PDA

View Full Version : centrale a carbone....pulito!!


cornetto
30-07-2008, 21:10
ComunicatiSei in: Home > Azienda > Sala stampa > Comunicati CIVITAVECCHIA: IL MINISTRO SCAJOLA INAUGURA LA CENTRALE ENEL A CARBONE PULITO

30/07/2008



Hanno partecipato alla cerimonia il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, i top manager di Enel, guidati dal Presidente Piero Gnudi e dall’AD Fulvio Conti, e autorità politiche e religiose regionali e locali.
E’ la centrale più avanzata al mondo nella sua categoria: tutte le emissioni saranno abbattute fino all’88%. Anche la CO2 ridotta del 18%.
Civitavecchia, 30 luglio 2008 – Il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola ha partecipato oggi alla cerimonia per l’avvio del primo dei tre gruppi della centrale Enel di Civitavecchia, dopo aver visitato l’impianto. Con il Ministro, hanno presenziato all’evento, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, i top manager dell’Enel, guidati dal Presidente Piero Gnudi e dall’Amministratore Delegato Fulvio Conti, e numerose autorità politiche e religiose regionali e locali.

"La centrale di Torrevaldaliga Nord – ha dichiarato Fulvio Conti - dà un contributo importante alla diversificazione del mix energetico nazionale e alla sicurezza degli approvvigionamenti, alla riduzione delle emissioni e al rafforzamento della competitività del sistema elettrico nazionale, in sintonia con la politica energetica europea".

La centrale così rinnovata sarà in grado di soddisfare il 50% del fabbisogno di energia elettrica del Lazio pari a circa il 4% dei consumi nazionali. Grazie alle tecnologie utilizzate, le più avanzate oggi disponibili, l’impianto, pienamente operativo nel 2009, avrà il miglior rendimento della sua categoria e ridurrà in modo notevole l’impatto ambientale. Rispetto al precedente impianto a olio combustibile, tutte le emissioni saranno fortemente ridotte - del 61% quelle di ossidi di azoto, dell’88% quelle di polveri e di anidride solforosa - e saranno in questo modo inferiori del 50% rispetto ai limiti posti a tutela dalla salute e dell’ambiente dalle stringenti norme europee. I sistemi di trasporto e di movimentazione del carbone, inoltre, sono completamente sigillati: il combustibile non entra mai in contatto con l'aria. L'investimento complessivo è di circa 2 miliardi di euro. Nella realizzazione dell’opera sono state impiegate 3.500 persone (più 450 tecnici Enel) per 15 milioni di ore lavorate (saranno 20 milioni a opera completata), di oltre 200 ditte delle quali 70 locali.

L’impianto con una capacità totale di 1.980 MW è composto da 3 gruppi, uno in meno del vecchio impianto. Tale riduzione di taglia comporterà un abbattimento del 18% anche delle emissioni di anidride carbonica (CO2).

Enel è inoltre impegnata sul fronte della cattura e sequestro della CO2 con alcuni progetti d’avanguardia. Considerati dalla Commissione Europea tra i più interessanti in questo filone, questi progetti hanno per obiettivo la generazione di energia elettrica da fonti fossili con “emissioni zero”: con le tecnologie di cattura e sequestro della CO2, i fumi saranno infatti catturati alla ciminiera ed immagazzinati in sicurezza in acquiferi profondi o giacimenti esausti di metano o di petrolio.

http://www.enel.it/azienda/sala_stampa/comunicati/ss_comunicatiarticolo.asp?iddoc=1566714

BENE AVANTI COSI´

GUSTAV]<
30-07-2008, 21:19
ComunicatiSei in: Home > Azienda > Sala stampa > Comunicati CIVITAVECCHIA: IL MINISTRO SCAJOLA INAUGURA LA CENTRALE ENEL A CARBONE PULITO
30/07/2008
..... .....
con le tecnologie di cattura e sequestro della CO2, i fumi saranno infatti catturati alla ciminiera ed immagazzinati in sicurezza in acquiferi profondi o giacimenti esausti di metano o di petrolio.

http://www.enel.it/azienda/sala_stampa/comunicati/ss_comunicatiarticolo.asp?iddoc=1566714

BENE AVANTI COSI´
Cioè ? avremo dai rubinetti acqua gasata ? :mbe:

killercode
30-07-2008, 21:27
<;23532472']Cioè ? avremo dai rubinetti acqua gasata ? :mbe:
Meglio, avremo una bomba a gas sotto i piedi, le possibilità sono remote, ma ci sono http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Nyos

Comunque non è una novità il carbone pulito c'è già da un pezzo

_TeRmInEt_
30-07-2008, 21:35
BAC?

:sofico: :sofico:

matrizoo
30-07-2008, 22:04
manca la merda profumata, poi le avremo viste tutte:O
ma c'è tempo e noi abbiamo un sacco di pazienza, e loro un sacco di idee per mettercelo nel c@@o:O

sider
30-07-2008, 22:53
Mah

dr-omega
30-07-2008, 22:55
Si potrebbe anche spegnere tutto e tornare indietro di centinaia di anni.
E l'idroelettrico no...
E il carbone no...
E il petrolio no...
E la legna no...
E il nucleare no...
E l'eolico no...(perchè deturpa il paesaggio)
E il solare mmmmh no... :rolleyes:

Spegniamo tutto e viviamo felici con la nostra bella clava ad emissioni zero.;)
Invece che morire a 100 anni per colpa di un tumore sarà molto meglio morire a 60 (forse) per gli stenti o per un'infezione.
Bah! :rolleyes:

Special
30-07-2008, 23:05
Carobone pulito?
E da dove arriva questo carbone?
Che danno ambientale hanno fatto quelli che lo estraggono (solitamente gli approvvigionamenti di carboni per le centrali arrivano dalla cina)?
E quanti poveracci ci sono morti laggiù per estrarlo?

W il carbone pulito.:muro:

matrizoo
30-07-2008, 23:05
Si potrebbe anche spegnere tutto e tornare indietro di centinaia di anni.
E l'idroelettrico no...
E il carbone no...
E il petrolio no...
E la legna no...
E il nucleare no...
E l'eolico no...(perchè deturpa il paesaggio)
E il solare mmmmh no... :rolleyes:

Spegniamo tutto e viviamo felici con la nostra bella clava ad emissioni zero.;)
Invece che morire a 100 anni per colpa di un tumore sarà molto meglio morire a 60 (forse) per gli stenti o per un'infezione.
Bah! :rolleyes:

sei senza corrente a casa tua?
pensa che alla mattina qundo mi alzo premo il pulsante vicino alla porta e....miracolo!!!
si accende la luce:eek:
incredibile vero?
bah:rolleyes:

matrizoo
30-07-2008, 23:25
le generazioni passate se ne sono bellamente fottute di quelle che sarebbero seguite, e ora credo sia il momento di iniziare a pensare a lungo termine.
basta con le fesserie del nucleare e altre amenità tipo il carbone...si investe in ricerca e si agevolano i contributi per solare termico e fotovoltaico...
sull'eolico mai avuto nulla da dire...
c'è anche chi scava buche e buttandoci dentro acqua ne ricava vapore se è per quello...bisogna iniziare a pensare ai nostri figli e non sempre al portafoglio, far capire che i frigoriferi che fanno i ghiaccioli non servono ad una mazza, e i contratti da 5 kw dovrebbero essere vietati per legge :O

TheMash
31-07-2008, 01:35
Si potrebbe anche spegnere tutto e tornare indietro di centinaia di anni.
E l'idroelettrico no...
E il carbone no...
E il petrolio no...
E la legna no...
E il nucleare no...
E l'eolico no...(perchè deturpa il paesaggio)
E il solare mmmmh no... :rolleyes:

Spegniamo tutto e viviamo felici con la nostra bella clava ad emissioni zero.;)
Invece che morire a 100 anni per colpa di un tumore sarà molto meglio morire a 60 (forse) per gli stenti o per un'infezione.
Bah! :rolleyes:

a 100 anni manco ci arrivi se fai una vita sana...
il tumore ti viene molto prima. altro che 100 anni.
non capisco tutti quei no da dove li hai tirati fuori, CI VUOLE UN COMPROMESSO, ma da qui a dire che il CARBONE è pulito ci vuole una bella faccia tosta.

Solertes
31-07-2008, 02:20
a 100 anni manco ci arrivi se fai una vita sana...
il tumore ti viene molto prima. altro che 100 anni.
non capisco tutti quei no da dove li hai tirati fuori, CI VUOLE UN COMPROMESSO, ma da qui a dire che il CARBONE è pulito ci vuole una bella faccia tosta.

Le centrali di ultimissima generazione sono enormemente più "pulite", integrano tutta una serie di accorgimenti per ridurre le emissioni.
I procedimenti sono diversi a seconda della "filosofia", ma generalmente usano una polvere di carbone "lavata" e successivamente gassificata, cosi da usare delle turbine a gas.
Il tutto con tutti gli accorgimenti per ridurre gli sprechi di calore, calore che alimenta caldaie a vapore per alimentare delle ulteriori turbine.
Il tutto con rendimenti che arrivano al 55-60%.
In confronto alla centrale ad olio combustibile che va a sostituire è un passo avanti notevole, considerando anche la buona disponibilità di materia prima....ed in casi di crisi permette l'approvvigionamento anche dal suolo nazionale.
Per quanto riguarda la "coltivazione" delle miniere, i tempi sono notevolmente mutati dai tempi dell'estrazione con il piccone o peggio il martello pneumatico....certo non è un bel lavoro, ma le condizioni sono migliorate in maniera impressionante (almeno nei paesi occidentali), si usano sistemi il più possibile meccanizzati ed inoltre si adottano accorgimenti di vario tipo per la captazione delle polveri e la prevenzione degli incendi.

scilvio
31-07-2008, 05:21
a me sembra di aver capito che questa centrale non è realmente una a carbone pulito IGCC ma una versione moderna di quelle PCC spacciata per pulita perchè vince il confronto con la vecchia centrale.

gigio2005
31-07-2008, 07:13
a me sembra di aver capito che questa centrale non è realmente una a carbone pulito IGCC ma una versione moderna di quelle PCC spacciata per pulita perchè vince il confronto con la vecchia centrale.

anche una centrale a polverino puo' essere clean coal...

qua leggo che c'e' tutto il sistema di trasporto sigillato, abbattimento quasi totale, segregazione della CO2...

insomma mi sembra proprio clean coal

cocis
31-07-2008, 07:26
i soliti ipocriti fanulloni.. :mc: :mad:


http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/gaffe-scajola/gaffe-scajola/gaffe-scajola.html

Gaffe di Scajola alla centrale
"Dopo qualche vita umana..."

evelon
31-07-2008, 07:35
a me sembra di aver capito che questa centrale non è realmente una a carbone pulito IGCC ma una versione moderna di quelle PCC spacciata per pulita perchè vince il confronto con la vecchia centrale.

Anche io credo sia una pcc ma non ho informazioni sicure in merito, vedo se riesco a procurarle.


Comunque le centrali (in occidente) a carbone sono relativamente sicure in quanto a emissioni.

Non si arriva a zero come con il nucleare ma non sono malaccio.

Il problema del carbone non sono le emissioni, è la produzione di CO2 (che, a scanso di equivoci NON è un inquinante in senso stretto ma solo un gas serra) che è abbastanza elevata.

Non sò che tipo di sistemi usino per la captazione ma credo che ne abbiano (è qquasi scontato visti gli accordi di kyoto).

sider
31-07-2008, 07:35
Di carbone ce ne è ancora tanto nel mondo. La possibilità di rendere una centrale a carbone , per quanto possibilie, "pulita" esiste a quanto pare. E' il termine "pulita" che è un controsenso, però se tengono sotto controllo le polveri ed aumentano al max l'efficienza della combustione, può andare come alternativa. Certo che il gas è meglio,però forse è meglio destinarlo all'utenza domestica ed usare i prodotti più inquinanti dove è possibile controllarli.

alphacygni
31-07-2008, 07:40
i soliti ipocriti fanulloni.. :mc: :mad:


http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/ambiente/gaffe-scajola/gaffe-scajola/gaffe-scajola.html

Gaffe di Scajola alla centrale
"Dopo qualche vita umana..."


eh gia'... sono solo "costi di produzione" :banned:

evelon
31-07-2008, 07:41
le generazioni passate se ne sono bellamente fottute di quelle che sarebbero seguite, e ora credo sia il momento di iniziare a pensare a lungo termine.
basta con le fesserie del nucleare e altre amenità tipo il carbone...si investe in ricerca e si agevolano i contributi per solare termico e fotovoltaico...
sull'eolico mai avuto nulla da dire...
c'è anche chi scava buche e buttandoci dentro acqua ne ricava vapore se è per quello...bisogna iniziare a pensare ai nostri figli e non sempre al portafoglio, far capire che i frigoriferi che fanno i ghiaccioli non servono ad una mazza, e i contratti da 5 kw dovrebbero essere vietati per legge :O

hahahah

Abbiamo gli incentivi sul solare tra i più alti del mondo e dobbiamo aumentarli ancora ?

E non siamo una delle prime economie del mondo....


P.S.
pure per me i ghiaccioli in casa non servono ma se qualcuno li deve poter avere

dr-omega
31-07-2008, 10:47
sei senza corrente a casa tua?

Io no!:rolleyes:

pensa che alla mattina qundo mi alzo premo il pulsante vicino alla porta e....miracolo!!!
si accende la luce:eek:

WOW!:eek:

incredibile vero?
bah:rolleyes:

Se vogliamo continuare a meravigliarci di queste magie ancora per lungo tempo sarà meglio darsi una mossa per trovare altre fonti, altrimenti saranno ..zzi per diabetici!

a 100 anni manco ci arrivi se fai una vita sana...
il tumore ti viene molto prima. altro che 100 anni.
non capisco tutti quei no da dove li hai tirati fuori, CI VUOLE UN COMPROMESSO, ma da qui a dire che il CARBONE è pulito ci vuole una bella faccia tosta.

Una volta il carbone si bruciava e basta e allora era tutto nero a causa della fuliggine...
Ora hanno trovato un modo per abbattere, credo del tutto tramite i filtri, le ceneri ed il pm10, per cui l'unico scarto prodotto dall'uso del carbone è l'anidride carbonica.
Anche noi emettiamo anidride carbonica, quindi...
Contemporaneamente bisogna però riforestare le zone disboscate per avere un pareggio tra CO2 prodotta e "trasformata" e magari aumentare la sicurezza dei poveri cristi che lavorano nelle miniere.