View Full Version : Avvio Windows XP Pro - Nessun Account!
darkSniper
30-07-2008, 16:03
Quando provo ad avviare Win XP Pro, il pc mi si ferma alla schermata iniziale, quella dove bisogna scegliere un' account per proseguire, ma il problema è che io non ho nessun account, nemmeno quello dell' amministratore...posso scegliere solo di spegnere, riavviare e mettere in standbay il computer. Come risolvo? grazie mille.
in modalità provvisoria provato?
darkSniper
30-07-2008, 16:20
si, e mi da lo stesso problema...:(
se non sbaglio anche a me! da quanto tempo hai installato il s.o.?
darkSniper
30-07-2008, 16:29
Ma il PC non è mio, me lo ha portato una mia amica, è un Peckard Bell e penso non sia mai stato formattato...penso avrà un pò di anni, ma non posso formattarlo cosi, prima dovrei salvarci la roba sopra...
se non sbaglio anche a me! da quanto tempo hai installato il s.o.?
ed hai risolto?...
Peter Pan 76
30-07-2008, 17:45
Quando provo ad avviare Win XP Pro, il pc mi si ferma alla schermata iniziale, quella dove bisogna scegliere un' account per proseguire, ma il problema è che io non ho nessun account, nemmeno quello dell' amministratore...posso scegliere solo di spegnere, riavviare e mettere in standbay il computer. Come risolvo? grazie mille.
Hai provato a premere ctrl-alt-canc quando arrivi alla schermata iniziale?
Potrebbe aprirsi la finestra classica di login. Da qui puoi inserire il nome utente e la password ed accedere lo stesso a Windows.
darkSniper
30-07-2008, 17:46
Hai provato a premere ctrl-alt-canc quando arrivi alla schermata iniziale?
Potrebbe aprirsi la finestra classica di login. Da qui puoi inserire il nome utente e la password ed accedere lo stesso a Windows.
Si Ho fatto cosi, ma mi fa accedere soltanto come Guest e non posso fare granchè...come posso accedere come Admin?
Peter Pan 76
30-07-2008, 17:58
Dovrebbe essere possibile entrare come administrator scrivendo come utente appunto administrator e come password la password inserita al momento dell'installazione (solitamente non c'è password).
non avevo attivato la licenza di windows se non sbaglio
hai provato a caricare l'ultima configurazione valida?
lo faceva anche a me, e non ho mai capito il perchè....ho solo reinstallato windows da capo :muro:
31337
darkSniper
30-07-2008, 18:08
ok raga ora provo ad accedere sia come administrator, che attivare l'ultima configurazione sicuramente funzionante. grazie per i consigli.
darkSniper
30-07-2008, 18:26
Niente raga, qualcos'altro da proporre? penso che dovrò formattare...essendo un Packard Bell con Win XP Home Edition SP2 ha qualche problema se ci installo sopra Win XP Pro SP3?
non so provo a dire la mia anche se non ho mai provato quindi non ti assicuro niente :D
allora... in teoria se tu scrivi da prompt dei comandi: net user nomeutente /ADD dovrebbe aggiungerti un utente appunto... se provi a fare un dischetto floppy o USB pen bootabile e ci metti dentro lo script batch con quel comando magari te lo crea :rolleyes: . ripeto non ho mai provato sto andando di teoria, può darsi che in fase di boot non vengano caricati ancora gli account quindi non serve a niente quel comando... facci sapere
darkSniper
30-07-2008, 19:13
non so provo a dire la mia anche se non ho mai provato quindi non ti assicuro niente :D
allora... in teoria se tu scrivi da prompt dei comandi: net user nomeutente /ADD dovrebbe aggiungerti un utente appunto... se provi a fare un dischetto floppy o USB pen bootabile e ci metti dentro lo script batch con quel comando magari te lo crea :rolleyes: . ripeto non ho mai provato sto andando di teoria, può darsi che in fase di boot non vengano caricati ancora gli account quindi non serve a niente quel comando... facci sapere
non che io sia cosi esperto, i miei problemi li risolvo sempre col format...:asd:
Come lo faccio lo scrip batch?
anche io sono uno dal format facile :D
cmq basta che apri il blocco note e scrivi:
net user nome /ADD
il nome lo decidi tu ovviamente..
poi fai File --> Salva con nome... --> nel "Nome file" scrivi "Crea.bat" e subito sotto cambia da "File di testo .txt" a "Tutti i file" (ovviamente salvalo dove vuoi tu)
in questo modo salverai il file con estensione .bat che è utilizzata per gli script batch. fatto questo inseriscilo nel supporto bottable, riavvia e appena ti apparirà il prompt dei comandi scrivi semplicemente crea.bat e ti farà partire lo script. prova e facci sapere ;)
darkSniper
30-07-2008, 20:10
allora, ho eseguito tutto quello che hai scritto alla lettera ma succede che:
Formattato il floppy e creato il file Crea.bat che ho messo sul floppy, riavvio il pc e faccio il boot da floppy, ma il pc mi dice:
Verifying DMI Pool Data...............
Rimuovere supporti.
Premere un tasto per riavviare
Se premo un quasiasi tasto, mi rida lo stesso messaggio:
Rimuovere supporti.
Premere un tasto per riavviare
Se invece levo il floppy, mi fa partire Windows normalmente...
Cosa c'è che non và?:muro:
mmm dischetto danneggiato?ma non credo nel bios hai impostato l'opzione BOOT da floppy?
perchè non provare dalla console di ripristino del CD di windows?:)
31337
scusa la domanda stupida, ma mentre formattavi hai fatto "crea disco d'avvio"?
darkSniper
31-07-2008, 00:13
no ragazzi, non l'ho formattato io, il pc non è nemmeno mio...mi spiego
Una mia amica, mi ha portato questo pc e lo ha incasinato talmente tanto, che adesso io non so più dove sbattere la testa...
Praticamente quando lo avvi la schermata del Logon è vuota e mi fa accedere solo come Guest, premendo Alt+Ctrl+Canc, ma non posso fare niente visto che non ho i diritti di installare, modificare, togliere niente. Essendo un pc Packard Bell, non posso nemmeno installarci sopra i sistemi operativi normali, ma devo per forza usare il suo cd senno so' che perde la garanzia. Ho deciso di formattare, domani mi porta i cd coi driver ed il sistema operativo suo, e volevo salvarci prima i file. Sapete per caso, se io metto questo HardDisk sul mio pc, al posto di quello principale da 80GB dove ho installato il Sistema Operativo e trasferisco la roba sul secondo HD che uso come archivio, ci potrebbero essere problemi di incompatibilità fra l'HD Packard Bell ed il mio pc?
secondo me se formatti alla fine fai la cosa più giusta... ovviamente prima avendo salvato i dati sul tuo HD, tranquillo non ci sono problemi di HD ;)
salva i dati e formatta va... tanto che te ne fai della garanzia... basta che formatti ogni volta e risolvi tutti i problemi.. e poi è difficile che un PC si rompa e vada in garanzia, a meno che lei non sia una smanettona incallita che overclocka di brutto e brucia qualcosa ma per il resto è alquanto improbabile
darkSniper
31-07-2008, 03:36
ok, che format sia allora...:asd: Cercando in giro per informarmi meglio su questo tipo di pc, ho trovato un sito dove vengono raccolti tutti i driver per questo modello( il bello dei pc preassemblati), e mi chiedevo, se io ci installo Win XP Pro SP3 questi driver saranno ancora buoni, non essendoci più Packard Bell sopra?
Il sito in questione è questo (http://support.packardbell.com/it/item/?m=home&pn=PB13202906), se volete e avete un pò di tempo libero dateci un'occhiata e ditemi se potrebbero sorgere dei problemi, mi fareste un' enorme favore. Grazie mille a tutti quelli che mi hanno dato una mano, o almeno ci hanno provato...
bho io non ho mai avuto pc preassemblati.. cmq penso che i driver vadano bene lo stesso... al massimo per essere più sicuro guarda pezzo per pezzo e cerca i relativi driver sul sito ufficiale, tanto alla fine i driver più importanti sono della mother, video e audio (se ce l'hai)
secondo me se formatti alla fine fai la cosa più giusta... ovviamente prima avendo salvato i dati sul tuo HD, tranquillo non ci sono problemi di HD ;)
salva i dati e formatta va... tanto che te ne fai della garanzia... basta che formatti ogni volta e risolvi tutti i problemi.. e poi è difficile che un PC si rompa e vada in garanzia, a meno che lei non sia una smanettona incallita che overclocka di brutto e brucia qualcosa ma per il resto è alquanto improbabile
sicuro che non ci siano problemi?io avevo un xp istallato sul mio vecchio pc metto l'HD a quello nuovo e quando tentai di farlo bootare mi dava schermata blu senza codice d'errore appena usciva il caricamento di win
ah bhe magari è un caso.. io un giorno ho portato il mio HD pieno di virus da un amico per farmi salvare i dati e poi formattarlo e non gli ha dato nessun problema. Però il mio non era pre-assemblato...
stesso problema.... uff mihanno portato un pc con questo problema. non mi sanno dire l'ultima operazione eseguita. :(
magari qualcuno sa la risposta?
AMIGASYSTEM
30-12-2010, 18:23
Intanto l'utente administrator ci deve essere per forza,non può un sistema oparetivo basato Windows avere un solo utente limitato.
Come detto in altri 3d,in data odierna,basta entrare con un CD live,leggere il nome degli utenti e digitarli,sperando che non si siano password,inoltre si può sempre accedere come nome nutente administrator e lasciare la password in bianco,sempre che anche qui ci sia una password,difficile comunque che un utente poco esperto lo abbia fatto.Se poi non ci riesce si può sempre resettare con la soluzione che allego,che bisogna leggere attentamente,perche resetta tutto al primo giorno installazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.