono amministratore mi deve spaccare le palle? Poi com' è che di tanto in tanto non mi fa fare alcune cose perchè non ho l' autorizzazione ( sono l amministratore!!! ). Infine perchè se devo modificare manualmente alcuni file di configuarzione di programmi nella root non me lo fa fare e mi blocca? devo copiare il file in documenti e poi sovrascriverlo, ma che senso ha?
"hanno assistito a una serie di dimostrazioni relative a Windows Mojave"
Ma scherziamo? Non dimostrano proprio un bel niente!
Se avessero potuto operare la cosa avrebbe avuto un senso, così mi sembra un pò una presa per il c**o... scusate.
Anche assistendo a una serie di dimostrazioni relative Windows Vista tutti ci saremmo fatti una idea positiva!
Uno dei maggiori problemi di Vista è stata la volontà (obbligo?) di installarlo anche su hardware palesemente sottodimensionato. ES: Una volta mi hanno portato un notebook Acer con 512MB di ram (con grafica integrata) e Vista, era veramente uno schifo! Naturalmente mi hanno chiesto di mettergli XP. Mi piacerebbe sapere se quella era una decisione presa da Acer in completa autonomia oppure ci sono state pressioni di Microsoft per il suo utilizzo anche sulle versioni base. Ho provato svariati pc venduti con vista ed 1Gb di ram e non si può certo dire che fossero delle schegge...
Pochezza del marketing, se Microsoft è ridotta a questi trucchetti vuol dire che Vista sta andando proprio male...
diabolik1981
31-07-2008, 09:47
Io a casa ho xp da quando è uscito e al lavoro da circa 3 mesi ho un portatile con vista business. Premetto che come lavoro faccio il sistemista e quindi il pc lo sfrutto parecchio. Che dire discorso prestazioni a parte, ( ho un t7200 e 2gb di ram senza file di paging ) le critiche che faccio a vista sono principalmente 2: la gestione delle reti, troppo macchinosa poco intuitiva. Specialmente con le reti wireless, ad esempio per far riconoscere a vista una rete senza ssid broadcast l' unico modo è impostarla come rete ad hoc ( sbagliatissimo). Seconda cosa la gestione dei diritti. Perchè se sono amministratore mi deve spaccare le palle? Poi com' è che di tanto in tanto non mi fa fare alcune cose perchè non ho l' autorizzazione ( sono l amministratore!!! ). Infine perchè se devo modificare manualmente alcuni file di configuarzione di programmi nella root non me lo fa fare e mi blocca? devo copiare il file in documenti e poi sovrascriverlo, ma che senso ha?
perchè quello che chiami amministratore in realtà non lo è, è un superuser con qualche potere in più, ma non è un vero e proprio Admin.
peonesnet
31-07-2008, 09:48
"... Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti sui notebook contro i 30 sec. di XP ..."
a quanto pare ci sono ancora motle persone che possiedono una versione speciale di Vista, quella che richiede 8 GB di ram e ci mette mezzora ad avviarsi... sarei proprio curioso di sapere dove l'avete comprata! perche' io sono stato truffato allora... mi hanno venduto la versione standard... quella che si avvia in meta' tempo di XP e gia' con un solo giga di RAM funziona bene... eh beati voi...
diabolik1981
31-07-2008, 09:50
"... Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti sui notebook contro i 30 sec. di XP ..."
a quanto pare ci sono ancora motle persone che possiedono una versione speciale di Vista, quella che richiede 8 GB di ram e ci mette mezzora ad avviarsi... sarei proprio curioso di sapere dove l'avete comprata! perche' io sono stato truffato allora... mi hanno venduto la versione standard... quella che si avvia in meta' tempo di XP e gia' con un solo giga di RAM funziona bene... eh beati voi...
allora siamo in 2 ad essere truffati :D
Io invece non capisco chi si ostina a dire che vista non è vero che occupa risorse, non è vero che rallenta, non è vero che fa schifo.
Prendiamo 2 notebook o due pc attuali di fascia media. Lasciamo perdere i supereconomici che come è ovvio vanno in crisi ma anche i superpompati che solo solo il 2% del mercato.
Quindi:
Intel core duo serie 4XXX (o anche serie 6XXX) o equivalente mobile
2 giga di ram
Scheda video di fascia media- medio bassa.
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI. Fa tutto quello che fa vista, eccetto una grafica un po datata e qualche bug di sicurezza (ma basta non usare internet explorer e i sui cavo di applet e mettere un antivirus) e si è a posto. Con l'antivirus installato il pc diventa poco piu lento.
Con pochi click è configurato per la rete, e si trova tutto con relativa facilità.
Ora mettiamo vista:
Il sistema diventa lento, pastoso.
L'hardware improvvisamente mostra dei limiti insospettabili.
Il tempo di avvio ora è di circa 1-2 minuti.
Sembra come aver installato xp su un pentium3 600 con 256mb di ram...
Qualunque cosa si fa appaiono finestre che chiedono conferme inspiegabili o teorizzano pericoli a ogni click. Se si sbaglia a dare una risposta l'operazione non va a buon fine...sembra di essere vittime di un telequiz.
Per fare una qualsiasi operazione, tipo gestione periferiche o trovare che so i settings del tcp ip sono 20 click a volta.
Molte cose tra menu che scendono, che appaiono e scompaiono, che si nascondono, che svolazzano si trovano con difficoltà.
Ogni cosa che si installa o si collega bisogna pregare che il driver esista e funzioni ok.
I cari vecchi software di una volta gia magari pagati e licenziati smettono magicamente di essere funzionanti se non sono supportati.
Certi giochi che con xp volavano ora vanno a scatti....sono i driver video??Ci vuole piu ram??BOH....
I virus comunque esistono...mettiamo un antivirus?ora il pc sempra zavorrato del tutto.
cosa ho di piu rispetto a xp? Ah, le finestelle colorate, qualche scudo medioevale che mi fa tanto pc protetto e corazzato, le iconcine piu carine.
Prego postare link o video del confronto
altrimenti astenersi
Stevejedi
31-07-2008, 09:55
Personalmente ho avuto le seguenti esperienze:
1. Dell XPS M1710 con T7200 - 2GB 667MHz - 7900GTX - HD 80 GB 7200 rpm - 17" @ 1920x1200.
Era Vista Ready, appena uscito ho comprato la versione Vista Home Premium upgrade educational e sono passato al nuovo. Risultati: il computer era decisamente più lento ad avviarsi, e prima, quando potevo giocare a Company of Heroes a risoluzione 1920x1200 decentemente ero dovuto scendere a 1440x900.
Risultato: disinstallato in 1 mese di prova.
_________________________
2. Dell XPS 420 con Q6600 - 4 GB ram 667 mhz - 2x250 GB RAID 0 - HD2400 pro.
Questo è stata la goccia che mi ha fatto traboccare l'autocisterna... Necessitavo di un pc per utilizzo home/office, e dopo aver avuto un'ottima esperienza col precendente portatile ho voluto dare di nuovo fiducia alla Dell. Il pc non era possibile averlo con Xp, dunque ho DOVUTO scegliere Vista Home Premium SP1.
In poche parole, dopo 20 giorni di utilizzo... un ROTTAME:
La lentezza, per quanto c'erano 2 HD in RAID 0, era evidente. In parallelo avevo un pc quasi uguale (Q6600 - 2GB ram 800 mhz - 2x400 gb RAID 0 - VGA integrata) però con windows XP SP3, ed era una luce nell'accensione e nell'utilizzo.
Ritornando al pc DELL, Internet Explorer mi dava quasi sempre un errore quando chiudevo la finestra; dal TaskManager i 3 GB che leggeva erano tutti perennemente usati; ecc...
Ma la cosa che più mi ha fatto perdere le staffe, da vendere un pc NUOVO e perderci più di 200 euro era il continuo, era il CONTINUO UTILIZZO degli Hard Disk. Cosa che capitava anche nel portatile. MA CHE CAVOLO DEVE LEGGERE E SCRIVERE?? Ho visto dal Task Manager e si metteva a leggere tutti i files che avevo (forse indicizzava), ma dopo 20 giorni acceso 24 ore... che cavolo deve continuare?? Prima o poi i files finiscono... MAH
Per non parlare della lentezza dell'apertura delle cartelle: avevo una cartella con vari video, e per aprirla, si faceva l'anteprima di tutti i video e ci stava almeno 5 secondi (in informatica è un'epoca).
Insomma, alla base di tutto ciò, Vista o Mojave che sia... è una mrda!!!!!!!!
P.S. che gran presa per i fondelli sto mojave project...
Kaneda79
31-07-2008, 10:00
Visto il sito linkato e ho notato che specificano che tutte le persone invitate a testare il Mojave/Vista non avevano mai usato Windows Vista prima di allora D'altra parte anche in questo articolo si specifica che "le cavie" provengono da OS quali xp, Mac OS e Linux OS. Partiamo quindi dal presupposto che l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft a primo impatto risulta abbastanza carino e già abbiamo falsato il giudizio, dato che è l'uso quotidiano a relegare Vista nel novero dei sistemi operativi, a mio parere, malriusciti.
In secondo luogo: chi mi dice che questo sitema operativo usato per il test non sia stato modificato e migliorato?
Infine, ammesso che non sia tutta una panzana: qual'è la validità del test? quale metodo è stato utilizzato? e tale metodo ha una valenza effettiva? il campione di persone è realmente rappresentativo?
pabloski
31-07-2008, 10:13
bah a parte che ognuno può usare quello che gli pare
però dire che Vista è veloce quanto XP è francamente una menzogna gigantesca
poi Vista dà problemi con alcuni hardware, non nascondiamoci dietro un dito, lo so bene se compri il PC nuovo, col produttore che l'ha testato e ritestato, allora va tutto bene, ma guai ad installare Vista su un PC che hai già
il punto è che visto il supporto che MS riceve dai produttori di hardware è intollerabile che Vista si blocchi anche se solo sull'1% dei PC
poi c'è il consumo di risorse, è francamente troppo....non è possibile che il kernel+aero+ie consumi 750 MB di RAM....hanno inventato la balla della cache, ma non è vero ho fatto test su test e sono 750 MB effettivamente consumati, la cache è a parte
poi ci sono alcuni bug gravi, tipo l'heap overflow che causa la corruzioneo dei dati, non possono ritrovarmi con 12 GB di dati persi dopo aver speso 500€ per Ultimate, è una vergogna
voi dire aggiorna il PC, ecc... ecc... ma perchè devo installare 8 GB di RAM solo per far girare Vista? ma che diavolo ci mette in 750 MB di RAM, le stesse cose che ci mette QNX che di RAM consuma 60 MB? cioè dico oltre 10 volte tanto....e che diavolo, ma a MS lavorano le scimmie?
latenze, altro nodo cruciale....le ISR hanno latenze incredibili, ma vabbè questo l'utonto non lo vedrà mai perchè usa il PC per cazzeggiare niente di più
allora parliamo di altre latenze....che sono quei 2 minuti di "riflessione" che ha all'avvio di alcuni programmi o all'inizio della copia di file? è possibile che per copiare 180 KB di dati devo aspettare 2 minuti e mezzo?
guardiamo i fatti aldilà dei fanboysmi....vogliamo parlare d'altro? ok parliamo di Linux....Linux ha un problema con i driver, c'è hardware che proprio non va, Creative su tutti....ha problemi con software mancanti, è vero, Photoshop non c'è per esempio
ma almeno il sistema è stabile, non ti corrompe i dati, non si ferma a "riflettere"
a me pare che gli unici che esprimono giudizi positivi su Vista sono i ragazzini brufolosi che lo usano per giocare a Crysis....chissà perchè i corporate clients invece stanno chiedendo a HP di installare XP....saranno tutti stupidi? non capiscono niente? fanno parte di un complotto mondiale per boicottare Microsoft? non credo proprio....
intanto MS continua a diffondere slideshow e risultati di esperimenti truccati....se Vista è così buono la gente lo adotterà e la migliore pubblicità te la fanno gli utenti, non i finti testimonial pagati per recitare il copione
del resto c'è un mare di gente che parla male di Apple per esempio, eppure, Apple duplica il numero di Mac venduti ogni anno....questa è la realtà, se un prodotto è buono la gente lo compra....Vista forse col SP2 o SP3 diverrà buono, ma per ora non ha le carte per giocare partire serie, al massimo può trovare posto nel PC di un ragazzotto che lo usa per giocare e chattare
"... Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti sui notebook contro i 30 sec. di XP ..."
a quanto pare ci sono ancora motle persone che possiedono una versione speciale di Vista, quella che richiede 8 GB di ram e ci mette mezzora ad avviarsi... sarei proprio curioso di sapere dove l'avete comprata! perche' io sono stato truffato allora... mi hanno venduto la versione standard... quella che si avvia in meta' tempo di XP e gia' con un solo giga di RAM funziona bene... eh beati voi...
Su un computer di fascia alta con dischi ottimi e tanta ram è + rapido di xp ma l'80% dei computer venduti sono imho inadeguati. (questa cmq non è colpa di MS ma dei produttori che preferiscono venderti 1 pc oggi e un'altro tra 1 anno).
pabloski
31-07-2008, 10:20
Su un computer di fascia alta con dischi ottimi e tanta ram è + rapido di xp ma l'80% dei computer venduti sono imho inadeguati. (questa cmq non è colpa di MS ma dei produttori che preferiscono venderti 1 pc oggi e un'altro tra 1 anno).
no un momento il tuo discorso non sta in piedi
il raffronto va fatto tra XP e Vista....lo so che se installo Vista su un Beowulf parte in 3 secondi netti, però XP sullo stesso computer parte in 3 centesimi netti
il punto è Vista è più pesante di XP nonostante non abbia nessuna feature di rilievo in più rispetto a XP ( le finestrelle colorate non sono feature di rilievo )
se si devono testare le performance di due OS bisogna usare lo stesso hardware, è così che si fanno i benchmark
in ogni caso il problema è proprio che MS ad ogni versione vende bloatware....le performance sono uno dei parametri fondamentali dell'informatica, non sono un parametro accessorio....se Mario usa il PC per giocare, allora non gli frega un tubo se Vista è pesante, ma se l'Ing. Rossi fa simulazioni di corpi rigidi per lui è importante che il maggior numero di risorse sia assegnato al simulatore e non all'OS
è questo il motivo per cui Windows nel campo dei supercalcolatori non c'è mai entrato o nel campo embedded dove appunto l'OS dev'essere quasi invisibili
a mio avviso un'azienda che fattura miliardi di dollari dovrebbe far progredire la tecnologia non appesantirla...guardate QNX per esempio, è una scheggia, eppure è un sistema Unix like completo con tanto di interfaccia grafica
insomma il punto è che un software pesante implica che chi l'ha scritto o non è capace o è più interessato ai soldi che al prodotto e francamente spendere un botto per avere un OS tecnologicamente inferiore non ne vale la pena
fabri27023
31-07-2008, 10:21
Ieri sono andato a casa di un mio amico che si era preso un portatile da mediaworld verso la fine di giugno,allora,processore T e qualcosa (2.4 Ghz con 3 mb di cache) 4 Gb di ram,250 Gb HD e nvidia 8600 g(e qualcosa) bene. Il SO che aveva era ovviamente vista ma.....a 32 bit!!!!!Che caxxo gli mette la acer 4 Gb quando vista x32 ne può usare al max 3.5????:mad:
Altra cosa il portatile era appena agiornato al sp1 e nonostante avesse tutta la solita sporcizia che mettolo le case era abbastanza veloce,l'abbiamo usato 3 ore e il pc si sarà rallentato max 1-2 volte,mentre in background stava scaricando con bit*orrent e altri programmi
Comunque secondo me per fare un bench alla pari bisogna installare xp su un computer di 5 anni fa e vista su un pc di adesso e poi vediamo chi è più veloce
Io uso un notebook HP 8430 per registrare audio in multitraccia e alta risoluzione, con XP funziona, con Vista la latenza rende il sistema inusabile. Sul mio fisso (Intel E6750 - P5K - 3Gb ram - 2 Raptor in Raid 0)
è lo stesso, latenza alle stelle e audio gracchiante, e non con la scheda integrata, ma con una RME HDSP 9632.
Saluti.
Io uso un notebook HP 8430 per registrare audio in multitraccia e alta risoluzione, con XP funziona, con Vista la latenza rende il sistema inusabile. Sul mio fisso (Intel E6750 - P5K - 3Gb ram - 2 Raptor in Raid 0)
è lo stesso, latenza alle stelle e audio gracchiante, e non con la scheda integrata, ma con una RME HDSP 9632.
Saluti.
Quoto, anche io ho grossi problemi con l'audio e vista, sia con la scheda integrata che con una tascam esterna (Spacciata per vista capable)
ah... quindi hanno fatto una dimostrazione in ambiente controllato, su hardware scelto da loro e con pattern decisi da loro... UAU...:D
se invece di fare 'ste stronzate adesso, avessero evitato un anno e mezzo fa di preinstallarlo a muzzo su portatili e pc evidentemente incapaci di farlo girare decentemente, probabilmente vista non avrebbe una reputazione così compromessa e loro non avrebbero bisogno di spender soldi in ridicole campagne di marketing...
A proposito di latenza, e scusate l'O.T., in questo sito:
http://www.thesycon.de/eng/free_download.shtml
si trova un simpatico software (free) per misurare la latenza.
Io lo trovo utilissimo.
garrettONE
31-07-2008, 11:01
Come qualcuno ha gia' detto in un'altro post che ormai e' di moda dare addosso a vista..
Comunque, se non vi piace non lo mette, e' molto semplice ma per favore abbozzatela di rompere le p.... a tutti con la storia che vista non va semplicemente per fare flame.
Ormai e' storia vecchia e avete veramente rotto il c....
Se non vi piace non mettetelo, se siete incapaci di farlo funzionare chiedete una mano, consultate i forum e cercate una soluzione non fate critiche sterili e senza senso.
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 11:05
Allora precisiamo una cosa, piu di 4 Gb di Ram attualmente su un pc casalingo non servono a niente a nessuno, ora se Windows Vista mi riesce ad impallare un pc con CPU Quad Core Q6600 e 4 Gb di ram con scheda madre ultra cazzuta e tutti i giochi mi danno problemi di stabilità usando una GeForce 8800GT 512Mb...allora vuol dire che c'è qualcosa che non quadra, poi ho una scheda audio Audigy 4 e il sonoro mi gracchia 1 volta si e 1 volta no, poi apro programmi di editing audio come Fruit Loop o editing video come 3d studio max o per disegno come mastercam o autocad e Windows mi genera errori allucinanti e mi crea in continuazione schermate blu e si riavvia. Ho chiesto supporto a quelli di Fruit Loop e all'autodesk di Autocad e 3d studio e sapete cosa mi hanno detto? Dicono che Vista è perfettamente supportato e che hanno continue e incessanti segnalazioni da parte degli utenti che si lamentano di assurdi problemi usando Windows Vista mentre invece con Windows Xp questo non succede!! Allora io sono dell'opinione che se crei un sistema operativo nuovo allora deve essere meglio di Xp, non deve abbattermi drasticamente le prestazioni del mio pc appena fatto e molto potente (grazie alle icone che si possono gigantificare o le finestre che svolazzano per lo schermo con effetti da videogioco, ma chi se ne fotte di queste ca.....te???) e deve far funzionare quello che mi funzionava prima, esattamente come succede con gli sviluppatori delle varie versioni Linux e MacOS!!! Ho provato gia ben 3 volte ad installare Vista e l'ultima volta ho provato con il service pack 1 eppure fa schifo esattamente come all'inizio. Un utente che guarda la posta o usa il pc con i giochini della "reflexive" o usa word e naviga solo su internet può trovare Windows Vista un buon sistema operativo, ma chi ci lavora o ci gioca (ovvero il 50 o 60% delle persone) non se ne fa niente di Windows Vista...non aumenta la produttività e non facilità la vita a nessuno, anzi la complica e anche di brutto, perchè non mi sono mai incazzato tanto a usare un sistema operativo quanto mi sono incazzato con Vista al punto da non usare piu il pc (nel periodo in cui tenevo Vista) perchè sennò scleravo dalla rabbia!! Quindi è totalmente inutile!!!
Dico la mia: abbagliato da varie recensioni osannanti il MacOS e soprattutto dal fatto che pareva essere la miglior scelta possibile per l'uso che ne avrei fatto (sostanzialmente sorgente audio hi-fi/mediacenter, più ovviamente tutte le operazioni standard), ho comprato un MacMini usato e mi sono messo con la massima buona volontà e con la migliore predisposizione ad imparare il nuovo so. Ci ho smanettato sopra abbastanza, informandomi anche sui vari trucchetti, ma dopo un mesetto d'uso devo dire che la tanto decantata facilità d'uso del Mac non l'ho proprio riscontrata: la mancanza del comando taglia, il fatto che bisogna utilizzare molto di più la tastiera, il tasto Fine e Home che non funzionano, alcuni comandi veramente poco intuitivi per chi come me è abituato al mondo Win, la ricerca Spotlight che non funziona sui dischi esterni collegati su usb (!), non mi sono proprio passati. Inoltre sulla piattaforma Mac c'è inevitabilmente meno disponibilità di programmi, che per giunta non mi sono sembrati all'altezza di quelli disponibili su piattaforma Win. Infine, lato hw, stranamente il disco esterno con MacOS è sempre in funzione e quindi fa rumore, cosa che mi dà parecchio fastidio.
Per prova ho quindi installato Vista, che non avevo mai usato prima, e incredibile! Nonostante i pessimi pareri sentiti in giro devo dire che mi trovo proprio bene: tutto è dove mi aspetto che sia, i programmi funzionano (con un po' di smanettamento, ma a livelli standard), l'hd esterno non cricca mai a meno che non sia espressamente richiesto, il sistema mi appare molto veloce e reattivo, chiamando in causa l'hd molto raramente (ho 2GB di ram), e infine fattore per me molto importante la qualità audio è veramente molto buona, insomma complessivamente sono molto soddisfatto di questo os! L'unica pecca che gli trovo è una certa intrusività (ogni 3x2 mi chiede conferma di quello che sto facendo), ma penso che ci sia modo di rimediare anche a questa situazione con qualche configurazione avanzata.
IHMO, promosso! :)
Tra l'altro ho ampiamente appurato che qualche piccolo passo avanti di compatibilità è stato fatto solo ocn le versioni a 32bit di vista.... con quelle a 64bit non ci gira ancora un cavolo, e quando dico "cavolo" intendo dal programmino condominiale, al gioco, al programma di fotoritocco, e x le stesse periferiche i driver non sono all'altezza della controparte a 32bit.
diabolik1981
31-07-2008, 11:12
Allora precisiamo una cosa, piu di 4 Gb di Ram attualmente su un pc casalingo non servono a niente a nessuno, ora se Windows Vista mi riesce ad impallare un pc con CPU Quad Core Q6600 e 4 Gb di ram con scheda madre ultra cazzuta e tutti i giochi mi danno problemi di stabilità usando una GeForce 8800GT 512Mb...allora vuol dire che c'è qualcosa che non quadra, poi ho una scheda audio Audigy 4 e il sonoro mi gracchia 1 volta si e 1 volta no, poi apro programmi di editing audio come Fruit Loop o editing video come 3d studio max o per disegno come mastercam o autocad e Windows mi genera errori allucinanti e mi crea in continuazione schermate blu e si riavvia. Ho chiesto supporto a quelli di Fruit Loop e all'autodesk di Autocad e 3d studio e sapete cosa mi hanno detto? Dicono che Vista è perfettamente supportato e che hanno continue e incessanti segnalazioni da parte degli utenti che si lamentano di assurdi problemi usando Windows Vista mentre invece con Windows Xp questo non succede!! Allora io sono dell'opinione che se crei un sistema operativo nuovo allora deve essere meglio di Xp, non deve abbattermi drasticamente le prestazioni del mio pc appena fatto e molto potente (grazie alle icone che si possono gigantificare o le finestre che svolazzano per lo schermo con effetti da videogioco, ma chi se ne fotte di queste ca.....te???) e deve far funzionare quello che mi funzionava prima, esattamente come succede con gli sviluppatori delle varie versioni Linux e MacOS!!! Ho provato gia ben 3 volte ad installare Vista e l'ultima volta ho provato con il service pack 1 eppure fa schifo esattamente come all'inizio. Un utente che guarda la posta o usa il pc con i giochini della "reflexive" o usa word e naviga solo su internet può trovare Windows Vista un buon sistema operativo, ma chi ci lavora o ci gioca (ovvero il 50 o 60% delle persone) non se ne fa niente di Windows Vista...non aumenta la produttività e non facilità la vita a nessuno, anzi la complica e anche di brutto, perchè non mi sono mai incazzato tanto a usare un sistema operativo quanto mi sono incazzato con Vista al punto da non usare piu il pc (nel periodo in cui tenevo Vista) perchè sennò scleravo dalla rabbia!! Quindi è totalmente inutile!!!
mi sa tanto che hai seri problemi HW e di driver...oltre ad una domanda: per caso fai OC?
Pemetto che partito anni fa con XP ho poi deciso di affiancargli in dual-boot vista, per rendermi conto dopo alcuni mesi che con vista convivevo benissimo, quindi ho dato addio al vecchio xp :banned:
Noto comunque che c'è ancora gente che si ostina a mantenerlo (niente in contrario, se si trova bene...), il problema è che questa gente si attacca a motivazioni spesso ridicole :mc:
"Poi tutti i filtri ed i limiti che hanno inserito sono abbastanza epsanti ed inutili"
Mai provato a disattivarli? li fanno per chi li vuole, se non li vuoi toglili...
"Il problema non è che Vista sia fatto poi male ma che è pesantissimo rispetto ad XP"
Certo che è più pesante, anche XP lo era in confronto ai predecessori.
"Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti"
XP quando era appena uscito quanto ci metteva?
"Quindi rimane il mio positivo giudizio dei 6 anni (a parte gli inizi) di utilizzo di XP e degli attuali 2 con Vista"
E già, all'inizio era un cesso anche lui...
"in attesa di windows seven e del touchscreen (idea copiata da apple, e dagli ipod touch)"
1) Il touchscreen non è stato inventato da apple
2) Che male c'è a usare tecnologie nuove e utili?
In quanto al magnifico paragone di tetsuya31: prova a rifarlo tra XP e Win98... avrai gli stessi risultati.
"se devo modificare manualmente alcuni file di configuarzione di programmi nella root non me lo fa fare e mi blocca? devo copiare il file in documenti e poi sovrascriverlo, ma che senso ha"
Se intendi i file della cartella Windows, sono protetti perchè se un inesperto le cancella addio so cmq puoi aprire il prompt, "takeown /f" dei file e ne modifichi le autorizzazioni.
"quando potevo giocare a Company of Heroes a risoluzione 1920x1200 decentemente ero dovuto scendere a 1440x900"
giocare a CoH con qell' hardware non mi sembra facile...
"audio gracchiante"
Scheda integrata, nessun problema...
In conclusione: uso vista tutti i giorni, per utilizzo "pesante" (maya, programmazione, giochi) e negli ultimi 2 anni non si ha quasi mai crashato (all'inizio causa RAM difettate), se uno preferisce o deve restare a XP mi va benissimo, ma non venga a raccontare scuse #@!#&!! :ncomment:
In quanto all'esperimento, operazione di marketing che funzionerà almeno quanto le false voci che girano, occhio per occhio, dente per dente.
diabolik1981
31-07-2008, 11:13
Tra l'altro ho ampiamente appurato che qualche piccolo passo avanti di compatibilità è stato fatto solo ocn le versioni a 32bit di vista.... con quelle a 64bit non ci gira ancora un cavolo, e quando dico "cavolo" intendo dal programmino condominiale, al gioco, al programma di fotoritocco, e x le stesse periferiche i driver non sono all'altezza della controparte a 32bit.
tipo? Tutto quello che gira sul 32 gira sul 64, non è vero il contrario per ovvi motivi architetturali.
garrettONE
31-07-2008, 11:16
Io ho vista ultimate 64bit e francamente mi gira tutto perfettamente..
Quali sono i programmi che non ti girano?
masluigi
31-07-2008, 11:27
Ma solo a me tutta sta cosa sembra falsissima? I video sul sito mi sembrano molto "recitati" o cmq decisi a tavolino, non mi sembrano spontanei.
Poi l'esperimento non ha proprio senso, perchè se questa gente non ha riconosciuto che era windows vista, vuol dire che vista non l'hanno nemmeno provato, quindi non dimostra che vista sia buono/cattivo, dimostra che se tra chi l'ha provato c'è chi lo apprezza e c'è chi lo critica, quasi tutti quelli che non l'hanno provato, o l'hanno visto di sfuggita, lo criticano, probabilmente anche solo per sentito dire.
Insomma, esperimento inutile, puro marketing!
E' proprio questo il punto invece, gli hanno chiesto cosa ne pensassero di vista e loro lo hanno criticato SENZA NEMMENO AVERLO MAI VISTO, questo significa aprire bocca e dargli fiato, degli ignoranti, come moltissimi in questo forum, basta guardare i commenti alla precedente notizia, tra cui vista fa' schifo, l'ho provato e dopo un ora ho riformattato, .... ma mi volete prendere per il c**o questo è provare un os due ore? Vista fà schifo e basta, senza spiegare in cosa, và piu' lento di xp e poi si scopre che lo hanno installato su un pc del tardo medioevo, ma fatemi il piacere.
Ieri sera ho scaricato aggiornamenti da windows updatte, installo tutto e il pc si pianta, mi visualizza solo metà monitor e il mouse, la tastiera non risponde e non ho nè icone nè barra applicazioni, costringendomi al reset col pulsante del case. Riavvio in provvisoria e cosa trovo tra gli aggiornamenti? Il nuovo driver Nvidia, lo tolgo vado sul sito a scaricare il driver più recente, lo metto e il pc si incricca come prima.
Allora riavvio e uso il il ripristino di vista, e tutto va a posto. Rifaccio WindowsUpdate, non installo il driver nvidia e tutto bene.
Secondo voi è vista che fa cagare o la nvidia che scrive i driver di merda?
Per me Vista è un ottimo sistema operativo, mi sembra che tanti lo insultino solo perchè è di moda.
Un amico si è comprato un portatile al centro commerciale, è arrivato da me a chiedere di installare xp con la scatola ancora sigillata. Non lo aveva neanche acceso "ma mi han detto che vista fa schifo" !!
underavioletmoon
31-07-2008, 11:35
Per arrivare a questi stratagemmi pubblicitari credo che la situazione microsoft/vista sia davvero tragica.
Tutti sappiamo che ha floppato, alla microsoft si difendono entusiasti ma poi calano le braghe con questi esempi.
Mah...
CloNeAuS
31-07-2008, 11:44
HAHAHA davvero stupendo il video........sono sicuramente tutti attori :)
Questo genere di thread mi diverte sempre e mi dimostra che il vero problema non è tanto il nuovo OS, ma piuttosto la paura del nuovo e che alla maggioranza sfugga il quadro generale.
Ho usato tutti gli OS di MS e compatibili, dalle prime versioni di MS-Dos, DR-Dos (di cui ogni tanto uso ancora le righe di comando per nostalgia) e Windows, e non posso far altro che rimanere soddisfatto dall'evoluzione tecnologica che vi è stata in questi anni a cui tutti noi utenti abbiamo contribuito in virtù del fatto che nessuno di questi OS fosse perfetto e definitivo.
Pensate se nel '95 l'OS più venduto fosse stato OS/2 Warp 4 (favoloso OS largamente impiegato dagli istituti di credito e non solo, caratterizzato da un incredibile stabilità, facilità d'uso, RICONOSCIMENTO VOCALE!:eek: FUNZIONANTE!:eek: NEL '95!:eek: , e molto altro. Quanto mi manca! Conservo la versione originale come una reliquia.:O ) chi avrebbe sentito la necessità di passare ad altro OS?
Soprattutto chi avrebbe comprato più un nuovo PC se si fosse diffuso BeOS :ave: (secondo me il miglior OS mai scritto, putroppo supportato da un ristretto gruppo di appassionati)?
Il PC avrebbe fatto la fine dell'Amiga il cui OS, Kickstart, era davvero ottimo. Pensate solo alla sua gestione della memoria. 18 anni fa'!
Per nostra "fortuna" (ai posteri l'ardua sentenza), la storia è andata diversamente. Certamente gli OS di MS sono ben lontani dalla perfezione, ma l'hardware oggi in circolazione e le loro potenzialità nel '95 sarebberro stati quasi da fantascienza.
Sì però ... con tutto quello che ci è costato... Vista è pesante, rognoso, pastoso ecc... perchè XP agli inizi com'era?
Una rogna era soprattutto per chi ci doveva lavorare.
Mi ricordo agli inizi gli smadonnamenti quando dovevo refertare sia usando software General Electric sia Philips Medical, ogni volta ce n'era una che fosse o la connessione ai server o solo l'OS che si inchiodava. Ma oggi ho ben poco di che lagnarmi e le ricostruzioni tridimensionali che si riescono a fare ora anni fa sarebberro state davvero roba da fantascienza. Lo Spacepilot di 3DConnexion! :ave: :ave: :ave:. Per non parlare del fatto che ovunque vada, ovunque nel mondo, mi posso portare dietro il mio portatile, accedere a server e far fare postprocessing su workstation che sono in reti PACS a diverse migliaia di kilometri!:eek: e refertare, anche da una spiaggia, con il pannello a 1920*1200, il riconoscimento vocale e una connessione wifi!:D Che dire. Grazie Microsoft !:ave:
(Ad oggi non non mai refertato da una spiaggia anche perchè mi dovrei procurare un portatile con certificazione MIL per star tranquillo, ma mai dire mai!:D E poi volete mettere la tranquillità di lavorare comodamente seduti su una spiaggia di Capo Verde con solo il suono delle onde e del vento e un wallpaper naturale!:D )
Ora, questo Vista non l'ho usato tanto, ma da quel poco che ho visto promette bene, fatta eccezione, secondo me, per i consumi eccessivi della batteria dei portatili che mi faranno restare su XP a lungo finchè non mi si dimostrerà il contrario o non sarò costretto da nuove release dei miei soft abituali. Sicuramente, venendo a mancare il supporto a XP da parte di MS, nei prossimi mesi veranno rilasciate sempre più versioni di soft professionali e tra qualche anno il passaggio a Vista sarà obbligato e la cosa non sarebbe poi tanto male. Pensate ad esempio quando finalmente verrà rilasciata una versione di Edius a 64bit davvero completamente funzionante sotto Vista (per chi fosse interessato pare per la fine dell'anno) e non si sarà più costretti a passare da XP e Vista solo per usare Cinema 4D a 64bit. Usare un desk a 5760*1200!:sbav:
In conclusione, è vero che siamo stati costretti a cambiare il PC ogni anno o quasi, ma così facendo non abbiamo permesso la stagnazione del mercato ed abbiamo contribuito a fare la nostra parte per l'evoluzione tecnologica della nostra civiltà, un evoluzione tecnologica che ha avuto ed avrà ricadute in ogni ambito senza che la gente se ne renda davvero conto.:)
In fin dei conti è un buon compromesso.
P.S.
Se mai aveste l' "occasione" come pazienti di finire sotto i ferri, prima di farvi sedare vi consiglio di dare un occhio alla postazione dell'anestesista.
3 pannelli digitali touchscreen con sensosori e controlli iperprecisi da far sembrare l'anestesista il pilota di un'astronave che non corre più il rischio di intossicarsi.
E il tutto gira sotto XP!!!:eek:
P.P.S.
Non vedo l'ora di leggere i thread denigratori su Win Vienna o come diavolo si chiamerà!:D
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 11:57
@diabolik1981
Non ho seri problemi di driver o HW e ho selezionato e assemblato personalmente tutti i pezzi del mio pc in modo che siano compatibili e ottimizzati per Windows Vista (inutilmente), ho una scheda madre gigabyte P35-DS3R, 4gb di ram Kingston dissipata a 800Mhz, CPU Q6600, 500gb di hdd primario e scheda audio audigy 4 con frontalino, dissipatore zalman 9500 per la cpu e alimentatore da 650w e non faccio mai overclock, ho installato sia la versione 32bit che la versione 64bit (quest'ultima è leggermente piu prestante) e Windows Xp anche con il registro pieno di roba e una marea di programmi installati si avvia in tempi da record e ha una reattività impareggiabile con ogni applicativo per non parlare della compatibilità.
Comunque il mio parere è basato oltre che sulla mia esperienza anche su quella di Azimut (quelli che progettano navi), un'azienda che lavora per Azimut e una affiliata (che progetta gli interni delle navi nella quale ci lavora anche mio fratello). Loro utilizzano tanti applicativi per disegno progettazione e tanti altri per il rendering ecc...e tutti (ti parlo di almeno 200 tra progettisti, disegnatori, segretarie...) indirettamente o direttamente con me, mio fratello e i colleghi hanno espresso un parere estremamente negativo su questo sistema operativo e nessuno nell'azienda ha migrato a Windows Vista per i motivi che ho riportato sopra.
Inoltre ho lavorato in Fiat via plava (ABARTH e CNH) al CED come sistemista e l'anno scorso l'IBM stessa ha tentato il passaggio a Vista con la mia collaborazione e di altri sistemisti ma si sono bloccati per via di seri problemi con la gestione dei pc su domini Windows 2003 e problemi di sincronizzazione degli agent McAfee dei client con l'ePolicy orchestrator McAfee installato sui server e per via del fatto che notebook HP o DELL con CPU T7500 e 2 gb di ram non riuscivano a far girare dignitosamente Windows Vista anche per le piu semplici operazioni e siamo stati costretti a riportarci su Xp sprecando e perdendo una marea di tempo piu innumerevoli incazzature di utenti che si lamentavano. Poi per citare un'altra esperienza, nell'impresa edile dove lavoro adesso (Una grande impresa edile del quale non vi posso dire il nome) hanno tentato di passare a Vista prima che arrivassi io a lavorare qua...ma l'HP che gli fornisce tutti i pc e i server gli ha consigliato di non passare a Vista perchè è (parole del referente di HP) "un inutile perdita di tempo, denaro e una rogna per il nostro staff che potrebbe spazientire l'ingegnere ***** della vostra azienda al punto da farci perdere l'appalto con voi, e poi dovreste sostituire tutti i vostri client, io direi di aspettare la prossima uscita di windows e saltare Vista".
Basta per far capire che valore ha Windows Vista per una persona che il pc "LO USA DAVVERO"?
tetsuya31
31-07-2008, 12:02
scommetto che accanto a te c'è il pallottoliere del lotto per l'estrazione dei numeri a caso che hai sparato.
Bel modo carino di rispondere....nemmeno ti avessi dato del cretino personalmente o fossi tu stesso il papa di vista.....
Ma i moderatori dove sono???
Io ho solo postato la mia esperienza di vari test comparativi che ho fatto su diversi computer sia miei che di clienti che hanno provato sia l'upgrade a vista che il downgrade a xp(faccio il tecnico hardware e seguo 3 negozi).
E il risultato finale è che a fronte delle tante risorse hardware, dei tanti nuovi problemi che crea, delle macchinosità che ha introdotto ecc ecc non ha introdotto per controparte vantaggi di rilievo se non per il lato puramente estetico della faccenda/accessori inutili.
Partendo dalla stragrande parte dei giochi non targati microsoft, per poi passare ai driver della webcam logitech, per poi passare al software dei comandi aggiuntivi del mio kit mouse-tastiera (in firma), per poi passare al corretto funzionamento ed al totale sfruttamento della mio mitica scheda audio (sempre in firma) che con vista gracchia 2 volte su 3 e non ci funziona l'X-fi crystalizer... dovrei accontentarmi di una scheda audio integrata, ma probbabilmente chi lo fa nn ha neanche vaga idea di che vuol divre avere una X-fi.
Inoltre confermo ciò che hanno detto altri, come il tizio che lamentava un calo di prestazioni con CoH... a pari impostazion ie a pari hardware... Vista fa andare i programmi mediamente il 15-20% piu lento di XP, soprattutto i giochi... ora, nel mondo informatico tutti tendono alla spasmodica corsa verso l'aumento prestazionale che sia tramite overclock, tramite driver moddati o altri metodi...
Quindi al di là di discorsi contastanti e non scientificamente provati come compatibilità, satabilità e sicurezza (su cui tutti dicono il contrario di tutto), parliamo di bechmarck, di numeri, di qualcosa di pratico e tangibile:
perchè dovrei mettere un sistema operativo che mi fa andare più lento?
Edit: sto parlando di esperienze avute con Vista ultimate 64Bit e SP1. Mi hann odetto che con le verrsioni 32bit la situazione è un pò meno critica ma non ne ho avuto esperienze dirette.
gsorrentino
31-07-2008, 12:03
allora siamo in 2 ad essere truffati :D
Allora siamo in 3. A me hanno rifilato quella che si spegne (non in standby...si spegne proprio) in 10 secondi qualunque cosa ho lasciato aperta....
Me la dovrò far cambiare....:mad:
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 12:11
@andala
"In conclusione, è vero che siamo stati costretti a cambiare il PC ogni anno o quasi, ma così facendo non abbiamo permesso la stagnazione del mercato ed abbiamo contribuito a fare la nostra parte per l'evoluzione tecnologica della nostra civiltà, un evoluzione tecnologica che ha avuto ed avrà ricadute in ogni ambito senza che la gente se ne renda davvero conto.
In fin dei conti è un buon compromesso."
Sicuramente non hanno permesso la stagnazione del mercato ma è osceno e immorale proporre un sistema operativo come "innovativo" (che poi vorrei sapere cos'ha di tanto innovativo da non poterne fare a meno) e invece non è innovativo, obbligando nel vero senso della parola le persone a passare per forza a Windows Vista spacciando molti applicativi come compatibili SOLO con Vista e anche dei videogiochi (come il caso Crysis che dicevano giocabile in DirectX10 solo su Vista, mentre ormai sapranno tutti che con il famoso trucchetto della modifica del file di configurazione di Crysis, gira su Xp con grafica uguale a Vista con le DirectX9 cosa che sarebbe impossibile se fosse davvero programmato per le DX10, oppure vi posso citare il caso Halo 2 che è stata veramente una buffonata pazzesca).
Poi hanno rifatto l'interfaccia grafica (che lo ammetto è molto carina) e hanno appesantito il resto, riferendomi ai videogiochi avete provato a far girare un gioco tipo Race Driver GRID o Bioshock su Windows Xp e poi su Windows Vista misurando i frame? Io si...beh su Windows Xp a 1440x900 con filtri attivati Bioshock mi gira a 125fps invece su Vista 74fps...cioe 50 in meno!!
Insomma io vorrei sapere da almeno uno di quelli che sono passati a Vista perchè l'hanno fatto...cosi sentiamo le vere motivazioni degli utenti...e non voglio sentire frasi come "interfaccia grafica bella" o "le icone le trovo piu facilmente" o "il pannello di controllo è organizzato meglio" e altre amenità simili perchè non giustificano la creazione di un sistema operativo nuovo...bastava vendere un aggiornamento per Windows Xp che abilitasse delle funzioni nuove o cambiasse l'interfaccia grafica e riorganizzasse il pannello di controllo...visto che sanno benissimo che è fattibile!!!
AsdAsd21
31-07-2008, 12:17
"Un OS che senza 2 GB di RAM neanche prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti"
Questa mi ha fatto ridere, visto che quando avevo ancora il PC vecchio (P4 3.2,Geffo6800 Ultra,1GB RAM) usavo Vista 32Bit e GIOCAVO TRANQUILLAMENTE a giochi pesanti.
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 12:17
Dimenticavo...
Per chi non ha trovato comodo MacOS...devono ricordare che se uno che utilizza Windows da decenni passa a MacOS "per provarlo" non potrà mai pensare che è piu facile da utilizzare...provate a chiedere ad uno che utilizza da anni solo MacOS se passerebbe mai a Windows Xp o a Vista e sentite cosa vi risponde...al limite vi dirà che passerebbe a Xp per i giochi...ma a Vista credo che nessuno di loro lo farebbe mai.
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 12:22
@AsdAsd21
Ah si ridi? A quali giochi "pesanti" ti riferisci? Bioshock? Crysis? Call of Duty 4? GRID? Company of Heroes? E poi a quale risoluzione ci giocavi? Ti suggerisco di provare meglio perchè io ho avuto 3 pc diversi da 2 anni a questa parte con relative schede video diverse...e con tutti e 3 i pc la situazione si ripresentava...ovviamente il 3° pc lo fa girare meglio Windows Vista...e anche i giochi...ma in confronto a come gira XP, con Vista sono tutti e 3 dei chiodi.
AsdAsd21
31-07-2008, 12:26
@ giuseppe.silvestri
Crysis nemmeno esisteva, parlavo dei giochi pesanti a quei tempi
COH? si l'ho giocato tranquillamente a 1280x1024 (risoluzione che usavo sempre con quel pc, anche ai tempi di XP)
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 12:33
@AsdAsd21
Crysis nemmeno esisteva, parlavo dei giochi pesanti a quei tempi
COH? si l'ho giocato tranquillamente a 1280x1024 (risoluzione che usavo sempre con quel pc, anche ai tempi di XP)
Vabbe che ne sò io quanto tempo fa avevi questo pc...comunque non ho detto che i giochi su Vista scattano...dico solo che se un sistema operativo è ben fatto e le risorse sono ben gestite...un gioco non puo andare piu lento che sul sistema operativo predecessore o comunque non cosi tanto. Prova a fare dei paragoni e a far girare un gioco su Xp e poi su Vista misurando i frame al secondo, cioe la mia 8800GT su Vista va come una 8600GS su Xp...eddai non è possibile! Ti ricordi Windows 98 o Windows 2000? Quando siamo passati a Windows Xp e i giochi cominciavano a uscire compatibili su Windows Xp...a me hanno sempre girato piu veloci su Xp che su Windows 98 o 2000...perchè Xp benchè fosse partito con parecchi Bug aveva dalla sua il Kernel e la struttura di Windows 2000 che è stato davvero un sistema operativo ben riuscito.
Io continuo a sperare su Midori, il progetto di Microsoft per un sistema completamente nuovo rispetto all'attuale concezione di sistema operativo che abbiamo.
cambiassox
31-07-2008, 12:46
ogni volta che si legge una notizia su vista si evince solo una cosa...chi si trova bene, a chi funziona bene è solo molto forutnato
masluigi
31-07-2008, 12:57
no un momento il tuo discorso non sta in piedi
il raffronto va fatto tra XP e Vista....lo so che se installo Vista su un Beowulf parte in 3 secondi netti, però XP sullo stesso computer parte in 3 centesimi netti
il punto è Vista è più pesante di XP nonostante non abbia nessuna feature di rilievo in più rispetto a XP ( le finestrelle colorate non sono feature di rilievo )
se si devono testare le performance di due OS bisogna usare lo stesso hardware, è così che si fanno i benchmark
in ogni caso il problema è proprio che MS ad ogni versione vende bloatware....le performance sono uno dei parametri fondamentali dell'informatica, non sono un parametro accessorio....se Mario usa il PC per giocare, allora non gli frega un tubo se Vista è pesante, ma se l'Ing. Rossi fa simulazioni di corpi rigidi per lui è importante che il maggior numero di risorse sia assegnato al simulatore e non all'OS
è questo il motivo per cui Windows nel campo dei supercalcolatori non c'è mai entrato o nel campo embedded dove appunto l'OS dev'essere quasi invisibili
a mio avviso un'azienda che fattura miliardi di dollari dovrebbe far progredire la tecnologia non appesantirla...guardate QNX per esempio, è una scheggia, eppure è un sistema Unix like completo con tanto di interfaccia grafica
insomma il punto è che un software pesante implica che chi l'ha scritto o non è capace o è più interessato ai soldi che al prodotto e francamente spendere un botto per avere un OS tecnologicamente inferiore non ne vale la pena
Innanzitutto non concordo assoutamente con quanto affermato sopra xp è un os di 6 anni fà, ma è piu' veloce in cosa di preciso, un decimo di secondo ad aprire explora risorse 5 secondi in piu' ad accendersi, io per lavoro lo spengo e lo riaccendo in continuazione e difatti è un grosso disagio, in che cosa sarebbe piu' lento vista, tutti lo dicono ma nessuno dice in cosa, nel rendering no Autocad su xp e vista ci mette esattamente lo stesso tempo, la ricerca dei file è 100 volte piu' veloce quella di vista, direi immediata, e se si hanno qualcosa come 1 tb di disegni e file sappiate che è molto utile, parlate ma dove sono i fatti, che sia accenda con qualche secondo di meno, specie per chi lavora che il pc lo accende la mattina e lo spegne la sera è una st******a immane, inventatevene un altra.
finkè la MS non si decide a riscrivere il kernel dei suoi sistemi operativi da 0 non si lascia KP.. ormai il codice dei sitemi operativi di MS è diventato un porcaio...
Con Xp ancora si riusciva a tener sotto contollo ma con Vita è diventato un megalite roteante e impazzito che cade a capofitto dalla sommità dell'everest :S
Innanzitutto non concordo assoutamente con quanto affermato sopra xp è un os di 6 anni fà, ma è piu' veloce in cosa di preciso, un decimo di secondo ad aprire explora risorse 5 secondi in piu' ad accendersi, io per lavoro lo spengo e lo riaccendo in continuazione e difatti è un grosso disagio, in che cosa sarebbe piu' lento vista, tutti lo dicono ma nessuno dice in cosa, nel rendering no Autocad su xp e vista ci mette esattamente lo stesso tempo, la ricerca dei file è 100 volte piu' veloce quella di vista, direi immediata, e se si hanno qualcosa come 1 tb di disegni e file sappiate che è molto utile, parlate ma dove sono i fatti, che sia accenda con qualche secondo di meno, specie per chi lavora che il pc lo accende la mattina e lo spegne la sera è una st******a immane, inventatevene un altra.
Ehy ma sai leggere o no?
Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.
Poi non so x cosa usi tu il pc, se lo usi solo x guardarti le icone di esplora risorse e collegarti su youporn effettivamente non co sono molte differenze fra XP e Vista se non nell'arco dei decimi di secondi... ma prova a fare animazioni o elaborazioni grafiche con flash o photoshop e vedi come si incaglia tutto...
masluigi
31-07-2008, 13:13
Io invece non capisco chi si ostina a dire che vista non è vero che occupa risorse, non è vero che rallenta, non è vero che fa schifo.
Prendiamo 2 notebook o due pc attuali di fascia media. Lasciamo perdere i supereconomici che come è ovvio vanno in crisi ma anche i superpompati che solo solo il 2% del mercato.
Quindi:
Intel core duo serie 4XXX (o anche serie 6XXX) o equivalente mobile
2 giga di ram
Scheda video di fascia media- medio bassa.
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI. Fa tutto quello che fa vista, eccetto una grafica un po datata e qualche bug di sicurezza (ma basta non usare internet explorer e i sui cavo di applet e mettere un antivirus) e si è a posto. Con l'antivirus installato il pc diventa poco piu lento.
Con pochi click è configurato per la rete, e si trova tutto con relativa facilità.
Ora mettiamo vista:
Il sistema diventa lento, pastoso.
L'hardware improvvisamente mostra dei limiti insospettabili.
Il tempo di avvio ora è di circa 1-2 minuti.
Sembra come aver installato xp su un pentium3 600 con 256mb di ram...
Qualunque cosa si fa appaiono finestre che chiedono conferme inspiegabili o teorizzano pericoli a ogni click. Se si sbaglia a dare una risposta l'operazione non va a buon fine...sembra di essere vittime di un telequiz.
Per fare una qualsiasi operazione, tipo gestione periferiche o trovare che so i settings del tcp ip sono 20 click a volta.
Molte cose tra menu che scendono, che appaiono e scompaiono, che si nascondono, che svolazzano si trovano con difficoltà.
Ogni cosa che si installa o si collega bisogna pregare che il driver esista e funzioni ok.
I cari vecchi software di una volta gia magari pagati e licenziati smettono magicamente di essere funzionanti se non sono supportati.
Certi giochi che con xp volavano ora vanno a scatti....sono i driver video??Ci vuole piu ram??BOH....
I virus comunque esistono...mettiamo un antivirus?ora il pc sempra zavorrato del tutto.
cosa ho di piu rispetto a xp? Ah, le finestelle colorate, qualche scudo medioevale che mi fa tanto pc protetto e corazzato, le iconcine piu carine.
Beh comunque vista è riuscito come ogni nuovo so microsoft a qualcosa: far sembrar di colpo l'hardaware vecchio e obsoleto per rilanciare il mercato dei pc.
Hai descritto vista come in un libro di Agata Christie, l' uac è la prima cosa che disabilito, non servono 20 click per il setting del tcp a meno di essere un completo incompetente. il tuo post è un segno di come viene visto vista. Che cose' che svolazza? Stiamo raggiungendo delle bassezze veramente incredibili.
masluigi
31-07-2008, 13:23
Personalmente ho avuto le seguenti esperienze:
1. Dell XPS M1710 con T7200 - 2GB 667MHz - 7900GTX - HD 80 GB 7200 rpm - 17" @ 1920x1200.
Era Vista Ready, appena uscito ho comprato la versione Vista Home Premium upgrade educational e sono passato al nuovo. Risultati: il computer era decisamente più lento ad avviarsi, e prima, quando potevo giocare a Company of Heroes a risoluzione 1920x1200 decentemente ero dovuto scendere a 1440x900.
Risultato: disinstallato in 1 mese di prova.
_________________________
2. Dell XPS 420 con Q6600 - 4 GB ram 667 mhz - 2x250 GB RAID 0 - HD2400 pro.
Questo è stata la goccia che mi ha fatto traboccare l'autocisterna... Necessitavo di un pc per utilizzo home/office, e dopo aver avuto un'ottima esperienza col precendente portatile ho voluto dare di nuovo fiducia alla Dell. Il pc non era possibile averlo con Xp, dunque ho DOVUTO scegliere Vista Home Premium SP1.
In poche parole, dopo 20 giorni di utilizzo... un ROTTAME:
La lentezza, per quanto c'erano 2 HD in RAID 0, era evidente. In parallelo avevo un pc quasi uguale (Q6600 - 2GB ram 800 mhz - 2x400 gb RAID 0 - VGA integrata) però con windows XP SP3, ed era una luce nell'accensione e nell'utilizzo.
Ritornando al pc DELL, Internet Explorer mi dava quasi sempre un errore quando chiudevo la finestra; dal TaskManager i 3 GB che leggeva erano tutti perennemente usati; ecc...
Ma la cosa che più mi ha fatto perdere le staffe, da vendere un pc NUOVO e perderci più di 200 euro era il continuo, era il CONTINUO UTILIZZO degli Hard Disk. Cosa che capitava anche nel portatile. MA CHE CAVOLO DEVE LEGGERE E SCRIVERE?? Ho visto dal Task Manager e si metteva a leggere tutti i files che avevo (forse indicizzava), ma dopo 20 giorni acceso 24 ore... che cavolo deve continuare?? Prima o poi i files finiscono... MAH
Per non parlare della lentezza dell'apertura delle cartelle: avevo una cartella con vari video, e per aprirla, si faceva l'anteprima di tutti i video e ci stava almeno 5 secondi (in informatica è un'epoca).
Insomma, alla base di tutto ciò, Vista o Mojave che sia... è una mrda!!!!!!!!
P.S. che gran presa per i fondelli sto mojave project...
Dicendo che i 3gb vista li usa tutti hai dimostrato la tua pochezza nel mondo dell' informatica, io comunque con la stessa configurazione vado come un missile e l' hard disk non macina di continuo, probablimente io sono stato truffato e ho la versione standard, quella che si accende nello stesso tempo di xp e và due volte + veloce, a parità di macchina installato xp e vista su due partizioni diverse, non c'e' confronto, chiaramente a vantaggio di vista.
masluigi
31-07-2008, 13:27
In un post che critica il marketing MS, poteva mancare la dimostrazione della potenza del markentig stesso?
Il Treo 90 che ho buttato nel cassetto dice che lui il touchscreen lo aveva ben prima che l'iPod Touch fosse partorito (e sorvoliamo sugli UMPC e sui Tablet)! :rolleyes:
Io ho un palmare hp con windows ce, os prima di windowsmobile di 8 anni fa' e aveva il touchscreen.
tetsuya31
31-07-2008, 13:29
Hai descritto vista come in un libro di Agata Christie, l' uac è la prima cosa che disabilito, non servono 20 click per il setting del tcp a meno di essere un completo incompetente. il tuo post è un segno di come viene visto vista. Che cose' che svolazza? Stiamo raggiungendo delle bassezze veramente incredibili.
Tu usi vista con il pc che hai in firma vero??
(Asus p5n32-e sli 680i - Q6600 g0@3,6 - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x8800 gtx in sli - x-fi fatality - 4gb ram corsair ddr2 800 - enermax galaxy 1000W - coolermaster staker - LCD Samsung 40" LE40F71B. )
Ovvero se leggi quello che ho scritto tu fai parte di quel 2 % di utanti che lo ha installato su pc supercazzuti dove è ovio che si comporta bene...il mio post si riferiva al comportamento su pc di fascia media o su portatili...se solo uno leggesse le cose per quello che realmente sono....poi di basso secondo me qui c'è solo la tua educazione.
Windows Vista, Office 2007. Outlook 2007: connetti a server exchange. Inserisco il nome dell'utente e il server di exchange. Avvio outlook 2007. Dopo 10 secondi: installazione dei componenti necessari all'esecuzione di outlook 2007. Al 50% mi dice " errore ". Clicco su chiudi (unica alternativa). Mi esce una scritta " Reinstallare Outlook 2007 ".
Se questo vuol dire SODDISFARE IL CLIENTE. Stiamo freschi.
tetsuya31
31-07-2008, 13:36
@andala
Sicuramente non hanno permesso la stagnazione del mercato ma è osceno e immorale proporre un sistema operativo come "innovativo" (che poi vorrei sapere cos'ha di tanto innovativo da non poterne fare a meno) e invece non è innovativo, obbligando nel vero senso della parola le persone a passare per forza a Windows Vista spacciando molti applicativi come compatibili SOLO con Vista e anche dei videogiochi (come il caso Crysis che dicevano giocabile in DirectX10 solo su Vista, mentre ormai sapranno tutti che con il famoso trucchetto della modifica del file di configurazione di Crysis, gira su Xp con grafica uguale a Vista con le DirectX9 cosa che sarebbe impossibile se fosse davvero programmato per le DX10, oppure vi posso citare il caso Halo 2 che è stata veramente una buffonata pazzesca).
Poi hanno rifatto l'interfaccia grafica (che lo ammetto è molto carina) e hanno appesantito il resto, riferendomi ai videogiochi avete provato a far girare un gioco tipo Race Driver GRID o Bioshock su Windows Xp e poi su Windows Vista misurando i frame? Io si...beh su Windows Xp a 1440x900 con filtri attivati Bioshock mi gira a 125fps invece su Vista 74fps...cioe 50 in meno!!
Insomma io vorrei sapere da almeno uno di quelli che sono passati a Vista perchè l'hanno fatto...cosi sentiamo le vere motivazioni degli utenti...e non voglio sentire frasi come "interfaccia grafica bella" o "le icone le trovo piu facilmente" o "il pannello di controllo è organizzato meglio" e altre amenità simili perchè non giustificano la creazione di un sistema operativo nuovo...bastava vendere un aggiornamento per Windows Xp che abilitasse delle funzioni nuove o cambiasse l'interfaccia grafica e riorganizzasse il pannello di controllo...visto che sanno benissimo che è fattibile!!!
Senza contare che qui tutti ci facciamo tre miliardi di problemi per non buttare una cartaccia in terra e giudichiamo immorali le buste in plastica.
A me sinceramente per lavoro capita di riempire furgoni interi di vari p4 2800 /xp 2000 ecc ecc di aziende che li mandano in rottamazione proprio perche sono state convinte dal commerciale di turno a rifare il parco macchine per poter usare vista.....
Non sarebbe ora che anche il mercato pc diventasse meno sprecone a livello di inquinamento ambiantale e produzione di rottami allungando la vita media dei prodotti e non facendoli diventare vecchi solo per un so con le finestre piu carine????
Non sarebbe ora che si ripensassero i pc anziche per i giga di ram o le frequenze stellari 8sempre per le finestre carine di cui sopra) ma per il risparmio di watt di corrente???
Si dannocontributi per gli elettrodomestici da 100 watt anziche 150, per le lampadine da 20 watt anche 60...solo i pc per la follia delle regole di mercato e degli s.o. spreconi va in senso opposto.
Basta vedere il pc che riportato in firma qui sopra....alimentatore da 1000watt....MAH...
Scusate, è off topic, me ne rendo conto.
E anche troppo catastrofico:D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
gsorrentino
31-07-2008, 13:40
ogni volta che si legge una notizia su vista si evince solo una cosa...chi si trova bene, a chi funziona bene è solo molto forutnato
Strano, di solito non lo sono. Eppure tutte le macchine che avevano problemi di Vista, passate sotto di me stranamente andavano molto meglio.
Che culo che ho :ciapet:
diabolik1981
31-07-2008, 13:41
ogni volta che si legge una notizia su vista si evince solo una cosa...chi si trova bene, a chi funziona bene è solo molto forutnato
o forse lo ha davvero usato...
masluigi
31-07-2008, 13:42
bah a parte che ognuno può usare quello che gli pare
però dire che Vista è veloce quanto XP è francamente una menzogna gigantesca
poi Vista dà problemi con alcuni hardware, non nascondiamoci dietro un dito, lo so bene se compri il PC nuovo, col produttore che l'ha testato e ritestato, allora va tutto bene, ma guai ad installare Vista su un PC che hai già
il punto è che visto il supporto che MS riceve dai produttori di hardware è intollerabile che Vista si blocchi anche se solo sull'1% dei PC
poi c'è il consumo di risorse, è francamente troppo....non è possibile che il kernel+aero+ie consumi 750 MB di RAM....hanno inventato la balla della cache, ma non è vero ho fatto test su test e sono 750 MB effettivamente consumati, la cache è a parte
poi ci sono alcuni bug gravi, tipo l'heap overflow che causa la corruzioneo dei dati, non possono ritrovarmi con 12 GB di dati persi dopo aver speso 500€ per Ultimate, è una vergogna
voi dire aggiorna il PC, ecc... ecc... ma perchè devo installare 8 GB di RAM solo per far girare Vista? ma che diavolo ci mette in 750 MB di RAM, le stesse cose che ci mette QNX che di RAM consuma 60 MB? cioè dico oltre 10 volte tanto....e che diavolo, ma a MS lavorano le scimmie?
latenze, altro nodo cruciale....le ISR hanno latenze incredibili, ma vabbè questo l'utonto non lo vedrà mai perchè usa il PC per cazzeggiare niente di più
allora parliamo di altre latenze....che sono quei 2 minuti di "riflessione" che ha all'avvio di alcuni programmi o all'inizio della copia di file? è possibile che per copiare 180 KB di dati devo aspettare 2 minuti e mezzo?
guardiamo i fatti aldilà dei fanboysmi....vogliamo parlare d'altro? ok parliamo di Linux....Linux ha un problema con i driver, c'è hardware che proprio non va, Creative su tutti....ha problemi con software mancanti, è vero, Photoshop non c'è per esempio
ma almeno il sistema è stabile, non ti corrompe i dati, non si ferma a "riflettere"
a me pare che gli unici che esprimono giudizi positivi su Vista sono i ragazzini brufolosi che lo usano per giocare a Crysis....chissà perchè i corporate clients invece stanno chiedendo a HP di installare XP....saranno tutti stupidi? non capiscono niente? fanno parte di un complotto mondiale per boicottare Microsoft? non credo proprio....
intanto MS continua a diffondere slideshow e risultati di esperimenti truccati....se Vista è così buono la gente lo adotterà e la migliore pubblicità te la fanno gli utenti, non i finti testimonial pagati per recitare il copione
del resto c'è un mare di gente che parla male di Apple per esempio, eppure, Apple duplica il numero di Mac venduti ogni anno....questa è la realtà, se un prodotto è buono la gente lo compra....Vista forse col SP2 o SP3 diverrà buono, ma per ora non ha le carte per giocare partire serie, al massimo può trovare posto nel PC di un ragazzotto che lo usa per giocare e chattare
Ma l' hai installato l' sp1 o non sai nemmeno di cosa si tratta? nel mentre che vedi che pensa per copiare un file intando prima di dirti che manca un minuto se clicchi su ulteriori informazioni ti accorgi che ne ha copiato una parte comunque con sp1 la copia è stata risolta, non parliamo di stabilità perche' vista è cento volte piu' stabile di xp e il problema di corruzione dei dati non dipende da vista ma molto probabilmete da qualche componente hardware difettoso, ad occhio e croce direi le memorie, fossi in te proverei un bel test sulle mem di quelli che si trovano anche in giro sulla rete. Apple è un prodotto buono? Avete fatto caso che oltre al software vende anche l' hardware, mentre os mac deve funzionare su poche configurazioni preconfezionate, windows funziona su miliardi di configurazioni diverse tra scheda madre memorie hard disk e chi ne ha piu' ne metta, è una bella differenza.
La gente compra Apple perche' sono attratti dall' immagine dalla mela, per cambiare non dalla necessità in quanto se vista non ha niente di piu' di xp l' os Mac ha certamente meno di entrambi in quanto a giochi programmi ecc., questo dimostra che il marketing spesso fa' vendere molto piu' della qualità intrinseca del prodotto. Io sono un ragazzino brufoloso di 40 anni che usa il computer dai tempi del vic20-c64-amiga dos6.22 win 3.11 win95 win98 win98se win xp sp1-2-3 e vista, sciacquati la bocca prima di fare certe affermazioni.
diabolik1981
31-07-2008, 13:42
finkè la MS non si decide a riscrivere il kernel dei suoi sistemi operativi da 0 non si lascia KP.. ormai il codice dei sitemi operativi di MS è diventato un porcaio...
Con Xp ancora si riusciva a tener sotto contollo ma con Vita è diventato un megalite roteante e impazzito che cade a capofitto dalla sommità dell'everest :S
questa tuo considerazione nasce dal fatto che hai avuto modo di maneggiare direttamente i sorgenti e poterli giudicare dall'alto della tua esperienza di guru dell'informatica, vero?
Secondo me l'unico modo per poter apprezzare davvero vista è quello di installarlo per conto proprio da 0. Quando si comprano computer dove vista è già installato assieme a unaserie di 'puttanate inutili' (tutti i nuovi portatili ad esempio) tutto sembra andare a rilento anche con pc della nasa.
Ho provato a mettere vista sul mio portatile (installandolo da 0 seguendo una procedura razionale), si tratta di un centrino di 3 anni fa con pentium m 1.73 GHz single core con 1 gb di ram e scheda video nvdia 6400 che attinge anche dalla ram di sistema.
Sono rimasto allibito quando ho visto che girava molto meglio di un dual core con 4 gb di ram e vista preinstallato (senza contare che la ram occupata sul mio era di 450 mb con tutti i miei programmi installati e aero attivato contro 1 gb occupati da quello pre-installato).
diabolik1981
31-07-2008, 13:43
Ehy ma sai leggere o no?
Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.
Che si tratta di balle? Su Tom's ci sono le comparative tra XP SP3 e Vista SP1 su stesse macchine e sui giochi sono alla pari, qualche volta meglio uno, qualche volta meglio l'altro, ma mai gli scostamenti sono superiori al 5%.
MenageZero
31-07-2008, 13:44
Partendo dalla stragrande parte dei giochi non targati microsoft, per poi passare ai driver della webcam logitech, per poi passare al software dei comandi aggiuntivi del mio kit mouse-tastiera (in firma), per poi passare al corretto funzionamento ed al totale sfruttamento della mio mitica scheda audio (sempre in firma) che con vista gracchia 2 volte su 3 e non ci funziona l'X-fi crystalizer... dovrei accontentarmi di una scheda audio integrata, ma probbabilmente chi lo fa nn ha neanche vaga idea di che vuol divre avere una X-fi.
tenete cmq presente che quando un sw di terze parti non funziona bene su un dato os, anche se si vuole rintarcciarne la causa nelle differenze tra la versione corrente del sitema in questione e quella precdente, dipende da chi scrive tale sw non dal s.o.
questo come nota a margine assolutamente neutra e che non vale certo solo per vista, indipendetemente dal fatto che su vista si possanmo avere opinioni positive o negative;
più nello specifico del mondo ms, da tenere presente anche che ad ogni nuovo windows si imputano in genere contemporaneamente troppa poca novità/innovazione e troppo poca "compatibilità"(secondo il mio personalissimo pensiero gli os ms se ne portano dietro nettamente troppa di retro-compatibilità, ma è solo una opinone personale che esula dal discorso generale) con quasi qualunque cosa scritta per le versioni precendenti o anche "ad hoc" per il nuovo ma che dia problemi ... semplicemente per ricordare che non sempre si può avere la quadratura del cerchio e che, volendo parlare di sfuggita anche di "prestazioni", i layer utili alla compatibilità, in generale, spesso non è che aiutino ad ottimizzare ...
;)
al tutto bisogna anche aggiungere una "inerzia" complessivamente forse non trascurabile nell'aggiornare le proprie "abitudini" da parte di chi scrive sw per win
(faccio un esempio, non perché questo nello specifico dia particolari problemi o perché sia uno dei casi più importanti, ma solo eprché questo mi sovviene ora:
avete presente le libreirie di terze parti dedicate alla decodifica/codifica di formati audio/video che comunemente installiamo sui sistemi win ? ovvero ciò che comunemente chiamiamo codecs ?
bene, comunemente tutt'oggi questi pezzi di codice vengono scritti nel 99% dei casi credo secondo le specifiche tali che poi le apps li potranno utilizzare tramie l'api directshow ... ma già in xp, dalla sua uscita, tale api era deprecata per la decodifica a/v, a favore di quella chiamata DMO - directx media object, ed era stao fornito, per favorire la tansizione, anche un wrapper con cui un player ustante directshow avrebeb potuto utilizzare un "codec" programmato epr le specifiche DMO ...
... ovviamente in Vista, nel nuovo "ecosistema" di api introdotto e che dovrebeb essere in teoria il "default" usato dal sw di terzi, c'è una ancora nuova api dedicata agli scopi citati... mentre tuttora in tale ambito, la stargrande maggioranza di chi scrive "codecs", anche indirizzando il prorio lavoro esplicitamente ad xp e/o vista, sostanzialmente gradisce rimanere su quella che era la "best preactice" su win9x ...
... per non parlare dell'insistenza ad uitilizzare le ancor più vetuste api acm o vfw, che se non erro affondano le loro radici in win 3.x, soprattutto per liberie dedicate all codifica e svariate apps che a tale scopo usano solo librerie scitte epr tale intefaccia, quando, non sono sicuri per directshow, ma almeno dalle specifiche dmo era previsto anche l'encoding ...
:sofico: )
diabolik1981
31-07-2008, 13:45
Windows Vista, Office 2007. Outlook 2007: connetti a server exchange. Inserisco il nome dell'utente e il server di exchange. Avvio outlook 2007. Dopo 10 secondi: installazione dei componenti necessari all'esecuzione di outlook 2007. Al 50% mi dice " errore ". Clicco su chiudi (unica alternativa). Mi esce una scritta " Reinstallare Outlook 2007 ".
Se questo vuol dire SODDISFARE IL CLIENTE. Stiamo freschi.
Copia originale di vista e office vero? Allora contatta MS, sono sempre gentilissimi e ti risolvono sempre il problema. Esiste anche un centro assistenza, lo sapevate?
diabolik1981
31-07-2008, 13:47
Strano, di solito non lo sono. Eppure tutte le macchine che avevano problemi di Vista, passate sotto di me stranamente andavano molto meglio.
Che culo che ho :ciapet:
idem, mi sa tanto che qua ad averlo usato siamo in 3-4, poi gli altri sono gli stessi soggetti del test mi sa tanto.
Ora ci mettiamo xp pro sp3. Abbaiamo un sistema che letteralmente VOLA, sia avvia e si spenge in 10 secondi, è stabile, sicuro, di facile utlizzo e apprendimento. DX10 a parte è ottimo per giocare, i driver di qualisiasi cosa ci si collega sono esistenti, funzionanti e stabili, i software ci girano TUTTI.
al momento attuale, vista è ben + veloce di xp nell'avvio...ma tu sicuramente sei uno di quelli che disattiva i servizi "inutili" di vista vero?
bah a parte che ognuno può usare quello che gli pare
però dire che Vista è veloce quanto XP è francamente una menzogna gigantesca
poi Vista dà problemi con alcuni hardware, non nascondiamoci dietro un dito, lo so bene se compri il PC nuovo, col produttore che l'ha testato e ritestato, allora va tutto bene, ma guai ad installare Vista su un PC che hai già
il punto è che visto il supporto che MS riceve dai produttori di hardware è intollerabile che Vista si blocchi anche se solo sull'1% dei PC
poi c'è il consumo di risorse, è francamente troppo....non è possibile che il kernel+aero+ie consumi 750 MB di RAM....hanno inventato la balla della cache, ma non è vero ho fatto test su test e sono 750 MB effettivamente consumati, la cache è a parte
poi ci sono alcuni bug gravi, tipo l'heap overflow che causa la corruzioneo dei dati, non possono ritrovarmi con 12 GB di dati persi dopo aver speso 500€ per Ultimate, è una vergogna
il sistema usa 350 mega di ram...se tu avessi veramente provato vista...
ps: mai perso 1KB dall'HD sui 3 pc a casa + 1 dalla morosa
le performance sono uno dei parametri fondamentali dell'informatica, non sono un parametro accessorio....se Mario usa il PC per giocare, allora non gli frega un tubo se Vista è pesante, ma se l'Ing. Rossi fa simulazioni di corpi rigidi per lui è importante che il maggior numero di risorse sia assegnato al simulatore e non all'OS
è questo il motivo per cui Windows nel campo dei supercalcolatori non c'è mai entrato o nel campo embedded dove appunto l'OS dev'essere quasi invisibili
difatti installa la suite di ansys (fem+cfd) sulla stessa macchina su vista e xp e ti accorgi che agli elementi finiti vista è + veloce del 2% rispetto ad xp e quando richiedi la ram ti viene data (non come xp che arrivando verso il limite della ram disponibile inizia a rallentare)...guardacaso sul mio pc a casa CFX (codice cfd) è + veloce della controparte linux (vista 64 con av e migliardi di software installati vs mandriva 64 pulito).....
difatti ora con windows CCS alcune aziende hanno comprato cluster windows giusto per farti capire che non è tutta merda quella che esce da MS (-cit.-)...
Tra l'altro ho ampiamente appurato che qualche piccolo passo avanti di compatibilità è stato fatto solo ocn le versioni a 32bit di vista.... con quelle a 64bit non ci gira ancora un cavolo, e quando dico "cavolo" intendo dal programmino condominiale, al gioco, al programma di fotoritocco, e x le stesse periferiche i driver non sono all'altezza della controparte a 32bit.
parli per sentito dire? mi aggiungo ai truffati...
Windows Vista, Office 2007. Outlook 2007: connetti a server exchange. Inserisco il nome dell'utente e il server di exchange. Avvio outlook 2007. Dopo 10 secondi: installazione dei componenti necessari all'esecuzione di outlook 2007. Al 50% mi dice " errore ". Clicco su chiudi (unica alternativa). Mi esce una scritta " Reinstallare Outlook 2007 ".
Se questo vuol dire SODDISFARE IL CLIENTE. Stiamo freschi.
un altro che parla per sentito dire?...in questo mondo infame, outlook 2007 si configura da solo, solo a te chiede il nome del server exchange...apri outlook, e lui (se tu hai configurato il pc come dio comanda) trova il server di exchange, configura outlook e scarica la cassetta postale senza il tuo intervento...
la gente ha 1 problema (99% lato utente) e pensa che sia sempre colpa di MS...
eppure non mi pare di avere pagato windows di + rispetto agli altri per averlo funzionante...oppure sono fortunato io che su 4 macchine diverse (3 desk e 1 portatile) non ho avuto tutti questi problemi, compresi quelli di collegarmi ad un AP wireless con SSID nascosto ( o.O )...
bio
gsorrentino
31-07-2008, 14:00
Ehy ma sai leggere o no?
Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.
Il bue che dice xxxx all'asino.
E' stato detto in più post che i giochi perdono, ed è ovvio visto che i drive sono in user mode non più in kernel mode.
Raccontiamo una storia antica. Quando i server montavano Win NT 3.51 e i client giravano con windows 95, ci si lamentò delle prestazioni del SO. Microsoft decise di spostare diverse tipologie di driver nel kernel, avviando la certificazione per impedire crash del sistema. I driver nel kernel infatti erano si più veloci, ma ogni problema portava alla fatidica schermata blu.
Dopo una serie di tentativi e di anni passati, ci si è reso conto che, nonostante le certificazioni, i produttori di hw NON SANNO SCRIVERE DRIVER. Sotto linux, molto spesso volenterosi hanno scritto driver avanti anni luce rispetto a chi li aveva rilasciati.
Considerando che questo costistuisce l'80% dei crash e blocchi di Windows 2000 prima e Windows XP poi, mamma MS ha deciso di chiudere questa triste pagina e, complice un pò di potenza in più dei PC, ha riportato in user mode la maggior parte dei driver.
E' chiaro che si perde un pò di velocità, ma è anche chiaro che si eliminano un gran numero di blocchi.
L'esempio lo stò provando sulla mia pelle, avendo una macchina nata per Windows Vista su cui o messo in una seconda partizione XP. Ho la sfortuna di avere una scheda sonora Creative che in quanto a stabilità mi stà deludendo parecchio. L'effetto sotto windows è una schermata BLU. Sotto Vista è un ronzio improvviso dalla cassse, un silenzio per alcuni minuti (dove la scheda audio è morta) e una ripartenza con l'audio senza altri problemi.
E' chiaro che se sto giocando o sto vedendo un film la caduta dell'audio (e un aumento della scattosità dovuto a questo problema) non mi fanno piacere, ma se succede mentre lavoro con office e sto sentendo un MP3 il non perdere quello che stavo facendo non ha prezzo.
Finora tutte le macchine su cui ho avuto problemi con vista (lentezza, reatività scarsa, etc) era dovuto a driver toppati o a configurazioni con tutto abilitato (grafica, effetti) anche su schede video integrate.
kaiserxol
31-07-2008, 14:02
Quante cavolate!!!
Uso Vista Ultimate dal giorno stesso che è uscito...all'inizio ho avuto molti problemi per i driver, ma appena si è sistemata la cosa...non c'è storia con windows xp. Paragonarlo a Mac o Linux non ha senso. Sono 3 cose diverse, ma paragonato al predecessore....non c'è storia!
gsorrentino
31-07-2008, 14:02
Secondo me l'unico modo per poter apprezzare davvero vista è quello di installarlo per conto proprio da 0. Quando si comprano computer dove vista è già installato assieme a unaserie di 'puttanate inutili' (tutti i nuovi portatili ad esempio) tutto sembra andare a rilento anche con pc della nasa.
Ho provato a mettere vista sul mio portatile (installandolo da 0 seguendo una procedura razionale), si tratta di un centrino di 3 anni fa con pentium m 1.73 GHz single core con 1 gb di ram e scheda video nvdia 6400 che attinge anche dalla ram di sistema.
Sono rimasto allibito quando ho visto che girava molto meglio di un dual core con 4 gb di ram e vista preinstallato (senza contare che la ram occupata sul mio era di 450 mb con tutti i miei programmi installati e aero attivato contro 1 gb occupati da quello pre-installato).
Vero, specie con google desktop che si mette a far a cazzotti con l'indicizzazione di Vista.
masluigi
31-07-2008, 14:08
Partendo dalla stragrande parte dei giochi non targati microsoft, per poi passare ai driver della webcam logitech, per poi passare al software dei comandi aggiuntivi del mio kit mouse-tastiera (in firma), per poi passare al corretto funzionamento ed al totale sfruttamento della mio mitica scheda audio (sempre in firma) che con vista gracchia 2 volte su 3 e non ci funziona l'X-fi crystalizer... dovrei accontentarmi di una scheda audio integrata, ma probbabilmente chi lo fa nn ha neanche vaga idea di che vuol divre avere una X-fi.
Inoltre confermo ciò che hanno detto altri, come il tizio che lamentava un calo di prestazioni con CoH... a pari impostazion ie a pari hardware... Vista fa andare i programmi mediamente il 15-20% piu lento di XP, soprattutto i giochi... ora, nel mondo informatico tutti tendono alla spasmodica corsa verso l'aumento prestazionale che sia tramite overclock, tramite driver moddati o altri metodi...
Quindi al di là di discorsi contastanti e non scientificamente provati come compatibilità, satabilità e sicurezza (su cui tutti dicono il contrario di tutto), parliamo di bechmarck, di numeri, di qualcosa di pratico e tangibile:
perchè dovrei mettere un sistema operativo che mi fa andare più lento?
Edit: sto parlando di esperienze avute con Vista ultimate 64Bit e SP1. Mi hann odetto che con le verrsioni 32bit la situazione è un pò meno critica ma non ne ho avuto esperienze dirette.
I ho una x-fi e non gracchia assolutamente mai, io tra ufficio e casa ho 8 pc, senza alcun problema , come piffero fate ad avere tutti questi problemi, anche se di pc ne capisco un po' sopra la media, dato che ci lavoro con il pc dal 1993, mi chiedo dove stà questa lentezza, instabilità, io non la vedo, sarà perche' son fortunato, perche mi scelgo i componenti migliori e assemblo da solo il pc, non mi capacito, mi rincuora il fatto che non sono il solo ad apprezzare vista, PS facciamola finita di dire che vista occupa troppa ram quando per un pc per fare rendering ieri mi è arrivato un pacco con 8gb di ram x 140€ di spesa, con questi prezzi è veramente ridicolo lamentarsi.
Granuz88
31-07-2008, 14:08
Come sempre si finisce per scannarsi gli uni con gli altri per vedere chi ha ragione....
Io direi che nessuno ha torto. Come specificato da qualcuno Vista deve girare su innumerevoli configurazioni e in altrettante innumerevoli situazioni diverse.
Ad aprile mi sono preso un pc nuovo, vuoto, su cui ho installato il Vista. Non l'ho trovato malvagio anzi, il problema è che con il mio quad-core e 4 giga di ram sentivo comunque la sua pesantezza.
Dopo tre mesi di utilizzo ho comunque deciso di tornare ad XP perchè per giocare mi trovo meglio, soprattutto come framerate video.
Molti criticano l'UAC solo per il semplice fatto che fino ad ora si sono abituati sugli allori "dell'amministrazione" del sistema. Non vi siete mai chiesti del perchè in windows proliferano così tanti virus e fanno così tanti danni?
La risposta non sta tanto nelle falle (tutti gli OS le presentano) quanto nella modalità utente che utilizziamo di solito.
Alzi la mano chi sta usando windows xp o inferiori in modalità utente limitato! Penso nessuno!
Il tutto è aggravato del fatto (molto grave) che windows, durante l'installazione, lascia proseguire senza battere ciglio quando non si inserisce la password di amministratore del sistema.
E' naturale che quando un virus entra in un computer per modificare dei files di sistema, se se li trova tutti sbloccati fa festa!
Ed è esattemente quello che è succeso fino ad ora in windows. L'UAC è il primo tentativo di Microsoft di arginare il problema.
In sostanza funziona come su Ubuntu: sei l'amministratore del sistema, ma comunque serve la password per tutte le operazioni di modifica di files importanti e per le installazioni.
In windows Vista al posto di inserire la password basta cliccare su continua.
Se invece provate l'UAC da utente secondario vi verrà chiesta.
Io penso che disabilitare l'UAC sia una tremenda sciocchezza. Certo, è ancora troppo invadente, ma questo è dato dal fatto che Vista deriva anche dai predecessori, che non sono statti fatti fin dalle fondamenta per funzionare con il sistema dei permessi, almeno non decentemente come lo fa Linux o MAC OSX.
In definitiva penso che il Vista non sia da buttare, soprattutto ora con il SP1, ma comunque aspetto con trepidazione il prossimo. Speriamo che questo sia stato solo una base perun futuro migliore.
Per quanto riguarda la notizia:
Anche a me sa molto di falso e costruito. Provate a guardare tutti i video con soggetti con occhiali. Se notate nelle lenti NON c'è il riflesso delo schermo del portatile che stanno guardando!
MenageZero
31-07-2008, 14:09
Il bue che dice xxxx all'asino.
E' stato detto in più post che i giochi perdono, ed è ovvio visto che i drive sono in user mode non più in kernel mode.
Raccontiamo una storia antica. Quando i server montavano Win NT 3.51 e i client giravano con windows 95, ci si lamentò delle prestazioni del SO. Microsoft decise di spostare diverse tipologie di driver nel kernel, avviando la certificazione per impedire crash del sistema. I driver nel kernel infatti erano si più veloci, ma ogni problema portava alla fatidica schermata blu.
Dopo una serie di tentativi e di anni passati, ci si è reso conto che, nonostante le certificazioni, i produttori di hw NON SANNO SCRIVERE DRIVER. Sotto linux, molto spesso volenterosi hanno scritto driver avanti anni luce rispetto a chi li aveva rilasciati.
Considerando che questo costistuisce l'80% dei crash e blocchi di Windows 2000 prima e Windows XP poi, mamma MS ha deciso di chiudere questa triste pagina e, complice un pò di potenza in più dei PC, ha riportato in user mode la maggior parte dei driver.
E' chiaro che si perde un pò di velocità, ma è anche chiaro che si eliminano un gran numero di blocchi.
L'esempio lo stò provando sulla mia pelle, avendo una macchina nata per Windows Vista su cui o messo in una seconda partizione XP. Ho la sfortuna di avere una scheda sonora Creative che in quanto a stabilità mi stà deludendo parecchio. L'effetto sotto windows è una schermata BLU. Sotto Vista è un ronzio improvviso dalla cassse, un silenzio per alcuni minuti (dove la scheda audio è morta) e una ripartenza con l'audio senza altri problemi.
E' chiaro che se sto giocando o sto vedendo un film la caduta dell'audio (e un aumento della scattosità dovuto a questo problema) non mi fanno piacere, ma se succede mentre lavoro con office e sto sentendo un MP3 il non perdere quello che stavo facendo non ha prezzo.
Finora tutte le macchine su cui ho avuto problemi con vista (lentezza, reatività scarsa, etc) era dovuto a driver toppati o a configurazioni con tutto abilitato (grafica, effetti) anche su schede video integrate.
occhio, sei sicuro che la maggior parte delle tipologie di drv su vista sia user-mode ? :stordita:
io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ...
... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno
... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto :p
gsorrentino
31-07-2008, 14:13
Tu usi vista con il pc che hai in firma vero??
(Asus p5n32-e sli 680i - Q6600 g0@3,6 - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x8800 gtx in sli - x-fi fatality - 4gb ram corsair ddr2 800 - enermax galaxy 1000W - coolermaster staker - LCD Samsung 40" LE40F71B. )
Ovvero se leggi quello che ho scritto tu fai parte di quel 2 % di utanti che lo ha installato su pc supercazzuti dove è ovio che si comporta bene...il mio post si riferiva al comportamento su pc di fascia media o su portatili...se solo uno leggesse le cose per quello che realmente sono....poi di basso secondo me qui c'è solo la tua educazione.
Come ho già postato ho un sistema di poco inferiore a quello citato (vabbè un tantino più inferiore :) ) con XP aggiunto dopo in seconda partizione. Posso dire che, avendo su tutti e due installato Office 2007, non noto quella differenza tanto sbandierata. E' vero che fra cache, prefetch ed altro Vista mi tiene impegnata più ram, ma devo anche dire che su Vista ho il triplo di servizi attivi e, ripeto, non vedo questa differenza con XP (che praticamente non ha che i servizi essenziali). Anzi potrei dire che lavorando con Office 2007 e passando da un applicazione all'altra (o chiudendola per poi riaprirla 15 minuti dopo), i tempi sono NETTAMENTE a favore di Vista. Tanto che VMWare alla fine l'ho installato sotto Vista.
masluigi
31-07-2008, 14:14
@andala
"In conclusione, è vero che siamo stati costretti a cambiare il PC ogni anno o quasi, ma così facendo non abbiamo permesso la stagnazione del mercato ed abbiamo contribuito a fare la nostra parte per l'evoluzione tecnologica della nostra civiltà, un evoluzione tecnologica che ha avuto ed avrà ricadute in ogni ambito senza che la gente se ne renda davvero conto.
In fin dei conti è un buon compromesso."
Sicuramente non hanno permesso la stagnazione del mercato ma è osceno e immorale proporre un sistema operativo come "innovativo" (che poi vorrei sapere cos'ha di tanto innovativo da non poterne fare a meno) e invece non è innovativo, obbligando nel vero senso della parola le persone a passare per forza a Windows Vista spacciando molti applicativi come compatibili SOLO con Vista e anche dei videogiochi (come il caso Crysis che dicevano giocabile in DirectX10 solo su Vista, mentre ormai sapranno tutti che con il famoso trucchetto della modifica del file di configurazione di Crysis, gira su Xp con grafica uguale a Vista con le DirectX9 cosa che sarebbe impossibile se fosse davvero programmato per le DX10, oppure vi posso citare il caso Halo 2 che è stata veramente una buffonata pazzesca).
Poi hanno rifatto l'interfaccia grafica (che lo ammetto è molto carina) e hanno appesantito il resto, riferendomi ai videogiochi avete provato a far girare un gioco tipo Race Driver GRID o Bioshock su Windows Xp e poi su Windows Vista misurando i frame? Io si...beh su Windows Xp a 1440x900 con filtri attivati Bioshock mi gira a 125fps invece su Vista 74fps...cioe 50 in meno!!
Insomma io vorrei sapere da almeno uno di quelli che sono passati a Vista perchè l'hanno fatto...cosi sentiamo le vere motivazioni degli utenti...e non voglio sentire frasi come "interfaccia grafica bella" o "le icone le trovo piu facilmente" o "il pannello di controllo è organizzato meglio" e altre amenità simili perchè non giustificano la creazione di un sistema operativo nuovo...bastava vendere un aggiornamento per Windows Xp che abilitasse delle funzioni nuove o cambiasse l'interfaccia grafica e riorganizzasse il pannello di controllo...visto che sanno benissimo che è fattibile!!!
I driver sono differenti e c'e' un certo calo di prestazioni tra xp e vista, che comunque con l' sp1 dovrebbero essere risolto, comunque ancora credete che crysis sia un gioco dx10, come affermano anche gli stessi sviluppatori della crytek crysis è un gioco DX9 con qualche effetto DX10. Pensiamo cosa sono le DX? sono delle api, delle ruotine che permettono di realizzare un certo effetto senza dover scrivere un codice apposito che faccia la stessa cosa, questo non esclude che un effetto che le dx9 non hanno, non sia possibile programmarlo al di fuori delle DX, conclusione le DX sono delle LIBRERIE e nient' altro. Tanto x chiarire.
grigor91
31-07-2008, 14:14
Io il computer vecchio l'ho comprato 6 mesi prima dell'uscita di xp. dopo un po' di anni l'ho installato e impiegava 5 minuti solo ad accendersi. non penso di dovermi lamentare di xp e quindi Vista oggi si trova nella stessa situazione.Xp è durato molto più a lungo di altri OS e quindi alla fine i pc erano molto più potenti di quando è uscito e i programmatori hanno potuto ottimizzare i programmi avendo molto più tempo.
non è minimamente pensabile fare un confronto tra xp e vista adesso. è sempre così: quando è uscito windows 98 si diceva che 95 era migliore, quando è xp windows 98 era il migliore(Me non lo contiamo..:rolleyes: ) e adesso che è uscito vista si dice che xp è il migliore.
garrettONE
31-07-2008, 14:18
Raga abbiate pazienza ma non e' compito di ms creare i driver pe ogni pezzo esistente di harware che esiste, ma del produttore dell'hardware stesso se come ci riferisci tu Danckan sul 32 bit funziona meglio ceh sul 64 si vede che il produttore della tua scheda audio (esempio) ha fatto i driver per il 32 e non ancora per il 64, ci staranno lavorando o avranno i ncontrato problemi, in ogni caso non e' un problema del sistema operativo in se.
Io ad esempio dopo aver installato sp1 ho avuto un problema di compatibilita', il prgogramma che gestiva una mia periferica non rispondeva.... quindi son oandato sul sito del produttore, mi sono scaricato il driver aggiornato ed e' tornato tutto apposto, ripeto nn sta a ms creare i driver per qualsiasi pezzo hardware ma sono i produttori degli stessi a doversene occupare.
Stesso discorso con giochi e software vari.
masluigi
31-07-2008, 14:19
Ehy ma sai leggere o no?
Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.
Poi non so x cosa usi tu il pc, se lo usi solo x guardarti le icone di esplora risorse e collegarti su youporn effettivamente non co sono molte differenze fra XP e Vista se non nell'arco dei decimi di secondi... ma prova a fare animazioni o elaborazioni grafiche con flash o photoshop e vedi come si incaglia tutto...
Lo uso da due anni vista a casa e xp in ufficio, solo per motivi di $
in quanto a nuovo pc mewttero' vista, si lo uso e non noto differenze a parte quando ricerco i file o apro i programmi, chiaramente vista è molto + veloce, che tralaltro non si bloccano mai es Autocad File 280 MB e per chi lo usa sa' di che cosa sto' parlando, dato che la media di un disegno e' di meno di un mega, xp neanche lo apre, vista lo apre e ci lavoro, non parliamo del rendering impossibile su xp su vista senza problemi, secondo me' dipende dalle configurazioni non dalla fortuna o altro una confugurazione moderna e fatta con il cervello vista funziona meglio di xp.
pabloski
31-07-2008, 14:29
bah i giudizi si esprimono in base a precisi criteri
per esempio ho letto uno che propone di fare un benchmark tra XP e Vista, installando XP su un PC di 5 anni fa e Vista su uno moderno....alla faccia del benchmark, lo scopo di un bench è proprio di stabilire a parità di hardware chi funziona meglio
comunque i problemi di Vista sono molteplici, ma tutti gli OS presentano problemi in fase di sviluppo e infatti si suole chiamarle alfa, beta, RC, final....il problema è che è Vista è stato venduto in beta....
problemi di corruzione dati, casini con il driver model, casini con l'API, bug seri nei sottosistemi audio e video ( è vero c'è gente a cui gracchia la scheda audio, altri a cui l'audio si disattiva all'improvviso )
ecco una società seria non avrebbe messo in commercio una cosa del genere
adesso è chiaro che con i service pack aggiusteranno le cose e ci mancherebbe con quello che costa
poi si parla di UAC, è invadente, è vero, ma è necessario perchè Windows non ha un sistema di permessi radicato nel filesystem come gli Unix e questo costringe a blindare tutte le operazioni che potrebbero interagire con componenti di sistema....purtroppo bypassato UAC, c'è pure un exploit, il tutto va a farsi friggere....l'altro cosa sono i processi protetti, sistema bypassato anch'esso nel 2007
in sostanza nonostante UAC, Windows rimane architetturalmente debole sul lato sicurezza
poi ci sono le performance....ok posso comprare un PC ultra-mega-super-deluxe, ma perchè mai i cicli CPU e la RAM di quel PC devono servire a risolvere le porcate del codice? non sarebbe meglio avere un OS che richiede di meno, così il nuovo Core-Mega-Super-Mille-Core sarebbe tutto a disposizione del software applicativo? anche qui MS è sorda, o meglio Windows è un tale casino che non riescono più a metterci mano....non dimentichiamo che hanno lavorato per 5 anni a Longhorn e poi si sono talmente incasinati che hanno deciso di ripartire da zero, questo la dice lunga su come avviene lo sviluppo di Windows
poi molti parlano di Me, appunto, Me è stato etichetta come schifezza, non vale l'ipotesi secondo cui ogni nuova versione viene avversata, a suo tempo le aziende migrarono a XP velocemente, alcune rimasero a 2000 per evitare riconfigurazioni, addestramento del personale, ecc.... ma non mi pare ci fosse questa grande avversione verso XP
ME si, e l'impressione che ho è che Vista sia il nuovo ME
tetsuya31
31-07-2008, 14:29
La gente compra Apple perche' sono attratti dall' immagine dalla mela, per cambiare non dalla necessità in quanto se vista non ha niente di piu' di xp l' os Mac ha certamente meno di entrambi in quanto a giochi programmi ecc., questo dimostra che il marketing spesso fa' vendere molto piu' della qualità intrinseca del prodotto.
Non pensi che forse la gente compra apple perche qualunque cosa fai in internet, qualunque finestra clikki, qualunque allegato di posta apri non becchi ne beccherai mai un virus??
O che forse compra apple per la qualità del software e la bontà della suite a corredo?
E perche in generale osx non da tutti i problemi di windows (di sicurezza, di stabilita, di necessita di antivirus, di firewall, di patch, di genuine, di licenze telefoniche dopo 3 format ecc ecc??)
O perche lhardware mac supporta anche 4-5 upgrade di sistema operativo mentre col pc ogni nnuovo sistema operativo si butta via tutto mentre il mac comprato una volta per N anni sei a posto?
O forse perche installi un software come ti pare e lo disinstalli anche buttandolo solo nel cestino e non succede nulla senza la paura di incasinare dll registri e menate varie, avvi automatici servizi ecc??
O anche perche un mac non scalda nulla ed è supersilenzioso e consuma un quarto della corrente di un pc? O perche i portatili mac hanno anche 6 ore di batteria??
O anche perche un mac dalla prima volta che lo accendi anche dopo 2 anni va sempre alla stessa velocità , non ha i rallentamenti tipici che ha un pc dopo un po di mesi di lavoro....
Io personalmente se vendo un mac lo vendo a malincuore....un cliente con pc ogni 3-4 mesi lo rivedi per togliere virus, aumentare ram, risolvere schermate blu dopo che ha installato il tale software ecc ecc
Un cliente mac non lo vedi piu.:Prrr: con buona pace degli affari:sofico:
gsorrentino
31-07-2008, 14:29
occhio, sei sicuro che la maggior parte delle tipologie di drv su vista sia user-mode ? :stordita:
io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ...
... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno
... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto :p
Sono diversi. Sono migliorate anche l'isolamento con le periferiche USB (ho un achiavetta da 256 Mb che gira su tutto, meno che su vista), la parte del SO su cui girano tutti i driver di stampa (la corrispondenza fra ciò che vedi e ciò che stampi si è alzata parecchio per non parlare della velocità) e quindi un driver GDI (per le stampanti che non hanno praticamente elettronica a bordo) di una stampante da 30 euro non mi crasha più il sistema.
E' un inizio è chiaro, non tutti i driver sono stati spostati (ma su NT 3.51 molti erano a livello kernel come i driver dei dischi, delle periferiche a nastro, etc.).
Appena ho preso il mio primo PC con vista, ho installato una tastiera logitech wireless, ho sbagliato driver ed ho ottenuto una schermata blu (quella di vista è cambiata poco rispetto a XP). Il sistema si è riavviato, ha isolato il driver sbagliato, da internet si è scaricato quello giusto (lascio sempre cercare su internet il wizard dell'hw) e ha completato l'installazione. Le utility di Logitech che poi ho installato hanno ulteriormente aggiornato il driver (con un pò di apprensione). L'ultima volta che mi era capitata una cosa simile con XP ho risolto solo entrando in modalità provvisoria.
Il PC che ho adesso da questo punto è una bomba. Anzi forse lo tratto troppo male confidando (un pò troppo ma la mia immagine dell HD l'ho fatta) che tanto Vista rimette le cose a posto.
diabolik1981
31-07-2008, 14:47
occhio, sei sicuro che la maggior parte delle tipologie di drv su vista sia user-mode ? :stordita:
io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ...
... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno
... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto :p
il driver audio se non erro è ancora in kernel space.
gsorrentino
31-07-2008, 14:48
...comunque i problemi di Vista sono molteplici, ma tutti gli OS presentano problemi in fase di sviluppo e infatti si suole chiamarle alfa, beta, RC, final....il problema è che è Vista è stato venduto in beta....
problemi di corruzione dati, casini con il driver model, casini con l'API, bug seri nei sottosistemi audio e video ( è vero c'è gente a cui gracchia la scheda audio, altri a cui l'audio si disattiva all'improvviso )
ecco una società seria non avrebbe messo in commercio una cosa del genere
Sono problemi di driver. MS scrive i driver per far fronte agli incompententi che non sono capaci di scriverli...
adesso è chiaro che con i service pack aggiusteranno le cose e ci mancherebbe con quello che costa
Come ho detto alla fine chi sbaglia non è MS, ma tocca a MS mettere a posto tutto.
Vediamo...Se ti compri una FIAT e poi metti l'antifurto da un'installatore...Se la batteria và giù continuamente sarà sicuramente la FIAT che dovrà intervenire....
Senza leggere 11 pagine di commenti, magari per uso personale vista va venissimo e le funzionalità nuove (migliore gestione dell'hardware,UAT sono molto utili) al lavoro però se i programmi che utilizza l'azienda non vanno bene con vista (anche se la colpa può essere dello sviluppatore) alcune reti e/o vpn danno problemi, indipendentemente dalle funzionalità del nuovo SO è normale che la gente preferisca XP.
Poi se non sbaglio XP a suo tempo inizialmente aveva gli stessi problemi ma già dopo l'SP1 la cosa si era stabilizzata.
L'SP2 invece fece un pò di danni
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 15:00
Davvero sto vedendo che state sbroccando di brutto...ma vi rendete conto delle amenità che state sparando? Siamo arrivati al punto da giustificare Vista per il fatto che è piu pesante...poi qualcuno di voi dice che Vista è migliore...basta disattivare i servizi inutili!!!?? Avete idea di come deve essere un sistema operativo o state pensando a come si cucinano le patatine fritte? Windows Xp innanzitutto ha avuto pochi problemi fino all'uscita del service pack 1 ovvero 1 anno dopo.
Poi non era lento sui pc del 2002 come Vista adesso (dopo 2 anni dall'uscita) e sopratutto non ha avuto bisogno che qualcuno disattivasse servizi inutili!!! Poi chi ha detto che occupa solo 350Mb di memoria ram??? Vista Ultimate occupa di fisso almeno 720Mb di memoria ram senza contare il file di paging che schizza alle stelle. E tutto questo con Vista sp1! Poi quest'altra cosa dell'Autocad...qui davvero la maggior parte di voi non sa neanche cosa sta dicendo. Cioè vi pare che quelli dell'Azimut non usano Autocad? L'hanno provato con Vista sp1 e stavano vomitando. Se dovete dire qualcosa su questo argomento abbiate almeno l'accortezza di fare dei test su una macchina prima con Windows XP sp3 e poi con Windows Vista sp1. Poi un sistema operativo deve essere sobrio e non pieno di funzioni inutili che uno si deve disattivare da solo...vedete MacOS...e non dite che non si può fare un paragone con MacOS...perchè il paragone piu grande è tra Vista e MacOS (un signor sistema operativo...basato su Linux tra l'altro).
diabolik1981
31-07-2008, 15:05
Davvero sto vedendo che state sbroccando di brutto...ma vi rendete conto delle amenità che state sparando? Siamo arrivati al punto da giustificare Vista per il fatto che è piu pesante...poi qualcuno di voi dice che Vista è migliore...basta disattivare i servizi inutili!!!?? Avete idea di come deve essere un sistema operativo o state pensando a come si cucinano le patatine fritte? Windows Xp innanzitutto ha avuto pochi problemi fino all'uscita del service pack 1 ovvero 1 anno dopo.
Poi non era lento sui pc del 2002 come Vista adesso (dopo 2 anni dall'uscita) e sopratutto non ha avuto bisogno che qualcuno disattivasse servizi inutili!!! Poi chi ha detto che occupa solo 350Mb di memoria ram??? Vista Ultimate occupa di fisso almeno 720Mb di memoria ram senza contare il file di paging che schizza alle stelle. E tutto questo con Vista sp1! Poi quest'altra cosa dell'Autocad...qui davvero la maggior parte di voi non sa neanche cosa sta dicendo. Cioè vi pare che quelli dell'Azimut non usano Autocad? L'hanno provato con Vista sp1 e stavano vomitando. Se dovete dire qualcosa su questo argomento abbiate almeno l'accortezza di fare dei test su una macchina prima con Windows XP sp3 e poi con Windows Vista sp1. Poi un sistema operativo deve essere sobrio e non pieno di funzioni inutili che uno si deve disattivare da solo...vedete MacOS...e non dite che non si può fare un paragone con MacOS...perchè il paragone piu grande è tra Vista e MacOS (un signor sistema operativo...basato su Linux tra l'altro).
forse ti conviene tornare a leggere della miriade di problemi di XP fino al SP2, roba che Vista al confronto sembra Dio sceso in terra.
Come ho detto alla fine chi sbaglia non è MS, ma tocca a MS mettere a posto tutto.
questa è carina ma fondamentalmente infondata... per il semplice motivo che, prima o poi, tutte le aziende fanno qualche passo falso...
io non li invidio proprio dato che il codice che sviluppano poi se lo devono smazzare loro e non penso neanche che siano degli incompetenti... semplicemente l'idea microsoft dell'OS che fa anche il caffè, sta mostrando sempre più la corda perchè IMHO non sono più in grado di cavarne fuori i piedi neanche loro...
magari se la prossima volta si accontentano di sviluppare un OS che fa l'OS (ovvero permettere l'interazione fra Hw e programmi) viene fuori una scheggia di sistema operativo e tutti sono più contenti...
Leggendo i vostri ultimi post mi sto chiedendo se per caso gran parte di tutto ciò, l'apparente presa per i fondelli di produttori soft ed hw, non sia colpa dell'utente finale.
Gran parte degli utenti non li sanno neppure usare PC ed una parte considerevole di smanettoni si butta a capofitto sull'ultima novità. Entrambe le schiere spingono il mercato in avanti senza che vi sia l'effettiva possibilità di sfruttare il parco esistente.
Guardate ad esempio alle DirectX10. Quanto sono state davvero impiegate appieno? Nonostante tutto, il solo fatto che esistessero ha spinto prima acquistare schede Dx10 compatibili e poi Dx10.1. Tra un pò avremo le Dx11:D e un altro giro di acquisti.
A questo punto che differenza c'è con il ragazzino che cambia un telefonino al mese e non si rende conto che l'unica cosa ad essere cambiata sarebbe l'involucro mentre le funzioni principali rimaste le stesse?
La maggioranza ha necessità talmente limitate che sarebbe più che sufficiente un centrino e 1GB Ram con XP + MS Work o Open Office, il stando ben al di sotto dei 100Watt. Invece l'utente medio acquista workstation che farebbero la felicità di un qualunque studente di ingegneria per poi alla fine incasinarsi la vita da soli.
Come ho scritto nel post precendete, questo è lo scotto da pagare per spingere l'evoluzione tecnologica ed evitare la stagnazione del mercato.
Noi utenti siamo solo i buoi che tirano il carro!:D
Altro aspetto negativo che nessuno pare considerare è l'inquinamento derivato da tanto ottimo hardware buttato e dal consumo energetico del nuovo hw.
Tutto IMHO:)
diabolik1981
31-07-2008, 15:08
questa è carina ma fondamentalmente infondata... per il semplice motivo che, prima o poi, tutte le aziende fanno qualche passo falso...
io non li invidio proprio dato che il codice che sviluppano poi se lo devono smazzare loro e non penso neanche che siano degli incompetenti... semplicemente l'idea microsoft dell'OS che fa anche il caffè, sta mostrando sempre più la corda perchè IMHO non sono più in grado di cavarne fuori i piedi neanche loro...
magari se la prossima volta si accontentano di sviluppare un OS che fa l'OS (ovvero permettere la comunicazione fra Hw e programmi) viene fuori una scheggia di sistema operativo e tutti sono più contenti...
eppure è la direzione che tutti gli Os stanno prendendo.
MenageZero
31-07-2008, 15:09
bah i giudizi si esprimono in base a precisi criteri
per esempio ho letto uno che propone di fare un benchmark tra XP e Vista, installando XP su un PC di 5 anni fa e Vista su uno moderno....alla faccia del benchmark, lo scopo di un bench è proprio di stabilire a parità di hardware chi funziona meglio
comunque i problemi di Vista sono molteplici, ma tutti gli OS presentano problemi in fase di sviluppo e infatti si suole chiamarle alfa, beta, RC, final....il problema è che è Vista è stato venduto in beta....
problemi di corruzione dati, casini con il driver model, casini con l'API, bug seri nei sottosistemi audio e video ( è vero c'è gente a cui gracchia la scheda audio, altri a cui l'audio si disattiva all'improvviso )
ecco una società seria non avrebbe messo in commercio una cosa del genere
adesso è chiaro che con i service pack aggiusteranno le cose e ci mancherebbe con quello che costa
poi si parla di UAC, è invadente, è vero, ma è necessario perchè Windows non ha un sistema di permessi radicato nel filesystem come gli Unix e questo costringe a blindare tutte le operazioni che potrebbero interagire con componenti di sistema....purtroppo bypassato UAC, c'è pure un exploit, il tutto va a farsi friggere....l'altro cosa sono i processi protetti, sistema bypassato anch'esso nel 2007
in sostanza nonostante UAC, Windows rimane architetturalmente debole sul lato sicurezza
poi ci sono le performance....ok posso comprare un PC ultra-mega-super-deluxe, ma perchè mai i cicli CPU e la RAM di quel PC devono servire a risolvere le porcate del codice? non sarebbe meglio avere un OS che richiede di meno, così il nuovo Core-Mega-Super-Mille-Core sarebbe tutto a disposizione del software applicativo? anche qui MS è sorda, o meglio Windows è un tale casino che non riescono più a metterci mano....non dimentichiamo che hanno lavorato per 5 anni a Longhorn e poi si sono talmente incasinati che hanno deciso di ripartire da zero, questo la dice lunga su come avviene lo sviluppo di Windows
poi molti parlano di Me, appunto, Me è stato etichetta come schifezza, non vale l'ipotesi secondo cui ogni nuova versione viene avversata, a suo tempo le aziende migrarono a XP velocemente, alcune rimasero a 2000 per evitare riconfigurazioni, addestramento del personale, ecc.... ma non mi pare ci fosse questa grande avversione verso XP
ME si, e l'impressione che ho è che Vista sia il nuovo ME
ribadisco che vista può piacrere o meno, ma devo afre almeno due precisazioni: ;)
il "sistema di permessi" c'è e come, basato sull'implementazione del principio delle "access control list" ed è anche più complesso/"granulare" di quello tradizionale unix
(ma c'è dal primo nt, non è che sia arrivato ora con vista)
chiaro che se si usa il sistema tramite utente del gruppo admin e facendone un uso tipicamente "personal", si può anche non accorgersi che ci sia
per la storia della ram, è stato detto più volte, è documentato e credo sia facilmente verificabile che la memoria che il sistema si alloca per caching vari, se serve viene rilasciata (senza "swappare") ed allocata ai processi che ne richiedano; cosa che credo sia ovvia e penso avvenisse anche prima di vista, solo che vista implementa di defualt un uso sensibilmente maggiore, appunto per caching volto a diffrenti scopi, della ram che avanza oltre il working set dei processi e mediamente l'utente si "spaventa" soprattutto quando legge il valore di mem fisica libera, ma non ce ne è motivo; tra l'altro la ram non utilizzata è solo non utilizzata, non fa aumentare le prestazioni della macchina
è poi anche vero che un installazione di default di vista presenta anche un commit (ram complessivamente allocata a tutti i processi sia kernel che user, esclusa quella usata per il caching di cui sopra ) maggiore, probabilmente di decine di MB, di quello dato da una inst. di default di xp, a parità di macchina: è semplicemente dovuto al fatto che la configurazione di base presenta un numero maggiore di processi attivi e di funzionalità implementate ed attive, se proprio si vuole ridurre per qualche motivo il commit che si ha dopo il boot, si può agire opportunamente sulla configurazione del sistema, cosa che ovviamente vale in generale epr qualunque os.
non mi rocordo i valori, ma anche il kernel - o meglio tutto quello che ti ritrovi a girare in kernel-mode dopo il boot -, presenta una occupazione di ram un po' maggiore di quanto solitamente accade con xp, ma cmq il tutto mi pare sia in genere ampiamente sotto i 100Mb, una parte molto piccola quindi del totatle comunemente adottato sui pc recenti; la diffrenza con xp sulla mem kernel, abbsstanza marginale, sarà probabilmente dovuta anche, oltre che a drv e fattori variabili, ad una implemetazione diversa di alcune cose e/o implementazione di funzionalità prima non presenti; non che questo significhi che, ammesso che si conoscano, bisognia apprezzre "per forza" le novità, ma non credo che i dev si mettano ad aumentare la memoria kernel qualche mega quì qualche mega lì solo per il gusto di sprecarla :D )
Granuz88
31-07-2008, 15:20
...perchè il paragone piu grande è tra Vista e MacOS (un signor sistema operativo...basato su Linux tra l'altro).
Ne sei sicuro?
Semmai è basato su UNIX, sistema su cui è basato anche linux!
Non è mica la stessa cosa! Comunque sono daccordo con te, almeno per quanto riguarda Leopard. Veramente un grande OS, leggero e funzionale!
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 15:23
Si scusa ho scritto pensando a Linux e mi è venuto fuori Linux :D
Intendevo Unix.
CiccoMan
31-07-2008, 15:39
Tutti questi commenti tecnici su kernel, driver, compatibilità, sfruttamento risorse, ecc.. lasciano il tempo che trovano in quanto, da sempre, windows è un SO chiuso e a meno che nn siate programmatori microsoft nn potete conoscerne i dettagli e quindi potete solo parlare per "impressioni"... e da che mondo è mondo l'impressione è una cosa soggettiva...
Per quanto riguarda i giochi, se nn erro, su vista girano di default in dx10 e quindi con una maggior quantità di effetti (percepibili o meno...) rispetto alle dx9 di xp. Mi pare che all'epoca furono fatte diverse prove dalle communiti di appassionati e forzando i giochi in dx9 si avevano le stesse prestazioni che con xp.. ovviamente si perdeva in qualità.. Come esempiuo mi ricordo s.t.a.l.k.e.r. che su vista si notavano notevoli miglioramenti grafici a fronte di una notevole perdita di fps..
Io uso vista su due pc fissi (uno è quello in firma e l'altro è un x2 5000+ con 2G di ram e vga integrata 780g) e XP su unìaltro fisso e su un notebook. Devo dire che mi trovo bene con entambi i so anche se per ora con vista sono ancora un po' impedito, ma nn ho avuto grossi problemi. ora ne sto testando la stabilità in quanto l'ho installlato su un pc che mi deve stare acceso per settimane... vediamo come va...
Ah, sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire che uno stesso driver, se scritto bene, funziona sia su xp che su vista. per esempio ho una webcam logitech e l'ati remote wonder per cui nn esistono driver per vista, ma utilizzando quelli per xp vanno benissimo.
Leggevo prima di un'utente che diceva che autodesk gli ha risposto dicendo che autocad nnricordo quale versione è perfettamente compatibile con vista ma che in molti si sono lamentati di malfunzionamenti... scusate, ma se un programma è pienamente compatibile nn dovrebbe dare problemi... evidentemente autodesk (come altri produttori...)dovrebbe rivedere le compatibilità dei propri software.
Ciauz :D
eppure è la direzione che tutti gli Os stanno prendendo.
indubbiamente...
ma non vorrai negare che se vuoi installare un *nix su una macchina non esaltante ci riesci mentre se vuoi fare la stessa cosa con l'ultimissimo nato MS alla fine lasci perdere (vedi XP girato a coprire il segmento netbook perchè "vista non è pronto, magari più avanti riusciamo a farcelo stare")... avere la possibilità di scalare non è una roba da sottovalutare, infatti col solito modo loro (beccati il pacchettone blindato) ci han provato con vista basic...
il discorso delle performance dei giochi è causato dai driver non ottimizzati, ma già da parecchi mesi il divario prestazionale è ridotto al minimo se non inesistente, mi pare che mesi fa fosse uscito a proposito pure un articolo qua su hwupgrade.
vista è pesante su un pc di 3-4 anni fa, il mio è un pc di fascia media preso dicembre di due anni fa (e6400 e 2 giga di ram, poi vabbè ho cambiato mb e vga ma il discorso è uguale), dopo 1 anno ho messo vista al posto di xp e funziona molto meglio, ma MOLTO meglio (più veloce, non si pianta mai, più semplice gestione di utenti e rete, compatibilità con moltissimi dispositivi usb senza dover installare nulla tipo lettori mp3 o macchine fotografiche anche vecchie).
Xp lo ho sul portatile, sul quale ormai uso solo linux in realtà, e mi da quasi fastidio usarlo.
Il grande problema di vista è che in ambito aziendale dove i pc sono vecchi di secoli è troppo pesante, ma per un ambiente domestico o cmq su pc non dico con penryn ma con qualsiasi core duo (basta un e2100 eh, lo ho installato su pc della mia ragazza) è di molto preferibile a xp
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 16:14
Il divario prestazionale purtroppo c'è ancora ed è ancora evidente. Vi basti pensare che la 8800GTX da sola con Vista fa segnare 25fps mentre su Xp con le medesime impostazioni (compreso il trick per farlo girare su settaggio Ultra alto come su Vista) ne segna 39...e anche sui programmi di editing video/audio, disegno professionali c'è un netto divario...io ho molte speranze su Windows 7...che magari sarà il vero Windows Vista come all'inizio doveva essere.
Infatti da alcune immagini e informazioni trapelate dalla rete ho sentito che Windows 7 occuperà 320Mb di ram senza manipolare nessun settaggio e senza disattivare nessun servizio, l'estetica sarà esattamente come Vista tranne qualche accorgimento e probabilmente verrà distribuita solo la versione a 64bit con emulazione dei programmi a 32bit cosi da utilizzare completamente (finalmente) le risorse dei pc moderni e gli sviluppatori di software saranno obbligati a programmare in questo senso. Secondo me Windows 7 non è altro che la versione finita di Windows Vista...xche secondo me Vista si comporta come una beta e ha la stessa pesantezza di un sistema versione beta.
gsorrentino
31-07-2008, 16:21
indubbiamente...
ma non vorrai negare che se vuoi installare un *nix su una macchina non esaltante ci riesci mentre se vuoi fare la stessa cosa con l'ultimissimo nato MS alla fine lasci perdere...
Compiz mi dice il contrario.
E comunque questo già era una scheggia con XP e non mi è sembrato lento quando l'ho provato con vista...
http://www.oqo.com/intl/products/modele2/specifications.html
Direi che se vogliamo Vista è scalabile.
Compiz mi dice il contrario.
quindi? puoi sempre disinstallarlo... anzi puoi anche disinstallare gnome o kde o quello che è e farci andare xfce o fluxbox... ci sono le alternative, scegli quella che si adatta meglio alla macchina e la utilizzi...:fagiano:
il mio esempio non era un'affermazione pro-linux ma solo un'estremizzazione del concetto della scalabilità, dato che pensavo ad un'installazione solo con la shell e non ad una gara fra aero e compiz per vedere chi è più leggero/veloce...:fagiano:
ad esempio, pensi che sulla xandros dell'eeepc da cui sto scrivendo io abbia installato compiz?:D a che pro?
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 16:40
Buh...io sò solo che sarebbe ora che qualcuno si preoccupasse del fatto che abbiamo dei pc mostruosi che potrebbero essere sfruttati meglio...e invece è pieno di persone che prima di tutto pensano alle loro tasche invece di pensare all'innovazione.
Se ci fosse gia adesso uno standard da seguire per le distribuzioni di Linux io sarei gia passato a Linux e molte case di software avrebbero gia cominciato a sviluppare a go go per Linux...solo che finchè ognuno si farà la sua distribuzione di Linux senza sviluppare uno standard da seguire per tutti (e mi riferisco anche allo sviluppo di librerie standard OpenGL) avremo sempre Microsoft a dettar legge...perchè un'azienda o un privato che usa il pc per tutto (giocare,lavorare,ecc...) non passerà mai a Linux adesso.
Finchè sarà cosi Unix o Linux rimarrà solo sui server per determinate cose...ma avrà dei limiti come ad esempio l'active directory, oppure sul pc degli utenti che lo usano per applicazioni base.
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 16:42
Comunque non ho ancora letto da parte di nessuno i veri vantaggi che si hanno a passare a Vista...se qualcuno sa i veri vantaggi e vuole sostenere questa tesi perchè non lo scrive?
MenageZero
31-07-2008, 16:48
Si scusa ho scritto pensando a Linux e mi è venuto fuori Linux :D
Intendevo Unix.
allora, senza stare a rivangare la storia di unix: "unix" oggi non è più un sistema operativo specifico ma un marchio registrato proprietà di un consorzio chiamato OpenGroup; tale parola è correntemente usata per indicare una classe di sistemi, più o meno direttamente derivati o anche solo ispirati al modello implementato inizialmente in Bell labs ( già proprietà di AT&T allora) a partire da fine anni '60.
più correttamente si dovrebbe parlare quindi di sistemi "unix-like" o addirittura di "*nix-like" per non usare impropriamente un marchio registrato :D
su osx: il suo kernel è chiamato darwin ed è stato scritto partendo dal codice di FreeBSD (quale versione non ricordo), tanto che è esso stesso open source (anche se la licenza bnsd non lo impone)
infine, auto-ammonendomi, direi che l' ot può bastare ;)
gsorrentino
31-07-2008, 17:37
quindi? puoi sempre disinstallarlo... anzi puoi anche disinstallare gnome o kde o quello che è e farci andare xfce o fluxbox... ci sono le alternative, scegli quella che si adatta meglio alla macchina e la utilizzi...:fagiano:
Su Windows si disattiva la grafica, si fermano i servizi...Non si possono disinstallare alcune cose è vero, ma ciò ha un peso solo sull'HD, perchè se disattivate non sono usate.
il mio esempio non era un'affermazione pro-linux ma solo un'estremizzazione del concetto della scalabilità, dato che pensavo ad un'installazione solo con la shell e non ad una gara fra aero e compiz per vedere chi è più leggero/veloce...:fagiano:
Infatti non si tratta di gara...Windows non sarà il massimo di scalabilità, ma scala. Non c'è (ma neanche in Linux) un pulsante che fa tutto da solo.
ad esempio, pensi che sulla xandros dell'eeepc da cui sto scrivendo io abbia installato compiz?:D a che pro?
C'è chi si prepara (con processori poco più potenti ma almeno 1gb di ram) ad uscire con vista. Non ci sarà Aero, non ci saranno un sacco di servizi, ma sarà sicuramente meno incasinabile di XP e girerà alla stessa velocità.
gsorrentino
31-07-2008, 17:40
Comunque non ho ancora letto da parte di nessuno i veri vantaggi che si hanno a passare a Vista...se qualcuno sa i veri vantaggi e vuole sostenere questa tesi perchè non lo scrive?
Sull'argomento di questa notizia c'era già un'altra discussione...e direi che sono stati elencati abbastanza vantaggi, tutti toccabili con mano su qualsiasi PC.
maldepanza
31-07-2008, 17:46
Alzi la mano chi sta usando windows xp o inferiori in modalità utente limitato!
Presente! E certamente non sono il solo.
Sai perche' molti lodano Vista e criticano XP? Te lo dico io: perche' non sanno usare un sistema multiutente. Xp con account limitato e permessi ntfs appropriati e' decisamente piu' sicuro di Vista di default, hai un pieno controllo, oltre al fatto che se uno vuole automatismi simili allo UAC, ma piu' sicuri, puo' scegliere alcuni ottimi prodotti free per XP.
Lo UAC di Vista e' un'ottima cosa (ma ha una falla sfruttabile bene se lo UAC lo si lascia cosi' di default), ma questo soprattutto per i novizi (sandbox integrata per IE a parte), cioe' per chi ha sempre e solo usato un sistema Win con kernel NT in modalita' admin.
Io penso che disabilitare l'UAC sia una tremenda sciocchezza.
Credo che su questo siano d'accordo quasi tutti gli utenti consapevoli nell'uso di Vista.
In definitiva penso che il Vista non sia da buttare,
Sono d'accordo, solo che le sue "innovazioni" tecniche non giustificano un upgrade da XP (almeno per quelli che lo sanno usare bene), almeno per tantissimi utenti.
ciiiao
masluigi
31-07-2008, 18:01
Non pensi che forse la gente compra apple perche qualunque cosa fai in internet, qualunque finestra clikki, qualunque allegato di posta apri non becchi ne beccherai mai un virus??
O che forse compra apple per la qualità del software e la bontà della suite a corredo?
E perche in generale osx non da tutti i problemi di windows (di sicurezza, di stabilita, di necessita di antivirus, di firewall, di patch, di genuine, di licenze telefoniche dopo 3 format ecc ecc??)
O perche lhardware mac supporta anche 4-5 upgrade di sistema operativo mentre col pc ogni nnuovo sistema operativo si butta via tutto mentre il mac comprato una volta per N anni sei a posto?
O forse perche installi un software come ti pare e lo disinstalli anche buttandolo solo nel cestino e non succede nulla senza la paura di incasinare dll registri e menate varie, avvi automatici servizi ecc??
O anche perche un mac non scalda nulla ed è supersilenzioso e consuma un quarto della corrente di un pc? O perche i portatili mac hanno anche 6 ore di batteria??
O anche perche un mac dalla prima volta che lo accendi anche dopo 2 anni va sempre alla stessa velocità , non ha i rallentamenti tipici che ha un pc dopo un po di mesi di lavoro....
Io personalmente se vendo un mac lo vendo a malincuore....un cliente con pc ogni 3-4 mesi lo rivedi per togliere virus, aumentare ram, risolvere schermate blu dopo che ha installato il tale software ecc ecc
Un cliente mac non lo vedi piu.:Prrr: con buona pace degli affari:sofico:
Il problema del mac :
1) Non ha praticamente giochi
2) Non ha che pochi programmi che ci girano di esterni e quelli di Apple
3) Che consuma 1/4 della corrente di un notebook con windows è una st******a pazzesca in quanto impossibile a meno di avere la batteria 4 volte superiore, perche il mio notebook 17" 2,4 ghz la batteria dura 3 ore quella di un mac dovrebbe durare 12 ore secondo le tue affermazioni.
4) A parità di configurazione costa di piu'.
5) Chi incasina il pc è solo uno smanettone che ci installa 100 programmi e poi li disinstalla, su mac non è possibile dove li trova 100 programmi da installare? Comunque su vista le performance dopo due anni installato sono sempre uguali, non e' xp.
6) Meglio l' antivirus che essere ignorati dalle case produttrici di giochi e programmi, e comunque se la diffusione di mac aumenterà non dubitate li avrete anche voi, è solo che adesso vista la diffusione dei mac e dato che chi fà un virus punta alla maggiore diffusione possibile state ancora al sicuro, ma praticamente quando qualcuno si deciderà a fare qualche virus per mac andrete tutti per aria visto che le vulnerabilità di mac ci sono e non sono poche, praticamente state tutti a chiappe all' aria, godetevi questo stato di grazia finche' dura, il fatto che non avete virus non significa che sia piu' sicuro solo che viene per il momento ignorato dagli hacker.
AceGranger
31-07-2008, 18:04
bah a parte che ognuno può usare quello che gli pare
però dire che Vista è veloce quanto XP è francamente una menzogna gigantesca
poi Vista dà problemi con alcuni hardware, non nascondiamoci dietro un dito, lo so bene se compri il PC nuovo, col produttore che l'ha testato e ritestato, allora va tutto bene, ma guai ad installare Vista su un PC che hai già
il punto è che visto il supporto che MS riceve dai produttori di hardware è intollerabile che Vista si blocchi anche se solo sull'1% dei PC
poi c'è il consumo di risorse, è francamente troppo....non è possibile che il kernel+aero+ie consumi 750 MB di RAM....hanno inventato la balla della cache, ma non è vero ho fatto test su test e sono 750 MB effettivamente consumati, la cache è a parte
poi ci sono alcuni bug gravi, tipo l'heap overflow che causa la corruzioneo dei dati, non possono ritrovarmi con 12 GB di dati persi dopo aver speso 500€ per Ultimate, è una vergogna
voi dire aggiorna il PC, ecc... ecc... ma perchè devo installare 8 GB di RAM solo per far girare Vista? ma che diavolo ci mette in 750 MB di RAM, le stesse cose che ci mette QNX che di RAM consuma 60 MB? cioè dico oltre 10 volte tanto....e che diavolo, ma a MS lavorano le scimmie?
latenze, altro nodo cruciale....le ISR hanno latenze incredibili, ma vabbè questo l'utonto non lo vedrà mai perchè usa il PC per cazzeggiare niente di più
allora parliamo di altre latenze....che sono quei 2 minuti di "riflessione" che ha all'avvio di alcuni programmi o all'inizio della copia di file? è possibile che per copiare 180 KB di dati devo aspettare 2 minuti e mezzo?
guardiamo i fatti aldilà dei fanboysmi....vogliamo parlare d'altro? ok parliamo di Linux....Linux ha un problema con i driver, c'è hardware che proprio non va, Creative su tutti....ha problemi con software mancanti, è vero, Photoshop non c'è per esempio
ma almeno il sistema è stabile, non ti corrompe i dati, non si ferma a "riflettere"
a me pare che gli unici che esprimono giudizi positivi su Vista sono i ragazzini brufolosi che lo usano per giocare a Crysis....chissà perchè i corporate clients invece stanno chiedendo a HP di installare XP....saranno tutti stupidi? non capiscono niente? fanno parte di un complotto mondiale per boicottare Microsoft? non credo proprio....
intanto MS continua a diffondere slideshow e risultati di esperimenti truccati....se Vista è così buono la gente lo adotterà e la migliore pubblicità te la fanno gli utenti, non i finti testimonial pagati per recitare il copione
del resto c'è un mare di gente che parla male di Apple per esempio, eppure, Apple duplica il numero di Mac venduti ogni anno....questa è la realtà, se un prodotto è buono la gente lo compra....Vista forse col SP2 o SP3 diverrà buono, ma per ora non ha le carte per giocare partire serie, al massimo può trovare posto nel PC di un ragazzotto che lo usa per giocare e chattare
e si i test li hai fatti proprio bene, disattiva il superfecth e vedrai che la tua ram ritornera libera.
io non sono brufoloso, non gioco a crysis, e a parte la gestione multimonitor ne do un giudizio positivo, lo trovo molto piu stabile di xp usando autocad e 3d studio, chiisa magari saro fortunato.
Apple ha iniziato a duplicare le vendite da quando è passata a intel dando la possibilita di mettere su anche win....
AceGranger
31-07-2008, 18:31
Non pensi che forse la gente compra apple perche qualunque cosa fai in internet, qualunque finestra clikki, qualunque allegato di posta apri non becchi ne beccherai mai un virus??
O che forse compra apple per la qualità del software e la bontà della suite a corredo?
E perche in generale osx non da tutti i problemi di windows (di sicurezza, di stabilita, di necessita di antivirus, di firewall, di patch, di genuine, di licenze telefoniche dopo 3 format ecc ecc??)
O perche lhardware mac supporta anche 4-5 upgrade di sistema operativo mentre col pc ogni nnuovo sistema operativo si butta via tutto mentre il mac comprato una volta per N anni sei a posto?
O forse perche installi un software come ti pare e lo disinstalli anche buttandolo solo nel cestino e non succede nulla senza la paura di incasinare dll registri e menate varie, avvi automatici servizi ecc??
O anche perche un mac non scalda nulla ed è supersilenzioso e consuma un quarto della corrente di un pc? O perche i portatili mac hanno anche 6 ore di batteria??
O anche perche un mac dalla prima volta che lo accendi anche dopo 2 anni va sempre alla stessa velocità , non ha i rallentamenti tipici che ha un pc dopo un po di mesi di lavoro....
Io personalmente se vendo un mac lo vendo a malincuore....un cliente con pc ogni 3-4 mesi lo rivedi per togliere virus, aumentare ram, risolvere schermate blu dopo che ha installato il tale software ecc ecc
Un cliente mac non lo vedi piu.:Prrr: con buona pace degli affari:sofico:
1) QUALITA DEL SOFTWARE..... forse non hai ben presente il parco software che gira su Mac e quello che gira su win...
2) Se vai a guardarti qualche news fa di hwupgrade c'era proprio un articoletto interessante nel quale erano state calcolate le patch rilasciate da micosoft e apple, targate critiche e importanti, e pensa un po erano maggiori quelle di APLPE
3) se vai a guardarti qualche altra news fa, ce ne stava una carina carina dove al contest Hacking CanSecWest il primo fra vista, linux e mac che ha ceduto è stato proprio MAC. non è affatto piu sicuro, ma c'è semplicemente piu gente che crea malware per win rispetto a mac perchè è piu diffuso
4)Un pc decente, non preso al supermercato fra il latte e le pentole, è silenzioso quanto un mac, e acquistando prodotti come antec, noctua, silenx, nanoxia etc. etc. etc. diventa piu silenzioso del mac.
Difficile far scaldare un mac PRO con una ati 2600 XT...
5) vista ce l'ho da mesi e non ha subito rallentamenti
hai preso il caso del cliente che restituisce il pc dopo 3-4 mesi, perchè è andato a vedersi i peggio siti porno con virus a gogo, che apre qualsiasi cosa gli arrivi per posta anche con allegati "ciao sono un virus.exe", che installa i peggio software e le peggio periferiche marcate ruanda con driver penosi.
No perchè saprai sicuramente che il 99,9999% delle schermate blu su win sono date da driver difettosi e ram buggate e non da win in se.
diabolik1981
31-07-2008, 18:54
indubbiamente...
ma non vorrai negare che se vuoi installare un *nix su una macchina non esaltante ci riesci mentre se vuoi fare la stessa cosa con l'ultimissimo nato MS alla fine lasci perdere (vedi XP girato a coprire il segmento netbook perchè "vista non è pronto, magari più avanti riusciamo a farcelo stare")... avere la possibilità di scalare non è una roba da sottovalutare, infatti col solito modo loro (beccati il pacchettone blindato) ci han provato con vista basic...
direi invece che è vero esattamente il contrario
diabolik1981
31-07-2008, 18:55
Il divario prestazionale purtroppo c'è ancora ed è ancora evidente. Vi basti pensare che la 8800GTX da sola con Vista fa segnare 25fps mentre su Xp con le medesime impostazioni (compreso il trick per farlo girare su settaggio Ultra alto come su Vista) ne segna 39...e anche sui programmi di editing video/audio, disegno professionali c'è un netto divario...io ho molte speranze su Windows 7...che magari sarà il vero Windows Vista come all'inizio doveva essere.
dimmi su quale ruota così corro subito a giocare un bell'ambo cin quel 25 e 39....:doh:
direi invece che è vero esattamente il contrario
ok
giuseppe.silvestri
31-07-2008, 19:36
Quella di Roma :D...corri che sennò fanno le estrazioni e rimani fregato! :D
A parte gli scherzi non avevo voglia di scrivere tutti i settaggi usati per il test... comunque a pari settaggi sia su xp che su vista.
diabolik1981
31-07-2008, 20:06
Quella di Roma :D...corri che sennò fanno le estrazioni e rimani fregato! :D
A parte gli scherzi non avevo voglia di scrivere tutti i settaggi usati per il test... comunque a pari settaggi sia su xp che su vista.
tutti i test in rete, ribadisco per l'ennesima volta, danno, a parità di configurazione HW, con Vista Sp1 e Xp Sp3 prestazioni pressochè identiche, con situazioni in cui prevale l'uno o l'altro, ma lo scarto è talmente tanto ridotto, di solito max 5%, che è considerato trascurabile dal purto di vista statistico.
masluigi
31-07-2008, 20:40
Leggete un attimo questo solo per capire cosa è e a cosa serve il superfetch che si ciappa e usa come cache tutta quanta la ram:
http://futuremark.yougamers.com/forum/showthread.php?t=72298
o questo
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302495,00.asp
Questa senza sp1 che ha migliorato le prestazioni
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/default.asp
e posso continuare ...
non ho virus da circa un anno e mezzo.
E cosa c'e' di interessante in questo ?
L'ultimo virus intercettato dopo che era entrato su un mio pc
risale a prima del 2000 (su un pc con Windows 98SE), ma e' stato
rimosso con successo senza dover riformattare e reinstallare.
Ho saltato completamente sia Windows NT che 2000 e sono
poi passato a Windows XP (ed anche li nessun problema ).
Tra la connessione internet permanentemente attiva
con IP fisso ed il giro di clienti che abbiano e' come se
avessimo un insegna con su scritto
"VIRUS E SPAMBOT ATTACCATE QUI" eppure va tutto bene.
Abbiamo Vista solo su due portatili nuovi e su quelli
la prima cosa ad essere stata disabilitata e' stato proprio
lo UAC.
anymousys
01-08-2008, 06:17
Ma annate a morì ammazzati voi e win xp :)
funboy.intel
01-08-2008, 07:34
come sistemista di due aziende operanti nel settore ITC che sono passate all'utilizzo di windows vista business sul 90% delle le macchine presenti, ( ad esclusione dei server/firewall linux ) posso confermare che l'incidenza dei problemi dovuti a malfunzionamenti del sistema e/o a interventi utente errati si è ridotta del 40% nei primi 3 mesi e di oltre il 50% dopo l'aggiornamento SP1.
Fra gli utonti della rete, i più "esperti" erano anche i più "scettici" ( dove per esperti si intende quelli in grado di scaricare uno sfondo del desktop senza infettare con 10 trojan un pc appena formattato ) gli utonti più tonti si sono solo accorti che c'erano più sfondi che su XP !
I sistemi a parità di memoria sono leggermente più lenti, ma questo non incide sulla produttività, anzi dopo aver consigliato all'imprenditore un aggiornamento hardware di pochi euro a macchina ( circa 22$ a macchina per raddoppiare la ram ) i sistemi sono tornati veloci come prima mantenedo tutti i vantaggi in termini di sicurezza appena descritti.
Inoltre dopo l'installazione dell'SP1 le prestazioni di rete di Vista sono notevolmente migliorate è la capacità di accogliere risorse in standard wireless 802.11, suddividendo in aree di sicurezza è sicuramente più versatile rispetto ad un XP, che comunque nella sua versione sp3 comincia ad essere veramente stabile.
Per quanto riguarda l'utilizzo personale ho vista in versione 64bit ( viva 4gb di ram ) da ormai un anno su questa macchina, su mediacenter e sul notebook... è non ho dubbi come produttività è migliore, per stabilità è migliore, come mediacenter è migliore ... su i giochi fa qualche frame in meno di XP, ma solo perchè in DX10 i giochi su vista hanno più effetti ( sono più belli e pesano di più è normale )
E adesso vi rivelerò un segreto: IL PROSSIMO O.S. Sarà ANCORA PIU' PESANTE e RICCO DI FUNZIONI !!! ... sisi ! loro mica stanno li a scrivere righe e righe di codice per passione sapete ?
Salut'
Io dico na cosa molto semplice: xp è veloce, collaudato, non crea problemi.
vista è più pesante, meno collaudato, ha problemi di retrocompatibilità software (che ci stanno, voglio dire, è cambiato rispetto ad xp, mica mi aspetto che vadano uguali).
non mi offre nessuna feature fondamentale in più, al contrario di quello che faceva xp rispetto al 98 (se o meno) o al (marò) ME (xp che comunque ho montato solo con l'sp1, preciso).
Non vedo perchè dovrei cambiare OS per uno che in più mi offre qualche funzione non fondamentale, è più pesante, e ha grane (comprensibilissime, per carità) da OS giovane.
Chi me lo fa fare?
riparazionexbox3603ledrossi
01-08-2008, 09:09
ma dai si vede che e' un filmato falsissimo.
denny927
02-08-2008, 21:54
Il problema non è che Vista sia fatto poi male ma che è pesantissimo rispetto ad XP e non è che offra chissà quali migliorie o novità.
La sicurezza??
Se aggiungessero il controllo account utente su XP sarebbe anche più sicuro. (per fortuna però non lo faranno mai perchè è ODIOSA come funzione!!)
Un OS che senza 2 GB di RAM nenache prova a muoversi, che per avviarsi ci mette quasi 2 minuti sui notebook contro i 30 sec. di XP vi pare encomiabile???
premetto che non ho visto nemmeno il video in questione ma il punto e' un' altro...qua la maggior parte delle persone si accaniscono contro vista, io mi accanisco contro di voi che siete dei grandi somari.Se il vostro giudizio negativo é da attribuirsi al fatto che Vista richiede un po di piu di hw rispetto ad xp e nno avete i soldi per compraveli beh questi sono fatti vostri.
Diciamo che ho avuto xp da quando era uscito, e ogni 6 mesi dovevo reinstallare il so dovuto al fatto che diventava insopportabilmente instabile...e senza andare in giro su qualche sito a cercarmi rogne eh??adesso uso vista da 1 anno e mezzo installando e disinstallando e al momento...sempre veloce affidabile e non ho un pc da 1500 euro.....e se il tuo vista ci mette 2 minuti questo non devi generalizzarlo perché da me ci mette meno di 55 secondi, e nno sono di certo 20 secondi in piu che mi fanno venire voglia di tornare a quel mezzo bidone di XP
Certo xp ha dato una ventata di novita e vantaggi ma tutto questo poteva darlo appena uscito adesso per piacere gia basta, xp ha rotto e non solo quelle....io mi terró vista un bel po di tempo e xp rimarrá semplicemente un brutto ricordo.Dopo ognuno la pensi come vuole ma che perlomeno eviti di scrivere stupidaggini solo per il buon gusto di rimanere ancorato a un so solo perché richiedeva un pc da museo...siamo nel 2008 raga, anche a me piaceva l'olivetti prodest, ma i fosfori verdi ormai sono scomparsi...
e ancora, ricordate quanti problemi di sicurezza dava xp all'inizio??quanti buchi nella sicurezza?quanti bug da eliminare?una marea, e questo succede con ogni debutto di ogni so, vista ha gia la sua sp1 che lo rende compatibile con piu di 24.000 titoli oltre ai suoi "cerotti"...per la cronaca nel secondo hd ho xp ma é da un'anno che non lo tocco, urge formattazzione, e una persona in meno che usi quell dannato so, tanto morto per morto meglio che muora adesso xp
...gia mi immagino le proteste assurde ahahaaahahah
denny927
02-08-2008, 22:31
e volevo aggiungere un'altra cosa, per molte persone xp rimarrá cmq una validissima opzione, non sto cercando di obbligare nessuno a cambiarlo per vista, xp per la totalitá delle piccole medie e grande imprese rimarrá sempre una scelta ottimale anche per l'utenza domestica, chi si trova bene con xp rimarrá con xp, peró resta il fatto che xp ormai ha fatto il suo tempo, é questo é un dato di fatto anche se non vi piace accettarlo.
io mi accanisco contro di voi che siete dei grandi somari.
Diciamo che ho avuto xp da quando era uscito, e ogni 6 mesi dovevo reinstallare il so dovuto al fatto che diventava insopportabilmente instabile
e si i somari siamo noi!:D
MenageZero
03-08-2008, 10:49
premetto che non ho visto nemmeno il video in questione ma il punto e' un' altro...qua la maggior parte delle persone si accaniscono contro vista, io mi accanisco contro di voi che siete dei grandi somari.
[CUT]
puoi benisssimo esprimere qualunque opinione mantenedoti al 100% rispettso delle altre persone.
non so se prima di inziare a postare hai letto il regolamento, se non lo hai fatto è vivamente consigliato farlo.
nel caso quindi ancora non lo sapessi, il regolamento vieta tassativamente gli insulti (ma è anche abbstanza scontato che sia così, anche senza leggerlo direi, come dovrebbe esserlo mantenere sempre toni civili a prescondere dai regolamenti)
eccoti quindi la tua prima pausa di riflessione, di 3 giorni.
poi si parla di UAC, è invadente, è vero, ma è necessario perchè Windows non ha un sistema di permessi radicato nel filesystem come gli Unix e questo costringe a blindare tutte le operazioni che potrebbero interagire con componenti di sistema....purtroppo bypassato UAC, c'è pure un exploit, il tutto va a farsi friggere....l'altro cosa sono i processi protetti, sistema bypassato anch'esso nel 2007
in sostanza nonostante UAC, Windows rimane architetturalmente debole sul lato sicurezza
PEGGIO!
Se si da un occhiata dal lato degli sviluppatori si scopre che
GIA QUANDO C'ERA WINDOWS NT l'NTFS supporta "di serie"
un sistema di sicurezza basato sulle capability (sono dei permessi d'accesso
ancora piu sofisticati della gerarchia all/group/user dei VECCHI sistemi Unix).
Questo perche il team che ha sviluppato inizialmente il kernel NT
(e quello usato da Vista e' una sua evoluzione) era di provenienza DEC
(quelli dei VAX, del VMS, ecc. ecc.) e quindi conosceva bene cosa serviva
per realizzare un sistema di sicurezza blindatissimo e flessibile.
Tutto quel sistema di sicurezza e' rimasto li inutilizzato con settaggi
di default da idioti perche Microsoft in quel periodo sapeva che se fotteva
la retrocompatibilita con Windows 3.1 i clienti sarebbero andati a Redmond
e si sarebbero inculati a turno Gates e Ballmer.
L'unica cosa "visibile" erano i due settaggi per account
"Administrator" e "User" e finiva tutto li a parte per rari casi
in cui gli sviluppatori o gli amministratori usavano settaggi custom.
Adesso dopo un fottio di anni hanno deciso che la retrocompatibilita
non e' piu cosi' importante e che e' ora di puntare sulla sicurezza
ma come al solito l'hanno fatto "alla Microsoft".
Per mantenere la compatibilita con applicazioni scritte per NT, 2K o XP
oltre al fastidiosissimo UAC hanno aggiunto l'innesto di reparse-point
automatici (sono simili ai link simbolici dei sistemi Unix, ma con alcune
funzionalita aggiuntive) nei casi in cui le applicazioni scrivono in cartelle
che non sono accessibili di default all'utente corrente.
Per esempio se hai un applicazione "Pippo" installata in C:\Programmi\Pippo
ed eseguendola salvi dei dati in C:\Programmi\Pippo\settings
in realta quei dati e solo quelli attraverso il reparse-point
vengono mappati in C:\Documents and Settings\UTENTE\...
ma quando stai eseguendo l'applicazioni li vedi in C:\Programmi\Pippo
(es: quando aprei/salvi dei file o i settaggi).
Questa cosa e' stata fatta per mantenere la retrocompatibilita
con tutte le applicazioni che scrivevano settaggi, dati e/o salvavano
plugin aggiuntivi nella cartella del proprio eseguibile, ma ha delle conseguenze
di cui gli utenti dovrebbero essere al corrente perche, se poi
fai il backup dei dati del programma, visto che utilizzerai
un altro programma che magari viene eseguito come administrator, potresti
avere la sorpresa che quei datiin C:\Programmi\Pippo\settings
"non ci sono" (perche il programma di backup dovrebbe cercarli in
C:\Documents and Settings\UTENTE\... visto che quei reparse-point
"automatici" sono attivati/disattivati in base all'utente).
Mentre l'UAC e' fastidioso ma "visibile" il sistema di "rimappatura"
del file system in base all'utente invece e' "invisibile" e te ne accorgi
solo quando ad esempio avrai bisogno dei backup ed hai usato un programma
di backup che sembrava funzionare correttamente ma che invece ...
Non parliamo poi degli installer che di default possono
fare tutto quello che vogliono
(in pratica ad un malware basta farsi passare per un installer "vecchio"
e potra' scrivere e far danni come se girasse su XP).
Zappa1981
03-08-2008, 15:11
Più che altro si, gli attori di quel video sono attori veri nn ci sono dubbi.. Certo posso parlare a favore di chi come me non ama vista... se tanta gente ha notato che vista crea problemi e che nn funziona con tanti software di terze parti, se vediamo con i nostri occhi che Microsoft è costretta ad assumere ATTORI per farsi dire che vista è bello e funzionale, se conosco programmatori e gente che ne capisce più di me di informatica che mi dicono che vista nn è un sistema operativo buono...perchè dobbiamo dire che è funzionale e versatile? Notavo quando era appena uscito XP è vero, dicevano che il 98 era meglio ma è durata poco questa ideologia di pensiero, mentre con vista, dopo un anno passato si dice la stessa cosa...ci sarà un motivo...o siamo tutti scemi tranne le 3 persone che usano vista e non hanno problemi?
Vorrei dire alcune cose. Abbiamo tutti:
1) Processori velocissimi (intel core 2 duo o addirittura i quad)
2) Enormi quantitativi di Ram ( c'è chi addirittura arriva a montare 2GB di Ram)
3) Schede video potentissime (Nvidia o Ati)
ecc.. ecc..
e tutto questo per far funzionare dei sistemi pesanti, che crashano spesso, che non riescono a farci operare bene in multitasking (pena appunto il crash del sistema) e insomma che danno problemi di ogni tipo. Personalmente se voglio un sistema chiuso come Vista (cioè compatibile solo con quello che dicono loro) a questo punto prendo un mac che se non altro mi da soddisfazioni in tutto il resto. Il "bello" di xp invece è che è un sistema aperto cioè qualunque skifezza ci voglio installare funziona. Con vista non c' è + concorrenza tra apple e microsoft perchè OSx supera Vista anche x quanto riguarda la compatibilità di software e hardware. Per me comunque questi che sono andati a questa conferenza non capiscono nulla di pc, bastava pensare che sul pc c' erano 2gb di ram installati. Provate a vedere un Mac con 2Gb di Ram e poi mi dite cosa ne pensate di Vista. Ovviamente non ve ne uscite dicendo che questa è una cosa diversa xchè oggi Osx funziona anche su piattaforma x86 e di gran lunga meglio di tutti i sistemi operativi microsoft. Bye bye
gsorrentino
11-08-2008, 10:50
Notavo quando era appena uscito XP è vero, dicevano che il 98 era meglio ma è durata poco questa ideologia di pensiero, mentre con vista, dopo un anno passato si dice la stessa cosa...ci sarà un motivo...o siamo tutti scemi tranne le 3 persone che usano vista e non hanno problemi?
E' durato fino al SP1 e sono ricominciate con SP2. Diamo tempo al tempo...
PS: Io ne conosco circa 300 di persone che usano Vista senza problemi, la maggior parte la versione Business...
In compenso conosco 4 persone che sono tornate indietro al SP2 di XP togliendo il SP3 per problemi di lentezza...
un sistema chiuso come Vista (cioè compatibile solo con quello che dicono loro)
me la spieghi per favore?
Con vista non c' è + concorrenza tra apple e microsoft perchè OSx supera Vista anche x quanto riguarda la compatibilità di software e hardware
Io ho sempre saputo che le configurazioni mac sono poche con driver specifici, mentre Win gira su qualsiasi conf. Per non parlare delle distro linux che si bloccano al riconoscimento del mast dvd o del monitor.
Qual'è il prolema della ram? Oramai i pc vengono venduti con 2 gb ( anche i portatili economici) e se devi aggiungerla ad un pc costa una sciocchezza.
PS: Io ne conosco circa 300 di persone che usano Vista senza problemi, la maggior parte la versione Business
Segna pure 301, a me gira perfetto, su ognuna delle macchine su cui l'ho installato ( circa una ventina di pc completamente diversi uno dall'altro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.