View Full Version : Luci da studio
Mi rivolgo a voi perchè veramente non saprei da dove cominciare per informarmi di ciò. Mi sto sempre di più appassionando all'utilizzo di luci "artificiali" per alcuni tipi di scatti. Mi chiedevo quanto può costare comprare delle "piccole luci" adatte all'utilizzo fotografico per ricreare un ambiente da studio, non mi servono per ambiente esterno ma solo per interno.
Cosa devo cercare?
Su cosa devo informarmi?
Grazie. :)
Una soluzione molto economica è usare i faretti da cantiere alogeni; li trovi nei brico già corredati da treppiede a poche decine d'euro. Due faretti da 500watt è già puoi sperimentare.
Se invece vuoi usare illuminazione flash.. La spesa sale esponenzialmente. Al limite valuta i flash Walimex, son economicissimi (1/10 di un bowens di pari potenza per capirci), ma fanno il loro sporco lavoro. Non sono ovviamente i bowens, ma valgon ciò che costano.
Faretti da cantiere alogeni...uhm. Fanno al caso mio?!
Di illuminazione flash sinceramente non mi interessa molto, perchè in quel caso preferisco andare in sala posa anche se costa abbastanza. Cerco solo una soluzione abbordabile per ottenere degli scatti Decenti in casa cosa che attualmente ottengo con il bounce flash e manco troppo male. Certo non si parla affatto di studio e studio delle luci, però appunto per questo vorrei passare a qualcosa di oltre e questa cosa dei fari se mi dici che funziona, beh la provo.
Quanto può costare una cosa del genere?
D'altonde ho letto che consigliano di usare lampade da 500w, insomma la stessa cosa presumo.
85kimeruccio
30-07-2008, 22:52
sono così buoni i bowens?...
anche io piu avanti vorrei farmi un bel corredo comandato in remoto con degli elinchrom
sono così buoni i bowens?...
anche io piu avanti vorrei farmi un bel corredo comandato in remoto con degli elinchrom
Se te lo puoi permettere e se sai come disporre il tutto è una cosa. Cioè intendo se hai da dedicare un'intera area a questo.
Faretti da cantiere alogeni...uhm. Fanno al caso mio?!
Di illuminazione flash sinceramente non mi interessa molto, perchè in quel caso preferisco andare in sala posa anche se costa abbastanza. Cerco solo una soluzione abbordabile per ottenere degli scatti Decenti in casa cosa che attualmente ottengo con il bounce flash e manco troppo male. Certo non si parla affatto di studio e studio delle luci, però appunto per questo vorrei passare a qualcosa di oltre e questa cosa dei fari se mi dici che funziona, beh la provo.
Quanto può costare una cosa del genere?
D'altonde ho letto che consigliano di usare lampade da 500w, insomma la stessa cosa presumo.
Vanno benissimo per iniziare.. E la spesa è modesta, per due faretti da 500 con treppiede spendi una quarantina d'euro. Per ammorbidire la luce puoi usare la carta da forno: opaca e non rischia di prender fuoco con le alte temperature in gioco.
Io ho iniziato così, e delle volte, quando non ho flash a disposizione, li uso ancora.
sono così buoni i bowens?...
anche io piu avanti vorrei farmi un bel corredo comandato in remoto con degli elinchrom
Bowens, Elinchrom, Hensel.. Cadi sempre in piedi ;)
85kimeruccio
31-07-2008, 04:22
boss, mi piacerebbe conoscerli questi bowens.. per gli elinchrom mi riferivo ai transmitter
Se te lo puoi permettere e se sai come disporre il tutto è una cosa. Cioè intendo se hai da dedicare un'intera area a questo.
io i flash li userei solo in esterni però.
85kimeruccio
31-07-2008, 04:23
doppio pardon
Vanno benissimo per iniziare.. E la spesa è modesta, per due faretti da 500 con treppiede spendi una quarantina d'euro. Per ammorbidire la luce puoi usare la carta da forno: opaca e non rischia di prender fuoco con le alte temperature in gioco.
Io ho iniziato così, e delle volte, quando non ho flash a disposizione, li uso ancora.
Mh buono. Intendi dire che devo mettere la carta da forno DAVANTI al faro? Sicuri che non prende fuoco? Il problema è che oggi ho chiesto un po' in giro e mi hanno detto che esistono solo con "l'attacco blu" di sicurezza, insomma non li posso attaccare alla spina normale. Mi hanno anche detto che scaldano veramente troppo, non ci si può stare vicini...impossibili da usare in casa...
Possibile? :cry:
io i flash li userei solo in esterni però.
Capisco, mica male!
85kimeruccio
31-07-2008, 15:34
la carta forno non brucia... stà nei forni a 400°c e non prende fuoco... trovi un modo per piazzarcela davanti e risolvi.
cmq la luce continua ha alcuni contro, scalda, consuma, e servono tantissimi watt per illuminare bene. però è piu facile da controllare e da gestire.
il flash no... non consuma molto, non scalda, bastano una manciata di watt per illuminare bene... puoi portarli in giro, puoi comandarli in remoto, sono versatili a mille... io punterò sui flash.. 2/3 in remoto e penso di risolvere tutti i miei problemi
Hai ragione, infatti inizialmente ero in dubbio sulla costruzione di un set "casalingo" per questo motivo. Sono andato 2 volte in una sala pose, da niubbissimo, e mi sono trovato bene. Però mi partono 100 euro circa ogni 4 ore è una cosa insostenibile. Avevo pensato a luci fisse per dentro casa in quanto più facili da gestire ed inizialmente si ha una spesa contenuta. Su un set di flash comandati in remoto ci metterei la firma, però non è esattamente quello che cerco.
Se poi questa soluzione dei fari scalda Parecchio e non la posso attaccare alla spina normale...diventa un problema, cioè non potrò attuare il piano di studio casalingo. Ho una stanza di 3x3 con mobili intorno (per fortuna completamente bianca). Avevo intenzione di sistemare due luci e un telo ed iniziare a fare qualcosa in casa, forse due luci da 500w sono anche troppo.
Attendo delucidazioni su questa opzione dei fari magari anche da qualcun'altro che li usa o anche da te Boss87 visto che come hai ammesso li usi ogni tanto. :D
Due fari da 500w non scaldano eccessivamente, diciamo che li devi spegnere 5 minuti ogni mezz'ora :) La carta da forno non brucia e si, devi metterla davanti ai fari: trova un modo per fissarla, io all'epoca feci un telaietto in filo di ferro.
Infine, ti hanno preso in giro, esistono con delle normalissime prese schuko:
http://www.pmu.it/imgprod/p1d.jpg
I miei sono come questi, ma il treppiede è completamente nero. Li ho pagati 19€ l'uno all'Obi.
Se hai altre domande, chiedi pure. Per darti un'idea, questa:
http://www.nicolacasini.com/photography/sara/images/04.jpg
l'ho fatta con uno di quei faretti, in quanto avevo bruciato la lampada di un flash.
mattia.pascal
31-07-2008, 20:50
Io aspetterei comunque la fine dell'estate, 500W+500W sono una stufetta elettrica.:D
I risultati sono buoni , la temperatura colore è perfetta (stiamo sui 5000K-6000K) e costano poco.
Sbav ad avere quella luce in casa! :eek: Quella foto l'hai fatta con la carta da forno davanti?
L'impianto di casa regge due fari da 500w? Ora mi è venuto questo dubbio.
Perforza 500w, o si può optare anche per 300w? Ora che ci penso, la perdita di potenza se si vuole ammorbidire la luce deve essere notevole.
Grazie 1000 cmq. :D
Sbav ad avere quella luce in casa! :eek: Quella foto l'hai fatta con la carta da forno davanti?
L'impianto di casa regge due fari da 500w? Ora mi è venuto questo dubbio.
Perforza 500w, o si può optare anche per 300w? Ora che ci penso, la perdita di potenza se si vuole ammorbidire la luce deve essere notevole.
Grazie 1000 cmq. :D
Si, carta da forno davanti :) Il flash come ho detto era andato a donnine, e l'altro l'avevo già smontato. Così ho riusato il faretto.
Meglio 500watt, 300 iniziano ad esser pochini.. E soprattutto con 300 ci fai solo ritratti, con 2 o 3 da 500 ci fai anche figure intere.
Se non hai tanti elettrodomestici accesi 2 da 500 dovrebbero reggere.. Consumano poco di più di un phon per capirci. Però non so dirtelo con sicurezza, io a casa ho 6kW, quindi non mi son mai posto il problema..
Capisco, anche se per motivi logistici le figure intere saranno difficili da fare, al massimo dei biei piani americani. :cry:
Quando uso i fari teoricamente ci sarà acceso solo la robba della stanza addobbata a studio, quindi non ci saranno elettrodomestici o altro in funzionei. Mi devo informare.
L'acquisto dipenderà da questo, purtroppo.
85kimeruccio
01-08-2008, 03:07
per provare vai e prendi dei faretti da 400/500w, che costino poco e che siano facili da gestire... così vedi bene in che direzione vuoi muoverti
Il problema è se regge l'impianto...però dovrò rischiare. :D
Francesco Catalano
01-08-2008, 15:39
boss, mi piacerebbe conoscerli questi bowens.. per gli elinchrom mi riferivo ai transmitter
io i flash li userei solo in esterni però.
hai da spendere varie migliaia di euro ?? :muro: :muro:
in esterni ti serve un generatore di corrente, o dei gruppi batteria da paura :p
comunque per iniziare ci sono varie marche di flash meno blasonate che vanno ottimamente e costano un terzo, con i flash le potenze da usare non sono pochissime e un kit buono della bowens costa quanto un corredo medio da fotoamatore base ......... il primo link che ho beccato qui (http://cgi.ebay.it/BOWENS-KIT-2-ESPRIT-GEMINI-500-CON-TRAVEL-PACK_W0QQitemZ220260299209QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080723091a23218) 1800€
ma decisamente andrei su potenze maggiori dei 500ws non meno degli 800ws e ci metterei anche un terzo flash a potenza ridotta per i controluce e luci di effetto
85kimeruccio
02-08-2008, 08:23
non c'ho gli euri.. però per ora mi basterebbe un flash in remoto (che ho gia, 430ex che cmq penso che come potenza basti per ora), mi mancano solo i comandi in remoto... e il kit universl della elinchrom non costa molto mi pare.
stativo.. ombrellino.. e poi vediamo... no?
poi non vedo perche dici di gruppi corrente... gia cmq con le 4 stilo del 430ex ci faccio minimo 2/300 sparaflesciate.. e non sempre userei il flash ovviamente... e poi volendo per il remoto ci sarebbe il PC sync (anche se con un comando remoto avrei piu praticità e semplicità di realizzazione)
Ho preso oggi i due faretti alogeni da 500w.
Ho un problema...o almeno una supposizione. Credo che la luce sia troppo potente per l'ambiente angusto che ho a disposizione, una stanza di 3mx3m. Spara soprattutto troppo in faccia e quindi accieca insomma. Devo ancora applicare la carta da forno (presumo che i pezzetti di scotch non servano a nulla asd) e forse in quel caso avrei una luce più morbida e forse meno sparata.
85kimeruccio
02-08-2008, 15:42
usa semmai piu strati di carta forno.
mi accodo alla discussione perchè mi interessa parecchio.
eventualmente per avere una luce meno dura e sparata può essere consigliabile orientarli in maniera che la luce rimbalzi e non sia diretta ?
Uno diretto deve essere, se non diretto laterale ma comunque la luce deve essere rivolta verso il soggetto. Per riflettere in caso potresti usare un cartoncino bianco posto nella stessa direzione della luce oltre il soggetto...funziona.
Francesco Catalano
02-08-2008, 19:33
poi non vedo perche dici di gruppi corrente... gia cmq con le 4 stilo del 430ex ci faccio minimo 2/300 sparaflesciate.. e non sempre userei il flash ovviamente... e poi volendo per il remoto ci sarebbe il PC sync (anche se con un comando remoto avrei piu praticità e semplicità di realizzazione)
avevo frainteso le tue intenzioni credevo volessi usare dei flash da studio (tipo bowens) in esterni
girando su ebay trovi ombrellini e supporti per operare in stile strobist, volendo ci sarebbero anche dei softbox ma non sono del tutto sicuro che ne valga la pena per quello che ci vorrei fare io perchè fra un cavolo e l'altro spendi comunque non pochissimo (io ho 2 580ex e il cavo ETT-L)
Ho preso oggi i due faretti alogeni da 500w.
Ho un problema...o almeno una supposizione. Credo che la luce sia troppo potente per l'ambiente angusto che ho a disposizione, una stanza di 3mx3m. Spara soprattutto troppo in faccia e quindi accieca insomma. Devo ancora applicare la carta da forno (presumo che i pezzetti di scotch non servano a nulla asd) e forse in quel caso avrei una luce più morbida e forse meno sparata.
hai appena scoperto il limite maggiore dei faretti a luce continua, hanno una luce dura e diretta a differenza dei flash sui cui montando i softbox ottieni una illuminazione "avvolgente" .......... con la carta da forno la situazione migliora un po ma il problema è che la superficie riflettente (parabola della luce) resta troppo piccola ........... se impari ad usarli puoi ottenere delle buone illuminazioni con forte contrasto luce ombra
Si ho capito cosa vuoi intendere.
Ma in realtà cercavo una luce "avvolgente" nel senso che illuminasse per bene.
85kimeruccio
02-08-2008, 22:46
Uno diretto deve essere, se non diretto laterale ma comunque la luce deve essere rivolta verso il soggetto. Per riflettere in caso potresti usare un cartoncino bianco posto nella stessa direzione della luce oltre il soggetto...funziona.
softbox caro mio...
Si, ma rischio di spendere più di softbox che di luci.
Cercavo qualcosa di semplicissimo e di accroccatissimo, nulla di dispendioso.
I miei soldi devono andare in altro, su obiettivi soprattutto.
85kimeruccio
02-08-2008, 23:09
costruiscitelo :D on line mi sa che qualcosa trovi.
due tubi.. ci ingegni un attacco... pareti di qualche materiale nero e interno con della carta argentata e davanti della carta da forno..
Francesco Catalano
03-08-2008, 00:53
puoi provare con un mega pannellone rivestito di materiale traslucido bianco (stoffa) da mettere alla giusta distanza fra soggetto e luce ............. costa anche fare questo però, ci vuole il telaio e la stoffa e sta attento a non dar fuoco a tutto
puoi provare con un mega pannellone rivestito di materiale traslucido bianco (stoffa) da mettere alla giusta distanza fra soggetto e luce ............. costa anche fare questo però, ci vuole il telaio e la stoffa e sta attento a non dar fuoco a tutto
Stavo pensando ad una soluzione del genere. Mo vedrò che fare. :D
Francesco Catalano
04-08-2008, 08:54
ADSL potente (non come me che vado di cell :D :D ) e sfrutta a 1000 questo sito http://prophotolife.com/
frankieta
04-08-2008, 10:26
ADSL potente (non come me che vado di cell :D :D ) e sfrutta a 1000 questo sito http://prophotolife.com/
Interessante discussione (subscribed) e interessante link, ora vado e ciuccio un pò di video.., thanks ;)
85kimeruccio
04-08-2008, 10:46
bene, so cosa fare stasera :D
Francesco Catalano
04-08-2008, 10:50
bene, so cosa fare stasera :D
pagarmi per il link ? :O :O
tranquilli il tizio mi passa 100$ ad ogni accesso di nuovi utenti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
P.S.
consiglio supplementare ....... iscrivetevi ai suoi RSS ;)
85kimeruccio
04-08-2008, 21:21
bene... è un link molto succulento.. ce ne vorrebbero di video così
Argh un bel link! :)
Grazie per la segnalazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.