View Full Version : [Ubuntu Pendrive] Installare nuovi drivers
ceccoggi
30-07-2008, 21:12
Salve a tutti, mi sono creato una distro live di Ubuntu su pendrive e funzionare funziona..
La eseguo in modo permanente, il problema è che non avendo i drivers wifi del portatile sul quale la uso, ho provato a installarli collegandomi via cavo..e fin qui tuttok..
Riavvio e..niente da fare, non me li salva. Allora ho provato a scaricarmi un file sul desktop..riavvio..e ..idem come prima..
Da questo ho dedotto che sta live "permamente" permane solo su un'altra eventuale partizione che avrei dovuto ( ma non ho ) creare sempre sulla pendrive..ok, con questa magari mi salvo i files, ma come fare per installare nuovi drivers?
Grazie in anticipo!
Salve a tutti, mi sono creato una distro live di Ubuntu su pendrive e funzionare funziona..
La eseguo in modo permanente, il problema è che non avendo i drivers wifi del portatile sul quale la uso, ho provato a installarli collegandomi via cavo..e fin qui tuttok..
Riavvio e..niente da fare, non me li salva. Allora ho provato a scaricarmi un file sul desktop..riavvio..e ..idem come prima..
Da questo ho dedotto che sta live "permamente" permane solo su un'altra eventuale partizione che avrei dovuto ( ma non ho ) creare sempre sulla pendrive..ok, con questa magari mi salvo i files, ma come fare per installare nuovi drivers?
Grazie in anticipo!
Il problema delle installazioni "persistent" su usb non é cosí banale. Io negli ultimi giorni ho provato a fare delle persistent di Debian ma non sono riuscito, ottenendo sempre e solo delle "live". Seguendo le guide di pendrivelinux.com invece con Ubuntu/Xubuntu nessun problema, ma le ho trovate parecchio lente in particolare se comparate con Debian o DreamLinux.
Detto questo, nel momento in cui sei sicuro che la tua installazione sia "persistent" allora un driver lo installi esattamente come faresti su una installazione su HD, chennesó, su Ubuntu per installare una scheda wireless broadcom andrai banalmente su
system --> administration --> hardware drivers
almeno credo.
C'é poi sempre l'opzione di installare i drivers a manina.
ceccoggi
31-07-2008, 10:36
si ma non rimangono i drivers!! Riavviando mi dice sempre che manca il firmware della mia sk wifi.. :( Altre idee?
si ma non rimangono i drivers!! Riavviando mi dice sempre che manca il firmware della mia sk wifi.. :( Altre idee?
sei sicuro che l'installazione sia persistent?
ceccoggi
31-07-2008, 11:39
Beh, direi di si..ecco il mio file syslinux.cfg:
DEFAULT custom
GFXBOOT bootlogo
GFXBOOT-ACCESS-OPTIONS v1 v2 m1
APPEND preseed/file=preseed/ubuntu.seed boot=casper initrd=/casper/initrd.gz root=/dev/ram quiet splash locale=it_IT bootkbd=it console-setup/layoutcode=it console-setup/variantcode=nodeadkeys --
LABEL custom
menu label ^Avvia Ubuntu in modo persistente
kernel /casper/vmlinuz
append preseed/file=preseed/ubuntu.seed boot=casper persistent initrd=/casper/initrd.gz root=/dev/ram rw quiet splash locale=it_IT --
LABEL live
menu label ^Try Ubuntu without any change to your computer
kernel /casper/vmlinuz
append file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper initrd=/casper/initrd.gz quiet splash --
LABEL live-install
menu label ^Install Ubuntu
kernel /casper/vmlinuz
append file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper only-ubiquity initrd=/casper/initrd.gz quiet splash --
LABEL check
menu label ^Check CD for defects
kernel /casper/vmlinuz
append boot=casper integrity-check initrd=/casper/initrd.gz quiet splash --
LABEL memtest
menu label Test ^memory
kernel /install/mt86plus
append -
LABEL hd
menu label ^Boot from first hard disk
localboot 0x80
append -
DISPLAY isolinux.txt
TIMEOUT 300
PROMPT 1
F1 f1.txt
F2 f2.txt
F3 f3.txt
F4 f4.txt
F5 f5.txt
F6 f6.txt
F7 f7.txt
F8 f8.txt
F9 f9.txt
F0 f10.txt
facciamo un esempio pratico, se installi un programma al riavvio te lo ritrovi? oppure se crei file e cartelle, o qualsiasi altra cosa che lasci una traccia sul sistema.
ceccoggi
31-07-2008, 11:48
l'ho già scritto nel primo post, ho provato a scaricare un pdf da internet, l'ho lasciato sul desktop, al riavvio non c'era +.
Notare che negli esempi di distribuzioni persistenti fanno esempi sempre con un pendrive partizionato in 2, una partizione fat per contenere l'iso, e quello che rimane in ext3 per i dati..Io ho creato la sola partizione solo per l'iso (da 1000MB invece che da 700 come spiegano nei tutorial).
E' comprensibile che nella ext3 io possa memorizzare dati, ma per i drivers in ogni caso come devo fare?
l'ho già scritto nel primo post, ho provato a scaricare un pdf da internet, l'ho lasciato sul desktop, al riavvio non c'era +.
Notare che negli esempi di distribuzioni persistenti fanno esempi sempre con un pendrive partizionato in 2, una partizione fat per contenere l'iso, e quello che rimane in ext3 per i dati..Io ho creato la sola partizione solo per l'iso (da 1000MB invece che da 700 come spiegano nei tutorial).
E' comprensibile che nella ext3 io possa memorizzare dati, ma per i drivers in ogni caso come devo fare?
e io ti ho giá risposto.
Comunque se non crei la partizione "casper-rw" come specificato nelle guide la tua installazione non sará mai persistent, é per questo che non ti salva nulla, quindi a maggior ragione anche un driver. Questo perché questa partizione ext3 non é solo "per i dati", ma bensí proprio per scrivere tutte le modifiche al sistema.
che distribuzione stai usando?
ceccoggi
31-07-2008, 12:13
ah, perfetto, ora è molto + chiaro ciò che volevi dirmi;)
Proverò a creare l'altra partizione e ti faccio sapere!
Uso una ubuntu 8.04
tnx
ah, perfetto, ora è molto + chiaro ciò che volevi dirmi;)
Proverò a creare l'altra partizione e ti faccio sapere!
Uso una ubuntu 8.04
tnx
se usi la guida di pendrivelinux.com allora non avrai problemi, altrimenti occhio che devi patchare initrd.gz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.