View Full Version : Al negozio si sono fregati il telecomando dell'autoradio
havanalocobandicoot
31-07-2008, 03:11
Ho acquistato un'autoradio Sony. A casa apro il manuale e leggo di un telecomando in dotazione, di cui però nella scatola non c'è traccia. Anche il sito ufficiale riporta del manuale.
Che faccio, se la porto al negozio e non sono propensi a darmene uno magari prendendolo da un'altra confezione, posso obbligarli a riprendersi l'autoradio e a ridarmi i soldi? Il diritto di recesso è un diritto esercitabile in TUTTI i negozi o dipende dalle politiche aziendali del negozio?
Premetto che l'autoradio che piaceva a me era l'ultima e mi hanno dato quella in esposizione, ma ne è rimasta un'altra molto simile praticamente uguale... che però solo per essere di colore diverso costa 10 euro in più, guarda un po'...
demonbl@ck
31-07-2008, 05:06
Ho acquistato un'autoradio Sony. A casa apro il manuale e leggo di un telecomando in dotazione, di cui però nella scatola non c'è traccia. Anche il sito ufficiale riporta del manuale.
Che faccio, se la porto al negozio e non sono propensi a darmene uno magari prendendolo da un'altra confezione, posso obbligarli a riprendersi l'autoradio e a ridarmi i soldi? Il diritto di recesso è un diritto esercitabile in TUTTI i negozi o dipende dalle politiche aziendali del negozio?
Premetto che l'autoradio che piaceva a me era l'ultima e mi hanno dato quella in esposizione, ma ne è rimasta un'altra molto simile praticamente uguale... che però solo per essere di colore diverso costa 10 euro in più, guarda un po'...
Loro potrebbero tranquillamente obiettare che il telecomando te lo sei tenuto tu e non riprenderti nemmeno la radio indietro...:doh:
alphacygni
31-07-2008, 05:55
ovvio che puoi obbligarli a riprendersela... e se dovessero farti storie, chiama la finanza e vedi come smuovono le chiappe
Ho acquistato un'autoradio Sony. A casa apro il manuale e leggo di un telecomando in dotazione, di cui però nella scatola non c'è traccia. Anche il sito ufficiale riporta del manuale.
Che faccio, se la porto al negozio e non sono propensi a darmene uno magari prendendolo da un'altra confezione, posso obbligarli a riprendersi l'autoradio e a ridarmi i soldi? Il diritto di recesso è un diritto esercitabile in TUTTI i negozi o dipende dalle politiche aziendali del negozio?
Premetto che l'autoradio che piaceva a me era l'ultima e mi hanno dato quella in esposizione, ma ne è rimasta un'altra molto simile praticamente uguale... che però solo per essere di colore diverso costa 10 euro in più, guarda un po'...
il diritto di recesso è obbligatorio solo per i negozi online. negli altri casi e' a discrezione dell'esercente.
per il discorso del telecomando, sta al buon cuore del negoziante.
se la confezione non era sigillata, avresti dovuto controllare in negozio la presenza di tutti gli accessori.
alphacygni
31-07-2008, 08:48
per il discorso del telecomando, sta al buon cuore del negoziante.
se la confezione non era sigillata, avresti dovuto controllare in negozio la presenza di tutti gli accessori.
ma anche no... e finche' tutti continueranno a essere convinti che sono i negozianti ad avere il coltello dalla parte del manico, continueranno a mettercelo allegramente in quel posto...
havanalocobandicoot
31-07-2008, 09:07
Chiamando la finanza, come fanno ad accertare chi se l'è fregato, se l'acquirente o il commerciante? Giusta anche l'osservazione che me lo sarei potuto fregare io e andare a farmene dare un altro dal commerciante. Ma non è così, e avrebbe poco senso una cosa del genere comunque, se non per rivenderlo o averne due o per un amico che non ce l'ha... che so... ma non sono il tipo da fare ste cose.
Comunque sono stato al negozio, ho fatto presente la mancanza, e dopo iniziali "no, ma in questo modello non c'è..." il commesso ha aperto un'altra confezione, e mi ha dato quello.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Comunque resta il fatto che qualche malcapitato rimarrà comunque senza telecomando, e questo non è giusto. :nonsifa:
ma anche no... e finche' tutti continueranno a essere convinti che sono i negozianti ad avere il coltello dalla parte del manico, continueranno a mettercelo allegramente in quel posto...
non e' questo il punto.
si dovrebbe essere un po' piu' previdenti quando si fanno acquisti.
per quel che mi riguarda, se acquisto qualcosa e la confezione non e' sigillata, chiedo sempre di poter vedere il contenuto.
e' la stessa identica cosa dei contrattini vari che si fanno. non ci si prende la briga di leggerli, ma appena arriva l'inchiappettata parte regolarmente il piagnisteo..
cosa evitabilissima se ci si fosse informati prima di firmare...
havanalocobandicoot
31-07-2008, 09:21
non e' questo il punto.
si dovrebbe essere un po' piu' previdenti quando si fanno acquisti.
per quel che mi riguarda, se acquisto qualcosa e la confezione non e' sigillata, chiedo sempre di poter vedere il contenuto.
e' la stessa identica cosa dei contrattini vari che si fanno. non ci si prende la briga di leggerli, ma appena arriva l'inchiappettata parte regolarmente il piagnisteo..
cosa evitabilissima se ci si fosse informati prima di firmare...
Non pretenderai mica che davanti il commesso mi vada a leggere tutto il manuale per vedere se, nel bel mezzo di pagine e pagine, parla di un accessorio che dovrebbe essere incluso e invece non lo è... :mbe:
Non c'è neanche il classico elenco del contenuto della confezione, né sul manuale né sulla scatola.
Non pretenderai mica che davanti il commesso mi vada a leggere tutto il manuale per vedere se, nel bel mezzo di pagine e pagine, parla di un accessorio che dovrebbe essere incluso e invece non lo è... :mbe:
non ci vedrei nulla di male :boh:
havanalocobandicoot
31-07-2008, 10:35
non ci vedrei nulla di male :boh:
Sii un po' realista, dai...
Tu fai così? Ti leggi tutto il manuale davanti al commesso per vedere se nella confezione ci dovrebbe essere qualche accessorio che non ti stanno dando e ne fai la conta? E cosa dici al commesso? "Sto leggendo, aspetta qui davanti che altrimenti poi pensi che come ti giri mi frego l'accessorio"?
Neno1982
31-07-2008, 10:45
intanto sei tornato al negozio a chiedere? non è detto che siano stati loro a fregarlo e magari non ti fanno storie per dartene un altro.
è logico che se torni al negozio dopo una settimana dicendo che non c'è il telecomando possono pensare male.
cmq il recesso si applica solo per le vendite a distanza, se acquisti al negozio di persona non puoi usufruirne.
Neno1982
31-07-2008, 10:47
Sii un po' realista, dai...
Tu fai così? Ti leggi tutto il manuale davanti al commesso per vedere se nella confezione ci dovrebbe essere qualche accessorio che non ti stanno dando e ne fai la conta? E cosa dici al commesso? "Sto leggendo, aspetta qui davanti che altrimenti poi pensi che come ti giri mi frego l'accessorio"?
io ho comprato cellulari e fotocamere a iper, auchan e mediaworld e in tutti i casi il commesso ha aperto la scatola e controllato che ci fosse tutto
Sii un po' realista, dai...
Tu fai così? Ti leggi tutto il manuale davanti al commesso per vedere se nella confezione ci dovrebbe essere qualche accessorio che non ti stanno dando e ne fai la conta? E cosa dici al commesso? "Sto leggendo, aspetta qui davanti che altrimenti poi pensi che come ti giri mi frego l'accessorio"?quando faccio acquisti di un certo valore (>100€) di solito arrivo gia' informato.
Se proprio non lo fossi, il commesso aspetterebbe. Non mi farei nessun problema a dirgli che voglio verificare il contenuto della confezione :)
havanalocobandicoot
31-07-2008, 11:10
io ho comprato cellulari e fotocamere a iper, auchan e mediaworld e in tutti i casi il commesso ha aperto la scatola e controllato che ci fosse tutto
quando faccio acquisti di un certo valore (>100€) di solito arrivo gia' informato.
Se proprio non lo fossi, il commesso aspetterebbe. Non mi farei nessun problema a dirgli che voglio verificare il contenuto della confezione :)
Ho controllato che c'era l'autoradio, i cavi e il manuale. Ma che ne sapevo io che quel modello era dotato di telecomando e me l'avevano fregato...
E non si può mettersi a leggere il manuale di fronte ad un commesso... bisogna essere un po' realisti.
Squilibrì
31-07-2008, 11:14
Sii un po' realista, dai...
Tu fai così? Ti leggi tutto il manuale davanti al commesso per vedere se nella confezione ci dovrebbe essere qualche accessorio che non ti stanno dando e ne fai la conta? E cosa dici al commesso? "Sto leggendo, aspetta qui davanti che altrimenti poi pensi che come ti giri mi frego l'accessorio"?
Sei te che devi essere realista...quando compri qualcosa devi sempre controllare che tutto sia a posto e che ci sia tutto....
Io ho comprato un tv lcd 37'' e tornato a casa ho scoperto che la base era completamente rigata (confezione assolutamente sigillata)...tornato al negozio il commesso ha provato pure a farmi storie dicendomi che "come poteva sapere che non ero stato io a rigarla durante il montaggio", poi l'ha cambiata...
Da allora qualsiasi cosa di tecnologico che compro chiedo assolutamente di controllare contenuto e stato del contenuto...
k0nn1ch1wa
hakermatik
31-07-2008, 11:19
e poi proprio per questo motivo nel manuale di istruzioni una delle prima pagine è dedicata al "contenuta della confezione".
havanalocobandicoot
31-07-2008, 11:45
e poi proprio per questo motivo nel manuale di istruzioni una delle prima pagine è dedicata al "contenuta della confezione".
Se leggi più sopra ho scritto proprio che nel manuale non c'è questa tipica sezione.
havanalocobandicoot
31-07-2008, 11:46
Sei te che devi essere realista...quando compri qualcosa devi sempre controllare che tutto sia a posto e che ci sia tutto....
Questo quando conosci tutto il contenuto della confezione, non quando lo vieni a sapere dopo che sarebbe dovuto esserci qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.